Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


700
GOVERNO
VISENTINI Bruno
Nato a Treviso l'1 agosto 1914
   professione: Avvocato
   circoscrizione: X (Venezia)                  voti di preferenza: 7.143
   proclamato il 9 luglio 1983
   elezione convalidata il 26 novembre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare Repubblicano
Uffici di governo
   Ministro delle finanze (I Ministero Craxi) dal 4 agosto 1983 all'1 agosto
    1986
   Ministro delle finanze (II Ministero Craxi) dall'1 agosto 1986 al 17 aprile
    1987
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze e Tesoro dal 5 marzo 1986 al 19 marzo 1986
   VI Finanze e Tesoro dal 17 aprile 1987
ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE FINANZE (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (23, 24 novembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (1o, 6 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (18 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (24, 25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1983, n.
653, recante adeguamenti del limite di reddito per l'applicazione della
detrazione di imposta di cui all'articolo 3 del decreto-legge 30 dicembre 1982,
n. 953, convertito, con modificazioni, nella legge 28 febbraio 1983, n. 53, e
dell'importo dell'indennita' di trasferta che non concorre alla formazione del
reddito imponibile ai fini IRPEF(S. 373) (1095) (25 gennaio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119);  ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614);  LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764);  REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (30, 31 gennaio 1984)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n.
72, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause 216/81 e
319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini spumanti e
dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1599) (30 maggio 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 maggio 1984, n.
154, concernente proroga del termine per la presentazione della dichiarazione
dei redditi da parte delle persone fisiche nonche' delle societa' e associazioni
di cui all'articolo 5 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre
1973, n. 597 e successive modificazioni (1747) (21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 giugno 1984, n.
232, concernente modificazioni al regime fiscale per gli alcoli e per alcune
bevande alcoliche in attuazione delle sentenze 15 luglio 1982 e 15 marzo 1983
emesse dalla Corte di giustizia delle Comunita' europee nelle cause n. 216/81 e
n. 319/81 nonche' aumento dell'imposta sul valore aggiunto su alcuni vini
spumanti e dell'imposta di fabbricazione sugli alcoli (1826) (19 luglio 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (12 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (7 p., 8, 11, 12 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (20,
22 maggio 1985).
  Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (10 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (9 gennaio, 20 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (9 gennaio, 27 febbraio 1986)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335) (23 a.
gennaio, 5 febbraio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (28 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535) (12, 13 marzo
1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (13, 19, 20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 58,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3554) (13, 20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1986, n. 63,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3581) (20 marzo 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (S. 1159) (1833 B) (11 giugno 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858);  PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461) (15, 16, 17 luglio 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (10 ottobre 1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3RI-02171 (Serrentino); sulla rimessione alla Corte costituzionale
dell'eccezione di illegittimita' costituzionale dell'imposizione ILOR relativa
ai redditi di impresa derivanti da solo lavoro (9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02172 (Rubinacci); sulla proposta di ripristinare la capacita'
impositiva degli enti locali (9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02173 (Usellini); sulla contestazione a talune aziende di credito da
parte dell'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Milano della mancata
applicazione delle ritenute su interessi attivi pagati da corrispondenti esteri
(9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02174 (Bellocchio); per una omogeneizzazione del trattamento fiscale
dei redditi da capitale (9 ottobre 1985).
  n. 3RI-02175 (Pollice); per un potenziamento dell'organico degli ispettori
dell'amministrazione finanziaria impegnati negli accertamenti fiscali (9
ottobre 1985).
  n. 3RI-02176 (Visco); per un coordinamento delle modalita' di registrazione
dei flussi di entrata (9 ottobre 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti o associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale e artistico (2970) (12 marzo, 5, 25 giugno
1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (9 novembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369) (8
gennaio 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (4 luglio 1984).
