| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Provvidenze a favore dei cittadini rimasti invalidi in conseguenza di azioni
terroristiche (881), annunziata il 23 novembre 1983.
Sospensione del termine per la registrazione degli atti giudiziari durante il
periodo feriale (882), annunziata il 23 novembre 1983.
Modifiche degli articoli 1, 35, secondo comma, e 155 del regio decreto 16
marzo 1942, n. 267, concernente la disciplina del fallimento, del concordato
preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta
amministrativa (883), annunziata il 23 novembre 1983.
Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello Stato e degli
enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di gestione di unita'
sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente
posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblci eletti a
cariche presso enti autonomi territoriali (884), annunziata il 23 novembre 1983.
Modifiche degli articoli 129 e 129-bis del codice civile concernenti gli
effetti giuridici ed economici del matrimonio putativo (885), annunziata il 23
novembre 1983.
Modifiche dell'articolo 6 della legge 1o dicembre 1970, n. 898, concernente
disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (1026), annunziata il 18
dicembre 1983.
Collocamento a riposo anticipato a favore dei lavoratori ciechi dipendenti
pubblici (1220), annunziata il 1o febbraio 1984.
Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei conti
in materia di danno pubblico ambientale (1298), annunziata il 15 febbraio 1984.
Norme sugli organi, sullo stato dei magistrati e sul personale amministrativo
della Corte dei conti (2422), annunziata il 20 dicembre 1984.
Riordinamento delle funzioni giurisdizionali della Corte dei conti (2423),
annunziata il 20 dicembre 1984.
Riordinamento delle funzioni di controllo della Corte dei conti (2424),
annunziata il 20 dicembre 1984.
Norme per la sistemazione degli insegnanti idonei di scuola materna,
elementare e media (2524), annunziata l'8 febbraio 1985.
Norme per l'assegnazione presso le istituzioni culturali dei giovani assunti
in base alla legge 1 giugno 1977, n. 285, concernente provvedimenti per
l'occupazione giovanile (2530), annunziata l'11 febbraio 1985.
Interpretazione autentica dell'articolo 7, lettera c), del decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, relativa alla ineleggibilita'
alla carica di deputato dei sindaci dei comuni con popolazione superiore ai
ventimila abitanti (3282), annunziata il 15 novembre 1985.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
475, 641, 1003, 1037, 1118, 1341, 1433, 1763, 1898, 1996, 2098, 2230, 2933,
3057, 3607, 3807, 4181, 4330, 4606.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 16.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.......4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 247) (20 marzo 1987).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) Relatore (16, 21, 22 a. febbraio 1984).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) Relatore (4 p. aprile
1984).
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (26 luglio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(25 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, recante disposizioni urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive
(2344) (12 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
899, concernente realizzazione di programmi integrati plurisettoriali in una o
piu' aree sottosviluppate caratterizzate da emergenza endemica e da alti tassi di
mortalita' (2427) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (27 febbraio
1985).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta
(1299); Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed
integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la
durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali
della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del
Friuli-Venezia Giulia; modifiche ed integrazioni allo Statuto speciale per la
Valle d'Aosta (S. 1538) (1299 B) Relatore (16 luglio 1985; 15 gennaio 1987).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (24 p. luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) Relatore (5 giugno 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (13 marzo 1985).
Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (8 a. ottobre 1986).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (14 a. novembre 1984).
nn. 2-00829 (Petruccioli), 2-00830 (Bassanini), 2-00859 (Azzaro), 2-00861
(Casini Carlo), 2-00864 (Del Donno), 2-00865 (La Russa), 2-00897 (Vernola),
2-00999 (Martinazzoli), 2-01000 (Teodori), 3-01751 (Piro), 3-02502 (Caria);
sull'Opus Dei (24 novembre 1986).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Rinvio della discussione sul disegno di legge relativo al trattamento
economico dei magistrati (30 maggio 1984).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Adeguamento provvisorio del trattamento economico dei
dirigenti dell'Amministrazione dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del
personale ad esso collegato (S.n. 384) (1024) (20 dicembre 1983).
Disegno di legge: Mobilita' e sistemazione definitiva del personale risultato
idoneo agli esami di cui all'articolo 26 del decreto-legge 30 dicembre 1979, n.
663, convertito in legge, con modificazioni,dalla legge 29 febbraio 1980, n. 33
(S. 523) (1575) (9 maggio 1984).
Disegno di legge: Norme di accesso alla dirigenza statale (S. 640) (1765);
RAUTI: Nuove norme per l'inquadramento di funzionari di Stato nella qualifica di
primo dirigente (155); FERRARI MARTE: Norme per la copertura dei posti vacanti
nelle qualifiche dirigenziali della pubblica amministrazione (163); IANNIELLO:
Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei funzionari della carriera
direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di sezione mediante
esame-concorso (597); PIREDDA: Norme per l'inquadramento a primo dirigente dei
funzionari della carriera direttiva pervenuti alla qualifica di direttore di
sezione mediante esame-concorso (1048); LODA ed altri: Norme per la copertura
dei posti vacanti di dirigente nei ruoli centrali e periferici
dell'Amministrazione dello Stato (1441) (20 giugno 1984).
