Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della IX Legislatura

Documento


713
GOVERNO
ZITO Sisinio
Nato a Condofuri (Reggio Calabria) il 15 aprile 1936
   professione: Dottore in giurisprudenza, giornalista
   proclamato il 5 luglio 1983
   elezione convalidata il 18 ottobre 1984
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Senatore nelle legislature VII, VIII
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e l'artigianato (I
    Ministero Craxi) dal 9 agosto 1983 all'1 agosto 1986
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E
                        L'ARTIGIANATO (I MINISTERO CRAXI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1984, n.
799, concernente proroga di interventi in imprese in crisi (2335) (15 gennaio
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 febbraio 1985, n.
23, concernente disposizioni urgenti in materia di interventi nei settori
dell'industria e della distribuzione commerciale (2584) (22 marzo, 3 aprile
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (26 settembre
1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 novembre 1985, n.
593, recante norme per la proroga del termine massimo di continuazione
dell'esercizio di impresa per le societa' sottoposte ad amministrazione
straordinaria (S. 1553) (3302) (9 dicembre 1985).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894) (17 luglio 1986).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 2-00133 (Bulleri); sulla situazione dello stabilimento Saint Gobain di
Pisa (21 novembre 1983).
  nn. 3-00113 (Napolitano), 3-00149 (Zolla), 3-00189 (Serafini); sulla
situazione degli stabilimenti SIN (Montefibre) di Verbania, Ivrea e Pallanza
(21 novembre 1983).
  nn. 3-00015 (Crucianelli), 3-00021 (Ronchi); sull'ulteriore inquinamento
atmosferico della citta' di Brindisi che provocherebbe l'installazione di una
centrale elettrica a carbone (21 novembre 1983).
  nn. 1-00035 (Valensise), 1-00050 (Formica), 1-00051 (Ambrogio); sulla
centrale di Gioia Tauro (23 febbraio 1984).
  n. 3-00989 (Guerrini); sull'attuazione degli impegni assunti dalla societa'
GESTPAR per iniziative da realizzare nelle Marche (15 marzo 1985).
  nn. 3-01433 (Colombo), 3-01467 (Orsenigo), 3-01476 (Ferrari Silvestro),
3-01478 (Casalinuovo); sulle conseguenze dell'ondata di maltempo del gennaio
scorso in Basilicata, Lombardia e Calabria (15 marzo 1985).
  n. 2-00567 (Lobianco); sul prezzo del latte (15 marzo 1985).
                                ALTRI INTERVENTI
  Sulla dichiarazione di inammissibilita' di un articolo aggiuntivo all'art. 1
del disegno di legge di conversione di un decreto-legge recante proroga degli
interventi in favore dei dipendenti di imprese di navigazione assoggettate ad
amministrazione straordinaria (26 settembre 1985).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                      I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894), (parere alla II Commissione)  (17 luglio 1986).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini (approvato dal Senato) (1618) (parere alla XII
commissione) (11 luglio 1984).
                            V COMMISSIONE (BILANCIO)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme per interventi in favore delle piccole e medie imprese
(663), (parere alla XII Commissione)  (26 ottobre 1983).
                          XII COMMISSIONE (INDUSTRIA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, contenente norme di polizia delle miniere e
delle cave, nonche' alla legge 6 ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione
della politica mineraria (S. 345) (1495) (29 maggio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla disciplina degli interventi della GEPI SpA
(1817);  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (17 luglio, 13 dicembre 1984; 29 maggio, 19 giugno, 4
luglio, 2 agosto, 21 novembre 1985).
  Disegno di legge: Conferimenti per l'aumento del capitale sociale della GEPI
SpA (1702) (26 luglio 1984).
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 10 agosto 1974,n. 352, di conversione
del decreto-legge 8 luglio 1974, n. 255, per l'attuazione del regolamento CEE
del 5 dicembre 1977, n. 2680, che modifica il regolamento CEE del 5 aprile 1974,
n. 834, relativo alle misure necessarie per evitare perturbazioni sul mercato
dello zucchero provocate dall'aumento dei prezzi in tale settore per la campagna
saccarifera 1974-1975 (1676) (13 settembre 1984).
  Disegno di legge: Interventi per informazioni commerciali (S. 880) (2117) (31
ottobre 1984).
