Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


699
DEPUTATO
VISCO Vincenzo
Nato a Foggia il 18 marzo 1942
   professione: Dottore in giurisprudenza, professore
                universitario
   circoscrizione: X (Venezia)                  voti di preferenza: 10.115
   proclamato il 6 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 gennaio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare della Sinistra Indipendente
Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze e Tesoro dal 10 agosto 1983 al 25 settembre 1985
   VI Finanze e Tesoro dal 25 settembre 1985
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme
    delegate relative alla riforma tributaria dall'1 febbraio 1984
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Nuove disposizioni sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto
(1845), annunziata il 4 luglio 1984.
  Norme relative al collegamento tra i sistemi informativi della anagrafe
tributaria del Ministero delle finanze e del Parlamento della Repubblica (2465),
annunziata il 23 gennaio 1985.
  Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059), annunziata il 19 luglio 1985.
  Norme volte a perequare i versamenti delle imposte dirette e disposizioni
relative all'adeguamento delle deduzioni dell'imposta locale sui redditi (3948),
annunziata il 31 luglio 1986.
  Norme volte a razionalizzare l'imposizione sui redditi da capitale, unificare
le aliquote di imposta e disciplinare la tassazione dei guadagni di capitale
realizzati sui valori mobiliari (4001), annunziata il 25 settembre 1986
  Interpretazione autentica del primo, secondo e sesto comma dell'articolo 15
del decreto-legge 8 aprile 1974, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla
legge 7 giugno 1974, n. 216, concernente le azioni di risparmio (4216),
annunziata il 28 novembre 1986.
  Norme volte a razionalizzare la imposizione sui redditi da capitale, riformare
la tassazione sui contratti di borsa su titoli e valori, ridurre le aliquote
dell'imposta sostitutiva sulle operazioni di credito, riformare la scala delle
aliquote e la struttura delle detrazioni dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche per il 1987 e per il 1988 (4523), annunziata il 12 marzo 1987.
  Disposizioni in materia di rivalutazione dei beni di impresa (4551),
annunziata il 25 marzo 1987.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
347, 425, 508, 607, 897, 908, 1595, 1640, 2001, 2239, 2767, 2917, 2960, 3073,
3258, 3267, 3623, 3871, 3949, 4171, 4249, 4301, 4332, 4372, 4387, 4446, 4516,
4559.
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 1, n. 2, n. 23.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/06/87. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......14
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/06/87.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO....15
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (12 dicembre 1983).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (22
settembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424) (18 ottobre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (23 novembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (12, 18, 19, 20
dicembre 1983).
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) Relatore (24, 25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983, n.
653, recante adeguamenti del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo dell'indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF(S. 373) (1095) Relatore (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119);  ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614);  LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764);  REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (30, 31 gennaio 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (7 aprile 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.70,
concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (1596);  BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi
dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti
sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge
(1595) (10, 18 maggio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856) (24
luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (31 ottobre, 15 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (2105 bis) (7, 8, 9, 14 p.
novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (13 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321) (15, 22 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833);  FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956) (23, 31 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (5 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (11, 12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15
novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e
beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita
dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio
1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo
Stato italiano e la Santa sede (2336);  Disegno di legge: Disposizioni sugli
enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico
in servizio nelle diocesi (2337) (21 marzo 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per
il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (2337) (17 aprile
1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20,
22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134) (12 novembre 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134)
(14 novembre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (20, 21 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (22, 23 a.,
27, 31 gennaio, 1o, 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (28 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (20, 26 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19, 20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858);  PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461);  Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle
perdite nelle fusioni di societa' (3858 B) (15 luglio, 6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (21, 22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1987) (4016 bis) (28 a. ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (6, 7, 13, 14
novembre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00038 (Visco), 3-00564 (Peggio); sulla politica economica e finanziaria
degli USA e sulla sopravalutazione del dollaro (16 gennaio 1984).
  n. 3RI-02176 (Visco); per un coordinamento delle modalita' di registrazione
dei flussi di entrata (9 ottobre 1985).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Craxi (1o agosto
1984).
  Comunicazioni del presidente del consiglio dei ministri, Craxi (5 novembre
1985).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Dichiarazione di inammissibilita' di un emendamento riferito al disegno di
legge in materia di istituzione e disciplina del servizio di riscossione dei
tributi (31 gennaio 1985).
