| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Risanamento degli enti locali dissestati (2294), annunziata il 4 febbraio
1988.
Norme per l'attuazione del referendum di indirizzo sul conferimento di un
mandato costituente al Parlamento europeo che sara' eletto nel 1989 (3674),
annunziata il 1o marzo 1989.
Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (5349), annunziata il 21
dicembre 1990.
Determinazione dei territori montani (5817), annunziata il 10 luglio 1991.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
140, 436, 653, 1297, 1422, 1529, 1545, 1614, 1649, 1736, 1813, 1875, 1944,
1957, 1958, 1959, 1960, 1968, 2295, 2311, 2417, 2422, 2465, 2470, 2597, 2798,
2851, 2941, 3021, 3093, 3290, 3293, 3465, 3466, 3482, 3708, 3778, 3816, 3867,
3992, 4012, 4115, 4271, 4374, 4380, 4396, 4525, 4543, 4553, 4554, 4631, 4753,
4940, 4988, 4992, 4995, 5069, 5231, 5381, 5391, 5429, 5440, 5450, 5591, 5660,
5661, 5718, 5719, 5846, 5898, 5906, 5912, 5916, 5989, 6008, 6031, 6321.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......5
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....2
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
MARTINAZZOLI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi,
Prato e Rimini (2093-227-477-579-760-768-913-1033-1117-1268-1288-1406-1555
1574-1792-1897-2120-2121-2122-2123-2124-2321-2335-3135-A) (16 marzo 1989).
Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma, della Costituzione,
dello Statuto della regione Emilia-Romagna (4886-A) (12 ottobre 1990).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1987, n.
320, recante interventi in materia di riforma del processo penale (1314)
Relatore (23 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 1987, n.
359, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (1443) (6 ottobre
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 387, recante copertura finanziaria del decreto del
Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150, di attuazione dell'accordo
contrattuale triennale relativo al personale della Polizia di Stato ed
estensione agli altri Corpi di polizia (approvato dal Senato) (S. 446) (1797)
Relatore (12 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1987, n.
536, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, interventi per settori in crisi e norme in materia
di organizzazione dell'INPS (2130) Relatore f. f. (14 gennaio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1988, n.19, recante misure urgenti in materia di opere pubbliche e di
personale degli enti locali in Sicilia (S. 817) (2404) Relatore (3 marzo 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (3205) (11
novembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni sull'autonomia impositiva degli enti locali
(3201) (29 novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1988, n.
511, recante disposizioni urgenti in materia di finanza regionale e locale
(3407) Relatore (21 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1988, n.
549, recante disposizioni urgenti in materia di autonomia impositiva degli enti
locali e di finanza locale (3492) (19 gennaio 1989).
Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924); BASSANINI ed
altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi esecutivi delle
regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo scioglimento dei
relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge (113); TATARELLA
ed altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360); QUARTA: Norme per la delega di funzioni dalle regioni agli enti
locali (711); LA GANGA: Modifiche alle procedure per l'elezione delle giunte
comunali e provinciali (805); VOLPONI ALBERTO ed altri: Revoca del presidente
della provincia, degli assessori provinciali e degli assessori comunali (1565);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini per la costituzione degli esecutivi dei
Consigli delle Regioni e degli enti locali (2240); MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295); MASTRANTUONO ed altri: Disciplina
delle aree metropolitane (2590); ZANGHERI ed altri: Nuovo ordinamento delle
autonomie locali (2952); DEL PENNINO ed altri: Ordinamento delle autonomie
locali (3441); Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (S. 2092)
(approvato dalla Camera e modificato da quel Consesso) (2924 B) Relatore di
maggioranza (3 febbraio, 28, 29 marzo, 12, 24 ottobre, 16, 23, 29, 30 novembre
1989; 25, 30, 31 gennaio, 6, 7, 8 febbraio, 21, 22 a. maggio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 67,
recante ulteriori interventi urgenti per Roma capitale della Repubblica (3687)
Relatore (15 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 65,
recante disposizioni in materia di finanza pubblica (3686) (12 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1989, n.
165, recante ulteriori interventi per Roma, capitale della Repubblica (3900)
Relatore (30 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1989, n.
191, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3970) Relatore
(28 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1989, n.
201, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno della Tesoreria
statale e delle spese per acquisto di beni e servizi (3976) Relatore (28 giugno
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1989, n.
157, recante disposizioni per il funzionamento provvisorio delle commissioni e
sottocommissioni elettorali mandamentali. Disposizioni sulle commissioni e
sottocommissioni elettorali circondariali e sugli uffici elettorali di sezione
(S. 1733) (4001) Relatore (28, 29 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1989, n.
216, recante adeguamento degli onorari per i componenti degli uffici elettorali
di sezione costituiti in occasione della elezione dei rappresentanti dell'Italia
al Parlamento europeo (4005) Relatore (12 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1989, n. 217, recante agevolazioni in favore dei turisti stranieri
motorizzati (S. 1805) (4076) Relatore (12 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1989, n.
252, recante proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernenti l'avanzamento degli ufficiali delle forze armate (4101) Relatore f.
f. (27 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1989, n.
253, recante ulteriori interventi per Roma, capitale della Repubblica (4102)
Relatore (27 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 giugno 1989, n. 240, recante norme per la definizione dei profili
professionali del personale di taluni ruoli del Ministero dell'interno (S. 1824)
(4129) Relatore (27 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1989, n.
260, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (4138) Relatore
(3 agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
326, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (4211) Relatore
(18 ottobre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1989, n. 415, recante norme urgenti in materia di finanza locale e
di rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni, nonche' disposizioni varie (S.
2035) (4572) Relatore (27 p. febbraio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o marzo 1990, n. 40,
recante disposizioni in materia di determinazione del reddito ai fini delle
imposte sui redditi, di rimborsi dell'imposta sul valore aggiunto e di
contenzioso tributario, nonche' altre disposizioni urgenti (4640) Relatore f. f.
(28 marzo 1990).
Disegno di legge: Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22
dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di
tossicodipendenza (S. 1509) (approvato da quel Consesso) (4414); GARAVAGLIA ed
altri: Nuove norme per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, per il
recupero dei tossicodipendenti, per la prevenzione e repressione dei traffici
illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope (1422); PELLICANO': Norme
relative al traffico di stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti
(2976); TEODORI ed altri: Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana)
e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli
stupefacenti e delle sostanze psicotrope (3095); ZANGHERI ed altri: Norme
contro il traffico dei stupefacenti (3381); RONCHI ed altri: Norme per la
prevenzione delle tossicodipendenze, contro il mercato nero, e per il rispetto
dei diritti dei cittadini tossicodipendenti (3395); TEODORI ed altri:
Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico
delle droghe alle organizzazioni criminali (3461); BENEVELLI ed altri: Nuove
norme per la prevenzione delle tossicomanie e dell'alcolismo e per la cura e il
recupero dei tossicodipendenti (3659); POGGIOLINI ed altri: Norme per la
costituzione dei centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (4246) (3
aprile 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1990, n. 268, recante sospensione delle procedure di rinnovo degli
organi di gestione delle unita' sanitarie locali (S. 2452) (5210) (15 novembre
1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
ottobre 1990, n. 276, recante aumento dell'organico del personale appartenente
alle Forze di polizia, disposizioni per lo snellimento delle procedure di
assunzione e reclutamento e avvio di un piano di potenziamento delle sezioni di
polizia giudiziaria (S. 2460) (5170) (22 novembre 1990).
Disegno di legge: Modifiche ai procedimenti elettorali (5246); Disegno di
legge: Norme per lo svolgimento delle elezioni dei Consigli provinciali,
comunali e circoscrizionali (5245); Disegno di legge: Modificazioni al testo
unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la
revisione delle liste elettorali, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 20 marzo 1967, n. 223 (5369); Disegno di legge: Norme in materia di
sospensione, decadenza, ineleggibilita' ed incompatibilita' relative a cariche
elettive presso gli enti locali (5428); RIZZO ALDO ed altri: Nuove norme in
materia di ineleggibilita' alle cariche di consigliere regionale, provinciale,
comunale e circoscrizionale e loro estensione ad altri incarichi pubblici (5220)
(13 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 gennaio 1991, n. 6, recante disposizioni urgenti in favore degli enti locali
per il 1991 (S. 2599) (5490) (14 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 marzo 1991, n. 61,
recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica
sicurezza (5498) Relatore f. f. (11 aprile 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1991, n. 76,
recante provvedimenti urgenti in tema di lotta alla criminalita' organizzata e di
trasparenza e buon andamento dell'attivita' amministrativa (5541) Relatore f. f.
(11 aprile 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1991, n.
247, recante modificazioni al testo unico, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, relativamente all'arresto in flagranza
in materia di sostanze stupefacenti o psicotrope (5936) Relatore (26 settembre
1991).
Disegno di legge: Disposizioni per ampliare le basi imponibili, per
razionalizzare, facilitare e potenziare l'attivita' di accertamento; disposizioni
per la rivalutazione obbligatoria dei beni immobili delle imprese, nonche' per
riformare il contenzioso e per la definizione agevolata dei rapporti tributari
pendenti; delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia
per i reati tributari (approvato dal Senato) (S. 3005) (6104); PIRO ed altri:
Disposizioni per accelerare i processi tributari (185); USELLINI ed altri:
Disciplina del contenzioso tributario (686); ROSSI di MONTELERA: Modifiche alla
legge 26 gennaio 1983, n. 18, concernente l'obbligo da parte di determinate
categorie di contribuenti dell'imposta sul valore aggiunto di rilasciare uno
scontrino fiscale mediante l'uso di speciali registrazioni di cassa (1036);
ANDREOLI: Norme sulla istituzione del ruolo dei magistrati tributari e loro
stato giuridico (1123); BORGOGLIO ed altri: Facolta' per determinate categorie
di contribuenti di emettere ricevuta fiscale, scontrino fiscale o bolla di
accompagnamento (1309); AULETA ed altri: Modifiche alla legge 26 gennaio 1983,
n. 18, concernente l'obbligo da parte di determinate categorie di contribuenti
dell'imposta sul valore aggiunto di rilasciare uno scontrino fiscale mediante
l'uso di speciali registratori di cassa (1618); BORGOGLIO: Norme concernenti il
pagamento delle imposte dirette e dell'imposta sul valore aggiunto in pendenza
di giudizio (2198); BELLOCCHIO ed altri: Disciplina del contenzioso tributario
(2838); Senatori RUFFINO ed altri: Introduzione della sopensione cautelare nel
processo tributario (S. 739) (3263); CARIA ed altri: Modifiche e integrazioni
al decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, dalla
legge 7 agosto 1982, n. 516, concernenti le sanzioni penali per reati tributari
(3549); VISCO ed altri: Disposizioni in materia di conferimenti e fusioni di
aziende (4295); TEALDI: Modifica dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983,
n. 18, concernente la graduazione delle pene pecuniarie relative alla violazione
dell'obbligo per i commercianti di rilasciare lo scontrino fiscale (4334); PIRO
e USELLINI: Misure fiscali in materia di investimenti e di riordino della
finanza aziendale (4431); VISCO: Delega al Governo per l'abolizione del segreto
bancario e per l'adozione di nuove norme in materia di informazioni riservate
fornite da aziende ed istituti di credito, societa' fiduciarie ed altri
intermediari finanziari (5566); PELLICANO' ed altri: Disposizioni in materia di
rimborsi dei crediti d'imposta spettanti ai contribuenti e di contenzioso
tributario (5864) (12 dicembre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1992, n. 5,
recante autorizzazione di spesa per la perequazione del trattamento economico
dei sottufficiali dell'Arma dei carabinieri in relazione alla sentenza della
Corte costituzionale n. 277 del 3-12 giugno 1991 e all'esecuzione di giudicati,
nonche' perequazione dei trattamenti economici relativi al personale delle
corrispondenti categorie delle altre forze di polizia (6263) (26 febbraio 1992)
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (38); BATTAGLIA ADOLFO ed altri:
Riordinamento delle funzioni di Governo e della Presidenza del Consiglio dei
ministri (685) (14 ottobre 1987).
CAVERI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23
febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'Assemblea regionale
siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del
Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo Statuto speciale
per la Valle d'Aosta (S. 734 B) (1714 ter); BERTOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio
1972, n. 1, concernenti la durata in carica del consiglio regionale del
Friuli-Venezia Giulia (1630) (17 dicembre 1987).
CIAFFI ed altri: Norme per l'attuazione del referendum di indirizzo sul
conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sara' eletto nel
1989 (3674) Relatore (7 aprile 1989).
MARTINAZZOLI ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di norme sul
processo amministrativo dinanzi ai tribunali amministrativi regionali, al
Consiglio di Stato ed al Consiglio di giustizia amministrativa per la regione
siciliana, nonche' sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e sui
ricorsi amministrativi (788); LABRIOLA: Norme sulla giurisdizione
amministrativa (1726) Relatore f. f. (26 settembre 1989).
STERPA: Norme in materia di personalita' giuridica degli enti ospedalieri
(1058); RUSSO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernenti le unita' socio-sanitarie locali (1107); ZANGHERI ed altri: Norme a
parziale modifica ed integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante
istituzione del servizio sanitario nazionale (3593); Disegno di legge:
Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di contenimento della
spesa sanitaria (4227) (11 luglio 1990).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti e associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale ed artistico (36); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1273 miliardi e 682 milioni di lire con
l'abrogazione di sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti,
associazioni ed organismi, sia pubblici che privati (416); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1.141 miliardi e 985 milioni di lire con
l'abrogazione di sovvenzioni e contributi statali a circa cinquemila enti,
associazioni ed organismi, sia pubblici che privati (4358) Relatore f. f. (8
marzo 1991).
Senatori SAPORITO ed altri: Esclusione dell'Ente nazionale per l'assistenza
magistrale (ENAM) e dell'Opera nazionale per l'assistenza degli orfani dei
sanitari italiani (ONAOSI) dalla procedura di cui agli articoli 113 e 114 del
decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e dall'annessa
tabella B (S. 316) (approvato da quel consesso) (3577); LODI FAUSTINI FUSTINI
ed altri: Norme per lo scioglimento dell'Ente nazionale di assistenza magistrale
(ENAM) (2109) Relatore f. f. (16 maggio 1991).
SERVELLO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Integrazione
dell'articolo 94 della Costituzione. Comunicazioni alle Camere delle dimissioni
del Governo (5219); SCALFARO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifica dell'articolo 94 della Costituzione in materia di dimissioni del
Governo (5231) Relatore (24, 29 maggio 1991).
Senatori PASQUINO e CAVAZZUTI; Senatori PASQUINO ed altri; Senatori PASQUINO
ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatori
MANCINO ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori PASQUINO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 59, 69, 70, 72 e 97
della Costituzione; introduzione degli articoli 11-bis, 70-bis e 95-bis (S.
21-22-23-166-227-426-845-1101) (approvata, in un testo unificato, in prima
deliberazione, da quel Consesso) (4887); BASSANINI e RIGGIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Soppressione del Senato della Repubblica e istituzione del
Senato delle regioni e delle autonomie locali (35); LABRIOLA ed altri: Modifica
delle norme costituzionali concernenti la composizione e le funzioni del
Parlamento (37); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Riforma del
Parlamento ed istituzione di una Camera unica (558); FRANCHI FRANCO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 55, 56, 57, 58, 59,
60, 62 e 70 della Costituzione (607); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 70, 72 e 82 della Costituzione
concernenti le funzioni del Parlamento (677); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme sulle funzioni delle Camere e in materia di
formazione delle leggi, decretazione d'urgenza e delegificazione (2027);
BIANCO: Revisione degli articoli 56, 57, 58, 70 e 74 della Costituzione (2155);
ALTISSIMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme sulla composizione del
Senato della Repubblica e sulle funzioni delle due Camere (5641) (30 luglio
1991).
LABRIOLA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
88, secondo comma, della Costituzione (S. 2829) (approvata, in prima
deliberazione, dalla Camera e da quel Consesso) (5446 B) (2 ottobre 1991).
MOTETTA ed altri: Disposizioni per la riproduzione a colori sulle schede di
votazione del contrassegno di lista (5845); MOTETTA ed altri: Disposizioni per
la riproduzione a colori sulle schede di votazione del contrassegno di lista
(rinviata alle Camere dal Presidente della Repubblica, a norma dell'articolo 74
della Costituzione) (5845 B) Relatore (9, 29 gennaio 1992).
INTERVENTI VARI
SU PROPOSTE DI INCHIESTA PARLAMENTARE
Proposta di inchiesta parlamentare: Valensise ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla condizione degli organismi pubblici
locali e regionali, del sistema creditizio, delle strutture giudiziarie in
Calabria con riferimento ai fenomeni di illegalita' diffusa ed all'incremento
della criminalita' comune ed organizzata (doc. XXII, n. 32) (25 giugno 1991).
SU PROPOSTE DI MODIFICA DEL REGOLAMENTO
Proposta di modificazione dell'articolo 49 (doc. II, n. 16) (27 settembre, 5,
7 ottobre 1988).
Discussione sul documento: Proposta di modificazione degli articoli 119, 120,
121 e 123 del regolamento e di aggiunta degli articoli 118-bis e 123-bis (esame
dei disegni di legge finanziaria e di approvazione dei bilanci, del documento
di programmazione economico-finanziaria e dei progetti di legge collegati alla
manovra di finanza pubblica) (doc. II, n. 21) (28 giugno 1989).
Esame della proposta di modificazione dell'art. 16 del Regolamento della
Camera (doc. II, n. 24) (26, 28 febbraio 1990).
Proposta di modificazione degli articoli 23, 24 e 44 e di aggiunta
dell'articolo 25-bis del regolamento (uso del tempo ai fini della
predisposizione ed attuazione dei programmi e dei calendari dei lavori) (doc.
II, n. 25) (13, 14, 22, 28 marzo 1990).
Proposta di modificazione degli articoli 125, 126, 127 del Regolamento e
aggiunta degli articoli 126-bis, 126-ter, 127-bis: riforma del capo XXVIII
"Delle procedure di collegamento con l'attivita' di organismi comunitari e
internazionali" e istituzione della Commissione speciale per le politiche
comunitarie (doc. II n. 26) (18 luglio 1990).
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 86, terzo comma e 89 (inammissibilita' o preclusione di ordini del
giorno, emendamenti o articoli aggiuntivi), in occasione della discussione del
disegno e delle concorrenti proposte di legge concernenti l'ordinamento delle
autonomie locali (12 ottobre 1989).
Art. 49 (votazioni a scrutinio palese o a scrutinio segreto), in occasione
della discussione del disegno e delle proposte di legge in materia di
disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope (3 aprile 1990).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla irregolarita' della votazione mediante procedimento elettronico in
occasione della discussione del disegno di legge n. 3492 recante disposizioni
urgenti in materia di autonomia impositiva degli enti locali e di finanza
locale (19 gennaio 1989).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme sull'amministrazione straordinaria (2888) (14 luglio
1988).
Disegno di legge: Nuove norme in tema di reati ministeriali e di reati
previsti dall'articolo 90 della Costituzione (approvato da quel Consesso) (S.
1603) (3894) (31 maggio 1989).
Disegno di legge: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
(4471) (15 marzo 1990).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di
diritto di accesso ai documenti amministrativi (1913); RUSSO FRANCO ed altri:
Norme per il diritto all'accesso ai documenti amministrativi e per la loro
pubblicazione (2003); BASSANINI e BECCHI: Disposizioni sul procedimento
amministrativo e sui diritti dei cittadini di fronte alle pubbliche
amministrazioni (1218) (21 marzo 1990).
Disegno di legge: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
(4471 ter) (21 marzo 1990).
Disegno di legge: Riordinamento della dirigenza statale e delle altre
pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali (3464); TORTORELLA ed
altri: Nuova disciplina della dirigenza pubblica (3214); CARIA: Norme
concernenti il riordinamento della dirigenza statale e delle altre pubbliche
amministrazioni territoriali ed istituzionali (4586); TASSONE: Modifiche delle
norme di accesso alla dirigenza dello Stato (3317) (5, 10, 11, 18 aprile, 15, 22
maggio, 5, 19, 25 luglio 1990; 23, 24 aprile, 2, 9 ottobre 1991).
Disegno di legge: Estensione dei benefici previsti dall'articolo 11, comma 2,
della legge 13 aprile 1988, n. 117, al personale di cui alla legge 27 aprile
1982, n. 186 (S. 2299) (approvato da quella I commissione permanente) (4901)
Relatore (5 luglio 1990).
Disegno di legge: Copertura per le spese derivanti dall'applicazione
dell'accordo per il triennio 1988-1990 relativo al personale della Polizia di
Stato ed estensione agli altri Corpi di polizia (approvato da quella I
commissione permanente) (S. 2261) (4953) (26 luglio 1990).
Disegno di legge: Misure urgenti relative all'Avvocatura dello Stato (S.
1980-B) (approvato dalla I commissione permanente del Senato, modificato dalla I
commissione permanente della Camera e nuovamente modificato dalla I commissione
permanente del Senato) (4830 B) (5 dicembre 1990).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 7 dicembre 1984, n.
818, in materia di individuazione delle attivita' soggette ai controlli di
prevenzione incendi (5065) (20 dicembre 1990).
Disegno di legge: Finanziamento del 13o censimento generale della popolazione,
del censimento generale delle abitazioni e del 7o censimento generale
dell'industria e dei servizi (approvato da quella I commissione permanente) (S.
2296) (5172) Relatore (21 dicembre 1990).
Disegno di legge: Modificazione della dotazione organica del personale
dirigenziale delle cancellerie e segreterie giudiziarie (5056); MASTROGIACOMO
ed altri: Modificazione della dotazione organica del ruolo dei dirigenti
amministrativi dell'amministrazione giudiziaria (4372) (20 marzo 1991).
Disegno di legge: Norme sulla giurisdizione della Corte dei conti (5412);
Disegno di legge: Istituzione delle sezioni giurisdizionali regionali della
Corte dei conti (S. 2787) (approvato dalla I commissione permanente della Camera
e modificato dalla I commissione permanente del Senato) (5412 B) (24 aprile
1991; 16, 23 gennaio 1992).