                            II COMMISSIONE (INTERNI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro delle finanze Visentini e del ministro del turismo e
dello spettacolo Lagorio sulla situazione economico-finanziaria delle societa'
professionistiche di calcio (7 maggio 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (S. 196-196 bis) (932);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (S. 195) (927) (5, 9 dicembre
1983).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1985 e bilancio pluriennale per il triennio 1985-1987 (2106);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1985) (2105) (16 ottobre, 15 novembre 1984).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782), (parere alla VI
Commissione)  (15 novembre 1983).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno e proposte di legge: Modifica delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760); Aniasi ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173); Botta
e Fornasari: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207); Botta ed altri: Proroga
del termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894); Botta ed altri: Proroga
dei termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705); Alborghetti ed altri: Proroga,
modifiche ed integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (parere alla VI
commissione) (10 luglio 1984).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484) (parere alla VI commissione) (24 giugno 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro Goria, del ministro del bilancio e della
programmazione economica Romita e del ministro delle finanze Visentini sui
criteri di impostazione dei bilanci di previsione a legislazione vigente
(seduta congiunta con la V commissione del Senato della Repubblica) (2 ottobre
1984).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1986: audizione del ministro delle finanze Visentini e del
presidente dell'ISTAT Rey (seduta congiunta con la V commissione del Senato) (3
ottobre 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Discussione della relazione previsionale e programmatica per l'anno 1985 (16
ottobre 1984).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche al sistema di rimborso spese di gestione
necessarie per il funzionamento delle ricevitorie del lotto previsto dalla legge
2 agosto 1982, n. 528 (1228) (27 marzo 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni per il potenziamento dell'Amministrazione
doganale e delle imposte indirette e per il funzionamento degli uffici doganali
e dei connessi uffici periferici dell'Amministrazione sanitaria (1430) (16
maggio, 6, 21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Norme per il regime doganale del transito comunitario delle
merci stabilito dal regolamento CEE n. 222/77 (1632) (21 giugno 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni dirette a favorire il finanziamento e la
ristrutturazione della Azienda tabacchi italiani - ATI SpA (1706) (20 settembre
1984).
  Disegno di legge: Modificazioni delle aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore
edilizio (1760);  ANIASI ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168,
concernente misure fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (173);  BOTTA
e FORNASARI: Modifiche alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (207);  BOTTA ed altri: Proroga del
termine previsto dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, concernente misure fiscali
per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (894);  BOTTA ed altri: Proroga dei
termini previsti dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure fiscali per
lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1705);  ALBORGHETTI ed altri: Proroga,
modifiche e integrazioni alla legge 22 aprile 1982, n. 168, recante misure
fiscali per lo sviluppo dell'edilizia abitativa (1811) (20 settembre 1984).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'impegno di spese di cui
all'articolo 7 del decreto-legge 30 settembre 1982, n. 688, convertito nella
legge 27 novembre 1982, n. 873, e successive modificazioni (S. 427) (1903) (20
settembre 1984).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875);
Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto e dei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di
assicurazione sulla vita (S. 1362) (1973 B);  CUOJATI ed altri: Modifica delle
norme concernenti il trattamento fiscale dell'indennita' di fine rapporto (2701)
(26 settembre, 3 ottobre 1984; 28 febbraio, 13 marzo, 31 luglio, 1o agosto
1985).
  Disegno di legge: Termini per la presentazione della dichiarazione relativa
all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 1984 da parte dei contribuenti
ammessi al regime forfettario e per la liquidazione e il versamento mensile
dell'imposta sul valore aggiunto dovuta per il mese di gennaio 1985 da parte
degli stessi contribuenti (S. 1197) (2585) (28 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni alla legge 2 agosto 1982, n. 528, concernente
l'ordinamento del gioco del lotto e misure per il personale del lotto (1634) (20
giugno 1985).
  Disegno di legge: Trattamento di quiescenza per gli iscritti a carico della
Cassa per le pensioni agli ufficiali giudiziari, agli aiutanti ufficiali
giudiziari ed ai coadiutori (2685) (1o agosto 1985).
  Disegno di legge: Controllo delle partecipazioni bancarie in attuazione della
direttiva CEE n. 83/350 del 13 giugno 1983 in tema di vigilanza su base
consolidata degli enti creditizi e disposizioni relative all'amministrazione
accentrata di valori mobiliari attraverso la "Monte Titoli SpA" (S. 436) (3069);
 MINERVINI ed altri: Controllo sulle partecipazioni bancarie (897) (9 ottobre
1985).
  Disegno di legge: Disposizioni relative all'amministrazione accentrata di
valori mobiliari attraverso la Monte titoli SpA (S. 436) (3069 bis) (16 aprile,
5 giugno 1986).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143) (17, 30 aprile, 7 maggio, 11 giugno
1986).
  Disegno di legge: Disciplina delle concessioni e delle locazioni di beni
immobili demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti o istituti
culturali, degli enti pubblici territoriali, delle unita' sanitarie locali, di
ordini religiosi e degli enti ecclesiastici (S. 1429) (3591) (18 giugno 1986).