  Disegno di legge: Misure di integrazione alla legge 31 maggio 1984, n. 193,
per il settore del rottame (S. 921) (2150) (31 ottobre 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione, nell'ambito delle amministrazioni pubbliche,
di prodotti cartari con standards qualitativi minimi in relazione all'uso cui
devono venire destinati (1180) (16 gennaio 1985).
  Disegno di legge: Incentivi a favore delle imprese industriali italiane che
realizzino investimenti nel territorio della Repubblica di Malta (S. 879) (2642)
(12 giugno 1986).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori POLLIDORO ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (S. 21-48-213-446)
(1791);  OLIVI ed altri: Legge-quadro per l'artigianato (391);  FERRARI MARTE ed
altri: Legge quadro per l'artigianato (714);  STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE ed
altri: Norme quadro in materia di artigianato e modificazioni alla legge 25
luglio 1956, n. 860, concernente la disciplina delle imprese artigiane (770);
GAROCCHIO ed altri: Legge quadro per l'artigianato (826);  RIGHI ed altri:
Legge-quadro per l'artigianato (1206) (23 gennaio 1985).
  CITARISTI ed altri: Integrazione alla legge 17 febbraio 1982, n. 46,
concernente interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale (1311)
(2 aprile 1985).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328) (2 agosto 1985).
  Senatori REBECCHINI ed altri; Senatori DE TOFFOL ed altri; Senatori CASSOLA ed
altri: Interventi di sostegno per i consorzi tra piccole e medie imprese
industriali, commerciali ed artigiane (S. 367-406-539) (2774) (13 novembre
1985).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
aprile 1984, n. 62, concernente norme urgenti in materia di amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi e di agevolazione alla produzione
industriale delle piccole e medie imprese (S. 663) (1737) (31 maggio 1984).
  Disegno di legge: Norme sull'esplorazione e la coltivazione delle risorse
minerali dei fondi marini(S. 236) (1618) (7 giugno 1984).
  Disegno di legge: Utilizzazione, nell'ambito delle amministrazioni pubbliche,
di prodotti cartari con standards qualitativi minimi in relazione all'uso cui
devono venire destinati (1180) (19 settembre 1984).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 maggio 1986, n. 218, recante norme per la proroga del termine massimo di
continuazione dell'esercizio di impresa e per la gestione unitaria di gruppo
delle grandi imprese in crisi sottoposte ad amministrazione straordinaria (S.
1842) (3894) (10 luglio 1986).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MACCIOTTA ed altri: Norme per la liquidazione della GEPI Spa e nuova
disciplina dell'intervento pubblico per il risanamento di aziende industriali in
crisi (387);  NAPOLI ed altri: Nuove norme per la disciplina delle attivita'
della GEPI SpA (1207) (29 maggio 1984).
  CITARISTI ed altri: Interventi in favore della produzione industriale (1310);
ABETE ed altri: Integrazioni e modifiche al decreto del Presidente della
Repubblica 9 novembre 1976, n. 902, concernente disciplina del credito agevolato
al settore industriale (1438);  CERRINA FERONI ed altri: Modificazioni alla
disciplina del credito agevolato all'industria (2328) (26 settembre, 30 ottobre
1984; 16 gennaio 1985).
  CITARISTI ed altri: Integrazione alla legge 17 febbraio 1982, n. 46,
concernente interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale (1311)
(26 settembre, 30 ottobre 1984).
  LABRIOLA: Legge-cornice sulle cave e torbiere (31);  RICCARDI ed altri:
Legge-quadro in materia di cave e torbiere (383);  CITARISTI ed altri: Nuove
norme in materia di ricerca e coltivazione di cave e torbiere (458);  MATTEOLI:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (1309) (4 ottobre 1984).
  PASTORE ed altri: Norme relative al contenuto di piombo nella benzina per i
motori ad accensione comandata destinati alla propulsione degli autoveicoli
(1266);  RONCHI ed altri: Norme per la eliminazione del piombo dalle benzine e
per l'abbattimento delle sostanze inquinanti dagli scarichi degli autoveicoli
(1305) (24 ottobre 1984).
  SPINI ed altri: Istituzione dell'Agenzia per la promozione dell'innovazione a
favore delle piccole e medie imprese e dell'artigianato (82);  GRASSUCCI ed
altri: Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1568) (31
ottobre 1984).