Disegno di legge: Modifiche all'ordinamento del Ministero del tesoro
(approvato da quella VI commissione permanente) (S. 1771) (5510) (6 novembre
1991).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SAPORITO ed altri: Nuova disciplina del sostegno alle attivita' di
promozione sociale e contributi alle associazioni combattentistiche (S. 322)
(1629); COLOMBINI ed altri: Nuova disciplina del sostegno alle attivita' di
promozione sociale e contributi alle associazioni combattentistiche (1279)
Relatore (12 novembre 1987).
BELLOCCHIO ed altri: Celebrazione del millennio della nascita della citta' di
Sparanise (2228) (2 marzo 1988).
VIOLANTE ed altri: Disciplina transitoria dei procedimenti penali per i reati
ministeriali (2539); GARGANI ed altri: Norme in materia di procedimenti per i
reati di cui all'articolo 96 della Costituzione (2540); BATTISTUZZI ed altri:
Disciplina transitoria delle attivita' istruttorie per i procedimenti di cui agli
articoli 90 e 96 della Costituzione (2546); FINI ed altri: Competenza della
magistratura ordinaria per i reati commessi dal Presidente del Consiglio dei
ministri e dai ministri nell'esercizio delle loro funzioni (2570); MELLINI ed
altri: Norme relative ai procedimenti di accusa pendenti presso la Commissione
di cui all'articolo 12 della legge costituzionale 11 marzo 1953, n. 1, alla data
dell'entrata in vigore dell'abrogazione degli articoli della legge 10 maggio
1978, n. 170, sottoposti a referendum, alla prosecuzione delle indagini ed ai
nuovi procedimenti per i reati di cui agli articoli 90 e 96 della Costituzione
(2581) (27 aprile 1988).
Senatore AGNELLI ARDUINO: Interpretazione autentica degli articoli 13 e 44 del
decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, e dell'articolo
5 della legge 9 dicembre 1985, n. 705, in materia di concorsi universitari (S.
795) (2984) Relatore f. f. (27 luglio 1988).
PIRO: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato, Rimini (227);
ZANGHERI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato e
Rimini (477); LODIGIANI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco,
Lodi, Prato e Rimini (760); BISAGNO ed altri: Istituzione delle province di
Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (1792); MARTINAZZOLI ed altri: Istituzione
delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (2093); SERVELLO:
Istituzione delle province di Lodi e di Lecco (1117); MATTEOLI: Istituzione
della provincia di Prato (579); LODIGIANI: Istituzione della provincia di Lodi
(768); FERRARI MARTE: Istituzione della provincia di Lecco (913); ROSSI di
MONTELERA: Istituzione della provincia di Biella (1033); BUFFONI ed altri:
Istituzione della provincia di Lecco (1288); BERSELLI e TASSI: Istituzione della
provincia di Rimini (1555); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di
Rimini (2120); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Biella
(2121); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Lecco (2122);
ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Prato (2123); ALTISSIMO e
STERPA: Istituzione della provincia di Lodi (2124); CONSIGLIO REGIONALE
PIEMONTE: Istituzione della provincia di Biella (2321); MARTINAT e MASSANO:
Istituzione della provincia di Biella (2335) Relatore (21 dicembre 1988).
BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (395);
ZANIBONI ed altri: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
(341); PETROCELLI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (1979); D'ADDARIO ed altri: Nuove norme in materia di protezione civile
(4315) (14 marzo 1990).
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(612); SCOVACRICCHI e ROMITA: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (400); CONTU e ROJCH: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della
Repubblica (515); FINCATO: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche
(564); PATRIA ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (575); RUSSO FRANCO ed altri: Norme in materia di minoranze
linguistiche (1098); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1100); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della
minoranza linguistica friulana (1101); ZANGHERI ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1111); TEALDI: Norme in materia di tutela
dei patrimoni linguistici regionali (1865); CRISTONI ed altri: Tutela e
valorizzazione dei dialetti delle regioni italiane (1954); LOI e COLUMBU: Norme
in materia di tutela delle minoranze linguistiche. Riconoscimento della
minoranza etnica sarda e della parita' giuridica della lingua sarda con la lingua
italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (2059); BERTOLI
e SODDU: Norme di tutela delle comunita' culturali e linguistiche minori (2074);
SARTI e TEALDI: Tutela delle minoranze etnico-linguistiche (4391) (10 luglio
1991).
BELLOCCHIO ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 2,
comma 3, della legge 17 maggio 1988, n. 172, per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (5999); Senatori
GUALTIERI ed altri: Ulteriore proroga del termine previsto dall'articolo 2,
comma 3, della legge 17 maggio 1988, n. 172, per l'ultimazione dei lavori della
Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia sulle cause della
mancata individuazione dei responsabili delle stragi (S. 3006) (approvato dalla
I commissione permanente del Senato) (6024) (13 novembre 1991).
CIAFFI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (5349)
Relatore (24 gennaio 1992).
SAVIO ed altri: Istituzione di un contributo a favore delle associazioni di
promozione sociale (5792); SANESE ed altri: Conferma del contributo dello Stato
alle Associazioni di promozione sociale (5909); FARIGU ed altri: Istituzione di
contributi per le associazioni di promozione sociale (6223) (29 gennaio 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1987, n.
349, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'Amministrazione della pubblica
sicurezza (S. 410) (1557) (8 ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 387, recante copertura finanziaria del decreto del
Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150, di attuazione dell'accordo
contrattuale triennale relativo al personale della Polizia di Stato ed
estensione agli altri Corpi di polizia (approvato dal Senato) (S. 446) (1797)
Relatore (11 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 aprile 1988, n.
128, recante proroga del termine previsto dall'articolo 114 della legge 1 aprile
1981, n. 121, concernente nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica
sicurezza (S. 986) (2812) (8 giugno 1988).
Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924); BASSANINI ed
altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi esecutivi delle
regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo scioglimento dei
relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge (113); TATARELLA
ed altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360); QUARTA: Norme per la delega di funzioni dalle regioni agli enti
locali (711); LA GANGA: Modifiche alle procedure per l'elezione delle giunte
comunali e provinciali (805); VOLPONI ALBERTO ed altri: Revoca del presidente
della provincia, degli assessori provinciali e degli assessori comunali (1565);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini per la costituzione degli esecutivi dei
Consigli delle Regioni e degli enti locali (2240); MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295); MASTRANTUONO ed altri: Disciplina
delle aree metropolitane (2590); ZANGHERI ed altri: Nuovo ordinamento delle
autonomie locali (2952); Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali
(S. 2092) (approvato dalla Camera e modificato da quel Consesso) (2924 B)
Relatore (30 giugno, 5, 6, 12, 13, 19, 20, 21, 22, 26, 27 luglio 1988; 8, 9, 10,
15 maggio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
ottobre 1988, n. 434, recante disposizioni urgenti per assicurare il regolare
funzionamento degli uffici periferici dell'Azienda nazionale autonoma delle
strade (ANAS) (S. 1352) (3362) (23 novembre 1988).
Disegno di legge: Norme generali sulle procedure per l'esecuzione degli
obblighi comunitari (S. 835) (3359) (25 gennaio 1989).
Disegno di legge: Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di
diritto di accesso ai documenti amministrativi (1913); RUSSO FRANCO ed altri:
Norme per il diritto all'accesso ai documenti amministrativi e per la loro
pubblicazione (2003); BASSANINI e BECCHI: Disposizioni sul procedimento
amministrativo e sui diritti dei cittadini di fronte alle pubbliche
amministrazioni (1218) (8 marzo 1989).
Disegno di legge: Riordinamento della dirigenza statale e delle altre
pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali (3464); TORTORELLA ed
altri: Nuova disciplina della dirigenza pubblica (3214); Disegno di legge:
Soppressione dei ruoli ad esaurimento previsti dall'articolo 60 del decreto del
Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, e disposizioni in materia di
pubblico impiego (S. 989) (3000) (5, 13 aprile, 9 maggio, 8 novembre, 20
dicembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1989, n.
157, recante disposizioni per il funzionamento provvisorio delle commissioni e
sottocommissioni elettorali mandamentali. Disposizioni sulle commissioni e
sottocommissioni elettorali circondariali e sugli uffici elettorali di sezione
(S. 1733) (4001) Relatore (28 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 giugno 1989, n. 245, recante proroga di taluni termini previsti da
disposizioni legislative (approvato da quel Consesso) (S. 1830) (4124) (26
luglio 1989).
Disegno di legge: Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al
procedimento elettorale (S. 2090) (approvato da quel Consesso) (4668) (20 marzo
1990).
Disegno di legge: Riorganizzazione del Servizio prevenzione degli inquinamenti
e risanamento ambientale del Ministero dell'ambiente (4501) (18 aprile, 8 maggio
1990).
Disegno di legge: Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, secondo comma,
della Costituzione, dello Statuto della regione Emilia-Romagna (S. 2077)
(approvato da quel Consesso) (4886) Relatore (10 ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
ottobre 1990, n. 276, recante aumento dell'organico del personale appartenente
alle Forze di polizia, disposizioni per lo snellimento delle procedure di
assunzione e reclutamento e avvio di un piano di potenziamento delle sezioni di
polizia giudiziaria (S. 2460) (5170) (6 novembre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni per la riforma del Ministero delle poste e
delle telecomunicazioni (3805); RIDI ed altri: Riforma del Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni e delle aziende collegate (656) (5 dicembre
1990; 12, 13 marzo, 2 ottobre 1991).
Disegno di legge: Modifiche ai procedimenti elettorali (5246) (22, 24 gennaio
1991).
Disegno di legge: Norme in materia di sospensione, decadenza, ineleggibilita'
ed incompatibilita' relative a cariche elettive presso gli enti locali (5428);
RIZZO ALDO ed altri: Nuove norme in materia di ineleggibilita' alle cariche di
consigliere regionale, provinciale, comunale e circoscrizionale e loro
estensione ad altri incarichi pubblici (5220) (20 febbraio, 5 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1991, n.
164, recante misure urgenti per lo scioglimento dei consigli comunali e
provinciali e degli organi di altri enti locali, conseguenti a fenomeni di
infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso (5723) (18 giugno 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1991, n. 345, recante disposizioni urgenti per il coordinamento delle
attivita' informative e investigative nella lotta contro la criminalita'
organizzata (S. 3025) (6142) (12, 13, 17, 18 dicembre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1992, n.
10, recante rinvio delle elezioni dei consigli comunali gia' fissate per il 15
marzo 1992 (6312) Relatore (23 gennaio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 29 febbraio 1992, n.
193, recante modifiche ed integrazioni al decreto legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (6396)
Relatore (4 marzo 1992).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della
Presidenza del Consiglio dei ministri (38) (23, 30 settembre 1987).
ZANGHERI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul
terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili
delle stragi (556) (30 settembre 1987).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti e associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale ed artistico (36); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1273 miliardi e 682 milioni di lire con
l'abrogazione di sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti,
associazioni ed organismi, sia pubblici che privati (416) (7, 21 ottobre 1987;
15, 29 marzo 1989).
Senatori SAPORITO ed altri: Nuova disciplina del sostegno alle attivita' di
promozione sociale e contributi alle associazioni combattentistiche (S. 322)
(1629) Relatore (21 ottobre 1987).
CAVERI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23
febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'Assemblea regionale
siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del
Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia; modifiche ed integrazioni allo
Statuto speciale per la Valle d'Aosta (1714); BERTOLI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23
febbraio 1972, n. 1, concernenti la durata in carica del consiglio regionale del
Friuli-Venezia Giulia (1630) (25 novembre, 2 dicembre 1987).
TEODORI ed altri: Norme per la nomina per sorteggio degli scrutatori nelle
elezioni politiche e amministrative (424) (13 gennaio, 2 marzo 1988).
CAVERI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23
febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'Assemblea regionale
siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del
Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo Statuto speciale
per la Valle d'Aosta (S. 734) (1714 ter B) (13 gennaio 1988).
ALINOVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare sul fenomeno
della mafia e sulle altre associazioni criminali similari (S. 632) (1168 B) (11
febbraio 1988).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Istituzione della provincia di
Avezzano (6); FERRARINI: Istituzione della provincia di Sulmona (814); MADAUDO
e MANZOLINI: Istituzione della provincia di Sulmona (887); MELILLO: Istituzione
della Provincia di Sulmona (1087); TESTA ENRICO: Istituzione della provincia di
Sulmona (1482); PIRO: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato,
Rimini (227); ZANGHERI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco,
Lodi, Prato e Rimini (477); MATTEOLI: Istituzione della provincia di Prato
(579); LODIGIANI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi,
Prato e Rimini (760); LODIGIANI: Istituzione della provincia di Lodi (768);
FERRARI MARTE: Istituzione della provincia di Lecco (913); BUFFONI ed altri:
Istituzione della provincia di Lecco (1288); BERSELLI e TASSI: Istituzione della
provincia di Rimini (1555); MARTINAZZOLI ed altri: Istituzione delle province
di Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (2093); ROSSI di MONTELERA: Istituzione
della provincia di Biella (1033); BISAGNO ed altri: Istituzione delle province
di Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (1792); MATTEOLI: Istituzione della
provincia di Sulmona (912); SERVELLO: Istituzione delle province di Lodi e di
Lecco (1117); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Rimini (2120);
ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Biella (2121); ALTISSIMO e
STERPA: Istituzione della provincia di Lecco (2122); ALTISSIMO e STERPA:
Istituzione della provincia di Prato (2123); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione
della provincia di Lodi (2124); CONSIGLIO REGIONALE PIEMONTE: Istituzione della
provincia di Biella (2321); MARTINAT e MASSANO: Istituzione della provincia di
Biella (2335); SAMA' ed altri: Istituzione della provincia di Crotone (1406);
CARDETTI ed altri: Istituzione della provincia di Verbano-Cusio-Ossola (1574)
Relatore (9, 10 marzo, 28 giugno 1988).
BASSANINI ed altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi
esecutivi delle regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo
scioglimento dei relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge
(113); TATARELLA ed altri: Sospensione dell'iscrizione ai partiti politici dei
sindaci, dei presidenti delle amministrazioni provinciali e dei presidenti delle
giunte regionali durante il mandato amministrativo (240); COLUCCI FRANCESCO:
Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici (547); BASSANINI ed altri:
Modificazioni della legge 17 febbraio 1968, n. 108, concernente le elezioni dei
consigli regionali (112); TATARELLA ed altri: Modifica dell'articolo 7 del
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (238); TATARELLA ed
altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360); ARMELLIN: Modificazione alla legge 23 aprile 1981, n. 154,
concernente l'ineleggibilita' a cariche elettive negli enti locali di alcuni
dipendenti delle unita' sanitarie locali (495); QUARTA: Norme per la delega di
funzioni dalle regioni agli enti locali (711); LA GANGA: Modifiche alle
procedure per l'elezione delle giunte comunali e provinciali (805); VOLPONI
ALBERTO ed altri: Revoca del presidente della provincia, degli assessori
provinciali e degli assessori comunali (1565); MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini
per la costituzione degli esecutivi dei Consigli delle Regioni e degli enti
locali (2240); MASTRANTUONO ed altri: Disciplina delle aree metropolitane
(2590) Relatore (10 marzo, 27 aprile, 2, 16 giugno 1988).
BUFFONI ed altri: Norme concernenti lo svolgimento in una sola giornata delle
consultazioni elettorali e referendarie (1286); FERRARI MARTE: Norme per lo
svolgimento in una sola giornata delle operazioni di voto (998); BARBERA ed
altri: Svolgimento in una sola giornata delle operazioni di voto (2098) (27
aprile 1988).
AMODEO ed altri: Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi
imbarcati (153); BERTUZZI: Esercizio del diritto di voto da parte dei marittimi
in navigazione (419) (8 giugno 1988).
FERRANDI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme a favore del gruppo
linguistico ladino della provincia di Trento (1125) (9 giugno 1988).
ANIASI ed altri: Legge-quadro sui diritti del cittadino malato (34);
COLOMBINI ed altri: Legge-quadro per la tutela dei diritti del cittadino in
materia di assistenza sanitaria (500); DEL DONNO ed altri: Norme per la tutela
dei diritti del malato degente in istituti di cura (1597) (15 giugno 1988).
BARGONE ed altri: Modificazioni all'articolo 119 del testo unico delle norme
per la elezione della Camera dei deputati approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in tema di ferie in occasione di
consultazioni elettorali e refendarie (1738) (15 giugno, 20 luglio 1988).
CERVETTI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Indizione di un
referendum per l'unita' politica dell'Europa (2905) (30 novembre 1988).
PIRO: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato, Rimini (227);
ZANGHERI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato e
Rimini (477); LODIGIANI ed altri: Istituzione delle province di Biella, Lecco,
Lodi, Prato e Rimini (760); BISAGNO ed altri: Istituzione delle province di
Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (1792); MARTINAZZOLI ed altri: Istituzione
delle province di Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (2093); SERVELLO:
Istituzione delle province di Lodi e di Lecco (1117); MATTEOLI: Istituzione
della provincia di Prato (579); LODIGIANI: Istituzione della provincia di Lodi
(768); FERRARI MARTE: Istituzione della provincia di Lecco (913); ROSSI di
MONTELERA: Istituzione della provincia di Biella (1033); BUFFONI ed altri:
Istituzione della provincia di Lecco (1288); BERSELLI e TASSI: Istituzione della
provincia di Rimini (1555); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di
Rimini (2120); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Biella
(2121); ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Lecco (2122);
ALTISSIMO e STERPA: Istituzione della provincia di Prato (2123); ALTISSIMO e
STERPA: Istituzione della provincia di Lodi (2124); CONSIGLIO REGIONALE
PIEMONTE: Istituzione della provincia di Biella (2321); MARTINAT e MASSANO:
Istituzione della provincia di Biella (2335); CARDETTI ed altri: Istituzione
della provincia di Verbano-Cusio-Ossola (1574); ZOLLA ed altri: Istituzione
della provincia di Verbania (1268); ZANGHERI ed altri: Istituzione della
provincia di Verbania (1897); CONSIGLIO REGIONALE CALABRIA: PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA REGIONALE: Istituzione della provincia di Crotone (3135); SAMA' ed
altri: Istituzione della provincia di Crotone (1406) Relatore (18 gennaio 1989)
Senatori SAPORITO ed altri: Esclusione dell'Ente nazionale per l'assistenza
magistrale (ENAM) e dell'Opera nazionale per l'assistenza degli orfani dei
sanitari italiani (ONAOSI) dalla procedura di cui agli articoli 113 e 114 del
decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e dall'annessa
tabella B (S. 316) (approvato da quel consesso) (3577); LODI FAUSTINI FUSTINI
ed altri: Norme per lo scioglimento dell'Ente nazionale di assistenza magistrale
(ENAM) (2109) (8 marzo 1989).
MATTEOLI: Istituzione a Pisa di una sezione staccata del tribunale
amministrativo regionale della Toscana (691); LABRIOLA ed altri: Istituzione in
Pisa di una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale della
Toscana (2986); FERRARI MARTE ed altri: Istituzione nella regione Lombardia di
una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale con sede a Como
(916); BELLOCCHIO ed altri: Istituzione in Caserta di una seconda sezione
staccata del tribunale amministrativo regionale della Campania (1141); POLI
GIAN GAETANO ed altri: Istituzione della sezione staccata del Tribunale
amministrativo regionale del Veneto (3193); BARBALACE ed altri: Istituzione a
Messina di una sezione staccata del tribunale amministrativo regionale per la
Sicilia (3656) (14 marzo 1989).
ANIASI ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione universale di
Roma" (816); COSTA SILVIA e VOLPONI ALBERTO: Riordinamento dell'Ente autonomo
esposizione universale di Roma (861); COLOMBINI ed altri: Riordino dell'Ente
autonomo Esposizione Universale di Roma (1722) (15 marzo 1989).
ZANIBONI ed altri: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
(341); BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
(395); PETROCELLI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (1979) (30 marzo 1989).
CAVERI ed altri: Modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle
d'Aosta e la Sardegna (1714 bis) (11, 12 ottobre 1989).
BASSANINI ed altri: Modificazioni degli articoli 81 e 100 della Costituzione e
della legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1 (135); DEL PENNINO ed altri:
Modifica della legge costituzionale 9 febbraio 1948, n. 1, concernente la
legittimazione della Corte dei conti a sollevare la questione di legittimita'
costituzionale (1740) (20 dicembre 1989).
FERRARA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 77
della Costituzione, concernente l'adozione dei decreti-legge (4116) (5 luglio
1990).
FIANDROTTI; ROSSI di MONTELERA; FORLEO ed altri; FORLEO ed altri; MARTINAZZOLI
ed altri; PERRONE ed altri; BERSELLI ed altri: Norme a favore delle vittime del
terrorismo e della criminalita' organizzata (approvato, in un testo unificato,
dalla Camera e modificato da quella I commissione permanente) (S. 2354)
(56-1032-1355-2146-2183-2907-3883 B); ROSSI di MONTELERA: Estensione alle
vittime del terrorismo politico delle disposizioni legislative a favore degli
invalidi civili di guerra (1032); FORLEO ed altri: Norme a favore delle vittime
di reati commessi per finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordine
democratico (1355); FORLEO ed altri: Speciali elargizioni a favore di
categorie, di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere e di azioni
terroristiche (2146); MARTINAZZOLI ed altri: Norme in favore delle vittime del
terrorismo e loro superstiti (2183); PERRONE ed altri: Revisione e integrazione
delle leggi 13 agosto 1980, n. 466, e 4 dicembre 1981, n. 720, relative a
provvedimenti a favore delle vittime del dovere (2907); BERSELLI ed altri:
Risarcimento del danno per le vittime del terrorismo (3883) (9 ottobre 1990).
Senatori SCEVAROLLI ed altri; Senatori SANTALCO ed altri; Disegno di legge:
Norme per la ristrutturazione del Ministero delle finanze (approvato, in un
testo unificato, da quella VI commissione permanente) (S. 80-308-1453) (5050);
FORMICA ed altri: Delega al Governo della Repubblica per la ristrutturazione
dell'Amministrazione finanziaria (39) (8 gennaio, 6, 12 marzo, 29 maggio 1991).
Senatori PASQUINO e CAVAZZUTI; Senatori PASQUINO ed altri; Senatori PASQUINO
ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatori
MANCINO ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori PASQUINO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 59, 69, 70, 72 e 97
della Costituzione; introduzione degli articoli 11-bis, 70-bis e 95-bis (S.
