Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


659
DEPUTATO
TAMINO Gianni
Nato a Mogliano Veneto (Treviso) il 27 gennaio 1947
   professione: Dottore in scienze naturali, docente di biologia
                nelle Universita'
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 2.102
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Misto (DP)
     e dal 4 ottobre 1983 al gruppo Democrazia Proletaria
Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   XII Industria dal 26 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme relative alla assegnazione della sede al personale docente di cui
all'articolo 57 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente l'eliminazione
del precariato nella scuola (2483), annunziata il 29 gennaio 1985.
  Interpretazione autentica del secondo comma dell'articolo 17 del legge 11
luglio 1980, n. 312, relativa ai rapporti informativi sul personale direttivo
della scuola (2496), annunziata il 1o febbraio 1985.
  Definizione dello stato giuridico dei ricercatori universitari (2555),
annunziata il 12 febbraio 1985.
  Misure urgenti atte ad evitare il riformarsi di precariato nella scuola e ad
immettere in ruolo il personale precario esistente. Norme per l'accesso ai ruoli
della carriera direttiva (2928), annunziata il 30 maggio 1985.
  Modifica degli organici del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
della scuola. Provvedimenti transitori per il suddetto personale da immettere in
ruolo in base al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 420,
e alla legge 11 luglio 1980, n. 312 (3263), annunziata il 6 novembre 1985.
  Modifica dei meccanismi di elezione dei rappresentanti del personale non
docente e degli studenti dell'universita' nel Consiglio universitario nazionale e
dei ricercatori universitari nei comitati consultivi del Consiglio universitario
nazionale (3524), annunziata il 27 febbraio 1986.
  Norme concernenti il diritto degli studenti ad esercitare l'opzione per
l'insegnamento religioso nelle scuole di ogni ordine e grado (3603), annunziata
il 20 marzo 1986.
  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla sicurezza,
l'affidabilita' e sui piani di emergenza delle centrali elettronucleari in
funzione, in costruzione e in progetto sul territorio nazionale (3719),
annunziata il 5 maggio 1986.
  Istituzione di una Commissione di inchiesta parlamentare sulle truffe dei
falsi rimborsi dei farmaci (4040), annunziata il 6 ottobre 1986.
  Norme per la tutela della salute dalla nocivita' dei prodotti da fumo (4173),
annunziata il 14 novembre 1986.
  Riordinamento della docenzauniversitaria (4289), annunziata il 19 dicembre
1986.
  Modifiche ad alcune norme riguardanti l'Istituto superiore di sanita' (4563),
annunziata il 7 aprile 1987.
  Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto
1968, n. 1255, concernenti la certificazione di non genotossicita' dei
fitofarmaci (4583), annunziata  l'8 aprile 1987.
  Norme per la valorizzazione delle aziende che operano con tecniche agricole
biologiche (4598), annunziata il 9 aprile 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
138, 235, 588, 701, 908, 1090, 1101, 1162, 1174, 1175, 1176, 1177, 1244, 1251,
1293, 1305, 1563, 1842, 1942, 1959, 1960, 2111, 2128, 2216, 2350, 2351, 2365,
2455, 2572, 2668, 2788, 2842, 2959, 2964, 3012, 3021, 3181, 3182, 3183, 3260,
3262, 3285, 3294, 3295, 3533, 3625, 3741, 3833, 4002, 4139, 4181, 4564.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 10.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............3
  INTERPELLANZE........5
  INTERROGAZIONI.....296
  RISOLUZIONI..........5
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....9
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno e proposta di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile
1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596); Bassanini ed altri:
Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.10,
non convertito in legge (1595) (relazione di minoranza) (7 maggio 1984).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (17, 19 ottobre, 9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (13, 15, 17, 18,
21 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (16, 21, 22 a. febbraio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685);  Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B);  NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B);  PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(7, 8, 9, 14, 15, 21, 22 marzo 1984; 21 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1984, n.
15, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi,
nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di alcoli e
benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (1346) (13 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6, 7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) Relatore di minoranza (4, 5, 9, 11, 14, 15, 17, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (S. 926)
(2137) (24, 25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (31 ottobre, 16 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (8, 9 novembre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 582, recante misure amministrative e finanziarie in favore
dei comuni ad alta tensione abitativa (S. 932) (2212) (14 p., 15 novembre 1984)
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (19, 20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
799, concernente proroga di interventi in imprese in crisi (2335) (16 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
795, recante misure amministrative e finanziarie in favore dei comuni ad alta
tensione abitativa (2334) (22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (30 a., 31 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
901, concernente proroga della vigenza di taluni termini in materia di lavori
pubblici (2429) (20 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481) (6
marzo 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (12 aprile
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915);  BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627)
(12, 13 giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
maggio 1985, n. 164, concernente norme di attuazione della direttiva CEE n.
76/160 relativa alla qualita' delle acque di balneazione (S. 1340) (2934) (19
giugno 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973);  CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (24 a., 25 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 giugno 1985, n. 289, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di
900 miliardi di lire a titolo di anticipazione sul contributo globale per il
quinquennio 1985-1989 (S. 1401) (3051) (25 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (6 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 settembre 1985, n. 480, recante interventi urgenti in favore dei cittadini
colpiti dalla catastrofe del 19 luglio 1985 in Val di Fiemme e per la difesa da
fenomeni franosi di alcuni centri abitati (S. 1496) (3246) (20 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287) (21
novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1985, n.
656, recante disposizioni urgenti in materia di sanatoria delle opere edilizie
abusive (3301) (10, 11 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (18 gennaio, 7 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 23 a., 24
a., 25, 29, 30, 31 gennaio, 1o, 4, 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (28 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (19
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (13 marzo 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (13 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 marzo 1986, n. 67, recante misure provvisorie per gli scarichi degli
insediamenti produttivi e degli impianti centralizzati di depurazione (S. 1726)
(3708) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1986, n.
318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (3888) (10 luglio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (15 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 luglio 1986, n.
333, concernente assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire
per il terzo trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo
globale per il quinquennio 1985-1989 (S. 1902) (3930) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 settembre 1986, n.
572, concernente proroga dei poteri straordinari di cui all'articolo 1 della
legge 8 marzo 1985, n. 73, recante realizzazione di programmi integrati
plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza
endemica e da alti tassi di mortalita' (4005) (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre, 18, 19, 20 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 11, 12, 13,
14 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (20 novembre, 17 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1986, n. 708, recante misure urgenti per fronteggiare l'eccezionale
carenza di disponibilita' abitative (S. 2012) (4262) (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (28 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361) (5 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(17 p. febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (11 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (11 marzo, 7, 8, 9 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (26 marzo
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (8, 9 aprile 1987)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (28 aprile 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (11 luglio 1985).
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (14, 23
ottobre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 091183-4 (Serafini); sulla erogazione delle somme previste per il quarto
piano quinquennale dell'ENEA nel campo delle fonti rinnovabili e del risparmio
energetico (9 novembre 1983).
  n. 091183-5 (Brocca); sulle iniziative da intraprendere nel settore della
ricerca applicata per rispondere alle esigenze di ammodernamento (9 novembre
1983).
  nn. 3-00357 (Bassanini), 3-00362 (Cafiero), 3-00364 (Napolitano), 3-00366
(Cicciomessere), 3-00367 (Tamino); sugli incidenti a piazza Montecitorio nel
corso di una manifestazione pacifista in occasione del dibattito parlamentare
sulla installazione in Italia degli euromissili (14 novembre 1983).
  nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (23 febbraio 1984).
  n. 140384-1 (Mazzone); per il commissariamento delle USL (14 marzo 1984).
  n. 140384-2 (Giovagnoli Sposetti); sulla copertura temporanea dei posti
vacanti negli organici delle USL (14 marzo 1984).
  n. 140384-3 (Cicciomessere); sul numero degli ospedali psichiatrici chiusi,
delle strutture alternative realizzate e dei soggetti assistiti (14 marzo 1984).
  n. 130384-5 (Tamino); sul disegno di legge approvato dal Consiglio dei
ministri che modifica la normativa relativa alla chiusura degli ospedali
psichiatrici ed alla creazione di strutture alternative per il recupero dei
malati di mente (14 marzo 1984).
  n. RI-301740 (Tamino); per un maggior controllo della produzione, vendita e
uso di sostanze chimiche destinate all'agricoltura (20 marzo 1984).
  n. RI-301745 (Nebbia); sulla repressione delle frodi alimentari ed agricole
(20 marzo 1984).
