| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467), annunziata il
22 marzo 1984.
Istituzione della pensione base (3174), annunziata il 3 ottobre 1985.
Professionalizzazione dei disoccupati (3254), annunziata il 5 novembre 1985.
Norme per la partecipazione e per lo svolgimento su base territoriale dei
concorsi pubblici (3436), annunziata il 30 gennaio 1986.
Corresponsione al cittadino militare di leva di una retribuzione pari a quella
corrisposta ad un lavoratore generico dipendente pubblico o privato (3549),
annunziata il 7 marzo 1986.
Modifica dell'articolo 586 del codice civile in materia di acquisto dei beni
da parte dello Stato (3550), annunziata il 7 marzo 1986.
Norme concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non cumulabilita'
con altri redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645), annunziata il 3
aprile 1986.
Obbligo dei pubblici impiegati di esibire le proprie generalita' (4162),
annunziata il 12 novembre 1986.
Modifiche della struttura e delle attribuzioni del Senato della Repubblica e
norme per la istituzione della Camera Federale italiana e la realizzazione delle
autonomie federaliste regionali per la costituzione dell'unione federalista
europea dei cittadini (4359), annunziata il 23 gennaio 1987.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
47, 1058, 1535, 1697, 2421, 4181, 4358, 4517.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........6
INTERROGAZIONI.....122
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691); CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196); SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271); FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (12 luglio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (14 dicembre 1984).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (5 febbraio
1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00105 (Tramarin), 3-00206 (Battaglia); sull'azione del Governo italiano
a favore delle popolazioni del Libano (24 ottobre 1983).
n. 2-00249 (Tramarin); su una dichiarazione del ministro della difesa secondo
cui il vero bersaglio da centrare era la sparizione, alle prossime elezioni
europee, della Liga Veneta (28 maggio 1984).
n. 031084-1 (Aniasi); sui provvedimenti in atto in grandi aziende dell'Italia
settentrionale, che privilegiano gli interessi aziendali all'estero in
contrasto con l'economia nazionale (3 p. ottobre 1984).
n. 241084-2 (Vincenzi); sui provvedimenti adottati al fine di contenere
l'assenteismo nel pubblico impiego (24 ottobre 1984).
n. 281184-6 (Colucci); per la riduzione degli eccessi discrezionalita'
amministrativa in materia valutaria (28 novembre 1984).
n. 51284-3 (Aniasi); sulla lotta alla criminalita' organizzata (5 dicembre
1984).
n. 3RI-02274 (Calamida); sulla previsione di scatti di contingenza semestrali
anziche' trimestrali per le pensioni contenuta nel disegno di legge finanziaria
del 1986 (20 novembre 1985).
n. 3RI-02297 (Spadaccia); sull'attuazione della legge di riforma delle
strutture psichiatriche (27 novembre 1985).
nn. 2-00480 (Tramarin), 2-00624 (Savio); sul problema del soggiorno obbligato
(29 novembre 1985).
n. 3RI-02311 (Alibrandi); per una riforma organica del Consiglio superiore
della magistratura (4 p. dicembre 1985).
nn. 1-00156 (Bassanini), 1-00157 (Fincato), 1-00158 (Castagnetti), 1-00159
(Bozzi), 1-00160 (Rallo), 1-00161 (Gorla), 1-00162 (Guerzoni), 1-00163
(Teodori), 1-00164 (Spagnoli), 1-00165 (Reggiani), 2-00717 (Codrignani),
2-00795 (Spini); sul problema dell'insegnamento della religione (16 gennaio
1986).
n. 2-00284 (Tramarin); sulla situazione del popolo Kurdo in Turchia (14 marzo
1986).
n. 1-00204 (Bianchi Beretta); sulla mozione di sfiducia nei confronti del
ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci (3 a. dicembre 1986).
nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (19 febbraio 1987).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (10, 12 agosto 1983).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio in materia di Concordato (26, 27
gennaio 1984).
Comunicazioni del ministro senza portafoglio Forte sulla Comunita' economica
europea (14 febbraio 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (31 p. luglio,
1o agosto 1984).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Craxi (2 agosto 1985).
Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5, 6 a.
novembre 1985).
Costituzione del II Ministero Craxi: dibattito sulla fiducia (7, 8 agosto
1986).
Sulle comunicazioni del Governo (21 aprile 1987).
Comunicazioni del Governo (28 aprile 1987).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla sorte di prigionieri politici
curdi in un carcere turco (28 maggio 1984).
Per lo svolgimento di una interpellanza sulla repressione attuata dal governo
turco ai danni del popolo curdo (18 ottobre 1984).
Per la risposta scritta ad interrogazioni sui problemi delle aree interessate
ai piani di edilizia economica e popolare (14 marzo 1986).
