Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


690
DEPUTATO
VALENSISE Raffaele
Nato a Napoli il 6 febbraio 1921
   professione: Avvocato
   circoscrizione: XXVII (Catanzaro)            voti di preferenza: 31.511
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 22 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Movim.Soc.Italiano-Destra Nazionale
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII
Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 19
    luglio 1983
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 25 settembre 1985
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per l'amministrazione straordinaria delle Unita' sanitarie locali e per
il controllo sugli atti degli amministratori (440), annunziata il 14 settembre
1983
  Condono di sanzioni disciplinari ai dipendenti delle amministrazioni dello
Stato, nonche' agli esercenti pubbliche funzioni o attivita' professionali (543),
annunziata il 28 settembre 1983
  Modifiche all'articolo 21 della legge 20 maggio 1970, n. 300, concernente
norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori e della liberta'
sindacale nei luoghi di lavoro (544), annunziata il 28 settembre 1983
  Eliminazione degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545), annunziata il 28
settembre 1983
  Esenzione fiscale dell'indennita' di contingenza e dell'indennita' integrativa
speciale (1060), annunziata il 21 dicembre 1983.
  Norme concernenti i debiti contributivi degli enti di patronato nei confronti
dell'INPS (2097), annunziata il 28 settembre 1984
  Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente autonomo di
gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156), annunziata il 17 ottobre 1984.
  Modificazione dell'articolo 29 della legge 16 giugno 1927, n. 1766, ai fini
della definizione delle controversie sugli usi civici (2658), annunziata il 12
marzo 1985.
  Cumulabilita' dei trattamenti di disoccupazione con i trattamenti pensionistici
(3379), annunziata il 13 gennaio 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
16, 17, 49, 50, 51, 52, 53, 56, 57, 60, 62, 108, 111, 210, 234, 241, 259, 262,
264, 303, 304, 306, 335, 337, 463, 464, 501, 502, 542, 584, 585, 586, 609, 640,
784, 836, 900, 963, 990, 1005, 1125, 1126, 1132, 1164, 1165, 1200, 1295, 1312,
1328, 1376, 1378, 1384, 1385, 1451, 1469, 1548, 1556, 1597, 1674, 1724, 1933,
2076, 2169, 2181, 2186, 2199, 2296, 2403, 2472, 2519, 2546, 2653, 2759, 3028,
3067, 3084, 3150, 3357, 3750, 3952, 4021, 4168, 4202, 4210, 4360, 4437, 4552.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............4
  INTERPELLANZE........4
  INTERROGAZIONI.....246
  RISOLUZIONI..........4
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (approvato dal Senato) (1487) (relazione di minoranza)
(4 aprile 1984).
  Disegno e proposta di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile
1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi
amministrati e di indennita' di contingenza (1596); Bassanini ed altri:
Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei
rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10,
non convertito in legge (1595) (relazione di minoranza) (7 maggio 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere e Crivellini (doc. IV, n. 53) (12 ottobre 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Azzaro
(doc. IV, n. 55) (12 ottobre 1984).
  Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105-bis-A/quinquies);
bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1985 e bilancio
pluriennale per i l triennio 1985-1987 (2106-A/quinquies) (relazione di
minoranza) (26 ottobre 1984).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere, Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (31 maggio 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Piccoli
(doc. IV, n. 139) (31 maggio 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Quarta
(doc. IV, n. 123) (3 dicembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amalfitano (doc. IV, n. 135) (3 dicembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati Drago e
Lombardo (doc. IV, n. 140) (3 dicembre 1985).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Tramarin
(doc. IV, n. 171) (3 dicembre 1985).
  Contro il deputato Genova (doc. IV, 182) (22 gennaio 1987).
  Contro il deputato Andreoni (doc. IV, n. 238) (26 gennaio 1987).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Comis
(doc. IV, n. 180) (29 gennaio 1987).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (6 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure
urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa
pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga
di taluni termini (424 B) (13, 14, 18 ottobre, 9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (12, 15, 17, 18,
19, 20, 21 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) Relatore di minoranza (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) Relatore di minoranza (5, 9, 17 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 aprile 1984, n. 64, concernente disciplina del collocamento dei lavoratori
per l'esecuzione di lavori di forestazione nel territorio della regione Calabria
(S. 670) (1738) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 maggio 1984, n. 158, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione
delle unita' sanitarie locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di
convenzioni sanitarie (S. 744) (1850) (17 luglio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (18 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (23
luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1984, n. 233, recante norme sull'impiego di lavoratori
idraulico-forestali nella regione Calabria (S. 805) (1909) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) Relatore di minoranza (30 ottobre, 6 novembre
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 14 p.
novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (16, 17 novembre
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) (23, 31 luglio, 1o agosto, 4 p., 5, 11, 12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 marzo 1986, n. 67, recante misure provvisorie per gli scarichi degli
insediamenti produttivi e degli impianti centralizzati di depurazione (S. 1726)
(3708) (8 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 luglio 1986, n.
328, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (3899) (16 luglio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (1o p. ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (29 ottobre, 19 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 12, 13, 14
novembre 1986).
  Disegno di legge: Somme da corrispondere alle regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato del
gettito ILOR-contributi straordinari alle camere di commercio (4036) (17
dicembre 1986).
  Disegno di legge: Interessi sui conti correnti intrattenuti con la tesoreria
dello Stato dagli Istituti di previdenza amministrati dal Ministero del tesoro
(4037) (17 dicembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1987, n.
10, recante disposizioni urgenti in materia di scarichi dei frantoi oleari
(4362) (10 marzo 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (24 novembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla);
sulla Calabria (8 novembre 1983).
  nn. 1-00002 (Valensise), 1-00024 (Pujia), 1-00025 (Formica), 1-00026 (Gorla),
1-00028 (Ambrogio), 2-00136 (D'aquino); sulla Calabria (22 novembre 1983).
  n. 3-00002 (Zanfagna); sulle recenti assunzioni al Banco di Napoli (16
gennaio 1984).
  n. 3-00383 (Valensise); sul comportamento antisindacale dell'Assicredito (16
gennaio 1984).
  nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (20, 23 febbraio 1984).
  n. 3RI-01701 (Crivellini); sulle iniziative assunte dal Governo nei confronti
di dirigenti e responsabili di aziende a partecipazione statale coinvolti nella
vicenda dei fondi neri IRI (13 marzo 1985).
  nn. 3-01876 (Battaglia), 3-01884 (Patuelli), 3-01891 (Visco), 3-01906
(Macciotta), 3-01910 (Calamida), 3-01911 (Valensise), 3-01943 (Barca), 3-02004
(Reggiani), 3-02005 (Crivellini); sul mancato rinnovo della presidenza
dell'ISTAT (12 luglio 1985).
  nn. 1-00117 (Valensise), 1-00140 (Sterpa), 1-00141 (Napoli), 1-00142
(Formica), 1-00143 (Fittante), 1-00144 (Nucara); sulla situazione dell'ordine
pubblico in Calabria (2, 3, 5 dicembre 1985).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (12 marzo 1986).
  nn. 3-02926 (Valensise), 3-02946 (Casalinuovo); sulla situazione del
consiglio comunale di Taurianova (17 ottobre 1986).
  n. 3-01981 (Rauti); sul campo profughi Rossi-Longhi di Latina (17 ottobre
1986).
  nn. 2-01040 (Zangheri), 2-01067 (Agostinacchio), 3-03195 (Guarra), 3-03197
(Sullo), 3-03198 (Valensise), 3-03199 (Auleta), 3-03202 (Aloi), 3-03205
(Bellocchio), 3-03212 (Casalinuovo), 3-03213 (Caprili); sulle provvidenze a
favore delle regioni meridionali colpite dalle mareggiate del gennaio scorso (9
febbraio 1987).
              INTERVENTI VARI
                      SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
  Rinvio alla commissione delle proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e delle societa' collegate, le responsabilita' amministrative e
politiche ad esso connesse (doc. XXII,n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione
di una Commissione monocamerale di inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle
consociate Italstrade e SCAI (doc. XXII,n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione
di una Commissione di inchiesta sulla costituzione e sull'utilizzazione di
fondi non contabilizzati in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI
e delle societa' consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII,n.
8); Valensise ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di
inchiesta sulla costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi
extrabilancio, sulla loro erogazione e sulle connesse responsabilita'
amministrative e politiche (doc. XXII,n. 9) (11 luglio 1985; 26 giugno 1986; 29
gennaio 1987).
