Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


696
DEPUTATO
VIOLANTE Luciano
Nato a Dire Daua (Etiopia) il 25 settembre 1941
   professione: Magistrato, professore universitario
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 19.291
   proclamato l'8 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
   Gia' Deputato nella legislatura VIII
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente IV Giustizia dal 10 agosto 1983
    al 25 settembre 1985
   Vice Presidente della commissione permanente IV Giustizia dal 25 settembre
    1985
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Giustizia dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   IV Giustizia dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia dal 12 agosto
    1983
   Membro del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e
    per il segreto di Stato dal 26 ottobre 1983
   Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sui risultati della lotta
    al terrorismo e sulle cause che hanno impedito l'individuazione dei
    responsabili delle stragi dal 27 gennaio 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Sostituzione della carcerazione preventiva con gli arresti domiciliari per
dissociati dal terrorismo e per gli imputati detenuti in forza di mandato di
cattura facoltati (228), annunziata il 9 agosto 1983.
  Responsabilita' disciplinare dei magistrati (272), annunziata il 9 agosto 1983.
  Aumento della competenza civile del conciliatore e del pretore. Aumento della
competenza penale del pretore. Aumento degli interessi legali (289), annunziata
il 10 agosto 1983.
  Norme a tutela del segreto professionale del giornalista (657), annunziata il
17 ottobre 1983.
  Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558), annunziata il 7 aprile 1984.
  Modifiche alle norme in materia di delitti contro la pubblica amministrazione
(2793), annunziata il 12 aprile 1985.
  Norme relative ai magistrati aggiunti presso le corti di assise (3381),
annunziata il 14 gennaio 1986.
  Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del
detenuto (3919), annunziata il 17 luglio 1986.
  Introduzione dell'articolo 466-bis nel codice di procedura penale concernente
la disponibilita' degli atti dell'istruttoria (4112), annunziata il 29 ottobre
1986.
  Abrogazione dell'articolo 225-bis del codice di procedura penale concernente
l'interrogatorio di polizia senza la presenza del difensore (4256), annunziata
il 12 dicembre 1986.
  Norme in materia di incarichi extragiudiziari dei magistrati ordinari,
amministrativi e militari (4290), annunziata il 22 dicembre 1986.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
80, 227, 269, 270, 271, 339, 340, 346, 356, 621, 804, 805, 806, 852, 908, 1044,
1070, 1354, 1386, 1388, 1400, 1447, 1506, 1514, 1780, 1900, 1978, 2084, 2211,
2349, 2420, 2593, 2671, 2763, 2792, 2794, 3114, 3219, 3411, 3421, 3694, 3834,
3922, 3965, 3970, 4114, 4181, 4287, 4300, 4529.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 15.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........2
  INTERROGAZIONI......23
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (25 gennaio, 1o, 2 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Norme in materia di controllo dell'attivita'
urbanistico-edilizia, sanzioni amministrative, recupero e sanatoria delle opere
abusive (833);  NICOTRA: Disciplina e recupero delle opere abusive realizzate
(548);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la sanatoria dell'abusivismo nella piccola
edilizia abitativa (685) (7, 22 marzo 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (6 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457);  Disegno di legge: Delega legislativa al
Governo della Repubblica per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale
(691-271-457 B) (31 maggio, 10, 11, 12, 18 luglio 1984; 4 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (9 novembre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
terrorismo, aperta alla firma a Strasburgo il 27 gennaio 1977 (1113);  Disegno
di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo all'applicazione della
Convenzione europea per la repressione del terrorismo tra gli Stati membri delle
Comunita' europee, firmato a Dublino il 4 dicembre 1979 (1112) (24, 30 maggio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (30 maggio, 18 giugno 1985).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei
componenti togati del Consiglio superiore della magistratura e norme sulla
revisione del provvedimento disciplinare (2499);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche
alle norme sul sistema elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore
della magistratura (2593) (31 luglio, 13 p. novembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
394, concernente proroga delle elezioni per il rinnovo del Consiglio superiore
della magistratura (3128) (26 settembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 novembre 1985, n. 685, recante nuove norme in materia di misure di controllo
sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini (S. 1590) (3364);  Disegno
di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative al
controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (24 n.