Disegno di legge: Proroga di talune disposizioni di cui alla legge 10 maggio
1982, n. 271, recante autorizzazione all'assunzione di personale straordinario
da parte dell'Avvocatura generale dello Stato (S. 761) (1888) Relatore (18
luglio 1984).
Disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli
uffici elettorali di sezione (2355) (23 gennaio 1985).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) Relatore (12 giugno 1985; 2 aprile
1986).
Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847) (19 giugno 1985).
Disegno di legge: Disposizioni relative al personale dei ruoli della
Presidenza del Consiglio dei ministri (2867) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dell'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA), dell'Azienda autonoma di assistenza
al volo per il traffico aereo generale (3548) (19 marzo, 2 aprile 1986).
Disegno di legge: Ristrutturazione dei servizi amministrativi dell'Avvocatura
dello Stato (S. 1328) (3785) (2 ottobre 1986).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Norme sulla estensione del regolamento di giurisdizione ai
giudizi amministrativi (1118) (2 febbraio 1984).
Senatore SAPORITO: Estensione dei benefici di cui alla legge 11 febbraio 1980,
n. 26, ai dipendenti statali il cui coniuge presti servizio all'estero per conto
di soggetti non statali (S. 738) (2280) (16 gennaio 1985).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) Relatore (16 febbraio 1984).
Disegno di legge: Norme per il rinvio delle elezioni dei consigli comunali e
circoscrizionali della primavera del 1984 (1406) (21 marzo 1984).
Disegno di legge: Disposizioni tecniche concernenti la elezione dei
rappresentanti dell'Italia al Parlamento europeo (1427) Relatore (3, 4 aprile
1984).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298); Disegno di legge:
Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203-1298 B) (12 luglio 1984; 5, 11
giugno 1986).
Disegno di legge: DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni
alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, ed alla legge costituzionale
26 febbraio 1948, n. 4, concernente Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1299)
Relatore (3, 17 ottobre 1984).
Disegno di legge: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1789); FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del
personale civile e militare dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la
perequazione e la omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore
pubblico (310); SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del
settore pubblico alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri:
Norme per il riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480); FIORI: Istituzione della Cassa per le pensioni e la
perequazione delle pensioni per i dipendenti civili e militari dello Stato
(1559); REGGIANI ed altri: Perequazione delle pensioni dei pubblici dipendenti
(1732) (3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438); Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407) (13 febbraio
1985).
Disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di Governo ed ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (1911); NAPOLITANO ed altri: Ordinamento
della Presidenza del Consiglio dei ministri (357); FERRARA ed altri:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2184); ALIBRANDI:
Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2189); ALMIRANTE ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della
Costituzione in materia di decretazione d'urgenza (17); CAFIERO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77 della Costituzione
(642); NAPOLITANO ed altri: Norme riguardanti la decretazione di urgenza (349);
FUSARO ed altri: Norme sulla decretazione d'urgenza (1663) (5, 10 dicembre
1985; 22 gennaio 1986).
Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento della dirigenza
statale e delle altre pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali
(1820); FERRARI SILVESTRO ANDREINO: Norme sullo stato giuridico ed economico
dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo
(559); NICOTRA: Unificazione delle qualifiche di primo dirigente e di dirigente
superiore dello Stato nell'unica qualifica di dirigente (2869) (11 dicembre
1985).
Disegno di legge: Istituzione di un nucleo della Guardia di finanza per
l'accertamento dei danni erariali (2742) Relatore (12 marzo 1986).
Disegno di legge: Disciplina dell'ordinamento della Corte dei conti (3091);
FRANCHI FRANCO ed altri: Norme sull'attivita' della Corte dei conti nella sua
funzione di controllo (306); LODA ed altri: Norme sulla semplificazione del
contenzioso pensionistico, sugli organi, sullo stato dei magistrati e sul
personale amministrativo della Corte dei conti (499); BRESSANI: Modifiche
all'articolo 12 della legge 20 dicembre 1961, n. 1345, concernenti la nomina a
referendario della Corte dei conti (1673); TATARELLA: Norme per il controllo
sugli atti delle regioni, delle province e dei comuni da parte della Corte dei
conti (2234); VERNOLA ed altri: Norme sugli organi, sullo stato dei magistrati
e sul personale amministrativo della Corte dei conti (2422); VERNOLA ed altri:
Riordinamento delle funzioni giurisdizionali della Corte dei conti (2423);
VERNOLA ed altri: Riordinamento delle funzioni di controllo della Corte dei
conti (2424); TESTA ed altri: Norme in materia di decentramento delle funzioni
giurisdizionali della Corte dei conti e sullo stato giuridico dei magistrati
contabili (3080); MEMMI: Norme sullo stato giuridico dei magistrati della Corte
dei conti (4117) Relatore (12 marzo, 12 giugno 1986; 14 gennaio, 11 febbraio
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) Relatore (21 maggio 1986).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di cartografia e di informazione
territoriale (3900); SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita'
cartografiche e di informazione territoriale (84); CERRINA FERONI ed altri:
Istituzione del servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico
nazionale (671); STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e
nuove norme concernenti l'Istituto geografico militare (981); PONTELLO:
Disciplina delle attivita' cartografiche (1146); CASINI CARLO: Norme sul
riordinamento delle attivita' geografiche nazionali (3654) (1o ottobre, 16
dicembre 1986).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (49); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (454); REGGIANI ed altri: Esercizio
del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (504); AMODEO ed altri:
Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi imbarcati (39) Relatore (26
ottobre, 30 novembre, 15 dicembre 1983; 25 gennaio, 9, 15, 16 maggio 1984).
