| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della Commissione
parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2 (1456), annunziata il 20
marzo 1984.
Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle elezioni politiche e
amministrative (1639), annunziata il 2 maggio 1984.
Disciplina dell'inseminazione artificiale umana (2660), annunziata il 13 marzo
1985.
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione
di sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991), annunziata il 15 settembre 1986
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1433, 1582, 2616, 2767, 2991, 3092, 4059, 4432.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............5
INTERPELLANZE........3
INTERROGAZIONI......23
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Sull'elezione contestata del deputato Roberta Breda (Collegio XI:
Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone) (doc. III, n. 3) (21 gennaio 1987).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932) (21
dicembre 1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli
Stati Uniti d'America e del protocollo aggiuntivo al trattato di estradizione
tra la Repubblica italiana e gli Stati Uniti d'America firmato a Roma il 18
gennaio 1973, entrambi firmati a Roma il 9 novembre 1982 (627); Disegno di
legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione tra il Governo della
Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d'America, firmato a Roma il
13 ottobre 1983 (964) (20 febbraio 1984).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021) (20 marzo 1984; 18 marzo 1985).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (4 p. aprile 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7 novembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(27 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (14 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (27, 28,
29 marzo, 2, 11, 12, 17 aprile 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (27, 29 maggio, 18 giugno 1985).
Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388); NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425); GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499); SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio 1985).
Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113) (8, 10 ottobre
1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
novembre 1985, n. 594, recante disposizioni urgenti relative ai docenti
universitari e in materia di quiescenza anticipata dei dipendenti pubblici (S.
1554) (3351) (19 dicembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n. 76,
recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (17 aprile 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3
ottobre 1986, n. 619, recante misure urgenti per il risanamento delle gestioni
dei porti e per l'avvio della riforma degli ordinamenti portuali (S. 1977)
(4183) (1o dicembre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni particolari per le elezioni suppletive del
Senato della Repubblica (S. 1834) (4083) (11 dicembre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95); LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (17 luglio 1985).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (19, 21,
28 novembre, 4 a. dicembre 1985).
Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (7 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 140384-3 (Cicciomessere); sul numero degli ospedali psichiatrici chiusi,
delle strutture alternative realizzate e dei soggetti assistiti (14 marzo 1984).
nn. 3-00906 (Bassanini), 3-00905 (Crucianelli), 3-00902 (Gorla), 3-00900
(Napolitano), 3-00899 (Pazzaglia), 3-00894 (Rognoni), 3-00901 (Bozzi), 3-00903
(Teodori), 3-00898 (Reggiani), 3-00904 (Melega), 3-00907 (Battaglia), 3-00911
(Formica), 3-00909 (Pannella); sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e
Romita in relazione alle notizie sulla P 2 e sui comunicati in proposito della
Presidenza del Consiglio (15 maggio 1984).
nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano); sulle conclusioni della
commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (4 luglio 1984).
nn. 2-00001 (Zangheri), 2-00032 (Onorato), 2-00403 (Berselli), 3-00005 (Sarti
Armando), 3-01142 (Cicciomessere), 3-01151 (Patuelli); sulle stragi del treno
Italicus ed alla stazione ferroviaria di Bologna (2 agosto 1984).
nn. 1-00042 (Pazzaglia), 1-00054 (Cicciomessere), 1-00087 (Occhetto), 1-00089
(Minervini), 1-00090 (Patuelli), 1-00091 (Reggiani), 1-00088 (Azzaro); sulle
conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Sindona (4
ottobre 1984).
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (13, 14 a. novembre 1984).
n. 51284-2 (Teodori); sulla presunta ripresa del terrorismo (5 dicembre 1984).
nn. 2-00540 (Napolitano), 2-00541 (Capanna), 2-00542 (Melega), 2-00543
(Pazzaglia), 2-00545 (Scovacricchi), 2-00549 (Battaglia), 2-00564 (Rognoni),
2-00566 (Teodori), 2-00568 (Aniasi), 2-00569 (Rizzo), 3-01425 (Rodota'), 3-01438
(Patuelli), 3-01441 (Del Donno), 3-01464 (Nucci Mauro), 3-01488 (Zangheri); sui
servizi di sicurezza (29 gennaio 1985).
nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
n. 3RI-02296 (Guerzoni); sul numero delle specialita' medicinali incluse nel
prontuario terapeutico del servizio sanitario nazionale (27 novembre 1985).
n. 3RI-02310 (Teodori); sul mancato deposito nei termini della sentenza del
processo alla Nuova camorra organizzata di Napoli (4 p. dicembre 1985).
n. 3RI-02334 (Zaniboni); sul terrorismo internazionale (11 dicembre 1985).
nn. 1-00149 (Rognoni), 1-00150 (Teodori), 1-00151 (Patuelli), 1-00152 (Russo
Franco), 1-00153 (Napolitano), 1-00154 (Rizzo); sulle risultanze dell'inchiesta
parlamentare riguardante la loggia massonica P2 (18 a., 18 p. dicembre 1985; 8
gennaio, 6 marzo 1986).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (14, 15, 16
gennaio 1986).
nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11 marzo 1986).
nn. 3-02535 (Battaglia), 3-02542 (Trantino), 3-02543 (Bozzi), 3-02544
(Formica), 3-02545 (Rognoni), 3-02546 (Rizzo), 3-02547 (Pazzaglia), 3-02548
(Reggiani), 3-02549 (Spadaccia), 3-02550 (Minervini), 3-02551 (Teodori),
3-02556 (Ronchi), 3-02557 (Pochetti); sull'avvelenamento di Michele Sindona nel
carcere di Voghera (21 marzo 1986).
nn. 3-02558 (Codrignani), 3-02559 (Formica), 3-02560 (Pannella), 3-02561
(Battistuzzi), 3-02562 (Battaglia), 3-02563 (Rognoni), 3-02564 (Napolitano),
3-02565 (Tremaglia), 3-02566 (Reggiani), 3-02567 (Russo Franco); sulla
situazione nel golfo della Sirte (25 marzo 1986).
nn. 3-02772 (Teodori), 3-02784 (Macis); sulla detenzione di Francesco
Pazienza (24 giugno 1986).
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (2, 3 a. dicembre 1986).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (5 dicembre 1986).
n. 2-01041 (Teodori); sulle responsabilita' in merito alla fuga di Carlo
Fioroni in Francia e sulla opportunita' di una sua testimonianza al processo
d'appello "7 aprile" in corso di svolgimento a Roma (19 gennaio 1987).
nn. 3-03301 (Bozzi), 3-03302 (Teodori), 3-03303 (Russo Franco), 3-03304
(Rodota'), 3-03305 (Martinazzoli), 3-03306 (Gualandi), 3-03307 (Preti), 3-03308
(Pazzaglia), 3-03309 (Sodano), 3-03310 (Battaglia), 3-03311 (Reggiani); sul
recente episodio di terrorismo a Roma (17 p. febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (11 luglio 1985; 26 giugno 1986).
Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui risultati della lotta al terrorismo e sulle cause
che hanno impedito l'individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII,
n. 19) (16 ottobre 1986).
Proposta di modifiche e di integrazioni alla delibera assembleare del 29
gennaio 1987, istitutiva di una Commissione parlamentare d'inchiesta (3 marzo
1987).
Esame di modifiche ed integrazioni alla delibera istitutiva di una inchiesta
parlamentare sui fondi dell'IRI non contabilizzati in bilancio (12 p. marzo
1987).
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (10 agosto 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (8 agosto 1986).
Comunicazioni del Governo (24 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n. 7)
(29 settembre 1983).
Proposta di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96,
96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (29 settembre 1983).
Proposte di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione dell'articolo 115 (doc. II, n. 18); Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19); Iotti ed altri: Proposta di modificazione degli articoli 24,
44, 69 e 81 (doc. II, n. 21); Iotti ed altri: Proposta di modificazione
dell'articolo 5 (doc. II, n. 22) (29 aprile 1986).
Proposta di modificazione del regolamento: Iotti ed altri: Proposta di
modificazione degli articoli 36, 39, 40, 41, 44, 45, 73, 83, 85, 86, 88 e 94
(doc. II, n. 19) (7, 21 maggio 1986).