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Craxi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (11 agosto 1983).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
                     SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
  Proposte di modificazione del regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
modificazione al regolamento (articoli 119, 120, 121, 123, 149) (doc. II, n.
7); IOTTI ed altri: Proposta di aggiunta al regolamento (articolo 135-bis)
(doc. II, n. 8); IOTTI ed altri: Proposta di modificazione al regolamento
(articoli 16, 27, 44, 46, 51, 83, 86, 92, 96, 96-bis, 114) (doc. II, n. 9) (28
settembre 1983).
  Proposta di modificazione al regolamento: IOTTI ed altri: Proposta di
aggiunta al regolamento (articolo 135-bis) (doc. II, n. 8) (12 ottobre 1983).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Artt. 89 (inammissibilita' o preclusione di ordini del giorno, emendamenti o
articoli aggiuntivi) e 120 (esame del bilancio da parte delle commissioni), in
occasione del dibattito sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 (16 novembre 1984).
  Artt. 89 (inammissibilita' o preclusione di ordini del giorno, emendamenti o
articoli aggiuntivi) e 120 (esame del bilancio da parte delle commissioni), in
occasione del dibattito sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 (16 novembre 1984).
  Art. 74, primo comma (distribuzione dei progetti di legge implicanti entrate
o spese alla commissione competente ed alla commissione bilancio), in occasione
del dibattito sul disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
disposizioni in materia di IVA, di imposte sul reddito e relative
all'amministrazione finanziaria (12 febbraio 1985).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per la discussione di una mozione sulla situazione della Calabria (26 ottobre
1983).
  Approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo dal 7
all'11 novembre 1983 (3 novembre 1983).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla discriminazione del sindacato
FILCEA-CISNAL per le aziende di credito (16 novembre 1983).
  Assegnazione alla V commissione in sede legislativa della proposta di legge
Cirino Pomicino ed altri concernente il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
  Modalita' delle votazioni di taluni emendamenti al disegno di legge
finanziaria (15 dicembre 1983).
  Per la discussione di un mozione diretta alla sospensione e alla revoca della
deliberazione del CIPE relativa all'installazione di una centrale a carbone nel
territorio di Gioia Tauro (31 gennaio 1984).
  Per la fissazione della data di discussione di una mozione sull'installazione
di una centrale a carbone a Gioia Tauro (1o febbraio 1984).
  Modalita' delle votazioni sulle risoluzioni relative alla centrale di Gioia
Tauro (23 febbraio 1984).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla situazione dei farmacisti di
Reggio Calabria e della provincia (25 settembre 1984).
  Dichiarazione di urgenza di una proposta di legge recante norme concernenti i
debiti contributivi degli enti di patronato nei confronti dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale (17 ottobre 1984).
  Sulla attivita' della commissione parlamentare per l'indirizzo e la vigilanza
dei servizi radiotelevisi (16 maggio 1985).
  Per lo svolgimento di una interpellanza sulla cessione di aziende del gruppo
SME da parte dell'IRI ad un operatore privato (16 maggio 1985).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla centrale a carbone di Gioia
Tauro (24 maggio 1985).
  Per la discussione di una mozione sull'ordine pubblico e sulle condizioni
dell'amministrazione della giustizia in Calabria (19 luglio 1985).
  Fissazione della data per la discussione di una mozione sull'ordine pubblico
e sulle condizioni dell'amministrazione della giustizia in Calabria (23 luglio
1985).
  Per una inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito
all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante
provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di eutrofizzazione (7
novembre 1985).
  Per la risposta scritta ad una interrogazione sul necessario restauro del
Castello aragonese di Reggio Calabria (7 maggio 1986).
  Per lo svolgimento di una interrogazione sulla situazione del consiglio
comunale di Taurianova (1o p. ottobre 1986).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (16, 20
settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (18 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione alla cattura del deputato Abbatangelo (doc.
IV, n.12) (18 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Martinat (doc. IV, n. 65) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Staiti di Cuddia delle Chiuse (doc. IV, n. 59) (23 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 49) (11 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Franco Franchi (doc. IV, n. 71) (11 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cazora (doc. IV, n. 106) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (30 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Quarta (doc. IV, n. 123) (16 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 190) (16 luglio 1986).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16, 17 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra il
Governo italiano ed il Governo degli Stati Uniti d'America per la conferma del
Memorandum d'intesa tra il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) e la NASA
degli Stati Uniti, relativo alla messa a punto ed al lancio del laser
Geodynamic Satellite 2 (LAGEOS 2), effettuato a Roma il 22 aprile ed il 30
luglio 1985 (3826) (parere alla III commissione) (3 febbraio 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla
situazione conseguente alla rinuncia al mandato degli avvocati difensori presso
la Corte di assise di Palmi (3 luglio 1985).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato degli interessi per le
obbligazioni EFIM emesse in attuazione della delibera CIPI del 5 maggio 1983 (S.
602) (1622) (6 giugno 1984).
  Disegno di legge: Concessione alla regione siciliana del contributo di cui
all'articolo 38 dello Statuto per il quinquennio 1982-1986 e determinazione, per
lo stesso quinquennio, dei rimborsi allo Stato ai sensi dell'articolo 3 del
decreto legislativo 12 aprile 1948, n. 507 (S. 320) (1948);  SPATARO ed altri:
Norme per la determinazione del contributo a favore della regione siciliana, ai
sensi dell'articolo 38 dello statuto regionale, e per la concessione del
contributo stesso per il quinquennio 1982-1986 (727) (2 agosto 1984).
  Disegno di legge: Aumento del contributo ordinario dello Stato all'Istituto
nazionale per lo studio della congiuntura (ISCO) (2050) (26 settembre 1984).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto di
studi per la programmazione economica (ISPE) per l'anno 1984 (2051) (26
settembre 1984).
  Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di
Trieste e Gorizia (2912) (4 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176);  BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (9 settembre 1986).
  Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20, 25 novembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (15
settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (29 settembre, 5, 11, 12
ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 agosto 1983, n.
371, recante misure urgenti per fronteggiare problemi delle calamita',
dell'agricoltura e dell'industria (S. n. 138) (591) (5 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6, 8, 9, 21
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (27, 28, 29 marzo, 2, 4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (17
luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105) (9 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (18, 25 ottobre, 15 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (14 novembre
1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842);  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento
triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (12, 18
giugno, 31 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (29 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (29 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197) (5 marzo, 9 ottobre 1986; 12 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (16, 22, 23 ottobre, 19 novembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (9,
10, 15, 21 novembre 1983).
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842) (18
maggio, 10, 11, 26 luglio 1984).
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015);  PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847) (16 ottobre
1984).
  BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (2001) (11 luglio 1985).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)  (3
novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782), (parere alla VI
Commissione)  (15 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783);  Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 7 novembre 1983, n. 623, recante interventi urgenti per le
zone colpite dal bradisismo dell'area flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B),
(parere alla IX Commissione)  (23 novembre, 19 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (1o dicembre
1983).
  Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024);  Disegno di legge: Adeguamento
del trattamento economico dei professori universitari a tempo pieno all'ultima
classe di stipendio (1106), (parere alla I Commissione)  (12 gennaio, 2 aprile
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi (S.
419) (1252) (22 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) (22 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270
(1189);  FERRARI MARTE: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio
1982, n, 270, ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e
secondo grado (101);  ANDO' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n.
270, concernente la sistemazione del personale docente precario (146);  CASINI
CARLO e QUARENGHI: Modifiche agli articoli 41, 57 e 76 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (200);
RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente e non docente precario della
scuola materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica
(201);  PERRONE ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di alcune categorie
del personale docente della scuola elementare e secondaria (267);  QUIETI ed
altri: Modifica degli articoli 27, 31 e 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (605);  POLI BORTONE
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 maggio 1982, n. 270, recante
norme per il reclutamento del personale docente e per la sistemazione del
personale precario (776);  BIANCHI BERETTA ed altri: Modifiche alla legge 20
maggio 1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario
(843);  CRUCIANELLI ed altri: Norme sulla formazione di reclutamento del
personale docente nella scuola pubblica (844);  PORTATADINO ed altri:
Interpretazione autentica del terzo comma dell'articolo 63 della legge 20 maggio
1982, n. 270, concernente la sistemazione del personale docente precario (888);
POTI' ed altri: Modifiche all'articolo 38 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione del personale docente precario (925); PISANI ed
altri: Modifica dell'articolo 15 della legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
il personale docente delle libere attivita' complementari e dei corsi per adulti
(1142);  GORLA ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernenti la sistemazione di nuovo personale precario della scuola e misure
urgenti in materia scolastica (1177);  BALZAMO: Modifiche alla legge 20 maggio
1982, n. 270, e al decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n.
