Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


694
DEPUTATO
VIGNOLA Giuseppe
Nato a Eboli (Salerno) il 29 maggio 1925
   professione: Diplomato
   circoscrizione: XXII (Napoli)                voti di preferenza: 29.341
   proclamato il 3 luglio 1983
   elezione convalidata il 2 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   V Bilancio dal 25 settembre 1985
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
347, 391, 621, 702, 727, 732, 1500, 1847, 2084, 2161, 2192, 2755, 3974, 4230,
4276, 4459, 4486.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......34
  RISOLUZIONI..........3
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegni di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale a
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (approvato dal Senato) (927);
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 e bilancio
pluriennale per il triennio 1984-1986 (approvato dal Senato ) (932) (12
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (approvato dal Senato) (2857) (relazione di minoranza) (22 luglio
1985).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (18 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) Relatore di
minoranza (12, 14, 18 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (7, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24
luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7 novembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 aprile 1985, n.
114, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea ed
altre disposizioni in materia di calamita' naturali (2775) (15 maggio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
313, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia
di calamita' naturali (2995) (15, 17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842) Relatore di minoranza (22, 30 a. luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (25 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (25 gennaio
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1986, n.
404, recante determinazione di un termine di scadenza differito agli effetti
della presentazione al CIPE dei progetti di cui all'articolo 14 della legge 28
febbraio 1986, n. 41 (legge finanziaria 1986) (3933) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (11, 13 novembre
1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (24 novembre 1983).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00058 (Napolitano), 2-00059 (Zanfagna), 2-00060 (Caldoro), 2-00061
(Viscardi), 2-00064 (Parlato), 2-00066 (Manna Angelo), 2-00065 (Zanone),
2-00067 (Gorla), 2-00068 (Caria), 2-00069 (Cuffaro), 3-00094 (Mazzone), 3-00142
(Gunnella); sul  fenomeno del bradisismo a Pozzuoli (26 settembre 1983).
  n. 261083-5 (Picano); sull'assegnazione di commesse ferroviarie ad aziende
con sede legale nel Mezzogiorno che pero' non dispongono nel Sud di strutture
adeguate (26 ottobre 1983).
  n. 2-00167 (Napolitano); sulla situazione dell'industria pubblica in Campania
(2 marzo 1984).
  nn. 2-00165 (Napolitano), 2-00173 (Gorla), 3-00377 (Borghini), 3-00378
(Calamida), 3-01107 (Ricotti), 3-01137 (Castagnola), 3-01240 (Gianni), 3-01242
(Del Donno); sulla situazione dell'Alfa Romeo (5 ottobre 1984).
  n. 300185-1 (Calamida); sull'atteggiamento del Governo riguardo al referendum
sulla scala mobile (30 p. gennaio 1985).
  n. 3RI-01700 (Cirino Pomicino); sulle iniziative volte ad accrescere la
presenza di privati nel capitale di rischio dell'industria pubblica e sulle
iniziative dell'ENI, dell'IRI e dell'EFIM nelle aree meridionali (13 marzo
1985).
  n. 3RI-01868 (Cirino Pomicino); sul sistema di valutazione degli investimenti
pubblici (22 maggio 1985).
  n. 3RI-02504 (Macciotta); sulla predisposizione del piano annuale di
attuazione del programma triennale di sviluppo per l'intervento straordinario
nel Mezzogiorno (12 marzo 1986).
  n. 3RI-02506 (Parlato); per l'applicazione di tassi uniformi nella
concessione del credito alle industrie che operano nel Mezzogiorno (12 marzo
1986).
  n. 3RI-02507 (Caria); per la ripresa della progettazione dell'area
metropolitana di Napoli (12 marzo 1986).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Assegnazione alla V commissione in sede legislativa della proposta di legge
Cirino Pomicino ed altri concernente il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
  Per la presenza in aula del ministro del tesoro in occasione del dibattito
sul bilancio di previsione per l'anno finanziario 1986 e sulla legge
finanziaria 1986 (20 gennaio 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto di
studi per la programmazione economica (ISPE) per l'anno 1983 (S.n. 185) (1001)
(7 marzo 1984).
  Disegno di legge: Assunzione a carico dello Stato degli interessi per le
obbligazioni EFIM emesse in attuazione della delibera CIPI del 5 maggio 1983 (S.
602) (1622) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario all'Istituto di
studi per la programmazione economica (ISPE) per l'anno 1984 (2051) (3 ottobre
1984).
  Disegno di legge: Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in
corso nel territorio della regione Calabria (2093) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni all'ordinamento dell'Istituto di studi per la
programmazione economica (ISPE) (S. 1077) (2726) (17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti
pubblici (3176);  BASSANINI ed altri: Disciplina del Nucleo di valutazione degli
investimenti pubblici (2001) (9, 10 settembre 1986).
  Disegno di legge: Ammissione di diritto alle quotazioni di borsa delle
obbligazioni emesse dall'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera - EFIM e dall'Ente autonomo di gestione per il cinema - EAGC (S.
1732) (3881) (20 novembre 1986).
  Disegno di legge: Aumento del contributo annuo a carico dello Stato in favore
del Centro italiano di ricerche e di informazione sull'economia delle imprese
pubbliche e di pubblico interesse (CIRIEC) (S. 1948) (4143) (11 febbraio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento triennale degli
interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter B) (30 novembre 1983).
  BASSANINI ed altri; Disegno di legge: Disciplina del Nucleo di valutazione
degli investimenti pubblici e disposizioni relative al Ministero del bilancio e
della programmazione economica (S. 1953) (2001-3176 B);  Disegno di legge:
Disciplina del Nucleo di valutazione degli investimenti pubblici (3176) (11
dicembre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (15, 20, 21
settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (28 settembre, 11, 12 ottobre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (5, 6, 7, 8, 9
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conferimenti ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali (1105) (19 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (28 marzo, 2, 3, 4 aprile 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105) (9 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (17, 18, 25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 settembre 1984, n. 581, concernente norme urgenti per la prosecuzione
dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (S. 931) (2268) (14 novembre
1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(27 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disciplina organica dell'intervento straordinario nel
Mezzogiorno (S. 969) (2857);  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari
nel Mezzogiorno (741 bis);  ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario
nel Mezzogiorno (784);  NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e
sociale del Mezzogiorno (1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel
Mezzogiorno (1842);  CIRINO POMICINO ed altri: Disposizioni per il finanziamento
triennale degli interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 ter) (29 maggio,
11, 12, 13, 18 giugno, 31 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1985, n.
547, recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (3237) (29 ottobre, 6 novembre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (17 dicembre
1985).
  Disegno di legge: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (S. 1000)
(3197) (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20 dicembre 1985; 14, 15
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (18 settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 01, Stato di previsione dell'entrata
per l'anno finanziario 1987 (15, 22, 23 ottobre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741) (9,
10, 15, 17, 21 novembre 1983).
  CIRINO POMICINO ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (741 bis);
ALMIRANTE ed altri: Nuovo intervento straordinario nel Mezzogiorno (784);
NAPOLITANO ed altri: Misure per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno
(1500);  GORLA ed altri: Interventi straordinari nel Mezzogiorno (1842) (18
maggio, 11, 19, 26 luglio 1984).
  DAL MASO ed altri: Norme per il nuovo inquadramento delle societa' termali gia'
inquadrate nel disciolto ente autonomo di gestione per le aziende termali
(EAGAT) e per la liquidazione di detto ente (1015);  PALOPOLI ed altri: Norme di
indirizzo per la qualificazione sanitaria e la valorizzazione del termalismo e
per il trasferimento alle regioni e l'ulteriore destinazione agli enti locali
delle aziende termali gia' facenti capo al disciolto EAGAT (1847) (31 maggio, 16
ottobre 1984).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106/I-bis)
(15 novembre 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
462, concernente modifiche agli articoli 10 e 14 del decreto-legge 25 gennaio
1982, n. 9, convertito, con modificazioni, nella legge 25 marzo 1982, n. 94, in
materia di sfratti, nonche' disposizioni procedurali per l'edilizia agevolata
(423);  BOTTA ed altri: Norme per lo snellimento delle procedure d'intervento
per l'edilizia residenziale e per l'erogazione dei relativi flussi finanziari
(204), (parere alla IX Commissione)  (27 settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 agosto 1983, n. 370, concernente proroga di talune disposizioni del
decreto-legge 14 febbraio 1981, n. 24, convertito, con modificazioni, nella
legge 16 aprile 1981, n. 140, ai fini dell'adeguamento dei servizi statali
dell'impiego per lo sviluppo dell'occupazione (S. n. 139) (574) (5 ottobre
1983).
  Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663), (parere alla XII Commissione)  (26 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 4, 18,
Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984 (22, 23, 30 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 novembre 1983, n.
623, recante interventi urgenti per le zone colpite dal bradisismo dell'area
flegrea e dal terremoto del 1980 (783);  Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 7 novembre 1983, n. 623, recante interventi urgenti per le
zone colpite dal bradisismo dell'area flegrea e dal terremoto del 1980 (783 B),
(parere alla IX Commissione)  (23, 24, 29, 30 novembre, 19 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1984, n.
4, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali fino al 30
aprile 1984 e norme transitorie in materia di regolarizzazione delle posizioni
contributive previdenziali (1170) (6 marzo 1984).
  Disegno di legge: Misure per la razionalizzazione del settore siderurgico e di
intervento della GEPI spa (1379), (parere alla XII Commissione)  (14 marzo
1984).
  Disegno di legge: Interventi a sostegno dell'agricoltura (S. 565) (1736),
(parere alla XI Commissione)  (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio e
della programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (12 luglio
1984).
  Disegno di legge: Integrazione per l'anno 1984 dei contributi straordinari
concessi al Consiglio nazionale delle ricerche per l'attuazione di programmi
spaziali nazionali (1972), (parere alla VIII Commissione)  (1o agosto 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1985 (10 ottobre
1984).
  Disegno di legge: Modifica del termine previsto dal penultimo comma
dell'articolo 15 della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di
grande comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1819), (parere
alla IX Commissione)  (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1985, n.
2, recante adeguamento provvisorio del trattamento economico dei dirigenti delle
amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, e del personale ad
essi collegato (2438);  Disegno di legge: Proroga del trattamento economico
provvisorio dei dirigenti delle Amministrazioni dello Stato, anche ad
ordinamento autonomo, e del personale ad essi collegato (2407), (parere alla I
Commissione)  (12, 27 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Disciplina transitoria per l'inquadramento diretto nei ruoli
nominativi regionali del personale non di ruolo delle unita' sanitarie locali (S.
451) (2018), (parere alla XIV Commissione)  (28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620), (parere alla VI Commissione)  (16 aprile, 10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Provvedimenti intesi al sostegno dell'occupazione mediante
copertura dei posti disponibili nelle Amministrazioni statali, anche ad
ordinamento autonomo, e negli enti locali (S. 1042) (2783), (parere alla I
Commissione)  (24 aprile, 12 giugno 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973) (22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207), (parere alla XII Commissione)  (28 maggio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847), (parere alla I Commissione)  (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Piano di potenziamento ed innovazione tecnologica del parco
del materiale rotabile delle ferrovie dello Stato (2782), (parere alla X
Commissione)  (2 luglio 1985).
  Disegno di legge: Norme sul personale tecnico ed amministrativo delle
Universita' (1107), (parere alla VIII Commissione)  (17 luglio 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (1o ottobre 1985).
  Disegno di legge: Norme sul collocamento ordinario ed esperimenti pilota in
materia di avviamento al lavoro (665 ter);  CARLOTTO: Modifiche ed integrazioni
alla legge 19 gennaio 1955, n. 25, in materia di apprendistato nelle aziende
artigiane (115);  CRISTOFORI ed altri: Disciplina del contratto di tirocinio
(149);  MARTINAT ed altri: Norme per l'ampliamento dei casi di assunzione al
lavoro con richiesta nominativa (210);  FRANCESE ed altri: Norme per
l'istituzione sperimentale di agenzie regionali del lavoro (376);  FERRARI MARTE
ed altri: Provvedimenti per l'apprendistato nelle imprese artigiane e nelle
piccole imprese (713);  RALLO ed altri: Norme per l'apprendistato dei giovani
diplomati e laureati (900);  RIGHI ed altri: Misure urgenti per il rilancio
dell'apprendistato e per favorire l'occupazione giovanile (1740);  BELARDI MERLO
ed altri: Assegnazione di quote di occupazionealle donne nell'avviamento al
lavoro nei casi di assunzione nominativa (2526);  ROSSI di MONTELERA: Misure
urgenti per rendere piu' flessibili i rapporti di lavoro e incrementare
l'occupazione (2819), (parere alla XIII Commissione)  (13 novembre 1985).