LODA ed altri: Norme in materia di orari e durata delle operazioni di voto
nelle consultazioni elettorali politiche, amministrative e referendarie (608);
FERRARI MARTE: Norme per lo svolgimento in una sola giornata delle operazioni di
voto (95) (26 ottobre 1983).
FERRARI MARTE: Norme per la composizione e l'elezione degli organi
dell'amministrazione comunale di Campione d'Italia (99) (15 febbraio 1984).
FERRARI MARTE: Perequazioni delle pensioni del personale civile e militare
dello Stato (230); PATRIA ed altri: Norme per la perequazione e la
omogeneizzazione del trattamento di fine rapporto nel settore pubblico (310);
SOSPIRI ed altri: Norme per il collegamento delle pensioni del settore pubblico
alla dinamica delle retribuzioni (337); GAROCCHIO ed altri: Norme per il
riconoscimento dell'anzianita' pregressa ai fini della quiescenza e
dell'indennita' di buonauscita ai pensionati dello Stato, gia' inquadrati nei
livelli retributivi e cessati dal servizio dopo le decorrenze giuridiche
previste dalla legge 11 luglio 1980, n. 312 (470); GAROCCHIO ed altri:
Estensione ai dipendenti statali dei benefici di cui all'articolo 3 della legge
7 luglio 1980, n. 299, recante conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 7 maggio 1980, n. 153, concernente norme per l'attivita' gestionale
e finanziaria degli enti locali per l'anno 1980 e collegamento delle pensioni
alla dinamica retributiva del personale in attivita' di servizio (472); FIORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti di pensione per i pubblici dipendenti (477);
FIORI: Interpretazione autentica dell'articolo 152 della legge 11 luglio 1980,
n. 312, concernente la valutazione dell'anzianita' pregressa al personale civile
e militare dello Stato collocato in pensione dalle date di decorrenza giuridica
della predetta legge (478); ALMIRANTE ed altri: Riconoscimento dei diritti
acquisiti previsti per il trattamento di quiescenza dalla legge 11 luglio 1980,
n. 312, limitatamente al personale civile e militatre dello Stato collocato a
riposo nel periodo 1 giugno 1977-1 marzo 1979 (523); IANNIELLO: Perequazione di
alcuni trattamenti pensionistici in atto dei lavoratori dipendenti pubblici
(670); CASINI PIER FERDINANDO ed altri: Riconoscimento, ai fini del trattamento
di quiescenza, dell'intera anzianita' di servizio ad alcune categorie di
personale civile e militare dello Stato collocate a riposo negli anni 1977 e
1978 (858); PIRO e FERRARI MARTE: Riconoscimento, ai fini del trattamento di
quiescenza, dell'anzianita' pregressa al personale dello Stato inquadrato nei
livelli retributivi funzionali della legge 11 luglio 1980, n. 312 (983);
CRISTOFORI ed altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici in atto dei
pubblici dipendenti (1480) (15 maggio 1984).
LABRIOLA: Abrogazione delle norme che attribuiscono alla Corte dei conti a
sezioni riunite in sede giurisdizionale la definizione dei ricorsi in materia di
rapporto di impiego dei propri dipendenti (29); FRANCHI FRANCO ed altri: Norme
sull'attivita' della Corte dei conti nella sua funzione di controllo (306); LODA
ed altri: Norme sulla semplificazione del contenzioso pensionistico, sugli
organi, sullo stato dei magistrati e sul personale amministrativo della Corte
dei conti (499) (16 maggio 1984).
ALMIRANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica del secondo
comma dell'articolo 68 e dell'articolo 96 della Costituzione e modifica degli
articoli 12, 13, 14 e 15 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 (111);
BOZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modificazioni all'istituto
dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68 della Costituzione (129);
SPAGNOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68
della Costituzione (348); BATTAGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE:Modifica dell'articolo 68 della Costituzione concernente
l'istituto dell'immunita' parlamentare (1074); LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuova disciplina delle prerogative dei membri del
Parlamento (1722) (20, 27 giugno 1984).
BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione staccata
del tribunale amministrativo regionale della Campania (907); MATTEOLI:
Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo
regionale della Toscana (1373); LABRIOLA: Istituzione in Pisa di una sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Toscana (2054) (19
settembre, 3 ottobre 1984).
Senatore ROMUALDI; Senatori PERNA ed altri; Senatori MALAGODI ed altri;
Senatori GUALTIERI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori JANNELLI ed
altri; Senatori BIGLIA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme in
materia di procedimenti di accusa e modificazioni agli articoli 96, 134 e 135
della Costituzione e agli articoli 12 e 15 della legge costituzionale 11 marzo
1953, n. 1 (S. 40-42-98-443-583-752-993) (2859) (16 ottobre, 27 novembre 1985).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970) (14 gennaio, 17 settembre
1986).
BERNARDI GUIDO: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato
presso le organizzazioni internazionali da cittadini italiani (2307) Relatore
(5, 12 marzo, 21 maggio 1986).
SPINI: Norme per il coordinamento delle attivita' cartografiche e di
informazione territoriale (84); CERRINA FERONI ed altri: Istituzione del
servizio cartografico nazionale e dell'Istituto geografico nazionale (671);
STEGAGNINI: Istituzione del Servizio cartografico nazionale e nuove norme
concernenti l'Istituto geografico militare (981); PONTELLO: Disciplina delle
attivita' cartografiche (1146) (2, 16 aprile, 21 maggio 1986).
MAMMI' ed altri: Divieto d'iscrizione ai partiti politici per i magistrati, i
militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i
rappresentanti diplomatici e consolari all'estero (254) Relatore (16, 30 aprile,
21 maggio, 1o, 8, 29 ottobre 1986).
BOZZI ed altri: Norme per il controllo sulle nomine negli enti pubblici e
sulle nomine di amministratori e sindaci nelle societa' a partecipazione pubblica
(1355); PAZZAGLIA ed altri: Costituzione di una Commissione parlamentare per il
controllo delle nomine ad incarichi e funzioni di competenza del Governo (1556);
NAPOLITANO ed altri: Nuova disciplina delle nomine negli enti pubblici (2931)
(12 giugno 1986; 11 febbraio 1987).
TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (1639) (8 ottobre 1986).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione del titolo I
della parte II della Costituzione concernente la riforma unicamerale del
Parlamento, del sistema delle fonti legislative, l'istituzione del referendum
propositivo e l'attribuzione di poteri al Parlamento ed al corpo elettorale per
garantire il diritto alla pace (2452); BOZZI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica di norme della Costituzione concernenti la composizione e le funzioni
delle Camere del Parlamento (3516); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Riforma del Parlamento ed istituzione di una Camera unica
(4115); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli
articoli 70, 72 e 82 della Costituzione concernenti le funzioni del Parlamento
(4150); FRANCHI FRANCO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
degli articoli 55, 56, 57, 58, 59, 60, 62 e 70 della Costituzione (4168);
BIANCO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Revisione degli articoli 56, 57, 58,
70 e 74 della Costituzione (4136) (11 dicembre 1986; 28 gennaio 1987).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'ecologia (1203); VERNOLA ed
altri: Norme sulla tutela dell'ambiente e sulla giurisdizione della Corte dei
conti in materia di danno pubblico ambientale (1298) (4, 18 luglio 1985).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662), (parere alla VII Commissione)
Relatore (26 ottobre 1983).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227); NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421); TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464); RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492); CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549); ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582); FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592), (parere alla IV Commissione) (18
gennaio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285) Relatore (14 febbraio 1984).
Disegno di legge: Supplenze del personale docente delle Universita' (S. 239)
(1093); RUSSO FERDINANDO ed altri: Modifiche e integrazioni al decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente riordinamento
della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonche'
sperimentazione organizzativa e didasttica (807), (parere alla VIII Commissione)
(8 marzo 1984).
Disegno di legge: Finanziamento della partecipazione italiana all'applicazione
provvisoria di accordi internazionali (1110), (parere alla III Commissione) (8
marzo 1984).
Disegno di legge: Istituzione e ordinamento dell'Istituto per le
telecomunicazioni e l'elettronica della Marina militare "Giancarlo Vallauri"
(1122), (parere alla VII Commissione) Relatore (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Introduzione della specialita' di navigatore militare nel
ruolo normale degli ufficiali naviganti in servizio permanente effettivo
dell'Aeronautica militare (1129) Relatore (8 marzo 1984).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 18 dicembre 1964, n. 1414, sul
reclutamento degli ufficiali dell'Esercito, quale modificata dalla legge 30
luglio 1973, n. 489 (S. 309) (1362), (parere alla VII Commissione) Relatore (27
marzo, 15 maggio 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 marzo 1984, n. 44,
concernente ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 3, secondo
comma, lettera C), del decreto del Presidente della Repubblica 12 novembre 1976,
n. 1000, per l'adeguamento alle disposizioni comunitarie sulla macellazione ed
eviscerazione dei volatili da cortile (S. 637) (1571) (16 aprile, 15 maggio
1984).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 28 aprile 1976, n. 192, recante norme
sui corsi della Scuola di guerra dell'esercito (1123), (parere alla VII
Commissione) Relatore (15 maggio 1984).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 12 novembre 1955, n. 1137, per
quanto riguarda taluni Corpi e gradi della Marina e dell'Aeronautica (S. 300)
(1363), (parere alla VII Commissione) Relatore (15 maggio 1984).