417, concernenti i trasferimenti, le assegnazioni di sede ed i congedi ordinari
del personale docente del Ministero della pubblica istruzione (1246), (parere
alla VIII Commissione)  (16 aprile 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e
della programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio
1984).
  Disegno di legge: Interventi di ampliamento e di ammodernamento da attuare nei
sistemi aeroportuali di Roma e Milano (S. 349) (1858), (parere alla X
Commissione)  (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di servizi dell'impiego, di mobilita' dei
lavoratori e di integrazione salariale ed effettuazione di esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA
POPOLARE: Norme sui licenziamenti individuali e sull'attivita' sindacale nei
luoghi di lavoro con meno di 16 occupati (8);  CARLOTTO: Modifiche ed
integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato
nelle aziende artigiane (115);  GORLA ed altri: Norme in materia di cassa per
l'integrazione guadagni (138);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di
tirocinio (149);  MARTINAT: Norme per l'utilizzazione dei lavoratori in cassa
integrazione salariale (209);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei
casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri:
Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);
BELARDI MERLO ed altri: Istituzione e disciplina del contratto di formazione e
lavoro (394);  CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Norme per l'impiego dei lavoratori
in cassa integrazione guadagni e dei lavoratori iscritti nelle liste di
collocamento in servizi di protezione civile (622);  FERRARI MARTE ed altri:
Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle piccole
imprese (713);  TEDESCHI ed altri: Disciplina del rapporto di lavoro a tempo
parziale (722); RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani diplomati
e laureati (900);  GIANNI ed altri: Norme in materia di interventi straordinari
di cassa integrazione guadagni (1120), (parere alla XIII Commissione)  (2 agosto
1984).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B), (parere alla VI Commissione)  (27
settembre 1984; 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985 (10, 11
ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407), (parere alla I
Commissione)  (6, 27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (13 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789);  FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230);  PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310);  SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337);  GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470);  GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472);  FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
 FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478);  ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523);  IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670);  CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858);  PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480);  FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559);  REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732), (parere alla I Commissione)  (28 marzo 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620), (parere alla VI Commissione)  (11 aprile, 10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783), (parere alla I
Commissione)  (10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Revisione degli organici del Corpo degli agenti di custodia
e delle vigilatrici penitenziarie (2654), (parere alla IV Commissione)  (17
luglio 1985).
  Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685), (parere alla VI Commissione)  (24 luglio
1985).
  Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter);  CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);  FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713);  RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);  BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526);  ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819), (parere alla XIII Commissione)  (1o ottobre, 13 novembre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870), (parere alla VI Commissione)  (1o ottobre 1985).
  Disegno di legge: Norme per la programmazione sanitaria e per il piano
sanitario triennale 1986-1988 (S. 195-quater-256-bis) (2981), (parere alla XIV
Commissione)  (1o ottobre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni transitorie nell'attesa della riforma
istituzionale delle unita' sanitarie locali (S. 1383) (3113), (parere alla XIV
Commissione)  (1o ottobre 1985).
  Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (S. 1041)
(2989), (parere alla XIII Commissione)  (16 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192), (parere alla XIV Commissione)  (29
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo e l'accrescimento di
competitivita' delle industrie operanti nel settore aeronautico (S. 1069) (3169),
(parere alla XII Commissione)  (19 novembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986 (5 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia alle attivita' organizzative
riguardanti il programma Eureka (3721), (parere alla III Commissione)  (11
giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 1986, n.
154, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate (3753) (11 giugno
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795), (parere alla VI Commissione)  (11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
282, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3859) (17 luglio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000), (parere alla VI Commissione)  (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670), (parere alla X
Commissione)  (10 novembre 1986).
  Disegno di legge: Norme sul controllo dell'esportazione e dei transiti di
materiale di armamento (2911);  FIANDROTTI ed altri: Norme sul controllo delle
vendite di armi all'estero (330);  CERQUETTI ed altri: Norme sulla esportazione,
importazione e transito di materiale bellico (346);  CODRIGNANI ed altri: Norme
per il controllo sulla produzione, il commercio e l'esportazione di materiale
bellico (944);  STEGAGNINI: Norme per la limitazione e il controllo della
produzione, detenzione, esportazione e transito di armamenti emateriale bellico
(1435);  SODANO ed altri: Norme sul controllo della vendita delle armi (2449);
RONCHI ed altri: Norme sul controllo e la limitazione dell'esportazione e dei
transiti di materiali di armamento (3012), (parere alla III, VII Commissione)
(21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo relativo
all'assistenza finanziaria, economica e tecnica tra la Repubblica italiana e la
Repubblica di Malta, firmato a La Valletta il 20 novembre 1986 (4221), (parere
alla III Commissione)  (21 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492) (7 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 1987, n. 97,
recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita' sanitarie
locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni 1985 e 1986
e per il ripianamento dei debiti degli ex enti ospedalieri (4541) (7 aprile
1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1987, n.66,
recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, nonche' norme per il finaziamento
di lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo (4502) (8 aprile 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BATTAGLIA ed altri: Nuovi interventi per Venezia (1271);  ROCELLI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1876);  MARRUCCI ed altri:
Nuovi interventi per la salvaguardia di Venezia (1920), (parere alla IX
Commissione)  (19 settembre 1984).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808), (parere alla
Commissione speciale prevenzione e repressione corruzione) (28 marzo 1985).
  GITTI ed altri: Aumento del contributo dello Stato a titolo di concorso nelle
spese elettorali sostenute dai partiti politici (2945);  GORLA ed altri:
Modifiche alle norme sul concorso dello Stato nelle spese elettorali dei partiti
politici (2959), (parere alla I Commissione)  (4 luglio 1985).
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421), (parere alla I
Commissione)  (17, 24 luglio 1985).
  TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n.
212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di decorazione di medaglia
d'oro e al valor militare (621);  FERRARI MARTE e DUJANY: Aumento ed estensione
alle regioni del contributo previsto dalla legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore
dei comuni e delle provincie insigniti di decorazioni di medaglie d'oro e al
valor militare (740), (parere alla VII Commissione)  (24 luglio 1985).
  CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione)  (24 luglio 1985).
  Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazioni, modificazioni ed integrazioni al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul
riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonche'
sperimentazione organizzativa e didattica (S. 57) (2618);  FIANDROTTI:
Estensione agli assistenti senza incarico, entrati nel ruolo degli associati,
dei benefici di cui all'articolo 24 del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, concernente il riordinamento della docenza universitaria
(43);  RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807);  ANDO' ed altri: Integrazione
dell'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382, concernente riordinamento della docenza universitaria e relativa fascia di
formazione e sperimentazione organizzativa e didattica (248);  BALESTRACCI ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 11
luglio 1980, n. 382, concernente la disciplina delle incompatibilita' e del
cumulo di impieghi per i ricercatori universitari (1370);  MENSORIO ed altri:
Inquadramento nella fascia degli ordinari dei professori associati che hanno
maturato nove anni di incarico di insegnamento nella stessa o in discipline
affini (1531);  TESINI ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 50 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sull'ammissione
ai giudizi di idoneita' per l'inquadramento nel ruolo dei professori associati
(1542);  CASTAGNETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 24 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, in materia di collocamento a
riposo dei professori associati (2092);  D'ACQUISTO ed altri: Norme per
l'inquadramento nella fascia dei professori associati di talune categorie di
professori incaricati (2556);  RUSSO GIUSEPPE ed altri: Norme integrative al
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sulla docenza
universitaria (2695);  FIORINO ed altri: Definizione dello stato giuridico dei
ricercatori universitari e integrazioni e modifiche al decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, sul riordinamento della docenza
universitaria, relativa fascia di formazione nonche' sperimentazione
organizzativa e didattica (2548), (parere alla VIII Commissione)  (1o agosto
1985).
  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter), (parere alla VI Commissione)  (2 agosto 1985).
  Senatori SPANO ROBERTO ed altri: Disposizioni in materia di provvidenze per
l'industria armatoriale (S. 1373) (3133), (parere alla X Commissione)  (16
ottobre 1985).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445), (parere alla XIV Commissione)  (19 novembre 1985).