Artt. 41, primo comma, 11 e 21, secondo comma (attribuzioni segretario di
presidenza) (15 dicembre 1986).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Art. 135-bis, ottavo comma (ripresa televisiva dello svolgimento di
interrogazioni a risposta immediata), in occasione dello svolgimento di
interrogazioni a risposta immediata (1o marzo 1984).
Art. 135-bis (svolgimento di interrogazioni a risposta immediata) (14 marzo
1984).
Art. 92 (assegnazione o trasferimento di un progetto di legge alla sede
legislativa e rimessione in Assemblea), in occasione del trasferimento dalla
sede referente alla sede legislativa della II commissione dei progetti di legge
concernenti aspettative, permessi e indennita' degli amministratori locali (13
dicembre 1984).
Art. 46, quarto comma (verifica del numero legale), in occasione del
dibattito sul disegno di legge recante disposizioni sugli enti e beni
ecclesiastici e per il sostentamento del clero cattolico (28 marzo 1985).
Art. 47 (verifica del numero legale), in occasione del dibattito sul disegno
di legge recante disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici e per il
sostentamento del clero cattolico (12 aprile 1985).
Artt. 55 (votazioni per scrutinio segreto) e 56 (elezione per schede di
membri di collegi), in occasione della votazione per l'elezione di dieci membri
supplenti della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa (20
novembre 1985).
Artt. 22 (competenze delle commissioni permanenti, costituzione di
commissioni speciali e di comitati permanenti), 41 (richiami al regolamento o
per l'ordine del giorno o per l'ordine dei lavori o per la posizione della
questione o per la priorita' delle votazioni), 111 (fissazione a richiesta del
proponente, di un presidente di gruppo o di dieci deputati, della data di
discussione di una mozione) e 118 (presentazione di risoluzioni in occasione di
dibattiti in Assemblea su comunicazioni del Governo o su mozioni), in relazione
ad una intesa tra lo Stato e la Conferenza episcopale italiana concernente
l'insegnamento facoltativo della religione nelle scuole (16 dicembre 1985).
Art. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine dei
lavori o per la posizione della questione o per la priorita' delle votazioni),
in occasione dell'inibizione a parlare e della successiva espulsione dall'aula
del deputato Pannella che aveva chiesto di intervenire per un richiamo al
regolamento non attinente alla discussione in corso (7 maggio 1986).
Artt. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o per l'ordine
dei lavori o per la posizione della questione o per la priorita' delle
votazioni), 5 (elezioni dei componenti l'Ufficio di Presidenza) e 40
(proposizione e discussione delle questioni pregiudiziale e sospensiva), in
occasione della votazione per schede per l'elezione di un questore della Camera
(17 luglio 1986).
Art. 16 (composizione della giunta del regolamento ed esame delle proposte di
modificazioni od aggiunte al regolamento) e art. 65 (pubblicita' dei lavori
delle giunte) (17 p. febbraio 1987).
Art. 23 e 29 (convocazione della Camera) e art. 41 (ordine del giorno o
ordine dei lavori) (20 aprile 1987).
Art. 63 (pubblicita' dei lavori) (21 aprile 1987).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1981 (doc. VIII, n. 1) e progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 2) (17, 22
novembre 1983).
Discussione del conto consuntivo delle spese interne della Camera dei
deputati per l'anno finanziario 1983 (doc. VIII, n. 5) e del progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1985 (doc. VIII, n. 6) (2 a., 3 ottobre 1985).
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(27 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sul ritardo nella stampa e distribuzione del bilancio interno della Camera
(14 novembre 1983).
Assegnazione alla V commissione in sede legislativa della proposta di legge
Cirino Pomicino ed altri concernente il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
Sul processo verbale (23 febbraio 1984).
Sul processo verbale (16 maggio 1984).
Trasferimento alla II commissione in sede legislativa del disegno di legge
recante ulteriori modificazioni, integrazioni e interpretazioni alla legge
sull'editoria, gia' assegnato alla medesima commissione in sede referente (19
settembre 1984).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di inchiesta parlamentare sul caso
Cirillo (7 novembre 1984).