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento LXXXIV, n. 1, sugli obiettivi e strumenti della
manovra di bilancio per il triennio 1987-1989 (16 settembre 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VISCO ed altri: Norme relative al collegamento tra i sistemi informativi della
anagrafe tributaria del Ministero delle finanze e del Parlamento della
Repubblica (2465) (27 novembre 1985).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B) (18 aprile 1985).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (14) (15
settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (6 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n.
10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di
indennita' di contingenza (S. 529) (1487) (28, 29 marzo 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (25 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (9 gennaio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875),
(parere alla VI Commissione)  (27 settembre 1984).
                               COMITATI PERMANENTI
                    COMITATO PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE
  Audizione del presidente dell'Istat, prof. Guido Maria Rey, sulla revisione
dei dati della contabilita' nazionale (14 aprile 1987).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del presidente dell'ISTAT prof. Rey sul sistema di indicizzazione
dei salari e sulla sua incidenza sull'andamento dei prezzi al consumo in base
alla piu' recente esperienza (29 marzo 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulle relazioni
tra sistemi di indicizzazione, tasso di inflazione, tasso di interesse e
mercati finanziari nel contesto italiano e internazionale (30 marzo 1984).
  Audizione del ministro del bilancio Longo sulle iniziative per
l'utilizzazione dell'accantonamento del fondo speciale di parte capitale
destinato al fondo investimenti e occupazione dalla legge finanziaria per il
1984 (12 aprile 1984).
  Audizione del Governatore della Banca d'Italia dott. Ciampi sulla situazione
e sulle prospettive della finanza pubblica (17 luglio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla decisione, adottata
dall'autorita' monetaria, di elevare il tasso di sconto (12 settembre 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulle prospettive della finanza
pubblica per il 1985 alla luce dei dati contenuti nella "Relazione sulla stima
del fabbisogno di cassa del settore pubblico per l'anno 1985" e di altre
recenti indicazioni, nonche' sui criteri di impostazione del bilancio 1986 (6,
12 marzo 1985).
  Audizione del presidente dell'INPS, dott. Ravenna e del direttore generale
dell'INPS, dott. Fassari, sul disavanzo dell'ente nel 1984 (19 marzo 1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla impostazione del bilancio per
l'anno 1986 e del bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (15 maggio
1985).
  Audizione del ministro delle partecipazioni statali Darida e del presidente
dell'IRI, prof. Prodi, sulla cessione della societa' meridionale finanziaria
(SME) e della societa' italiana dolciaria alimentare Milano (SIDALM) (16 maggio
1985).
  Audizione del ministro del tesoro Goria sulla situazione della finanza
pubblica (4 luglio 1985).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (10 settembre 1986).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (16
maggio, 6, 21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modifica all'articolo 9 della legge 11 dicembre 1975, n.
627, concernente reclutamento dei sottufficiali del Corpo della guardia di
finanza (S. 291) (1291) (23 maggio 1984).
  Disegno di legge: Cessione alla Banca nazionale del lavoro della quota di
partecipazione del Tesoro alla societa' "Compagnia brasiliana di colonizzazione
ed immigrazione italiana" e recupero da parte del Tesoro del fondo speciale
dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero (S. 397)
(1615) (20 giugno 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B);  CUOJATI ed altri: Modifica delle
norme concernenti il trattamento fiscale dell'indennita' di fine rapporto (2701)
(26 settembre, 3 ottobre 1984; 13 marzo, 31 luglio, 1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (2152);  Disegno di legge: Ulteriore proroga delle gestioni
esattoriali e delle ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle
tesorerie comunali e provinciali (S. 1008) (2152 B) (25 ottobre, 9 novembre
1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di accertamento e riscossione dei
tributi dovuti in applicazione del condono fiscale di cui al decreto-legge 10
luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 1982,
n. 516, e successive modificazioni. Norme per il funzionamento di alcuni uffici
distrettuali delle imposte dirette (S. 1002) (2342) (20 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Sistemazione finanziaria delle residua esposizione debitoria
dei soppressi enti mutualistici nei confronti degli istituti bancari creditori
(2308) (17 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Termini per la presentazione della dichiarazione relativa
all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 1984 da parte dei contribuenti
ammessi al regime forfettario e per la liquidazione e il versamento mensile
dell'imposta sul valore aggiunto dovuta per il mese di gennaio 1985 da parte
degli stessi contribuenti (S. 1197) (2585) (28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Identificazione dei soci delle societa' con le azioni quotate
in borsa e delle societa' per azioni esercenti il credito (847);  Disegno di
legge: Attuazione delle direttive CEE n. 79/279, n. 80/390 e n. 82/121 in
materia di mercato dei valori mobiliari (1292) (27 marzo 1985).