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il riordinamento del sistema
pensionistico, per il miglioramento di taluni trattamenti di pensione e per la
ristrutturazione dell'INPS (397 bis);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Assegno mensile per le casalinghe (12);  ALMIRANTE ed altri: Estensione del
trattamento di pensione sociale ai cittadini italiani residenti all'estero (52);
 FIANDROTTI ed altri: Norme per il riconoscimento del trattamento previdenziale
ai giovani impegnati nell'assolvimento del servizio di leva (188);  IANNIELLO:
Norme in materia di assistenza e previdenza per i lavoratori agricoli a tempo
determinato (291);  IANNIELLO: Riscatto ai fini pensionistici del periodo di
frequenza dei corsi finalizzati (293);  FRANCHI FRANCO ed altri: Validita' dei
servizi comunque prestati nelle amministrazioni dello Stato ai fini
dell'assicurazione obbligatoria per la invalidita', vecchiaia e superstiti (298);
 FRANCHI FRANCO ed altri: Integrazione della legge 8 giugno 1966, n. 424,
concernente l'abrogazione delle norme che prevedono la perdita, la riduzione o
la sospensione delle pensioni a carico dello Stato o di altro ente pubblico
(308);  FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste
dalla legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(309);  TREMAGLIA ed altri: Riconoscimento dei contributi versati per la
mutualita' scolastica ai fini della pensione di invalidita' e vecchiaia (335);
GIADRESCO ed altri: Assegno sociale per i cittadini italiani residenti
all'estero (396);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della disciplina
sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli artigiani e dei
commercianti (400); STEGAGNINI: Regolarizzazione del trattamento di previdenza e
di quiescenza del personale gia' dipendente da enti pubblici trasferito alle
regioni (486);  CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e di
previdenza del personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti
pubblici ed alle amministrazioni dello Stato (629);  FIORI: Disciplina delle
attivita' economico-previdenziali dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti statali, dell'Istituto nazionale per l'assistenza  ai
dipendenti degli enti locali e dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza
per i dipendenti da enti di diritto pubblico (717);  BAMBI ed altri: Norme per
la riapertura dei termini per la iscrizione alla assicurazione obbligatoria, a
favore di alcune categorie di dipendenti dell'amministrazione autonoma dei
Monopoli di Stato (851);  PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (1006);  PIREDDA:
Estensione ai centralinisti ciechi dei benefici previsti dall'articolo 50 del
testo unico sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello
Stato approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n.
1092 (1075);  VENTRE ed altri: Limiti di eta' per il pensionamento dei dirigenti
dello Stato e qualifiche equiparate (1156);  VERNOLA: Collocamento a riposo
anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220);  CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (1361);  POLI BORTONE ed altri: Norme per la concessione di
un assegno mensile alle casalinghe in riconoscimentodella funzione sociale ed
economica del lavoro svolto (1378);  PAZZAGLIA ed altri: Riapertura dei termini
per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici ex combattenti ed
assimilati ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 (1384);  CONSIGLIO
REGIONALE LOMBARDIA: Omogeneizzazione dei trattamenti di quiescenza del
personale regionale degli enti sub o para regionali e degli enti locali (1408);
CRISTOFORI ed altri: Riforma del sistema pensionistico e ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1461 bis);  CRISTOFORI ed
altri: Norme per la liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei
fondi integrativi di previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma
dell'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, concernente lo stato giuridico del personale delle unita' sanitarie
locali (1462);  CRESCO ed altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del
personale degli enti mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato
presso amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464);  CRISTOFORI ed altri:
Iscrizione dei praticanti all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti
italiani (1710);  PUJIA ed altri: Assegno sociale per gli emigrati (1748);
CAZORA e VERNOLA: Norme per la regolarizzazione della posizione giuridica di
alcune categorie in quiescenza di dipendenti dello Stato ed enti pubblici ex
combattenti ed assimilati (1763);  PERUGINI ed altri: Modifica del quarto comma
dell'articolo 6 del decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 791, convertito con la
legge 26 febbraio 1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale
(1764);  REGGIANI ed altri: Riordino del sistema pensionistico, perequazione
delle pensioni e ristrutturazione dell'INPS (1778 bis);  LOBIANCO ed altri:
Riforma del trattamento pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri
(1834);  FACCHETTI ed altri: Nuovo ordinamento del sistema pensionistico e
revisione dell'ordinamento dell'INPS (1904); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1980);
ALMIRANTE ed altri: Ordinamento del sistema pensionistico (2181);  FIORI: Norme
per il riscatto oneroso degli anni di laurea conseguita dagli studenti
lavoratori (2259);  COLUCCI: Concessione del beneficio della contribuzione
figurativa ai massofisioterapisti ciechi (2909);  CARLOTTO ed altri: Modifica al
secondo comma dell'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, recante
miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e aumento della
pensione sociale (3005);  COLUCCI ed altri: Norme per il riconoscimento di un
terzo dell'anzianita' di servizio ai fini pensionistici per gli insegnanti non
vedenti delle scuole di ogni ordine e grado (3099);  TRAMARIN: Istituzione della
pensione base (3174);  CARLOTTO ed altri: Esonero dal pagamento dei contributi
previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi in servizio di leva
(815);  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifiche alla legge 15 aprile 1985, n.
140, concernente miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e
aumento della pensione sociale (2950);  CRISTOFORI ed altri: Modifica
all'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente maggiorazione del
trattamento pensionistico per gli ex combattenti (3627);  TRAMARIN: Norme
concernenti l'esenzione, la tassazione separata e la non cumulabilita' con altri
redditi, ai fini dell'IRPEF, delle pensioni (3645); FIORI: Norme per la tutela
dei pensionati, degli invalidi e degli anziani (3659);  PAZZAGLIA ed altri:
Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 aprile 1985, n. 140, a tutti gli
ex combattenti (4063), (parere alla Commissione speciale prevenzione e
repressione corruzione) (30 aprile 1986; 5 febbraio 1987).
  Senatore FRANZA: Intervento straordinario a favore delle zone colpite dal
sisma del 1962 (Ariano Irpino) mediante il rifinanziamento della legge 5 ottobre
1962, n. 1431 (S. 1189) (3555) (10 novembre 1986).
  COCCO ed altri: Legge-quadro per la stipula di accordi interprofessionali tra
produttori agricoli e industria di trasformazione (354);  LOBIANCO ed altri:
Norme sugli accordi interprofessionali e sui contratti di coltivazione e vendita
di prodotti agricoli (431);  DIGLIO ed altri: Legge-quadro sugli accordi
interprofessionali e sui contratti di coltivazione e vendita dei prodotti
agricoli (1079), (parere alla XI Commissione)  (21 gennaio 1987).
  CACCIA ed altri: Norme relative al trattamento economico di trasferimento del
personale militare (3977);  MELELEO ed altri: Norme concernenti il trattamento
economico di missione e di trasferimento dei dipendenti statali (2120);
ALBERINI e SAVIO: Trattamento economico di trasferimento del personale militare
(2966);  MICELI ed altri: Norme concernenti il trattamento economico di missione
e di trasferimento del personale militare (3290), (parere alla VII Commissione)
(21 gennaio 1987).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Pareri sulle nomine del dott. Federico a presidente dell'ente autonomo
"Mostra d'oltremare e del lavoro italiano nel mondo" e della prof. Salvemini a
presidente dell'Istituto di studi per la programmazione economica (ISPE) (13
maggio 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (parere alla VII Commissione) (11
novembre 1983).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia
e San Marino concernente l'aumento del contingente annuo di tabacchi lavorati,
firmato a San Marino il 23 luglio 1982 (652) (parere alla III commissione) (18
gennaio 1984).
  Proposte di legge: Lamorte ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (199); Sedati ed altri: Istituzione delle
direzioni compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria
dell'amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (399) (parere alla X
commissione) (24 gennaio 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Casati ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568); Ferri ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (726); Servello ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (774) (parere alla VIII commissione) (24
gennaio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di
voto dei cittadini italiani all'estero (49); Sinesio ed altri: Norme per
l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (454);
Reggiani ed altri: Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (504) (parere alla I commissione) (24 gennaio 1984).
  Disegno e proposte di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29
dicembre 1983, n. 746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul
valore aggiunto (1119); Armellin: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 31
dicembre 1982, n. 953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n. 53, recante misure in materia tributaria (614), Lobianco ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); Reggiani ed altri: Disposizioni
limitative della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul
valore aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (1083) (parere
alla VI commissione) (24 gennaio 1984).
