Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


663
DEPUTATO
TASSI Carlo
Nato a Piacenza il 12 giugno 1938
   professione: Avvocato
   circoscrizione: XIII (Parma)                 voti di preferenza: 6.499
   proclamato l'11 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
Componente di Commissioni permanenti
   IX Lavori Pubblici dal 10 agosto 1983 al 28 marzo 1984
   I Affari Costituzionali dal 28 marzo 1984 al 25 settembre 1985
   I Affari Costituzionali dal 25 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove norme in materia di tribunali della liberta' (677), annunziata il 20
ottobre 1983.
  Nuove norme per l'autorizzazione al trasporto di cose per conto terzi (3162),
annunziata il 27 settembre 1985
  Limitazione degli interessi attivi bancari (3528), annunziata il 28 febbraio
1986.
  Regolamentazione degli orari per gli esercizi commerciali a conduzione
familiare ed artigianali (3529), annunziata il 28 febbraio 1986.
  Regolamentazione dei compensi di valuta agli istituti bancari (3530),
annunziata il 28 febbraio 1986.
  Interpretazione autentica e modifica dell'articolo 2135 del codice civile
(4091), annunziata il 23 ottobre 1986.
  Norme sulla obbligatorieta' erga omnes delle tariffe stabilite per i trasporti
di cose per conto terzi (4149), annunziata il 7 novembre 1986.
  Integrazione dell'articolo 437 del codice di procedura penale concernente i
tempi a disposizione del difensore nella discussione finale (4155), annunziata
l'11 novembre 1986.
  Facolta' per i lavoratori autonomi di non contribuire al Servizio sanitario
nazionale (4194), annunziata il 20 novembre 1986.
  Modifiche al codice di procedura penale concernenti il diritto di difesa
(4196), annunziata il 21 novembre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 60, 108, 111, 174, 175, 234, 241, 259, 262,
303, 304, 306, 335, 464, 501, 502, 542, 584, 585, 685, 736, 784, 836, 955, 963,
990, 1125, 1126, 1132, 1164, 1165, 1295, 1312, 1328, 1378, 1384, 1451, 1469,
1548, 1556, 1565, 1597, 1674, 1724, 1966, 2076, 2091, 2169, 2181, 2186, 2199,
2224, 2319, 2403, 2471, 2472, 2519, 2546, 2652, 2653, 2862, 3028, 3084, 3150,
3218, 3221, 3226, 3357, 3435, 3508, 3616, 3701, 3750, 3789, 3887, 3951, 3952,
3966, 3967, 3968, 4021, 4048, 4168, 4202, 4210, 4360, 4552, 4594.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI.....404
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n. 153, recante
proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile 1981, n.
121, concernente nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (7 maggio 1987).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (13 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423) (25, 26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783);  Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 7 novembre 1983, n. 623, recante interventi urgenti per le
zone colpite dal bradisismo dell'area flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B);
FERRARINI: Provvidenze per gli interventi sugli immobili demaniali e negli
edifici di culto, nonche' sugli edifici di interesse artistico e storico
danneggiati dagli eventi calamitosi succedutisi nelle provincie di Parma e di
Modena nel corso del 1982 e 1983 (521);  BORRI: Finanziamento degli interventi
su immobili demaniali, su edifici di interesse artistico e storico, nonche' su
edifici di culto, a seguito dei nubifragi abbattutisi sulle provincie di Parma e
di Modena dall'8 al 14 novembre 1982 e delle scosse sismiche verificatesi in
provincia di Parma tra il gennaio e il febbraio 1983 (525) (1o, 20 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685);  Disegno di legge: Norme in materia di controllo
dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833 B);  NICOTRA: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (548
B);  PAZZAGLIA ed altri: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (685 B)
(2, 16 febbraio, 6, 7, 8, 9, 13, 14, 15, 16, 20, 21, 22 marzo 1984; 6, 21
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627) (23 febbraio
1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il
Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America,
firmato a Roma il 13 ottobre 1983 (964) (23 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 4 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (24, 29, 31 maggio, 26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (31 maggio, 18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (10 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) (12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1984, n.
272, concernente ulteriore proroga del termine di cui all'articolo 7-ter del
decreto-legge 2 ottobre 1981, n. 546, convertito, con modificazioni, nella legge
1 dicembre 1981, n. 692, per la corresponsione ai rivenditori delle indennita'
per il trasporto dei generi di monopolio (1853) (17 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
371, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (1945) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (2
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
520, recante modifica all'articolo 15, ultimo comma, della legge 12 agosto 1982,
n. 531, concernente sospensione dei pagamenti del Fondo centrale di garanzia per
le autostrade e per le ferrovie metropolitane (2032) (19, 27 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106) (16 novembre 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (5 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
790, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2320) (6
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
901, concernente proroga della vigenza di taluni termini in materia di lavori
pubblici (2429) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (31 gennaio, 7 p., 8, 12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta
(1299);  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed
integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la
durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali
della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del
Friuli-Venezia Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la
Valle d'Aosta (S. 1538) (1299 B) (16 luglio 1985; 15 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (18 luglio, 16 a. ottobre, 7, 13 a., 13 p. novembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (18 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter);  NICOTRA ed altri:
Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio
superiore della magistratura (2425 ter);  GARGANI: Modifiche al sistema per
l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura
(2499 ter);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema elettorale del
Consiglio superiore della magistratura (2593 ter) (14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
novembre 1985, n. 597, recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita'
della riscossione delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini
in materia tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni
in tema di monopoli di Stato e di imposta di registro (S. 1559) (3303) (28
novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
790, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno nel settore
pubblico (3367) (9 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (9 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a., 27
gennaio, 1o febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (24 n.
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (31 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
40, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le
miscele di alcoli e benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali
(3534) (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (6
marzo 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (13 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 marzo 1986, n. 77, concernente effettuazione di analisi cliniche e direzione
dei laboratori di analisi pubblici e privati da parte dei laureati in medicina e
chirurgia (S. 1757) (3704) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (13
maggio, 5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795) (5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1986, n. 233, recante norme urgenti sulla liquidazione coatta
amministrativa delle societa' fiduciarie e di revisione e disposizioni
transitorie sugli enti di gestione fiduciaria (S. 1852) (3895) (10 luglio 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
luglio 1986, n. 334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella
legge 6 giugno 1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in
materia di autotrasporto di cose (S. 1901) (3931) (31 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
405, recante disposizioni per l'utilizzazione dell'accantonamento disposto dalla
legge 28 febbraio 1986, n. 41, in materia di prevenzione per la sicurezza
stradale e di continuita' funzionale della legge 15 giugno 1984, n. 245 (S. 1929)
(3972) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (18 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1986, n. 537, recante misure urgenti per il settore dei trasporti
locali (S. 1946) (4079) (23 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024) (10,
11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni particolari per le elezioni suppletive del
Senato della Repubblica (S. 1834) (4083) (11 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 1986, n.
818, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4238) (19 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
835, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad amministrazione
straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio dell'attivita'
dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (4244) (19
dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (21
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1986, n.
920, recante disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (S. 2121) (4398) (10 p. febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1987, n.
16, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4421) (12 febbraio, 12 p. marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza
dell'Italia alle Comunita' europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli
atti normativi comunitari (S. 795) (4463) (8 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) Relatore (12 maggio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (17, 18 ottobre 1984).
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (26 ottobre 1984).
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (10 ottobre 1985).
  Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289);  FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166);  FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529);  CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612);  COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845);  VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (21
novembre 1985).
  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri
(357);  FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663);  Disegno di
legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (1911);  FERRARA ed altri: Ordinamento della Presidenza
del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (2189) (24 marzo, 3, 15, 16 a. aprile 1986).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859);  Senatore ROMUALDI; Senatori
PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatori GUALTIERI ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed altri; Senatori BIGLIA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in materia di procedimenti di accusa e
modificazioni agli articoli 96, 134 e 135 della Costituzione e alla legge
costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993 B) (2859 B) (7,
15, 16 ottobre 1986; 15 gennaio 1987).
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (19 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 231183-2 (Bozzi); sul distacco di magistrati in uffici amministrativi
diversi dal ministero di grazia e giustizia (23 novembre 1983).
  n.301183-4 (Giovannini); per un dibattito in Parlamento sull'applicazione
dell'accordo tra governo e parti sociali del 22 gennaio 1983 e sull'ulteriore
riduzione dei salari reali ipotizzata dal ministro del lavoro per il 1984 (30
novembre 1983).
  n. RI-301744 (Cristofori); sull'attuazione del piano nazionale
bieticolo-saccarifero (20 marzo 1984).
  n. 031084-4 (Facchetti); sui provvedimenti che il Governo intende adottare in
ordine all'orario dei negozi (3 p. ottobre 1984).
  n. 171084-5 (Codrignani); sull'aiuto economico e tecnico ai paesi in via di
sviluppo (17 ottobre 1984).
  n. 241084-1 (Labriola); sugli orientamenti del Governo in rapporto al
riassetto funzionale della pubblica amministrazione (24 ottobre 1984).
  n. 281184-2 (Rutelli); sul valore del materiale bellico o ad uso bellico
esportato dall'Italia negli anni dal 1980 al 1983 (28 novembre 1984).
  n. 300185-6 (Peggio); sulle iniziative che il Governo intende adottare a
livello internazionale per ridurre i tassi di interesse reali (30 p. gennaio
1985).
  n. 200285-1 (Ronchi); sulle iniziative del Governo per la rapida approvazione
di una nuova normativa volta ad eliminare il piombo nelle benzine e ad
abbattere le altre emissioni inquinanti (20 febbraio 1985).
  n. 3RI-01656 (Anselmi); sui ritardi nelle decisioni in merito alle domande di
obiezione di coscienza (27 febbraio 1985).
  n. 3RI-01699 (Facchetti); sull'assegnazione dei contratti per la costituzione
della piattaforma off shore per lo sfruttamento del giacimento VEGA al largo
della Sicilia (13 marzo 1985).
  n. 3RI-01700 (Cirino Pomicino); sulle iniziative volte ad accrescere la
presenza di privati nel capitale di rischio dell'industria pubblica e sulle
iniziative dell'ENI, dell'IRI e dell'EFIM nelle aree meridionali (13 marzo
1985).
  n. 3RI-01703 (Pellicano'); sulla politica di vendita alla distribuzione
nazionale della societa' Panapesca del gruppo SOPAL (EFIM) (13 marzo 1985).
  n. 3RI-01871 (Calamida); sul problema dell'occupazione (22 maggio 1985).
  n. 3RI-01873 (Crivellini); sul ritardo della stampa del bilancio dello Stato
(22 maggio 1985).