  Disegno di legge: Riordinamento della Ragioneria generale dello Stato (S. 430)
(2620) (16 aprile 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (20
giugno 1985).
  Disegno di legge: Disposizioni per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette (2870) (17, 24 luglio 1985).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 del regio decreto-legge 7 marzo
1925, n. 222, concernente l'ammissibilita' di piu' rappresentanti alle grida degli
agenti di cambio (S. 1409) (3112) (2 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla VII ricostituzione delle
risorse dell'associazione internazionale per lo sviluppo (IDA) e alla Special
Facility per il Sub-Sahara in ambito IDA (3053) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi e disposizioni relative all'amministrazione
accentrata di valori mobiliari attraverso la "Monte Titoli SpA" (S. 436) (3069);
 MINERVINI ed altri: Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (9 ottobre
1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione a cedere ai soci della Cooperativa agricola
fra coltivatori diretti di Treporti ed al comune di Venezia il compendio
immobiliare appartenente al patrimonio disponibile dello Stato sito in Venezia,
Sezione di Burano, localita' punta Sabbioni-Cavallino (3025);  SACCONI: Rinnovo
dell'autorizzazione di vendita a trattativa privata alla Cooperativa agricola
tra coltivatori diretti di Treporti di immobili di pertinenza dello Stato, siti
in Venezia, prevista dall'articolo 5 della legge 6 marzo 1958, n. 206 (1072);
FORNER ed altri: Modifiche alla disciplina delle autorizzazioni di vendita di
immobili di pertinenza dello Stato siti in Venezia di cui alla legge 6 marzo
1958, n. 206 (3107) (10 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 le
lotterie di Viareggio e di Venezia e integrazioni all'articolo 5 della legge 4
agosto 1955, n. 722 (S. 1358) (3075) (10 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143) (16 aprile 1986).
  Disegno di legge: Istituzione del ruolo del personale delle segreterie delle
Commissioni tributarie (3209) (25 giugno, 2 ottobre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GITTI ed altri: Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (2058) (3, 16 ottobre 1984).
  COLONI ed altri: Contributo al Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, con
sede in Duino-Aurisina, mediante emissione di una moneta celebrativa dei Collegi
del Mondo Unito (292) (7 marzo 1985).
  Senatore SANTALCO; Senatori SCEVAROLLI ed altri: Deroga alla legge 26 gennaio
1983, n. 18, in materia di sanzioni pecuniarie per l'inosservanza dell'impiego
di registratori di cassa (S. 370-415) (2921);  RAUTI e RUBINACCI: Differimento
del termine di applicazione dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983, n. 18,
concernente l'obbligo, per alcune categorie di contribuenti dell'imposta sul
valore aggiunto, di emettere scontrino fiscale mediante appositi registratori di
cassa (110);  PAZZAGLIA ed altri: Adeguamento della normativa sui registratori
di cassa (1124);  ANTONI ed altri: Inapplicabilita' per talune categorie di
contribuenti, sino al 29 aprile 1984, delle sanzioni per la mancata emissione
degli scontrini fiscali di cui all'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983, n. 18
(1655) (3 luglio 1985).
  PIRO ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 5 della legge 22
dicembre 1980, n. 889, concernente l'assoggettamento all'imposta sul valore
aggiunto con aliquota ridotta delle poltrone e veicoli simili per invalidi
(2492) (4 luglio 1985).
  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter);  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei
proventi derivanti dall'esercizio di attivita' sportive dilettantistiche (S.
1482-1582-1584) (1553 ter B) (2 agosto 1985; 12 marzo 1986).