Trasferimento dalla sede referente alla sede legislativa della II commissione
dei progetti di legge concernenti aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (13 dicembre 1984).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di inchiesta parlamentare sui "fondi
neri"dell'IRI e delle societa' collegate (16 gennaio 1985).
Per l'esame in commissione delle proposte di inchiesta parlamentare sul caso
Cirillo (5 febbraio 1985).
Dichiarazione di urgenza di una proposta di legge concernente norme per la
nomina per sorteggio degli scrutatori nelle elezioni politiche e amministrative
(7 marzo 1985).
Sul processo verbale (2 aprile 1985).
Assegnazione alla X commissione in sede legislativa di un progetto di legge
concernente istituzione dell'ente "Ferrovie dello Stato" (11 aprile 1985).
Sulla discussione di pregiudiziali e sospensive senza che nella stessa seduta
si proceda alle votazioni, in occasione del dibattito su proposte di legge in
materia di stato giuridico, indennita' e collocamento in aspettativa degli
amministratori locali (19 novembre 1985).
Organizzazione della discussione di mozioni concernenti le risultanze
dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (18 p. dicembre 1985).
Per una sospensione della seduta stante la presenza di pochissimi deputati in
aula, in occasione della discussione di mozioni concernenti le risultanze
dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2 (8 gennaio 1986).
Per la ripresa televisiva della seduta di giovedi' 16 gennaio 1986 nella quale
si svolgeranno le dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia posta dal
Governo sull'approvazione di una risoluzione presentata in occasione della
discussione di mozioni e dello svolgimento di interpellanze concernenti il
problema dell'insegnamento della religione (15 gennaio 1986).
Assegnazione alla III commissione in sede legislativa di un disegno di legge
recante concessione di un contributo straordinario al Comitato atlantico per
l'anno 1985 (20 maggio 1986).
Assegnazione alla III commissione in sede legislativa di un disegno di legge
concernente partecipazione dell'Italia alle attivita' organizzative riguardanti
il programma EUREKA (20 maggio 1986).
Sul ritardo nello svolgimento di interrogazioni urgenti sulla Fondazione
Giovanni Spadolini e sulla detenzione di Francesco Pazienza (24 giugno 1986).
Per la fissazione della data per la discussione della risoluzione n. 7-00201,
riguardante l'uso delle armi chimiche (3 p. dicembre 1986).
Sul problema dell'attivazione della commissione parlamentare d'inchiesta sui
fondi neri dell'IRI e sull'ordine dei lavori (20 aprile 1987).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (19
settembre 1983).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Ganga (doc. IV, n. 23) (11 dicembre 1984).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 122) (18 aprile 1985).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (30 maggio 1985).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'attentato compiuto a Trapani contro il giudice Carlo Palermo (2 aprile
1985).
ALTRI INTERVENTI
Per la partecipazione di un rappresentante del gruppo radicale alla
commissione incaricata di verificare il sistema delle procedure amministrative
e dei controlli attuati dall'Amministrazione della Camera (5 febbraio 1985).
Elezione contestata per il collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone)
(deputato Benito Cazora) (doc. III, n. 2) (19 giugno 1985).
Relazione della commissione istituita per accertare i fatti all'origine
dell'incidente avvenuto all'inizio della seduta del 7 maggio 1986 e riguardante
la nuova assegnazione dei posti di votazione (8 maggio 1986).
Sulle dimissioni del deputato Spadaccia (18 settembre 1986).
Sulle dimissioni del deputato Virgili (18 settembre 1986).
Elezione contestata per il collegio XI (Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone)
(Roberta Breda) (doc. III, n. 3) (8 aprile 1987).
INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
INTERVENTI VARI
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento n. 299/VIII (atti relativi al contratto
ENI-Petromin) (6 dicembre 1983).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti relativi al contratto ENI-PETROMIN (3 maggio 1984).
Discussione della relazione della commissione parlamentare per i procedimenti
di accusa sugli atti del procedimento relativo alla nomina di Raffaele Giudice
a comandante generale della Guardia di finanza (21 p. novembre 1984).