  SANESE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253,
concernente la disciplina della professione di mediatore (273) (29 maggio 1985)
  PIRO ed altri: Concessione di mutui con garanzie statali alle imprese italiane
creditrici nei confronti di enti pubblici e societa' libiche morose (2809) (12
giugno 1986).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1984 (1855);  Disegno
di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'anno
finanziario 1982 (S. 4) (1857);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1983 (1856),
tabelle 14, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria,
del commercio e dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con
l'estero, per l'anno finanziario 1984, (parere alla V Commissione)  (11 luglio
1984).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1984 (S. 1410) (3098);  Disegno di legge: Disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome
per l'anno finanziario 1985 (S. 1411) (3134), (parere alla V Commissione)  (2
ottobre 1985).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1986 e bilancio pluriennale per il triennio 1986-1988 (S. 1505) (3336);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1986) (S. 1504) (3335), tabelle 14, 16, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per
l'anno finanziario 1986, (parere alla V Commissione)  (18 dicembre 1985).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Mantero a presidente del consiglio
di amministrazione della stazione sperimentale per la seta di Milano (19 giugno
1985).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00060 (Picchetti); sulla continuazione dell'attivita' della societa'
Genghini (11 ottobre 1983).
  n. 5-00007 (Grassucci); sulla Rossi-Suddi Latina (25 ottobre 1983).
  n. 5-00057 (Astori); sulla societa' SIN (25 ottobre 1983).
  n. 5-00028 (Palopoli); sulla situazione della UTITA e della FNT (24 novembre
1983).
  nn. 5-00195 (Bellocchio), 5-00216 (Viscardi);sulla situazione della IPLAVE di
Caserta (29 novembre 1983).
  n. 5-00183 (Picchetti); sulla prossima scadenza delle leggi riguardanti la
GEPI (29 novembre 1983).
  n. 5-00055 (Grassucci); sulla rete di vendita nella provincia di Matera (29
novembre 1983).
  n. 5-00268 (Picano); sulla societa' CEAT di Anagni (17 gennaio 1984).
  n. 5-00272 (Calonaci); sulla societa' Emerson (17 gennaio 1984).
  n. 5-00455 (Zanfagna); sulla cessione dei diritti di linea della Flotta Lauro
alla societa' mista Italmare-procedura (Lauro Lines SpA) (2 febbraio 1984).
  n. 5-00406 (Riccardi); sulla vertenza relativa alla societa' Milanplast Aulla
(2 febbraio 1984).
  nn. 7-00024 (Borghini) e 7-00050 (Viscardi); sulla situazione del gruppo
Zanussi (14, 15 marzo 1984).
  n. 7-00042 (Cerrina Feroni); sulla situazione dell'impianto Rayon Rieti (14
marzo 1984).
  n. 5-00823 (Cerrina Feroni); sull'assetto dell'ENEL (7 giugno 1984).
  n. 5-00829 (Grassucci); sulla situazione della Massey Fergusson (7 giugno
1984).
  n. 5-00872 (Citaristi); per una sollecita attuazione della legge sulle
energie rinnovabili e sul risparmio energetico (7 giugno 1984).
  n. 5-00906 (Provantini); per la concessione alla "Terni" e alla "SPICA" dei
finanziamenti previsti dalla legge n. 675 del 1977 (5 luglio 1984).
  n. 5-00757 (Bianchi di Lavagna); sul problema della eliminazione degli olii
usati (17 luglio 1984).
  n. 5-00438 (Viscardi); sulla cessione dei diritti di linea vantati dalla
flotta Lauro (17 luglio 1984).
  n. 5-00188 (Zoppetti); sulla centrale termoelettrica di Tavazzano (17 luglio
1984).
  n. 5-00925 (Tamino); sull'azienda IPLAVE di Caserta (17 luglio 1984).
  n. 5-00922 (Grassucci); sulla vertenza dei gestori degli impianti di
distribuzione carburanti (17 luglio 1984).
  n. 5-00354 (Virgili); sullo stabilimento IPLAVE di Arco (17 luglio 1984).
  n. 5-00817 (Viscardi); sul programma di risanamento della societa' Sicurvia
(17 luglio 1984).
  n. 5-00872 (Citaristi); sugli stanziamenti a valere sulla legge n. 308 del
1982 (17 luglio 1984).
  nn. 7-00089 (Cerrina Feroni), 7-00103 (Tamino), 7-00108 (Viscardi); sulla
situazione della societa' Piaggio (24 luglio 1984).
  n. 5-00559 (Cerrina Feroni); sulla composizione della commissione Barattieri
(1o agosto 1984).
  n. 5-00965 (Boncompagni); sulla vertenza IBP (1o agosto 1984).