  Disegno di legge: Adeguamento delle pensioni straordinarie (3026), (parere
alla I Commissione)  (19 novembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno
finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
785, concernente disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3366) (18
febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1985, n.
791, concernente provvedimenti urgenti in materia di opere e servizi pubblici,
nonche' di calamita' naturali (3368) (18 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 1986, n.
104, recante misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle
sofisticazioni alimentari (3677) (21 maggio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (S.
1806) (3795), (parere alla VI Commissione)  (4 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
luglio 1986, n. 319, recante misure urgenti per far fronte alla crisi di mercato
dei settori ortofrutticoli e lattiero-caseario conseguenti all'incidente alla
centrale nucleare di Chernobyl (S. 1893) (3932) (30 luglio 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883) (17 settembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabelle 4, 18, Stato di previsione della spesa
del Ministero del bilancio e della programmazione economica, della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1987 (8 ottobre
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1986, n. 593, recante norme per le imprese in crisi sottoposte ad
amministrazione straordinaria, per il settore siderurgico e per l'avvio
dell'attivita' dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (S.
1969) (4109), (parere alla XII Commissione)  (5 novembre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (3670) (27 novembre 1986).
  Disegno di legge: Attuazione dell'articolo 29, comma due, della legge 29
gennaio 1986, n. 23, in materia di aumento degli organici del personale tecnico
ed amministrativo delle Universita' (4270), (parere alla VIII Commissione)  (29
gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1987, n. 57,
recante disposizioni urgenti per i ricercatori universitari e per l'attuazione
del disposto di cui all'articolo 29, comma 2, della legge 29 gennaio 1986, n.
23,nonche' in materia di conferimento di supplenze al personale non docente della
scuola (4492) (24 marzo, 8 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1987, n. 92,
recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare (4538) (24 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1987, n.
53, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (4491) (7 aprile 1987).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026), (parere alla IV Commissione)  (13 dicembre 1984).
  Senatori SAPORITO ed altri: Norme integrative della legge 16 maggio 1984, n.
138, relativa ai giovani di cui alla legge 1 giugno 1977, n. 285 (S. 823)
(2372), (parere alla I Commissione)  (19 dicembre 1984).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328), (parere alla XII
Commissione)  (18 aprile, 9 luglio 1985).
  BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche scolastiche nella
scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria (555), (parere
alla VIII Commissione)  (2 luglio 1985).
  PISANI ed altri: Norme per la copertura stabile dei posti di organico vacanti
degli uffici periferici della pubblica istruzione (2281), (parere alla VIII
Commissione)  (2 luglio 1985).
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421), (parere alla I
Commissione)  (17, 24 luglio 1985).
  CIRINO POMICINO ed altri: Adeguamento del contributo annuo alla Stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli e suo potenziamento (2755), (parere alla
VIII Commissione)  (17 luglio 1985).
  COLOMBO ed altri: Programma di intervento per il recupero dei rioni "Sassi" di
Matera (1339);  CARDINALE ed altri: Programma triennale di intervento
straordinario per il recupero dei Sassi di Matera (1805);  RUFFOLO: Recupero
urbanistico-ambientale dei rioni Sassi di Matera (1812), (parere alla IX
Commissione)  (1o agosto 1985).
  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter), (parere alla VI Commissione)  (2 agosto 1985).
  PASTORE ed altri: Norme di indirizzo alle regioni in tema di prevenzione e
cura del diabete mellito; norme per favorire l'inserimento dei diabetici nella
scuola, nelle attivita' sportive e nel lavoro (443);  LUSSIGNOLI ed altri:
Disposizione per la prevenzione e la cura del diabete mellito e per promuovere
l'inserimento dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport (886);
MUSCARDINI ed altri: Norme a tutela del ricovero ospedaliero dei diabetici
(1445), (parere alla XIV Commissione)  (19 novembre 1985).
  GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n. 292, concernente
nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del personale
dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955), (parere alla X
Commissione)  (19 novembre 1985).
  Senatori FABBRI ed altri: Reperimento di una idonea sede per l'Archivio di
Stato di Roma e assegnazione in uso del Palazzo della Sapienza al Senato della
Repubblica (S. 1912) (4010), (parere alla IX Commissione)  (6 ottobre 1986).
  Senatori SAPORITO ed altri: Integrazioni all'articolo 7 della legge 17 aprile
1985, n. 141, relativa alla perequazione dei trattamenti pensionistici in atto
dei pubblici dipendenti (S. 1355) (4034);  CALAMIDA e POLLICE: Estensione ai
postelegrafonici ed ai ferrovieri delle norme previste dall'articolo 7 della
legge 17 aprile 1985, n. 141, relative alla riliquidazione dei trattamenti
pensionistici dei pubblici dipendenti (3236);  FIORI: Integrazione all'articolo
7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, relativa alla rivalutazione dei
trattamenti pensionistici dei postelegrafonici e dei ferrovieri (3245), (parere
alla I Commissione)  (18 dicembre 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Pareri sulle nomine del dott. Federico a presidente dell'ente autonomo
"Mostra d'oltremare e del lavoro italiano nel mondo" e della prof. Salvemini a
presidente dell'Istituto di studi per la programmazione economica (ISPE) (13
maggio 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Copertura finanziaria delle spese relative alla forza
militare italiana impiegata in Libano (662) (parere alla VII Commissione) (26
ottobre, 11 novembre 1983).
  Proposta di legge: Anselmi ed altri: Integrazione all'articolo 82 del decreto
del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1973, n. 1092, concernente
l'approvazione del testo unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei
dipendenti civili e militari dello Stato (611) (parere alla I commissione) (22
novembre 1983).
  Disegno e proposta di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833); Nicotra: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548) (parere alla IX commissione) (22 novembre 1983).