Relazione della commissione parlamentare per i procedimenti di accusa in
ordine al procedimento concernente atti relativi al contratto ENI-Petromin (24
gennaio 1985).
Votazione per la elezione di dieci componenti del Consiglio superiore della
magistratura (30 gennaio 1986).
Richiamo agli artt. 41 (richiami al regolamento o per l'ordine del giorno o
per l'ordine dei lavori o per la posizione della questione o per la priorita'
delle votazioni), 49 (tipologia delle votazioni), 50 (dichiarazioni di voto) e
35, secondo comma (applicazione del regolamento della Camera nelle riunioni del
Parlamento in seduta comune) del regolamento della Camera, in occasione della
votazione per la elezione di tre giudici della Corte costituzionale (6 febbraio
1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ANSELMI ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori
della Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1414);
MATTEOLI: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2 (1415); TEODORI
ed altri: Ulteriore proroga del termine per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P 2 (1456) (21
marzo 1984).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.273.628 milioni di lire con l'abrogazione di
sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti, associazioni ed
organismi, sia pubblici che privati (3991) (5 marzo, 17 settembre, 1o ottobre
1986).
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni
di voto (95); LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle
operazioni di voto nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e
referendarie (608) (21 maggio 1986).
BATTAGLIA ed altri: Norme per l'introduzione dell'elettronica e
dell'informatica nelle operazioni di voto (1895); FUSARO ed altri: Modifiche al
testo unico delle leggi per la elezione della Camera dei deputati, ai fini
dell'introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni elettorali
(1896); PRETI: Introduzione dello scrutinio elettronico nelle operazioni
elettorali per l'elezione della Camera dei deputati (2563); POLLICE ed altri:
Modifiche al sistema di votazione nelle consultazioni elettorali e introduzione
del sistema automatizzato e meccanizzato per la votazione, lo spoglio e
l'assegnazione dei voti (2668); STEGAGNINI ed altri: Nuovo sistema
automatizzato di votazione e scrutinio per l'elezione del Senato della
Repubblica, della Camera dei deputati, dei rappresentanti italiani al Parlamento
europeo, dei Consigli regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali e per i
referendum popolari (3101); DE MITA ed altri: Introduzione dello scrutinio
elettronico nelle operazioni elettorali (3392) (21 maggio 1986).
TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (8, 22 ottobre 1986).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136) (17 dicembre 1986).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulle prospettive di automazione dei procedimenti
elettorali (6 novembre 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa di una proposta di legge
concernente istituzione del ruolo ad esaurimento per il personale direttivo di
determinati enti pubblici non economici (8 ottobre 1986).
II COMMISSIONE (INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FRANCHI FRANCO ed altri; FELISETTI; CERQUETTI ed altri; BALESTRACCI ed altri;
ANIASI ed altri; GENOVA: Legge-quadro sull'ordinamento della polizia
municipale(S. 1125) (304-336-356-475-576-846 B) (27 febbraio 1986).
FERRARI MARTE: Concessione di un contributo a favore di associazioni che
svolgono attivita' di promozione sociale (170); COLOMBINI ed altri: Concessione
di contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (763); GARAVAGLIA ed altri: Concessione di
contributi a carico dello Stato a favore delle associazioni per il sostegno
delle attivita' di promozione sociale (1432); FIORI: Contributo dello Stato a
favore dell'Associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra per
il sostegno delle attivita' di promozione sociale e di tutela degli associati
(1683); SAVIO ed altri: Concessione di contributi in favore di alcune
associazioni per il sostegno della loro attivita' di promozione sociale (1694);
COLUCCI ed altri: Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per
il sostegno delle loro attivita' di promozione sociale (1790); BECCHETTI:
Contributi a carico dello Stato a favore di associazioni per il sostegno delle
loro attivita' di promozione sociale (1810); ARTIOLI ed altri: Norme per la
concessione di contributi stataliad associazioni ed istituzioni che svolgono
attivita' di promozione sociale (2566) (1o ottobre 1986).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante
disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3378); CARIA:
Aumento dell'importo del contributo alla stampa italiana all'estero (2057);
FERRARI MARTE ed altri: Aumento del contributo per la stampa italiana all'estero
(2082); PUJIA e GIADRESCO: Aumento del contributo alla stampa italiana
all'estero (2094) (20, 27 febbraio 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PAVAN ANGELO ed altri: Aspettative, permessi ed indennita' degli
amministratori locali (S. 142) (1289); FERRARI MARTE: Modifica dell'articolo 1
della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei
dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti
autonomi territoriali (166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli
amministratori locali (529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in
aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12
dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali
(612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici
(845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello
Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di
gestione di unita' sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n.