ALTRI INTERVENTI
Sulle dimissioni del deputato Virgili (18 settembre 1986).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189); FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101); ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146); CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201); PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267); QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605); POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776); BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843); CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844); PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142); GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177); ALOI ed altri: Modifiche ed integrazioni
della legge 20 maggio 1982, n. 270, in merito al reclutamento ed alla
sistemazione del personale docente e non docente in stato di precarieta' (1322);
MADAUDO: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie del personale
docente della scuola elementare e secondaria (1347); BALZAMO: Modifiche alla
legge 20 maggio 1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31
maggio 1974, n. 417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i
congedi ordinari del personale docente del Ministero della pubblica istruzione
(1246) (4, 16 aprile 1984).
Disegno di legge: Supplenze del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093) (27 giugno 1984).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57 B) (2618 B) (5 dicembre 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492); FUSARO ed altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di
incompatibilita' dei ricercatori universitari confermati (790); PONTELLO:
Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di incompatibilita' o di cumulo di impieghi per i
ricercatori universitari (2789); ROSSI di MONTELERA ed altri: Provvedimenti
urgenti per i ricercatori universitari (4345) (10 marzo 1987).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ZOSO: Istituzione della scuola di chitarra presso i conservatori di musica
(208) (17 novembre 1983).
PISANI ed altri: Norme per il conferimento delle supplenze annuali per i posti
vacanti e disponibili nella scuola (2454) (24 luglio 1985).
Senatori SAPORITO ed altri; Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori BIGLIA ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri: Nuovo ordinamento della scuola secondaria
superiore statale (S. 52-216-398-756) (2787); CABRAS ed altri: Nuovo
ordinamento della scuola secondaria superiore statale (202); FIANDROTTI:
Riforma della scuola secondaria superiore (48) (10, 16 ottobre, 13, 20, 21
novembre 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo
addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al
Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la
Santa Sede (S. 848) (2021), (parere alla III Commissione) (4 ottobre 1984).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 07, Stato di previsione della spesa del
Ministero della pubblica istruzione per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione) (10 ottobre 1984).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci sulla
predisposizione delle intese tra le competenti autorita' scolastiche e la CEI in
materia di modificazioni al concordato lateranense tra la Repubblica italiana e
la Santa Sede, concernente l'insegnamento della religione nelle scuole
pubbliche (12 dicembre 1985).
Comunicazioni del ministro della pubblica istruzione Falcucci in ordine a
vari problemi di politica scolastica, con particolare riferimento all'area
della scuola secondaria (2 ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00838 (Tramarin); sulla titolarita' degli insegnamenti da parte di
ricercatori confermati (20 settembre 1984).
n. 5-00402 (Tramarin); sul riconoscimento agli ex assegnisti del servizio
pre-ruolo (4 ottobre 1984).
n. 5-01152 (Tramarin); sul divieto di utilizzare la Villa Pisani di Stra'
(Venezia) quale sede della scuola per modellisti calzaturieri "O.T. Fava" (13
dicembre 1984).
n. 5-01467 (Columbu); sui programmi scolastici per le minoranze linguistiche
(19 novembre 1985).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sul programma
legislativo del Ministero per la IX legislatura (13 ottobre 1983).
Audizione del ministro della pubblica istruzione Falcucci sui nuovi programmi
della scuola elementare (16 gennaio 1985).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 142) (13 marzo 1985).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 171) (29 maggio 1985).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 177) (24 luglio 1985).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 217) (21 maggio 1986).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Parlato e Tramarin e contro il deputato Abbatangelo (doc. IV, n. 242) (22
ottobre 1986).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 8, primo comma, della legge 4 aprile 1956, n.
212, e 6 della legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione delle norme per la
disciplina della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 142). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 10 LUGLIO 1986 (domanda annunziata il 15 gennaio 1985).
Per il reato di cui all'art. 595, primo, secondo e terzo comma, c.p. ed
all'art. 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della
stampa) (doc. IV, n. 171) (domanda annunziata il 14 maggio 1985).
Per il reato di cui agli artt. 81 e 594 c.p. (ingiurie) (doc. IV, n. 177)
(domanda annunziata il 29 giugno 1985).
Per il reato di cui all'art. 8, primo comma, della legge 4 aprile 1956, n.
212, sostituito dall'art. 6 della legge 24 aprile 1975, n. 130 (violazione
delle norme per la disciplina della propaganda elettorale) (doc. IV, n. 216).
AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 25 MARZO 1987 (domanda annunziata il 14 aprile 1986).
Per il reato di cui all'art. 368 c.p. (calunnia) (doc. IV, n. 217).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 25 MARZO 1987 (domanda annunziata il 14 aprile 1986).
Per il reato di cui agli artt. 81, primo comma, e 594 c.p. (ingiurie) (doc.
IV, n. 242) (domanda annunziata il 15 settembre 1986). | |