  Disegno di legge: Norme per il risanamento, la ristrutturazione e lo sviluppo
del settore bieticolo-saccarifero (832) (parere alla XI commissione) (22
novembre 1983).
  Proposte di legge: Zoppetti ed altri: Nuove norme in materia di procedure
relative alla liquidazione delle indennita' di anzianita' dovute agli ex
dipendenti di imprese sottoposte alla procedura di amministrazione
straordinaria (496); Gianni e Serafini: Norme concernenti la liquidazione delle
indennita' dovute agli ex dipendenti di imprese sottopposte alla procedura di
amministrazione straordinaria (590) (parere alla XIII commissione) (24 gennaio
1984).
  Proposte di legge: Lamorte ed altri: Istituzione delle direzioni
compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria dell'amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni (199); Sedati ed altri: Istituzione delle
direzioni compartimentali della Basilicata, Molise ed Umbria
dell'amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (399) (parere alla X
commissione) (24 gennaio 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Casati ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (568); Ferri ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (726); Servello ed altri: Aumento del
contributo annuo dello Stato a favore del Museo nazionale della scienza e della
tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano (774) (parere alla VIII commissione) (24
gennaio 1984).
  Disegno e proposte di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29
dicembre 1983, n. 746, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul
valore aggiunto (1119); Armellin: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 31
dicembre 1982, n. 953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n. 53, recante misure in materia tributaria (614), Lobianco ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764); Reggiani ed altri: Disposizioni
limitative della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul
valore aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del
decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (1083) (parere
alla VI commissione) (24 gennaio 1984).
  Proposta di legge: La Ganga ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo
30, comma 4.1, del decreto-legge 23 febbraio 1983, n. 55, convertito in legge,
con modificazioni, dalla legge 26 aprile 1983, n. 131, concernente i
provvedimenti adottati dagli enti locali a fini pensionistici e
previdenziali(1254) (parere alla II commissione) (9 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1984, n.
12, recante disposizioni in materia di contratti di solidarieta' (1330) (parere
alla XIII commissione) (20 marzo 1984).
  Disegno di legge:Aumento del contributo annuo dello Stato a favore
dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e
concessione di un contributo straordinario (1229) (parere alla VII commissione)
(22 marzo 1984).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno delle proposte di legge concernenti
misure per agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese
in crisi (22 marzo 1984).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Modifiche ed
integrazioni della legge 20 maggio 1982, n. 270 (1189); Ferrari Marte e
Fiandrotti: Estensione dei benefici di cui alla legge 20 maggio 1982, n. 270,
ad alcune categorie di docenti delle scuole medie di primo e secondo grado
(101); Ando' ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente precario (146); Casini Carlo e Quarenghi:
Modifiche agli articoli 41,57 e 76 della legge 20 maggio 1982, n. 270,
concernente la sistemazione del personale docente precario (200); Russo
Ferdinando ed altri: Modifiche alla legge 20 maggio 1982, n. 270, concernente
la sistemazione del personale docente e non docente precario della scuola
materna, elementare, secondaria di primo e secondo grado ed artistica (201);
(267); (605); (776); (843); (844); (888); (925); (1142); (1177); (1246) (parere
alla VIII commissione) (12 aprile 1984).
  Proposta di legge: Coloni e Rebulla: Inquadramento nei ruoli del Consiglio
nazionale delle ricerche del personale dipendente dai soppressi istituti
sperimentali talassografici di Messina, Taranto e Trieste (1541) (parere alla I
commissione) (5 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
73, recante misure finanziarie urgenti per il comune di Napoli. Consolidamento
di esposizioni debitorie del comune di Napoli (1749) (parere alla VI
commissione) (5 giugno 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (approvato dal
Senato) (1903) (parere alla VI commissione) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 giugno 1984, n. 277, concernente proroga della fiscalizzazione degli oneri
sociali, degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno ed esperimento pilota di
avviamento al lavoro nelle regioni Campania e Basilicata (approvato dal Senato)
(1947) (parere all'Assemblea) (31 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 agosto 1984, n.
520, recante modifica all'articolo 15, ultimo comma, della legge 12 agosto
1982, n. 531, concernente sospensione dei pagamenti del Fondo centrale di
garanzia per le autostrade e per le ferrovie metropolitane (2032) (parere alla
IX commissione) (19 settembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Modifiche della
legge 12 marzo 1968, n. 316, recante norme per la disciplina della professione
di agente e rappresentante di commercio (274); OLIVI ed altri: Disciplina
dell'attivita' di agente e di rappresentante di commercio (384); SACCONI ed
altri: Disciplina della professione di agente e rappresentante di commercio
(1234) (parere alla XII commissione) (20 settembre 1984).
  Disegno di legge: Istituzione in Cagliari di una sezione giurisdizionale e
delle sezioni riunite della Corte dei conti (approvato dal Senato) (2083)
(parere alla I commissione) (3 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli
di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982,
n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco (approvato dal Senato) (2019) (parere alla II commissione) (28 novembre
1984).
  Proposta di legge:  Senatore SANTALCO ed altri: Modifiche alla legge 21
novembre 1955, n. 1108, recante disposizioni per le concessioni di viaggio
sulle Ferrovie dello Stato (approvata dal Senato) (2148) (parere alla X
commissione) (6 dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: CASINI CARLO: Immissione nel ruolo
del personale della carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e
giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (1804); CRESCO
ed altri: Norme per l'immissione in ruolo di personale addetto al servizio
automezzi del Ministero di grazia e giustizia (2026) (parere alla IV
commissione) (12 dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: Senatore POLLIDORO ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446) (1791); OLIVI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (391); FERRARI MARTE ed altri: Legge quadro per
l'artigianato (714); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed altri: Norme quadro in
materia di artigianato e modificazioni alla legge 25 luglio 1956, n. 860,
concernente la disciplina delle imprese artigiane (770); GAROCCHIO ed altri:
Legge quadro per l'artigianato (826); RIGHI ed altri: Legge-quadro per
l'artigianato (1206) (parere alla XII commissione) (12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Modifica del termine previsto dal penultimo comma
dell'articolo 15 della legge 12 agosto 1982, n. 531, in materia di viabilita' di
grande comunicazione e di riassetto del settore autostradale (1819) (parere
alla IX commissione) (12 dicembre 1984).
