Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


667
DEPUTATO
TEMPESTINI Francesco
Nato a Roma il 10 agosto 1946
   professione: Giornalista professionista
   circoscrizione: XXIII (Benevento)            voti di preferenza: 50.282
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   X Trasporti dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 6 febbraio 1985 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 25 settembre 1985 al 17 aprile 1987
   X Trasporti dal 26 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
    vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 18 ottobre 1983 al 10 ottobre
    1985
   Membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
    vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 3 febbraio 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in tema di diffamazione e di diritto di rettifica relativi all'uso del
mezzo radiotelevisivo (1513), annunziata il 4 aprile 1984.
  Istituzione della lotteria della Giostra di Sulmona (4165), annunziata il 12
novembre 1986.
  Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Amalfi (4295), annunziata il 22
dicembre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
39, 40, 46, 184, 330, 449, 679, 925, 1194, 1336, 1433, 1718, 1809, 1876, 2012,
2013, 2087, 2207, 2230, 2340, 2383, 2458, 2598, 3244, 3387, 3445, 3710, 3733.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......26
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (5 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (23 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (5 febbraio
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (3 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (14 novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00246 (Fiori Publio), 2-00408 (Occhetto), 2-00437 (Servello), 2-00432
(Manca Nicola), 2-00414 (Cafiero), 2-00415 (Pollice), 2-00445 (Ronchi), 2-00428
(Battistuzzi), 2-00433 (Spadaccia), 2-00434 (Melega), 2-00436 (Bassanini),
2-00439 (Barbato), 2-00410 (Baghino), 2-00438 (Del Donno), 2-00443 (Bubbico),
2-00444 (Tempestini), 3-01222 (Rubinacci), 3-01238 (Pannella); sulla situazione
dell'emittenza radiotelevisiva (28 settembre 1984).
  n. 3RI-01765 (Tempestini); sulla diffusione televisiva diretta via satellite
(27 marzo 1985).
              INTERVENTI VARI
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo 1985).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 10, 11,
17, Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni, della spesa del Ministero della
marina mercantile, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o
dicembre 1983).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava sui
principali problemi di settore (28 settembre, 6 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava in
ordine al rinnovo delle convenzioni con le societa' concessionarie del servizio
telefonico (23 marzo 1984).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del dott.
Michele Principe, presidente della STET, e del dott. Giuliano Graziosi,
amministratore delegato della STET) (13 marzo 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sui problemi della marina
mercantile (25 ottobre 1984).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) Relatore (25 ottobre, 13 novembre 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  II-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 giugno 1985, n.
223, concernente proroga di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive
(S. 1380) (3039) (17 luglio 1985).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CAFIERO ed altri: Norme per la regolamentazione dell'emittenza radiofonica e
televisiva di natura privata in ambito locale (114);  BOGI ed altri: Norme sulla
emittenza radiotelevisiva (257);  BATTISTUZZI: Abrogazione dell'articolo 13
della legge 14 aprile 1975, n. 103, concernente l'articolazione strutturale e
gestionale della concessionaria per il servizio pubblico radiotelevisivo (676);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Disciplina dell'emittenza radiotelevisiva privata
(1040);  BERNARDI ANTONIO ed altri: Regolamentazione del sistema radiotelevisivo
nazionale (1268);  BATTISTUZZI ed altri: Norme in materia di regolamentazione
delle diffusioni televisive e radiofoniche (1482);  SERVELLO ed altri: Riforma
dei servizi radiotelevisivi (1597) (28 giugno 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove disposizioni per la realizzazione del collegamento
viario e ferroviario fra la Sicilia e il continente (1216) (3 ottobre 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
                          DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Costituzione della Commissione (26 ottobre 1983).
  Comunicazioni del presidente (8 novembre 1983).
  Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni Gava (30
novembre 1983).
  Audizione del prof. Romano Prodi, presidente dell'IRI (1o dicembre 1983).
  Audizione dei dottori Zavoli, Orsello ed Agnes, rispettivamente presidente,
vicepresidente e direttore generale della RAI (2 dicembre 1983).
  Discussione sulle risultanze delle audizioni dei ministri delle poste e delle
telecomunicazioni e delle partecipazioni statali, del presidente dell'IRI e dei
rappresentanti della RAI (6 dicembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (14 dicembre 1983).
  Per una sospensione del secondo punto all'ordine del giorno (elezione di
componenti il consiglio di amministrazione ed il collegio sindacale della RAI)
in attesa dell'approvazione di adeguate modifiche alla legge di riforma,
assicurando la continuita' della gestione della concessionaria anche in forme
straordinarie (31 gennaio 1984).
  Esame dei documenti relativi alla nomina degli organi di gestione della RAI
(15, 16 febbraio 1984).
  Su un richiamo all'art. 92 del regolamento del Senato, perche' la commissione
proceda con priorita' alle votazioni per l'elezione di componenti il consiglio
di amministrazione ed il collegio sindacale della RAI (16 febbraio 1984).
  Comunicazioni del presidente Signorello e del presidente della
sottocommissione per le tribune Valenza (18 aprile 1984).
  Audizione del presidente della RAI, Zavoli, del direttore generale, Agnes,
del direttore del supporto amministrativo, Castelli, del vicedirettore generale
per il coordinamento dei supporti, Livi e del vicedirettore generale per il
coordinamento dei piani e delle attivita' aziendali, Rossi (24 luglio 1984).
  Indirizzi generali alla concessionaria (1o agosto 1984).
  Comunicazioni del presidente in rapporto alla deliberazione concernente il
consiglio di amministrazione della RAI e l'assetto del sistema radiotelevisivo
(26 settembre 1984).
  Comunicazioni del presidente (12 marzo 1985).
  Esame di una nuova formulazione delle modificazioni al regolamento della
commissione (12 marzo 1985).
  Sui lavori della commissione (14 marzo 1985).
  Discussione di una proposta di risoluzione sull'impostazione della
programmazione complessiva del servizio pubblico e sull'informazione,
presentata dai deputati Battistuzzi ed altri (19, 27 marzo 1985).
  Per l'inserzione all'ordine del giorno di un nuovo punto concernente
l'andamento dei lavori della commissione in rapporto alla linea della
Presidenza (23 aprile 1985).
  Tribune del "referendum" (23 aprile, 15 maggio 1985).
  Comunicazioni del presidente in ordine alla richiesta di integrazione delle
trasmissioni delle tribune avanzata dal Presidente del Consiglio dei Ministri
Craxi (6 giugno 1985).



Ritorna al menu della banca dati