21-22-23-166-227-426-845-1101) (approvata, in un testo unificato, in prima
deliberazione, da quel Consesso) (4887); BASSANINI e RIGGIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Soppressione del Senato della Repubblica e istituzione del
Senato delle regioni e delle autonomie locali (35); LABRIOLA ed altri: Modifica
delle norme costituzionali concernenti la composizione e le funzioni del
Parlamento (37); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Riforma del
Parlamento ed istituzione di una Camera unica (558); FRANCHI FRANCO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 55, 56, 57, 58, 59,
60, 62 e 70 della Costituzione (607); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 70, 72 e 82 della Costituzione
concernenti le funzioni del Parlamento (677); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme sulle funzioni delle Camere e in materia di
formazione delle leggi, decretazione d'urgenza e delegificazione (2027);
BIANCO: Revisione degli articoli 56, 57, 58, 70 e 74 della Costituzione (2155);
Disegno di legge: Nuove norme sull'ordinamento regionale (3933) (23 gennaio, 7,
9, 15, 22, 28, 29, 30 maggio, 11 giugno 1991).
TREMAGLIA ed altri: Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini
italiani all'estero (104); SINESIO ed altri: Norme per l'esercizio del diritto
di voto dei cittadini italiani all'estero (693); CARIA ed altri: Esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (801); PROPOSTA DI LEGGE DI
INIZIATIVA POPOLARE: Attuazione del diritto di voto dei cittadini italiani
all'estero (3286); CONSIGLIO REGIONALE VENETO: Riconoscimento per i cittadini
italiani residenti o domiciliati all'estero del diritto di esprimere il voto
presso le ambasciate e i consolati italiani (4006); CAVERI: Esercizio del
diritto di voto dei cittadini italiani all'estero (4663) Relatore (18 giugno, 10
luglio 1991).
PIRO ed altri: Concessione del compenso incentivante al personale della
pubblica amministrazione che riveste cariche elettive (208); COLUCCI FRANCESCO:
Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici (547); CAFARELLI: Norme per
il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici
eletti presidenti e componenti del comitato di gestione di unita' sanitaria
locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (705); FERRARI MARTE e ALBERINI: Modifica
dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (955); VOLPONI ALBERTO ed altri: Aspettative,
permessi e indennita' dei componenti del comitato di gestione delle unita'
sanitarie locali e degli organi esecutivi dei consorzi tra enti locali e loro
aziende (1566); LEONI: Modifica della disciplina dei permessi per gli
amministratori locali (2843); MASTRANTUONO ed altri: Nuove norme sulla
condizione giuridico-economica degli amministratori locali (3094); GEI ed
altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 27 dicembre 1985, n. 816,
concernente aspettative, permessi ed indennita' agli amministratori locali
(5032); PACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, concernente aspettative, permessi e indennita' degli amministratori
locali (5212); VAIRO e ALAGNA: Aumento delle indennita' corrisposte agli
amministratori degli enti locali (5397) (3, 16, 17, 23 luglio 1991).
POLI BORTONE ed altri: Modifica della legge 7 agosto 1990, n. 239, in materia
di collocamento fuori ruolo dei professori universitari (5706); PORTATADINO:
Modificazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 239, recante disposizioni sul
collocamento fuori ruolo dei professori universitari (5743) Relatore (5
novembre, 19 dicembre 1991).
FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la
elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (5867) (28 novembre 1991).
PANNELLA: Riforma uninominale del sistema elettorale (409); STERPA:
Previsione e disciplina delle coalizioni pre-elettorali finalizzate alla
formazione di maggioranze di Governo (1051); POTI': Modifica del sistema
elettorale (1086); SEGNI ed altri: Modificazioni del decreto del Presidente
della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente introduzione dello scrutinio
uninominale maggioritario a due turni per l'elezione della Camera dei deputati
(1413); BASSANINI ed altri: Riforma delle norme sulla elezione della Camera dei
deputati, secondo il metodo della "rappresentanza proporzionale personalizzata"
(1434); FIORI: Norme per l'introduzione del sistema elettorale a collegio
trinominale (3868); SAVINO: Modifiche ed integrazioni al testo unico delle
leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (4261); NICOTRA:
Modifiche ed integrazioni al testo unico delle leggi recanti norme per la
elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361 (5459); BORGOGLIO: Nuove norme concernenti il
collegio unico nazionale e la disciplina del voto di preferenza, per la elezione
della Camera dei deputati (5543); QUERCINI ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (5631); ALTISSIMO e COSTA RAFFAELE:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (5642); ALTISSIMO:
Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante norme per la elezione del
Senato della Repubblica (5643); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme per la elezione del Senato della
Repubblica (5867); SEGNI ed altri: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati attraverso un sistema uninominale-maggioritario con parziale correttivo
proporzionale (5872) (3 dicembre 1991).
DE JULIO ed altri: Estensione dei benefici di cui all'articolo 4 della legge
20 ottobre 1990, n. 302, ai familiari delle vittime del disastro aereo di Ustica
del 27 giugno 1980 (5519); BERSELLI ed altri: Norme a favore delle vittime
della sciagura aerea accaduta il 27 giugno 1980 in prossimita' dell'isola di
Ustica (5265) (13 dicembre 1991).
MOTETTA ed altri: Disposizioni per la riproduzione a colori sulle schede di
votazione del contrassegno di lista (5845); MOTETTA ed altri: Disposizioni per
la riproduzione a colori sulle schede di votazione del contrassegno di lista
(rinviata alle Camere dal Presidente della Repubblica, a norma dell'articolo 74
della Costituzione) (5845 B) Relatore (13 dicembre 1991; 28, 29 gennaio 1992).
PIRO ed altri: Norme per regolamentare la pubblicita' elettorale (4053); BRUNO
ANTONIO: Controllo delle spese elettorali dei partiti e dei candidati (4307);
LEONI: Modifiche e integrazioni alle disposizioni penali recate dalla normativa
in materia elettorale (5530); VELTRONI ed altri: Nuove norme in materia di
svolgimento della campagna elettorale (5995); MATTARELLA ed altri: Misure
urgenti per la disciplina della propaganda elettorale con riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (6040) (19, 20 dicembre 1991).
CIAFFI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (5349) (7
gennaio 1992).
Senatori MANCINO ed altri: Modificazioni alla legge 6 febbraio 1948, n. 29,
sulla elezione del Senato della Repubblica (approvata dal Senato a seguito del
rinvio da parte del Presidente della Repubblica, a norma dell'articolo 74 della
Costituzione) (S. 1776-bis) (5729 B) (7 gennaio 1992).
ANIASI: Disciplina degli istituti di vigilanza. Regolamentazione della
condizione giuridica delle guardie di vigilanza (258); BALESTRACCI ed altri:
Nuove norme sulle attivita' di vigilanza privata e di trasporto valori (792);
PACETTI ed altri: Nuove norme sullo svolgimento delle attivita' di custodia e di
vigilanza privata e modifiche ed integrazioni alle norme sulle attivita' di
investigazione privata (2058); BERSELLI ed altri: Norme per l'inquadramento e
la qualificazione tecnico-operativa dei dipendenti degli enti pubblici e degli
istituti di vigilanza privata ed assimilati, adibiti a compiti di sicurezza e
vigilanza (2081); PORTATADINO ed altri: Regolamentazione della condizione
giuridica delle guardie particolari giurate (2135) (14 gennaio 1992).
BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (gia'
approvato, con modificazioni, dalla Camera e modificato dal Senato, in seguito
al nuovo esame chiesto alle Camere dal Presidente della Repubblica, a norma
dell'art. 74 della Costituzione) (S. 2203-bis) (395 F) (28 gennaio 1992).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(612); SCOVACRICCHI e ROMITA: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (400); CONTU e ROJCH: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della
Repubblica (515); FINCATO: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche
(564); PATRIA ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (575); RUSSO FRANCO ed altri: Norme in materia di minoranze
linguistiche (1098); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1100); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della
minoranza linguistica friulana (1101); ZANGHERI ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1111); TEALDI: Norme in materia di tutela
dei patrimoni linguistici regionali (1865); CRISTONI ed altri: Tutela e
valorizzazione dei dialetti delle regioni italiane (1954); LOI e COLUMBU: Norme
in materia di tutela delle minoranze linguistiche. Riconoscimento della
minoranza etnica sarda e della parita' giuridica della lingua sarda con la lingua
italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (2059); BERTOLI
e SODDU: Norme di tutela delle comunita' culturali e linguistiche minori (2074);
SARTI e TEALDI: Tutela delle minoranze etnico-linguistiche (4391) (24 ottobre
1991).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1987, n.
320, recante interventi in materia di riforma del processo penale (1314)
Relatore (5 agosto 1987).
Disegno di legge: Conversione del decreto-legge 4 agosto 1987, n. 326, recante
disposizioni urgenti per la revisione delle aliquote dell'imposta sugli
spettacoli per i settori sportivo e cinematografico, per assicurare la
continuita' della riscossione delle imposte dirette e dell'attivita' di alcuni
uffici finanziari, per il rilascio dello scontrino fiscale, nonche' norme per il
differimento di termini in materia tributaria (1320) (5 agosto 1987).
Disegno di legge: Delega al Governo per l'emanazione di norme concernenti
l'aumento o la riduzione dell'imposta di fabbricazione sui prodotti petroliferi
con riferimento alla riduzione o all'aumento dei prezzi medi europei di tali
prodotti (S. 416) (1606), (parere alla VI Commissione) (7 ottobre 1987).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1987 (S. 5) (1589);
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1986 (S. 4) (1605), (parere alla V Commissione)
Relatore (14 ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 387, recante copertura finanziaria del decreto del
Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150, di attuazione dell'accordo
contrattuale triennale relativo al personale della Polizia di Stato ed
estensione agli altri Corpi di polizia (approvato dal Senato) (S. 446) (1797)
Relatore (11 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 settembre 1987, n. 384, recante disposizioni urgenti in favore dei comuni
della Valtellina, della Val Formazza, della Val Brembana, della Val Camonica e
delle altre zone dell'Italia settentrionale e centrale colpiti dalle eccezionali
avversita' atmosferiche dei mesi di luglio e agosto 1987 (S. 444) (1884) (17
novembre 1987).
Disegno di legge: Indizione della seconda Conferenza nazionale
dell'emigrazione (1803); TREMAGLIA ed altri: Indizione della seconda Conferenza
nazionale dell'emigrazione (103); MARRI ed altri: Convocazione della seconda
Conferenza nazionale dell'emigrazione (378), (parere alla III Commissione)
Relatore (2 dicembre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 1/A, 8, Stato di
previsione della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa
del Ministero dell'interno, per l'anno finanziario 1988 Relatore (16 dicembre
1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 8, 1/A, Stato di
previsione della spesa del Ministero dell'interno, della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, per l'anno finanziario 1988 Relatore (17 dicembre
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1987, n.
533, recante norme in materia tributaria, di previdenza, di assunzioni nella
pubblica amministrazione ed altre disposizioni urgenti (2128) (12 gennaio 1988)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1987, n.
535, recante norme in materia di occupazione e di previdenza, nonche' misure
immediate per il potenziamento del sistema informativo dei servizi centrali e
periferici del Ministero del lavoro e della previdenza sociale (2129) (12
gennaio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 dicembre 1987, n.
495, recante interpretazione autentica degli articoli 10 e 11 della legge 18
dicembre 1973, n. 854, e dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18, in
materia di assistenza ai sordomuti ed ai mutilati e invalidi civili
ultrasessantacinquenni (S. 714) (2226) (28 gennaio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1988, n.
22, recante modifiche ed integrazioni al decreto-legge 3 gennaio 1987, n. 2,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 marzo 1987, n. 65, concernente
misure urgenti per la costruzione o l'ammodernamento di impianti sportivi, per
la realizzazione o completamento di strutture sportive di base e per
l'utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attivita' di
interesse turistico (2289) Relatore (5 febbraio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
febbraio 1988, n.19, recante misure urgenti in materia di opere pubbliche e di
personale degli enti locali in Sicilia (S. 817) (2404), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (1o marzo 1988).
Disegno di legge: Programma di interventi per l'adeguamento dei servizi e dei
mezzi della Guardia di finanza per la lotta all'evasione fiscale ed ai traffici
marittimi illeciti, nonche' disposizioni per il completamento e lo sviluppo del
sistema informativo delle strutture centrali e periferiche del Ministero delle
finanze (S. 685) (2114), (parere alla VI Commissione) (9 marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 marzo 1988, n. 59,
recante interventi urgenti nel settore delle opere pubbliche (2440) Relatore (10
marzo 1988).
Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dall'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA) e dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (1846), (parere alla XI
Commissione) (27 aprile 1988).
Disegno di legge: Ripartizione a favore dei comuni, delle province e delle
comunita' montane dei fondi previsti dall'articolo 29, comma 1, della legge 11
marzo 1988, n. 67 (2913), (parere alla IV Commissione) Relatore (27 luglio
1988).
Disegno di legge: Modificazioni alla legge 14 luglio 1965, n. 963, concernente
disciplina della pesca marittima (S. 775) (2983), (parere alla IX Commissione)
Relatore (27 luglio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
11 luglio 1988, n. 258, recante modifiche alla legge 1o marzo 1986, n, 64, in
attuazione della decisione della Commissione CEE/88/318 del 2 marzo 1988 (S.
1197) (3071) (29 luglio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 giugno 1988, n. 237, recante disposizioni per consentire la conclusione del
programma straordinario nell'area metropolitana di Napoli, interventi urgenti
per il risanamento della citta' di Reggio Calabria e misure urgenti in materia di
interventi straordinari dello Stato (S. 1169) (3073) (29 luglio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
450, recante disposizioni per consentire la conclusione del programma
straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli ed altre misure in
materia di interventi straordinari dello Stato (3287) (9 novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 settembre 1988, n. 416, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
regionale e locale (S. 1333) (3314) Relatore (9 novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1988, n.
511, recante disposizioni urgenti in materia di finanza regionale e locale
(3407) Relatore (30 novembre 1988).
Disegno di legge: Norme per il riordinamento dell'Osservatorio geofisico
sperimentale di Trieste (2475); COLONI ed altri: Riordinamento
dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (530); BORDON ed altri:
Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (1728);
CAMBER: Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste
(3226), (parere alla VII Commissione) (20 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1988, n.
552, recante ulteriori interventi urgenti per Roma, capitale della Repubblica
(3494) Relatore (17 gennaio 1989).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di parcheggi, programma triennale
per le aree urbane maggiormente popolate, nonche' modificazioni di alcune norme
del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 (S. 656) (3414);
BOTTA: Programma di infrastrutture urbane per la sosta e lo scambio (340);
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Piani urbani del traffico e piani
stralcio dei parcheggi (2977), (parere alla VIII Commissione) Relatore (15
febbraio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 67,
recante ulteriori interventi urgenti per Roma capitale della Repubblica (3687)
Relatore (8 marzo 1989).
Disegno di legge: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro
la pubblica amministrazione (2441); TATARELLA ed altri: Norme sul possesso
ingiustificato di valori da parte degli amministratori degli enti locali (242);
MELLINI ed altri: Misure penali e civili urgenti per la lotta alla corruzione
nelle pubbliche funzioni ed alla criminalita' organizzata contro gli interessi
economici e finanziari della pubblica amministrazione (414); NICOTRA e
BIANCHINI: Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la
pubblica amministrazione (775); GARGANI: Norme concernenti delitti dei pubblici
ufficiali contro la pubblica amministrazione (1140); ANDO' SALVATORE ed altri:
Modifiche alle norme concernenti i delitti contro la pubblica amministrazione
(1219); FRACCHIA ed altri: Modifiche alle norme in materia di delitti contro la
pubblica amministrazione (2149); FIANDROTTI: Modifica degli articoli 318 e 319
del codice penale, concernenti la corruzione per atti d'ufficio o per atti
contrari ai doveri d'ufficio (2623); STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE: Modifica ed
integrazione dell'articolo 321 del codice penale, concernente la non punibilita'
del corruttore di pubblico ufficiale in caso di confessione spontanea
dell'illecito (3019); BATTISTUZZI ed altri: Introduzione nel codice penale
dell'articolo 324-bis concernente le circostanze aggravanti nei reati contro la
pubblica amministrazione, commessi al fine di favorire gruppi politici, in
particolare da cittadini investiti di cariche elettive (3516), (parere alla II
Commissione) (4 aprile 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (2980), (parere alla XI
Commissione) (6, 12 aprile 1989).
Disegno di legge: Nuove norme per l'ambiente e programma di salvaguardia
ambientale 1988-1990 (S. 572) (3117); BOTTA: Interventi per la conoscenza e la
salvaguardia dell'ambiente (337); de LORENZO e BATTISTUZZI: Istituzione del
Fondo interventi ambientali (1454); de LORENZO ed altri: Promozione della
qualita' dell'ambiente e creazione di nuova occupazione (1753), (parere alla VIII
Commissione) (6 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, recante disposizioni urgenti in materia di autonomia
impositiva degli enti locali e di finanza locale (S. 1621) (3794) (12 aprile
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1989, n. 146, recante disposizioni urgenti in materia di esonero
dall'obbligo di utilizzare sistemi di ritenuta (S. 1713) (3969) Relatore (30
maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1989, n.
191, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (3970) Relatore
(30 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1989, n.
199, recante misure urgenti per la riorganizzazione del Servizio sanitario
nazionale (3974) (31 maggio, 1o giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1989, n.
201, recante misure urgenti per il contenimento del fabbisogno della Tesoreria
statale e delle spese per acquisto di beni e servizi (3976) Relatore (31 maggio
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1989, n.
157, recante disposizioni per il funzionamento provvisorio delle commissioni e
sottocommissioni elettorali mandamentali. Disposizioni sulle commissioni e
sottocommissioni elettorali circondariali e sugli uffici elettorali di sezione
(S. 1733) (4001) Relatore (6 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1989, n.
216, recante adeguamento degli onorari per i componenti degli uffici elettorali
di sezione costituiti in occasione della elezione dei rappresentanti dell'Italia
al Parlamento europeo (4005) Relatore (6 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 1989, n.
238, recante disposizioni urgenti in materia di esonero dall'obbligo di
utilizzare sistemi di ritenuta, nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 18
marzo 1988, n. 111, e 22 aprile 1989, n. 143 (4048) Relatore (28 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
giugno 1989, n. 217, recante agevolazioni in favore dei turisti stranieri
motorizzati (S. 1805) (4076) Relatore (11 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1989, n.
253, recante ulteriori interventi per Roma, capitale della Repubblica (4102)
Relatore (19 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 giugno 1989, n. 240, recante norme per la definizione dei profili
professionali del personale di taluni ruoli del Ministero dell'interno (S. 1824)
(4129) Relatore f. f. (26 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 luglio 1989, n.
260, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (4138) Relatore
(2 agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1989, n.
264, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (4146)
Relatore f. f. (2 agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1989, n.
265, recante misure urgenti per la riorganizzazione del servizio sanitario
nazionale (4147) (2 agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 luglio 1989, n.
266, recante disposizioni per gli accertamenti dei redditi dei fabbricati e per
la presentazione di dichiarazioni sostitutive, nonche' per la determinazione dei
redditi dei terreni interessati da variazioni di colture non allibrate in
catasto (4148) Relatore f. f. (2 agosto 1989).
Disegno di legge: Misure di sostegno per le attivita' economiche nelle aree
interessate dagli eccezionali fenomeni di eutrofizzazione verificatisi nell'anno
1989 nel mare Adriatico (4185), (parere alla X Commissione) (28 settembre, 6
dicembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
326, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (4211) Relatore
(11 ottobre 1989).
Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della regione
Trentino-Alto Adige e delle province autonome di Trento e di Bolzano con la
riforma tributaria (approvato da quella VI Commissione permanente) (S. 1164)
(3644), (parere alla V, VI Commissione) (18 ottobre 1989).
Disegno di legge: Norme per la tutela della concorrenza e del mercato
(approvato da quel Consesso) (S. 1240) (3755); D'AMATO LUIGI ed altri:
Normativa antimonopolio ed a tutela della libera concorrenza (1365), (parere
alla X Commissione) (21 novembre 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti i fondi di incentivazione per il
personale dei ministeri delle finanze, del tesoro, del bilancio e della
programmazione economica e del commercio con l'estero (approvato da quella VI
commissione permanente) (S. 1579) (4235), (parere alla XI Commissione) Relatore
(14 dicembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 dicembre 1989, n. 415, recante norme urgenti in materia di finanza locale e
di rapporti finanziari tra lo Stato e le regioni, nonche' disposizioni varie (S.
2035) (4572) Relatore (14, 20 febbraio 1990).
Disegno di legge: Istituzione dell'Autorita' per l'Adriatico (4514); MARTELLI
ed altri: Norme per il risanamento dell'ecosistema del mare Adriatico e la
valorizzazione delle regioni rivierasche (3233); DE CAROLIS ed altri: Norme per
la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale del mare Adriatico
(3736); BATTISTUZZI ed altri: Istituzione dell'Alto Commissario per il
coordinamento degli interventi di tutela delle acque del versante adriatico e
realizzazione di un sistema computerizzato di controllo continuo dello stato
delle acque (4125); ZANGHERI ed altri: Istituzione e disciplina dell'autorita'
dell'Adriatico (4405), (parere alla VIII Commissione) Relatore (27 febbraio
1990).
Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (3487); CACCIA ed
altri: Nuove norme in materia di avanzamento e stato giuridico degli ufficiali
delle Forze armate e della Guardia di finanza e modifiche e integrazioni della
legge 19 maggio 1986, n. 224 (2795); STEGAGNINI: Modifiche ed interpretazioni
autentiche di alcune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, concernenti il reclutamento, lo stato e l'avanzamento di
sottufficiali ed ufficiali delle Forze armate (1258); MANNINO ANTONINO ed
altri: Proroga di alcuni termini e disposizioni previste dalla legge 20
settembre 1980, n. 574 e dalla legge 19 maggio 1986, n. 224 (2612); FIORI:
Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224, concernente "norme
per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza"
(2804), (parere alla IV Commissione) Relatore (20 marzo 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 marzo 1990, n. 60,
recante corresponsione ai pubblici dipendenti di acconti sui miglioramenti
economici relativi al periodo contrattuale 1988-1990, nonche' disposizioni
urgenti in materia di pubblico impiego (4696) Relatore (4 aprile 1990).
Disegno di legge: Disposizioni sul dottorato di ricerca (2926); GELLI ed
altri: Riordino dell'istituto del dottorato di ricerca (3245); POLI BORTONE ed
altri: Norme in materia di dottorato di ricerca (3510), (parere alla VII
Commissione) Relatore (17 aprile 1990).
