Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


670
DEPUTATO
TESSARI Alessandro
Nato a Rimini (Forli') il 30 marzo 1942
   professione: Dottore in filosofia, docente universitario
   circoscrizione: IX (Verona)                  voti di preferenza: 2.287
   proclamato il 2 ottobre 1986
   elezione convalidata il 5 novembre 1986
   iscritto al gruppo parlamentare Radicale
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII
Componente di Commissioni permanenti
   XII Industria dal 7 ottobre 1986
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame dei progetti di legge sulla
    riforma del sistema pensionistico dal 17 marzo 1987
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
4059, 4432.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI.......8
  RISOLUZIONI..........1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 11, 12, 13,
14 novembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 ottobre 1986, n.
671, recante assegnazione all'ENEA di un contributo di 240 miliardi di lire per
il quarto trimestre del 1986, a titolo di anticipazione sul contributo globale
per il quinquennio 1985-1989 (S. 1998) (4142) (20 novembre, 12 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1986, n.
700, recante norme urgenti in materia di ordinamento penitenziario militare
(4111) (12 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (15
dicembre 1986).
  Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037) (17 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315)
(21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti urgenti sullo
stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei ricercatori
universitari (4331);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti urgenti per i
ricercatori universitari (4345) (11 marzo, 7, 8, 9 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 febbraio 1987, n.
48, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi del Mezzogiorno ed interventi per settori in crisi (4485) (12 a.,
26 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n.
51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di
prevenzione incendi (4489) (24, 25 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 febbraio 1987, n. 54, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento
dei rifiuti (S. 2240) (4600) (28 aprile 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (8 p. ottobre 1986).
  Senatori PACINI ed altri: Norme per il recepimento della direttiva 79/409/CEE
sulla conservazione degli uccelli selvatici (S. 214) (2485);  NEBBIA ed altri:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (2572);  LODIGIANI ed altri: Norme per il recepimento della
direttiva 79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (2694) (9
ottobre 1986).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Assegno mensile per le casalinghe
(12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (52);  FIANDROTTI ed altri: Norme per il
riconoscimento del trattamento previdenziale ai giovani impegnati
nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO: Norme in materia di
assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo determinato (291);
IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di frequenza dei corsi
finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei servizi comunque
prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini dell'assicurazione
obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);  FRANCHI FRANCO ed
altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424, concernente l'abrogazione
delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o la sospensione delle
pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico (308);  FRANCHI FRANCO e
PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla legge 9 marzo 1971, n.
98, in favore del personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (309);  TREMAGLIA ed
altri: Riconoscimento dei contributi versati per la mutualita' scolastica ai fini
della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);  GIADRESCO ed altri: Assegno
sociale per i cittadini italiani residenti all'estero (396);  LODI FAUSTINI
FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema pensionistico, per il
miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la ristrutturazione
dell'INPS (397 bis);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); FIORI: Disciplina delle attivita' economico-previdenziali
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti statali,
dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai dipendenti degli enti locali e
dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti da enti di
diritto pubblico (717);  CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815);  BAMBI ed altri: Norme per la riapertura dei termini per la iscrizione
alla assicurazione obbligatoria, a favore di alcune categorie di dipendenti
dell'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri:
Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1006);  PIREDDA: Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti
dall'articolo 50 del testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti
civili e militari dello Stato approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per
il pensionamento dei dirigenti dello Stato e qualifiche equiparate (1156);
VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed altri: Norme per la corresponsione della
pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (1361);  POLI
BORTONE ed altri: Norme per la concessione di un assegno mensile alle casalinghe
in riconoscimentodella funzione sociale ed economica del lavoro svolto (1378);
PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini per il collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici ex combattenti ed assimilati ai sensi della legge 24 maggio
1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei
trattamenti di quiescenza del personale regionale degli enti sub o para
regionali e degli enti locali (1408); CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema
pensionistico e ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed altri: Norme per la liquidazione con opzione
in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di previdenza per i dipendenti
di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del decreto del Presidente
della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo stato giuridico del
personale delle unita' sanitarie locali (1462);  CRISTOFORI ed altri: Iscrizione
dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
(1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);  CAZORA e
VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di alcune
categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed
altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente miglioramento e
perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale
(2950);  CARLOTTO ed altri: Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici e aumento della pensione sociale (3005);  COLUCCI ed
altri: Norme per il riconoscimento di un terzo dell'anzianita' di servizio ai
fini pensionistici per gli insegnanti non vedenti delle scuole di ogni ordine e
grado (3099);  TRAMARIN: Istituzione della pensione base (3174);  CRISTOFORI ed
altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente
maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);
TRAMARIN: Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non
cumulabilita' con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645);
FIORI: Norme per la tutela dei pensionati, degli invalidi e degli anziani
(3659);  PAZZAGLIA ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
aprile 1985, n. 140, a tutti gli ex combattenti (4063) (3 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-03012 (Nebbia); sui prodotti di fissione a vita lunga ricaduti in
Italia a seguito della catastrofe di Chernobil (22 ottobre 1986).
  n. 3RI-03013 (Tessari); sulle competenze del Ministero dell'ambiente in
materia di uccelli selvatici (22 ottobre 1986).