gennaio 1986).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (12
giugno 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7 novembre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (4 dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (3 p., 18 ottobre 1984).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (5 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (22 gennaio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00110 (Napolitano), 3-00209 e 3-00218 (Zanfagna), 3-00222 (Del Donno),
3-00232 (Bozzi), 3-00239 (Ferrara Giovanni), 3-00243 (Bellocchio), 3-00244
(Conte Carmelo), 3-00249 (Cafiero); sull'assassinio di Franco Imposimato a
Maddaloni (21 ottobre 1983).
  n. 231183-1 (Felisetti); sul funzionamento dell'amministrazione della
giustizia (23 novembre 1983).
  nn. 1-00055 (Cicciomessere), 1-00062 (Napolitano), 1-00080 (Franchi Franco);
sulle conclusioni della commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (5
luglio 1984).
  nn. 2-00001 (Zangheri), 2-00032 (Onorato), 2-00403 (Berselli), 3-00005 (Sarti
Armando), 3-01142 (Cicciomessere), 3-01151 (Patuelli); sulle stragi del treno
Italicus ed alla stazione ferroviaria di Bologna (2 agosto 1984).
  nn. 1-00096 (Zangheri), 1-00097 (Parlato), 1-00098 (Belluscio), 1-00099
(Pollice), 1-00100 (Teodori), 1-00101 (Rodota'), 1-00102 (Rognoni); sulla
relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza
relativa al caso Cirillo (14 a. novembre 1984).
  n. 51284-2 (Teodori); sulla presunta ripresa del terrorismo (5 dicembre 1984).
  nn. 3-01930 (Spadaccia), 3-01931 (Cifarelli), 3-01932 (Spagnoli), 3-01933
(Bozzi), 3-01934 (Di Donato), 3-01935 (Rizzo), 3-01936 (Russo Franco), 3-01937
(Teodori), 3-01938 (Parlato), 3-01939 (Gitti), 3-01940 (Rutelli), 3-01941
(Aglietta); sull'uccisione della madre del detenuto Giovanni Pandico (11 giugno
1985).
  nn. 1-00172 (Napolitano), 1-00173 (Gorla), 1-00175 (Rognoni), 1-00176
(Gunnella), 1-00177 (Pazzaglia), 1-00178 (Rizzo); sulle conclusioni della
commissione parlamentare sul fenomeno della mafia (11, 13 marzo 1986).
  nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (9 dicembre 1986).
  n. 3-03128 (Staiti Di Cuddia delle Chiuse); sulla indebita percezione dello
stipendio di magistrato da parte del docente universitario  Luciano Violante (9
dicembre 1986).
              INTERVENTI VARI
                      SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
  Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui risultati della lotta al terrorismo e sulle cause
che hanno impedito l'individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII,
n. 19) (16 ottobre 1986).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per lo svolgimento delle interrogazioni: 3-03128 concernente il procedimento
a carico del deputato Violante della Procura della Repubblica di Torino, per
avere egli illegittimamente percepito lo stipendio di magistrato; 4-12709,
insieme ad altra di identico argomento, concernenti le possibili irregolarita'
segnalate nell'assegnazione delle sale corse per cavalli da parte dell'Unire;
per l'abbattimento delle barriere architettoniche (a risposta scritta) (4
dicembre 1986).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
alla cattura del deputato Antonio Negri (doc. IV, nn. 1, 2, 3 e 4) (20
settembre 1983).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei ministri dell'interno Scalfaro e della giustizia Martinazzoli
sulla politica del Governo in materia di sequestri di persona (19 gennaio 1984).