Disegno di legge: Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di
contenimento della spesa sanitaria (4227); STERPA: Norme in materia di
personalita' giuridica degli enti ospedalieri (1058); RUSSO FRANCO ed altri:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernenti le unita'
socio-sanitarie locali (1107); ZANGHERI ed altri: Norme a parziale modifica ed
integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante istituzione del
servizio sanitario nazionale (3593), (parere alla XII Commissione) Relatore (15
maggio, 12 luglio 1990).
Disegno di legge: Azioni positive per la realizzazione della parita' uomo-donna
(1818); POLI BORTONE ed altri: Istituzione del difensore civico per la donna
(1192); MIGLIASSO ed altri: Determinazione di quote di occupazione femminile
nei casi di assunzione nominativa (1316); TURCO ed altri: Norme per la
realizzazione di pari opportunita' e per la promozione di azioni positive
(1378); FRANCESE ed altri: Istituzione dei centri di parita' in materia di
lavoro (1379); BIONDI: Iniziative dirette a promuovere le pari opportunita' in
materia di lavoro (3828), (parere alla XI Commissione) Relatore (26, 27 luglio,
21 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1990, n.
199, recante sospensione delle procedure di rinnovo degli organi di gestione
delle unita' sanitarie locali (S. 2380) (5043) Relatore f. f. (19 settembre
1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 settembre 1990, n.
259, recante norme in materia di trattamenti di disoccupazione e di proroga del
trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei dipendenti
dalle societa' costituite dalla GEPI S.p.A. e dei lavoratori edili nel
Mezzogiorno, nonche' di pensionamento anticipato (5071) Relatore f. f. (19
settembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 settembre 1990, n.
261, recante disposizioni fiscali urgenti in materia di finanza locale, di
accertamenti in base ad elementi segnalati dall'anagrafe tributaria e
disposizioni per il contenimento del disavanzo del bilancio dello Stato (5077)
(26 settembre 1990).
Disegno di legge: Integrazioni e modifiche alla legge 12 agosto 1982, n. 576,
e norme sul controllo delle partecipazioni di societa' assicurative e in societa'
assicurative (approvato da quella X commissione permanente) (S. 1248) (3822),
(parere alla VI Commissione) (2 ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
agosto 1990, n. 213, recante provvidenze urgenti in materia di pesca con reti da
posta derivanti (S. 2407) (5102) Relatore (2 ottobre 1990).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della spesa
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1991, (parere alla V Commissione) Relatore
(10, 11, 16, 17 ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1990, n.
280, recante provvidenze urgenti in materia di pesca con reti da posta derivanti
(5127) Relatore (10 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991) (5106), (parere alla V
Commissione) Relatore (25 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disciplina della riproduzione animale (approvato da quella
IX commissione permanente) (S. 2292) (4980), (parere alla XIII Commissione) (31
ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 settembre 1990, n. 268, recante sospensione delle procedure di rinnovo degli
organi di gestione delle unita' sanitarie locali (S. 2452) (5210) (14 novembre
1990).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di acquedotti (4228 ter), (parere
alla VIII Commissione) (4, 18 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 novembre 1990, n.
324, recante provvedimenti urgenti in tema di lotta alla criminalita' organizzata
e di trasparenza e buon andamento dell'attivita' amministrativa (5225), (parere
alla II Commissione) (4 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 1990, n.
310, recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale (S. 2313) (5276)
Relatore f. f. (5 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1990, n.
355, recante norme sulla gestione transitoria delle unita' sanitarie locali
(5295) Relatore f. f. (5, 18 dicembre 1990).
Disegno di legge: Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale:
aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e
geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali (S. 1803) (approvato da quella
X commissione permanente) (4809), (parere alla X Commissione) Relatore (18
dicembre 1990).
Disegno di legge: Norme in materia di commercio su aree pubbliche (approvato
da quella X commissione permanente (S. 2219) (4930); RAVAGLIA ed altri: Nuove
norme contro l'abusivismo commerciale (4647), (parere alla X Commissione)
Relatore (18 dicembre 1990; 5 febbraio 1991).
Disegno di legge: Programma straordinario per l'aggiornamento del catasto del
demanio marittimo e la creazione di una apposita banca dati (approvato da quella
VIII commissione permanente) (S. 2429) (5166), (parere alla IX Commissione) (20
dicembre 1990).
Disegno di legge: Attenuanti in caso di collaborazione per i reati di
criminalita' organizzata (5312), (parere alla II Commissione) Relatore (22
gennaio 1991).
Disegno di legge: Interventi per la realizzazione di itinerari ciclabili e
pedonali nelle aree urbane (approvato da quel Consesso) (S. 1572) (5164),
(parere alla VIII Commissione) (24 gennaio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1990, n.
425, recante interventi urgenti per l'edilizia scolastica e universitaria e per
l'arredamento scolastico (5359), (parere alla VII Commissione) (6 febbraio
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1991, n.
24, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti locali (5399) Relatore
f. f. (6 febbraio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 1990, n.
413, recante disposizioni urgenti in favore delle comunita' montane (S. 2857)
(5409) Relatore (6 febbraio 1991).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo all'Istituo internazionale
delle Nazioni Unite per la ricerca sulla criminalita' e la giustizia (UNICRI),
gia' Istituto di ricerca delle Nazioni Unite per la difesa sociale (UNSDRI)
(approvato da quella III commissione permanente) (S. 2422) (5158), (parere alla
III Commissione) Relatore (20 febbraio 1991).
Disegno di legge: Interventi straordinari per la funzionalita' degli uffici
giudiziari e per il personale dell'Amministrazione della giustizia (approvato da
quel Consesso) (S. 2442) (5159), (parere alla II Commissione) Relatore (5 marzo
1991).
Disegno di legge: Interventi per l'innovazione e lo sviluppo delle piccole e
medie imprese industriali (4521); PROVANTINI ed altri: Fondo regionale per
l'artigianato (270); ZANIBONI ed altri: Interventi per favorire l'introduzione
ed incentivare l'impiego dell'innovazione tecnologica presso le piccole e medie
imprese e le imprese artigiane (343); SPINI: Incentivi alla diffusione
tecnologica tra le medie e piccole imprese e tra le imprese artigiane (475);
SACCONI e SERRENTINO: Disciplina ed agevolazioni per le societa' finanziarie per
l'innovazione (658); SACCONI ed altri: Norme per il sostegno di programma e di
innovazione e riorganizzazione delle piccole e medie imprese e modifiche alla
legge 17 febbraio 1982, n. 46 (663); MARTINAZZOLI ed altri: Agevolazione alle
piccole e medie imprese (682); RIGHI ed altri: Istituzione del Fondo Nazionale
per l'innovazione e la promozione dell'artigianato (897); QUERCINI ed altri:
Misure per favorire la formazione e lo sviluppo di imprese innovative e
disciplina delle societa' finanziarie per l'innovazione (1358); PROVANTINI ed
altri: Istituzione dell'agenzia per la promozione ed il trasferimento
dell'innovazione alle piccole e medie imprese e all'artigianato (1359);
PROVANTINI ed altri: Interventi per sostenere l'innovazione nelle piccole e
medie imprese e nell'artigianato e per favorire l'espansione della base
produttiva (1360); ORCIARI ed altri: Istituzione dell'Agenzia per la promozione
dell'innovazione presso le piccole imprese industriali ed artigiane
manifatturiere (1622); BARBALACE ed altri: Agevolazioni a favore delle societa'
finanziarie per l'innovazione (1694); PROVANTINI ed altri: Definizione di
piccola e media impresa e norme per l'accesso alle agevolazioni pubbliche
(2006); PROVANTINI ed altri: Provvidenze a favore dei consorzi di garanzia
collettiva fidi per l'artigianato, la piccola e media impresa (2247); VISCARDI
ed altri: Agevolazioni in favore dell'attivita' di merchant banking per favorire
il progresso dimensionale e qualitativo delle piccole e medie imprese (2416);
VISCARDI ed altri: Agevolazioni per favorire il progresso dimensionale e
qualitativo delle piccole e medie imprese (2417); TIRABOSCHI e ORCIARI:
Interventi per l'innovazione nelle piccole e medie imprese (2571); CASTAGNETTI
PIERLUIGI ed altri: Interventi per l'innovazione nelle piccole e medie imprese e
per la nascita di nuove imprese (2607); BIANCHINI ed altri: Interventi a favore
della piccola e media impresa e dei consorzi tra imprese (2806); CRISTONI ed
altri: Norme per la definizione giuridica del concetto di piccola e media
impresa nel quadro del mercato unico europeo (2968); DE JULIO ed altri:
Iniziative a favore delle piccole e medie imprese e dell'artigianato (3380),
(parere alla X Commissione) (6 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 gennaio 1991, n. 6, recante disposizioni urgenti in favore degli enti locali
per il 1991 (S. 2599) (5490) Relatore (7 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1991, n.
101, recante disposizioni per assicurare in casi straordinari, mediante
l'intervento della Guardia di finanza, la continuita' dei servizi doganali e
delle imposte di fabbricazione (5578) Relatore (10 aprile 1991).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (S.
1999) (approvato da quella I commissione permanente) (4464), (parere alla XI
Commissione) (8, 14, 29 maggio, 12 novembre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1991, n.
142, recante provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di
Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto nel dicembre 1990 ed altre
disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversita'
atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991 (5638) Relatore f. f. (8 maggio
1991).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria per il
1991) (5497); Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi
derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria
per il 1991) (S. 2931) (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (5497
B), (parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) Relatore
(28, 29 maggio, 10 luglio 1991; 16 gennaio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 1991, n.
155, recante interventi urgenti per la sede dell'Istituto tecnico commerciale
"Gaetano Salvemini" di Casalecchio di Reno (S. 2818) (5769) Relatore (3 luglio
1991).
Disegno di legge: Differimento delle disposizioni di cui alla legge 8 novembre
1986, n. 752 (legge pluriennale per l'attuazione di interventi programmati in
agricoltura (approvato da quella IX commissione permanente) (S. 2823) (5755),
(parere alla XIII Commissione) (4 luglio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 1991, n.
247, recante modificazioni al testo unico, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, relativamente all'arresto in flagranza
in materia di sostanze stupefacenti o psicotrope (5936) Relatore (24, 25
settembre 1991).
Disegno di legge: Concessione di un contributo alla Universita' di Padova per
la ristrutturazione dell'edificio in Bressanone (S. 1946) (approvato da quella
VII commissione permanente) (4840), (parere alla VII Commissione) (25 settembre
1991).
Disegno di legge: Disposizioni per la ricostruzione e la rinascita delle zone
colpite dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle province di Siracusa,
Catania e Ragusa (5766), (parere alla VIII Commissione) Relatore (25 settembre
1991).
Disegno di legge; Senatori VISENTINI ed altri: Norme sul diritto agli studi
universitari (S. 1576-2113) (approvato, in un testo unificato, da quella settima
commissione permanente) (5891), (parere alla VII Commissione) (1o ottobre
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 1991, n.
309, recante trasformazione degli enti pubblici economici e dismissione delle
partecipazioni statali (6000) (10 ottobre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1991, n. 292, recante disposizioni in materia di custodia cautelare,
di avocazione dei procedimenti penali per reati di criminalita' organizzata e di
trasferimenti di ufficio di magistrati per la copertura di uffici giudiziati non
richiesti (S. 2978) (6051) Relatore (5 novembre 1991).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi 22 marzo 1985, n. 111, e 14
giugno 1989, n. 234, concernenti interventi a favore del settore navalmeccanico
ed armatoriale (5901), (parere alla IX Commissione) (20 novembre 1991).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056), tabelle 1/A, 8, Stato di previsione della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero
dell'interno, per l'anno finanziario 1992, (parere alla V Commissione) Relatore
(27 novembre 1991).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal Senato) (S.
3003) (6115), (parere alla V Commissione) Relatore (11 dicembre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1992, n.
10, recante rinvio delle elezioni dei consigli comunali gia' fissate per il 15
marzo 1992 (6312) Relatore (23 gennaio 1992).
Disegno di legge; SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Riordinamento della scuola di
lingua e cultura italiana per stranieri di Siena e dell'Universita' per stranieri
di Perugia (S. 2103) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione
permanente della Camera e modificato dalla VII commissione permanente del
Senato) (3104-3309 B); SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Nuovo ordinamento della
scuola di lingua e cultura italiana per stranieri di Siena (3309), (parere alla
VII Commissione) (28 gennaio 1992).
Disegno di legge: Modificazioni alle procedure stabilite dal testo unico sugli
istituti di emissione e sulla circolazione dei biglietti di banca, approvato con
regio decreto 28 aprile 1910, n. 204, in materia di variazioni del tasso
ufficiale di sconto e dell'interesse sulle anticipazioni (S. 2975) (approvato
dalla VI commissione permanente del Senato) (6100), (parere alla V Commissione)
Relatore (30 gennaio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1992, n.
37, recante spese per il funzinamento del ministero di grazia e giustizia (6382)
Relatore (1o febbraio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 gennaio 1992, n. 11, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
locale per il 1992. Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico in
materia di previdenza per i dipendenti degli enti locali (S. 3168) (6393)
Relatore (25 febbraio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 28 febbraio 1992, n.
192, recante interventi urgenti in favore dell'IRI e dell'EFIM (6395) (4 marzo
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 29 febbraio 1992, n.
193, recante modifiche ed integrazioni al decreto legge 30 dicembre 1989, n.
416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in
materia di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini extracomunitari (6396)
Relatore (4 marzo 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto legge 29 febbraio 1992, n.
194, recante interventi in favore delle zone colpite dalle eccezionali avversita'
atmosferiche dei mesi di ottobre e novembre 1991 ed interventi in zone
terremotate (6397) (4 marzo 1992).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TREMAGLIA ed altri: Anagrafe e censimento degli italiani all'estero (105);
MARRI ed altri: Anagrafe e censimento degli italiani residenti all'estero (379),
(parere alla III Commissione) Relatore (11 novembre 1987).
GARGANI; ZANGHERI ed altri; LA MALFA ed altri; FACCHIANO ed altri; RODOTA';
GUIDETTI SERRA; BIONDI ed altri; ANDO' SALVATORE ed altri; MELLINI ed altri;
MACERATINI ed altri; Disegno di legge: Risarcimento dei danni cagionati
nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilita' civile dei magistrati
(S. 748) (1142-1489-1580-1834-1843-1867-1876-1882-1891-1895-1995 B); GARGANI:
Nuove norme sulla responsabilita' del magistrato
(1142-1489-1580-1834-1843-1867-1876-1882-1891-1895-1995 D), (parere alla II
Commissione) Relatore (9 marzo, 8 aprile 1988).
SEPPIA: Disciplina della progettazione, della realizzazione e del collaudo di
impianti tecnologici e di servizio installati negli edifici civili ed
industriali di nuova costruzione (548); CARIA ed altri: Norme per
l'installazione di impianti tecnici (2222); Senatori PETRARA ed altri; Senatori
ALIVERTI ed altri: Norme per l'installazione di impianti tecnici (S. 51-172)
(2241), (parere alla X Commissione) Relatore (19 maggio 1988).
VITI: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata, Umbria e
Molise (453); BASSANINI ed altri: Ordinamento della professione di guida alpina
(1989), (parere alla VII Commissione) Relatore (8 giugno 1988).
BOTTA ed altri: Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa
del suolo (1139); MALVESTIO ed altri: Norme per la conservazione, la difesa e
l'uso del territorio, del suolo, del sottosuolo e delle acque (1143);
ALBORGHETTI ed altri: Norme per la difesa e l'uso razionale del suolo e delle
acque (1375 ter); ORCIARI: Interventi urgenti e norme organiche per la difesa
del suolo (1475); CERUTI ed altri: Nuovi programmi per la difesa del suolo
(1988); CEDERNA ed altri: Norme per il riassetto organizzativo e funzionale
della difesa del suolo (2233), (parere alla VIII Commissione) Relatore f. f.
(14, 20, 29 luglio 1988).
Senatori GIACCHE' ed altri: Riapertura dei termini per la concessione della
medaglia d'oro al valor militare alle province di La Spezia, Alessandria ed
Asti; al comune di Verona; al comune di Castellino Tanaro, in provincia di
Cuneo; al comune di Guardistallo, in provincia di Pisa; al comune di Arcevia, in
provincia di Ancona; al comune di Feletto Canavese, in provincia di Torino (S.
973) (2712); BORGOGLIO ed altri: Riapertura dei termini per la concessione di
medaglie d'oro al valor militare alla provincia di Alessandria per merito
acquisito durante la Resistenza (2197); BELLOCCHIO ed altri: Riapertura dei
termini per la concessione di medaglia d'oro alla provincia di Caserta per
merito acquisito durante la guerra di liberazione nazionale (2221), (parere alla
IV Commissione) (14 luglio 1988).
BOTTA ed altri: Concorso dello Stato nella spesa degli enti locali in
relazione ai pregressi maggiori oneri dell'indennita' di esproprio (2741),
(parere alla VI Commissione) (14, 21 luglio 1988).
ANIASI ed altri: Disciplina del trattamento della distribuzione e della
denominazione dei diversi tipi di latte alimentare (263); MONTECCHI ed altri:
Disciplina del trattamento e la commercializzazione del latte alimentare (1868);
LOBIANCO ed altri: Disciplina del trattamento e della commercializzazione del
latte alimentare (2054), (parere alla XIII Commissione) Relatore (27 luglio
1988).
BORRUSO ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (1725); CRISTOFORI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (672); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1176);
ROTIROTI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (2049), (parere alla XI Commissione) (27 luglio 1988).
Senatori GIACCHE' ed altri: Norme per la semplificazione e per il controllo
delle procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della difesa (S.
583) (2871), (parere alla IV Commissione) (27 luglio 1988).
BELLOCCHIO ed altri: Contributi alle associazioni combattentistiche per gli
anni 1988, 1989, 1990 (2632); SAVIO: Contributi alle associazioni
combattentistiche per gli anni 1988, 1989 e 1990 (3191), (parere alla IV
Commissione) Relatore (13, 20 dicembre 1988).
FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli
handicappati (45); ARTIOLI ed altri: Norme per l'assistenza e l'integrazione
sociale dei cittadini handicappati (288); ARMELLIN ed altri: Legge-quadro per
l'assistenza, la integrazione sociale e la tutela dei diritti dei cittadini
portatori di handicap (484); COLOMBINI ed altri: Norme quadro per
l'integrazione sociale e per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati
(501), (parere alla XII Commissione) (20 dicembre 1988).
CERUTI ed altri: Legge-quadro in materia di parchi nazionali, riserve
naturali, parchi marini e riserve marine (1964); BOSELLI ed altri: Norme per la
conservazione della natura e per le aree protette (1377); LA MALFA ed altri:
Legge-quadro per la protezione della natura e per i parchi e le riserve naturali
(2212); AULETA ed altri: Istituzione del Parco Nazionale degli Alburni (883);
BOSELLI ed altri: Istituzione del Parco nazionale del Pollino (1784); SAVINO e
PRINCIPE: Organizzazione amministrativa del parco nazionale del Pollino (2925);
SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Istituzione del Parco-museo delle miniere
dell'Amiata (3308); D'ADDARIO ed altri: Norme in materia di parchi naturali
(3798), (parere alla VIII Commissione) (20 dicembre 1988; 23 maggio, 12, 17
luglio 1990).
Senatori GIACOMETTI ed altri: Modifiche alle norme sullo stato giuridico e
sull'avanzamento dei vicebrigadieri, dei graduati e militari di truppa dell'Arma
dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza (S. 1029) (3054), (parere
alla IV Commissione) (20 dicembre 1988).
PATRIA ed altri: Norme per la cessione a titolo oneroso al comune di
Alessandria del compendio patrimoniale dello Stato - ex caserma Vittorio
Emanuele II (ex distretto militare) (2443); BORGOGLIO ed altri: Trasferimento
in proprieta' al comune di Alessandria del compendio appartenente al demanio
dello Stato, ramo artistico, storico, archeologico descritto alla scheda n. 18,
denominato ex Caserma Vittorio Emanuele II (ex distretto militare) (2586);
PAGANELLI e PATRIA: Norme per la cessione gratuita al comune di Alessandria del
compendio patrimoniale dello Stato - ex caserma Vittorio Emanuele II (ex
distretto militare) - per la realizzazione di opere, strutture ed infrastrutture
pubbliche di rilevante interesse sociale (2380), (parere alla VI Commissione)
Relatore f. f. (10 maggio 1989).
Senatori MELOTTO ed altri: Trasferimento della "Cinta magistrale" della citta'
di Verona all'amministrazione comunale (S. 177) (2726); SAVIO ed altri:
Trasferimento della "Cinta magistrale" della citta' di Verona all'amministrazione
comunale (1678), (parere alla VI Commissione) Relatore f. f. (10 maggio 1989).
Senatori SCEVAROLLI ed altri: Norme per l'acquisto del fabbricato attribuito
al Vanvitelli da parte del comune di Scafati (S. 92) (2744); AULETA ed altri:
Norme per la cessione da parte dell'Amministrazione dei monopoli di Stato al
comune di Scafati del fabbricato attribuito al Vanvitelli (879), (parere alla VI
Commissione) Relatore f. f. (10 maggio 1989).
Senatori TORNATI ed altri; Senatori GOLFARI ed altri; Senatori FORTE ed altri;
Senatori BISSI ed altri: Disposizioni per la ricostruzione e la rinascita della
Valtellina e delle adiacenti zone delle province di Bergamo, Brescia e Como,
colpite dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi di luglio e agosto
1987 (approvata, in un testo unificato, d quel Consesso) (S. 830-1205-1252-1316)
(3907); OCCHETTO ed altri: Provvedimenti per la ricostruzione della Valtellina
e Valbrembana (2163); CAPRIA ed altri: Disposizioni per la ricostruzione e la
rinascita della Valtellina e delle zone adiacenti colpite dalle eccezionali
calamita' dei mesi di luglio e agosto 1987 (3058), (parere alla VIII Commissione)
Relatore (1o agosto, 28 settembre, 11 ottobre 1989).
BELLOCCHIO ed altri: Disposizioni relative ai termini di accertamento in
materia di tasse automobilistiche (885); Disegno di legge: Automazione degli
uffici del pubblico registro automobilistico nonche' modifiche alle norme
concernenti le tasse automobilistiche e l'imposta erariale di trascrizione
(2257), (parere alla VI Commissione) Relatore (18 gennaio 1990).