  n. 3RI-01905 (Coloni); sullo stato dello schema di disegno di legge
concernente i sostegni alla marineria pubblica (29 maggio 1985).
  n. 3RI-02022 (Aniasi); sullo stato di efficienza del sistema di protezione
civile (17 luglio 1985).
  n. 3RI-02050 (Ermelli Cupelli); sui problemi posti dalla normativa di
sanatoria dell'abusivismo edilizio (24 p. luglio 1985).
  n. 3RI-02171 (Serrentino); sulla rimessione alla Corte costituzionale
dell'eccezione di illegittimita' costituzionale dell'imposizione ILOR relativa
ai redditi di impresa derivanti da solo lavoro (9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02200 (Boselli); sullo stato di attuazione degli impegni assunti dal
Governo in materia di politica ambientale (16 p. ottobre 1985).
  n. 3RI-02243 (Napoli); per l'adozione di misure a favore delle piccole e
medie aziende in materia di commercio con l'estero (13 p. novembre 1985).
  n. 3RI-02274 (Calamida); sulla previsione di scatti di contingenza semestrali
anziche' trimestrali per le pensioni contenuta nel disegno di legge finanziaria
del 1986 (20 novembre 1985).
  n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02297 (Spadaccia); sull'attuazione della legge di riforma delle
strutture psichiatriche (27 novembre 1985).
  n. 3RI-02311 (Alibrandi); per una riforma organica del Consiglio superiore
della magistratura (4 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02334 (Zaniboni); sul terrorismo internazionale (11 dicembre 1985).
  n. 3RI-02335 (Codrignani); sui ventilati provvedimenti restrittivi nei
confronti degli stranieri in Italia (11 dicembre 1985).
  n. 3RI-02361 (Biasini); per la ripresa di un'azione comune dei paesi della
Comunita' europea (18 p. dicembre 1985).
  n. 3RI-02362 (Pannella); sui risultati del consiglio dei ministri della CEE
del 16 e 17 dicembre 1985 (18 p. dicembre 1985).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (13 marzo 1986).
  nn. 2-00778 (Codrignani), 2-00940 (Corleone), 2-00941 (Baghino),
2-00942(Proietti), 3-01854 (Tamino), 3-01986 (Ronchi), 3-02902 (De Luca),
3-02905 (Reina), 3-02906 (Dutto), 3-02907 (Scovacricchi), 3-02909 (Grippo),
3-02923 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-02924 (Violante); sulla sciagura
aerea avvenuta il 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica (30 settembre 1986).
  n. 3RI-03013 (Tessari); sulle competenze del Ministero dell'ambiente in
materia di uccelli selvatici (22 ottobre 1986).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (6 a. novembre
1985).
  Comunicazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Amato sulla vicenda di Lampedusa (15 aprile 1986).
  Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7 agosto 1986).
  Comunicazioni del Governo (22 aprile 1987).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento di una interrogazione sul controllo della rispondenza
degli edifici pubblici alle norme sulla protezione civile (10 p., 16 novembre
1983).
  Rinvio della discussione sul disegno di legge relativo al trattamento
economico dei magistrati (30 maggio 1984).
  Rinvio del seguito della discussione del disegno di legge recante
disposizioni relative al trattamento economico dei magistrati (19 luglio 1984).
  Integrazione del calendario dei lavori dell'Assemblea (25 luglio 1984).
  Programma dei lavori dell'Assemblea per il periodo 6 marzo-5 giugno 1986 (5
marzo 1986).
  Assegnazione alla commissione speciale per la riforma del sistema
pensionistico in sede legislativa di una proposta di legge  recante disciplina
del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli enti
soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici ed alle amministrazioni
dello Stato (6 novembre 1986).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulle dimissioni del deputato Aglietta (18 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) (9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Proroga di talune disposizioni di cui alla legge 10 maggio
1982, n. 271, recante autorizzazione all'assunzione di personale straordinario
da parte dell'Avvocatura generale dello Stato (S. 761) (1888) (18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) (3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Rivalutazione dell'assegno personale e della dotazione del
Presidente della Repubblica (2996) (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al personale dei ruoli della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2867) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026) (31 luglio,
13 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dell'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA), dell'Azienda autonoma di assistenza
al volo per il traffico aereo generale (3548) (2 aprile 1986).
  Disegno di legge; VERNOLA ed altri: Istituzione del Ministero dell'ambiente e
norme in materia di danno ambientale (S. 1457) (1203-1298 B) (26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) (1o, 2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 novembre 1986, n.
761, recante norme per la tutela previdenziale dei lavoratori italiani operanti
all'estero (4191) (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie ed urgenti per il funzionamento del
Ministero dell'ambiente (4175) (3, 17 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (18 luglio 1984).
  Senatore SAPORITO: Estensione dei benefici di cui alla legge 11 febbraio 1980,
n. 26, ai dipendenti statali il cui coniuge presti servizio all'estero per conto
di soggetti non statali (S. 738) (2280) (16 gennaio 1985).
  VALENSISE ed altri: Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle
amministrazioni dello Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita'
professionali (543) (27 febbraio 1985).
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959);  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di
concorso nelle spese elettorali sostenute dai partiti politici (S. 1427) (2945
B) (3, 10, 24 luglio 1985).
  COLOMBINI ed altri: Norme concernenti i limiti di altezza per la
partecipazione ai concorsi pubblici (S. 1677) (1134 B) (26 novembre 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034);  CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236);  FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245) (18
dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e le
chiese rappresentate dalla Tavola valdese (1356) (31 maggio, 6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (11, 18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298);  Disegno di legge:
Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203-1298 B) (12 luglio 1984; 17 aprile
1985; 5 giugno 1986).
  Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
(17 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911);  NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357);  FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184);  ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189);  ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17);  CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642);  NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
 FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (17 ottobre, 13
dicembre 1984; 13, 20, 27 novembre, 4, 5, 17, 18, 19 dicembre 1985; 16, 22, 29
gennaio, 5, 19, 20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 7, ultimo comma, del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, di approvazione
del testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei Deputati (1097) (28
novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (30 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme sul processo
amministrativo dinanzi ai tribunali amministrativi regionali, al Consiglio di
Stato ed al Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana
(1353);  LABRIOLA ed altri: Norme sulla giurisdizione amministrativa di primo
grado e sull'ordinamento del Consiglio di Stato (1803) (22, 29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820);  FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559);  NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (11 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
626, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4
della legge 11 luglio 1980, n. 312 (S. 1569) (3360) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Disciplina dell'ordinamento della Corte dei conti (3091);
FRANCHI FRANCO ed altri: Norme sull'attivita' della Corte dei conti nella sua
funzione di controllo (306);  LODA ed altri: Norme sulla semplificazione del
contenzioso pensionistico, sugli organi, sullo stato dei magistrati e sul
personale amministrativo della Corte dei conti (499);  BRESSANI: Modifiche
all'articolo 12 della legge 20 dicembre 1961, n. 1345, concernenti la nomina a
referendario della Corte dei conti (1673);  TATARELLA: Norme per il controllo
sugli atti delle regioni, delle province e dei comuni da parte della Corte dei
conti (2234);  VERNOLA ed altri: Norme sugli organi, sullo stato dei magistrati
e sul personale amministrativo della Corte dei conti (2422);  VERNOLA ed altri:
Riordinamento delle funzioni di controllo della Corte dei conti (2424);  TESTA
ed altri: Norme in materia di decentramento delle funzioni giurisdizionali della
Corte dei conti e sullo stato giuridico dei magistrati contabili (3080);
VERNOLA ed altri: Riordinamento delle funzioni giurisdizionali della Corte dei
conti (2423) (16, 30 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (5 giugno
1986).
  Disegno di legge: Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (S.
342) (3566) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di cartografia e di informazione
territoriale (3900);  SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita'
cartografiche e di informazione territoriale (84);  CERRINA FERONI ed altri:
Istituzione del servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico
nazionale (671);  STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e
nuove norme concernenti l'Istituto geografico militare (981);  PONTELLO:
Disciplina delle attivita' cartografiche (1146);  CASINI CARLO: Norme sul
riordinamento delle attivita' geografiche nazionali (3654) (1o ottobre 1986; 14
gennaio, 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, di modifica allo Statuto della regione Piemonte relativa
alla istituzione di nuovi comuni, alla modificazione delle circoscrizioni e
delle denominazioni comunali (3988) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) Relatore (29 aprile 1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15);  CICCIOMESSERE: PROPOSTA
DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze
etnico-linguistiche, friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma
Friuli-Venezia Giulia (1332);  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche (65);  BARACETTI ed altri: Norme per la
valorizzazione della lingua e della cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la
tutela della minoranza linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della
Costituzione della Repubblica (177);  SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo
sviluppo della cultura, della lingua e delle tradizioni del Friuli (350);
CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della parita' giuridica della lingua
sarda con la lingua italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in
Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme in materia
di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed
altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica friulana (1175);  FINCATO
ed altri: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche (1195);  RUSSO
FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1244) (4 aprile 1984; 22 maggio 1985).
  ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348);  BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074);  LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (27 giugno, 25, 26 luglio 1984).
  VALENSISE ed altri: Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle
amministrazioni dello Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita'
professionali (543) (27 giugno, 11 luglio 1984; 30 gennaio 1985).
  FUSARO: Eliminazione del requisito della buona condotta ai fini dell'accesso
agli impieghi pubblici (789) (27 giugno 1984).
  ALBERINI: Abrogazione dell'articolo 115 del decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente la menzione, nel certificato di
buona condotta, dell'astensione dal diritto di voto nelle elezioni politiche
(1358) (27 giugno 1984).
  COLONI e REBULLA: Inquadramento nei ruoli del Consiglio nazionale delle
ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti sperimentali
talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (11 luglio 1984).
  BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi primo e secondo
della XIII disposizione transitoria della Costituzione (338);  TRANTINO ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione della XII e XIII
disposizione transitoria della Costituzione (1328) (18 luglio 1984).
  BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907);  MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373);  SCAGLIONE: Istituzione in Caserta di una
sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (2080);
LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Toscana (2054);  STRUMENDO ed altri: Istituzione
della sezione staccata del tribunale amministrativo regionale del Veneto (2064);
 CUOJATI: Istituzione nella regione Lombardia di una sezione staccata del
tribunale amministrativo regionale (2132);  FERRARI MARTE ed altri: Istituzione
nella regione Lombardia di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale con sede a Como (2890) (19 settembre 1984; 5, 11 dicembre 1985).
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421);  DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(20 febbraio, 17 aprile 1985).