  ALPINI ed altri: Norme per gli istituti di credito sulla capitalizzazione
degli interessi su depositi a risparmio e su anticipazioni finanziarie (1295);
MINERVINI: Norme per la trasparenza nelle operazioni bancarie (3617) (21 gennaio
1987).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (17 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) Relatore (7 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983, n.
653, recante adeguamenti del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo dell'indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF(S. 373) (1095) (18 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119);  ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614);  LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764);  REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1983, n.
734, recante modificazioni al regime fiscale di alcuni prodotti petroliferi (S.
419) (1252) (15 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
153, concernente istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed
organismi pubblici (1746) (20 giugno, 11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (12 luglio 1984).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833);  FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956);  Disegno di legge:
Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del servizio di riscossione
dei tributi (S. 1159) (1833 B) (20 settembre, 18, 30 ottobre, 6 novembre 1984;
17, 30 aprile, 7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'attuazione della direttiva
comunitaria n. 77/780 in materia creditizia (S. 522) (2139) (28 novembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (5, 10, 11 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321) (10 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1984, n.
902, recante proroga di taluni termini concernenti l'Amministrazione finanziaria
e l'Amministrazione dei monopoli di Stato, nonche' disposizioni per il personale
del lotto (2430) (17 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (30 gennaio, 5, 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20
marzo 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 22 dicembre 1957, n. 1293, sulla
organizzazione dei servizi di distribuzione e vendita dei generi di monopolio,
nonche' disposizioni in materia di procedure contabili (1633);  BELLOCCHIO ed
altri: Riorganizzazione del settore della vendita dei generi di monopolio e dei
valori bollati e postali (687);  PATRIA ed altri: Norme per l'inquadramento dei
dipendenti, gestori e coadiutori dei magazzini vendita generi di monopolio
(1023);  PATRIA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1957,
n. 1293, relativamente all'organizzazione dei servizi di vendita dei generi di
monopolio (1051);  AMADEI e FIANDROTTI: Modifiche ed integrazioni alla legge 22
dicembre 1957, n. 1293, concernente l'organizzazione dei servizi di
distribuzione e vendita dei generi di monopolio (1222);  PIRO ed altri:
Modifiche alla legge 23 luglio 1980, n. 384, concernentiil dimensionamento della
rete di distribuzione all'ingrosso dei generi di monopolio di Stato (1784) (20
giugno 1985).
  Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150) (14 novembre, 12 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
novembre 1985, n. 597, recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita'
della riscossione delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini
in materia tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni
in tema di monopoli di Stato e di imposta di registro (S. 1559 B) (3303 B) (19
dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (16 gennaio, 17, 21, 25 febbraio, 4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (24 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (6 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535);  Disegno di
legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n. 40, recante
modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di
alcoli e benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (3534);
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 58,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3554) (11 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (13, 19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858);  PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461);  Disegno di legge: Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle
perdite nelle fusioni di societa' (3858 B) (3, 9 luglio, 5 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (9, 15 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 dicembre 1986, n.
881, concernente disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della
riscossione delle imposte dirette e della attivita' di alcuni uffici finanziari e
per il differimento di termini in materia tributaria, nonche' norme per la
notificazione di atti a mezzo posta al contribuente (4293) (21, 28 gennaio
1987).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (12
febbraio 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 febbraio 1987, n. 23, recante disposizioni urgenti per la revisione delle
aliquote dell'imposta sugli spettacoli per il settore sportivo, per assicurare
la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (4537) (25 marzo, 8 aprile 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 aprile 1987, n.
142, concernente disposizioni urgenti per la revisione delle aliquote
dell'imposta sugli spettacoli per i settori sportivo e cinematografico, per
assicurare la continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita'
di alcuni uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche'
norme per il differimento di termini in materia tributaria (4621) (14 maggio
1987).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  TRIVA ed altri: Norme per la formazione dei bilanci degli enti locali per il
1984 (1063) (7 marzo 1984).
  USELLINI ed altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario
dell'indennita' di fine rapporto (1581);  TATARELLA ed altri: Esenzione
dell'indennita' di buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche
(1287) (27 giugno 1984).
  MINERVINI e VISCO: Modificazioni della legge 23 marzo 1973, n. 77, concernente
istituzione e disciplina dei fondi comuni d'investimento mobiliare, e della
legge 3 maggio 1955, n. 428, concernente la emissione di azioni e di
obbligazioni di societa' (425) (19 settembre 1984).