  Proposta di legge: Stegagnini ed altri: Proroga al 1984 di alcune norme della
legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardante l'avanzamento degli ufficiali di
taluni ruoli delle forze armate (912) (parere alla VII commissione) (31 gennaio
1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1983, n.
746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119) (parere all'Assemblea) (31 gennaio 1984).
  Disegni di legge: Proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al
30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle
posizioni contributive previdenziali (1117); Conversione in legge del
decreto-legge 21 gennaio 1984, n. 4, concernente proroga della fiscalizzazione
degli oneri sociali fino al 30 aprile 1984 e norme transitorie in materia di
regolarizzazione delle posizioni contributive previdenziali (1170) (parere alla
XIII commissione) (31 gennaio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28
dicembre 1983, n. 734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni
prodotti petroliferi (approvato dal Senato) (1252) (parere all'Assemblea) (22
febbraio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento degli importi dei diritti previsti dalle
tabelle allegate alle leggi 24 dicembre 1976, n. 900 e 7 febbraio 1979, n. 59
(approvato dal Senato) (1250) (parere alla IV commissione) (22 febbraio 1984).
  Proposte di legge: Tremaglia ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); Bonalumi ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (22 marzo 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche ed
integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270 (1189); Ferrari Marte e
Fiandrotti: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e secondo grado
(101); Ando' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente precario (146); Casini Carlo e Quarenghi:
Modifiche agli articoli 41,57 e 76 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (200); Russo
Ferdinando ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente e non docente precario della scuola
materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica (201);
(267); (605); (776); (843); (844); (888); (925); (1142); (1177); (1246) (parere
alla VIII commissione) (6, 12 aprile 1984).
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (approvato dal Senato) (1495) (18 maggio 1984).
  Proposta di legge: Coloni ed altri: Cessione al riscatto degli alloggi ex
Governo militare alleato di Trieste (690) (parere alla IX commissione) (22
maggio 1984).
  Disegno di legge: Elaborazione del Piano generale dei trasporti (approvato
dal Senato) (1273) (22 maggio 1984).
  Per la presentazione da parte del Governo del disegno di legge sul censimento
degli italiani all'estero (22 maggio 1984).
  Disegno e proposte di legge: Interpretazione autentica dell'articolo
14-septies del decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito, con
modificazioni, nella legge 29 febbraio 1980, n. 33 (1131); Manna Angelo:
Equiparazione dei ciechi ventisimisti ai ciechi assoluti ai fini del
trattamento pensionistico (993); Coloni ed altri: Elevazione del limite di
reddito per la concessione delle pensioni ai ciechi civili, ai sordomuti ed
agli invalidi civili gravi (1065) (parere alla II commissione) (27 giugno 1984).
  Disegno di legge: Proroga al 30 giugno 1984, con modifiche, delle leggi nn.
598, 599 e 600 del 14 agosto 1982, in materia di provvidenze per le riparazioni
navali, per l'industria cantieristica navale e per la demolizione del naviglio
vetusto (approvato dal Senato) (1735) (parere alla X commissione) (27 giugno
1984).
  Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (10 luglio 1984).
  Disegno di legge: Supplenze e contratti del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Adeguamento, tassazione e ripartizione delle indennita' di
trasferta spettanti agli ufficiali giudiziari ed agli aiutanti ufficiali
giudiziari (approvato dal Senato) (1824) (parere alla IV commissione) (11
luglio 1984).
  Disegno di legge: Istituzione dell'ufficio per l'autostrada Salerno-Reggio
Calabria dell'ANAS (1247) (parere alla IX commissione) (11 luglio 1984).
  Emendamenti al disegno di legge: Supplenze  del personale docente delle
Universita' (approvato dal Senato) (1093) (parere alla VIII commissione) (25
luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 1984, n.
242, concernente interventi a favore del Fondo gestione istituti contrattuali
lavoratori portuali (approvato dal Senato) (1910) (parere alla X commissione)
(25 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1984, n.
373, concernente modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi
(S. 875) (2016) (parere alla VI commissione) (20 settembre 1984).
  Disegno e proposte di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle
indennita' di fine rapporto (1973); TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita'
di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287); USELLINI
ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581); VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul
trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto (1845); TRIVA ed altri:
Nuove norme sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei
capitali percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867); FERRARI
MARTE ed altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto
(1875) (parere alla VI commissione) (25 settembre 1984).
  Disegno e proposte di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti
all'estero (1832); TREMAGLIA ed altri: Censimento generale degli italiani
all'estero (51); BONALUMI ed altri: Norme per il censimento degli italiani
residenti all'estero (451) (parere alla III commissione) (25 settembre 1984; 20
febbraio 1985).
  Proposte di legge: FRANCHI FRANCO ed altri: Attribuzione ai dipendenti dei
Corpi di polizia municipale della indennita' speciale di pubblica sicurezza di
cui alla legge 23 dicembre 1970, n. 1054 (304); FELISETTI: Istituzione del
Corpo della polizia municipale (336); CERQUETTI ed altri: Norme sulla
amministrazione della polizia locale (356); BALESTRACCI ed altri: Istituzione
ed ordinamento dei Corpi di polizia municipale (475);
                                                         ANIASI ed altri: Nuovo
assetto della polizia locale (576); GENOVA: Istituzione ed ordinamento dei
corpi di polizia urbana (846) (parere alla II commissione) (21 novembre 1984;
17 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Provvidenze per l'industria armatoriale (approvato dal
Senato) (2141) (parere alla X commissione) (21 novembre 1984).
  Disegno di legge: Modifica del termine previsto dal penultimo comma
dell'articolo 15 della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di
grande comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1819) (parere
alla IX commissione) (12 dicembre 1984; 2 aprile 1985).
  Proposte di legge: Senatore MONACO ed altri; Senatore SCEVAROLLI ed altri;
Senatore SAPORITO ed altri; Senatore FONTANA ELIO ed altri; Senatore DEL NOCE
ed altri: Proroga dei contributi a carico dello Stato in favore di associazioni
per il sostegno della loro azione di promozione sociale (approvate dal Senato
in un testo unificato) (2317) (parere alla II commissione) (12 dicembre 1984).
  Proposte di legge: Senatore BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla
corresponsione di indennizzi a cittadini ed imprese italiane per beni perduti
in territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e all'estero (approvata, in
un testo unificato, dal Senato) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri: Liquidazione
definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del vecchio
Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio
libero di Trieste (312) (parere alla VI commissione) (17 gennaio 1985).
  Proposta di legge: BROCCA ed altri: Riconoscimento di taluni benefici
economici a determinate categorie di docenti degli istituti d'istruzione di
secondo grado (2164) (parere alla VIII commissione) (17 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione
debitoria dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari
creditori (2308) (parere alla VI commissione) (17 gennaio 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: ANDO' ed altri: Norme per la
regolamentazione e l'organizzazione del servizio di pubblico trasporto di
persone con autovetture (145); BERNARDI GUIDO ed altri: Norme per la tutela dei
lavoratori addetti al servizio pubblico di esercizio di taxi (279); ANIASI ed
altri: Legge quadro per la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (697); BOCCHI ed altri:
Legge quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1046); POLLICE ed altri: Legge quadro per il servizio di
trasporto pubblico mediante autoveicoli da piazza (1162) (parere alla X
commissione) (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (2431) (parere alla X commissione) (30 gennaio 1985).
  Proposta di legge: Senatori SPITELLA ed altri: Istituzione dell'Istituto
superiore per la numismatica con sede in Roma (approvata dal Senato) (2020)
(parere alla VIII commissione) (6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (parere alla XIII commissione) (6, 20
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 gennaio 1968, n.
34, recante norme per la corresponsione delle indennita' dovute agli allevatori
per l'abbattimento coattivo degli animali infetti o sospetti di infezioni o
contaminazione. Assunzione del relativo onere a totale carico dello Stato
(approvato dal Senato) (2469) (parere alla XIV commissione) (20 febbraio 1985).
  Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Estensione agli operai dipendenti da
aziende industriali e artigiane esercenti attivita' boschive e forestali dei
benefici di cui alla legge 3 febbraio 1963 n. 77 (1899) (parere alla XIII
commissione) (27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (parere alla IV commissione) (27 febbraio 1985).