Disegno di legge: Iscrizione e avanzamento nel ruolo d'onore dei militari e
graduati di truppa dell'esercito, della marina, dell'aeronautica, del Corpo
della guardia di finanza e del Corpo degli agenti di custodia (1399); RAUTI e
BAGHINO: Promozione dei sottufficiali iscritti nei ruoli d'onore (157);
REGGIANI ed altri: Nomina a sottotenente di complemento, con contemporanea
iscrizione nel ruolo d'onore, dei militari di truppa in congedo, mutilati e
invalidi di guerra in possesso di particolari requisiti (914), (parere alla VII
Commissione) Relatore (15 maggio 1984).
Disegno di legge: Modifiche al codice penale militare di pace (1152), (parere
alla IV, VII Commissione) Relatore (27 giugno 1984).
Disegno di legge: Programmi di ricerca e sviluppo - AM-X, EH-101, CATRIN - in
materia di costruzioni aeronautiche e di telecomunicazioni (S.232) (1290);
ALBERINI ed altri: Provvedimenti per l'area tecnico-amministrativa della Difesa
(1197), (parere alla VII Commissione) Relatore (27 giugno, 11, 25 luglio 1984)
Disegno di legge: Competenza ad emanare norme nella materia di cui al
regolamento per i lavori del Genio militare, approvato con regio decreto 17
marzo 1932, n. 365 (1745), (parere alla VII Commissione) Relatore (11 luglio
1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
519, recante misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali
(2031) (12 settembre 1984).
Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093), (parere alla V Commissione)
Relatore (3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183)
(24 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme per la fabbricazione, l'intermediazione, il deposito,
il commercio, il trasporto, la detenzione, l'esportazione e la importazione di
giubbotti antiproiettili e di manette (848), (parere alla II Commissione)
Relatore (31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme sulla categoria professionale dei quadri aziendali
(2030); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095
del codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (31 ottobre 1984).
Disegno di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato
(1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda nazionale
delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione dell'Azienda nazionale delle
ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed ordinamento dell'Azienda
nazionale delle ferrovie (728), (parere alla X Commissione) (19 dicembre 1984)
Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984
(2260), (parere alla V Commissione) (19 dicembre 1984).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 858, recante norme per il trattenimento o il richiamo in
servizio di alcune categorie di personale della Polizia di Stato (S. 1086)
(2506) Relatore (6 febbraio 1985).
Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione) Relatore (7, 21, 27 marzo 1985).
Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali idroelettriche
(2288), (parere alla XII Commissione) (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Modifiche in tema di circostanze attenuanti, sospensione
condizionale della pena e destituzione dei pubblici dipendenti (2845), (parere
alla IV Commissione) Relatore (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Norme sulla tutela delle persone sottoposte a misure
restrittive della liberta' personale (2907), (parere alla IV Commissione)
Relatore (24 luglio 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1985, n. 463, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei
fenomeni di eutrofizzazione (S. 1488) (3192) Relatore (9 ottobre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) Relatore (24 ottobre 1985)
Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022); CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521); FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter), (parere alla VIII Commissione) Relatore (13,
27 novembre 1985; 19 febbraio 1986).
Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844); TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo
321 del codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410); AZZARO
ed altri: Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);
ANDO' ed altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709); VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793), (parere alla IV Commissione)
Relatore (13 novembre 1985).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1985, n.
667, recante provvedimenti urgenti per il contenimento dei fenomeni di
eutrofizzazione (3306) Relatore (27 novembre 1985).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362); ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375); ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809); NICOTRA: Norme in favore del personale del Corpo degli
agenti di custodia (1792), (parere alla IV Commissione) Relatore (19 febbraio,
2, 16 aprile 1986).
Disegno di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della Direzione
generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione del
Ministero dei trasporti (2511), (parere alla X Commissione) Relatore (5, 13
marzo 1986).
Disegno di legge: Nuove norme relative agli aiutanti di battaglia e ai
marescialli maggiori dell'Arma dei carabinieri con cariche speciali (3405);
STEGAGNINI ed altri: Aumento del numero dei marescialli maggiori e aiutanti di
battaglia dell'Arma dei carabinieri da nominare alle cariche speciali (1539),
(parere alla VII Commissione) Relatore (5 marzo, 1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824), (parere
alla V, IX Commissione) (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Modifiche alle tabelle 1 e 3 annesse alla legge 12 novembre
1955, n. 1137, e successive modificazioni, sull'avanzamento degli ufficiali
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, e all'articolo 23 del regio
decreto-legge 22 febbraio 1937, n. 220, riguardante le funzioni del Corpo di
commissariato aeronautico (S. 949) (3542), (parere alla VII Commissione)
Relatore (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 1986, n.
