Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


681
DEPUTATO
TREBBI Ivanne
Nata a Argelato (Bologna) il 31 gennaio 1928
   professione: Operaia
   circoscrizione: V (Como)                     voti di preferenza: 8.404
   proclamata il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 16 dicembre 1983
   iscritta al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Componente di Commissioni permanenti
   III Esteri dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   III Esteri dal 2 ottobre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Aumento del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore dei
comuni e delle provincie insigniti di decorazione di medaglia d'oro e al valor
militare (621), annunziata il 7 ottobre 1983.
  Disciplina dell'attivita' di estetica (2115), annunziata il 4 ottobre 1984.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
247, 396, 443, 721, 763, 849, 941, 1033, 1076, 1134, 1160, 1243, 1266, 1511,
1604, 1900, 2216, 2362, 2404, 2526, 2835, 3043, 3347, 3651, 3694, 3752, 3828,
4171, 4417, 4531.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......57
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....6
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) (17 febbraio 1984).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (20 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) (4 p. aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) Relatore (29 maggio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione del commissario straordinario per la
realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o piu' aree
sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2155);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro
lo sterminio per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo
(10);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio
per fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche
attraverso l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle
direttive della risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite
(11);  PICCOLI ed altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare
nel 1984, e comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre
milioni di persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo
nelle regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi
di mortalita' (1433);  BASLINI e PATUELLI: Norme relative agli interventi
straordinari per la lotta alla fame nel mondo (1576) (20 dicembre 1984).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio sugli euromissili e discussione
delle mozioni Pajetta (1-00022), Berlinguer Enrico (1-00023) e Gorla (1-00027)
(15 novembre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            III COMMISSIONE (ESTERI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al finanziamento del Piano d'azione
per il Mediterraneo per il biennio 1984-85 (1099) (4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Norme sui servizi sociali a favore del personale del
Ministero degli affari esteri impiegato presso l'Amministrazione centrale(S.
381) (1681) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modalita' per il finanziamento e l'organizzazione della
partecipazione italiana alle Esposizioni mondiali di Tsukuba (1985) sul tema
"Casa e ambiente - scienza e tecnologia al servizio dell'uomo" e di Vancouver
(1986) sul tema "I trasporti e le telecomunicazioni" (1761) (4 luglio 1984).
  Disegno di legge: Autorizzazione di spesa per l'acquisto, la costruzione e la
ristrutturazione di immobili da adibire a sedi di rappresentanze diplomatiche e
uffici consolari e ad alloggi per il personale (S. 639) (1884) (19 luglio 1984)
  Disegno di legge: Finanziamento integrativo della partecipazione italiana alla
esposizione internazionale di Vancouver (S. 1625) (3467) (27 febbraio 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (10, 16 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
AIEA/UNESCO per il rinnovo dell'accordo relativo al finanziamento del Centro di
Trieste, firmato a Vienna il 14 luglio 1982 e a Trieste il 23 settembre 1982
(648) (20 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sull'eliminazione
di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna, adottata a New York
il 18 dicembre 1979 (747) Relatore (26 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Proroga della permanenza all'estero di personale in servizio
presso gli istituti italiani di cultura (3175) (15 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Proroga delle funzioni del Comitato interministeriale per
l'attuazione degli Accordi di Osimo e rifinanziamento degli studi previsti
dall'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 100
(3279) (26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica
italiana e la Repubblica socialista federativa di Iugoslavia per il regolamento
definitivo di tutte le obbligazioni reciproche derivanti dall'articolo 4 del
Trattato di Osimo del 10 novembre 1975, firmato a Roma il 18 febbraio 1983 con
scambio di note (2624);  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio
di lettere tra l'Italia e la Iugoslavia concernente l'istituzione di una zona di
pesca nel golfo di Trieste, con allegata cartina, effettuato a Roma il 18
febbraio 1983, e dello scambio di note tra gli stessi Governi relativo alla
modifica delle liste C e D allegate all'Accordo di Trieste del 31 marzo 1955,
come gia' modificate con lo scambio di note del 10 febbraio 1978, ed alla
costituzione di una commissione mista intergovernativa per la cooperazione
economica e gli scambi commerciali di frontiera, effettuato a Belgrado il 25
maggio 1984 (S. 1286) (3289) (19 marzo 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziative contro lo sterminio per
fame e per una conseguente nuova, organica politica di sviluppo (10);  PROPOSTA
DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Iniziativa contro lo sterminio per fame e per
una conseguente nuova, organica politica di sviluppo anche attraverso
l'immediato adeguamento dell'aiuto pubblico allo sviluppo alle direttive della
risoluzione n. 2626 del 24 ottobre 1969 delle Nazioni Unite (11);  BONALUMI:
Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);  PICCOLI ed
altri: Interventi urgenti e straordinari diretti ad assicurare nel 1984, e
comunque entro 12 mesi, la sopravvivenza nel 1984 di almeno tre milioni di
persone minacciate dalla fame, dalla denutrizione e dal sottosviluppo nelle
regioni dei paesi in via di sviluppo dove si registrano i piu' alti tassi di
mortalita' (1433) (9, 11 aprile 1984).