  Proposta di legge: TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di
provvidenze da parte dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino
(ISEA) (819) (parere alla VI commissione) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(parere alla XIV commissione) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Interventi assistenziali a favore del personale del
Ministero della sanita' (approvato dal Senato) (1950) (parere alla XIV
commissione) (13 marzo 1985).
  Proposte di legge: SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito
dall'articolo 12 del decreto legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n.
518, per la presentazione di proposte al valor militare per i caduti, i comuni
e le province (1059); SAVIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
di medaglia d'oro al valor militare alla citta' di Verona per merito acquisito
durante la Resistenza (1562); BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la
concessione di medaglia d'oro al valor militare alla provincia di Alessandria
per merito acquisito durante la Resistenza (2399) (parere alla VII commissione)
(2 aprile 1985).
  Proposta di legge: LABRIOLA ed altri: Trasferimento al comune di Pisa
dell'area demaniale "La Cittadella" in Pisa (35) (parere alla VI commissione)
(16 aprile, 15 maggio 1985).
  Proposte di legge: COLOMBO EMILIO ed altri: Programma di intervento per il
recupero dei rioni "Sassi" di Matera (1339); CARDINALE ed altri: Programma
triennale di intervento straordinario per il recupero dei Sassi di Matera
(1805); RUFFOLO: Recupero urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera
(1812); ERMELLI CUPELLI ed altri: Norme per il recupero del rione "Sassi" e la
sistemazione del centro storico nel comune di Matera (2200) (parere alla IX
commissione) (22 maggio 1985).
  Proposta di legge: Senatori COVATTA e SCEVAROLLI: Modifiche all'articolo 11,
secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.
637, e successive modificazioni, concernenti il regime fiscale dei beni di
rilevante interesse culturale (approvata dal Senato) (2550) (parere alla VI
commissione) (12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali
idroelettriche (2288) (parere alla XII commissione) (3 luglio 1985).
  Proposta di legge: CACCIA: Modificazione dell'articolo 61 della legge 10
aprile 1954, n. 113, relativa alla cessazione dalla categoria di complemento
per gli ufficiali delle Forze armate (2693) (parere alla VII commissione) (17
luglio, 27 novembre 1985).
  Proposte di legge: FOSCHI FRANCO e PORTATADINO: Elevazione del contributo
ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita'
degli studi di Bologna (1365); Senatore BOMPIANI ed altri: Elevazione del
contributo ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario
dell'Universita' degli studi di Bologna (approvate dal Senato) (2786) (parere
alla VIII commissione) (17, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 29 marzo 1983, n. 93 (legge-quadro
sul pubblico impiego) (approvato dal Senato) (2979) (parere alla I commissione)
(24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022); CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521); FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter) (parere alla VIII commissione) (24 luglio
1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (approvato dal Senato) (1973 B) (parere alla VI
commissione) (31 luglio 1985).
  Proposta di legge: BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o
associazioni che perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali,
religiose, politiche, sindacali, di promozione sociale e civile, di
salvaguardia dell'ambiente naturale e del patrimonio culturale e artistico
(2970) (parere alla I commissione) (27 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale previsto
dall'articolo 9 della legge 23 gennaio 1974, n. 15, e dall'articolo 167 della
legge 11 luglio 1980, n. 312 (approvato dal Senato) (2908) (parere alla X
commissione) (27 novembre 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE: Norme in materia di
collocamento e di trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (231); GORLA ed altri: Norme in materia di
collocamento e trattamento dei lavoratori migranti e per la regolarizzazione
delle immigrazioni clandestine (588); FOSCHI FRANCO ed altri: Norme concernenti
diritti e garanzie degli immigrati extracomunitari in Italia (796); SAMA' ed
altri: Norme in materia di trattamento dei lavoratori immigrati in Italia e di
regolarizzazione delle immigrazioni clandestine (961) (parere alla XIII
commissione) (28 novembre 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: PASTORE ed altri: Norme di indirizzo
alle regioni in tema di prevenzione e cura del diabete mellito; norme per
favorire l'inserimento dei diabetici nella scuola, nelle attivita' sportive e
nel lavoro (443); LUSSIGNOLI ed altri: Disposizione per la prevenzione e la
cura del diabete mellito e per promuovere l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nel lavoro e nello sport (886); MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del
ricovero ospedaliero dei diabetici (1445) (parere alla XIV commissione) (28
novembre 1985; 26 giugno 1986).
  Proposta di legge: CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di
previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081)
(parere alla XIII commissione) (28 novembre 1985).
  Proposta di legge: FACCHETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 10
della legge 3 gennaio 1981, n.6, in materia di contributo integrativo alla
cassa di previdenza ed assistenza degli ingegneri ed architetti (1057) (parere
alla VI commissione) (3 dicembre 1985; 26 giugno 1986).
  Proposta di legge: Senatore REBECCHINI ed altri; Senatore DE TOFFOL ed altri;
Senatore CASSOLA ed altri: Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e
medie imprese industriali, commerciali ed artigiane (approvata dal Senato)
(2774) (parere alla XII commissione) (3 dicembre 1985).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme sul collocamento
ordinario ed esperimenti pilota in materia di avviamento al lavoro (665 ter);
CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in
materia di apprendistato nelle aziende artigiane (115); CRISTOFORI ed altri:
Disciplina del contratto di tirocinio (149); MARTINAT ed altri: Norme per
l'ampliamento dei casi di assunzione al lavoro con richiesta nominativa (210);
FRANCESE ed altri: Norme per l'istituzione sperimentale di agenzie regionali
del lavoro (376); FERRARI MARTE ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato
nelle imprese artigiane e nelle piccole imprese (713); RALLO ed altri: Norme
per l'apprendistato dei giovani diplomati e laureati (900); RIGHI ed altri:
Misure urgenti per il rilancio dell'apprendistato e per favorire l'occupazione
giovanile (1740); (2526); (2819) (parere alla XIII commissione) (5 dicembre
1985).
  Proposta di legge: Senatore JERVOLINO RUSSO ed altri: Conferimento per meriti
eccezionali all'ingegnere Luigi Stipa del grado di generale ispettore del Genio
aeronautico-ruolo ingegneri (approvata dal Senato) (2507) (parere alla VII
commissione) (10 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 27 dicembre 1973, n. 838, relativa
all'ordinamento degli uffici degli addetti dell'esercito, della marina e
dell'aeronautica in servizio all'estero e trattamento economico del personale
della difesa ivi destinato (2665) (parere alla VII commissione) (10 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Piano straordinario per l'occupazione giovanile (approvato
dal Senato) (2989) (parere alla XIII commissione) (10 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione istitutiva di una
Organizzazione europea per l'esercizio di satelliti meteorologici (Eumetsat),
con atto finale, adottata a Ginevra il 24 maggio 1983 (approvato dal Senato)
(3166) (parere alla III commissione) (10 dicembre 1985).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Disciplina
dell'attivita' di Governo ed ordinamento della Presidenza del Consiglio dei
ministri (1911); NAPOLITANO ed altri: Ordinamento della Presidenza del
Consiglio dei ministri (357); FERRARA GIOVANNI ed altri: Ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI: Ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2189); NAPOLITANO ed altri: Norme
riguardanti la decretazione di urgenza (349); FUSARO ed altri: Norme sulla
decretazione d'urgenza (1663) (parere all'Assemblea) (26 marzo 1986).
  Disegno di legge: Norme sull'Amministrazione metrica e del saggio dei metalli
preziosi (approvato dal Senato) (3408) (parere alla XII commissione) (26 marzo
1986).
  Proposta di legge: BARACETTI ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati ed ai militari di truppa in servizio di leva (3298)
(parere alla VII commissione) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1986, n.
76, recante modifiche ed integrazioni alla legge 28 febbraio 1985, n. 47,
concernente norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia,
sanzioni, recupero e sanatoria delle opere abusive (3637) (parere
all'Assemblea) (29 aprile 1986).
  Disegno di legge: Legge pluriennale per l'attuazione di interventi
programmati in agricoltura (3573) (parere alla XI commissione) (29 aprile 1986).
  Proposta di legge: LABRIOLA ed altri: Norme concernenti i trasporti stradali
di pezzi di pietra naturale e la determinazione dell'indennizzo dovuto per
l'usura dei tratti viari interessati (2271) (parere alla X commissione) (24
giugno 1986).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484) (parere alla VI commissione) (24 giugno 1986).
  Disegno e proposta di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (3803); NATTA ed altri: Convocazione della seconda conferenza
nazionale dell'emigrazione (2977) (parere alla III commissione) (24, 26 giugno
1986).