  nn. 2-00998 (Rebulla), 2-01005 (Tessari), 3-03094 (Di Re), 3-03096 (Parigi),
3-03097 (Cuffaro), 3-03101 (Breda), 3-03106 (Reggiani), 3-03107 (Gorla),
3-03114 (Battistuzzi); sul mitragliamento di un peschereccio di Grado da parte
di una motovedetta iugoslava (28 novembre 1986).
  n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (3 a. dicembre 1986).
  nn. 3-03371 (Minucci), 3-03373 (Serafini), 3-03387 (Patuelli), 3-03388
(Biasini), 3-03389 (Cristofori), 3-03390 (Reggiani), 3-03391 (Piro), 3-03392
(Gorla), 3-03395 (Berselli), 3-03400 (Ferrarini), 3-03407 (Rodota'), 3-03408
(Tessari), 3-03415 (Giovannini), 3-03416 (Balbo Ceccarelli);sulla morte di
tredici operai sulla nave "Elisabetta Montanari" a Ravenna (25 marzo 1987).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Governo (24 aprile 1987).
  Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
                            SUL BILANCIO DELLA CAMERA
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1984 (doc. VIII, n. 7), conto consuntivo delle spese interne della
Camera dei deputati per l'anno finanziario 1985 (doc. VIII, n. 9) e progetto di
bilancio delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario
dal 1 gennaio al 31 dicembre 1986 e per il triennio 1986-1988 (doc. VIII, n. 8)
(26 novembre 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla richiesta di deferimento in sede redigente alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico delle proposte di legge sul sistema
pensionistico (12 febbraio 1987).
  Sull'inammissibilita' di una serie di emendamenti presentati in occasione
della discussione di progetti di legge recanti disposizioni urgenti per i
ricercatori universitari (8 aprile 1987).
  Sul processo verbale (20 aprile 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492);  FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790);  PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789);  ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345);  COLUMBA ed altri: Provvedimenti
urgenti sullo stato giuridico, sul trattamento economico e sul reclutamento dei
ricercatori universitari (4331) (10, 12 marzo 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori, con particolare riferimento all'ammissibilita' di
taluni emendamenti presentati (12 marzo 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla pubblicita' dei lavori (11 marzo 1987).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento degli oneri per l'organizzazione della
Conferenza nazionale sull'energia (S. 2000) (4178) (17 dicembre 1986).
  Disegno di legge; CITARISTI ed altri; CHERCHI ed altri: Modifica e
integrazione della legge 29 maggio 1982, n. 308, recante norme sul contenimento
dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e
l'esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli
idrocarburi (S. 1483) (2118-1412-2065 B) (22 gennaio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del commercio con l'estero, per l'anno finanziario 1987, (parere alla
V Commissione)  (15, 16 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1986, n.
924, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (4315),
(parere alla IX Commissione)  (22 gennaio 1987).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del rag. Ceni a presidente dell'Ente autonomo
Fiera di Verona (13 novembre 1986).
  Parere sulla nomina dell'ing. Viezzoli e dell'ing. Ortis, rispettivamente a
presidente e vicepresidente dell'Ente nazionale per l'energia elettrica (ENEL)
(18 dicembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00310 (Cerrina Feroni), 7-00313 (Bianchini), 7-00321 (Pellicano'),
7-00324 (Giovannini); sulla centrale nucleare di Caorso (19, 20 novembre 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Zanone, sui lavori preparatori della Conferenza nazionale sull'energia (7
ottobre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Paolo Fasella,
responsabile della direzione generale XII, ricerche e sviluppo della CEE) (10
novembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza. Audizione del
prof. Carlo Rubbia, responsabile delle strategie del CERN (Centro europeo
ricerca nucleare) (25 novembre 1986).
  Audizione dell'ing. Romano Toschi, direttore del progetto NET (Next european
torus) della CEE (26 novembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del presidente
dell'ENEA, prof. Umberto Colombo e dei responsabili dei programmi di ricerca,
prof. Sergio Segre, ing. Roberto Andreani, prof. Bruno Brunelli, dott. Angelo
Caruso, prof. Giorgio Rostagni, prof. Angelo Marino e dott. Alberto Bracci) (11
dicembre 1986).
  Sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli usi pacifici, sulle
sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del prof. Bruno Coppi)
(11 dicembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione
dell'ing. Giovanni Naschi, direttore della DISP-ENEA (16 dicembre 1986).
  Indagine conoscitiva sullo stato attuale della fusione nucleare ai fini degli
usi pacifici, sulle sue prospettive e sui problemi di sicurezza (audizione del
prof. Enzo Bertolini, responsabile del progetto JET - Joint european torus -
della CEE (18 dicembre 1986).
  Audizione del ministro dell'industria, commercio e artigianato, Valerio
Zanone, sull'attuazione della risoluzione n. 7-00310/00313/00321/00324, gia'
approvata dalla commissione industria il 20 novembre 1986 (22 gennaio 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Dimissioni del deputato Citaristi da presidente della commissione (7 ottobre
1986).
  Per una sollecita conclusione della discussione di risoluzioni sulla centrale
nucleare di Caorso (13 novembre 1986).
  Sul testo unitario delle risoluzioni nn. 7-00310/00313/00321/00324
concernenti la centrale di Caorso (21 gennaio 1987).
                          COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIV
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui sistemi di sicurezza in campo nucleare (29 gennaio
1987).



Ritorna al menu della banca dati