                           IV COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuove norme sulla competenza penale e sull'appello contro le
sentenze del pretore (S. 252) (1750);  GARGANI: Modifiche delle competenze
penali del pretore (1545) (20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Norme per il funzionamento della Corte d'appello di Salerno
(S. 525) (1970) (12 dicembre 1984; 16 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Proroga del termine previsto dal primo comma dell'articolo
30 della legge 28 luglio 1984, n. 398 (2357) (17, 22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Istituzione del sistema informativo del casellario centrale
(705) (15 maggio, 10 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche alle norme del codice di procedura penale relative
al controllo sugli imputati scarcerati per decorrenza dei termini di custodia
cautelare e alle misure alternative alla custodia in carcere (2358) (15, 29
maggio 1985).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo
321 del codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO
ed altri: Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);
ANDO' ed altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793);  Disegno di legge: Modifiche
in tema di circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e
destituzione dei pubblici dipendenti (2845) (21 novembre 1985; 26 marzo, 2, 16,
17 aprile, 7 maggio 1986; 5 febbraio 1987).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di circostanze attenuanti, sospensione
condizionale della pena e destituzione dei pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO
ed altri: Modifica dell'articolo 321 del codice penale concernente il corruttore
per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri: Nuova disciplina dei delitti di
concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed altri: Modifiche alle norme
concernenti i delitti contro la pubblica amministrazione (2709);  VIOLANTE ed
altri: Modifiche alle norme in materia di delitti contro la pubblica
amministrazione (2793) (15 gennaio 1987).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (1804);  CRESCO ed altri: Norme per l'immissione in
ruolo di personale addetto al servizio automezzi del Ministero di grazia e
giustizia (2026);  CASINI CARLO: Immissione nel ruolo del personale della
carriera ausiliaria degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai
sensi della legge 11 novembre 1982, n. 861 (S. 1141) (1804 B);  CRESCO ed altri:
Immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria degli autisti del
Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge 11 novembre 1982,
n. 861 (S. 1141) (2026 B) Relatore (16 gennaio, 15 maggio 1985).
  Senatori SANTALCO ed altri: Assetto definitivo degli esercenti le funzioni
notarili di cui all'articolo 6 della legge 16 febbraio 1913, n. 89,
sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili (S. 207) (2549) (12
dicembre 1985).
  Senatori GOZZINI ed altri; Senatori MARCHIO ed altri: Modifiche alla legge
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (S. 23-423) (3831);  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (339);
MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il lavoro penitenziario (340);
CRUCIANELLI ed altri: Modifica dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n.
354, concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle
misure privative e limitative della liberta' (594);  MANNUZZU ed altri:
Disciplina del regime di sorveglianza particolare dei detenuti e modifica
dell'articolo 90 della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento
penitenziario (806);  FERRARI MARTE e GIANNI: Modifiche all'articolo 21 della
legge 26 luglio 1975, n. 354, e all'articolo 46 del decreto del Presidente della
Repubblica 29 aprile 1976, n. 431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli
istituti penitenziari dei detenuti e degli internati (930);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernente norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure
privative e limitative della liberta' (2350);  BIONDI ed altri: Integrazione
della legge 26 luglio 1975, n. 354, sull'ordinamento penitenziario e sulla
esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (3472);  FERRARI
MARTE ed altri: Modifiche all'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e
all'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1976, n.
431, recanti norme sul lavoro all'esterno degli istituti penitenziari dei
detenuti e degli internati (3697);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alla legge 26
luglio 1975, n. 354, concernenti l'isolamento del detenuto (3919) (11 settembre
1986).
  FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521);  MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794);  CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343) Relatore (17
febbraio 1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Diminuzione dei termini di custodia preventiva e nuove
disposizioni in materia di concessione della liberta' provvisoria (692);
SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (23 novembre, 13, 20 dicembre 1983;
18, 19 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Delega legislativa al Governo della Repubblica per
l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (691);  CASINI CARLO: Riforma
del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed altri: Riforma del codice di
procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni per l'emanazione del nuovo
codice di procedura penale (457) (24 novembre 1983).
  Disegno di legge: Delega al Governo per dare attuazione alla direttiva del
Consiglio delle Comunita' europee n. 77/91 del 13 dicembre 1976 in materia di
diritto delle societa' (1278) (30 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (2024);
GRANATI CARUSO ed altri: Riforma del Corpo degli agenti di custodia (269);
TRANTINO ed altri: Norme a favore degli appartenenti al Corpo degli agenti di
custodia (362);  ROSSI di MONTELERA: Disciplina del Corpo degli agenti di
custodia (375);  ANDO' ed altri: Istituzione del Corpo degli agenti di polizia
penitenziaria (1809) (30 ottobre 1984; 3 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 1985, n.
176, recante misure urgenti in materia di limite di eta' per il collocamento in
congedo dei sottufficiali e dei militari di truppa del Corpo degli agenti di
custodia (2873) Relatore (21 maggio 1985).
  Disegno di legge: Revisione della legislazione valutaria (S. 316) (2987) (21,
28 novembre, 5 dicembre 1985; 16, 29 gennaio, 5 marzo 1986).