  BONALUMI: Norme concernenti le iniziative contro la fame nel mondo (453);
NAPOLITANO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n.
38, concernente cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo.
Interventi contro la fame nel mondo e per la sicurezza alimentare (1511);
GUNNELLA ed altri: Norme per la lotta contro la fame nel mondo (1551);  de
MICHIELI VITTURI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 9 febbraio 1979,
n. 38, concernenti la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppoe
interventi straordinari d'emergenza aventi il carattere di eccezionalita' (1560);
 FORTUNA e LENOCI: Modifiche e integrazioni alla legge 9 febbraio 1979, n. 38,
concernente la cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo e gli
interventi contro la fame nel mondo (2114);  DE MITA ed altri: Aiuto pubblico,
programmi di cooperazione e interventi di emergenza nei paesi in via di sviluppo
(3607) (25 giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabella 06, Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
             COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO
  Sui lavori del comitato (8 marzo 1984).
  Audizione del rappresentante permanente d'Italia presso l'OCSE, ambasciatore
Jacoangeli (22 marzo, 17 aprile 1984).
  Audizione dell'ambasciatore Renato Ruggiero, direttore generale degli affari
economici del Ministero degli affari esteri (5 giugno 1984).
  Audizione del ministro per il commercio con l'estero, Capria (26 luglio 1984).
  Sui lavori del comitato (1o ottobre 1986).
  Sulla preparazione di visite di delegazioni del comitato in paesi africani
ove si concentra l'attivita' di cooperazione (15 gennaio 1987).
  Sul programma e gli aspetti organizzativi della missione da compiere in
Tanzania, Zimbabwe e Mozambico (11 febbraio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per gli affari esteri Forte sullo
stato di attuazione della legge concernente realizzazione di programmi
integrati plurisettoriali in una o piu' aree sottosviluppate caratterizzate da
emergenza endemica e da alti tassi di mortalita' (29 maggio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00127 (Trebbi); sulla situazione interna del Salvador (23 novembre 1983).
  nn. 5-01781 (Silvestri), 5-01862 (Trebbi), 5-01924 (Rutelli), 5-01926
(Ferrari Marte), 5-01929 (Gunnella), 5-01934 (Gorla), 5-01932 (Spini), 5-01937
(Pajetta), 5-01940 (Codrignani); sui rapporti dell'Italia con il Sud Africa e
sulla situazione interna dello Stato sudafricano (2 agosto 1985).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del direttore generale del dipartimento per la cooperazione allo
sviluppo Giacomelli (5 ottobre 1983).
  Indagine conoscitiva sullo stato dei rapporti Est-Ovest (audizione dei membri
del consiglio scientifico dell'USPID, prof. Calogero, prof. Cotta Ramusino,
prof. Fieschi, prof. Lenci e prof. Schaerf) (14 novembre 1985).
  Audizione del sottosegretario per gli affari esteri Forte sulla gestione del
Fondo aiuti italiani (FAI) (20 marzo 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (4 luglio 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulle gestioni dell'Istituto
italiano per il medio ed estremo oriente per gli esercizi 1976-1979,
dell'Istituto di politica internazionale per gli esercizi 1978-1981,
dell'Istituto per l'oriente per gli esercizi 1976-1980 (12 luglio 1984).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (901);  BONETTI ed
altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591);  TREBBI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2115);  PERRONE ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetista (2229);  FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle
attivita' di estetica femminile e maschile (2302);  GARAVAGLIA e LUSSIGNOLI:
Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni alla disciplina
dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (2484) (4, 17 dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (901);  BONETTI ed
altri: Disciplina delle attivita' di estetica (1591);  TREBBI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di estetica (2115);  PERRONE ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetista (2229);  FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle
attivita' di estetica femminile e maschile (2302);  GARAVAGLIA e LUSSIGNOLI:
Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni alla disciplina
dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (2484) (19 febbraio, 4 giugno
1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione dei rappresentanti
delle confederazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, sigg. Sepi, Galbusera,
Portioli, Quaglini, Isolani e D'Aloia) (2 aprile 1986).



Ritorna al menu della banca dati