| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per l'organizzazione e la programmazione della scuola prescolastica
(1590), annunziata il 5 ottobre 1987.
Provvedimenti per il risanamento igienico urbanistico e per la tutela del
carattere artistico, monumentale, storico e turistico della citta' di Bari
(1591), annunziata il 5 ottobre 1987.
Estensione della facolta' di riscatto degli anni di studi universitari, ai fini
pensionistici, a favore di alcune categorie di insegnanti non forniti di titolo
specifico (1592), annunziata il 5 ottobre 1987.
Estensione a tutte le categorie di insegnanti del riscatto degli anni
universitari ai fini pensionistici, per qualsiasi corso di laurea (1593),
annunziata il 5 ottobre 1987.
Immissione nei ruoli della scuola materna delle maestre di asilo in possesso
di abilitazione (1594), annunziata il 5 ottobre 1987.
Istituzione del ruolo degli ispettori onorari ai beni culturali (1595),
annunziata il 5 ottobre 1987.
Norme per la difesa della vita nel suo stadio terminale (1596), annunziata il
5 ottobre 1987.
Norme per la tutela dei diritti del malato degente in istituti di cura (1597),
annunziata il 5 ottobre 1987.
Disciplina dei prelievi di organi da viventi e da cadaveri a scopo terapeutico
(1598), annunziata il 5 ottobre 1987.
Interpretazione autentica della legge 9 aprile 1986, n. 97, concernente
l'imposta sul valore aggiunto con aliquota ridotta per i veicoli adattati agli
invalidi (1599), annunziata il 5 ottobre 1987.
Disciplina e garanzia nella inseminazione artificiale (1600), annunziata il 5
ottobre 1987.
Concessione del brevetto e della relativa indennita' agli ufficiali e
sottufficiali sommergibilisti (1990), annunziata il 1o dicembre 1987.
Norme in materia di tipizzazione e trapianti della cornea (1991), annunziata
il 1o dicembre 1987.
Istituzione della Facolta' universitaria di scienze delle attivita' motorie
(2173), annunziata il 18 gennaio 1988.
Richiamo a domanda in servizio degli appartenenti al corpo delle guardie della
polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, degli
agenti di custodia (2430), annunziata il 4 marzo 1988.
Norme per i mutui agevolati alle strutture sanitarie convenzionate del
meridione d'Italia (2583), annunziata il 18 aprile 1988.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 540, 546, 590, 598, 603, 606, 607, 608, 808,
870, 888, 1076, 1145, 1156, 1165, 1167, 1292, 1303, 1351, 1388, 1455, 1484,
1487, 1514, 1556, 1572, 1971, 1978, 2038, 2181, 2237, 2323, 2459, 2492, 2641,
2784, 2791, 3148, 3247, 3262, 3547, 3572, 3597, 3632, 3734, 3753, 3893, 3943,
4114, 4216, 4272, 4309, 4539, 4544, 4554, 4597, 4610, 4623, 4829, 4857, 4918,
4949, 4981, 5088, 5096, 5113, 5136, 5231, 5243, 5296, 5300, 5338, 5339, 5424,
5442, 5569, 5573, 5670, 5968, 5969, 6195, 6203, 6218, 6225, 6322, 6323, 6324,
6365.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE......163
INTERROGAZIONI.....872
RISOLUZIONI..........4
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987, n.
379, recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare e per la riliquidazione delle pensioni dei dirigenti civili e
militari dello Stato e del personale ad essi collegato ed equiparato (1496) (23
ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1987, n.
443, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (1822) (26 novembre, 3
dicembre 1987).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043) (22 gennaio, 3,
4 febbraio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1988, n.
25, recante norme in materia di assistenza ai sordomuti, ai mutilati ed invalidi
civili ultrasessantacinquenni (2314) (7 marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1988, n.
20, recante misure urgenti per il personale della scuola (2279) (24 marzo 1988)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
febbraio 1988, n. 27, recante misure urgenti per le dotazioni organiche del
personale degli ospedali e per la razionalizzazione della spesa sanitaria (S.
844) (2495) (6 aprile 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989) (3196) (18, 22, 23 novembre
1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197) (24, 25 novembre
1988).
Disegno di legge: Contenimento della spesa sanitaria (3198) (28 novembre
1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 novembre 1988, n.
514, recante misure urgenti in materia sanitaria, nonche' per il ripiano dei
disavanzi di bilancio delle unita' sanitarie locali e della Croce rossa italiana
(3416) (19 gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 1989, n.