1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblci eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (884) (22 marzo
1984).
FERRARI MARTE ed altri: Estensione ai segretari comunali e provinciali dei
benefici previsti dall'articolo 26 del decreto-legge 6 giugno 1981, n. 283,
concernente la copertura finanziaria di accordi contrattuali del personale dei
Ministeri (890) (23 gennaio 1985).
PAZZAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione d'inchiesta parlamentare
sulle responsabilita' politiche connesse alla liberazione dell'ex assessore Ciro
Cirillo sequestrato dalla Brigate Rosse (2169) (29 maggio 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del prof. Mario Sinopoli garante dell'attuazione della legge
sull'editoria (21 settembre 1983; 23 gennaio 1985).
Audizione del sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri
Amato e del garante per l'editoria, prof. Sinopoli, sulla relazione del secondo
semestre del 1985 e sulla relazione integrativa del garante del 13 gennaio 1986
(19 febbraio 1986).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione in occasione dell'audizione del sottosegretario alla
Presidenza del Consiglio Amato e del garante dell'attuazione della legge
sull'editoria, prof. Sinopoli, sulla relazione del secondo semestre del 1985 e
sulla relazione integrativa del garante del 13 gennaio 1986 (19 febbraio 1986).
Per la ripresa mediante impianto audiovisivo a circuito chiuso della seduta
della commissione, in occasione dell'esame in sede referente di progetti di
legge in materia di disciplina delle imprese editrici e di provvidenze per
l'editoria (27 febbraio 1986).
Sul processo verbale (5 marzo 1986).
INTERVENTI VARI
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione monocamerale di inchiesta sul "caso Cirillo", le responsabilita'
amministrative e politiche ad esso connesse (doc. XXII, n. 3); Napolitano ed
altri: Istituzione di una commissione di inchiesta parlamentare sulle vicende
relative al caso Cirillo (doc. XXII, n. 5) (parere della I e della IV
commissione) (29 maggio 1985).
IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli effetti
della prossima scadenza del termine di proroga in tema di custodia cautelare
(31 luglio 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente (9 ottobre 1985).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (9 dicembre
1983).
INTERVENTI VARI
Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4) (parere della I e della IV commissione) (6 marzo 1985).
Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo, 25 settembre 1985).
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (11 dicembre 1985).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-02597 (Ferri), 5-02603 (Virgili), 5-02644 (Fagni), 5-02780 (Granati
Caruso), 5-02782 (Brocca), 5-02824 (Ferri), 5-02827 (Castagnetti), 5-02826
(Teodori); sulle modalita' applicative del nuovo insegnamento della religione
cattolica nelle scuole pubbliche (15 ottobre 1986).
XI COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485); NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572); LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (19
marzo 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sullo stato ed il programma dei lavori della commissione (13 settembre 1983).
Relazione del ministro dell'interno sull'evasione di Licio Gelli (13
settembre 1983).
Sui lavori della Commissione (22 settembre 1983).
Sui lavori della Commissione (11 ottobre 1983).
Rinvio dell'audizione del dott. Luigi Mennini (18 ottobre 1983).
Sui lavori della commissione (25 ottobre 1983).
Sui lavori della commissione (10 novembre 1983).
Sui lavori della commissione (15 novembre 1983).
Dibattito di impostazione della relazione finale (6 marzo 1984).
Decisioni in ordine ai supplementi di istruttoria, alla scelta del relatore e
al termine di scadenza della commissione (13 marzo 1984).
Determinazioni procedurali interne (21 marzo 1984).
Discussione sulla prerelazione del presidente (22, 29, 30 maggio 1984).