  MONFREDI ed altri: Norme per il trasferimento all'Istituto autonomo per le
case popolari di Taranto di dieci palazzine site in Taranto ed appartenenti al
patrimonio dello Stato (735);  MONFREDI ed altri: Autorizzazione a vendere
all'Istituto autonomo case popolari di Taranto il compendio denominato "10
palazzine", appartenente al patrimonio dello Stato, sito in Taranto (1549) (27
febbraio 1985).
  FACCHETTI: Interpretazione autentica dell'articolo 10 della legge 3 gennaio
1981, n.6, in materia di contributo integrativo alla cassa di previdenza ed
assistenza degli ingegneri ed architetti (1057) (27 febbraio, 20 marzo, 18
luglio 1985).
  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario dei proventi derivanti dall'esercizio
di attivita' sportive (1553 ter);  COLUCCI ed altri: Trattamento tributario delle
societa' ed associazioni sportive (1553 bis);  CIRINO POMICINO e MORO: Disciplina
fiscale delle attivita' sportive (1932) (25 luglio 1985).
  MINERVINI e SARTI ARMANDO: Modificazioni ed integrazioni alla disciplina delle
casse rurali ed artigiane (2113) (16 ottobre 1985).
  MINERVINI ed altri: Efficacia immediata della cessazione dalla carica, per
scadenza dei termini, per gli amministratori degli enti creditizi pubblici, e
provvedimenti conseguenziali (2917) (16 ottobre 1985; 5, 19 marzo 1986).
  PASQUALIN ed altri: Devoluzione al comune di Merano degli utili della lotteria
di Merano istituita con legge 4 agosto 1955, n. 722 (2209);  PIREDDA:
Autorizzazione alla effettuazione negli anni 1987, 1988 e 1989 della lotteria
nazionale Sartiglia folklore equestre in Sardegna, collegata con la
effettuazione della corsa equestre Sartiglia di Oristano (3317);  SCAIOLA e
SAVIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987 e 1988 la lotteria del
Festival della canzone di Sanremo (3643);  ROSINI: Autorizzazione ad effettuare
negli anni 1987, 1988 e 1989 la lotteria "Adamello-Valle Camonica" (3692);
ERMELLI CUPELLI e DA MOMMIO: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1986, 1987
e 1988 la lotteria nazionale di Ascoli Piceno (3739);  BORGOGLIO e PATRIA:
Istituzione della lotteria del Palio di Asti (3844);  AULETA ed altri:
Autorizzazione ad effettuare la lotteria di Amalfi (3906);  MICHELI: Istituzione
per il triennio 1987-1989 della "lotteria nazionale citta' di Foligno" (3975) (17
dicembre 1986).
  FALCIER ed altri: Modifica degli articoli 8 e 9 del decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, relativa ai termini per la
presentazione annuale della denuncia dei redditi (1719);  RUSSO RAFFAELE ed
altri: Modifica delle norme concernenti i termini di presentazione della
dichiarazione dei redditi e la corresponsione dell'acconto d'imposta (2110);
PIRO: Norme concernenti i termini per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
dei modelli per la dichiarazione IVA ed IRPEF (3521);  ROSSI di MONTELERA: Norme
in materia di approvazione dei modelli di dichiarazione annuale IVA, di
dichiarazione unica IRPEF, IRPEG e ILOR nonche' della modulistica connessa (3998)
(5 febbraio 1987).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 settembre 1983, n.
463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il
contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica
amministrazione e proroga di taluni termini (424), (parere alla V Commissione)
(28 settembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927), tabelle 1, 2,
3, Stato di previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della
spesa del Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V
Commissione)  (24 novembre, 1o dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1983, n. 747, concernente disciplina della proroga dei termini di
vigenza delle leggi e proroga di taluni termini in scadenza al 31 dicembre 1983
(S. 421) (1285), (parere alla I Commissione)  (15 febbraio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1983 (1856), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione dell'entrata,
della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero delle finanze,
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (11 luglio 1984).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero
delle finanze, per l'anno finanziario 1985, (parere alla V Commissione)  (10, 11
ottobre 1984).