  Disegno di legge: Riparazione per l'ingiusta detenzione (694);  MACIS ed
altri: Riparazione per l'ingiusta privazione, nel corso del processo,
dell'esercizio dei diritti del cittadino (804) (5 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Istituzione dell'albo professionale dei pianificatori
urbanistici e territoriali (2480) (30 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2844);  Disegno di legge: Modifiche in tema di
circostanze attenuanti, sospensione condizionale della pena e destituzione dei
pubblici dipendenti (2845);  TRANTINO ed altri: Modifica dell'articolo 321 del
codice penale concernente il corruttore per atto dovuto (410);  AZZARO ed altri:
Nuova disciplina dei delitti di concussione e corruzione (1780);  ANDO' ed
altri: Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica
amministrazione (2709);  VIOLANTE ed altri: Modifiche alle norme in materia di
delitti contro la pubblica amministrazione (2793) (21 maggio, 24 giugno, 30
settembre, 1o, 8, 9 ottobre, 13 novembre 1986).
  Disegno di legge: Costituzione ed esercizio delle banche di dati personali ad
elaborazione informatica (1657);  PICANO ed altri: Norme per la tutela del
diritto alla riservatezza delle persone fisiche nel trattamento automatizzato
dei dati e delle informazioni personali (1144);  SEPPIA ed altri: Disciplina
dell'uso dei sistemi informativi personali (1210) Relatore (1o ottobre 1986).
  Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia e di indulto (S. 1859) (4061) (7, 11, 12 novembre 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme relative alla riduzione dei termini di carcerazione
preventiva, alla liberta' dell'imputato, ai rapporti fra pubblico ministero e
giudice istruttore e alla comunicazione giudiziaria (227);  NEGRI ANTONIO: Norme
per la riduzione della durata della custodia preventiva e per la concedibilita'
della liberta' provvisoria (421);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la durata
massima della custodia preventiva (464);  RONCHI e RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO
FRANCO: Nuove norme in materia di carcerazione preventiva, di mandato di cattura
e di liberta' provvisoria (492);  CASINI CARLO: Norme per la riduzione dei
termini di carcerazione preventiva e per l'accelerazione dei procedimenti penali
(549);  ONORATO ed altri: Nuova disciplina della carcerazione preventiva, della
liberta' provvisoria e della competenza penale dei pretori e dei tribunali (563);
 BOZZI: Norme in materia di custodia preventiva e per la tutela degli imputati
detenuti (582);  FELISETTI ed altri: Modifica delle norme sulla carcerazione
preventiva e sulla liberta' provvisoria (592) (19 ottobre 1983).
  CASINI CARLO: Riforma del codice di procedura penale (196);  SPAGNOLI ed
altri: Riforma del codice di procedura penale (271);  FELISETTI: Disposizioni
per l'emanazione del nuovo codice di procedura penale (457) (27 ottobre 1983).
  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (1);
BOTTARI ed altri: Nuove norme a tutela della liberta' sessuale (80);  GARAVAGLIA
ed altri: Nuove norme a tutela della dignita' umana contro la violenza sessuale
(91);  TRANTINO ed altri: Nuove norme sui delitti sessuali contro la liberta' e
la dignita' della persona (392);  ARTIOLI e FINCATO: Nuove norme penali in
materia di violenza sessuale (393);  CIFARELLI ed altri: Modificazioni delle
norme in materia di delitti contro la liberta' sessuale (601);  ZANONE ed altri:
Norme sulla tutela della liberta' sessuale (969) (4, 16 maggio 1984).
  GRANATI CARUSO ed altri: Norme relative ai consigli giudiziari, alla
temporaneita' degli incarichi direttivi ed alla reversibilita' delle funzioni in
magistratura (270);  CASINI CARLO ed altri: Nuove norme sui consigli giudiziari
(2401) (30 ottobre 1984; 16 gennaio, 15 maggio 1985).
  MANNUZZU ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme
sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e
limitative della liberta' (339);  MANNUZZU ed altri: Norme per incentivare il
lavoro penitenziario (340) (30 ottobre 1984).
  GARGANI: Provvedimenti per il riassetto degli archivi notarili (842) (16
gennaio 1985).
  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla
legge 20 febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione
della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui
(1176);  BOCHICCHIO SCHELOTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20
febbraio 1958, n. 75, concernente l'abolizione della regolamentazione della
prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui (1386)
(16 gennaio 1985).