118, recante proroga del divieto di iscrizione ai partiti politici per gli
appartenenti alle forze di polizia (3703) Relatore (7 maggio 1986).
Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176); BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001), (parere alla V Commissione) (11 giugno 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di realizzazione
di opere pubbliche e di difesa del suolo (S. 1807) (3820) Relatore (11 giugno
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (1o ottobre 1986).
Disegno di legge: Norme straordinarie per l'accelerazione dell'esecuzione di
opere pubbliche (S. 1004) (3784); ANDO' ed altri: Nuove norme sulla pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche e delle pubbliche forniture ad integrazione
della legge 2 febbraio 1973, n. 14 (2107); TATARELLA: Istituzione dei comitati
regionali per gli appalti (2223); ALBORGHETTI ed altri: Norme per la pubblicita'
degli appalti di opere pubbliche (2837), (parere alla IX Commissione) (15, 29
ottobre 1986).
Disegno di legge: Programma quinquennale per la realizzazione di alloggi di
servizio per le forze di polizia e programma quinquennale per la costruzione di
nuove sedi di servizio, scuole e infrastrutture della Polizia di Stato (3370);
PETROCELLI ed altri: Programma quadriennale per la realizzazione di alloggi di
servizio e in assegnazione ed altre provvidenze in favore delle forze di polizia
(769); FALCIER ed altri: Norme per l'accesso alla casa, in proprieta' o in
concessione amministrativa, per il personale delle Forze di polizia e dell'Arma
dei carabinieri (1035), (parere alla II, IX Commissione) Relatore (29 ottobre
1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109) (29 ottobre 1986).
Disegno di legge: Ulteriori modifiche alla legge 26 luglio 1973, n. 438,
recante nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Biennale di Venezia" (3494),
(parere alla VIII Commissione) Relatore (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Norme sulla composizione del consiglio di amministrazione
del Ministero dell'interno (S. 806) (4065), (parere alla II Commissione)
Relatore (26 novembre 1986).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, sulla nuova
regolamentazione delle servitu' militari (2237); BARACETTI ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente la nuova
regolamentazione delle servitu' militari (67); SANTUZ ed altri: Modifiche alla
legge 24 dicembre 1976, n. 898, recante norme sulle servitu' militari (3265),
(parere alla VII Commissione) (16 dicembre 1986).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1987, n. 11, recante misure urgenti a favore dell'Ente autonomo per
l'acquedotto pugliese (S. 2160) (4503) Relatore (11 marzo 1987).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PASTORINO ed altri: Adeguamento degli organici degli ufficiali
dell'Arma dei carabinieri (S. 143) (1237), (parere alla VII Commissione)
Relatore (8 marzo 1984).
BARACETTI ed altri: Norme di riforma del servizio militare di leva e sul
volontariato (66); CRISTOFORI: Riconoscimento del servizio militare come titolo
nei pubblici concorsi (150); PERRONE ed altri: Nuove norme sul servizio
militare di leva e sulla ferma prolungata biennale e triennale (275); AMODEO:
Norme per la regolamentazione del servizio militare di leva per i giovani
iscritti fra la gente di mare (320); CARLOTTO ed altri: Modifiche alla legge 31
maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva (1316);
LOBIANCO ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove
norme per il servizio di leva (1349), (parere alla VII Commissione) Relatore
(15, 16 maggio 1984).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile per il riconoscimento giuridico dei quadri intermedi (13);
MARTINAT ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile concernente il
riconoscimento dei quadri intermedi (62); BOZZI ed altri: Norme
sull'individuazione e sul rapporto di lavoro della categoria professionale dei
quadri aziendali (134); BUBBICO ed altri: Norme in materia di dirigenti e
quadri (152); IANNIELLO: Modifica degli articoli 2094 e 2095 del codice civile
(294); ARISIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile (482);
MAZZOTTA ed altri: Modifiche al primo comma dell'articolo 2095 del codice civile
(517); BELLUSCIO ed altri: Modifica dell'articolo 2095 del codice civile e
definizione e disciplina dei quadri direttivi intermedi (628); FORMICA ed
altri: Disposizioni in materia di rapporti di lavoro con riferimento ai quadri
intermedi (704); MONTESSORO ed altri: Definizione della nozione di quadro
intermedio nei rapporti di lavoro subordinato. Modifica dell'articolo 2095 del
codice civile e norme in materia di formazione professionale (729); FERRARI
MARTE: Modifica del primo comma dell'articolo 2095 del codice civile (786);
TRANTINO ed altri: Definizione e disciplina dei quadri intermedi e delle loro
associazioni professionali rappresentative (1005), (parere alla XIII
Commissione) (27 giugno 1984).