  GORLA ed altri: Abrogazione dell'articolo 3 della legge 3 giugno 1978, n. 288,
contenente norme sul limite massimo di eta' per accedere ai pubblici concorsi
(235);  GIANNI ed altri: Modifica dei requisiti generali per l'ammissione agli
impieghi civili dello Stato, degli enti pubblici economici, degli istituti di
credito di diritto pubblico (1338);  AMODEO ed altri: Norme sull'abolizione dei
limiti di eta' per la partecipazione ai pubblici concorsi (2885) (20 febbraio
1985; 12 marzo 1986).
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859);  Senatore ROMUALDI; Senatori
PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatori GUALTIERI ed altri;
Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed altri; Senatori BIGLIA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in materia di procedimenti di accusa e
modificazioni agli articoli 96, 134 e 135 della Costituzione e alla legge
costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993 B) (2859 B) (17
luglio, 1o agosto, 16 ottobre, 6, 27, 28 novembre, 5 dicembre 1985; 10 dicembre
1986).
  BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970);  TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione di
sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991) (18 dicembre 1985; 26 febbraio, 5
marzo, 5 giugno, 17 settembre, 1o ottobre 1986).
  VERNOLA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 7, lettera c), del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, relativa alla
ineleggibilita' alla carica di deputato dei sindaci dei comuni con popolazione
superiore ai ventimila abitanti (3282) (18 dicembre 1985).
  SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita' cartografiche e di
informazione territoriale (84);  CERRINA FERONI ed altri: Istituzione del
servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico nazionale (671);
STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e nuove norme
concernenti l'Istituto geografico militare (981);  PONTELLO: Disciplina delle
attivita' cartografiche (1146);  CASINI CARLO: Norme sul riordinamento delle
attivita' geografiche nazionali (3654) (26 febbraio, 30 aprile, 11 giugno 1986).
  BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355);  PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
 NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
(12 marzo 1986; 14 gennaio 1987).
  MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) (16, 30 aprile, 11
giugno, 8 ottobre 1986).
  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento della qualifica di direttore di divisione
del ruolo ad esaurimento ad alcune categorie di impiegati (1565);  RABINO ed
altri: Riconoscimento della qualifica di direttore di divisionedel ruolo ad
esaurimento per alcune categorie di impiegati (1587);  SANGUINETI ed altri:
Riconoscimento della qualifica di direttore di divisione del ruolo ad
esaurimento ad alcune categorie di impiegati dello Stato (1651) (30 aprile
1986).
  BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895);  FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896);  PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563);  POLLICE ed altri:
Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni elettorali e introduzione
del sistema automatizzato e meccanizzato per la votazione, lo spoglio e
l'assegnazione dei voti (2668);  STEGAGNINI ed altri: Nuovo sistema
automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato della
Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al Parlamento
europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali e per i
referendum popolari (3101);  DE MITA ed altri: Introduzione dello scrutinio
elettronico nelle operazioni elettorali (3392) (5 giugno 1986).
  BERNARDI GUIDO: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato
presso le organizzazioni internazionali da cittadini italiani (2307) (11 giugno
1986).
  TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (25 giugno, 8, 22 ottobre 1986).
  FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452);  BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516);  NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115);  MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150);  FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136);  BASSANINI ed altri: Soppressione del Senato
della Repubblica e istituzione del Senato delle regioni e delle autonomie locali
(4301);  RIZ ed altri: Modifiche della struttura e delle attribuzioni del Senato
della Repubblica (4358) (17 dicembre 1986; 15, 22, 27 gennaio, 12 febbraio
1987).
              SEDE REDIGENTE
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203);  VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (11 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1983, n.
529, recante norme per la rilevazione e la sanatoria delle opere edilizie
abusive (603) (12 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)  (26
ottobre 1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685), (parere alla IX Commissione)  (15 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28 marzo
1984).
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327), (parere alla
X Commissione)  (17 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596) (26 aprile, 2 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifica delle aliquote di imposta sui gas di petrolio
liquefatti e sul gas metano per uso autotrazione, nonche' istituzione di una
tassa speciale per le autovetture e gli autoveicoli per il trasporto promiscuo
di persone e cose alimentati con gas di petrolio liquefatti o con gas metano e
altre disposizioni fiscali (1364), (parere alla VI Commissione)  (2 maggio
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430), (parere
alla VI Commissione)  (2 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (30 maggio, 11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
154, concernente proroga del termine per la presentazione della dichiarazione
dei redditi da parte delle persone fisiche nonche' delle societa' e associazioni
di cui all'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre
1973, n. 597 e successive modificazioni (1747) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Elaborazione del piano generale dei trasporti (S. 343)
(1273), (parere alla X Commissione)  (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione)  (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1984, n.
176, concernente misure urgenti in materia di tutela ambientale (1767) (5 giugno
1984).
  Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale(S.
381) (1681), (parere alla III Commissione)  (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761), (parere alla III
Commissione)  (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 giugno 1984, n.
272, concernente ulteriore proroga del termine di cui all'articolo 7-ter del
decreto-legge 2 ottobre 1981, n. 546, convertito, con modificazioni, nella legge
1 dicembre 1981, n. 692, per la corresponsione ai rivenditori delle indennita'
per il trasporto dei generi di monopolio (1853) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure a
salvaguardia dei livelli di occupazione (1522);  PROVANTINI ed altri: Misure per
agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese in crisi
(725);  VISCARDI ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di occupazione e di
agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori nelle aziende in
crisi (1208), (parere alla XII, XIII Commissione)  (5 luglio 1984).
  Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290);
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della Difesa
(1197), (parere alla VII Commissione)  (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 luglio 1984, n.
283, recante modifica del termine previsto dal penultimo comma dell'articolo 15
della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di grande
comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1865) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al decreto-legge 6 aprile 1983, n. 103,
convertito, con modificazioni, nella legge 23 maggio 1983, n. 230, ed alla legge
17 febbraio 1981, n. 26, recanti misure per fronteggiare la situazione nei porti
(S. 858) (1971), (parere alla X Commissione)  (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 280, recante misure urgenti in materia sanitaria (1975) (1o
agosto 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1984, n.
401, recante misure urgenti per la prosecuzione dell'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (1983) (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Ulteriori modificazioni, integrazioni e interpretazioni alla
legge 5 agosto 1981, n. 416, relativa alla disciplina delle imprese editrici e
provvidenze per l'editoria (1830), (parere alla II Commissione)  (2 agosto
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 1984, n.
465, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2025) (12, 19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (12 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
520, recante modifica all'articolo 15, ultimo comma, della legge 12 agosto 1982,
n. 531, concernente sospensione dei pagamenti del Fondo centrale di garanzia per
le autostrade e per le ferrovie metropolitane (2032) (12, 19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
521, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2033) (12 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
agosto 1984, n. 409, recante il finanziamento di progetti per servizi
socialmente utili nell'area napoletana e proroga degli interventi in favore dei
dipendenti da imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione
straordinaria (S. 903) (2061) (20 settembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), (parere alla V Commissione)  (10, 11 ottobre
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 ottobre 1984, n.
672, recante misure urgenti per il personale precario delle unita' sanitarie
locali (2157) (18 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(24 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152);  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni
esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle
tesorerie comunali e provinciali (S. 1008) (2152 B), (parere alla VI
Commissione)  (30 ottobre, 9 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 582, recante misure amministrative e finanziarie in favore
dei comuni ad alta tensione abitativa (S. 932) (2212) (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1984, n.
726, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2221) (7, 28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1984, n.
643, recante diminuzione dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (S. 964) (2225) (7 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1984, n.
771, recante ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle ricevitorie
provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e provinciali
(2274) (21, 28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per la fabbricazione, l'intermediazione, il deposito,
il commercio, il trasporto, la detenzione, l'esportazione e la importazione di
giubbotti antiproiettili e di manette (848), (parere alla II Commissione)  (28
novembre 1984).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349 B) (1858 B), (parere alla X
Commissione)  (28 novembre, 19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(S. 525) (1970), (parere alla IV Commissione)  (28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330), (parere alla VI Commissione)  (6 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione)  (13, 19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357), (parere alla IV Commissione)  (13,
19 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Misure urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette (2366), (parere alla VI Commissione)  (13
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459);  CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184);  BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495);  LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728), (parere alla X Commissione)  (19 dicembre 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321), (parere alla VI Commissione)  (19
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344), (parere alla II, X Commissione)  (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (16 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Provvidenze a favore dell'industria delle costruzioni e
delle riparazioni navali (S. 895) (2219), (parere alla X Commissione)  (24
gennaio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358), (parere
alla IV Commissione)  (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Adeguamento dell'organico del personale della Polizia di
Stato, che espleta funzioni di polizia, alle esigenze della lotta alla
criminalita' (2460), (parere alla II Commissione)  (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (30 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337), (parere alla II, III Commissione)  (6 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1984, n.
857, concernente trattenimento in servizio dei colonnelli delle tre forze armate
e della Guardia di finanza richiamati o mantenuti in servizio ai sensi
dell'articolo 1 della legge 10 maggio 1983, n. 186 (S. 1087) (2493) (6 febbraio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 dicembre 1984, n. 859, concernente ripianamento delle passivita' finanziarie
degli enti e delle aziende portuali (S. 1085) (2505) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo militare provvisorio dell'Etiopia socialista
per regolare taluni rapporti d'ordine finanziario ed altre questioni pendenti
tra i due Stati, firmato ad Addis Abeba il 17 ottobre 1982, con scambio di
lettere in pari data (S. 689) (2188), (parere alla III Commissione)  (20, 21
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705), (parere alla IV Commissione)  (21 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107), (parere alla VIII Commissione)  (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
22, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(2583) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B), (parere alla II Commissione)  (10 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1985, n. 146, recante proroga di taluni termini di cui alla legge 28
febbraio 1985, n. 47, concernente norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (S.
1331) (2915) (29 maggio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870), (parere alla VI Commissione)  (11 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288), (parere alla XII Commissione)  (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 29 novembre 1971, n. 1050, relative
all'applicazione di magistrati alla Corte di cassazione e alla Procura generale
presso la Corte di cassazione (S. 1280) (3037), (parere alla IV Commissione)
(24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 luglio 1985, n.
356, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli
sgravi contributivi nel Mezzogiorno e misure in materia previdenziale, di
tesoreria centrale e di sanatoria edilizia (3074) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme sulla mobilita' dei lavoratori e l'integrazione
salariale (665 bis);  CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni alla legge 19 gennaio
1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende artigiane (115);
CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio (149);  MARTINAT ed
altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al lavoro con richiesta
nominativa (210);  FRANCESE ed altri: Norme per l'istituzione sperimentale di
agenzie regionali del lavoro (376);  FERRARI MARTE ed altri: Provvedimenti per
l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole imprese (713);  RALLO ed
altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati e laureati (900);  RIGHI
ed altri: Misure urgenti per il rilancio dell'apprendistato e per favorire
l'occupazione giovanile (1740);  BELARDI MERLO ed altri: Assegnazione di quote
di occupazionealle donne nell'avviamento al lavoro nei casi di assunzione
nominativa (2526);  ROSSI di MONTELERA: Misure urgenti per rendere piu'
flessibili i rapporti di lavoro e incrementare l'occupazione (2819), (parere
alla XIII Commissione)  (1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511);  CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari per
l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti - Direzione
generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827), (parere
alla X Commissione)  (1o agosto 1985; 2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo ad un
emendamento aggiuntivo  (articolo 3-bis) alla convenzione sull'aviazione civile
internazionale, adottato a Montreal il 10 maggio 1984 (2846), (parere alla III
Commissione)  (1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (25 settembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1985, n.
506, recante decorrenza dei termini per le comunicazioni da parte della "Monte
titoli SpA" (3193) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n.
541, concernente sospensione delle procedure di rinnovo degli organi di gestione
delle unita' sanitarie locali (3233), (parere alla XIV Commissione)  (6 novembre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis), (parere
alla VI Commissione)  (20 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113), (parere alla XIV
Commissione)  (20 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 novembre 1985, n.
627, concernente disposizioni in materia di competenze professionali dei
laureati in medicina e chirurgia nel settore delle analisi cliniche (3287) (20,
27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624), (parere alla III Commissione)  (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Integrazioni e modificazioni all'articolo 166 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (2883), (parere alla VI Commissione)
(21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1985, n.
656, recante disposizioni urgenti in materia di sanatoria delle opere edilizie
abusive (3301) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
novembre 1985, n. 597, recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita'
della riscossione delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini
in materia tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni
in tema di monopoli di Stato e di imposta di registro (S. 1559) (3303) (27
novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 1985, n.
688, recante misure urgenti in materia previdenziale, di tesoreria e di servizi
delle ragionerie provinciali dello Stato (3319) (4 dicembre 1985; 8 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Ristrutturazione dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di
Firenze (S. 912) (2345), (parere alla III Commissione)  (5 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383 B) (3113 bis B), (parere
alla XIV Commissione)  (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), (parere alla V
Commissione)  (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica tunisina in materia di sicurezza sociale, firmata a
Tunisi il 7 dicembre 1984 (3140), (parere alla III Commissione)  (8 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364) (8, 22, 23
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
791, concernente provvedimenti urgenti in materia di opere e servizi pubblici,
nonche' di calamita' naturali (3368) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (8
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (8 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni particolari in materia di personale
dell'Istituto nazionale per il commercio estero (1919), (parere alla XII
Commissione)  (29 gennaio, 19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
10 dicembre 1985, n. 706, recante misure urgenti per il settore siderurgico (S.
1601) (3426) (29 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1986, n.
9, concernente interpretazione autentica del quarto comma dell'articolo 4 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (3441) (5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 784, recante disposizioni urgenti in materia di rapporti
finanziari con le Comunita' europee (S. 1631) (3453) (5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022);  CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521);  FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter), (parere alla VIII Commissione)  (19 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362);  ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375);  ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809);  NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli
agenti di custodia (1792), (parere alla IV Commissione)  (19 febbraio, 2, 16
aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 febbraio 1986, n.
20, recante misure urgenti per il settore siderurgico (3480) (19 febbraio 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 788, recante proroga di termini ed interventi urgenti per
la rinascita delle zone terremotate della Campania e della Basilicata (S. 1630)
(3489) (19 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
790, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno nel settore
pubblico (3367), (parere alla V Commissione)  (27 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 febbraio 1986, n.
15, recante misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel
territorio della regione Calabria (3459), (parere alla V Commissione)  (27
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Adeguamento dei compensi al personale sanitario addetto agli
istituti di prevenzione e pena non appartenente ai ruoli organici
dell'Amministrazione penitenziaria (S. 1431) (3466), (parere alla IV
Commissione)  (27 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1985, n. 787, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, sgravi
contributivi nel Mezzogiorno e interventi a favore di settori economici (S.
1632) (3475), (parere alla V, XIII Commissione)  (27 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
febbraio 1986, n. 18, concernente nuove disposizioni in materia di formazione
dei collegi delle corti d'assise e delle corti d'assise di appello (S. 1675)
(3531) (5, 12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
40, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le
miscele di alcoli e benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali
(3534) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
48, recante proroga di termini e interventi urgenti per la rinascita delle zone
terremotate della Campania e della Basilicata (3536) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
49, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3537) (5,
12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535), (parere alla VI
Commissione)  (6 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553) (12
marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1986, n.
24, recante interventi urgenti per la manutenzione e salvaguardia del territorio
nonche' del patrimonio artistico e monumentale della citta' di Palermo (S. 1683)
(3560) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 febbraio 1986, n. 34, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 1694) (3615) (26 marzo
1986).
  Disegno di legge: Modifica delle misure delle tasse di imbarco e sbarco delle
merci nei porti e della tassa e soprattassa di ancoraggio (1186), (parere alla X
Commissione)  (2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (2 aprile 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 marzo 1963, n. 283, concernente
organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia (3224), (parere
alla VIII Commissione)  (3, 16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
98, concernente differimento del termine fissato dall'articolo 4, comma 1, della
legge 8 agosto 1985, n. 430, per l'applicazione della legge 18 giugno 1985, n.
321, recante norme per il confezionamento dei formaggi freschi a pasta filata
(3671) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
99, recante interventi in favore dei lavoratori di cui all'articolo 1 della
legge della regione siciliana 15 novembre 1985, n. 42 (3672) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (16, 30 aprile 1986).
  Disegno di legge: Modificazioni all'articolo 5 della legge 21 aprile 1983, n.
123, recante disposizioni in materia di cittadinanza (S. 1510) (3567), (parere
alla II Commissione)  (30 aprile 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824), (parere
alla V, IX Commissione)  (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 marzo 1986, n. 67, recante misure provvisorie per gli scarichi degli
insediamenti produttivi e degli impianti centralizzati di depurazione (S. 1726)
(3708) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 1986, n.
123, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3715) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795), (parere alla VI Commissione)  (11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 1986, n.
232, recante misure urgenti per il settore dei trasporti locali (3817) (11
giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858) (25 giugno
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (25 giugno, 17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894), (parere alla II Commissione)  (17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
luglio 1986, n. 312, recante misure urgenti in materia di contratti di locazione
di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione (S. 1892) (3953) (5
agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
345, recante misure urgenti in materia di formazione professionale dei
lavoratori italiani all'estero (S. 1906) (3954) (5 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955) (5
agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
luglio 1986, n. 334, concernente modifica di talune disposizioni contenute nella
legge 6 giugno 1974, n.298, e successive integrazioni e modificazioni, in
materia di autotrasporto di cose (S. 1901 B) (3931 B), (parere alla X
Commissione)  (8 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
405, recante disposizioni per l'utilizzazione dell'accantonamento disposto dalla
legge 28 febbraio 1986, n. 41, in materia di prevenzione per la sicurezza
stradale e di continuita' funzionale della legge 15 giugno 1984, n. 245 (S. 1929)
(3972) (10 settembre 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670), (parere alla X
Commissione)  (1o ottobre, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di
opere pubbliche (S. 1004) (3784);  ANDO' ed altri: Nuove norme sulla pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche e delle pubbliche forniture ad integrazione
della legge 2 febbraio 1973, n. 14 (2107);  TATARELLA: Istituzione dei comitati
regionali per gli appalti (2223);  ALBORGHETTI ed altri: Norme per la pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche (2837), (parere alla IX Commissione)  (1o, 8,
15 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati
in agricoltura (3573), (parere alla XI Commissione)  (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Interventi straordinari per l'adeguamento delle
infrastrutture demaniali della Guardia di finanza alle esigenze operative
(3583);  FORNASARI ed altri: Programma quinquennale per la costruzione di nuove
sedi di servizio per il Corpo della Guardia di finanza (3456), (parere alla IX
Commissione)  (2 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 1986, n.
627, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4043) (8, 22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987, (parere alla V Commissione)  (9 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Statizzazione delle sezioni di scuola materna e delle classi
di scuola elementare gestite dall'Opera nazionale Montessori (3018), (parere
alla VIII Commissione)  (22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 5 maggio 1976, n. 257,
relativa al riordinamento dell'Istituto nazionale di alta matematica (S. 1529)
(3486), (parere alla VIII Commissione)  (22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061), (parere alla IV Commissione)  (22
ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1986, n. 537, recante misure urgenti per il settore dei trasporti
locali (S. 1946) (4079) (22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012), (parere alla III, IV Commissione)
(19, 26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra la Repubblica
italiana e la Repubblica d'Austria per l'utilizzazione del porto di Trieste,
firmato a Trieste il 4 ottobre 1985, con scambio di lettere effettuato a Trieste
in pari data (S. 1752) (4030), (parere alla III Commissione)  (19 novembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Ulteriori modifiche alla legge 26 luglio 1973, n. 438,
recante nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Biennale di Venezia" (3494),
(parere alla VIII Commissione)  (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Aumento di duemila unita' dell'organico del Corpo degli
agenti di custodia (S. 1729) (4009), (parere alla IV Commissione)  (4 dicembre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 dicembre 1986, n.
818, recante disposizioni urgenti in materia di autotrasporto di cose e di
sicurezza stradale (4238) (10 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1986, n.
823, recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (4240) (10 dicembre 1986).
  Disegno di legge; FERRARI MARTE; GORLA ed altri; FOSCHI ed altri; SAMA' ed
altri: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei lavoratori
extracomunitari immigrati e contro le immigrazioni clandestine (S. 1820)
(3642-231-588-796-961 B), (parere alla XIII Commissione)  (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Gestione dell'aeroporto di Venezia (S. 1897) (4070);
MARRUCCI ed altri: Modifiche all'articolo 3 della legge 5 maggio 1956, n. 524,
concernente l'esercizio e l'ampliamento dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
(3902), (parere alla X Commissione)  (18 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Adattamento della capacita' di produzione della flotta
peschereccia italiana alle possibilita' di cattura mediante il ritiro definitivo
del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite alla pesca con reti a traino
(3640);  CIANCIO ed altri: Istituzione di un premio per favorire il riposo
biologico del mare e l'adattamento delle capacita' di produzione della flotta
peschereccia alle reali possibilita' di cattura (2820);  BERNARDI GUIDO:
Adattamento della capacita' di produzione nel settore della pesca mediante il
ritiro definitivo o arresto temporaneo delle navi da pesca (2781), (parere alla
X Commissione)  (19 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.
873, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni dei porti e per
l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (4281) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
882, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4294) (14
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 1,
recante proroga di termini in materia di opere e servizi pubblici, di protezione
civile e servizio antincendi in taluni aeroporti (4302) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
gennaio 1987, n. 3, recante proroga dei termini relativi al trattamento
straordinario di integrazione salariale dei lavoratori dipendenti della GEPI
SpA, disciplina del reimpiego dei dipendenti licenziati da imprese meridionali,
nonche' differimento del termine per l'iscrizione all'albo dei mediatori di
assicurazione (S. 2202) (4304) (14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(14 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Nuove norme sull'ingresso ed il soggiorno degli stranieri
nel territorio dello Stato (3641), (parere alla II Commissione)  (4 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Ripianamento delle esposizioni debitorie degli ex enti
ospedalieri (3839), (parere alla VI, XIV Commissione)  (4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
dicembre 1986, n. 834, recante contributi dovuti alle universita' non statali per
l'anno accademico 1985-1986 (4361), (parere alla VIII Commissione)  (4 febbraio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 dicembre 1986, n. 867, concernente ammissione agli interventi della legge 17
febbraio 1982, n. 46, di progetti di ricerca applicata nel campo della
cooperazione internazionale e comunitaria (S. 2095) (4397) (4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1986, n. 919, recante proroga di termini per l'attuazione di
interventi nelle zone terremotate della Campania e della Basilicata (S. 2125)
(4449) (17 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197), (parere alla V Commissione)  (18 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 marzo 1987, n. 76,
recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di immobili
destinati a musei, archivi e biblioteche (4525) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1987, n. 79,
recante misure urgenti per il completamento degli interventi straordinari per
Napoli (4530) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 1987, n. 97,
recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita' sanitarie
locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni 1985 e 1986
e per il ripianamento dei debiti degli ex enti ospedalieri (4541) (25 marzo
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
153, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (4639) (28 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 aprile 1987, n.
154, recante proroga dei termini per la regolarizzazione dei lavoratori
stranieri clandestini extracomunitari (4650) (29 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
155, recante misure urgenti per il completamento degli interventi straordinari
per Napoli (4651) (29 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1987, n.
156, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4652) (29
aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1987, n.
166, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4656) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1987, n.
167, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (4657) (14 maggio
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 marzo 1987, n. 102, recante adattamento della capacita' di produzione della
flotta peschereccia italiana alle possibilita' di cattura mediante ritiro
definitivo del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite alla pesca
marittima (S. 2285) (4658) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
aprile 1987, n. 128, concernente norme urgenti in materia di agevolazioni della
produzione industriale delle piccole e medie imprese e di rifinanziamento degli
interventi di politica mineraria (S. 2299) (4659) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 aprile 1987, n.
165, recante misure urgenti per la corresponsione a regioni ed altri enti di
somme in sostituzione di tributi soppressi e del gettito ILOR, nonche' per
l'assegnazione di contributi straordinari alle Camere di commercio (S. 2325)
(4660) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 1987, n.
174, recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finanziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4661) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
aprile 1987, n. 129, recante interventi in materia di riforma del processo
penale (S. 2300) (4662) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1987, n.
177, recante interventi urgenti in materia di opere di difesa del suolo (4663)
(14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1987, n.
178, recante modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente norme in
materia di controllo dell'attivita'urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e
sanatoria delle opere abusive (4664) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1987, n.
180, recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di
immobili destinati a musei, archivi e biblioteche e provvedimenti urgenti a
sostegno delle attivita' culturali (4665) (14 maggio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 marzo 1987, n. 101, recante copertura finanziaria del decreto del Presidente
della Repubblica di attuazione dell'accordo contrattuale triennale relativo al
personale della Polizia di Stato ed estensione agli altri Corpi di polizia (S.
2284) (4667) (14 maggio 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di provvidenze da parte
dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino (ISEA) (819), (parere
alla VI Commissione)  (5 luglio 1984).
  FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304);  FELISETTI: Istituzione del Corpo della polizia
municipale (336);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla amministrazione della polizia
locale (356);  BALESTRACCI ed altri: Istituzione ed ordinamento dei Corpi di
polizia municipale (475);  ANIASI ed altri: Nuovo assetto della polizia locale
(576);  GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei corpi di polizia urbana (846);
FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei Corpi di polizia
municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di cui alla legge 23
dicembre 1970, n. 1054 (304-336-356-475-576-846 B), (parere alla II Commissione)
 (25 luglio 1984; 26 febbraio 1986).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62);  BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134);  BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152);  IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294);  ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517);  BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628);  FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704);  MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729);  FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione)  (1o agosto 1984).
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
  NICOTRA: Istituzione in Ragusa di una sezione distaccata della corte di
appello di Catania (1925);  NICOTRA e LO BELLO: Istituzione in Siracusa di una
sezione distaccata della corte di appello di Catania (1926);  LABRIOLA ed altri:
Istituzione della sezione distaccata di corte di appello di Pisa (19);
FELISETTI ed altri: Istituzione della corte di appello di Parma (72);  RUSSO
VINCENZO ed altri: Istituzione in Foggia di una sezione distaccata della Corte
d'appello di Bari (176);  AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari e di una sezione distaccata del
tribunale per i minorenni (799);  ALAGNA ed altri: Istituzione di una sezione
distaccata di corte di appello in Trapani (929);  LO PORTO e MACALUSO:
Istituzione, con sede in Trapani, di una sezione distaccata delle corte
d'appello di Palermo (1410);  Disegno di legge: Norme per il funzionamento della
Corte d'appello di Salerno (S. 525) (1970);  RIZ: Istituzione in Bolzano di una
sezione distaccata della corte di appello di Trento (2277);  MANNUZZU ed altri:
Istituzione, in Sassari, di una sezione distaccata della corte d'appello di
Cagliari, di una corte d'assise d'appello e del tribunale per i minorenni
(2182); MUNDO ed altri: Istituzione di una sezione staccata di corte di appello
a Cosenza (2227);  BATTISTUZZI: Istituzione in Cosenza di una sezione distaccata
della corte di appello di Catanzaro (2305);  MONFREDI ed altri: Istituzione in
Taranto di sezioni distaccate della corte di appello e della corte d'assise
d'appello di Lecce (2306);  VITI ed altri: Istituzione in Matera di una sezione
distaccata della corte di appello di Potenza e del tribunale dei minorenni
(2433), (parere alla IV Commissione)  (17 ottobre, 14 novembre 1984; 10 aprile
1985).
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
RIGHI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (1206), (parere alla XII
Commissione)  (13 dicembre 1984; 7 marzo 1985).
  Senatori MONACO ed altri; Senatori SCEVAROLLI ed altri; Senatori SAPORITO ed
altri; Senatori FONTANA ed altri; Senatori DEL NOCE ed altri: Proroga dei
contributi a carico dello Stato in favore di associazioni per il sostegno della
loro azione di promozione sociale (S. 508-576-685-833-793) (2317);  FERRARI
MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (170);  COLOMBINI ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763);  GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432);  FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683);  SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790), (parere alla II
Commissione)  (20 dicembre 1984).
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141 B) (1804 D);  CRESCO ed altri: Immissione nel
ruolo del personale della carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di
grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S.
1141 B) (2026 D), (parere alla IV Commissione)  (19 giugno 1985).
  Senatori BOMPIANI ed altri: Elevazione del contributo ordinario alla scuola di
perfezionamento in diritto sanitario dell'Universita' degli studi di Bologna (S.
585) (2786);  FOSCHI e PORTATADINO: Elevazione del contributo ordinario alla
scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita' degli studi di
Bologna (1365), (parere alla VIII Commissione)  (19 giugno 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618), (parere alla VIII
Commissione)  (24 luglio 1985).
  SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253,
concernente la disciplina della professione di mediatore (273), (parere alla XII
Commissione)  (1o agosto 1985).
  CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10 aprile 1954, n. 113,
relativa alla cessazione dalla categoria di complemento per gli ufficiali delle
Forze armate (2693), (parere alla VII Commissione)  (1o agosto 1985).
  FERRARI MARTE: Norme in materia di collocamento e di trattamento dei
lavoratori immigrati  e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(231);  GORLA ed altri: Norme in materia di collocamento e trattamento dei
lavoratori migranti e per la regolarizzazione delle immigrazioni clandestine
(588);  FOSCHI ed altri: Norme concernenti diritti e garanzie degli immigrati
extracomunitari in Italia (796);  SAMA' ed altri: Norme in materia di
trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di regolarizzazione delle
immigrazioni clandestine (961), (parere alla XIII Commissione)  (20 novembre
1985).
  LO BELLO ed altri: Norme in materia di armi per uso sportivo (S. 730) (814 B),
(parere alla II Commissione)  Relatore (15 gennaio 1986).
  LABRIOLA: Norme sul soggiorno degli stranieri in Italia (33), (parere alla II
Commissione)  (19 febbraio 1986).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Esclusione dalla disciplina delle assunzioni
obbligatorie delle istituzioni, delle associazioni e dei datori di lavoro che
non perseguono finalita' di lucro (3321), (parere alla XIII Commissione)  (26
febbraio 1986).
  Senatori JERVOLINO RUSSO ed altri: Modifiche all'articolo 14 della legge 20
maggio 1982, n. 270, sul precariato scolastico (S. 1471) (3482), (parere alla
VIII Commissione)  (26 febbraio 1986).
  BALESTRACCI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 3, primo comma,
della legge 14 dicembre 1942, n. 1689, relativa al personale del Ministero
dell'interno in particolari situazioni (2205), (parere alla II Commissione)  (27
febbraio 1986).
  CIFARELLI e DEL PENNINO: Norme sulle assegnazioni di sede per i magistrati
ordinari e sugli incarichi degli stessi per funzioni diverse da quelle di
giustizia (2313), (parere alla IV Commissione)  (5 marzo 1986).
  PATUELLI ed altri: Introduzione della liberta' di scelta degli studenti della
scuola media superiore in ordine all'insegnamento religioso (3389);  LABRIOLA ed
altri: Norme concernenti il diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso nelle scuole medie e di istruzione secondaria superiore (3390);  FERRI
ed altri: Norme relative al diritto ad esercitare l'opzione per l'insegnamento
religioso da parte dei giovani che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di
eta' (3397);  CASTAGNETTI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte degli studenti delle scuole
medie superiori (3412);  PISANI ed altri: Norme per l'esercizio dell'opzione
sull'insegnamento della religione cattolica da parte dei giovani che abbiano
compiuto il quattordicesimo anno di eta' (3532), (parere alla VIII Commissione)
(2, 16 aprile 1986).
  VITI ed altri: Provvedimenti urgenti per l'eliminazione del precariato tra il
personale non docente della scuola (3135), (parere alla VIII Commissione)  (3
aprile 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402), (parere alla VIII Commissione)  (11 giugno 1986).