  Proposte di legge: Senatore BOMBARDIERI ed altri: Provvedimenti a favore dei
tubercolotici (approvata dal Senato) (2675); FERRARI MARTE e BARBALACE:
Provvedimenti a favore dei cittadini tubercolotici (3191) (parere alla XIII
commissione) (16 dicembre 1986).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme per la tutela
dei lavoratori italiani dipendenti da imprese operanti all'estero nei paesi
extracomunitari (2613); (50); (452); (984); (2362); (3034) (parere alla XIII
commissione) (16 dicembre 1986).
  Proposta di legge: BALESTRACCI ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 3, primo comma, della legge 14 dicembre 1942, n. 1689, relativa
al personale del Ministero dell'interno in particolari situazioni (2205)
(parere alla II commissione) (3 marzo 1987).
                    COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del dott. Aezio Turetta, Segretario
generale del comitato per l'edilizia residenziale (CER) (13 settembre 1984).
  Audizione del direttore generale della produzione industriale, dott.
Barattieri, e del direttore generale delle fonti di energia, dott. Ammassari
(18 dicembre 1984).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica: audizione del direttore generale dell'ISPE, dott.
Lattanzi (30 gennaio 1985).
  Comunicazioni del presidente in merito al questionario predisposto
nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle procedure della programmazione
economica (24 aprile 1985).
  Audizione del presidente dell'Istat, prof. Guido Maria Rey, sulla revisione
dei dati della contabilita' nazionale (14 aprile 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00110 (Macciotta), 7-00111 (Bassanini); sulla sessione di bilancio (1o,
2 agosto 1984).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio); sulla cessione
delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (23 maggio 1985).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (27, 28
maggio 1985).
  nn. 5-01822 (Sacconi), 5-01987 (Valensise), 5-01988 (De Luca), 5-01983
(Bassanini); sulla privatizzazione del gruppo SME-SIDALM (2 ottobre 1985).
  nn. 7-00235 (Bassanini), 7-00236 (Mennitti), 7-00238 (Peggio), 7-00239
(Pellicano'); sull'assetto azionario di Mediobanca (26 novembre 1985).
  n. 7-00292 (Cirino Pomicino); per la sperimentazione di una nuova procedura
di bilancio per il 1987 e il triennio 1987-89 (10 giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro Goria sugli ulteriori sviluppi della
manovra di politica economica (19 gennaio 1984).
  Audizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla situazione finanziaria della Cassa per il Mezzogiorno (15 marzo, 6,
13 aprile, 2 agosto 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
  Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12, 13 aprile 1984).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica (audizione del dott. Sarcinelli direttore generale del
Ministero del tesoro) (10 luglio 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulla situazione
e sulle prospettive della finanza pubblica (17 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla decisione, adottata
dall'autorita' monetaria, di elevare il tasso di sconto (12 settembre 1984).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (12
marzo 1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul decreto
ministeriale con il quale e' stato sospeso ogni provvedimento di competenza
ministeriale in ordine alla proposta di cessione del pacchetto SME-SIDALM (2
luglio 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria e del Governatore della Banca
d'Italia Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (2 ottobre
1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sul consiglio di
amministrazione di Mediobanca (14 novembre 1985).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, sulle questioni relative
all'assetto azionario di Mediobanca (27 novembre 1985).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione dei consiglieri della Corte dei
conti,Bonadonna, Carabba e Battini) (18 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' generale dello Stato (audizione del ministro del tesoro, Goria, del
ragioniere generale dello Stato, dott. Ruggeri, del direttore generale del
tesoro, dott. Sarcinelli e dell'ispettore generale del bilancio, dott.
Monorchio) (19 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' dello Stato (esame del documento conclusivo) (13 maggio 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione dei rappresentanti del coordinamento delle
regioni, Guzzetti, presidente della regione Lombardia, Nuvoli, presidente della
regione Molise e Finetti, assessore della regione Lombardia (seduta congiunta
con la V commissione del Senato) (7 ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del governatore della Banca d'Italia, prof.
Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (8 ottobre 1986).
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale De Michelis (8
ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del ministro per gli interventi straordinari
nel Mezzogiorno De Vito (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (9
ottobre 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla impostazione della manovra di
bilancio (audizione del segretario generale della CISNAL, Fabietti, e del
segretario aggiunto, Magliaro) (16 ottobre 1986).
  Audizione del ministro della partecipazioni statali Darida, dei dirigenti
dell'IRI, prof. Prodi, dott. Nasi, dott. Mazzetti, prof. Ovi e dott. Bartoli, e
dei dirigenti della Finmeccanica, dott. Viezzoli, dott. Tedeschini, dott.
Airaghi e dott. Lourier, sulle decisioni adottate in ordine alle dismissioni
dell'azienda automobilistica (10 novembre 1986).
  Audizione del presidente del'Ente autonomo gestione cinema, dott. Ivo Grippo,
sulla situazione finanziaria dell'Ente (25 novembre 1986).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi, sull'assetto azionario
di Mediobanca (articolo 143, secondo comma, del regolamento) (11 dicembre 1986).
  Audizione dei dirigenti dell'IRI e dell'Alitalia sulla gestione e le
prospettive economico-finanziarie dell'azienda (16 dicembre 1986).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'attuazione
del piano  delle telecomunicazioni (4 marzo 1987).
  Audizione del presidente dell'IRI, professor Romano Prodi, sulla politica
degli investimenti nei diversi settori di attivita' dell'ente (25 marzo 1987).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sospensione della seduta per l'assenza del ministro del tesoro Goria e per
garantire, attraverso la ripresa televisiva a circuito chiuso, una piu' adeguata
e tempestiva informazione (5 dicembre 1983).
  Per una audizione del ministro delle partecipazioni statali e del presidente
dell'IRI sugli aspetti patrimoniali e finanziari dell'attuale situazione della
RAI (18 maggio 1984).
  Sul rinvio dell'esame in sede referente delle proposte di legge riguardanti
la riforma dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno, a seguito della
preannunciata indisponibilita' del Governo (19 settembre 1984).
  Per l'esame in sede consultiva dei progetti di legge concernenti la
perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti (27 marzo 1985).
  Sulla procedura seguita nell'esame in sede consultiva del disegno di legge
recante disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli nominativi
regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (22 maggio
1985).
  Per una indagine conoscitiva sulla cessione del gruppo SME e della societa'
SIDALM (4 luglio 1985).
  Per una ridefinizione dei criteri da adottare per l'espressione dei pareri
(10 luglio 1985).
  Per un'indagine conoscitiva sulla vicenda SME-SIDALM (10 luglio 1985).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno della prossima seduta in sede
consultiva di una proposta di legge in materia di assetto giuridico ed
economico del personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (13
novembre 1985).
  Per la ripresa dell'esame delle risoluzioni in tema di Mediobanca (19
novembre 1985).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (18 ottobre 1984).
  Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (10 settembre 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4) (parere della I e della IV commissione) (6, 7 marzo 1985).
  Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo, 25 settembre 1985).
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo: Cassa per le opere straordinarie di pubblico
interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno) (doc. XV, n. 59);
EAGC (doc. XV, n. 43); ISPE (doc. XV, n. 72); ENI (doc. XV, n. 52); EFIM (doc.
XV, n. 42) (9, 10 ottobre 1985).
  Parere all'Assemblea sulle proposte di modifiche e di integrazione alla
deliberazione istitutiva della inchiesta parlamentare sui Fondi neri dell'IRI
(11 marzo 1987).
                         VIII COMMISSIONE (ISTRUZIONE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-02541 (Aloi), 5-02628 (Valensise); sul crollo di un tratto murario del
castello aragonese di Reggio Calabria (11 giugno 1986).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-02412 (Valensise); sulle procedure di versamento dei contributi INPS
alle confederazioni del commercio (30 aprile 1986).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) (24 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) (11, 12 dicembre 1985).