PARLATO; STERPA; STEFANINI ed altri; LOBIANCO ed altri; TORCHIO ed altri:
Modifiche ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, relativa alla
conversione in affitto dei contratti agrari associativi (S. 1513) (approvata,
in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente della Camera e
modificata da quella IX commissione permanente) (254-1060-1282-1614-2462 B);
STERPA: Modifica dell'articolo 50 della legge 3 maggio 1982, n. 203, concernente
norme sui contratti agrari (1060); STEFANINI ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, relativa alla conversione in
affitto dei contratti agrari associativi (1282); LOBIANCO ed altri: Modifiche
ed integrazioni alla legge 3 maggio 1982, n. 203, relative alla conversione in
affitto dei contratti agrari associativi (1614); TORCHIO ed altri: Modifiche ed
integrazioni della legge 3 maggio 1988, n. 203, con riferimento ai casi di
esclusione della conversione dei contratti di mezzadria parziaria in affitto e
nuove norme in materia di prelazione agraria (2462), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (31 gennaio 1990).
Senatori VENTRE ed altri: Norma transitoria in materia di gestione delle
farmacie urbane (S. 684) (approvata dal quel Consesso) (3680), (parere alla XII
Commissione) Relatore (31 gennaio 1990).
ANIASI ed altri: Norme per il trasferimento del personale insegnante addetto
ai servizi di assistenza integrativa delle amministrazioni comunali ai ruoli
degli insegnanti delle scuole statali (262); CASINI CARLO: Norme per il
trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole statali del personale
insegnante dipendente dai comuni e destinato a servizi di assistenza scolastica
integrativa (847); POLI BORTONE e RALLO: Trasferimento nei ruoli degli
insegnanti delle scuole statali del personale che svolge attivita' integrative
nelle scuole comunali (1198); FIORI: Norme per il trasferimento del personale
insegnante addetto ai servizi di assistenza integrativa dalle amministrazioni
comunali ai ruoli degli insegnanti delle scuole statali (1524), (parere alla XI
Commissione) (17, 18 aprile 1990).
SANGIORGIO ed altri: Provvidenze per l'editoria e riapertura dei termini, a
favore delle imprese radiofoniche, per la dichiarazione di rinuncia agli utili
di cui all'articolo 9, comma 2, della legge 25 febbraio 1987, n. 67, per
l'accesso ai benefici di cui all'articolo 11 della legge stessa (S. 1983)
(approvata dalla VII commissione permanente della Camera e modificata da quella
I commissione permanente) (3850 B), (parere alla VII Commissione) (3 luglio
1990).
GABBUGGIANI ed altri: Sospensione della restituzione ai ruoli di provenienza o
appartenenza del personale in servizio presso gli Istituti italiani di cultura
all'estero (4897), (parere alla III Commissione) Relatore (27 luglio 1990).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; Senatori PASQUINO ed altri; Senatori
PECCHIOLI ed altri: Esclusione dal segreto di Stato per i reati commessi con
finalita' di terrorismo e per i delitti di strage (S. 1-135-1663) (approvata, in
un testo unificato, da quel Consesso) (5004), (parere alla II Commissione) (2
agosto 1990).
Senatori AZZARETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'articolo 3 del
decreto-legge 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge
26 luglio 1988, n. 291, e successive modificazioni, in materia di revisione
delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti (approvato da quella
XII commissione permanente) (S. 2188) (5052), (parere alla XII Commissione) (2
ottobre 1990).
CASINI CARLO: Norme relative al collocamento in aspettativa dei dipendenti
dello Stato il cui coniuge sia chiamato a prestare servizio all'estero in
qualita' di agente o funzionario delle Comunita' europee (850); MELELEO ed
altri: Norme relative al collocamento in aspettativa dei dipendenti degli enti
locali il cui coniuge presti servizio all'estero (2079), (parere alla XI
Commissione) Relatore (31 ottobre 1990).
BARGONE ed altri: Modifiche al regio decreto-legge 27 novembre 1933, n. 1578,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, e alla legge
24 luglio 1985, n. 406, recanti disposizioni sull'ordinamento delle professioni
di avvocato e procuratore (3912 B), (parere alla II Commissione) (31 ottobre, 6
novembre 1990).
NICOTRA: Provvedimenti di supporto per il funzionamento della giustizia
(4557), (parere alla II Commissione) (31 ottobre 1990).
Senatori SENESI ed altri: Concorso dello Stato agli oneri sostenuti dagli enti
locali per l'accensione di mutui per la costruzione di sistemi ferroviari
passanti (approvata da quella VIII commissione permanente) (S. 1913) (4970),
(parere alla IX Commissione) Relatore (31 ottobre 1990).
FIANDROTTI: Istituzione dell'anagrafe canina e norme fiscali, penali e di
polizia relative al possesso dei cani per combattere il randagismo (60);
TAGLIABUE ed altri: Norme per la profilassi del randagismo e
dell'inselvatichimento dei cani e per favorire un corretto rapporto tra uomo,
animale e ambiente (784); PROCACCI ed altri: Norme sul randagismo e a tutela
degli animali domestici (2796), (parere alla XII Commissione) (4 dicembre
1990).
RIGHI: Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi
epigei freschi e conservati (720), (parere alla XIII Commissione) (18 dicembre
1990).
Senatori MANCINO ed altri: Contributi a favore dell'Istituto suor Orsola
Benincasa e dell'Istituto italiano per gli studi filosofici. Finanziamenti ai
sensi della legge 5 giugno 1986, n. 253 (approvata da quella VII commissione
permanente) (S. 1368) (5278), (parere alla VII Commissione) (18 dicembre 1990)
DONAZZON ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario della zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (2863), (parere alla XIII
Commissione) Relatore (20 febbraio 1991).
Senatori BERLINGUER e GIANOTTI; Senatori GIANOTTI ed altri; Disegno di legge:
Riforma dell'ENEA (approvato, in un testo unificato, da quella X commissione
permanente) (S. 1176-1521-1705-1803-bis) (5290), (parere alla X Commissione)
(13, 20 marzo 1991).
Senatori GIUGNI ed altri: Riordino dei laboratori di analisi per
l'esportazione ed immissione nei ruoli del Ministero dell'agricoltura e delle
foreste del relativo personale (approvata da quella IX commissione permanente)
(S. 771) (5511), (parere alla XI Commissione) Relatore f. f. (8 maggio 1991).
GEI ed altri: Limiti agli orari di apertura di sale da ballo, locali notturni,
discoteche, sale di trattenimento e simili (4753), (parere alla X Commissione)
(31 luglio 1991).
BORGOGLIO: Nuove norme in materia di requisiti per la iscrizione all'albo ed
elevazione da due a tre anni del periodo di pratica professionale per i
ragionieri e i periti commerciali (4889); Senatori FAVILLA ed altri: Modifica
dei requisiti per l'iscrizione all'albo ed elevazione del periodo di pratica
professionale per i ragionieri e periti commerciali (approvata da quella II
commissione permanente) (S. 2317) (5774), (parere alla II Commissione) (31
luglio 1991).
CERUTI ed altri: Disciplina dei reati relativi all'applicazione in Italia
della convenzione di Washington (CITES) del 3 marzo 1973 sul commercio
internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di
estinzione, ratificata con legge 19 dicembre 1975, n. 874, e del regolamento CEE
3626/82 e successive modificazioni, nonche' norme per la commercializzazione e la
detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili che possono costituire un
pericolo per la salute e la pubblica incolumita' (5228), (parere alla II
Commissione) (31 luglio 1991).
Senatori MANCINO ed altri: Modifica all'articolo 48, comma 6, del testo unico
delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica
22 dicembre 1986, n. 917, riguardante la tassazione delle indennita' percepite
dai membri del Parlamento nazionale, del Parlamento europeo, dei consigli
regionali e della Corte costituzionale (S. 2935) (approvata da quella VI
commissione permanente) (5904), (parere alla VI Commissione) (31 luglio 1991).
Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori CUTRERA ed altri; Senatori BAUSI ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Disegno di legge;
Senatore BOATO: Norme in materia di regime giuridico dei suoli e di
espropriazione per pubblica utilita' (approvato, in un testo unificato, da quel
Consesso) (S. 492-799-823-831-1018-1947-2102) (5036), (parere alla VIII
Commissione) (1o ottobre 1991).
ANDREOLI: Nuove norme concernenti il bilancio delle universita', la loro
autonomia finanziaria e la programmazione del diritto allo studio (1120);
Disegno di legge: Autonomia delle universita' e degli enti di ricerca (approvato
da quel Consesso) (S. 1935) (5460), (parere alla VII Commissione) (2 ottobre
1991).
SANESE ed altri: Modifiche e rifinanziamento della legge 19 marzo 1990, n. 57,
istituitva dell'Autorita' per l'Adriatico (5325); GRASSI ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 19 marzo 1990, n. 57, recante l'istituzione
dell'Autorita' per l'Adriatico (5506), (parere alla VIII Commissione) Relatore
(2 ottobre, 5 novembre 1991).
Senatori BAUSI ed altri: Modificazione dell'articolo 7 della legge 14 febbraio
1987, n. 41, sulla istituzione della Scuola superiore di studi universitari e di
perfezionamento S. Anna di Pisa, al fine di annettervi la fondazione "Giovanni
Spitali" (S. 839) (approvata da quella VII commissione permanente) (4891);
BAGHINO ed altri: Annessione alla scuola superiore di studi universitari e di
perfezionamento Sant'Anna di Pisa della fondazione Giovanni Spitali (1910),
(parere alla VII Commissione) Relatore (5 novembre 1991).
AULETA ed altri; BOSELLI ed altri; BOSELLI ed altri; CERUTI ed altri; LA MALFA
ed altri; SAVINO e PRINCIPE; SERAFINI ANNA MARIA ed altri; D'ADDARIO ed altri;
BARZANTI ed altri; D'AMATO CARLO e D'ADDARIO; TRANTINO ed altri: Legge-quadro
sulle aree protette (approvata dalla VIII commissione permanente della Camera e
approvata, con modificazioni, dal Senato, in un testo unificato) (S.
255-485-510-796-809-818-889-1008-1647-1666-2440-2549-2918)
(883-1377-1784-1964-2212-2925-3308-3798-4305-5061-5095 B); BOSELLI ed altri:
Norme per la conservazione della natura e per le aree protette (1377); BOSELLI
ed altri: Istituzione del Parco nazionale del Pollino (1784); CERUTI ed altri:
Legge-quadro in materia di parchi nazionali, riserve naturali, parchi marini e
riserve marine (1964); LA MALFA ed altri: Legge-quadro per la protezione della
natura e per i parchi e le riserve naturali (2212); SAVINO e PRINCIPE:
Organizzazione amministrativa del parco nazionale del Pollino (2925); SERAFINI
ANNA MARIA ed altri: Istituzione del Parco-museo delle miniere dell'Amiata
(3308); D'ADDARIO ed altri: Norme in materia di parchi naturali (3798);
BARZANTI ed altri: Costituzione del Parco di archeologia mineraria e
metallurgica (4305); D'AMATO CARLO e D'ADDARIO: Istituzione del parco marino a
Ischia, Vivara e Procida (5061); TRANTINO ed altri: Istituzione della riserva
naturale marina "Le Grotte" nella zona costiera del comune di Aci Castello
(5095), (parere alla VIII Commissione) (12 novembre 1991).
SANGUINETI ed altri: Norme per la realizzazione di sistemi di trasporto rapido
di massa, in sede propria, ed infrastrutture di interscambio metropolitane
(1201); Disegno di legge: Istituzione di un fondo per gli interventi nel
settore dei sistemi di trasporto rapido di massa (3527), (parere alla VIII, IX
Commissione) Relatore (12 novembre 1991).
MENZIETTI e FILIPPINI GIOVANNA: Modifica all'articolo 3 della legge 19 luglio
1988, n. 278, recante ulteriori interventi per l'adattamento della capacita' di
produzione della flotta peschereccia italiana alle possibilita' di cattura
mediante ritiro definitivo del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite
alla pesca con reti a traino (4170); ARMELLIN ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima (4553); TAMINO e PAOLI:
Divieto dell'uso di reti pelagiche derivanti per la pesca del pesce spada e
dell'alalunga (4701); MENZIETTI ed altri: Norme sulla regolamentazione delle
reti pelagiche derivanti (4835); MENZIETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la razionalizzazione e
lo sviluppo della pesca marittima (5532), (parere alla IX Commissione) (13
novembre 1991).
PALLANTI ed altri: Sanatoria delle situazioni pregresse in materia di
fiscalizzazione degli oneri sociali per le imprese che effettuano installazioni
di impianti (5742), (parere alla XI Commissione) Relatore (21 novembre 1991; 16
gennaio 1992).
FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo straordinario per il
progetto "Giacomo Leopardi nel mondo" (S. 2965) (approvato dalla VII commissione
permanente della Camera e modificato dalla VII commissione permanente del
Senato) (140 B), (parere alla VII Commissione) (19 dicembre 1991).
STERPA; RUSSO FRANCO ed altri; ZANGHERI ed altri; Disegno di legge:
Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di contenimento della
spesa sanitaria (S. 2375) (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e
modificato dal Senato) (1058-1107-3593-4227 B); RUSSO FRANCO ed altri:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernenti le unita'
socio-sanitarie locali (1107); ZANGHERI ed altri: Norme a parziale modifica ed
integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante istituzione del
servizio sanitario nazionale (3593); Disegno di legge: Riordinamento del
Servizio sanitario nazionale e misure di contenimento della spesa sanitaria
(4227), (parere alla XII Commissione) Relatore (16 gennaio 1992).
Senatori GALEOTTI ed altri; BELLOCCHIO ed altri: Istituzione e funzionamento
del ruolo nazionale dei periti assicurativi per l'accertamento e la stima dei
danni ai veicoli a motore ed ai natanti soggetti alla disciplina della legge 24
dicembre 1969, n. 990, derivanti dalla circolazione, dal furto e dagli incendi
degli stessi (S. 822-B) (approvata dalla X commissione permanente del Senato,
modificata dalla VI commissione permanente della Camera, con l'unificazione
della proposta di legge di iniziativa dei deputati Bellocchio ed altri, e
nuovamente modificata dalla X commissione permanente del Senato) (3323-2210 B);
BELLOCCHIO ed altri: Norme per l'istituzione e il funzionamento del ruolo
nazionale dei periti assicurativi per l'accertamento dei danni alle cose
derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio dei veicoli a motore e
dei natanti (2210), (parere alla VI Commissione) Relatore (16 gennaio 1992).
Senatori SCEVAROLLI ed altri; Senatori LEONARDI ed altri: Modifiche alla
disciplina delle azioni delle banche popolari e disciplina tributaria degli
utili dalle stesse distribuiti (S. 91-848) (3415); MONACI: Modifica
all'ordinamento delle Banche popolari (5013), (parere alla VI Commissione) (16
gennaio 1992).
ARMELLIN ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 17 febbraio 1982, n.
41, recante il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo della pesca
marittima (4553); MENZIETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 17
febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la razionalizzazione e lo sviluppo
della pesca marittima (5532), (parere alla IX Commissione) Relatore (16 gennaio
1992).
CRISTOFORI ed altri: Istituzione del Fondo di previdenza per i membri degli
istituti religiosi e delle societa' di vita apostolica (393); MARTINAZZOLI ed
altri: Modificazioni ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1973, n, 903,
concernente l'istituzione del Fondo di previdenza del clero cattolico secolare e
dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica e
nuova disciplina dei relativi trattamenti pensionistici (3708), (parere alla XI
Commissione) Relatore (21 gennaio 1992).
ALBERINI: Modifica alle norme per la tutela delle denominazioni di origine dei
mosti e dei vini (1467); SANTARELLI: Nuove norme per la tutela delle
denominazioni di origine dei vini (4685); Senatori MARGHERITI ed altri:
Modifiche all'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 luglio
1963, n. 930, sulla tutela delle denominazioni di origine dei mosti e dei vini
(S. 2052) (approvato da quella IX commissione permanente) (4694); Senatori
MARGHERITI ed altri; Senatori MICOLINI ed altri: Nuova disciplina delle
denominazioni d'origine dei vini (S. 1017-2162) (approvata, in un testo
unificato, dalla IX commissione permanente del Senato) (6288), (parere alla XIII
Commissione) (21 gennaio 1992).
RIDI ed altri: Riforma dell'ente "Ferrovie dello Stato" (3923); SCOTTI
VINCENZO ed altri: Nuova disciplina dell'ente "Ferrovie dello Stato" (4906);
Disegno di legge: Riforma dell'ordinamento dell'ente Ferrovie dello Stato
(approvato da quel Consesso) (S. 2344) (5224), (parere alla IX Commissione)
Relatore (21 gennaio 1992).
Senatori BAUSI ed altri; Senatori LIPARI ed altri; Senatori COVI ed altri;
Senatori FILETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre
1980, n. 576, in materia di previdenza forenze e di iscrizione alla Cassa
nazionale di previdenza ed assistenza per gli avvocati e procuratori (S.
611-1015-1348-2365) (approvata dalla XI commissione permanente del Senato)
(6249), (parere alla XI Commissione) (21 gennaio 1992).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per la riforma degli enti e
organismi pubblici e di informatica statistica (1o agosto 1989).
Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Paola Cavigliasso a presidente
dell'Ordine Mauriziano (25 giugno 1991).
Parere sugli schemi dei decreti legislativi recanti l'istituzione delle
province di Biella, Crotone, Lecco, Lodi, Prato, Rimini, Verbania e Vibo
Valentia (2, 9, 10 ottobre 1991).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione della
provincia di Biella (15 gennaio 1992).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione della
provincia di Rimini (15 gennaio 1992).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione della
provincia di Prato (15 gennaio 1992).
Esame sullo schema di decreto legislativo recante l'istituzione della
provincia di Verbano-Cusio-Ossola (15 gennaio 1992).
Parere sullo schema di regolamento sulle attivita' private sottoposte alla
disciplina degli articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (30 gennaio
1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987,
n. 380, recante interventi urgenti per Roma, capitale della Repubblica (1497)
(23 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 1987, n.
361, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti (1445)
(parere alla VIII commissione) (30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 settembre 1987, n.
366, recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale
dei lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego dei dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, norme per il finanziamento di
lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia dei territorio e del patrimonio artistico e monumentale della
citta' di Palermo, nonche' interventi a favore dei lavoratori dipendenti da
datori di lavoro privati operanti nelle province di Sondrio e di Bolzano
interessate dagli eventi alluvionali del luglio 1987 (1457) (parere alla XI
commissione) (30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 1987, n.
359, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (1443) (parere alle
commissioni V e VI) (30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987,
n. 380, recante interventi urgenti per Roma, Capitale della Repubblica (1497)
(parere alla VIII commissione) (30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987,
n. 379, recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare e per la riliquidazione delle pensioni dei dirigenti civili
e militari dello Stato e del personale ad essi collegato ed equiparato (1496)
(30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 1987, n.
360, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (1444) (parere alla XII
commissione) (6 ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1987,
n. 382, recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita'
sanitarie locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni
1985 e 1986, nonche' per il ripiano dei debiti degli ex enti ospedalieri (1507)
(parere alla XII commissione) (6 ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 settembre 1987, n.
367, recante modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente nuove
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (1458) (parere alla VIII commissione)
(6 ottobre 1987).
MANCINI VINCENZO: Nuove disposizioni in materia di ricorrenze festive (461)
(parere alla XI commissione) (11 novembre 1987).
TAGLIABUE ed altri: Estensione ai cittadini residenti a Campione d'Italia dei
benefici della legge 3 marzo 1971, n. 153, per l'equipollenza dei titoli di
studio di secondo grado conseguiti in scuole elvetiche (755) (parere alla VII
commissione) (10 marzo 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione che istituisce
l'Agenzia multilaterale di garanzia degli investimenti, adottata dal Consiglio
dei governatori della Banca mondiale a Seul l'11 ottobre 1985 (approvato dal
Senato) (2255) (parere alla III commissione) (27 aprile 1988).
Disegno di legge: Adesione dell'Italia all'Accordo istitutivo della Banca di
sviluppo dei Caraibi, adottato a Kingston, Giamaica, il 18 ottobre 1969, e
successivi emendamenti e risoluzioni, e loro esecuzione (approvato dal Senato)
(2256) (parere alla III commissione) (27 aprile 1988).
Senatore PINTO MICHELE: Modificazione alla dotazione organica del personale
della carriera direttiva delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie
(approvato dal Senato) (2270) (parere alla II commissione) (12 maggio 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo sui privilegi e del
protocollo sulle immunita' della Fondazione europea, firmati a Bruxelles il 24
luglio 1985 (approvato dal Senato) (2822) (parere alla III commissione) (6
luglio 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo europeo relativo alla
concessione di cure mediche alle persone in soggiorno temporaneo, adottato a
Ginevra il 17 ottobre 1980 (approvato dal Senato) (2826) (parere alla III
commissione) (6 luglio 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo n. 8 alla convenzione
sulla salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, adottato
a Vienna il 19 marzo 1985 (approvato dal Senato) (2831) (parere alla III
commissione) (6 luglio 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo aggiuntivo
all'accordo di sede del 1975 tra il Governo della Repubblica italiana e
l'Istituto universitario europeo, firmato a Firenze il 13 dicembre 1985
(approvato dal Senato) (2833) (parere alla III commissione) (6 luglio 1988).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di cooperazione per
l'esecuzione delle sentenze penali tra il Governo della Repubblica italiana e
il Governo del Regno di Thailandia, firmato a Bangkok il 28 febbraio 1984
(approvato dal Senato) (2834) (parere alla III commissione) (6 luglio 1988).
Senatore SAPORITO ed altri: Iscrizione dei graduati e militari di truppa
effettivi dell'Arma dei carabinieri al Fondo di previdenza sottufficiali
dell'esercito (approvata dalla IV commissione del Senato) (2711) (parere alla
IV commissione) (6 luglio 1988).
Proposta di legge ed emendamenti: BOTTA: Programma quinquennale per la
realizzazione di alloggi di servizio per le forze di polizia e programma
quinquennale per la costruzione di nuove sedi di servizio, scuole ed
infrastrutture della polizia di Stato (1266) (parere alla VIII commissione) (14
luglio 1988).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle Regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato dei
gettito ILOR. Contributi straordinari alle Camere di commercio (approvato dal
Senato) (2775) (parere alla V commissione) (14 luglio 1988).