  FELISETTI: Modifica della legge 3 febbraio 1963, n. 69, istitutiva dell'Ordine
nazionale dei giornalisti (75);  VIOLANTE ed altri: Norme a tutela del segreto
professionale del giornalista (657);  STERPA ed altri: Nuova disciplina del
segreto professionale del giornalista (2543) (11 luglio 1985; 8 gennaio 1986).
  FELISETTI ed altri: Modifiche agli articoli 374 e 516 del codice di procedura
penale concernenti i casi di definitivita' della pronuncia istruttoria e di
inammissibilita' dell'impugnazione (2521);  MACIS ed altri: Modifiche al codice
di procedura penale in materia di impugnazioni (2794);  CASINI CARLO ed altri:
Nuove norme in materia di impugnazioni nel processo penale (3343) Relatore (12
dicembre 1985; 8, 9 gennaio, 3 aprile, 11, 25, 26 giugno, 18 settembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080) (29 ottobre, 4 novembre 1986).
  Senatori MANCINO ed altri: Modifiche alla disciplina della custodia cautelare
(S. 1720) (4080 bis);  VIOLANTE ed altri: Introduzione dell'articolo 466-bis nel
codice di procedura penale concernente la disponibilita' degli atti
dell'istruttoria (4112) (2, 3, 9 dicembre 1986).
  CASATI ed altri: Modifiche all'ordinamento professionale dei periti
industriali (810);  FERRARI MARTE ed altri: Modifiche all'ordinamento
professionale dei periti industriali (3108);  BRICCOLA ed altri: Modifica
dell'articolo 3 del legge 7 marzo 1977, n. 118, concernente le variazioni alle
tariffe professionali dei periti industriali (4146) (19 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1985, (parere alla V
Commissione)  (9, 10 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione n. 108 sulla
protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati di
carattere personale, adottata a Strasburgo il 28 gennaio 1981 (3793), (parere
alla III Commissione)  Relatore (26 giugno 1986).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1985 (3882);  Disegno di legge: Disposizioni  per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1986 (3883), (parere alla V Commissione)  (17 settembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1987, (parere alla V
Commissione)  (14 ottobre 1986).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 26 della legge 3 maggio 1982,
n. 203, concernente la decorrenza degli effetti della conversione dei contratti
associativi in contratti di affitto dei fondi rustici (1548);  MANNUZZU ed
altri: Disposizioni interpretative e modifica di alcune norme della legge 3
maggio 1982, n. 203, relative alla conversione in affitto a coltivatore diretto
dei contratti agrari associativi (2125);  ZAMBON ed altri: Conversione dei
contratti agrari associativi in affitto a coltivatore diretto e casi di
esclusione (2674), (parere alla XI Commissione)  (13 novembre 1985).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sui problemi
strutturali e di attuazione conseguenti all'applicazione delle leggi che
modificano le competenze pretorili, anche in riferimento alla imminente
discussione del disegno di legge finanziaria e di bilancio (2 ottobre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli
orientamenti del Governo circa l'istituzione di nuove sezioni distaccate di
corti d'appello (28 novembre 1984).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla revisione
delle circoscrizioni giudiziarie e sull'annessa tematica della istituzione di
nuove sezioni distaccate di corti di appello (13 marzo 1985).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sulla
situazione conseguente alla rinuncia al mandato degli avvocati difensori presso
la Corte di assise di Palmi (3 luglio 1985).
  Comunicazioni del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli sugli effetti
della prossima scadenza del termine di proroga in tema di custodia cautelare
(31 luglio 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (15 settembre 1983).
  Comunicazioni del presidente (27 ottobre 1983).
  Per la continuazione dei lavori della commissione anche in concomitanza con
la seduta continuata dell'Assemblea (10 aprile 1984).
  Comunicazioni del presidente (30 ottobre 1984).
  Sull'ordine dei lavori (30 ottobre 1984).
  Formazione dell'ordine del giorno della seduta di martedi' 21 maggio 1985 (15
maggio 1985).
  Per una rapida conclusione dell'esame in sede referente delle proposte di
legge in materia di disciplina del segreto professionale del giornalista (11
luglio 1985).
  Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 4 dicembre 1985 dei
progetti di legge concernenti la nuova normativa per i delitti contro la
pubblica amministrazione (28 novembre 1985).
  Per l'invio di una delegazione della commissione presso la casa circondariale
di Trapani (12 dicembre 1985).