        COMMISSIONE SPECIALE INCARICATA DELL'ESAME DEI PROGETTI DI LEGGE
                    SULLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Norme per il miglioramento di taluni
trattamenti di pensione (397 ter);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione delle
pensioni e maggiorazione del trattamento di pensione dei lavoratori ex
combattenti (1461 ter);  REGGIANI ed altri: Perequazione di trattamenti
pensionistici (1778 ter);  FERRARI MARTE ed altri: Rivalutazione perequativa dei
trattamenti pensionistici liquidati ai lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
1982 (94);  ALMIRANTE ed altri: Applicazione ed estensione della legge 24 maggio
1970, n. 336, e successive modificazioni, recante benefici per gli ex
combattenti e assimilati (584);  SOSPIRI: Interpretazione autentica del primo
comma dell'articolo 19 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria) (917);  FIORI: Estensione dei benefici previsti dalle leggi
24 maggio 1970, n. 336, e 9 ottobre 1971, n. 824, per gli ex combattenti
dipendenti dalla pubblica amministrazione ai pensionati dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1465);  CRISTOFORI ed altri: Perequazione automatica
delle pensioni anticipate e delle pensioni integrative (1808) (28 marzo 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00139 (Carrus), 7-00185 (Peggio), 7-00186 (Minervini), 7-00187
(Formica), 7-00188 (Valensise), 7-00194 (Pellicano'), 7-00196 (Cirino
Pomicino); sulla Mediobanca (20 giugno 1985).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali Gullotti sulla
attuazione dell'articolo 15 della legge finanziaria per il 1986 (25 giugno
1986).
  Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824) (16
luglio 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Finanziamento del programma generale di metanizzazione del
Mezzogiorno per il triennio 1985-1987 (3410) (2 ottobre 1986).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (27 aprile, 2, 3 maggio 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152);  Disegno di legge: Conversione in
legge del decreto-legge 18 ottobre 1985, n. 542, recante disposizioni urgenti in
materia di pagamento dei contributi e dei premi dovuti alle gestioni
previdenziali ed assistenziali (3234) (23 ottobre 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015);  PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847);  VALENSISE ed
altri: Disciplina delle aziende termali gia' inquadrate nel disciolto Ente
autonomo di gestione per le aziende termali ( EAGAT) (2156) (23 luglio 1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove disposizioni per la realizzazione del collegamento
viario e ferroviario fra la Sicilia e il continente (1216) (3 ottobre 1985).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (Doc IV, n. 1) (4, 8, 9, 10 agosto
1983).
  Sull'ordine dei lavori (1o settembre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (Doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (2 settembre
1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 5) (28 settembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Motetta (doc. IV, n. 6) (28 settembre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Casalinuovo, Perugini e Pujia (doc. IV, n. 7) (5 ottobre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 8) (19 ottobre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 12) (26 ottobre, 9 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Antonio Negri (doc. IV, n. 13) (26 ottobre 1983).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Abbatangelo e Parlato (doc. IV, n. 14) e contro il deputato Abbatangelo (doc.
IV, n. 14-bis) (9 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Corvisieri (doc. IV, n. 15) (9, 23 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo ( doc. IV, n. 27) (29 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zanfagna ( doc. IV, n. 28) (29 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 26) (30 novembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bulleri (doc. IV, n. 20) (1o dicembre 1983).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere (1o dicembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rubinacci (doc. IV, n. 31) (14 dicembre 1983).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 32) (19, 25 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mellini (doc. IV, n. 42) (26 gennaio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 19) (16 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Romano (doc. IV, n. 35) (16 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Ganga (doc. IV, n. 23) (22 febbraio, 8, 21 marzo, 4, 11 luglio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Spadaccia (doc. IV, n. 41) (22 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere e Crivellini (doc. IV, n. 53) (22 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 54) (22 febbraio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Geremicca (doc. IV, n. 51) (7 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Azzaro (doc. IV, n. 55) (7 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Staiti di Cuddia delle Chiuse (doc. IV, n. 59) (8 marzo 1984).
  Sulle domande di autorizzazioni a procedere in giudizio contro il deputato
Amadei (doc. IV, nn. 30 e 33) (14 marzo 1984).
  Sulla pubblicita' dei lavori (22 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calamida (doc. IV, n. 68) (27 marzo 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 60) (3, 9, 16 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 72) (3 maggio 1984).
  Sull'ordine dei lavori (3 maggio 1984).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Barbato (doc.IV, nn. 95,96 e 97) (9, 16 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bisagno e Piccoli (doc. IV, n. 47) (16 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Luca (doc. IV, n. 94) (30 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Proietti (doc. IV, n. 89) (30 maggio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Almirante (doc. IV, n. 49) (6 giugno, 19 settembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Cicciomessere, Pannella e Teodori (doc. IV, n. 107) (11, 18 luglio, 1o agosto,
26 settembre, 10 ottobre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manfredi (doc. IV, n. 61) (18 luglio, 1o agosto, 6 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Franchi Franco (doc. IV, n. 71) (25 luglio 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
mundo (doc. IV, n. 70) (19 settembre 1984).
  Sull'ammissibilita' della richiesta di acquisire tutti gli atti inerenti al
procedimento giudiziario, in occasione dell'esame di una domanda di
autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Manfredi (24 ottobre
1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 102) (22 novembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Rutelli (doc. IV, n. 124) (5 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad emettere ordine di cattura contro il deputato Antonio Negri (doc. IV, n.
131) (5 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Del Donno (doc. IV, n. 121) (12, 19 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 122) (19 dicembre 1984; 16 gennaio, 6 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafiero (doc. IV, n. 128) (19 dicembre 1984).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 113) (23 gennaio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Ando', Intini e Pillitteri (doc. IV, n. 112) (30 gennaio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Vecchiarelli (doc. IV, n. 132) (13 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Amalfitano (doc. IV, n. 135) (13 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Quarta (doc. IV, n. 123) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tagliabue (doc. IV, n. 136) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Drago e Lombardo (doc. IV, n. 140) (20 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Spadaccia (doc. IV, n. 137) (27 febbraio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Romano (doc. IV, n. 149) (6 marzo, 11 aprile, 29 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Manna Angelo (doc. IV, n. 152) (11 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Intini (doc. IV, n. 160) (17 aprile 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Piccoli (doc. IV, n. 139) (18 aprile 1985).
  Rinvio dell'esame di domande di autorizzazione a procedere (15 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Longo (doc. IV, n. 148) (22 maggio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 171) (29 maggio 1985).
  Rinvio di domande di autorizzazione a procedere in giudizio (10 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Carpino, Demitry, Di Donato e Geremicca (doc. IV, n. 163) (24 luglio 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Comis (doc. IV, n. 180) (2 ottobre, 13 novembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Di
Donato (doc. IV, n. 181) (2 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Genova (doc. IV, n. 182) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 190) (9 ottobre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 192) (20 novembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 194) (11 dicembre 1985).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Berselli (doc. IV, n. 212) (19 marzo 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Lattanzio e Lenoci (doc. IV, n. 183) (19 marzo 1986).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Aglietta, Crivellini e Rutelli (doc. IV, n. 214) e contro il deputato Rutelli
(doc. IV, n. 215) (2 aprile 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tramarin (doc. IV, n. 217) (21 maggio 1986).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Bottari, Cafiero, Capanna, Colombini, Corvisieri, Crucianelli, Gorla, Palmieri,
Piro, Pollice, Proietti, Ronchi, Russo Franco, Serafini e Tamino (doc. IV, n.
218) e contro il deputato Pollice (doc. IV, n. 218 bis) (11 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad emettere mandato di cattura contro il deputato Antonio Negri (doc. IV, n.
222) (25 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Bellocchio (doc. IV, n. 224) (25 giugno 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pannella (doc. IV, n. 221) (30 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Staiti di Cuddia delle Chiuse (doc. IV, n. 230) (30 luglio 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Demitry e Di Donato (doc. IV, n. 228) (2 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mensorio (doc. IV, n. 232) (2, 8 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Andreoni (doc. IV, n. 238) (2 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Montanari Fornari (doc. IV, n. 240) (15, 22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 234) (22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 231) (22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Perrone (doc. IV, n. 236) (22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Pollice (doc. IV, n. 248) (22 ottobre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Giorgio Ferrari (doc. IV, n. 237) (4 novembre 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 247) (26 novembre 1986).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 231) (26 novembre 1986).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Parlato e Tramarin e contro il deputato Abbatangelo (doc. IV, n. 242) (3
dicembre 1986).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbatangelo (doc. IV, n. 234) (14 gennaio 1987).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Dal
Castello (doc. IV, n. 256) (21 gennaio 1987).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Grippo e Ianniello (doc. IV, n. 241) (4 febbraio 1987).
  Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Caroli
(doc. IV, n. 250) (19 febbraio 1987).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Correale (doc. IV, n. 264) (11 marzo 1987).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Poti' (doc. IV, n. 257) (25 marzo, 8 aprile 1987).



Ritorna al menu della banca dati