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919), (parere alla
IV Commissione)  (10 settembre 1986).
  FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276);  AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766), (parere alla VIII
Commissione)  (26 novembre 1986).
  BARACETTI ed altri; CRISTOFORI; PERRONE ed altri; AMODEO; CARLOTTO ed altri;
LOBIANCO ed altri: Norme sul servizio militare di leva e sulla ferma di leva
prolungata (S. 73-325-891-986) (66-150-275-320-1316-1349 B);  REGGIANI ed altri:
Nuove norme in materia di servizio militare di leva (1777);  TRAMARIN:
Corresponsione al cittadino militare di leva di una retribuzione pari a quella
corrisposta ad un lavoratore generico dipendente pubblico o privato (3549);
Disegno di legge: Integrazione della legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (2659), (parere alla VII Commissione)  (4 dicembre
1986).
  Senatori DE MARTINO FRANCESCO ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Disegno
di legge: Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo (S. 221-432-1050)
(3822);  FIANDROTTI ed altri: Nuove misure per la difesa dell'ordinamento
costituzionale attraverso la dissociazione dal terrorismo (47);  VIOLANTE ed
altri: Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari
per dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228);  ZANGHERI ed altri: Disposizioni a favore di chi si
dissocia dal terrorismo (1354), (parere alla IV Commissione)  (10 dicembre
1986).
  Senatori ORCIARI ed altri: Adeguamento e aggancio automatico degli assegni
accessori dovuti ai grandi invalidi per servizio appartenenti alle Forze armate,
ai corpi armati e ai corpi militarmente ordinati dello Stato nonche' alle
categorie dei dipendenti civili dello Stato, ai corrispondenti assegni annessi
alle pensioni dei grandi invalidi di guerra (S. 1745) (4158), (parere alla VI
Commissione)  (10 dicembre 1986).
  PISANI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 31 del decreto del
Presidente della Repubblica 27 ottobre 1953, n. 1067, concernente la validita'
della laurea in scienze politiche per l'ammissione all'esame di Stato per
l'esercizio della professione di dottore commercialista (3848), (parere alla
VIII Commissione)  (19 dicembre 1986).
  RIZ ed altri: Norme per dare effettiva equiparazione ai titoli accademici
austriaci riconosciuti equivalenti ai titoli accademici italiani (3342), (parere
alla VIII Commissione)  (4 febbraio 1987).
  ABETE ed altri: Norme a favore delle industrie fonografiche (3911), (parere
alla XII Commissione)  (4 febbraio 1987).
  Senatori CAROLLO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 28 marzo 1968,
n. 416, concernente l'istituzione delle indennita' di rischio da radiazioni per i
tecnici di radiologia medica (S. 1717) (4204), (parere alla XIV Commissione)  (4
febbraio 1987).
  FERRI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari (442);
TESINI ed altri: Norme sugli ordinamenti didattici universitari (2497);
FIANDROTTI ed altri: Legge quadro sull'autonomia universitaria e sulla riforma
dell'ordinamento degli studi universitari (2573), (parere alla VIII Commissione)
 (18 febbraio 1987).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico
del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1327) (parere
alla X commissione) (17 aprile 1984).
  Disegno di legge: Adesione alla Convenzione relativa alla Societa' EURODIF per
lo sfruttamento pacifico dell'energia nucleare, firmata a Parigi il 20 marzo
1980, con Allegato e Scambio di Note, effettuato a Parigi ed a Roma il 22
agosto 1980 ed il 15 gennaio 1981, e loro esecuzione (approvato dal Senato)
(1259) (9 maggio 1984).
  Proposte di legge: Sanguineti ed altri: Modifica degli articoli 4, 8 e 9 del
testo unico approvato con regio decreto 16 gennaio 1936, n. 801, concernente
disposizioni legislative riguardanti la costituzione di un consorzio autonomo
per l'esecuzione di opere e per l'esercizio del porto di Genova (449);
Cattanei: Modifica dell'articolo 4 del testo unico approvato con regio decreto
16 gennaio 1936, n. 801, concernente disposizioni legislative riguardanti la
costituzione di un Consorzio autonomo per l'esecuzione di opere e per
l'esercizio del porto di Genova (460) (parere alla X commissione) (9 maggio
1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Obbligo dell'uso del
casco protettivo di tipo approvato, da parte dei motociclisti e ciclomotoristi
(1286); Bocchi ed altri: Integrazioni al testo unico sulla disciplina della
circolazione stradale, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15
giugno 1959, n. 393, riguardanti l'obbligo dell'uso del casco protettivo per i
conducenti e passeggeri trasportati di motocicli, ciclomotori e motocarrozzette
(466);Briccola ed altri: Nuove norme per la circolazione dei ciclomotori e
modifiche del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (497);
Serrentino e Battistuzzi: Obbligo dell'uso dei caschi protettivi per gli utenti
di motocicli (520); (536); (653); (730); (767); (791); (801); (856); (955);
(1104); (1224) (parere alla X commissione) (9 maggio 1984).
  Disegno di legge: Provvedimenti urgenti per l'autotrasporto di merci per
conto di terzi (1428) (parere alla X commissione) (30 maggio, 6 giugno 1984).
  Proposte di legge: Piredda e Contu: Norme in materia di eta' per il
collocamento a riposo dei pretori onorari (1036); Ferrarini: Norme in materia
di eta' per il collocamento a riposo dei pretori onorari (1091); Berselli ed
altri: Norme in materia di eta' per il collocamento a riposo dei pretori onorari
(1470) (parere alla IV commissione) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra l'Italia e gli
Stati Uniti concernente la posizione tributaria del personale dipendente della
Marina degli Stati Uniti in Italia, effettuato mediante scambio di note a Roma
il 24 luglio 1982 (approvato dal Senato) (1613) (parere alla III commissione)
(6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Interventi straordinari ed integrativi in favore degli enti
autonomi lirici e delle istituzioni concertistiche assimilate (approvato dal
Senato) (1822) (parere alla II commissione) (27 giugno 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Ferrari Marte ed altri: Norme
integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la titolarita'
delle farmacie gestite in via provvisoria (103); Ventre ed altri: Norme
integrative della legge 28 febbraio 1981, n. 34, concernente la gestione in via
provvisoria di farmacie (821); Pujia ed altri: Modifica alla legge 28 febbraio
1981, n. 34, concernente la gestione in via provvisoria di farmacie (887);
Anselmi ed altri: Norme concernenti la gestione in via provvisoria di farmacie
(968) (parere alla XIV commissione) (27 giugno 1984).
  Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (4 luglio 1984).
  Proposte di legge: Spini ed altri: Nuova disciplina del trasferimento di uso
di aree demaniali a fini pubblici e sociali e norme per la programmazione delle
costruzioni militari (229); Zanini ed altri: Norme sul trasferimento d'uso di
aree demaniali a fini pubblici e sociali e sulla materia di costruzioni
militari (344) (parere alle commissioni riunite VII e IX) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento, tassazione e ripartizione delle indennita' di
trasferta spettanti agli ufficiali giudiziari ed agli aiutanti ufficiali
giudiziari (approvato dal Senato) (1824) (parere alla IV commissione) (4 luglio
1984).
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Inasprimento delle sanzioni amministrative a carico dei
trasgressori delle norme in materia di difesa dei boschi dagli incendi
(approvato dal Senato) (1619) (parere alla IX commissione) (25 luglio 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme in materia di
servizi dell'impiego, di mobilita' dei lavoratori e di integrazione salariale ed
effettuazione di esperimenti pilota in materia di avviamento al lavoro (665);
Proposta di legge d'iniziativa popolare: Norme sui licenziamenti individuali e
sull'attivita' sindacale nei luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);
Carlotto ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25,
in materia di apprendistato nelle aziende artigiane (115); Gorla ed altri:
Norme in materia di cassa per l'integrazione guadagni (138); Cristofori ed
altri: Disciplina del contratto di tirocinio (149); Martinat (209); Martinat ed
altri (210); Francese ed altri (376); Belardi Merlo ed altri (394); Consiglio
regionale del Piemonte (622); Ferrari Marte ed altri (713); Tedeschi ed altri
(722); Rallo ed altri (900); Gianni ed altri (1120) (parere alla XIII
commissione) (25 luglio 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: MACALUSO ANTONINO ed altri: Norme
concernenti la tutela del vino Marsala (837); MANNINO CALOGERO ed altri:
Modifiche alla legislazione concernente il vino marsala (952); ALAGNA ed altri:
Modifiche alle norme concernenti il vino marsala (1071); CUOJATI: Norme per la
produzione e la commercializzazione del vino "marsala" (1678) (Parere alla XI
commissione) (25 luglio 1984).
  Proposta di legge: ZUECH ed altri: Sanatoria per i ritardati versamenti dei
prelievi comunitari di corresponsabilita' sul latte (716) (parere alla XI
commissione) (25 luglio 1984).
  Proposta di legge: BOTTA ed altri: Norme per lo snellimento delle procedure
d'intervento per l'edilizia residenziale e per l'erogazione dei relativi flussi
finanziari (204) (parere alla IX commissione) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione di un premio di disattivazione per i militari
delle forze armate e dei corpi armati dello Stato, per il personale
specializzato della polizia di Stato e per gli operai artificieri della difesa
impiegati in attivita' di rimozione, disinnesco o distruzione di ordigni
esplosivi (approvato dal Senato) (1883) (parere alla VII commissione) (19
settembre 1984).
  Disegno di legge: Riammissione in servizio di brigadieri, vicebrigadieri,
graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri (approvato dal Senato)
(1976) (parere alla VII commissione) (19 settembre 1984).
  Proposta di legge: Rocelli ed altri: Ristrutturazione dei ruoli dell'ANAS e
decentramento di competenza (798) (parere alla IX commissione) (3, 17 ottobre
1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Consiglio esecutivo federale dell'Assemblea
della Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per la manutenzione del
confine di Stato, firmata a Nuova Gorizia il 29 ottobre 1980 (approvato dal
Senato) (1992) (parere alla III commissione) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832) (parere alla III commissione) (3 ottobre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: ANDO' ed altri: Norme per la
regolamentazione e l'organizzazione del servizio di pubblico trasporto di
persone con autovetture (145); BERNARDI GUIDO ed altri: Norme per la tutela dei
lavoratori addetti al servizio pubblico di esercizio di taxi (279); ANIASI ed
altri: Legge quadro per la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (697); BOCCHI ed altri:
Legge quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1046); POLLICE ed altri: Legge quadro per il servizio di
trasporto pubblico mediante autoveicoli da piazza (1162) (parere alla X
commissione) (17 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (approvato dal
Senato) (2141) (parere alla X commissione) (22 novembre 1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 2 febbraio 1973, n. 7,
concernente "Norme per l'esercizio delle stazioni di riempimento e per la
distribuzione di gas di petrolio liquefatti in bombole" (2046) (parere alla XII
commissione) (28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra
l'Italia e il Canada, con allegato, firmato a Roma il 6 maggio 1981 (approvato
dal Senato) (2393) (parere alle commissioni riunite III e IV) (27 febbraio
1985).