Disegno di legge: Ripartizione a favore dei comuni, delle province e delle
comunita' montane dei fondi previsti dall'articolo 29, comma 1, della legge 11
marzo 1988, n. 67 (2913) (parere alla VI commissione) (20 luglio 1988).
Proposta di legge: Senatore SAPORITO ed altri: Iscrizione dei graduati e
militari di truppa effettivi dell'Arma dei carabinieri al Fondo di previdenza
sottufficiali dell'esercito (approvata dalla IV commissione del Senato) (2711)
(parere alla IV commissione) (29 settembre 1988).
Proposta di legge: SERRENTINO ed altri: Interpretazione autentica e modifica
del terzo comma dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 601, per i residenti a Campione d'Italia (2507) (parere alla
VI commissione) (29 settembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di previdenza per i marittimi (2043
quinquies); VITI e CAFARELLI: Nuove norme in materia di esclusione
dell'indennita' di trasferta dalla retribuzione imponibile (451) (parere alla XI
commissione) (29 settembre 1988).
Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE ed altri: Agevolazioni
per la concessione della casa a riscatto o in locazione agli handicappati gravi
(961); ERMELLI CUPELLI: Principi strutturali ed organizzativi dell'edilizia
residenziale pubblica (1062); SAVIO: (1130);BULLERI ed altri: (1373);
BATTISTUZZI ed altri: (2722); CAPPIELLO ed altri: (2738); LUSETTI ed altri:
(2879) (parere alla VIII commissione) (19 gennaio 1989).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme per un nuovo
piano di edilizia residenziale pubblica (3097); BOTTA: Norme per lo snellimento
delle procedure d'intervento per l'edilizia residenziale e per l'erogazione dei
relativi flussi finanziari (330); FERRARINI ed altri: (1040); FERRARINI ed
altri: (1041); BULLERI ed altri: (1371); SAPIO ed altri: (1372); FERRARINI ed
altri: (2273); SOLAROLI ed altri: (3045) (parere alla VIII commissione) (19
gennaio 1989; 12 giugno 1991).
Disegno di legge: Revisione degli organici del personale di custodia degli
istituti di prevenzione e pena (3400) (approvato dal Senato) (parere alla XI
commissione) (9 febbraio 1989).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle agevolazioni alle piccole e medie
imprese di cui all'articolo 1 del decreto-legge 31 luglio 1987, n. 318,
convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 1987, n. 399 (approvato
dal Senato) (3401) (parere alla X commissione) (9 febbraio 1989).
Proposta di legge: ALAGNA ed altri: Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n.
354, concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (877) (parere alla II
commissione) (9 febbraio 1989).
Disegno di legge: Attuazione della direttiva 82/130/CEE e norme transitorie
concernenti la costruzione e la vendita di materiale elettrico destinato ad
essere utilizzato in atmosfera esplosiva (approvato dalla X commissione
permanente del Senato) (2768) (parere alla X commissione) (9 marzo 1989).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi 6 marzo 1987, n. 65 e 21 marzo
1988, n. 92, per la realizzazione di impianti sportivi (3543) (parere alla VII
commissione) (9 marzo 1989).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge ed emendamenti:
Modifiche agli articoli 20, 21 e 23 della legge 18 marzo 1988, n. 111, in
materia di installazione e di utilizzazione delle cinture di sicurezza nei
veicoli a motore (3149); COLUCCI FRANCESCO: Iscrizione obbligatoria del gruppo
sanguigno sui documenti di riconoscimento e sulle patenti di guida (131); PIRO
(173); TEALDI ed altri (363); LUCCHESI ed altri (710 2); SAVIO (864); TAGLIABUE
ed altri (1021 2); MELILLO, BATTISTUZZI (1216); RONCHI ed altri (1293); MANNINO
ANTONINO ed altri (1650); TASSI ed altri (2162) (Parere alla IX commissione) (9
marzo 1989).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Norme per il
riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (2475);
COLONI ed altri: Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di
Trieste (530); BORDON ed altri (1728); CAMBER (3226) (parere alla VII
commissione) (4 aprile 1989).
Disegno di legge: Riordinamento del servizio mensa delle forze armate (3533)
(parere alla IV commissione) (4 maggio 1989).
Disegno e proposte di legge: Nuove norme sul controllo dell'esportazione,
importazione e transito dei materiali di armamento, nonche' dell'esportazione e
transito dei materiali di particolare interesse strategico (2033); FIANDROTTI
ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero (57); MASINA ed
altri (610); STEGAGNINI (1244); ZANGHERI ed altri (1419); MARTINAZZOLI ed altri
(1649); RONCHI ed altri (1749) (parere alla III commissione) (11 maggio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: REBULLA ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernente nuova
regolamentazione delle servitu' militari (499); GASPAROTTO ed altri: Modifiche
ed integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898, concernenti nuova
regolamentazione delle servitu' militari (1414) (parere alla IV commissione) (11
maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n.
109, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (3761)
(parere alla IX commissione) (11 maggio 1989).
Proposta di legge: RONZANI ed altri: Modifica dell'articolo 1 della legge 7
aprile 1976, n. 125, concernente "Disciplina della circolazione stradale nelle
aree aeroportuali" (3598) (parere alla IX commissione) (11 maggio 1989).
Proposta di legge: FAUSTI: Ulteriori norme per la disciplina della
costruzione, circolazione e sosta delle auto-caravans (1456) (parere alla IX
commissione) (11 maggio 1989).
Disegno di legge: Concessione di un contributo straordinario
all'Intergovernmental Bureau for Informatics (IBI) (S. 1788) (approvato da
quella III commissione permanente) (4269) (parere alla III commissione) (21
novembre 1989).
Disegno di legge: Ordinamento del Servizio dei fari e del segnalamento
marittimo (3902) (parere alla IV commissione) (21 novembre 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: VITI ed altri: Programma di
interventi di recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio artistico
barocco della citta' di Lecce (452); GELLI ed altri: Provvedimenti urgenti per
la salvaguardia e il recupero dei beni architettonici, artistici, storici e
ambientali della citta' di Lecce (889); POLI BORTONE (1163) (parere alla VII
commissione) (21 novembre 1989).
Proposta di legge: SANGALLI ed altri: Norme concernenti le mole abrasive
(2487) (parere alla X commissione) (21 novembre 1989).
Emendamento al testo unificato delle proposte di legge: Senatore TORNATI ed
altri; Senatore GOLFARI ed altri; Senatore FORTE ed altri; Senatore BISSI ed
altri: Disposizioni per la ricostruzione e la rinascita della Valtellina e
delle adiacenti zone delle province di Bergamo, Brescia e Como, colpite dalle
eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi di luglio e agosto 1987 (approvata,
in un testo unificato, da quel Consesso) (S. 830-1205-1252-1316) (3907);
OCCHETTO ed altri: Provvedimenti per la ricostruzione della Valtellina e
Valbrembana (2163); CAPRIA ed altri (3058) (parere alla VIII commissione) (21
novembre 1989).
Disegno di legge: Riordinamento degli organici degli ufficiali del ruolo
normale delle Capitanerie di porto (approvato da quella IV commissione
permanente) (S. 1574) (4200) (parere alla IV commissione) (21 novembre 1989).
Disegno di legge: Finanziamento della costruzione di un edificio per le
esigenze abitative degli studenti universitari (3385) (parere alla VI
commissione) (21 novembre 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: PIRO (466); STAITI DI CUDDIA DELLE
CHIUSE ed altri (2411); BELLOCCHIO (2413): Insider trading (parere alla VI
commissione) (21 dicembre 1989).
Disegno di legge: Unificazione degli ordinamenti degli uffici principali e
degli uffici locali dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni
(2979) (parere alla IX commissione) (21 dicembre 1989).
Proposte di legge: ORCIARI e TIRABOSCHI: Istituzione, in Ancona,
dell'Istituto internazionale per le relazioni adriatiche (3142); PACETTI ed
altri: Costituzione dell'Istituto internazionale per le relazioni adriatiche
(3871) (parere alla VII commissione) (21 dicembre 1989).
Nuovo testo della proposta di legge: SANGALLI ed altri: Norme concernenti le
mole abrasive (2487) (parere alla X commissione) (28 febbraio 1990).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Legge-quadro
concernente disciplina delle attivita' del settore fieristico (2987); SANESE ed
altri: Legge quadro sull'ordinamento del settore fieristico (2151); DONAZZON ed
altri (2730); BORGHINI ed altri (2963) (parere alla X commissione) (28 febbraio
1990).
Disegno di legge: Norme di modifica ed integrative della legge 8 maggio 1985,
n. 205, sui comitati dell'emigrazione italiana (4191) (parere alla III
commissione) (28 febbraio 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: CRISTOFORI ed altri: Disposizioni
sul collocamento a riposo dei medici e medici veterinari dipendenti dalle unita'
sanitarie locali (327); MENSORIO: Estensione della deroga al limite di eta'
pensionabile ai sanitari delle unita' sanitarie locali anche se entrati in
carriera successivamente alla data del 31 dicembre 1952 (839); FERRARI MARTE
(962); MENSORIO (1204); MENSORIO ed altri (1684); LATTANZIO ed altri (1811);
BIONDI (3645) (parere alla XI commissione) (28 febbraio 1990).
Disegno di legge: Norme per il riconoscimento della validita' degli studi
compiuti dagli ufficiali in servizio permanente dell'esercito presso
l'accademia militare, la scuola ufficiali dei carabinieri, la scuola di
applicazione e la scuola trasporti e materiali ai fini dell'ammissione ai corsi
di diploma e di laurea di talune facolta' universitarie (S. 1046) (approvato da
quelle IV e VII commissioni permanenti riunite) (4428) (parere alla VII
commissione) (28 febbraio 1990).
Proposta di legge: Senatore CAPPELLI ed altri; Senatore BOZZELLO VEROLE ed
altri; Senatore CONSOLI ed altri: Tutela della ceramica artistica e
tradizionale e della ceramica italiana di qualita' (approvata in un testo
unificato, da quella X commissione permanente) (S. 808-1041-1147) (3803)
(parere alla X commissione) (17 aprile 1990).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 8 luglio 1950, n. 640, recante
disciplina delle bombole per metano (S. 1975) (approvato da quella X
commissione permanente) (4559) (parere alla X commissione) (17 aprile 1990).
Disegno di legge: Disciplina metrologica dei termometri clinici, in
attuazione delle direttive CEE n. 83/128 e n. 84/414 (S. 1654) (approvato da
quella X commissione permanente) (4598) (parere alla X commissione) (17 aprile
1990).
Proposta di legge: ARMELLIN ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 3
gennaio 1981, n. 6, concernente norme in materia di previdenza per gli
ingegneri e gli architetti (490) (parere alla XI commissione) (17 aprile 1990).
Proposta di legge: GROSSO ed altri: Norme per la tutela del patrimonio ippico
nazionale, per il sostegno e la valorizzazione del turismo equestre e delle
attivita' ippiche minori (4009) (parere alla XIII commissione) (17 aprile 1990).
Proposta di legge: Senatore ALIVERTI: Licenza per depositi di caffe'.
Modifiche agli articoli 2 e 10 della legge 26 maggio 1966, n. 344 (S. 288)
(approvato dalla VI commissione permanente del Senato) (2789) (parere alla VI
commissione) (13 giugno 1990).
Nuovo testo della proposta di legge: FAUSTI: Ulteriori norme per la
disciplina della costruzione, circolazione e sosta delle auto-caravans (1456)
(parere alla IX commissione) (13 giugno 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: SARETTA: Indennizzo a favore dei
soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di
vaccinazione obbligatoria (2733); TAGLIABUE ed altri: Indennizzo a favore dei
soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di
vaccinazioni obbligatorie (2935) (parere alla XII commissione) (13 giugno 1990).
Nuovo testo unificato delle proposte di legge: ARMELLIN: Istituzione di una
indennita' mensile di frequenza in favore di mutilati ed invalidi civili minori
di anni 18 (3625); DIGNANI GRIMALDI ed altri: Ripristino dell'indennita' mensile
di frequenza ai mutilati ed invalidi civili minori di anni 18 (3678) (parere
alla XII commissione) (13 giugno 1990).
Nuovo testo della proposta di legge: RUTELLI ed altri: Obbligo per il comune
di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, all'atto della
registrazione anagrafica (4277) (parere alla XIII commissione) (13 giugno 1990).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'esposizione universale di
Siviglia (S. 2251) (approvato da quella III commissione permanente) (4852)
(parere alla III commissione) (21 giugno 1990).
Testo unificato del disegno e della proposta di legge: Modifiche alla legge 6
giugno 1986, n. 251, sulla istituzione dell'albo professionale degli
agrotecnici (3374); NARDONE ed altri: Modifiche alla legge 6 giugno 1986, n.
251, istitutiva dell'albo professionale degli agrotecnici (3036) (parere alla
XIII commissione) (5 luglio 1990).
Nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni in materia di trattamento
economico del personale militare (4855) (parere alla IV commissione) (25 luglio
1990).
Nuovo testo del disegno di legge: Disciplina dell'attivita' di intermediazione
mobiliare e disposizioni sull'organizzazione dei mercati mobiliari (approvato
da quel Consesso) (S. 953) (3870) (parere alla VI commissione) (25 luglio 1990).
Disegno e proposte di legge: Aumento del Fondo per il concorso nel pagamento
degli interessi sulle operazioni di credito a favore delle imprese artigiane,
costituito presso la Cassa per il credito alle imprese artigiane (S. 1970)
(approvato da quella X commissione permanente) (4434); PROVANTINI ed altri:
Norme per il finanziamento e la gestione del fondo assegnato all'Artigiancassa
per gli interventi sui programmi delle imprese artigiane (3723); RIGHI ed altri
(3884) (parere alla VI commissione) (25 luglio 1990).
Disegno di legge: Disposizioni integrative alla legge 18 maggio 1989, n. 183,
recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del
suolo (approvato da quella XIII commissione permanente) (S. 2218) (4956)
(parere alla VIII commissione) (25 luglio 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: FIANDROTTI ed altri: Istituzione
dell'anagrafe canina e norme fiscali, penali e di polizia relative al possesso
dei cani per combattere il randagismo (60); TAGLIABUE ed altri: Norme per la
profilassi del randagismo e dell'inselvatichimento dei cani e per favorire un
corretto rapporto tra uomo, animale e ambiente (784); PROCACCI ed altri (2796)
(parere alla XII commissione) (8, 15 novembre 1990; 12 giugno 1991).
Emendamenti al disegno di legge: Modalita' di finanziamento per la
realizzazione o il ripristino di strutture idonee ad ospitare spettacoli
teatrali, musicali e cinematografici (3985) (parere alla VII commissione) (8
novembre 1990).
Disegno di legge: Norme in materia di commercio su aree pubbliche (approvato
da quella X commissione permanente (S. 2219) (4930) (parere alla X commissione)
(15 novembre 1990).
Proposta di legge: ORSINI GIANFRANCO ed altri; SCOVACRICCHI, ROMITA; COLONI;
ZANGHERI ed altri; DE CARLI ed altri; PARIGI ed altri: Norme per lo sviluppo
delle attivita' economiche e della cooperazione internazionale della regione
Friuli-Venezia Giulia, della provincia di Belluno e delle aree limitrofe
(115-431-531-1024-1692-1695-B) (approvata, in un testo unificato, dalla V
commissione permanente della Camera, e modificata dalla V commissione
permanente del Senato) (parere alla V commissione) (6 dicembre 1990).
Proposte di legge: Senatori FORTE e MARNIGA; Senatore GUZZETTI ed altri:
Legge-quadro per la professione di maestro di sci (S. 2023-2051) (approvata, in
un testo unificato da quella VII commissione permanente) (5124); FERRARI BRUNO
ed altri: Legge-quadro sulla disciplina della professione di maestro di sci
(4447); BONIVER ed altri: Legge-quadro sulla disciplina della professione di
maestro di sci (4910) (parere alla VII commissione) (6 dicembre 1990).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifiche ed integrazioni agli articoli 21
e 22 della legge 31 maggio 1975, n. 191, ed all'articolo 100 del decreto del
Presidente della Repubblica 14 febbraio 1964, n. 237, come sostituito
dall'articolo 7 della legge 24 dicembre 1986, n. 958, in materia di dispensa e
di rinvio del servizio di leva (approvato dalla IV commissione permanente della
Camera e modificato dalla IV commissione permanente del Senato) (S. 2265) (1709
B) (parere alla IV commissione) (19 dicembre 1990; 11 luglio 1991).
Proposta di legge: CASATI ed altri: Nuove norme in materia di riordinamento
dell'istituto magistrale, della scuola magistrale e del liceo artistico (5227)
(parere alla VII commissione) (7 febbraio 1991).
Emendamenti al disegno di legge: Interventi straordinari per la funzionalita'
degli uffici giudiziari e per il personale dell'Amministrazione della giustizia
(approvato da quel Consesso) (S. 2442) (5159) (parere alla II commissione) (7
febbraio 1991).
Proposte di legge: Senatore CASSOLA ed altri: Norme per l'informazione del
consumatore (S. 1754) (approvata da quella X commissione permanente) (4716);
FERRARINI ed altri: Obbligo della dicitura in lingua italiana per le
spiegazioni e le modalita' d'uso dei prodotti stranieri commercializzati in
Italia (2425) (parere alla X commissione) (7 febbraio 1991).
Disegno di legge: Nomina in ruolo degli insegnanti della scuola elementare
nel corso dell'anno scolastico 1990-1991 (approvato da quella VII commissione
permanente) (S. 2535) (5302) (parere alla XI commissione) (7 febbraio 1991).
Disegno e proposte di legge: Sospensione dei termini a favore dei cittadini
italiani trattenuti in Iraq e in Kuwait (approvato da quella III commissione
permanente) (S. 2562) (5387); TREMAGLIA ed altri: Disposizioni a favore dei
connazionali coinvolti dalla crisi del Golfo Persico (5188); MARRI ed altri
(5404) (parere alla III commissione) (6 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 febbraio 1991, n.
38, recante interventi urgenti per Venezia e Chioggia e per Roma capitale,
nonche' misure urgenti destinate ad altre aree del territorio nazionale (5445)
(parere alle commissioni riunite V e VIII) (13 marzo 1991).
Disegno e proposte di legge: Ristrutturazione del settore dell'autotrasporto
di cose per conto di terzi (4756); TASSI ed altri: Nuove norme per
l'autorizzazione al trasporto di cose per conto terzi (695); TASSI ed altri
(700); RONZANI ed altri (2718) (parere alla IX commissione) (13 marzo 1991).
Disegno di legge: Proroga della gestione del servizio di tesoreria
provinciale dello Stato (approvato da quella VI commissione permanente) (S.
2411) (5263) (parere alla V commissione) (13 marzo 1991).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 30 gennaio 1968, n. 46, sulla
disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi
(approvato da quella X commissione permanente) (S. 2392) (5221) (parere alla X
commissione) (13 marzo 1991).
Proposte di legge: Senatore GIANOTTI ed altri: Modalita' di applicazione delle
disposizioni di cui all'articolo 9 della legge 10 febbraio 1982, n. 39,
concernenti gli alloggi di servizio per il personale postelegrafonico
(approvata da quella VIII commissione permanente) (S. 1472) (5376); MANGIAPANE
ed altri: Modifica dell'articolo 9 della legge 10 febbraio 1982, n. 39, in
materia di alloggi destinati al personale postelegrafonico (4622) (parere alla
VIII commissione) (13 marzo 1991).
Proposte di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Norme concernenti misura e
disciplina dei trattamenti pensionistici di guerra (4822); FIANDROTTI:
Riassetto generale dei trattamenti pensionistici di guerra (81); ROSINI ed
altri (2585); FIORI PUBLIO (2801); COLUCCI FRANCESCO ed altri (2809); FIORI
PUBLIO (2922); SAVIO (4383); CARIA ed altri (4895); SAVIO (5183) (parere alla
XI commissione) (13 marzo 1991).
Nuovo testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Disegno di
legge: Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di
disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al
lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro (S. 585-ter)
(approvato dal Senato) (3497); MARTINAZZOLI ed altri: Norme per il trattamento
di pensionamento anticipato per i lavoratori dipendenti da aziende industriali
ammesse alla cassa integrazione guadagni, incentivi per l'occupazione giovanile
ed istituzione dell'agenzia del lavoro (799); FRANCESE ed altri (1177);
PALLANTI ed altri (1178); CAVICCHIOLI ed altri (3767) (parere alla XI
commissione) (13 marzo 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: LODIGIANI: Disciplina degli uffici
di consulenza nel settore dei mezzi di trasporto a motore (741); SAVIO:
Disciplina dell'attivita' di consulenza automobilistica (5314) (parere alla IX
commissione) (8 maggio 1991).
Emendamenti al disegno di legge: Modifiche alle sanzioni disciplinari
relative al personale di cui al decreto del Presidente della Repubblica 31
maggio 1974, n. 417 (5247) (parere alla XI commissione) (8 maggio 1991).
Disegno di legge: Nuove disposizioni per il Corso superiore di polizia
tributaria ed istituzione del Corso di polizia tributaria (5365) (parere alla
IV commissione) (8 maggio 1991).
Disegno di legge: Interventi in favore dei minori soggetti a rischio di
coinvolgimento in attivita' criminose (5298) (parere alla XII commissione) (8
maggio 1991).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 11 dicembre 1975, n.
627, sul reclutamento dei sottufficiali della Guardia di finanza (5413) (parere
alla IV commissione) (8 maggio 1991).
Proposta di legge: AMALFITANO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle
scuole, negli istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (4527) (parere alla XI commissione)
(21 maggio 1991).
Disegno di legge: Disposizioni tributarie relative alle associazioni sportive
dilettantistiche (5049) (parere alla VI commissione) (12 giugno 1991).
Proposta di legge: NICOTRA ed altri: Nuove disposizioni in materia di
assegnazione di posti nei concorsi notarili (5559) (parere alla II commissione)
(12 giugno, 13, 21 novembre 1991).