  Disegno di legge: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello
spettacolo (S. 1111) (2222 B), (parere alla II Commissione)  (21 marzo, 18
aprile 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 1, 2, 3, Stato di
previsione dell'entrata, della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del
Ministero delle finanze, per l'anno finanziario 1986, (parere alla V
Commissione)  (18, 19 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955),
(parere alla II Commissione)  (5 agosto 1986).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (2, 3 ottobre 1985; 4
febbraio 1987).
  Parere su proposte di nomine bancarie (18 febbraio 1987).
  Parere al Governo su proposte di nomine bancarie (4 marzo 1987).
  Parere su proposte di nomine bancarie (11 marzo 1987).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sulle linee di indirizzo della
politica del tesoro (5 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sulle linee di indirizzo
della politica tributaria (12 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sull'andamento delle
entrate (31 luglio 1985).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sugli accertamenti delle
entrate tributarie erariali per i primi quattro mesi dell'anno (12 giugno 1986).
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria sui problemi della tutela del
risparmio con riferimento a nuovi strumenti finanziari (8 ottobre 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00652 (Visco); per una sistematica divulgazione delle statistiche
elaborate dall'anagrafe tributaria (3 maggio 1984).
  n. 5-02551 (Visco); sul trattamento tributario dei guadagni di capitale
derivanti da compravendite di titoli azionari (10 giugno 1986).
  n. 5-02485 (Visco); su casi di possibile mancata consegna da parte dei
sostituti di imposta della necessaria certificazione (10 giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Giorgio Tagi presidente del
Consiglio nazionale degli ordini degli agenti di cambio) (8 novembre 1983).
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Dino Marchetti, presidente
dell'ISVAP) (8 novembre 1983).
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Gastone Miconi) (18 novembre
1983).
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del prof. Guido Rossi) (18 novembre 1983).
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del consigliere dott. Renato Squillante)
(11 gennaio 1984).
  Indagine conoscitiva sui problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di
operativita' della CONSOB (audizione del Governatore Onorario della Banca
d'Italia, prof. Baffi) (18 gennaio 1984).
  Audizione del ministro del tesoro Goria (16 febbraio 1984).
  Esame dello schema di documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sui
problemi relativi alla funzionalita' ed al livello di operativita' della CONSOB
(19, 25 luglio 1984).
  Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario. Audizione del Governatore della Banca d'Italia (28 novembre
1986).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del Presidente dell'ISVAP, prof. Dino Marchetti) (2
dicembre 1986).
  Sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario e finanziario
(audizione del dott. Geoffrey Y.E. Fitchew, direttore generale della direzione
generale XV "Istituzioni finanziarie e diritto delle societa'" della commissione
delle Comunita' europee e del dott. Paolo Clarotti, capo divisione della
medesima direzione) (5 dicembre 1986).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Franco Piga, presidente della CONSOB) (20
gennaio 1987).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Guido Rossi) (27 gennaio 1987).
  Audizione dell'ing. Paolo Baratta, presidente del consorzio di credito per le
opere pubbliche (27 gennaio 1987).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del prof. Piero Schlesinger presidente della Banca
popolare di Milano) (3 marzo 1987).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema bancario e finanziario
(audizione del dott. Luigi Arcuti, presidente dell'Istituto mobiliare italiano)
(10 marzo 1987).
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione del dott. Mario Sarcinelli, direttore generale del
Ministero del tesoro) (17 marzo 1987).
  Indagine conoscitiva sulla evoluzione del sistema e dell'ordinamento bancario
e finanziario (audizione dell'ing. Carlo De Benedetti) (24 marzo 1987).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente (4 ottobre 1984).
  Comunicazioni del presidente (21 maggio 1986).
  Sull'ordine dei lavori (4 febbraio 1987).
  Per fatto personale (18 febbraio 1987).
                           SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
  Art. 120, ultimo comma (termini per l'esame degli stati di previsione del
bilancio e della legge finanziaria da parte delle commissioni), in occasione
dell'esame in sede consultiva della legge finanziaria e del bilancio di
previsione per l'anno finanziario 1984 (1o dicembre 1983).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-VI
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro del tesoro Goria e del ministro delle
partecipazioni statali Darida sulle vicende intervenute nel mercato dei cambi
nella giornata di venerdi' 19 luglio 1985 (24, 25 luglio 1985).



Ritorna al menu della banca dati