  nn. 1-00039 (Borghini), 1-00071 (Mennitti), 1-00073 (Citaristi), 1-00074
(Sacconi), 1-00076 (Bozzi), 1-00077 (Pellicano'); sulla politica industriale (5,
6 giugno 1984).
  n. 031084-4 (Facchetti); sui provvedimenti che il Governo intende adottare in
ordine all'orario dei negozi (3 p. ottobre 1984).
  n. 031084-6 (Cerrina Feroni); per un provvedimento del Governo che destini al
sostegno dell'attivita' produttiva una quota maggiore del FIO 1984 (3 p. ottobre
1984).
  n. 241084-4 (Tamino); sui criteri di assunzione nel pubblico impiego (24
ottobre 1984).
  n. 300185-4 (Rubinacci); sui rapporti tra la riduzione del drenaggio fiscale
e l'introduzione di nuovi meccanismi per la determinazione del costo del lavoro
(30 p. gennaio 1985).
  n. 200285-2 (Alborghetti); sui poteri in materia di politica dell'ambiente
del ministro per l'ecologia (20 febbraio 1985).
  n. 200285-6 (Ermelli Cupelli); sulle iniziative del Governo per ridurre il
tasso di fosforo nelle acque del mare Adriatico (20 febbraio 1985).
  nn. 2-00651 (Mazzone), 2-00652 (Napolitano), 2-00655 (Rutelli), 2-00656
(Poggiolini), 2-00658 (Colombini), 2-00657 (Triva), 3-01479 (Lussignoli),
3-01558 (Del Donno), 3-01813 (D'Aquino), 3-01814 (Russo Franco), 3-01815
(Garavaglia), 3-01816 (Giovagnoli Sposetti), 3-01827 (Tamino), 3-01830
(Violante); 3-01831 (Calderisi), 3-01833 (Reggiani), 3-01837 (Roccella),
3-01838 (Melega); sulla situazione delle USL e degli ospedali romani (19 aprile
1985).
  n. 3RI-01869 (Macciotta); sulla ripartizione del FIO 1985 (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01871 (Calamida); sul problema dell'occupazione (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01872 (De Luca); per la realizzazione di meccanismi istituzionali in
grado di assicurare il controllo della spesa pubblica e il mantenimento del
disavanzo pubblico nei limiti previsti dalla legge finanziaria (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01901 (Tamino); sugli scarichi a mare dei fanghi industriali
inquinanti provenienti dalla Montedison di Marghera e di Scarlino e dalla
Stoppani di Genova (29 maggio 1985).
  n. 3RI-01902 (Castagnetti); sulla mancata adozione del preannunciato piano di
commesse nazionali relative alla cantieristica (29 maggio 1985).
  n. 3RI-01999 (Fiandrotti); sulle intese e le prospettive di cooperazione nel
settore della ricerca scientifica maturate a seguito del semestre di presidenza
italiana della CEE (10 luglio 1985).
  n. 3RI-02000 (Baghino); sui rapporti di collaborazione tra i ministri per la
ricerca scientifica, delle partecipazioni statali e dell'industria per il
superamento della crisi economica (10 luglio 1985).
  n. 3RI-02001 (Pellicano'); sulla riforma del CNR (10 luglio 1985).
  nn. 3-01876 (Battaglia), 3-01884 (Patuelli), 3-01891 (Visco), 3-01906
(Macciotta), 3-01910 (Calamida), 3-01911 (Valensise), 3-01943 (Barca), 3-02004
(Reggiani), 3-02005 (Crivellini); sul mancato rinnovo della presidenza
dell'ISTAT (12 luglio 1985).
  n. 3RI-02023 (Tamino); sulle iniziative assunte per garantire piani di
emergenza e di evacuazione nelle aree in cui sono collocati impianti
industriali o per la produzione di energia (17 luglio 1985).
  n. 3RI-02025 (Boetti Villanis Audifredi); per un controllo permanente delle
strutture di deflusso delle acque (17 luglio 1985).
  n. 3RI-02026 (Alibrandi); per un coordinamento tra comuni e unita' sanitarie
locali al fine di assicurare lo svolgimento di corsi di aggiornamento sanitario
per i gruppi di volontari della protezione civile (17 luglio 1985).