ANGELINI VITO ed altri: Adeguamento dell'organico del ruolo servizi
dell'aeronautica, modifiche della legge 21 febbraio 1963, n. 249, e nuove norme
per il reclutamento e l'avanzamento degli ufficiali piloti di complemento
dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, nonche' estensione degli obblighi
di ferma ai sottufficiali piloti dell'esercito ed estensione, proroga ed
integrazione di alcune norme della legge 20 settembre 1980, n. 574 (359);
ANGELINI VITO ed altri: Norme per il reclutamento degli ufficiali e
sottufficiali piloti di complemento delle Forze armate e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (S.
1046) (359 B), (parere alla VII Commissione) Relatore (27 giugno, 11, 25 luglio
1984; 19 febbraio, 12 marzo 1986).
DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015), (parere alla V Commissione)
(3 ottobre 1984).
NICOTRA: Istituzione in Ragusa di una sezione distaccata della corte di
appello di Catania (1925); NICOTRA e LO BELLO: Istituzione in Siracusa di una
sezione distaccata della corte di appello di Catania (1926); LABRIOLA ed altri:
Istituzione della sezione distaccata di corte di appello di Pisa (19);
FELISETTI ed altri: Istituzione della corte di appello di Parma (72); RUSSO
VINCENZO ed altri: Istituzione in Foggia di una sezione distaccata della Corte
d'appello di Bari (176); AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari e di una sezione distaccata del
tribunale per i minorenni (799); ALAGNA ed altri: Istituzione di una sezione
distaccata di corte di appello in Trapani (929); LO PORTO e MACALUSO:
Istituzione, con sede in Trapani, di una sezione distaccata delle corte
d'appello di Palermo (1410); Disegno di legge: Norme per il funzionamento della
Corte d'appello di Salerno (S. 525) (1970); RIZ: Istituzione in Bolzano di una
sezione distaccata della corte di appello di Trento (2277); MANNUZZU ed altri:
Istituzione, in Sassari, di una sezione distaccata della corte d'appello di
Cagliari, di una corte d'assise d'appello e del tribunale per i minorenni
(2182); MUNDO ed altri: Istituzione di una sezione staccata di corte di appello
a Cosenza (2227); BATTISTUZZI: Istituzione in Cosenza di una sezione distaccata
della corte di appello di Catanzaro (2305); MONFREDI ed altri: Istituzione in
Taranto di sezioni distaccate della corte di appello e della corte d'assise
d'appello di Lecce (2306); VITI ed altri: Istituzione in Matera di una sezione
distaccata della corte di appello di Potenza e del tribunale dei minorenni
(2433), (parere alla IV Commissione) (17 ottobre, 14 novembre 1984; 7 marzo
1985).
Senatori BOMPIANI ed altri: Elevazione del contributo ordinario alla scuola di
perfezionamento in diritto sanitario dell'Universita' degli studi di Bologna (S.
585) (2786); FOSCHI e PORTATADINO: Elevazione del contributo ordinario alla
scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita' degli studi di
Bologna (1365), (parere alla VIII Commissione) (19 giugno 1985).
STEGAGNINI ed altri: Aumento del contributo annuo a favore dell'Istituto del
Nastro Azzurro tra combattenti decorati al valor militare (2927), (parere alla
VII Commissione) Relatore (17 luglio 1985).
BARACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente la nuova regolamentazione delle servitu' militari (67), (parere
alla VII Commissione) Relatore (13 novembre 1985).
CRISTOFORI ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza e assistenza
a favore dei ragionieri e periti commerciali (1081), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (27 novembre 1985).
Senatori SAPORITO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 38, primo
comma, della legge 20 maggio 1982, n. 270, in materia di precariato scolastico
(S. 1455) (3402), (parere alla VIII Commissione) (12 giugno 1986).
GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270); CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401), (parere alla IV Commissione) (29 ottobre 1986).
FERRI ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo esposizione nazionale
quadriennale d'arte di Roma (1276); AMADEI ed altri: Nuovo ordinamento
dell'ente autonomo esposizione quadriennale nazionale d'arte di Roma (1284);
CABRAS ed altri: Nuovo ordinamento dell'ente autonomo "La Quadriennale di Roma -
Centro internazionale delle arti e della comunicazione (1766), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (29 ottobre, 26 novembre 1986).
Senatori FABBRI ed altri: Reperimento di una idonea sede per l'Archivio di
Stato di Roma e assegnazione in uso del Palazzo della Sapienza al Senato della
Repubblica (S. 1912) (4010), (parere alla IX Commissione) Relatore (29 ottobre,
5 novembre 1986).