  Disegno e proposte di legge: Provvedimenti per il credito alla cooperazione e
misure a salvaguardia dei livelli di occupazione (1522); Provantini ed altri:
Misure per agevolare la formazione di cooperative tra lavoratori nelle imprese
in crisi (725); Viscardi ed altri: Misure a salvaguardia dei livelli di
occupazione e agevolazioni per la formazione di cooperative tra lavoratori
nelle aziende in crisi (1208) (parere alle commissioni riunite XII e XIII) (18
dicembre 1984).
  Testo unificato delle proposte di legge: PALLANTI ed altri: Norme per
l'assunzione di manodopera da parte del Ministero dell'agricoltura e delle
foreste con contratto di diritto privato (732); CAMPAGNOLI ed altri:
Disposizioni per l'assunzione di manodopera da parte del MInistero
dell'agricoltura e delle foreste (2049) (parere alla XI commissione) (18
dicembre 1984).
  Disegno di legge: Norme per l'autorizzazione del personale docente di ruolo
ad assumere impiego presso istituzioni scolastiche straniere (2178) (parere
alla III commissione) (18 dicembre 1984).
  Testo unificato dei progetti di legge: Riforma dell'Azienda autonoma delle
ferrovie dello Stato (1459); CALDORO ed altri: Istituzione ed ordinamento
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (184); BOCCHI ed altri: Istituzione
dell'Azienda nazionale delle ferrovie (495); LA PENNA ed altri: Istituzione ed
ordinamento dell'Azienda nazionale delle ferrovie (728) (parere alla X
commissione) (18 dicembre 1984).
  Proposte di legge: Senatore BARSACCHI ed altri: Disposizioni sulla
corresponsione di indennizzi a cittadini ed imprese italiane per beni perduti
in territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e all'estero (approvata, in
un testo unificato, dal Senato) (2151); FRANCHI FRANCO ed altri: Liquidazione
definitiva dei beni, diritti ed interessi abbandonati nei territori ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace o esistenti nei territori del vecchio
Stato iugoslavo (55); COLONI ed altri: Indennizzo ai titolari dei beni
abbandonati nei territori gia' soggetti alla sovranita' italiana e ceduti alla
Jugoslavia in base al trattato di pace e nella ex zona "B" del territorio
libero di Trieste (312) (parere alla VI commissione) (17 gennaio 1985).
  Proposta di legge: BROCCA ed altri: Riconoscimento di taluni benefici
economici a determinate categorie di docenti degli istituti d'istruzione di
secondo grado (2164) (parere alla VIII commissione) (17 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione
debitoria dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari
creditori (2308) (parere alla VI commissione) (17 gennaio 1985).
  Testo unificato delle proposte di legge: ANDO' ed altri: Norme per la
regolamentazione e l'organizzazione del servizio di pubblico trasporto di
persone con autovetture (145); BERNARDI GUIDO ed altri: Norme per la tutela dei
lavoratori addetti al servizio pubblico di esercizio di taxi (279); ANIASI ed
altri: Legge quadro per la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (697); BOCCHI ed altri:
Legge quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1046); POLLICE ed altri: Legge quadro per il servizio di
trasporto pubblico mediante autoveicoli da piazza (1162) (parere alla X
commissione) (23 gennaio 1985).
  Proposta di legge: Senatori SPITELLA ed altri: Istituzione dell'Istituto
superiore per la numismatica con sede in Roma (approvata dal Senato) (2020)
(parere alla VIII commissione) (30 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
900, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno (2428) (parere alla XIII commissione) (30 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
903, recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei
trasporti (2431) (parere alla X commissione) (30 gennaio 1985).
  Proposte di legge: CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione
industriale (1310); ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del
Presidente della Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del
credito agevolato al settore industriale (1438) (parere alla XII commissione)
(30 gennaio 1985).
  Disegni di legge: Aumento dell'organico del personale della Polizia di Stato
che espleta funzioni di polizia (2356);  Adeguamento dell'organico del
personale della Polizia di Stato, che espleta funzioni di polizia, alle
esigenze della lotta alla criminalita' (2460) (parere alla II commissione) (30
gennaio 1985).
  Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario al Comitato
atlantico per il biennio 1984-1985 (2451) (parere alla III commissione) (27
febbraio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (parere alla IV commissione) (27, 28 febbraio, 6 marzo 1985).
  Emendamenti al disegno di legge: Norme per l'adeguamento degli onorari dei
componenti gli uffici elettorali di sezione (2355) (parere alla I commissione)
(28 febbraio 1985).
  Proposta di legge: BOSI MARAMOTTI ed altri: Organizzazione delle biblioteche
scolastiche nella scuola dell'obbligo e negli istituti di istruzione secondaria
(555) (parere alla VIII commissione) (28 febbraio, 6 marzo 1985).
  Proposta di legge: TESINI ed altri: Nuove norme in materia di erogazione di
provvidenze da parte dell'Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino
(ISEA) (819) (parere alla VI commissione) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 gennaio 1985, n.
8, concernente ripiano dei disavanzi di amministrazione delle unita' sanitarie
locali al 31 dicembre 1983 e norme in materia di convenzioni sanitarie (2481)
(parere alla XIV commissione) (6 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 43,
recante modificazioni dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi (2606) (parere all'Assemblea) (26 marzo 1985).
  Disegno e proposta di legge: Misure urgenti straordinarie per i servizi della
Direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione
del Ministero dei trasporti (2511); CRESCO ed altri: Provvedimenti straordinari
per l'adeguamento dei ruoli del personale del Ministero dei trasporti -
Direzione generale della motorizzazione civile e trasporti in concessione (827)
(parere alla X commissione) (26 marzo 1985).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Senatore DIANA ed
altri; Senatore BALDI ed altri; Senatore DE TOFFOL ed altri: Interventi per i
danni causati dalle eccezionali calamita' naturali ed avversita' atmosferiche nei
mesi di dicembre 1984 e gennaio 1985. Nuova disciplina per la riscossione
agevolata dei contributi agricoli di cui alla legge 15 ottobre 1981, n. 590
(2682); Consiglio regionale PUGLIA: Interventi per fronteggiare i danni
derivanti dalle nevicate e gelate del gennaio 1985 (2545); LOBIANCO ed altri:
Interventi per i danni causati dal maltempo in agricoltura (2446); BARCA ed
altri: Interventi straordinari in agricoltura per fronteggiare i danni
provocati dalle eccezionali calamita' (2476) (parere alla XI commissione) (26
marzo 1985).