  n. 3RI-02051 (Poli Bortone); sul funzionamento del Ministero dei beni
culturali (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02054 (Franchi Roberto); sul coordinamento tra la competenza statale
per la tutela dei beni culturali e le iniziative delle regioni e degli enti
locali (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02272 (Pellicano'); sulle ipotesi di riduzione generalizzata
dell'orario di lavoro (20 novembre 1985).
  n. 3RI-02275 (Belardi Merlo); sull'attuazione dell'istituto del contratto di
formazione e lavoro (20 novembre 1985).
  nn. 1-00111 (Tamino), 1-00116 (Nebbia), 1-00134 (Pellicano'), 1-00135
(Borghini), 1-00136 (De Rose), 1-00137 (Viscardi), 1-00138 (Crivellini); sul
piano energetico nazionale (26, 28 novembre 1985).
  n. 3RI-02295 (Muscardini); sulla diffusione dell'AIDS (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02298 (Patuelli); sulla congestione degli ospedali dei grandi centri
urbani (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02507 (Caria); per la ripresa della progettazione dell'area
metropolitana di Napoli (12 marzo 1986).
  n. 3RI-302528 (Columba); sui programmi per lo sviluppo e l'adeguamento della
rete stradale nel Mezzogiorno (19 marzo 1986).
  n. 3RI-302529 (Rocelli); sulla esecuzione dei programmi di salvaguardia
fisica e socio-economica di Venezia (19 marzo 1986).
  nn. 2-00860 (Rutelli), 3-02571 (Del Donno), 3-02575 (Lussignoli), 3-02581
(Nebbia), 3-02586 (Patuelli), 3-02588 (Ronchi), 3-02593 (Binelli), 3-02594
(Rabino), 3-02595 (Patria), 3-02597 (Rauti), 3-02598 (Piro), 3-02599
(Martinat), 3-02600 (Manna Angelo), 3-02601 (Battistuzzi), 3-02604
(Poggiolini), 3-02608 (Pannella), 3-02609 (Preti); sui casi di sofisticazione
di vini con alcool metilico (4 aprile 1986).
  n. 3RI-02966 (Astori); sul disagio che investe le forze armate (8 p. ottobre
1986).
  n. 3RI-02968 (Scovacricchi); per il ritorno alla divisa dei soldati in libera
uscita (8 p. ottobre 1986).
  n. 3RI-03011 (Dutto); per una completa e tempestiva informazione
sull'inquinamento costiero (22 ottobre 1986).
  n. 3RI-03013 (Tessari); sulle competenze del Ministero dell'ambiente in
materia di uccelli selvatici (22 ottobre 1986).
  n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (3 a. dicembre 1986).
  nn. 3-03371 (Minucci), 3-03373 (Serafini), 3-03387 (Patuelli), 3-03388
(Biasini), 3-03389 (Cristofori), 3-03390 (Reggiani), 3-03391 (Piro), 3-03392
(Gorla), 3-03395 (Berselli), 3-03400 (Ferrarini), 3-03407 (Rodota'), 3-03408
(Tessari), 3-03415 (Giovannini), 3-03416 (Balbo Ceccarelli);sulla morte di
tredici operai sulla nave "Elisabetta Montanari" a Ravenna (25 marzo 1987).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
  Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (8 agosto 1986).
  Comunicazioni del Governo (24 aprile 1987).
  Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 50 (dichiarazioni di voto), in occasione del dibattito sul disegno di
legge concernente disciplina della proroga dei termini di vigenza delle leggi e
proroga di taluni termini (22 a. febbraio 1984).
  Art. 86, settimo comma (parere dei relatori e del Governo sugli emendamenti),
in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596) (17 maggio 1984).
  Art. 27 (inserimento di nuove materie all'ordine del giorno dell'Assemblea),
in occasione di una richiesta di inserimento di progetti di legge all'ordine
del giorno (18 maggio 1984).
  Art. 50 (dichiarazioni di voto) , in occasione della votazione segreta del
disegno di legge di conversione del decreto-legge concernente proroga del
termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi da parte delle
persone fisiche nonche' di talune societa' e associazioni (27 giugno 1984).
  Art. 86 (presentazione, illustrazione e ritiro di emendamenti ed articoli
aggiuntivi), in occasione del dibattito sulla legge finanziaria 1985 (10
novembre 1984).
  Art. 119 (sessione di bilancio) (15 novembre 1984).