Proposta di legge: Senatore VALIANI ed altri: Contributo dello Stato a favore
delle Associazioni combattentistiche (approvata da quella IV commissione
permanente) (S. 2625) (5515) (parere alla IV commissione) (12 giugno 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: SANESE ed altri: Liberalizzazione
dei prezzi dei servizi delle imprese turistico-ricettive e differimento di un
termine previsto dall'articolo 1 della legge 30 dicembre 1989, n. 424 (5326);
Senatore FOSCHI ARMANDO ed altri: Interventi urgenti in materia di credito e di
determinazione dei prezzi nel settore turistico (approvata da quella X
commissione permanente) (S. 2652) (5579) (parere alla X commissione) (12 giugno
1991).
Nuovo testo del disegno di legge: Norme sulla produzione e la
commercializzazione delle paste alimentari (approvato da quella X commissione
permanente) (S. 1706) (5386) (parere alla XIII commissione) (26 giugno 1991).
Proposta di legge: RONZANI ed altri: Modifiche alla tabella A allegata alla
legge 26 luglio 1975, n. 354, recante norme sull'ordinamento penitenziario e
sulla esecuzione delle misure privative e limitative della liberta' (5595)
(parere alla II commissione) (4 luglio 1991).
Emendamenti e subemendamenti alla proposta di legge: senatore VALIANI ed
altri: Contributo dello Stato a favore delle Associazioni combattentistiche
(approvata da quella IV commissione permanente) (S. 2625) (5515) (parere alla
IV commissione) (4 luglio 1991).
Proposta di legge: senatori ONORATO e COVI: Modifiche al codice penale in
tema di delitti contro la pubblica amministrazione (approvata da quella II
commissione permanente) (S. 2324) (5707) (parere alla II commissione) (4 luglio
1991).
Proposta di legge: senatore MAZZOLA ed altri: Modifica dell'articolo 159 del
codice penale concernente la sospensione del corso della prescrizione nei casi
di autorizzazione a procedere (approvata da quella II commissione permanente)
(S. 2633) (5708) (parere alla II commissione) (4 luglio 1991).
Disegno di legge: Modifiche in tema di peculato e malversazione militare (S.
2394) (approvato da quelle commissioni permanenti II e IV) (5698) (parere alla
II commissione) (4 luglio 1991).
Emendamento e articolo aggiuntivo al disegno di legge: Modalita' di
finanziamento per la realizzazione o il ripristino di strutture idonee ad
ospitare spettacoli teatrali, musicali e cinematografici (3985) (parere alla
VII commissione) (4 luglio 1991).
Nuovo testo del disegno e delle proposte di legge: Senatore BERLINGUER ed
altri; Senatore CUTRERA ed altri; Senatore BAUSI ed altri; Senatore MALAGODI ed
altri; Senatore MANCINO ed altri; Disegno di legge; Senatore BOATO MARCO: Norme
in materia di regime giuridico dei suoli e di espropriazione per pubblica
utilita' (approvato, in un testo unificato, da quel Consesso) (S.
492-799-823-831-1018-1947-2102) (5036) (parere alla VIII commissione) (4 luglio
1991).
Emendamento alla proposta di legge: PETROCELLI ed altri: Istituzione della
soprintendenza archivistica per il Molise (2391) (parere alla VII commissione)
(17 luglio 1991).
Disegno e proposta di legge: Attuazione del terzo piano nazionale della pesca
marittima e misure in materia di credito peschereccio, nonche' di riconversione
delle unita' adibite alla pesca con reti da posta derivante (approvato da quella
VIII commissione permanente) (S. 2427) (5734); MENZIETTI ed altri: Norme per il
rifinanziamento della legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il Piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima (4160) (parere alla IX
commissione) (17 luglio 1991).
Proposta di legge: Senatore DE VITO ed altri: Modifiche ed integrazioni al
decreto-legge 30 dicembre 1985, n. 786, convertito, con modificazioni, dalla
legge 28 febbraio 1986, n. 44, recante "Misure straordinarie per la promozione
e lo sviluppo dell'imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno" (approvata da
quella V commissione permanente) (S. 2576) (5793) (parere alla V commissione)
(24 luglio 1991).
Testo unificato delle proposte di legge RUTELLI ed altri (4664); Senatore
LAURIA ed altri (S. 2087) (5011): Provvedimenti per la tutela del lago di
Pergusa (parere alla VIII commissione) (24 luglio 1991).
Proposta di legge: BIANCHINI ed altri: Norme per lo stoccaggio e la
distribuzione di gas di petrolio liquefatti (5235) (parere alla X commissione)
(24 luglio 1991).
Proposta di legge e articolo aggiuntivo: ROCELLI e SANTUZ: Interventi urgenti
per Venezia e Chioggia (5779 ter) (parere alla VIII commissione) (24 luglio
1991).
Nuovo testo della proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di
un contributo straordinario per il progetto "Leopardi nel mondo" dal 150o
anniversario della morte al secondo centenario della nascita (1987-1998) (140)
(parere alla VII commissione) (24 luglio 1991).
Proposta di legge ed emendamento: BERTOLI ed altri: Proroga e rifinanziamento
di disposizioni di legge concernenti la ricostruzione dei territori del Friuli
colpiti dal terremoto del 1976 (5533) (parere alla VIII commissione) (24 luglio
1991).
Proposte di legge: Senatore VECCHI ed altri: Concessione di un contributo
all'universita' di Ferrara per la celebrazione del VI centenario della sua
fondazione (approvata da quella VII commissione permanente) (S. 79) (5571);
CRISTOFORI: Concessione di un contributo per l'istituzione di una fondazione
per la celebrazione del sesto centenario dell'universita' degli studi di Ferrara
(322); BARBIERI ed altri: Celebrazione del VI centenario della fondazione
dell'Universita' di Ferrara (3821) (parere alla VII commissione) (30 luglio
1991).
Articolo aggiuntivo e subemendamenti al testo unificato del disegno di legge
e delle proposte di legge: Norme sugli incarichi direttivi, sulla temporaneita'
di tali incarichi e sulla riversibilita' delle funzioni (2415); GARGANI (736);
CASINI CARLO (852); VIOLANTE ed altri (2242); DEL PENNINO ed altri (2705)
(parere alla II commissione) (30 luglio 1991).
Nuovo testo del disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di pubblico
impiego (S. 1999) (approvato da quella I commissione permanente) (4464) (parere
alla XI commissione) (30 luglio 1991).
Proposta e disegno di legge e articolo aggiuntivo: ROCELLI ed altri:
Interventi urgenti per Venezia e Chioggia (5779 ter); Disegno di legge:
Interventi per Venezia e Chioggia (5812) (parere alla VIII commissione) (30
luglio 1991).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: SOSPIRI: Modifica
dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 1980, n. 930, recante norme sui servizi
antincendi negli aeroporti e sui servizi di supporto tecnico ed
amministrativo-contabile del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (1777);
Consiglio regionale ABRUZZI: Modifiche ed integrazioni alla legge 23 dicembre
1980, n. 930, concernente norme sui servizi antincendi negli aeroporti e sui
servizi di supporto tecnico ed amministrativo-contabile del Corpo nazionale dei
vigili del fuoco (4363); Disegno di legge: Modifiche alla legge 23 dicembre
1980, n. 930, recante norme sui servizi antincendi negli aeroporti (5383)
(parere alla IX commissione) (31 luglio 1991).
Disegno di legge: Aggiornamento della normativa sull'insediamento e
sull'attivita' dei pubblici esercizi (approvato dalla X commissione permanente
della Camera e modificato da quella X commissione permanente) (S. 2684) (4798
B) (parere alla X commissione) (31 luglio 1991).
Disegno di legge ed emendamenti: Disposizioni per la ricostruzione e la
rinascita delle zone colpite dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle
province di Siracusa, Catania e Ragusa (5766) (parere alla VIII commissione)
(1o agosto 1991).
Nuovo testo del disegno e delle proposte di legge: Interventi per
l'innovazione e lo sviluppo delle piccole e medie imprese industriali (4521 B);
PROVANTINI ed altri: Fondo regionale per l'artigianato (270); ZANIBONI ed altri
(343);SPINI (475); SACCONI, SERRENTINO (658); SACCONI ed altri (663);
MARTINAZZOLI ed altri (682); RIGHI ed altri (897); QUERCINI ed altri (1358);
PROVANTINI ed altri (1359); PROVANTINI ed altri (1360); ORCIARI ed altri
(1622); BARBALACE ed altri (1694); PROVANTINI ed altri (2006); PROVANTINI ed
altri (2247); VISCARDI ed altri (2416); VISCARDI ed altri (2417); TIRABOSCHI,
ORCIARI (2571); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri (2607); BIANCHINI ed altri
(2806); CRISTONI ed altri (2968); DE JULIO ed altri (3380) (parere alla X
commissione) (1o agosto 1991).
Proposta di legge: Senatore AZZARA' ed altri: Modifiche ed integrazioni alle
leggi 25 febbraio 1987, n. 67 e 7 agosto 1990, n. 250, contenenti provvidenze a
favore della editoria (S. 2624) (approvata da quella I commissione permanente)
(5908) (parere alla VII commissione) (1o agosto 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: Finanziamenti degli enti lirici
(4519-4742-4820-5608-5762) (parere alla VIII commissione) (25 settembre 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: PIRO ed altri: Ulteriore
finanziamento dei piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche
(3869); SOLAROLI ed altri: Rifinanziamento delle norme per il superamento delle
barriere architettoniche (4346); PIRO ed altri (5569); FRONZA CREPAZ ed altri
(5660); BRESCIA ed altri (5678); FRONZA CREPAZ ed altri (5764) (parere alla
VIII commissione) (25 settembre 1991).
Disegno di legge: Disposizioni per la realizzazione, il ripristino e
l'adeguamento di strutture idonee ad ospitare spettacoli teatrali, musicali,
cinematografici e circensi (S. 2936) (approvato dalla VII commissione
permanente della Camera e modificato dalla VII commissione permanente del
Senato) (3985 B) (parere alla VII commissione) (26 settembre 1991).
Nuovo testo della proposta di legge: RIGHI: Norme quadro in materia di
raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati (720)
(parere alla XIII commissione) (3 ottobre, 13 novembre 1991).
Proposta di legge: CAMBER: Acquisto dei beni abbandonati dai cittadini
italiani nei territori ceduti alla Jugoslavia dopo il 1945 (4991) (parere alla
III commissione) (3 ottobre 1991).
Proposta di legge: Senatore BOLDRINI ed altri: Provvidenze a favore dei
cittadini deceduti o invalidi a causa di ordigni bellici in tempo di pace (S.
588) (approvata da quella I commissione permanente) (5919) (parere alla XI
commissione) (3 ottobre 1991).
Nuovo testo del disegno di legge: Modifiche alla legge 18 ottobre 1961,
n.1948, istitutiva dell'Ente autonomo per la bonifica, l'irrigazione e la
valorizzazione fondiaria nelle province di Arezzo, Perugia, Siena e Terni
(4531) (parere alla XIII commissione) (24 ottobre 1991).
Emendamenti alla proposta di legge CERUTI ed altri: Disciplina dei reati
relativi all'applicazione in Italia della convenzione di Washington (CITES) del
3 marzo 1973 sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna
selvatiche minacciate di estinzione, ratificata con legge 19 dicembre 1975, n.
874, e del regolamento CEE 3626/82 e successive modificazioni, nonche' norme per
la commercializzazione e la detenzione di esemplari vivi di mammiferi e rettili
che possono costituire un pericolo per la salute e la pubblica incolumita'
(5228) (parere alla II commissione) (6 novembre 1991).
Disegno di legge: Interventi per l'edilizia scolastica e universitaria e per
l'arredamento scolastico (S. 2843) (approvato da quella VII commissione
permanente) (5930) (parere alla VII commissione) (6 novembre 1991).
Disegno di legge: Interventi organici di tutela e valorizzazione dei beni
culturali (S. 2519-bis) (approvato da quella VII commissione permanente) (5944)
(parere alla VII commissione) (6 novembre 1991).
Proposta di legge RIGHI: Disciplina delle attivita' di lavanderia, pulitura a
secco, tintoria, smacchiatura, stireria ed affini (1427) (parere alla X
commissione) (6 novembre 1991).
Disegno, proposta di legge e articolo aggiuntivo: Proseguimento dei programmi
di intervento per la salvaguardia di Venezia (approvato da quella XIII
commissione permanente) (S. 2372) (5289); ROCELLI ed altri: Interventi per la
salvaguardia di Venezia e la sua laguna (5779 bis) (parere alla VIII
commissione) (6 novembre 1991).
Proposte di legge: Senatore AZZARETTI ed altri: Interpretazione autentica
dell'articolo 1, comma 1, della legge 19 febbraio 1991, n. 50, recante
disposizioni sul collocamento a riposo del personale medico dipendente (S.
2889) (approvata da quella XII commissione permanente) (5932); SCOVACRICCHI:
Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 1, della legge 19 febbraio
1991, n. 50, recante disposizioni sul collocamento a riposo del personale
medico dipendente (5940) (parere alla XI commissione) (6 novembre 1991).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: ANIASI ed altri:
Legge-quadro sulle attivita' sportive in Italia (265); ZOLLA ed altri: Norme
generali per lo sviluppo e la diffusione delle attivita' sportive e
fisico-motorie (1267); CAPRILI ed altri: Norme per l'organizzazione e
l'ordinamento dello sport (1361); DE CARLI (2009); SERVELLO (2348); BATTISTUZZI
ed altri (2399); CARIA ed altri (2837); DUTTO ed altri (2868); Disegno di legge
(3804) (parere alla VII commissione) (13 novembre 1991).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: SOSPIRI; Consiglio
regionale ABRUZZI; Disegno di legge: Modifiche alla legge 23 dicembre 1980, n.
930, recante norme sui servizi antincendi negli aereoporti (S. 2966)
(approvato, in un testo unificato, dalla IX commissione permanente della Camera
e modificato dalla I commissione permanente del Senato) (1777-4363-5383 B)
(parere alla IX commissione) (13 novembre 1991).
Proposte dio legge: CECI ed altri: Nuove norme per la lotta contro il doping
e per la tutela sanitaria delle attivita' sportive (2564); VAZZOLER ed altri:
Modifiche e integrazioni alla legge 26 ottobre 1971, n. 1099, concernenti la
repressione del doping nelle competizioni sportive (3556); CURCI ed altri
(4095) (parere alla XII commissione) (21 novembre 1991).
Nuovo testo del disegno di legge: Riforma delle professioni sanitarie
infermieristiche (5081) (parere alla XII commissione) (9 gennaio 1992).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: BOTTA; FERRARINI ed
altri; FERRARINI ed altri; BULLERI ed altri; SAPIO ed altri; FERRARINI ed
altri; SOLAROLI ed altri; Disegno di legge: Norme per l'edilizia residenziale
pubblica (S. 2962) (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione
permanente della Camera e modificato dal Senato)
(330-1040-1041-1371-1372-2273-3045-3097 B) (parere alla VIII commissione) (21
gennaio 1992).
Disegno e proposte di legge: Interventi in favore del cinema (4325); VELTRONI
ed altri (5074); CASINI PIER FERDINANDO (5261) (parere alla VII commissione)
(22 gennaio 1992).
Proposte e disegno di legge: CIPRIANI e TAMINO: Esenzione dal reddito
imponibile della indennita' di trasferta percepita per le trasferte entro il
territorio comunale (2929); PIRO ed altri: Trattamento tributario delle
indennita' di trasferta percepite dagli ufficiali giudiziari e dagli aiutanti
ufficiali giudiziari (3909); Disegno di legge: Trattamento tributario delle
indennita' di trasferta percepite dagli ufficiali giudiziari e dagli aiutanti
ufficiali giudiziari (5711) (parere alla VI commissione) (22 gennaio 1992).
Disegno e proposte di legge: Riforma dell'ordinamento dell'ente Ferrovie
dello Stato (approvato da quel Consesso) (S. 2344) (5224); RIDI ed altri:
Riforma dell'ente "Ferrovie dello Stato" (3923); SCOTTI VINCENZO ed altri:
Nuova disciplina dell'ente "Ferrovie dello Stato" (4906) (parere all'Assemblea)
(22 gennaio 1992).
Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 4, secondo comma,
della legge 3 aprile 1979, n. 122, in materia di procedure per le
espropriazioni delle aree destinate alla seconda Universita' di Roma (S. 3109)
(approvato dalla VII commissione permanente del Senato) (6269) (parere alla VII
commissione) (22 gennaio 1992).
Proposta di legge: Senatore MURMURA ed altri: Modifiche all'articolo 8 della
legge 18 maggio 1967, n. 394, e alla legge 16 marzo 1987, n. 118, recanti la
disciplina della Scuola archeologica italiana in Atene (S. 3023) (approvata
dalla VII commissione permanente del Senato) (6294) (parere alla VII
commissione) (22 gennaio 1992).
Disegno di legge: Fondo di solidarieta' nazionale della pesca (S. 3055)
(approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (6275) (parere alla IX
commissione) (22 gennaio 1992).
Disegno di legge: Disciplina del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' di
pesca (S. 3074) (approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (6276)
(parere alla IX commissione) (22 gennaio 1992).
Proposta di legge: Senatori CASOLI e GRECO: Sentenza di non luogo a procedere
per irrilevanza del fatto. Modifiche al testo delle disposizioni sul processo
penale a carico di imputati minorenni, approvato con decreto del Presidente
della Repubblica 22 settembre 1988, n. 448 (S. 3073) (approvato dalla II
commissione permanente del Senato) (6265) (parere alla II commissione) (22
gennaio 1992).
Disegno di legge: Nuova disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale (S.
2341) (approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (6315) (parere
alla XIII commissione) (23 gennaio 1992).
Testo unificato delle proposte di legge: FIANDROTTI ed altri; FIANDROTTI ed
altri; LODIGIANI; GROSSO e PROCACCI; MARTINAZZOLI ed altri; MARTELLI ed altri;
MINUCCI ed altri; DIGLIO ed altri; ANIASI ed altri; SCOTTI VINCENZO ed altri;
Proposta di legge d'iniziativa popolare; BASSANINI e TESTA ENRICO; BERSELLI:
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo
venatorio (S. 2854-575-803-1645-2086) (approvata, in un testo unificato, dalla
Camera e approvata, con modificazioni, dal Senato)
(61-626-745-1832-3185-3669-3721-3874-4143-4271-4402-4467-4577 B) (parere alla
XIII commissione) (23 gennaio 1992).
Nuovo testo della proposta di legge: NICOTRA ed altri: Modifica dei requisiti
per l'iscrizione all'albo ed elevazione del periodo di pratica professionale
per i periti industriali (6095) (parere alla X commissione) (30 gennaio 1992).
Articolo aggiuntivo al testo unificato del disegno e della proposta di legge:
Istituzione di un fondo per gli interventi nel settore dei sistemi di trasporto
rapido di massa (3527); SANGUINETI ed altri: Norme per la realizzazione di
sistemi di trasporto rapido di massa, in sede propria, ed infrastrutture di
interscambio metropolitane (1201) (parere alla VIII e IX commissione) (30
gennaio 1992).
Proposta di legge: Senatore MANZINI ed altri: Modifiche all'organizzazione
degli istituti regionali di ricerca, sperimentazione e aggiornamento educativi,
del Centro europeo dell'educazione della Biblioteca di documentazione
pedagogica (S. 3039) (approvato dalla VII commissione permanente del Senato)
(6342) (parere alla VII commissione) (30 gennaio 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00682 (Balestracci); sulla circolare interpretativa della legge n. 65
del 1986 (1o giugno 1988).
n. 7-00106 (Pacetti); sulla revoca della circolare emanata dal ministero
dell'interno concernente la possibilita' di accedere alla visione degli atti
delle amministrazioni locali (1o giugno 1988).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva relativa alla materia dei servizi di informazione e
sicurezza (audizione dell'on. Alfredo Pazzaglia, gia' membro del Comitato
parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di
Stato, e dell'on. Rino Formica, gia' segretario del suddetto comitato) (20
ottobre 1987).
Indagine conoscitiva relativa alla materia dei servizi di informazione e
sicurezza (audizione dell'on. Virginio Rognoni gia' ministro dell'interno) (17
novembre 1987).
Indagine conoscitiva relativa alla materia dei servizi di informazione e
sicurezza (audizione del ministro dell'interno, sen. Amintore Fanfani) (26
novembre 1987).
Indagine conoscitiva relativa alla materia dei servizi di informazione e
sicurezza per l'esame del documento conclusivo ai sensi dell'articolo 144,
comma terzo, del regolamento (7 gennaio 1988).
Indagine conoscitiva sulla condizione dello straniero in Italia e sui
fenomeni di razzismo (audizione del ministro della sanita' Carlo Donat Cattin)
(4 aprile 1989).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del Capo della polizia di Stato, prefetto Vincenzo Parisi) (5 giugno
1990).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del comandante generale della Guardia di finanza, generale Luigi
Ramponi) (6 giugno 1990).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del Governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio Ciampi) (13
giugno 1990).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione dell'Alto Commissario per il coordinamento della lotta contro la
delinquenza mafiosa, prefetto Domenico Sica (14 giugno 1990).
Audizione del ministro dell'interno, Antonio Gava, sui problemi connessi
all'attuazione della legge 8 giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie
locali" (21 giugno 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Massimo Severo Giannini, ordinario di diritto amministrativo presso
l'universita' "La Sapienza" di Roma, e del prof. Fausto Cuocolo, ordinario di
istituzioni di diritto pubblico presso l'universita' di Genova) (3 luglio 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Feliciano Benvenuti, ordinario di diritto amministrativo presso l'universita' di
Venezia; del prof. Sabino Cassese, ordinario di diritto amministrativo presso
l'universita' "La Sapienza" di Roma; del prof. Giuseppe Morbidelli, ordinario di
diritto costituzionale presso l'Universita' di Firenze e del prof. Fabio Merusi,
ordinario di diritto amministrativo presso l'universita' di Pisa) (4 luglio
1990).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del presidente della Confederazione generale italiana del commercio,
del turismo e dei servizi - CONFCOMMERCIO - dott. Francesco Colucci) (4 luglio
1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1190, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Giuseppe Abbamonte, ordinario di diritto amministrativo presso l'universita' di
Napoli; del prof. Sandro Amorosino, straordinario di diritto amministrativo
presso l'universita' di Venezia; del prof. Temistocle Martines, ordinario di
diritto costituzionale presso l'universita' "La Sapienza" di Roma e del prof.