  Proposte di legge:  GARGANI ed altri: Norme integrative in materia di
concorsi direttivi nella scuola (825); MUNDO ed altri: Interpretazione
autentica dell'articolo 6, secondo comma, della legge 10 maggio 1983, n. 195,
in materia di concorsi direttivi nelle scuole (1219); ANDREOLI ed altri: Norme
per l'inquadramento in ruolo di alcune categorie di presidi vincitori di
concorso (1527) (parere alla VIII commissione) (27 febbraio 1985).
  Proposta di legge: PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze
annuali per i posti vacanti e disponibili nella scuola (2454) (parere alla VIII
commissione) (27 febbraio 1985).
  Proposta di legge: POLLICE: Norme per l'assunzione di personale precario
nelle categorie IV e V degli operatori specializzati, nella Amministrazione
delle poste e telecomunicazioni (2254) (parere alla X commissione) (27 febbraio
1985).
  Proposte di legge: LABRIOLA: Modifiche all'ordinamento professionale dei
geometri (34); LABRIOLA: Modifica degli articoli 1, 4 e 7 del regio decreto 11
febbraio 1929, n 274, concernente l'ordinamento professionale dei geometri
(36); CATTANEI ed altri: Modifica del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 274,
concernente l'ordinamento professionale dei geometri (1967); Senatore BONIFACIO
ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (approvata dal
Senato) (2149); FERRARI MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale
dei geometri (2285) (parere alla IV commissione) (27 febbraio 1985).
  Proposte di legge: FIANDROTTI: Modifiche di norme sulla previdenza per i
dottori commercialisti, i ragionieri ed i periti commerciali (334); CRISTOFORI
ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei
dottori commercialisti (1080); FERRARI GIORGIO ed altri: Riforma della Cassa
nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti (1225)
(parere alla XIII commissione) (3 aprile 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: ZANIBONI ed altri: Disciplina della
trasfusione del sangue e dei servizi di immunoematologia e trasfusionali (616);
SEPPIA ed altri: Disciplina della raccolta, frazionamento, distribuzione e
conservazione di sangue umano (737); LUSSIGNOLI ed altri: Norme per l'attivita'
dei servizi di immunoematologia e trasfusionali e per la produzione degli
emoderivati (1007); CECI BONIFAZI ed altri: Norme per la raccolta, la
tipizzazione, il frazionamento, la preparazione e la distribuzione del sangue
umano e dei suoi derivati (1202); RUBINO ed altri: Norme per la raccolta, la
separazione e la distribuzione del sangue umano, dei suoi componenti e dei suoi
derivati (1226) (parere alla XIV commissione) (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Rifinanziamento dei provvedimenti straordinari per il
potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, stabiliti con legge 8 luglio 1980, n. 336 (2442) (parere alla II
commissione) (3 aprile 1985).
  Disegno di legge: Norme in materia di trattamento economico del personale
impiegato per le operazioni di sminamento delle acque del Mar Rosso e del
Canale di Suez (approvato dal Senato) (2686) (parere alla VII commissione) (22
maggio 1985).
  Proposte di legge: Senatore MANCINO ed altri; Senatore COMASTRI ed altri:
Normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (approvate in un testo unificato dal
Senato) (2765); TRAPPOLI ed altri: Disciplina della raccolta e del commercio
dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo (724); SATANASSI ed
altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 17 luglio 1970, n. 568, concernente
la disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (1390); RABINO ed altri: Disciplina della raccolta e del
commercio di tartufi freschi o conservati destinati al consumo (2208) (parere
alla XI commissione) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Diritto di stabilimento e libera prestazione dei servizi da
parte delle ostetriche con cittadinanza di uno degli Stati membri della
Comunita' economica europea (approvato dal Senato) (2339) (parere alla XIV
commissione) (29 maggio 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: LUSSIGNOLI ed altri: Norme per
l'attuazione delle direttive della Comunita' economica europea sulla produzione
e la vendita dei cosmetici (672); GIOVAGNOLI SPOSETTI  ed altri: Disciplina
della produzione e della vendita dei cosmetici (1160) (parere alla XIV
commissione) (29 maggio 1985).
  Proposte di legge: CHERCHI ed altri: Disciplina della ricerca e coltivazione
delle risorse geotermiche (1039); CORSI ed altri: Disciplina della ricerca e
coltivazione delle risorse geotermiche (2561) (parere alla XII commissione) (29
maggio 1985).
  Disegno di legge: Iscrizione e avanzamento nel ruolo d'onore dei militari e
graduati di truppa dell'esercito, della marina, dell'aeronautica, del Corpo
della guardia di finanza e del Corpo degli agenti di custodia (1399) (parere
alla VII commissione) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione
(1758) (parere alla X commissione) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Modifica delle leggi 22 maggio 1978, n. 217, e 18 dicembre
1980, n. 905, concernenti diritto di stabilimento e prestazione dei servizi da
parte, rispettivamente, dei medici e degli infermieri professionali cittadini
degli Stati membri della CEE (1648) (parere alla XIV commissione) (19 giugno
1985).
  Proposte di legge: Senatore SANTALCO; Senatore SCEVAROLLI ed altri: Deroga
alla legge 26 gennaio 1983, n. 18, in materia di sanzioni pecuniarie per
l'inosservanza dell'impiego di registratori di cassa (approvate dal Senato)
(2921) (parere alla VI commissione) (19 giugno 1985).
  Proposta di legge: LIGATO: Riconoscimento dei diplomi rilasciati dalla scuola
superiore per interpreti e traduttori di Reggio Calabria (985) (parere alla
VIII commissione) (3 luglio 1985).
  Proposta di legge: VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei
lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220) (parere alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico) (3, 10, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra
l'Italia e l'AIEA per la modifica dell'annesso I dell'accordo di sede relativo
al Centro internazionale di fisica teorica di Trieste, effettuato a Vienna il 3
e il 30 maggio 1983 (approvato dal Senato) (2896) (parere alla III commissione)
(3 luglio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra il
Governo italiano e il Governo degli Stati Uniti d'America relativo al sistema
di sviluppo satelliti "appesi" (TSS), effettuato a Roma, il 6 giugno e il 27
giugno 1984 (2746) (parere alla III commissione) (10 luglio 1985).
  Proposta di legge: CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10
aprile 1954, n. 113, relativa alla cessazione dalla categoria di complemento
per gli ufficiali delle Forze armate (2693) (parere alla VII commissione) (10
luglio 1985).
  Proposta di legge: VITI ed altri: Istituzione degli uffici scolastici
regionali in Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige e Molise (1463) (parere
alla VIII commissione) (17 luglio 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: SPINI ed altri: Riapertura del
termine stabilito dall'articolo 12 del decreto legislativo luogotenenziale 21
agosto 1945, n. 518, per la presentazione di proposte al valor militare per i
caduti, i comuni e le province (1059); SAVIO ed altri: Riapertura dei termini
per la concessione di medaglia d'oro al valor militare alla citta' di Verona per
merito acquisito durante la Resistenza (1562); BORGOGLIO ed altri: Riapertura
dei termini per la concessione di medaglia d'oro al valor militare alla
provincia di Alessandria per merito acquisito durante la Resistenza (2399);
CARLOTTO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione della medaglia
d'oro al valor militare al comune di Castellino Tanaro in provincia di Cuneo
(2720) (parere alla VII commissione) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Applicabilita' della legge 1 giugno 1977, n. 286, sulla
sospensione e decadenza degli amministratori degli enti locali in dipendenza di
procedimenti penali, ai presidenti ed ai componenti degli organi esecutivi di
enti, aziende ed organismi dipendenti o comunque derivanti da enti territoriali
(2074) (parere alla II commissione) (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Aumento dell'indennita' spettante agli esperti componenti le
Sezioni specializzate agrarie (2768) (parere alla IV commissione) (17 luglio
1985).
  Disegno di legge: Modifiche alle norme sulla proroga dei termini di
prescrizione e di decadenza per il mancato o irregolare funzionamento degli
uffici finanziari (approvato dal Senato) (2980) (parere alla VI commissione)
(30 luglio 1985).
  Proposte di legge: Senatore FABBRI FABIO ed altri: Riordino dell'Istituto
nazionale di studi verdiani (approvata dal Senato) (2943); BOCCHI ed altri:
Riordino e finanziamento dell'istituto nazionale di studi verdiani (1019)
(parere alla VIII commissione) (30 luglio 1985).
  Proposta di legge: PUJIA: Modifica dell'articolo 35 della legge 20 maggio
1970, n. 300, concernente la tutela dei lavoratori italiani dipendenti da
imprese italiane con sede all'estero (3034) (parere alle commissioni riunite
III e XIII) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a favore della Casa militare
Umberto I per i veterani delle guerre nazionali, in Turate (3242) (parere alla
VII commissione) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la definizione delle pendenze in materia
di compensi accessori percepiti dai conservatori dei registri immobiliari
(3374) (parere alla VI commissione) (5 marzo 1986).
  Proposta di legge: Senatore DIANA ed altri: Norme sull'Ordine cavalleresco al
merito del lavoro (approvata dal Senato) (2772) (parere alla XII commissione)
(5 marzo 1986).
  Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298)
(parere alla VII commissione) (5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Norme per i docenti con funzioni vicarie (2887) (parere
alla VIII commissione) (12 marzo 1986).
  Proposte di legge: VITI: Modifica dell'articolo 27 del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente i requisiti per
partecipare ai concorsi a posti di preside negli istituti tecnici agrari,
industriali e nautici e negli istituti professionali per l'industria e
l'artigianato (3272); CARLOTTO ed altri: Modifica del decreto del Presidente
della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417, concernente l'ammissione ai concorsi a
posti di preside (3214) (parere alla VIII commissione) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
48, recante proroga di termini e interventi urgenti per la rinascita delle zone
terremotate della Campania e della Basilicata (3536) (parere alle commissioni
riunite II e IX) (12 marzo 1986).
  Proposta di legge: GARGANI: Provvedimenti per il riassetto degli archivi
notarili (842) (parere alla IV commissione) (7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Capacita' di scelte scolastiche e di iscrizione nelle scuole
secondarie superiori (3722) (parere alla VIII commissione) (22 maggio 1986).
