Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


702
GOVERNO
VIZZINI Carlo
Nato a Palermo il 28 aprile 1947
   professione: Dottore in giurisprudenza, professore
                universitario
   circoscrizione: XXIX (Palermo)               voti di preferenza: 33.217
   proclamato il 7 luglio 1983
   elezione convalidata il 15 febbraio 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il bilancio e la programmazione economica (I
    Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983 al 30 luglio 1984
   Ministro senza portafoglio (per gli affari regionali) (I Ministero Craxi) dal
    30 luglio 1984 all'1 agosto 1986
   Ministro senza portafoglio (per gli affari regionali) (II Ministero Craxi)
    dall'1 agosto 1986 al 17 aprile 1987
           Componente di Commissioni permanenti
   V Bilancio dal 17 aprile 1987
INIZIATIVE
               COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI MODIFICA AL REGOLAMENTO
doc. II: n. 20.
ATTIVITA' DI MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (PER GLI AFFARI REGIONALI) (I MINISTERO
                                     CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Approvazione, ai sensi del secondo comma dell'articolo 123
della Costituzione, di modifiche agli articoli 8, quarto comma, e 36 dello
statuto della regione Toscana (2776) (28 maggio 1985).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 16 dello Statuto speciale per la Sardegna, approvato con la legge
costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3, concernente la definizione del numero dei
consiglieri regionali (533 B) (5 febbraio 1985).
  DUJANY: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle
popolazioni di lingua tedesca della Valle d'Aosta (15) (27 giugno 1986).
  VIRGILI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo
linguistico ladino della provincia di Trento (841);  RIZ ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive
nella provincia di Trento (465) (27 giugno 1986).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421);  DUJANY: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua
tedesca della Valle d'Aosta (15); CICCIOMESSERE: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Norme per la difesa delle minoranze etnico-linguistiche,
friulana, slovena e tedesca, della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia (1332)
(17 ottobre, 14 novembre 1984; 20, 28 febbraio, 13 marzo 1985).
  PASQUALIN ed altri: Modalita' per la dichiarazione di appartenenza dei
cittadini minorenni ad uno dei tre gruppi linguistici della provincia di Bolzano
(1728) (5 dicembre 1984).
  CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA: Modifiche allo Statuto della regione Lombardia
(S. 426) (3097) (2 ottobre 1985).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame di una petizione per la modifica dello Statuto della regione
Trentino-Alto Adige (2, 9 ottobre 1985).
                           X COMMISSIONE (TRASPORTI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sullo sviluppo della telematica (audizione del ministro
degli affari regionali Vizzini) (2 ottobre 1985).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del ministro per gli affari regionali Vizzini (19, 26 febbraio
1985).
  Rapporti tra Stato e Regioni a Statuto speciale (19, 28 marzo 1985).
  Parere al Governo sul trasferimento di funzioni amministrative alla regione
Valle d'Aosta in materia di industria e commercio, annona ed utilizzazione
delle miniere (12 giugno 1985).
  Parere al Governo sulle norme di attuazione dello statuto speciale della
regione Valle d'Aosta in materia di istruzione tecnico-professionale (9 ottobre
1985).
     ATTIVITA' DI MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (PER GLI AFFARI REGIONALI) (II
                                MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Proroga del termine previsto dall'articolo 2 della legge 5
agosto 1981, n. 453, per l'esercizio da parte del Governo della delega per il
trasferimento di funzioni alla regione Valle d'Aosta (S. 1621) (3880) (18
dicembre 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (19 febbraio 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00126 (Zangheri), 1-00129 (Almirante), 1-00132 (Giovannini), 1-00139
(Russo Franco), 1-00206 (Bozzi), 1-00207 (Rutelli), 1-00208 (Di Re), 1-00209
(Martinazzoli), 1-00210 (Minucci), 1-00212 (Reggiani), 1-00213 (Lagorio);
concernenti l'Alto Adige (29 gennaio, 19 febbraio 1987).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, di modifica allo Statuto della regione Piemonte relativa
alla istituzione di nuovi comuni, alla modificazione delle circoscrizioni e
delle denominazioni comunali (3988) (19 novembre 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  SPAGNOLI ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(65);  BARACETTI ed altri: Norme per la valorizzazione della lingua e della
cultura friulane (68);  CONTU: Norme per la tutela della minoranza linguistica
sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della Repubblica (177);
 SCOVACRICCHI: Provvedimenti per lo sviluppo della cultura, della lingua e delle
tradizioni del Friuli (350);  CONSIGLIO REGIONALE SARDEGNA: Riconoscimento della
parita' giuridica della lingua sarda con la lingua italiana e introduzione del
sistema del bilinguismo in Sardegna (535);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO
ed altri: Norme in materia di minoranze linguistiche (1174);  RUSSO FRANCESCO
SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Nome per la tutela della minoranza linguistica
friulana (1175);  FINCATO ed altri: Norme per la tutela delle minoranze
linguistiche (1195);  RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO ed altri: Norme per
la tutela della minoranza linguistica sarda (1244);  TRAMARIN ed altri: Norme
per la tutela della lingua e della cultura veneta (1467);  DUJANY ed altri:
Provvedimenti per la tutela e la promozione della lingua e della cultura della
minoranza etnico-linguistica occitana in Italia (2421) (11 febbraio 1987).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
               COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Indagine conoscitiva su "I rapporti tra Stato, Regioni a statuto speciale e
Province autonome": esame del documento conclusivo" (26 novembre 1986).



Ritorna al menu della banca dati