  Per l'abbinamento delle proposte di legge concernenti la riforma del sistema
delle impugnazioni con un disegno di legge concernente modifiche alla
disciplina della sospensione condizionale della pena e delle sanzioni
sostitutive delle pene detentive brevi (19 febbraio 1986).
  Per una sollecita risposta del Governo alle interrogazioni in commissione
presentate dal gruppo comunista (6 marzo 1986).
  Comunicazioni del presidente (6 marzo 1986).
  Comunicazione del presidente (26 marzo 1986).
  Comunicazioni del presidente (21 maggio 1986).
  Sulla mancata riunione del comitato dei nove nominato per l'esame dei
progetti di legge in materia di riforma del Corpo degli agenti di custodia (21
maggio 1986).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito all'esame in
sede referente di proposte di legge recanti modifiche del sistema delle
impugnazioni penali (26 giugno 1986).
  Per l'esame nella seduta del 1 luglio 1986 dei progetti di legge relativi ai
delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione (26 giugno
1986).
  Per una apposita riunione della commissione al fine di discutere una
risoluzione sullo stato di elaborazione della riforma dell'ordinamento
giudiziario (26 giugno 1986).
  Sull'ordine dei lavori (8 ottobre 1986).
  Comunicazioni del presidente (29 ottobre 1986).
  Per comunicazioni del Governo sui problemi del bilinguismo nelle attivita' dei
tribunali e di polizia nella provincia di Bolzano (13 novembre 1986).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Discussione delle relazioni presentate dal ministro di grazia e giustizia
Martinazzoli in attuazione degli ordini del giorno 0/932 Tab. 5/4/1 (situazione
dell'edilizia penitenziaria) e 0/932 Tab. 5/4/2 (situazione degli uffici
giudiziari) (2 maggio 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Proposta di inchiesta parlamentare: Zolla: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata
individuazione dei responsabili delle stragi (doc. XXII, n. 19) (15 ottobre
1986).
                       XIV COMMISSIONE (IGIENE E SANITA')
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CRUCIANELLI ed altri: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle
sostanze stupefacenti derivate dall'oppio. Prevenzione, cura e riabilitazione
degli stati di tossicodipendenza e nuove disposizioni per l'eliminazione delle
cause di emarginazione sociale (113);  PAZZAGLIA ed altri: Norme per la lotta
alla droga e per la riabilitazione sociale e civile dei tossicodipendenti (542);
 GARAVAGLIA ed altri: Disciplina delle sostanze stupefacenti e psicotrope, dei
loro sostitutivi e norme per la prevenzione, cura e riabilitazione degli stati
di tossicodipendenza (1261);  PELLICANO': Norme relative al traffico degli
stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti (1374);  VIOLANTE ed altri:
Norme per la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, per la
prevenzione delle tossicodipendenze e per la cura e il reinserimento sociale dei
tossicodipendenti (1558);  FORMICA ed altri: Norme quadro in materia di
tossicodipendenze (1606);  POGGIOLINI ed altri: Norme per la costituzione dei
Centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (1665) (19 luglio 1984).
                           COMMISSIONI RIUNITE  I-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni relative al trattamento economico dei
magistrati (S. 554) (1677) (23, 24 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati
del Consiglio superiore della magistratura (2388);  NICOTRA ed altri: Modifiche
al sistema per l'elezione dei componenti togati del Consiglio superiore della
magistratura (2425);  SPAGNOLI ed altri: Modifiche alle norme sul sistema
elettorale e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura
(2593);  GARGANI: Modifiche al sistema per l'elezione dei componenti togati del
Consiglio superiore della magistratura e norme sulla revisione del provvedimento
disciplinare (2499) (27 marzo 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-IV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra la Repubblica
italiana e l'Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche sulla assistenza
giudiziaria in materia civile, firmata a Roma il 25 gennaio 1979 (S. 1005)
(2646) (15 ottobre 1985).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-XIV
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1985, n.
144, recante norme per la erogazione di contributi finalizzati al sostegno delle
attivita' di prevenzione e reinserimento dei tossicodipendenti nonche' per la
distruzione di sostanze stupefacenti e psicotrope sequestrate e confiscate
(2848) (16, 22 maggio 1985).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito alla
discussione in sede legislativa di proposte di legge concernenti l'ordinamento
della professione di psicologo (6 novembre 1986).