  Disegno di legge: Norme sul calendario scolastico (approvato dal Senato)
(3705); PERRONE: Riforma del calendario scolastico (675); ALOI ed altri:
Modifica del calendario scolastico (760); MASTELLA ed altri: Norme concernenti
il calendario settimanale delle lezioni nelle scuole (2230); POLI BORTONE ed
altri: Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977, n. 517, e
riorganizzazione del calendario scolastico (2249); RUSSO FERDINANDO: Nuove
norme sul calendario scolastico (3481) (parere alla VIII commissione) (22
maggio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 maggio 1985, n. 205, ed alle
relative norme regolamentari di esecuzione, in materia di prime elezioni dei
comitati dell'emigrazione italiana (3669) (parere alla III commissione) (22
maggio 1986).
  Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (approvato dal Senato) (3591)
(parere alla VI commissione) (11 giugno 1986).
  Disegno e proposta di legge: Norme sul calendario scolastico (approvato dal
Senato) (3705); NICOTRA: Modifica dell'articolo 11 della legge 4 agosto 1977,
n. 517, concernente norme sulla valutazione degli alunni e sulla abolizione
degli esami di riparazione nonche' altre norme di modifica dell'ordinamento
scolastico (456) (parere alla VIII commissione) (11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Modifica del decreto legislativo luogotenenziale 9 novembre
1945, n. 857, sul reclutamento dei carabinieri (3674) (parere alla VII
commissione) (11 giugno 1986).
  Proposta di legge: STEGAGNINI ed altri: Modifiche alla legge 23 marzo 1983,
n. 78, riguardanti il trattamento economico fuori sede del personale civile
della Difesa imbarcato su navi militari (654) (parere alla VII commissione) (11
giugno 1986).
  Disegno di legge: Assunzione straordinaria presso le rappresentanze
diplomatiche e gli uffici consolari di prima categoria, di personale temporaneo
a contratto, per la elezione dei Comitati della emigrazione italiana (approvato
dal Senato) (3761) (parere alla III commissione) (25 giugno 1986).
  Disegno di legge: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo "La Triennale di
Milano" (3765) (parere alla VIII commissione) (17 settembre 1986).
  Proposte di legge: Rallo ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista
(901); Bonetti ed altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591); Trebbi
ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetica (2115); Perrone ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2229); Ferrari Marte ed altri: Disciplina
delle attivita' di estetica femminile e maschile (2302); Garavaglia e
Lussignoli: Norme-quadro per la attivita' di estetista e modificazioni alla
disciplina di barbiere, parrucchiere ed affini (2484) (parere alla XII
commissione) (17 settembre 1986).
  Proposte di legge: Righi ed altri: Norme per la ricongiunzione dei periodi
assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti (1052); Danini
ed altri: Unificazione delle norme relative ad alcune casse di previdenza per i
liberi professionisti e norme in materia di ricongiunzione dei periodi
assicurativi (2166) (parere alla XIII commissione) (17 settembre 1986).
  Proposta di legge: Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro: Norme
sull'informazione e consultazione dei lavoratori (3666) (parere alle
commissioni riunite XII e XIII) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi
programmati in agricoltura (3573) (parere alla XI commissione) (1o ottobre
1986).
  Disegno di legge: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze
di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (approvato dal
Senato) (3730) (parere alla XIV commissione) (12 novembre 1986).
  Disegno e proposte di legge: Norme per la tutela dei lavoratori italiani
dipendenti da imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari (2613);
TREMAGLIA ed altri: Tutela dei lavoratori italiani dipendenti da imprese
private italiane operanti all'estero oppure con partecipazione di capitale
statale italiano (50); BONALUMI e FERRARI MARTE: Norme per la tutela dei
lavoratori dipendenti da imprese operanti all'estero nei paesi extracomunitari
(452); CODRIGNANI ed altri: Norme per la tutela dei lavoratori italiani
all'estero (984); PAJETTA ed altri: Diritti dei lavoratori italiani dipendenti
da imprese, nazionali o straniere, operanti all'estero (2362); PUJIA: Modifica
dell'articolo 35 della legge 20 maggio 1970, n. 300, concernente la tutela dei
lavoratori italiani dipendenti da imprese italiane con sede all'estero (3034)
(parere alla XIII commissione) (12 novembre 1986).
  4105 (26 novembre 1986).
  3852 (26 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1986, n. 921, concernente disposizioni urgenti in materia sanitaria
(approvato dal Senato) (4444) (18 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 febbraio 1987, n.
27, recante misure urgenti in materia di enti di gestione fiduciaria (4458) (18
febbraio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario alla Presidenza del consiglio Amato in
ordine all'ipotesi di intesa con la Santa Sede sulle festivita' religiose
riconosciute agli effetti civili (18 dicembre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00162 (Pasqualin); sul dodicesimo censimento generale della popolazione
(20 marzo 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per una indagine conoscitiva sui problemi relativi alla emanazione di norme
sul processo amministrativo dinanzi ai TAR, al Consiglio di Stato ed al
Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, in vista
dell'esame del disegno di legge che delega il Governo per l'emanazione di dette
norme (6 giugno 1984).
  Per una sollecita espressione del parere sul disegno di legge concernente
ulteriori modificazioni, integrazioni ed interpretazioni alla legge sulla
editoria (1o agosto 1984).
  Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della Commissione, in occasione dell'esame in sede consultiva, ai sensi
dell'art. 96-bis, secondo comma, del regolamento, di disegni di legge di
conversione di decreti-legge (12 settembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (21 novembre 1984).
  Rivendica della competenza primaria sulle proposte di legge relative al
contenzioso tributario (28 novembre 1984).
  Sull'attivita' della commissione in sede consultiva e sulla richiesta di
riesame del parere da parte delle commissioni di merito (13 dicembre 1984).
  Per l'esame di una proposta di legge costituzionale concernente l'abrogazione
delle disposizioni finali della Costituzione riguardanti il divieto per i
membri ed i discendenti di Casa Savoia di essere elettori, di ricoprire uffici
pubblici o cariche elettive e il divieto, per gli ex re di Casa Savoia, le loro
consorti e i loro discendenti maschi, di fare ingresso e di soggiornare nel
territorio nazionale (19 febbraio 1986).
  Per la ripresa dell'esame di una petizione sullo Statuto di autonomia della
regione Trentino-Alto Adige (16 aprile 1986).
  Per la ripresa attraverso impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente di proposte di
legge (11 giugno 1986).
  Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa di una proposta di legge
concernente istituzione del ruolo ad esaurimento per il personale direttivo di
determinati enti pubblici non economici (8 ottobre 1986).
  Comunicazioni del presidente (9 ottobre 1986).
  Comunicazioni del presidente (19 novembre 1986).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 21, secondo comma (funzioni dei vicepresidenti e dei segretari della
commissione), a seguito della relazione conclusiva della commissione
parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2, in cui e' contenuto un
giudizio di sostanziale veridicita' delle liste degli affiliati a tale loggia e
della conseguente eventuale opportunita' che la commissione si pronunci sulla
permanenza del deputato Labriola alla presidenza della commissione stessa (12
settembre 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (9 ottobre 1985).
  Esame della sentenza della Corte costituzionale n. 170 del 1984, concernente
l'efficacia nell'ordinamento interno delle norme comunitarie (22 ottobre 1986).
  Comunicazioni del presidente in ordine alla proposta di legge costituzionale
n. 3819 (4 febbraio 1987).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388 ter B) (21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo
321 del codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO
ed altri: Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);
ANDO' ed altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (21 novembre 1985).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (11 dicembre 1984).
                        IX COMMISSIONE (LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423);  BOTTA ed altri: Norme per lo snellimento delle procedure d'intervento
per l'edilizia residenziale e per l'erogazione dei relativi flussi finanziari
(204) (13 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (23 novembre, 20 dicembre 1983; 10, 11, 12, 18, 25, 26
gennaio, 9 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B);  FERRARINI: Provvidenze per gli
interventi sugli immobili demaniali e negli edifici di culto, nonche' sugli
edifici di interesse artistico e storico danneggiati dagli eventi calamitosi
succedutisi nelle provincie di Parma e di Modena nel corso del 1982 e 1983
(521);  BORRI: Finanziamento degli interventi su immobili demaniali, su edifici
di interesse artistico e storico, nonche' su edifici di culto, a seguito dei
nubifragi abbattutisi sulle provincie di Parma e di Modena dall'8 al 14 novembre
1982 e delle scosse sismiche verificatesi in provincia di Parma tra il gennaio e
il febbraio 1983 (525) (18, 19 dicembre 1983).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TANCREDI ed altri: Adeguamento del finanziamento per la costruzione del
laboratorio del Gran Sasso (646);  JOVANNITTI ed altri: Finanziamento per il
completamento della costruzione del laboratorio di fisica nucleare nella
galleria del Gran Sasso d'Italia (757);  POTI' e LODIGIANI: Adeguamento e
incremento del finanziamento per la realizzazione del laboratorio di fisica
nucleare della galleria del Gran Sasso (773) (30 novembre 1983).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1980 (540);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1981 (541), (parere
alla V Commissione)  (9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabella 09,
Stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per l'anno
finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (10 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (16 febbraio 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Comunicazioni del presidente in ordine al rinvio alla commissione dei
progetti di legge sull'abusivismo edilizio, a seguito di una intesa in base
alla quale i presentatori hanno ritirato le pregiudiziali di costituzionalita'
al disegno di legge n. 833 (8 febbraio 1984).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (S. 896) (2141) (22
novembre 1984).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1986, n.
412, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale (3934) (6 agosto, 17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 settembre 1986, n.
582, concernente norme integrative della legge 11 gennaio 1986, n. 3, per la
determinazione delle caratteristiche tecniche dei caschi protettivi in dotazione
alle forze armate, ai corpi armati dello Stato, alla polizia di Stato ed ai
corpi di polizia municipale. Modifiche alla legge 11 gennaio 1986, n. 3, in
materia di uso del casco protettivo (4015) (8 ottobre 1986).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla nomina del dott. Inghilesi a presidente dell'istituto nazionale
per il commercio estero (18 dicembre 1986).
  Parere sulla nomina dell'ing. Viezzoli e dell'ing. Ortis, rispettivamente a
presidente e vicepresidente dell'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL)
(18 dicembre 1986).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487), (parere alla V Commissione)  (28 marzo
1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (29 maggio, 5, 6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (15 novembre 1984).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Per la ripresa audiovisiva a circuito chiuso dei lavori delle commissioni, in
occasione dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione di
un decreto-legge recante misure urgenti in materia di trasmissioni
radiotelevisive (25 ottobre 1984).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per il reato di cui all'art. 595, primo e secondo comma, del codice penale
(diffamazione aggravata) (doc. IV, n. 268) (domanda annunziata il 20 aprile
1987).



Ritorna al menu della banca dati