Senatori PAVAN ANGELO ed altri; Senatori GARIBALDI ed altri; Disegno di legge:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferiti alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (S. 328-569-843) (4085); STEGAGNINI:
Regolarizzazione del trattamento di previdenza e di quiescenza del personale gia'
dipendente da enti pubblici trasferito alle regioni (486); CORSI ed altri:
Disciplina del trattamento di quiescenza e di previdenza del personale degli
enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici ed alle
amministrazioni dello Stato (629); CRISTOFORI ed altri: Norme per la
liquidazione con opzione in anzianita' convenzionale dei fondi integrativi di
previdenza per i dipendenti di cui al primo e secondo comma dell'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, concernente lo
stato giuridico del personale delle unita' sanitarie locali (1462); CRESCO ed
altri: Norme concernenti la posizione assicurativa del personale degli enti
mutualistici e delle gestioni sanitarie soppresse collocato presso
amministrazioni pubbliche centrali o locali (1464), (parere alla Commissione
speciale prevenzione e repressione corruzione) (16, 18 dicembre 1986).
PISANI ed altri: Immissione in ruolo negli istituti superiori degli insegnanti
di ruolo di scuola media forniti di abilitazione e comandati da almeno un
biennio su cattedre sperimentali (3849), (parere alla VIII Commissione) (11
febbraio 1987).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (11 luglio 1984).
Testo unificato delle proposte di legge: Baracetti ed altri: Norme di riforma
del servizio militare di leva e sul volontariato (66); Cristofori:
Riconoscimento del servizio militare come titolo nei pubblici concorsi (150);
Perrone ed altri: Nuove norme sul servizio militare di leva e sulla ferma
prolungata biennale e triennale (275); Amodeo: Norme per la regolamentazione
del servizio militare di leva per i giovani iscritti fra la gente di mare
(320); Carlotto ed altri: Modifiche alla legge 31 maggio 1975, n. 191, recante
nuove norme per il servizio di leva (1316); Lobianco ed altri: Modifiche alla
legge 31 maggio 1975, n. 191, recante nuove norme per il servizio di leva
(1349) (parere alla VII commissione) (17, 18 luglio 1984).
Disegno di legge: Anagrafi e rilevazione dei cittadini residenti all'estero
(1832) (parere alla III commissione) (3 ottobre 1984).
Disegno di legge: Norme di attuazione della convenzione per la prevenzione e
la repressione dei reati contro le persone internazionalmente protette,
compresi gli agenti diplomatici, adottata a New York il 14 dicembre 1973
(approvato dal Senato) (2279) (parere alle commissioni riunite III e IV) (18
dicembre 1984).
Proposte di legge: LABRIOLA: Modifiche all'ordinamento professionale dei
geometri (34); LABRIOLA: Modifica degli articoli 1, 4 e 7 del regio decreto 11
febbraio 1929, n 274, concernente l'ordinamento professionale dei geometri
(36); CATTANEI ed altri: Modifica del regio decreto 11 febbraio 1929, n. 274,
concernente l'ordinamento professionale dei geometri (1967); Senatore BONIFACIO
ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei geometri (approvata dal
Senato) (2149); FERRARI MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale
dei geometri (2285) (parere alla IV commissione) (27 febbraio 1985).
Proposta di legge: VERNOLA: Collocamento a riposo anticipato a favore dei
lavoratori ciechi dipendenti pubblici (1220) (parere alla commissione speciale
per la riforma del sistema pensionistico) (10, 24 luglio 1985).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro per la funzione pubblica Gaspari sullo stato delle
trattative tra Governo ed organizzazioni sindacali per il rinnovo dei contratti
relativi al settore del pubblico impiego (26 novembre 1985).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Richiesta di proroga del termine per riferire su una proposta di legge
recante norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (25 ottobre 1984).
Per l'iscrizione all'ordine del giorno della commissione, in sede referente,
di una proposta di legge concernente il riconoscimento del servizio prestato
presso le organizzazioni internazionali da cittadini italiani (19 giugno 1985).
Comunicazioni del presidente (19 novembre 1986).
V COMMISSIONE (BILANCIO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093) (3 ottobre 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (6 giugno 1984).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 ottobre 1984, n.
694, recante misure urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2183);
BERNARDI ANTONIO ed altri: Disposizioni urgenti per la regolamentazione del
sistema televisivo nazionale (2196) (13 novembre 1984).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Proposta di modificazione all'articolo 5 del regolamento (doc. II, n. 22) (20
gennaio 1987).
Sulla istituzione di una commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi
neri" dell'IRI e sulla procedura da seguire per attuare tale deliberazione (17,
18 febbraio 1987).
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Belluscio (doc. IV, n. 247) (26 novembre 1986).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Strumendo (doc. IV, n. 254) (17 dicembre 1986; 14 gennaio 1987).
Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Baghino
(doc. IV, n. 259) (21 gennaio 1987).
Contro il deputato Cafarelli (doc. IV, n. 233) (11 febbraio 1987).
Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Caroli
(doc. IV, n. 250) (19 febbraio 1987).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Sanguineti (doc. IV, n. 265) (25 marzo, 8 aprile 1987).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mazzone (doc. IV, n. 266) (8 aprile 1987). | |