  Art. 57 (proclamazione del risultato delle votazioni), in occasione del
dibattito sulla legge finanziaria 1986 (23 a. gennaio 1986).
  Art. 23 e 29 (convocazione della Camera) e art. 41 (ordine del giorno o
ordine dei lavori) (20 aprile 1987).
  Art. 39, quinto comma (termini previsti per la durata degli interventi) (21
aprile 1987).
  Artt. 41 (ordine del giorno o ordine dei lavori), 69 (richiesta d'urgenza) e
111 (fissazione della data di discussione) (23 aprile 1987).
  Art. 29 (convocazione della Camera), 39 (durata degli interventi), 115
(mozione di fiducia) e 118 (proposta di risoluzione) (23 aprile 1987).
  Artt. 41 (ordine del giorno o ordine dei lavori) e 118 (proposte di
risoluzione) (28 aprile 1987).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per una sospensione della seduta affinche' il Governo chiarisca la sua
posizione in occasione del dibattito sul disegno di legge di conversione del
decreto-legge recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (7 aprile 1984).
  Perche' il Governo riferisca immediatamente alla Camera in ordine alla
revisione generale del prontuario terapeutico, a seguito della scadenza del
nuovo termine stabilito dal decreto-legge recante misure urgenti in materia di
tariffe, di prezzi amministrati e di indennita' di contingenza (7 aprile 1984).
  Approvazione di modifiche al calendario dei lavori dell'Assemblea per il
periodo 25-29 marzo 1985 (27 marzo 1985).
  Per lo svolgimento di una interpellanza sulla partecipazione italiana al
progetto relativo al cosiddetto "scudo spaziale" (16 maggio 1985).
  Rinvio del seguito del dibattito su una proposta di modificazione degli
articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94 del regolamento (21
maggio 1986).
                    INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
                                 INTERVENTI VARI
  Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una
o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi
di mortalita' (S. 1091) (2155 B) (6 marzo 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
 PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel
1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni
di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576);  FORTUNA e LENOCI:
Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38, concernente la
cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli interventi contro
la fame nel mondo (2114) (6 dicembre 1984).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9
febbraio 1979, n. 38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo. Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare
(1511);  GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);
de MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio
1979, n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppoe interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di
eccezionalita' (1560) (11, 12, 14 aprile 1984).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601) (30 novembre 1983)
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (12 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (28 marzo 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9 gennaio 1986).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548) (16 luglio 1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
548, recante disposizioni urgenti relative ai comitati nazionali del Consiglio
nazionale delle ricerche (3238) (7, 13 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 12, 18 marzo 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento all'ammissibilita' di
taluni emendamenti presentati (11 marzo 1987).
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento all'ammissibilita' di
taluni emendamenti presentati (12 marzo 1987).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915);  BECCHETTI ed altri: Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernenti la data utile per ottenere la sanatoria delle costruzioni e delle
altre opere eseguite abusivamente; nuove modalita' per il convenzionamento delle
stesse per quanto attiene i prezzi di vendita e i canoni di locazione (2627) (30
maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla normativa in materia di
tutela delle acque dall'inquinamento, di smaltimento dei rifiuti e di controlli
ambientali (3832);  CAFARELLI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
6 della legge 10 maggio 1976, n. 319, relativa alla competenza di enti pubblici
di interesse nazionale a svolgere controlli in materia di inquinamento (2228);
RONCHI ed altri: Nuove norme per la tutela delle acque dall'inquinamento (4139)
(5 febbraio 1987).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Gestione dell'aeroporto di Venezia (S. 1897) (4070);
MARRUCCI ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 5 maggio 1956, n. 524,
concernente l'esercizio e l'ampliamento dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
(3902) (19 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (15 gennaio 1987).
                          XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (18
marzo 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663) (23, 30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379) (27 marzo 1984).
  Disegno di legge: Norme per agevolare l'acquisizione da parte del servizio
geologico della Direzione generale delle miniere del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato di elementi di conoscenza relativi alla
struttura geologica e geofisica del sottosuolo nazionale (1181) (15 maggio
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di produzione dell'energia (S. 664)
(2269) (7 marzo 1985).
  Disegno di legge: Norme per la riattivazione del bacino carbonifero del Sulcis
(S. 1138) (2750);  CERRINA FERONI ed altri: Interventi per la riattivazione del
bacino carbonifero del Sulcis (1652) (30 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308,
recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti
rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con
combustibili diversi dagli idrocarburi (2118);  CITARISTI ed altri:
Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla legge 29 maggio 1982, n.