  Proposta di legge: Rocelli ed altri: Ristrutturazione dei ruoli dell'ANAS e
decentramento di competenza (798) (parere alla IX commissione) (2 aprile 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento delle linee programmatiche per favorire, nel
triennio 1984-1986, il processo di ristrutturazione e razionalizzazione
dell'industria navalmeccanica, nel quadro del rilancio della politica marittima
nazionale, relativamente al periodo 1985-1988 (2309) (parere alla X
commissione) (2, 11 aprile 1985).
  Proposte di legge: SPINI ed altri: Riapertura del termine stabilito
dall'articolo 12 del decreto legislativo luogotenenziale 21 agosto 1945, n.
518, per la presentazione di proposte al valor militare per i caduti, i comuni
e le province (1059); SAVIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione
di medaglia d'oro al valor militare alla citta' di Verona per merito acquisito
durante la Resistenza (1562); BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la
concessione di medaglia d'oro al valor militare alla provincia di Alessandria
per merito acquisito durante la Resistenza (2399) (parere alla VII commissione)
(2 aprile 1985).
  Proposte di legge: TREBBI ed altri: Aumento del contributo previsto dalla
legge 5 marzo 1961, n. 212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di
decorazione di medaglia d'oro e al valor militare (621); FERRARI MARTE e
DUJANY: Aumento ed estensione alle regioni del contributo previsto dalla legge
5 marzo 1961, n. 212, a favore dei comuni e delle provincie insigniti di
decorazioni di medaglie d'oro e al valor militare (740) (parere alla VII
commissione) (2 aprile 1985).
  Disegno di legge: Rifinanziamento dei provvedimenti straordinari per il
potenziamento e l'ammodernamento dei servizi del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, stabiliti con legge 8 luglio 1980, n. 336 (2442) (parere alla II
commissione) (2 aprile 1985).
  Proposta di legge: GRADI ed altri: Integrazioni alla legge 10 luglio 1984, n.
292, concernente nuove norme in materia di assetto giuridico ed economico del
personale dell'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1955) (parere alla
X commissione) (16 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1985, n. 45,
recante proroga di termini di vigenza concernenti il Ministero dei trasporti
(2611-A) (parere all'Assemblea) (16 aprile 1985).
  Disegno e proposte di legge: Modifica e integrazione della legge 29 maggio
1982, n. 308, recante norme sul contenimento dei consumi energetici, lo
sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali
elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (2118);
CITARISTI ed altri: Provvedimenti per il risparmio energetico relativi alla
legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente il contenimento dei consumi, lo
sviluppo di fonti rinnovabili di energia e l'esercizio di centrali elettriche
alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi (1412); CHERCHI ed altri:
Rifinanziamento e integrazioni della legge 29 maggio 1982, n. 308, concernente
interventi per il risparmio energetico (2065) (parere alla XII commissione) (22
maggio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione di un assegno vitalizio a favore di cittadini
italiani che abbiano illustrato la patria e che versino in stato di bisogno
(2847) (parere alla I commissione) (19 giugno 1985).
  Disegno di legge: Norme per favorire la costruzione di centrali
idroelettriche (2288) (parere alla XII commissione) (3 luglio 1985).
  Proposta di legge: GAROCCHIO ed altri: Riconoscimento del diritto ai
miglioramenti economici per il personale della scuola cessato dal servizio
negli anni 1982, 1983 e 1984 (1481) (parere alla VIII commissione) (3 luglio
1985).
  Proposte di legge: FOSCHI FRANCO e PORTATADINO: Elevazione del contributo
ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario dell'universita'
degli studi di Bologna (1365); Senatore BOMPIANI ed altri: Elevazione del
contributo ordinario alla scuola di perfezionamento in diritto sanitario
dell'Universita' degli studi di Bologna (approvate dal Senato) (2786) (parere
alla VIII commissione) (24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Riorganizzazione del Ministero per i beni culturali e
ambientali (2022); CAFARELLI: Modifiche ed integrazioni alle competenze ed alla
organizzazione del Ministero per i beni culturali ed ambientali (1521); FERRI
ed altri: Norme per la riforma dell'organizzazione della tutela dei beni
culturali ed ambientali (974 ter) (parere alla VIII commissione) (24 luglio
1985).
  Proposta di legge: BALESTRACCI ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 3, primo comma, della legge 14 dicembre 1942, n. 1689, relativa
al personale del Ministero dell'interno in particolari situazioni (2205)
(parere alla II commissione) (3 marzo 1987).
  Testo unificato delle proposte di legge: SPINI ed altri: Nuova disciplina del
trasferimento di uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e norme per la
programmazione delle costruzioni militari (229); ZANINI ed altri: Norme sul
trasferimento d'uso di aree demaniali a fini pubblici e sociali e sulla materia
di costruzioni militari (344); BOTTA ed altri: Programma ventennale per la
costruzione di apprestamenti infrastrutturali delle forze armate (1922) (parere
alla VII commissione) (3 marzo 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00110 (Macciotta), 7-00111 (Bassanini); sulla sessione di bilancio (1o,
2 agosto 1984).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio); sulla cessione
delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (23 maggio 1985).
  nn. 7-00179 (Sacconi), 7-00181 (Valensise), 7-00182 (Peggio), 7-00184
(Gorla); sulla cessione delle azioni SME e SIDALM alla Buitoni SpA (28 maggio
1985).
  nn. 5-02501 (Parlato), 5-02500 (Macciotta), 5-02499 (Sinesio); sulla presunta
dichiarazione di illegittimita' da parte della CEE del decreto-legge a favore
dell'imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno (23 aprile 1986).
  n. 5-03014 (Vignola); sui piani produttivi ed occupazionali della Finsider,
con particolare riferimento allo stabilimento "Deriver" di Torre Annunziata
(Napoli) (12 febbraio 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida, dei presidenti
dell'IRI, Prodi, dell'ENI, Reviglio, dell'EFIM, Fiaccavento e del commissario
straordinario dell'EAGC, Favero, sui programmi degli enti di gestione e sul
relativo fabbisogno finanziario (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno De
Vito sulla situazione finanziaria della Cassa per il Mezzogiorno (15 marzo, 6,
11, 13, 14 aprile 1984).