  n. 5-00791 (Grassucci); sulla vetreria SACIV di Gaeta (1o agosto 1984).
  nn. 5-00753 (Ricotti), 5-00932 (Lodigiani); sulla situazione dell'Autobianchi
(12 settembre 1984).
  n. 5-00809 (Viscardi); sul settore farmaceutico (12 settembre 1984).
  n. 7-00054 (Grassucci); per la presentazione di una relazione
sull'organizzazione del Ministero dell'industria e di un piano di adeguamento
delle strutture ad una moderna politica industriale (13 settembre 1984).
  n. 5-01003 (Cherchi); sulla "vertenza intermedia" dei lavoratori elettrici (2
ottobre 1984).
  n. 5-00961 (Donazzon); sulla ristrutturazione dell'ENCC e sul comparto carta
(2 ottobre 1984; 7 febbraio 1985).
  n. 7-00083 (Donazzon); per il risanamento ed il rilancio dell'Ente nazionale
cellulosa e carta e per la ristrutturazione dell'industria cartaria (30 ottobre
1984).
  nn. 5-00630 (Picano), 5-01537 (Abete), 5-01545 (Fausti), 5-01546 (Picchetti);
sul trasferimento di alcuni stabilimenti CEAT alla societa' Pirelli (5 marzo
1985).
  nn. 5-01509 (Astori), 5-01437 (Motetta); sulla situazione del complesso
Montefibre di Verbania (5 marzo 1985).
  nn. 5-01522 (Palmieri), 5-01450 (Baracetti), 5-01462 (Ciafardini), 5-01414
(Sastro), 5-01549 (Colombini); sugli approvvigionamenti di GPL (5 marzo 1985).
  n. 5-00986 (Tamino); sulla situazione occupazionale dello stabilimento
Autobianchi di Desio (5 marzo 1985).
  n. 7-00151 (Viscardi); sulla situazione del settore fibrocemento (26 marzo,
29 maggio, 12 giugno 1985).
  nn. 7-00153 (Cerrina Feroni), 7-00154 (Giovannini), 7-00156 (Viscardi);
sull'attivita' IPLAVE (26 marzo, 16 maggio 1985).
  n. 7-00159 (Sastro); sulla crisi della societa' Snia-Interfan (26 marzo, 29
maggio 1985).
  n. 5-01214 (Grassucci); sulla Rossisud di Latina (12 giugno 1985).
  n. 5-01370 (Cerrina Feroni); sulla cessione della Bastogi (12 giugno 1985).
  n. 5-01505 (Grassucci); sul settore tubi (12 giugno 1985).
  n. 5-01778 (Provantini); per la sollecita attuazione della legge concernente
misure per il credito alla cooperazione e per la salvaguardia dei livelli di
occupazione (12 novembre 1985).
  n. 5-01760 (Grassucci); sulla situazione delle industrie operanti nel settore
dell'elettronica civile (12 novembre 1985).
  n. 5-01788 (Sastro); per la ripresa produttiva della "Fonderia Fagels" di
Napoli (12 novembre 1985).
  nn. 5-01267 (Marrucci), 5-01670 (Bellocchio), 5-02474 (Ferrara Giovanni),
5-02477 (Viscardi), 5-02478 (Bellocchio); sull'acquisto della societa' Pierrel
da parte della multinazionale Fermenta (29 aprile 1986).
  n. 5-02359 (Sama'); sulla riconversione delle industrie produttrici di
polifosfati (29 aprile 1986).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del sottosegretario per l'industria Zito sui problemi della societa'
Magrini (19 settembre 1984).
  Audizione del sottosegretario per l'industria Zito sull'attuazione di una
risoluzione concernente la societa' Piaggio (21 novembre 1984).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame della relazione della Corte dei conti sull'Istituto nazionale per il
commercio estero per gli esercizi 1980-1981 (11 luglio 1984).
                           XIII COMMISSIONE (LAVORO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 agosto 1985, n.
393, recante proroga degli interventi in favore dei dipendenti di imprese di
navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria (3127) (24 settembre
1985).
                           COMMISSIONI RIUNITE  V-XII
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Utilizzazione delle disponibilita' residue sul Fondo
investimenti e occupazione (FIO) nell'ambito del Fondo occorrente per far fronte
ad oneri dipendenti da provvedimenti legislativi in corso per l'anno 1984 (2260)
(24 gennaio 1985).



Ritorna al menu della banca dati