  Sull'ordine dei lavori (6 novembre 1986).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE SUL FENOMENO DELLA MAFIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Deliberazioni sul programma dei lavori della Commissione (21 settembre 1983).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (22 settembre 1983; 16 ottobre
1984).
  Comunicazioni del presidente (28 settembre 1983).
  Audizione del capo della polizia Coronas (28 settembre 1983).
  Audizione dell'Alto commissario per il coordinamento alla lotta contro la
delinquenza mafiosa De Francesco (28 settembre 1983).
  Sui lavori della Commissione (11 ottobre 1983).
  Incontro conoscitivo con il Consiglio superiore della magistratura (audizione
del vicepresidente De Carolis e dei consiglieri Bertoni, Galasso, Fumagalli
Carulli, Ippolito e Frosini) (18 ottobre 1983).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia Ciampi (25 ottobre 1983).
  Sull'attentato al presidente Alinovi (27 gennaio 1984).
  Dibattito sui problemi della giustizia in riferimento all'attuazione della
legge n. 646 del 1982 (27 gennaio 1984).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, prefetto De Francesco (8 febbraio 1984).
  Dibattito sui problemi della lotta contro il traffico degli stupefacenti (3
aprile 1984).
  Approvazione dell'elenco dei consulenti esterni (3 aprile 1984).
  Dibattito sui controlli patrimoniali, finanziari e bancari e sul sistema
degli appalti (3 maggio, 20 giugno 1984).
  Sui lavori della commissione (20 giugno 1984).
  Audizione del procuratore della Repubblica presso il tribunale di
Caltanissetta, Patane' e del Consigliere del Consiglio superiore della
magistratura, Zagrebelsky (31 luglio 1984).
  Deliberazione sulla audizione dei tre ex sindaci di Palermo, Insalaco, Pucci
e Martellucci (26 settembre 1984).
  Audizione dell'ex sindaco di Palermo Insalaco (3 ottobre 1984).
  Audizione del sindaco di Palermo Martellucci (3 ottobre 1984).
  Audizione del ministro di grazia e giustizia Martinazzoli (31 ottobre 1984;
25 luglio 1985).
  Deliberazioni sul programma dei lavori e dibattito sull'elenco - consegnato
dal prefetto Nicastro - di "elementi della malavita che ricoprono cariche nelle
amministrazioni comunali della provincia di Reggio Calabria" (7 novembre 1984).
  Sui lavori della commissione (6 dicembre 1984).
  Sui lavori della commissione (12 marzo 1985).
  Discussione del progetto di relazione (19 marzo 1985).
  Audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, dott. Boccia (16 aprile, 11 settembre 1985).
  Audizione del capo della polizia, prefetto Porpora (10 settembre 1985).
  Audizione del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, gen. Bisogniero
(11 settembre 1985).
  Audizione del comandante generale della Guardia di finanza, gen. Lodi (11
settembre 1985).
  Audizione del ministro dell'interno Scalfaro (27 settembre 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria (29 gennaio 1986).
  Esame del programma dei lavori della commissione (7 maggio 1986).
  Sui lavori della commissione (22 maggio 1986).
  Sui lavori della commissione (16 luglio 1986).
  Discussione e deliberazione sulle conclusioni relative all'indagine
conoscitiva sul Banco di Napoli e sulla Cassa di risparmio di Calabria e
Lucania (2 dicembre 1986).
  Incontro con il Consiglio superiore della magistratura e con il ministro di
grazia e giustizia Virginio Rognoni (4 dicembre 1986).
              COMITATO PARLAMENTARE PER I SERVIZI DI INFORMAZIONE
                     E SICUREZZA E PER IL SEGRETO DI STATO
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del prefetto Emanuele De Francesco (8 marzo 1984).
  Relazione sui problemi del controllo della banca dati del Ministero
dell'interno (13 marzo 1984).
  Sui lavori della commissione (31 luglio 1984).
 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUI RISULTATI DELLA LOTTA AL TERRORISMO E
  SULLE CAUSE CHE HANNO IMPEDITO L'INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Sulla bozza di regolamento delle audizioni e delle testimonianze (12 febbraio
1987).
  Sui lavori della commissione (5 marzo 1987).
  Audizione del sig. Stefano Delle Chiaie (9 aprile 1987).
  Audizione del giudice Casson (15 aprile 1987).



Ritorna al menu della banca dati