308, concernente il contenimento dei consumi, lo sviluppo di fonti rinnovabili
di energia e l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili
diversi dagli idrocarburi (1412);  CHERCHI ed altri: Rifinanziamento e
integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente interventi per il
risparmio energetico (2065);  Disegno di legge: Modifica e integrazione della
legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi
energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di
centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi
(2118-1412-2065 B) (17 luglio 1985; 1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (2 agosto, 21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di
competitivita' delle industrie operanti nel settore aeronautico (S. 1069) (3169)
(12 dicembre 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LOBIANCO ed altri: Modifica dell'articolo 3 della legge 5 agosto 1981, n. 441,
concernente la vendita a peso netto delle merci (924);  IANNIELLO: Integrazione
all'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso
netto delle merci (595);  ROSSINO ed altri: Integrazione all'articolo 3 della
legge 5 agosto 1981, n. 441, concernente la vendita a peso netto delle merci
(1204) (21 marzo 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Legge-quadro in materia di cave e torbiere (2655);
LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31);  RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383);  CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458);  MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (22 gennaio 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e per
l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(1305);  PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nella benzina
per i motori ad accensione comandata destinati alla propulsione degli
autoveicoli (1266) (18 ottobre 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14), (parere
alla V Commissione)  (21 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832), (parere alla XI Commissione)  (23
novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 14, 16,
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28
marzo, 3, 4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1985, (parere alla
V Commissione)  (10, 11 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 14, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1987, (parere alla
V Commissione)  (15, 16 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315),
(parere alla IX Commissione)  (22 gennaio 1987).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Pasquale Squillace a presidente
della stazione sperimentale per le pelli e le materie concianti (9 maggio 1984).
  Parere sulla nomina del dott. Inghilesi a presidente dell'istituto nazionale
per il commercio estero (18 dicembre 1986).
  Parere sulla nomina dell'ing. Viezzoli e dell'ing. Ortis, rispettivamente a
presidente e vicepresidente dell'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL)
(18 dicembre 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(approvato dal Senato) (1285) (parere alla I commissione) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1984, n,
94, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(1630) (parere alla XIII commissione) (17 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (parere alla XIV commissione) (11 dicembre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00004 (Bianchini), 7-00007 (Grassucci), 7-00014 (Sacconi); sulla
politica dei prezzi (26 ottobre 1983).
  nn. 7-00015 (Corsi), 7-00019 (Borghini), 7-00029 (Spini); sull'attuazione
della politica mineraria (30 novembre 1983).
  nn. 7-00056 (Cerrina Feroni), 7-00079 (Ferrari Silvestro), 7-00100
(Tamino);sulla politica energetica (12 luglio 1984).
  nn. 7-00089 (Cerrina Feroni), 7-00103 (Tamino), 7-00108 (Viscardi); sulla
situazione della societa' Piaggio (24 luglio 1984).
  n. 5-00986 (Tamino); sulla situazione occupazionale dello stabilimento
Autobianchi di Desio (5 marzo 1985).
  nn. 7-00310 (Cerrina Feroni), 7-00313 (Bianchini), 7-00321 (Pellicano'),
7-00324 (Giovannini); sulla centrale nucleare di Caorso (19, 20 novembre 1986).
  n. 5-01614 (Tamino); sulla gestione commissariale della "Italconsult" da
parte di Luigi Cappugi (5 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi industriali, del
commercio, dell'artigianato ed energetici (13 ottobre 1983).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sui problemi energetici (26
ottobre 1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei  processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione dell'ing. Francesco Corbellini, presidente dell'ENEL) (8 novembre
1983).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del prof. Francesco Reviglio, presidente dell'ENI) (19 gennaio 1984).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul settore cartario,
dell'industria termoelettromeccanica, della siderurgia privata, sulla REL,
sullo stato di attuazione della legge n. 675 del 1977 e della legge n.46 del
1982 (25 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla politica della domanda pubblica come strumento di
attivazione e di diffusione dei processi innovativi nel sistema delle imprese
(audizione del dott. Arnaldo Giannini, presidente della STET, dell'ing.