Pietro Virga, ordinario di diritto amministrativo presso l'universita' di
Palermo) (10 luglio 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Enrico Dalfino, ordinario di diritto amministrativo presso l'Universita' di Bari
e del prof. Massimo Villone, ordinario di diritto costituzionale presso
l'Universita' di Napoli) (11 luglio 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
presidente dell' Unione nazionale comuni, comunita' ed enti montani - UNCEM -,
dott. Edoardo Martinengo e del segretario nazionale della Lega delle autonomie
locali, dott. Enrico Gualandi) (17 luglio 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
presidente della Confederazione italiana servizi pubblici enti locali - CISPEL
-, sen. Renzo Santini) (17 luglio 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Salvatore Cattaneo, ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso
l'universita' di Napoli e del prof. Giorgio Pastori, ordinario di diritto
amministrativo dell' Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano) (18 luglio
1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
presidente, prefetto Aldo Camporota, del vicepresidente, prefetto Aldo Marino e
del segretario generale, prefetto Michele De Feis, dell'Associazione nazionale
funzionari dell'Amministrazione civile dell'interno - ANFACI -) (18 settembre
1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
segretario nazionale, dott. Antonio Saija, del segretario nazionale aggiunto,
dott. Carlo Paolini e del presidente della Commissione nazionale status, dott.
Filippo Di Gregorio dell'Unione nazionale segretari comunali e provinciali) (18
settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
segretario nazionale del settore autonomie locali e responsabile nazionale del
comparto segretari comunali e provinciali della CISL - federazione funzione
pubblica, dott. Luigi Naldoni) (18 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
presidente della giunta provinciale di Bari, prof. Domenico Ricchiuti; del
sindaco di Bari, prof. Enrico Dalfino; del presidente della giunta provinciale
di Napoli, dott. Salvatore Piccolo; del sindaco di Napoli, prof. Nello Polese;
del presidente della giunta provinciale di Bari, dott. Salvatore Canzoneri; del
segretario generale del Comune di Napoli, dott. Arcadio Martino) (19 settembre
1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
sindaco di Torino, dott. Valerio Zanone; del presidente della giunta
provinciale di Milano, dott. Giacomo Propersi; del vicesindaco di Milano, dott.
Alberto Zorzoli; del presidente della giunta provinciale di Genova, dott.
Franco Rolandi; del presidente della giunta provinciale di Torino, dott. Luigi
Sergio Ricca; del segretario generale dell'amministrazione provinciale di
Milano, prof. Desiderio De Petris) (19 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
sindaco di Bologna, dott. Renzo Imbeni; del presidente della giunta provinciale
di Bologna, dott. Lamberto Cotti; del sindaco di Venezia, dott. Ugo Bergamo;
del sindaco di Firenze, dott. Giorgio Morales; del presidente della giunta
provinciale di Firenze, dott.ssa Mila Pieralli) (19 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
presidente della giunta regionale del Trentino Alto-Adige, dott. Tarcisio
Andreolli; dell'assessore agli enti locali della regione Friuli-Venezia Giulia,
dott. Dario Barnaba; dell'assessore agli enti locali della regionale Veneto,
dott. Luciano Falcier; del presidente della giunta regionale della Lombardia,
ing. Giuseppe Giovenanza; dell'assessore all'industria, commercio, artigianato
e trasporti della regione Valle d'Aosta, dott. Augusto Fossan; dell'assessore
agli enti locali della regionale Piemonte, dott. Enrico Nerviani) (19 settembre
1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
vicepresidente della giunta regionale dell'Emilia-Romagna, dott. Pier Luigi
Bersani; del vicepresidente della giunta regionale della Toscana, dott. Alberto
Magnolfi; dell'assessore alla programmazione, al bilancio e al personale della
regione Umbria, dott. Edo Romoli; dell'assessore agli enti locali della regione
Abruzzo, dott. Franco La Civita) (20 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del
vicepresidente della giunta regionale della Calabria, dott. Guido Rhodio;
dell'assessore agli enti locali della regione Sardegna, dott. Antonio Satta;
del presidente della giunta regionale della Basilicata, dott. Antonio Boccia)
(20 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del prof.
Pierluigi Bontadini, ordinario di organizzazione del lavoro presso il
Politecnico di Milano) (25 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del dott.
Marco Moretti, sindaco di Rimini; del dott. Gian Luigi Burrafato, sindaco di La
Spezia; della dott.ssa Mara Colla, sindaco di Parma; del sig. Aldo Sala,
sindaco di Verona; del dott. Gilberto Pichetto, vice-sindaco di Biella; del
dott. Sergio Tomelli, vice-sindaco di Brescia e del dott. Pietro La Rocca,
segretario generale del comune di Brescia) (25 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del sindaco
di Latina, dott. Delio Redi; del sindaco di Perugia, dott. Mario Valentini; del
sindaco di Teramo, dott. Pietro D'Ignazio; del sindaco di Siena, dott. Vittorio
Mazzoni della Stella; del vicesindaco di Pisa, sig. Pietro Tremolanti) (26
settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del sindaco
di Catanzaro, avv. Marcello Furriolo; del sindaco di Salerno, prof. Vincenzo
Giordano; del consigliere comunale di Salerno, dott. Donato Jannicelli; del
sindaco di Crotone, dott. Giuseppe Vrenna) (26 settembre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142 "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del sindaco
di Roma, dott. Franco Carraro) (3 ottobre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali" (audizione del dott.
Vincenzo Papadia, coordinatore del dipartimento pubblica amministrazione della
CGIL; del dott. Salvatore Di Maria, coordinatore del dipartimento pubblica
amministrazione della CISL; del dott. Sergio Venditti, dell'ufficio confederale
per la riforma della pubblica amministrazione e le riforme istituzionali della
UIL; del dott. Michele Gentile, della segreteria nazionale della
CGIL-federazione funzione pubblica e del dott. Luigi Naldoni, segretario
nazionale del settore autonomie locali della CISL) (4 ottobre 1990).
Indagine conoscitiva sui problemi concernenti l'applicazione della legge 8
giugno 1990, n. 142, "Ordinamento delle autonomie locali". Esame del documento
conclusivo (5 dicembre 1990).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del direttore del Servizio centrale antidroga del Ministero
dell'interno, gen. Pietro Soggiu) (6 dicembre 1990).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del sottosegretario di Stato alla
Presidenza del Consiglio dei ministri, Nino Cristofori) (10 gennaio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del ministro per gli affari regionali
ed i problemi istituzionali, Antonio Maccanico) (10 gennaio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del ministro per la funzione pubblica,
Remo Gaspari) (15 gennaio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del ministro dell'interno, on. Vincenzo
Scotti) (23 gennaio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241: Nuove
norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi (audizione del ministro della pubblica istruzione,
Gerardo Bianco) (24 gennaio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del segretario generale della
Presidenza del Consiglio dei ministri, ambasciatore Luigi Guidobono Cavalchini
Garofoli) (14 febbraio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento ammnistrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del vicedirettore del TG 1, dott.
Giuseppe Mazzei; del direttore del TG 2, dott. Alberto La Volpe e del direttore
del TG 3, dott. Alessandro Curzi) (14 febbraio 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, on. Adolfo Battaglia) (21 marzo 1991).
Audizione del ministro dell'interno, on. Vincenzo Scotti, sui problemi
connessi alla criminalita' politica nelle sue piu' recenti manifestazioni (10
aprile 1991).
Indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 7 agosto 1990, n. 241,
"Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso
ai documenti amministrativi" (audizione del direttore della testata per
l'informazione regionale della RAI, dott. Leonardo Valente) (14 maggio 1991).
Audizione del ministro dell'interno, on. Vincenzo Scotti, sui problemi
dell'ordine pubblico con riferimento agli ultimi sviluppi e diffusione dei
fenomeni di criminalita' organizzata (4 luglio 1991).
Indagine conoscitiva sulla minaccia della grande criminalita' organizzata
(audizione del capo della Polizia, prefetto Vincenzo Parisi, e del comandante
generale dell'Arma dei carabinieri, generale Antonio Viesti (7 novembre 1991).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (30 settembre 1987).
Sull'ordine dei lavori (8 febbraio 1989).
Sull'ordine dei lavori (30 marzo 1989).
Comunicazioni del presidente (10 maggio 1989).
Sull'ordine dei lavori (31 luglio 1990).
Sulla necessita' di sollecitare la Presidenza della Camera ad assegnare alla I
commissione le iniziative legislative in vista della loro discussione in sede
legislativa (18 dicembre 1990).
Sull'ordine dei lavori (5 febbraio 1991).
Sull'ordine dei lavori (12 febbraio 1991).
Sull'ordine dei lavori (21 febbraio 1991).
Disabbinamento della proposta di legge n. 656 dal disegno di legge n. 3805
concernenti disposizioni per la riforma del ministero delle poste e delle
telecomunicazioni e trasferimento del disegno a commissione in sede legislativa
(13 marzo 1991).
Sull'ordine dei lavori (20 marzo 1991).
Sull'ordine dei lavori (23 aprile 1991).
Rinvio del seguito dell'esame delle proposte di legge concernenti la riforma
del Parlamento ed istituzione di una Camera unica (24 aprile 1991).
Sull'ordine dei lavori (16 maggio 1991).
Sull'ordine dei lavori (17 luglio 1991).
Rimessione alla commissione plenaria del disegno di legge n. 5036 concernente
norme in materia di regime giuridico dei suoli (30 luglio 1991).
Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1991).
Rinvio del parere sul disegno e proposte di legge concernenti provvidenze per
le province di Trieste, Gorizia e Udine (21 novembre 1991).
Sull'ordine dei lavori (11 dicembre 1991).
Sull'ordine dei lavori (18 dicembre 1991).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
5706 e 5743 concernenti modifiche in materia di collocamento fuori ruolo dei
professori universitari (19 dicembre 1991).
Sull'ordine dei lavori (14 gennaio 1992).
Sull'ordine dei lavori (16 gennaio 1992).
Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1992).
Sull'ordine dei lavori (1o febbraio 1992).
INTERVENTI VARI
Comunicazioni del presidente (3 settembre 1987).
Proposte di inchiesta parlamentare: Russo Franco ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause che hanno impedito
l'individuazione dei responsabili delle stragi (Doc. XXII n. 10) (parere della
II, della IV e della V commissione); Pannella ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage di Peteano (Doc. XXII n. 5)
(parere della II e della V commissione) (30 settembre 1987).
Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
commissione parlamentare di inchiesta sull'attivita' di Licio Gelli in quanto
capo della loggia massonica P2 (doc. XXII, n. 17) (parere della II e della V
commissione) (7 ottobre, 18 dicembre 1987).
Comunicazioni del presidente (15 ottobre 1987).
Comunicazioni del Presidente (11 novembre 1987).
Proposta di inchiesta parlamentare: Teodori ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attivita' di Licio Gelli in quanto
capo della loggia massonica P2 (doc. 22, n.17) (parere della II e della V
commissione) (11 novembre 1987).
Proposta di inchiesta parlamentare: FOLENA ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sulla condizione giovanile (doc. XXII, n.
12) (18 dicembre 1987).
Comunicazioni del presidente (13 gennaio 1988).
Proposte di inchiesta parlamentare: CIMA ed atri: Istituzione di una
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno e sugli sviluppi delle nuove
tecnologie genetiche e biologiche e delle nuove tecnologie riproduttive (doc.
XXII, n. 30); ZANGHERI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta per la definizione di un Piano nazionale per le biotecnologie (doc.
XXII, n. 35) (parere alle commissioni riunite X e XII) (2 marzo 1989).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (doc. LXXXIV, n. 2) e della nota di aggiornamento (doc.
LXXXIV, n. 2-bis) per il parere alla commissione bilancio (1o agosto 1989).
In sede legislativa. Proposta di proroga d'inchiesta parlamentare: SAVINO ed
altri: Proroga delle funzioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla
condizione giovanile, istituita dalla Camera dei deputati nella seduta del 1o
giugno 1988 (doc. XXII, n. 12-bis) (11 aprile 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (10 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (11 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (16 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (17 ottobre 1990).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (LXXXIV, n. 4) relativo alla manovra di finanza pubblica
per gli anni 1992-1994, per il parere alla V commissione (18 giugno 1991).
Esame, ai sensi dell'art. 86, comma 3, degli emendamenti al disegno di legge
n. 6263: "Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1992, n. 5, recante
autorizzazione di spesa per la perequazione del trattamento economico dei
sottufficiali dell'Arma dei carabinieri in relazione alla sentenza della Corte
costituzionale n. 277 del 3-12 giugno 1991 e all'esecuzione di giudicati,
nonche' perequazione dei trattamenti economici relativi al personale delle
corrispondenti categorie delle altre forze di polizia (26 febbraio 1992).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1987, n.
536, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, interventi per settori in crisi e norme in materia
di organizzazione dell'INPS (2130) (13 gennaio 1988).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
CIAFFI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (5349),
(parere alla I Commissione) (22 gennaio 1992).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ripartizione a favore dei comuni, delle province e delle
comunita' montane dei fondi previsti dall'articolo 29, comma 1, della legge 11
marzo 1988, n. 67 (2913) (20 luglio 1988).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni sull'autonomia impositiva degli enti locali
(3201) (23, 24, 25 novembre 1988).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (3205), (parere
alla V Commissione) (27 ottobre 1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1990 e bilancio pluriennale per il triennio 1990-1992 (approvato da quel
Consesso) (S. 1849) (4361); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1990)
(approvato da quel Consesso) (S. 1892) (4362), tabelle 1, 3, Stato di previsione
dell'entrata, della spesa del Ministero delle finanze, per l'anno finanziario
1990 (28 novembre 1989).
COMMISSIONI RIUNITE I-II
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Disposizioni in materia di trattamento economico del
personale delle magistrature ordinaria, amministrativa, contabile, militare e
dell'Avvocatura dello Stato (5889) Relatore f. f. per la I Commissione (21
novembre 1991).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni in materia di trattamento economico e di
quiescenza del personale di magistratura ed equiparato (S. 2000) (approvato da
quella I commissione permanente) (4465) (11 luglio 1991).
COMMISSIONI RIUNITE I-VII
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica (S. 413) (3236); FIANDROTTI: Norme sulla
ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (73); MONTALI:
Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (433);
PIRO: Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica
(472) (5, 13 aprile 1989).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica (S. 413) (3236); FIANDROTTI: Norme sulla
ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (73); MONTALI:
Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (433);
PIRO: Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica
(472) (14 febbraio 1989).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1988, n.
549, recante disposizioni urgenti in materia di autonomia impositiva degli enti
locali e di finanza locale (3492) (7 febbraio 1989).
Disegno di legge: Norme per il coordinamento della finanza della regione
Trentino-Alto Adige e delle province autonome di Trento e di Bolzano con la
riforma tributaria (approvato da quella VI Commissione permanente) (S. 1164)
(3644) Relatore per la VI Commissione (4 ottobre 1989).
Disegno di legge: Norme di delega in materia di autonomia impositiva delle
regioni e altre disposizioni concernenti i rapporti finanziari tra lo Stato e le
regioni (S. 1894) (approvato da quel Consesso) (4573) (4 aprile 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
12 gennaio 1991, n. 6, recante disposizioni urgenti in favore degli enti locali
per il 1991 (S. 2599) (5490) (12 marzo 1991).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
INTERVENTI VARI
Su una prima circolare ai presidenti delle commissioni permanenti ai sensi
del comma 1-bis dell'articolo 22 del regolamento (2 dicembre 1987).
Discussione in tema di disciplina delle sessioni di lavoro, di ripartizione
dei tempi tra Commissioni e Assemblea, di modifica delle norme concernenti le
interrogazioni, di sanzioni da comminare ai deputati assenti (14 luglio 1988).
Su alcune questioni regolamentari concernenti la discussione, a Camere
riunite, delle relazioni, di imminente presentazione da parte della Commissione
competente, sul procedimento di accusa n. 513/X, riguardante gli appalti per
l'edilizia penitenziaria (15 luglio 1988).
Sulla interpretazione dell'articolo 23 del regolamento parlamentare per i
procedimenti di accusa (21 luglio 1988).
Sulle proposte di riforma della disciplina delle votazioni (14, 20 settembre
1988).
Sulla proposta di iniziativa dei deputati Cristofori ed altri (doc. II, n.
15) (15, 22 settembre 1988).
Sugli aspetti procedurali conseguenti alla presentazione di proposte
emendative sostitutive del testo della Giunta contenente la proposta di
modificazione dell'articolo 49 (doc. II, n. 16) e sui principi riassuntivi
enucleati dalle proposte emendative presentate (30 settembre, 4, 6, 12 ottobre
1988).
Sulla richiesta del presidente della I commissione permanente (affari
costituzionali) di "invitare la Corte dei conti a trasmettere le valutazioni di
quel Consesso in ordine alle conseguenze finanziarie che deriverebbero
dall'approvazione" del disegno di legge n. 3364 (17 gennaio 1989).
Su alcuni problemi in ordine all'applicazione dell'articolo 116 del
regolamento a seguito della modifica del regime delle votazioni (8 febbraio
1989).
Comunicazioni del Presidente sull'ordine dei lavori (1o marzo 1989).
Sulla riforma della procedura per l'esame dei disegni di conversione dei
decreti-legge (30 marzo, 11, 20 aprile 1989).
Discussione sulle questioni connesse alle procedure per l'esame delle
proposte di modificazioni al regolamento ed esame delle proposte relative
all'uso del tempo ai fini della programmazione dei lavori e dell'attuazione dei
calendari (4, 10 maggio 1989).
Sulla proposta di modificazione del regolamento: Fracchia ed altri: Norme in
materia di autorizzazione a procedere concernenti i reati di cui all'articolo
96 della Costituzione: introduzione degli articoli 18-bis, 18-ter e 18-quater
del regolamento (doc. II n. 19) (1o giugno 1989).
Esame del testo predisposto dal Comitato ristretto relativo alle modalita' per
l'approvazione delle modifiche al Regolamento (8 giugno 1989).
Esame dei testi predisposti dal Comitato ristretto sull'uso del tempo e sulle
norme per l'esame dei disegni di legge di conversione dei decreti-legge (8
giugno 1989).
Sulle ragioni che hanno indotto ad ammettere lo scrutinio segreto nelle
votazioni delle risoluzioni presentate al termine della discussione della
relazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
vigilanza dei servizi radiotelevisivi (13 luglio 1989).
Sulla proposta di modifica dell'articolo 16 del Regolamento in materia di
procedure di discussione delle proposte di modificazione del Regolamento stesso
(13 luglio, 22, 27 settembre, 5 ottobre 1989; 28 febbraio 1990).
Esame della proposta di modificazione del regolamento concernente l'uso del
tempo ai fini della programmazione dei lavori e dell'attuazione dei calendari
(11, 19 ottobre 1989).
Sulla proposta di modificazioni al Regolamento relative all'uso del tempo e
in materia di esame dei disegni di legge di conversione dei decreti-legge (9
novembre 1989).
Esame della questione sorta in Assemblea in ordine all'ammissibilita' di
votazione per parti separate di emendamenti non compensativi al bilancio e al
disegno di legge finanziaria (12 dicembre 1989).
Comunicazioni del Presidente sull'ordine dei lavori (15 febbraio 1990).
Comunicazioni del Presidente sull'ordine dei lavori (21 febbraio 1990).
Esame delle proposte presentate durante la discussione generale in Assemblea
contenenti principi e criteri direttivi per la riformulazione del testo della
Giunta relativo all'uso del tempo (14 marzo 1990).
Sul carattere sperimentale della nuova ripartizione dei tempi tra Assemblea e
Commissioni (14 marzo 1990).
Proposta di modificazione degli articoli 23, 24 e 44 e di aggiunta
dell'articolo 25-bis del regolamento (uso del tempo ai fini della
predisposizione ed attuazione dei programmi e dei calendari dei lavori) (doc.
II, n. 25) (22, 27 marzo 1990).
Esame della questione relativa alla istituzione di un organo della Camera,
commissione o giunta, con specifica competenza sulle questioni comunitarie (5
giugno, 4, 10 luglio 1990).
Esame della questione relativa all'opportunita' di definire in via normativa
il problema dei termini di presentazione degli emendamenti nel caso di
contingentamento dei tempi della discussione (5 giugno, 4 luglio 1990).
Sull'ordine dei lavori (10 luglio 1990).
Esame del testo elaborato dal Comitato ristretto concernente la modifica
dell'articolo 75, al fine di attribuire funzione consultiva alla commissione
parlamentare per le questioni regionali (25 luglio 1990).
Per una consultazione sulla forma di votazione da seguire nella votazione
finale sul disegno di legge sul sistema radiotelevisivo (31 luglio 1990).
Su alcuni problemi di interpretazione dei poteri e delle funzioni attribuite
alla commissione speciale per le politiche comunitarie dalle norme istitutive
(20 novembre 1990).
Sulle questioni sollevate sull'attuale regime delle missioni (12 dicembre
1990; 6 marzo 1991).
Comunicazioni del presidente in merito ad un'ipotesi di modifica del secondo
comma dell'articolo 46 (computo dei deputati in missione per incarico del loro
ufficio ai fini della determinazione del numero legale) del Regolamento (14
marzo 1991).
Comunicazioni del Presidente sulle questioni procedurali relative al seguito
parlamentare dei messaggi del Presidente della Repubblica (12 giugno 1991).
In relazione alla situazione determinatasi nella commissione parlamentare di
inchiesta sul terrorismo in Italia a seguito delle dimissioni del deputato
Staiti di Cuddia delle Chiuse (24 settembre 1991).
Predisposizione del calendario dei lavori della Giunta (9 ottobre 1991).
Sulla proposta di istituzione di un osservatorio parlamentare sull'attuazione
delle leggi (interviene il segretario generale della Camera dei deputati, dott.
Donato Marra) (16 ottobre 1991).
Ipotesi di modifica del Regolamento relativa alla istituzione
dell'Osservatorio parlamentare sull'attuazione delle leggi (24 ottobre 1991).
Sulla questione relativa all'art. 14 del regolamento concernente la
disciplina per la costituzione di gruppi parlamentari (27 novembre 1991).
Sull'opportunita', in presenza della situazione determinata dal rinvio da
parte del Capo dello Stato di alcuni provvedimenti legislativi nell'imminenza
dello scioglimento delle Camere o anche successivamente e delle difficolta'
incontrate in sede di riesame di alcuni di essi da parte delle Camere sciolte,
di approfondire la questione della procedura di esame di tali provvedimenti da
parte delle nuove Camere (11 marzo 1992). | |