  Audizione del presidente dell'ISTAT prof. Rey sul sistema di indicizzazione
dei salari e sulla sua incidenza sull'andamento dei prezzi al consumo in base
alla piu' recente esperienza (29 marzo 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
  Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12 aprile 1984).
  Indagine conoscitiva sulle esperienze e sulle prospettive della
programmazione economica (audizione del dott. Sarcinelli direttore generale del
Ministero del tesoro) (10 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla decisione, adottata
dall'autorita' monetaria, di elevare il tasso di sconto (12 settembre 1984).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'assetto del
sistema delle partecipazioni statali (6 dicembre 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (6,
12 marzo 1985).
  Audizione del presidente della FINCANTIERI, avv. Basilico, sullo stato di
attuazione del programma di riorganizzazione della cantieristica pubblica (21
marzo 1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente dell'ENI,
prof. Reviglio, e del presidente dell'EFIM, prof. Sandri sulle questioni
connesse all'esame del disegno di legge di conversione di un decreto-legge
recante autorizzazione all'IRI, ENI ed EFIM per la emissione di prestiti
obbligazionari con onere a carico dello Stato (5 novembre 1985).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del vicepresidente dell'Alfa
Romeo, dott. Tramontana, dei direttori generali dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletta e ing. Alzati, sulla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (19
febbraio 1986).
  Audizione del presidente della Finsider Roasio e dell'amministratore delegato
della Cementir, dott. Carella, sulla ipotizzata dismissione della Cementir (29
aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi alla riforma delle norme sulla
contabilita' dello Stato (esame del documento conclusivo) (19 maggio 1986).
  Audizione del presidente dell'IRI, prof. Prodi, del presidente della
Finmeccanica, dott. Viezzoli, del direttore generale dell'Alfa Romeo, dott.
Micheletto, del direttore generale dell'IRI, dott. Zurzolo, sugli aggiornamenti
in ordine alla strategia di rilancio dell'Alfa Romeo (29 luglio 1986).
  Audizione del commissario di Governo per l'intervento straordinario nel
Mezzogiorno, prof. Travaglini, e del direttore generale per l'intervento
straordinario nel Mezzogiorno, prof. Calamida, sullo stato di attuazione della
legge di conversione del decreto-legge recante norme urgenti per la
prosecuzione dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno (6 ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame di bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione dei rappresentanti della Corte dei conti
Carabba, Battini e Falcucci (seduta congiunta con la V commissione del Senato)
(7 ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del governatore della Banca d'Italia, prof.
Ciampi (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (8 ottobre 1986).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1987: audizione del ministro per gli interventi straordinari
nel Mezzogiorno De Vito (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (9
ottobre 1986).
  Audizione del presidente del'Ente autonomo gestione cinema, dott. Ivo Grippo,
sulla situazione finanziaria dell'Ente (25 novembre 1986).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida sull'attuazione
del piano  delle telecomunicazioni (4 marzo 1987).
  Audizione del presidente dell'IRI, professor Romano Prodi, sulla politica
degli investimenti nei diversi settori di attivita' dell'ente (25 marzo 1987).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Clelio Darida (8 aprile
1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sospensione della seduta per l'assenza del ministro del tesoro Goria e per
garantire, attraverso la ripresa televisiva a circuito chiuso, una piu' adeguata
e tempestiva informazione (5 dicembre 1983).
  Per la audizione, in sede di esame del disegno di legge finanziaria e del
bilancio di previsione per il 1984, dei rappresentanti dell'ANCI e della
Federazione unitaria CGIL-CISL-UIL (6 dicembre 1983).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame del
disegno di legge n. 1002 concernente l'ISCO (25 gennaio 1984).
  Per l'iscrizione all'ordine del giorno di una proposta di legge concernente
la riforma delle leggi (18 maggio 1984).
  Sul rinvio dell'esame in sede referente delle proposte di legge riguardanti
la riforma dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno, a seguito della
preannunciata indisponibilita' del Governo (19 settembre 1984).
  Per l'esame in sede consultiva dei progetti di legge concernenti assunzione
di manodopera da parte del Ministero dell'agricoltura (19 dicembre 1984).
  Per l'inserimento all'ordine del giorno delle commissioni riunite V e VI
delle risoluzioni sulla questione "Mediobanca", una volta completate le
programmate audizioni (26 febbraio 1985).
  Comunicazioni del presidente (18 aprile 1985).
  Per l'invio al Governo di una lettera comune dei presidenti delle commissioni
bilancio e finanze perche' l'esecutivo non assuma alcuna iniziativa sulla
Mediobanca prima della discussione delle risoluzioni in materia (24 aprile
1985).
  Comunicazioni del presidente (24 aprile 1985).
  Per una sollecita indicazione da parte del Governo delle misure che intende
adottare per reperire i diecimila miliardi preannunciati nella manovra di
bilancio e necessari a contenere il fabbisogno di cassa del settore statale (16
maggio 1985).
  Per una ridefinizione dei criteri da adottare per l'espressione dei pareri
(10 luglio 1985).
  Per la fissazione della data per il seguito dell'esame delle risoluzioni
sulla Mediobanca (6 novembre 1985).
  Per una sollecita convocazione della commissione al fine di formare il
comitato pareri (13 novembre 1985).
  Per la conclusione entro la giornata di oggi della discussione sulle linee
generali di un disegno di legge recante interventi per lo sviluppo della
regione Calabria (18 dicembre 1985).
  Deliberazione di una indagine conoscitiva sul tema dell'industria aeronautica
pubblica (5 febbraio 1986).
  Per l'invio alla commissione da parte del Governo della documentazione
relativa alla ripartizione del Fondo FIO 1985 (7 febbraio 1986).
  Per lo svolgimento di interrogazioni sulle questioni Cementir e Sameton (15
aprile 1986).
  Per comunicazioni del Governo sulle cessioni o acquisizioni da parte del
sistema delle partecipazioni statali (15 aprile 1986).