Discussione sulla parte propositiva della relazione (20 giugno 1984).
Deliberazione finale della relazione (10 luglio 1984).
COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Bisogniero
(11 settembre 1985).
Esame del programma dei lavori della commissione (7 maggio 1986).
Deliberazione del calendario dei lavori (13 maggio 1986).
Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
Deliberazioni concernenti l'acquisizione degli atti ispettivi relativi al
Banco di Napoli ed alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (5 giugno
1986).
Per la distribuzione in fotocopia a tutti i membri della commissione, con il
vincolo della non diffusione, dei documenti ispettivi trasmessi dalla Banca
d'Italia per il tramite del ministro del tesoro (17 giugno 1986).
Relazione sul carcere di Poggioreale (22, 29 luglio 1986).
Seduta segreta per l'audizione del prof. Coccioli, presidente del Banco di
Napoli e del prof. Ventriglia, direttore generale del Banco di Napoli (31
luglio 1986).
Sui lavori della commissione (7 ottobre 1986).
Audizione del ministro della sanita' Donat-Cattin (28 ottobre 1986).
Seduta segreta per l'esame della relazione sul rapporto ispettivo della
Banca d'Italia riguardo alla Cassa di risparmio di Calabria e Lucania (25
novembre 1986).
Relazione sulla Campania (relatore senatore Taramelli) (25 novembre 1986).
Incontro con il Consiglio superiore della magistratura e con il ministro di
grazia e giustizia Virginio Rognoni (4 dicembre 1986).
Audizione rappresentanti sindacali (CGIL-CISL-UIL) sui recenti fatti di
camorra a Napoli (17 febbraio 1987).
Indagine conoscitiva sul Banco di Napoli: proposte di documento conclusivo
(24 febbraio 1987).
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Sulla bozza di regolamento delle audizioni e delle testimonianze (12 febbraio
1987).
Sui lavori della commissione (5 marzo 1987).
Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri generale Jucci
(25 marzo 1987).
Sui lavori della Commissione (7 aprile 1987).
Audizione del senatore Rumor, dell'onorevole Gui e del senatore Gava (7
aprile 1987).
Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987).
Audizione del generale Forlenza e del prefetto Vicari, rispettivamente
comandante generale dell'Arma dei carabinieri e Capo della polizia all'epoca
della strage di piazza Fontana (10 aprile 1987).
Sulla richiesta dell'autorita' giudiziaria di trasmissione di alcuni atti
relativi alla strage di piazza Fontana (10 aprile 1987).
Audizione del giudice Casson (15 aprile 1987).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Comunicazioni dei relatori sulle operazioni preliminari di verifica (19
ottobre 1983).
Verifica dei poteri per il collegio XVIII (Perugia) (1o febbraio 1984).
Verifica dei poteri per il collegio XIX (Roma) (17 maggio, 21 giugno 1984).
Discussione di un ordine del giorno Teodori a proposito della verifica del
collegio XIX (Roma-Viterbo-Latina-Frosinone) (20 marzo 1985).
Delibera di proposta all'Assemblea di annullamento dell'elezione e
conseguente decadenza del deputato Benito Cazora e di proclamazione a deputato
della candidata Silvia Costa a seguito dei ricorsi presentati dai candidati
Mario D'Urso, Mario Gargano, Ruggero Villa e Silvia Costa ed uditi gli avvocati
De Cataldo e Valentini, difensori del deputato Benito Cazora, Stella Richter,
difensore della candidata Silvia Costa, Biscotto, difensore del deputato
Giancarlo Abete e Santoro, difensore del candidato Mario Gargano (5 giugno
1985).
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere, Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (18 luglio 1984).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 595
e 596-bis c.p. (diffamazione a mezzo della stampa) ed all'art. 368 c.p.
(calunnia) (doc. IV, n. 107). AUTORIZZAZIONE CONCESSA PER I DEPUTATI PANNELLA E
TEODORI IL 30 MAGGIO 1985, AVENDO CESSATO IL DEPUTATO CICCIOMESSERE DI FAR
PARTE DELLA CAMERA IL 13 NOVEMBRE 1984 (domanda annunziata il 18 maggio 1984). | |