Ottorino Beltrami, presidente della SIP e del dott. Paolo Benzoni,
vicepresidente e amministratore delegato della SIP) (15 febbraio 1984).
  Audizione del segretario generale del CIP ing. Saltarelli in merito
all'attivita' svolta dal CIP (2 aprile 1984).
  Audizione del presidente dell'ENEL Corbellini (12 dicembre 1984).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo sul piano energetico
nazionale (PEN) (27 febbraio 1985).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Paolo Fasella,
responsabile della direzione generale XII, ricerche e sviluppo della CEE) (10
novembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
  Audizione dell'ing. Romano Toschi, direttore del progetto NET (Next european
torus) della CEE (26 novembre 1986).
  Audizione del Ministro dell'industria, commercio e artigianato sulla
attuazione della risoluzione n. 7-00089/00103/00108, gia' approvata dalla
commissione industria il 25 luglio 1984 (3 dicembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Bruno Coppi)
(11 dicembre 1986).
  Audizione del ministro dell'industria, commercio e artigianato, Valerio
Zanone, sull'attuazione della risoluzione n. 7-00310/00313/00321/00324, gia'
approvata dalla commissione industria il 20 novembre 1986 (22 gennaio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (6 febbraio 1986).
  Dimissioni del deputato Citaristi da presidente della commissione (7 ottobre
1986).
  Sul testo unitario delle risoluzioni nn. 7-00310/00313/00321/00324
concernenti la centrale di Caorso (21 gennaio 1987).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (11 dicembre 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IV-IX
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme correttive ed integrative degli articoli 24 e 67 della
legge 27 luglio 1978, n. 392 (S. 537) (1887) (17, 18 luglio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (25 luglio 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei ministri dell'industria Altissimo e delle partecipazioni
statali Darida sulla crisi dell'industria siderurgica (28 settembre 1983).
  Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
prof. Colombo, presidente dell'ENEA, del prof. Pistella, direttore generale
dell'ENEA, e del dott. Naschi, direttore della DISP) (27 marzo 1985).
  Indagine conoscitiva sul piano energetico nazionale (PEN) (audizione del
dott. Savoia, condirettore centrale dell'IRI per il settore pianificazione e
controllo, dell'ing. Gambardella, vicepresidente e amministratore delegato
dell'ANSALDO e dell'ing. Frigessi, vicedirettore del servizio studi e strategie
dell'IRI) (21 maggio 1985).
  Indagine conoscitiva sul Piano energetico nazionale (PEN) (audizione del sig.
Bonardi, rappresentante dell'associazione "Amici della Terra", dell'ing.
Cannata, del sig. Degli Espinosa, del sig. Sinibaldi e del sig. Scalia,
rappresentanti dell'associazione "Lega ambiente", del sig. Mussa Ivaldi
Vercelli, rappresentante dell'associazione "Italia nostra", del sig. Di Pietro,
rappresentante dell'associazione "Gruppi di ricerca ecologica", del sig.
Mattioli, rappresentante dell'associazione "WWF") (4 luglio 1985).
  Audizione del ministro dell'industria Altissimo, del dott. Ammassari,
direttore generale delle fonti energetiche del Ministero dell'industria e del
dott. Ciccarello, funzionario del Ministero dell'industria (2 agosto 1985).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 3 maggio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960);
ALBORGHETTI ed altri: Norme urgenti per la tutela delle aree e dei beni di
interesse ambientale e paesistico (2973);  CRIVELLINI ed altri: Norme a tutela
del patrimonio naturale (2991) (23 luglio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
312, recante disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare
interesse ambientale (2994);  BASSANINI ed altri: Norme urgenti per la tutela
delle aree e dei beni di eccezionale interesse ambientale e paesistico (2960)
(10 luglio 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del presidente dell'ENEL, ing. Corbellini) (20 maggio 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
dell'ing. Mazzini, direttore per la difesa atomica del centro studi ed
esperienze del Corpo nazionale dei vigili del fuoco) (24 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (audizione
del capo di gabinetto del ministro per il coordinamento della protezione
civile, prefetto Pastorelli) (25 giugno 1986).
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (29 gennaio
1987).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 18 del regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(violazione delle norme sulla pubblica sicurezza) (doc. IV, n. 218) (domanda
annunziata il 14 aprile 1986).



Ritorna al menu della banca dati