  Disegno di legge: Incremento degli organici degli ufficiali, sottufficiali e
militari di truppa del Corpo della guardia di finanza (S. 1637) (3746) (18
giugno 1986).
  Disegno di legge: Istituzione del ruolo del personale delle segreterie delle
Commissioni tributarie (3209) (25 giugno 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 settembre 1983, n. 512, recante disposizioni relative ad alcune ritenute alla
fonte sugli interessi ed altri proventi di capitale (782) (15, 17 novembre
1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 ottobre 1983, n.568, recante proroga delle gestioni esattoriali e delle
ricevitorie provinciali delle imposte dirette nonche' delle tesorerie comunali e
provinciali (S. 257) (919) (30 novembre 1983).
  Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (823) (7 dicembre 1983).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre, 1983, n.
746, concernente disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto
(1119);  ARMELLIN ed altri: Modifica dell'articolo 5 del decreto-legge 30
dicembre 1982, n.953, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28
febbraio 1983, n.53, recante misure in materia tributaria (614);  LOBIANCO ed
altri: Modifica dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 26
ottobre 1972, n. 633, concernente il regime speciale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli (764);  REGGIANI: Disposizioni limitative
della facolta' di opzione per la detrazione normale dell'imposta sul valore
aggiunto per i produttori agricoli, prevista dall'articolo 34 del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633 (1083) (24, 25 gennaio 1984)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del
servizio di riscossione dei tributi (1833);  FORMICA ed altri: Nuova disciplina
dei servizi di riscossione delle imposte dirette (956);  Disegno di legge:
Delega al Governo per la istituzione e la disciplina del servizio di riscossione
dei tributi (S. 1159) (1833 B) (20 settembre 1984; 30 aprile, 7 maggio 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto e di
imposte sul reddito e disposizioni relative all'Amministrazione finanziaria (S.
923) (2330) (4, 5, 6, 10, 11 dicembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1984, n.
791, concernente indeducibilita' degli interessi passivi derivanti da debiti
contratti per l'acquisto di obbligazioni pubbliche esenti da imposta da parte di
persone giuridiche e di imprese (2321) (10 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in materia di imposta sul valore
aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni relative all'amministrazione
finanziaria (S. 1064) (2467) (30, 31 gennaio, 5, 6 febbraio 1985).
  Disegno di legge: Modificazioni del trattamento tributario delle indennita' di
fine rapporto (1973);  TATARELLA ed altri: Esenzione dell'indennita' di
buonuscita dalla imposta sul reddito delle persone fisiche (1287);  USELLINI ed
altri: Modifica delle norme concernenti il trattamento tributario dell'indennita'
di fine rapporto (1581);  VISCO ed altri: Nuove disposizioni sul trattamento
fiscale della indennita' di fine rapporto (1845);  TRIVA ed altri: Nuove norme
sul trattamento fiscale della indennita' di fine rapporto e dei capitali
percepiti in dipendenza di contratti di assicurazione (1867);  FERRARI MARTE ed
altri: Modifica del sistema fiscale sulle indennita' di fine rapporto (1875) (21
marzo 1985).
  Disegno di legge: Differimento del termine per l'emanazione dei testi unici
previsti dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e successive
modificazioni (3146) (9 ottobre 1985).
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ed incentivi
fiscali per gli investimenti nonche' attenuazione dell'imposta sulle successioni
e donazioni (3222);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione
degli effetti dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per
ridurre dal 1985 gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle
successioni e donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma
dell'articolo 2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni
e gli scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di imposte
sulle successioni e donazioni (3143);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto
del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul
reddito delle persone fisiche (3150);  Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1, concernente revisione delle aliquote e
delle detrazioni ai fini dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche (3369) (14, 20 novembre, 12 dicembre 1985; 9 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 gennaio 1986, n. 2,
recante disposizioni urgenti per assicurare la continuita' della riscossione
delle imposte dirette e per il differimento di taluni termini in materia
tributaria e di interventi straordinari nel Mezzogiorno. Disposizioni in tema di
monopoli di Stato e di imposta di registro (3371) (15 gennaio, 6 febbraio 1986)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1986, n. 1,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3369);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (16 gennaio, 17, 25 febbraio, 4 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1985, n.
699, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi. Criteri di ripartizione, ai fini della medesima
imposta, dei quantititativi di oli da gas e oli combustibili nella produzione
combinata di energia elettrica e calore (S. 1597) (3399) (24 gennaio 1986).
  Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi con riferimento
alla riduzione dei prezzi medi europei di tali prodotti (3535);  Disegno di
legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n. 40, recante
modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni prodotti
petroliferi nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le miscele di
alcoli e benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali (3534);
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 58,
recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi (3554) (11, 12 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 1986, n.
40, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su alcuni
prodotti petroliferi nonche' proroga del trattamento fiscale agevolato per le
miscele di alcoli e benzina usate per autotrazione nelle prove sperimentali
(3534);  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986,
n. 58, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
alcuni prodotti petroliferi (3554) (13 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1986, n. 57,
concernente revisione delle aliquote e delle detrazioni ai fini
dell'applicazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3553);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (5);  VALENSISE ed altri: Eliminazione degli effetti
dell'inflazione sull'IRPEF (545);  ZANONE ed altri: Norme per ridurre dal 1985
gli effetti dell'inflazione sull'IRPEF e sull'imposta sulle successioni e
donazioni (2478);  NAPOLITANO ed altri: Modifiche al quinto comma dell'articolo
2 della legge 22 dicembre 1984, n. 887, concernenti le detrazioni e gli
scaglioni dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (2580);  VISCO ed
altri: Norme volte a perequare la struttura dell'imposta sul reddito delle
persone fisiche, a ridurre l'incidenza delle aliquote, semplificare la gestione
amministrativa dell'imposta e razionalizzare l'imposizione sui redditi da
capitale (3059);  RUBINACCI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e successive modificazioni ed
integrazioni, concernente la istituzione dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3150) (19 marzo 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1986, n.
277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa' (3858);  PIRO e
FORMICA: Irrilevanza, agli effetti della determinazione del reddito complessivo,
degli atti che hanno la loro causa esclusiva o principale nella riduzione
dell'onere tributario (3461) (3, 9 luglio 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1983 (1856), tabelle 1, 2, 3, Stato di previsione dell'entrata,
della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero delle finanze,
per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (10 luglio 1984).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sulle linee di indirizzo
della politica tributaria (12 ottobre 1983).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sul tema di registratori
di cassa (19 gennaio 1984).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini (2 maggio 1984).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sull'andamento delle
entrate (31 luglio 1985).
  Comunicazioni del ministro delle finanze Visentini sugli accertamenti delle
entrate tributarie erariali per i primi quattro mesi dell'anno (11, 18 giugno
1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00695 (Antoni); sui criteri di formazione del bilancio da parte degli
istituti di credito (21 marzo 1984).
  n. 5-02551 (Visco); sul trattamento tributario dei guadagni di capitale
derivanti da compravendite di titoli azionari (10 giugno 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Sui lavori della commissione (30 maggio 1984).
  Iscrizione all'ordine del giorno della seduta del 6 febbraio 1986 del seguito
dell'esame di progetti di legge in materia di IRPEF (5 febbraio 1986).
            ATTIVITA' DI MINISTRO DELLE FINANZE (II MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (6 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (2, 21, 22 ottobre 1986).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (4016 bis) (7, 13 novembre
1986).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1987 e bilancio pluriennale per il triennio 1987-1989 (4017) (18 novembre 1986)
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (1o ottobre 1986).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000), (parere alla VI Commissione)  (1o ottobre 1986).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame del documento: obiettivi e strumenti della manovra di bilancio per il
triennio 1987-1989 (10 settembre 1986).
                       VI COMMISSIONE (FINANZE E TESORO)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Revisione delle aliquote dell'imposta sulle successioni e
donazioni (3484);  RUBINACCI ed altri: Modifiche alle norme in materia di
imposte sulle successioni e donazioni (3143);  CONSIGLIO REGIONALE TRENTINO ALTO
ADIGE: Modifiche in materia di imposte sulle successioni e donazioni (3727) (2
ottobre 1986).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 giugno 1986, n. 277, recante riporto delle perdite nelle fusioni di societa'
(3858 B) (5 agosto 1986).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1986, n.
556, concernente modifiche al regime delle esenzioni dalle imposte sul reddito
degli interessi e altri proventi delle obbligazioni e dei titoli di cui
all'articolo 31 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
n. 601 (4000) (14, 15 ottobre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 luglio 1986, n.
346, concernente proroga dell'abbuono temporaneo di imposta sugli spettacoli
cinematografici istituito dalla legge 13 luglio 1984, n. 313 (S. 1907) (3955),
(parere alla II Commissione)  (5 agosto 1986).



Ritorna al menu della banca dati