  Fissazione di una audizione di rappresentanti della regione Campania e
dell'universita' di Napoli sui problemi finanziari dei policlinici campani (16
luglio 1986).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (17, 18 ottobre 1984).
  Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (11 settembre 1986).
  Esame della relazione trasmessa dal ministro delle partecipazioni statali,
Darida, sugli smobilizzi e le acquisizioni di imprese a partecipazione statale
(18 febbraio 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione IRI per
l'esercizio 1983, ENI per l'esercizio 1980, EFIM per l'esercizio 1981, ISCO per
gli esercizi 1972-1977, EAGC per l'esercizio 1982, CASMEZ per gli esercizi
1976-1981 (18, 19 luglio 1984).
  Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale d'inchiesta sui "fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4) (parere della I e della IV commissione) (6 marzo 1985).
  Proposte di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione monocamerale di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle societa'
collegate, le responsabilita' amministrative e politiche ad esso connesse (doc.
XXII, n. 4); Castagnola ed altri: Istituzione di una Commissione monocamerale
di inchiesta sui "Fondi neri" dell'IRI e delle consociate Italstrade e SCAI
(doc. XXII, n. 7); Bassanini ed altri: Istituzione di una Commissione di
inchiesta sulla costituzione e sulla utilizzazione di fondi non contabilizzati
in bilancio (cosiddetti fondi neri) ad opera dell'IRI e delle societa'
consociate, o di amministratori delle medesime (doc. XXII, n. 8); Valensise ed
altri: Istituzione di una Commissione monocamerale di inchiesta sulla
costituzione presso l'IRI e societa' collegate di fondi extra bilancio, sulla
loro erogazione e sulle connesse responsabilita' amministrative e politiche
(doc. XXII, n. 9) (13 marzo 1985).
  Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria degli
enti sottoposti a controllo: Cassa per le opere straordinarie di pubblico
interesse nell'Italia meridionale (Cassa per il Mezzogiorno) (doc. XV, n. 59);
EAGC (doc. XV, n. 43); ISPE (doc. XV, n. 72); ENI (doc. XV, n. 52); EFIM (doc.
XV, n. 42) (9, 10 ottobre 1985).
  Esame della relazione della Corte dei conti sulla gestione finanziaria
dell'IRI (doc. XI, n. 91/84) (17 settembre 1986).
                            COMMISSIONI RIUNITE  I-V
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche alle leggi 7 agosto 1985, n. 427 e
n. 428, sul riordinamento della Ragioneria generale dello Stato e dei servizi
periferici del Ministero del tesoro (S. 1577) (3483) (22 maggio, 10 dicembre
1986).
                         COMMISSIONI RIUNITE  V-VII-XII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
della Finmeccanica, dott. Viezzoli) (13 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente
dell'IRI, prof. Prodi) (25 marzo 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del presidente del
CIRA, gen. Bartolucci) (2 aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione dell'ing. Gimelli,
amministratore delegato della Selenia, dell'ing. Esposito, direttore generale
della Selenia, dell'ing. Fanto', presidente della Selenia Spazio, dell'ing.
Benigni, amministratore delegato della Selenia Spazio) (2 aprile 1986).
  Indagine conoscitiva sull'industria aeronautica (audizione del ministro delle
partecipazioni statali Darida) (5 giugno 1986).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (5 giugno 1986).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VIII
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei ministri del lavoro e della previdenza sociale De Michelis e
per i beni culturali ed ambientali Gullotti sull'attuazione dell'articolo 15
della legge finanziaria per il 1986 (29 luglio 1986).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 745, recante proroga dei termini ed accelerazione delle
procedure per l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive
modificazioni (S. 420) (1288) (16 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1984, n.
19, recante proroga dei termini ed accelerazione delle procedure per
l'applicazione della legge 14 maggio 1981, n. 219, e successive modificazioni
(1352) (13, 20 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1984, n.
159, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai
movimenti sismici del 29 aprile 1984 in Umbria e del 7 e 11 maggio 1984 in
Abruzzo, Molise, Lazio e Campania (1754) (13 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1984, n.
793, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea
colpita dal terremoto del 19 e 25 ottobre 1984 ed altre disposizioni in materia
di calamita' naturali (2333) (12 dicembre 1984; 17, 22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1985, n. 9, recante provvedimenti in favore della popolazione di
Zafferana Etnea ed altre disposizioni in materia di calamita' naturali (S. 1151)
(2636) (12, 19 marzo 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 aprile 1985, n.
114, recante provvedimenti in favore della popolazione di Zafferana Etnea ed
altre disposizioni in materia di calamita' naturali (2775) (17 aprile 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 giugno 1985, n.
313, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia
di calamita' naturali (2995);  Disegno di legge: Disposizioni in materia di
calamita' naturali (2824) (9 luglio 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di calamita' naturali (2824) (16
luglio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 1,
recante proroga di termini in materia di opere e servizi pubblici, di protezione
civile e servizio antincendi in taluni aeroporti (4302) (22 gennaio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 gennaio 1987, n. 8, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza nel
comune di Senise ed in altri comuni interessati da dissesto del territorio e
nelle zone colpite dalle avversita' atmosferiche del gennaio 1987, nonche'
provvedimenti relativi a pubbliche calamita' (S. 2154) (4505) (24 marzo 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1987, n.
111, recante proroga di termini per l'attuazione di interventi nelle zone
terremotate della Campania, della Basilicata e della Puglia, nonche' altre
disposizioni dirette ad accelerare lo sviluppo delle zone medesime (4553) (15
aprile 1987).
                                 INTERVENTI VARI
  Commemorazione del deputato Enrico Berlinguer (13 giugno 1984).
  Sul problema dell'assegnazione in sede congiunta in occasione dell'esame del
disegno di legge n. 4302 recante proroga dei termini in materia di opere e
servizi pubblici (22 gennaio 1987).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(24 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Finanziamento del programma generale di metanizzazione del
Mezzogiorno per il triennio 1985-1987 (3410) (2 ottobre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(5 dicembre 1984).
                        COMMISSIONI RIUNITE  V-XII-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (2, 3 maggio 1984).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 settembre 1985, n.
477, recante proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali e degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, nonche' misure in materia previdenziale, di
tesoreria e di sanatoria edilizia (3152) (16 ottobre 1985).



Ritorna al menu della banca dati