130, recante misure urgenti per il miglioramento qualitativo e per la
prevenzione dell'inquinamento delle risorse idriche destinate
all'approvvigionamento potabile (3831); Disegno di legge: Conversione in legge
del decreto-legge 21 aprile 1989, n. 136, recante disposizioni urgenti in
materia di classificazione delle acque dolci superficiali a fini di potabilita'
(3853) (31 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 giugno 1989, n. 227, recante provvedimenti urgenti per la lotta
all'eutrofizzazione delle acque costiere del mare Adriatico e per l'eliminazione
degli effetti (S. 1820) (4077) (13 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
329, recante disposizioni urgenti sulla partecipazione alla spesa sanitaria e
sul ripiano dei disavanzi delle unita' sanitarie locali (4214) (7 ottobre, 9
novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 novembre 1989, n.
357, recante norme in materia di reclutamento del personale della scuola (4321)
(6 dicembre 1989).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1990) (approvato da quel Consesso)
(S. 1892) (4362) (15 dicembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 novembre 1989n. 382, recante disposizioni urgenti sulla partecipazione alla
spesa sanitaria e sul ripiano dei disavanzi delle unita' sanitarie locali (S.
1979) (4458) (23 gennaio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno
dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini
extracomunitari ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (4469) (15,
21, 22 febbraio 1990).
Disegno di legge: Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22
dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di
tossicodipendenza (S. 1509) (approvato da quel Consesso) (4414); GARAVAGLIA ed
altri: Nuove norme per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, per il
recupero dei tossicodipendenti, per la prevenzione e repressione dei traffici
illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope (1422); PELLICANO': Norme
relative al traffico di stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti
(2976); TEODORI ed altri: Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana)
e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli
stupefacenti e delle sostanze psicotrope (3095); ZANGHERI ed altri: Norme
contro il traffico dei stupefacenti (3381); RONCHI ed altri: Norme per la
prevenzione delle tossicodipendenze, contro il mercato nero, e per il rispetto
dei diritti dei cittadini tossicodipendenti (3395); TEODORI ed altri:
Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico
delle droghe alle organizzazioni criminali (3461); BENEVELLI ed altri: Nuove
norme per la prevenzione delle tossicomanie e dell'alcolismo e per la cura e il
recupero dei tossicodipendenti (3659); POGGIOLINI ed altri: Norme per la
costituzione dei centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (4246) (29
marzo, 5 aprile, 10 maggio 1990).
Disegno di legge: Norme intese a favorire la votazione degli elettori non
deambulanti (3952); PIRO ed altri: Norme per facilitare l'esercizio del diritto
di voto alle persone con ridotte o impedite capacita' motorie e ai non vedenti
(3931) (1o, 4 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni diverse per l'attuazione della manovra di
finanza pubblica 1991-1993 (5107) (24, 25 ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1990, n.
355, recante norme sulla gestione transitoria delle unita' sanitarie locali
(5295) (15, 22 gennaio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1991, n. 152, recante provvedimenti urgenti in tema di lotta alla
criminalita' organizzata e di trasparenza e buon andamento dell'attivita'
amministrativa (S. 2808) (5768) (9 luglio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1991, n. 151, recante provvedimenti urgenti per la finanza pubblica
(S. 2809) (5807) (11 luglio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1991, n.
172, recante disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato svolgimento delle
operazioni preordinate all'avvio dell'anno scolastico 1991-1992 (5736) (15
luglio 1991).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di sicurezza
sociale fra la Repubblica italiana e la Repubblica del Venezuela, fatta a Roma
il 7 giugno 1988 (approvato da quel Consesso) (S. 2465) (5488) (31 luglio 1991)
Disegno di legge: Autonomia delle universita' e degli enti di ricerca
(approvato da quel Consesso) (S. 1935) (5460); ANDREOLI: Nuove norme
concernenti il bilancio delle universita', la loro autonomia finanziaria e la
programmazione del diritto allo studio (1120) (11 novembre 1991).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 3004) (6103) (6 dicembre 1991).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione tra il Governo
della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Venezuela per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire
l'elusione, l'evasione e la frode fiscali, con protocollo, fatta a Roma il 5
giugno 1990 (5827) (28 gennaio 1992).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori SALVATO ed altri; Senatori SALVATO ed altri; Senatori MANCINO ed
altri; Senatori FILETTI ed altri: Norme contro la violenza sessuale (S.
730-731-924-939) (2957); GARAVAGLIA: Nuove norme a tutela della dignita' umana
contro la violenza sessuale (1207); CAPPIELLO ed altri: Norme contro la
violenza sessuale (2111); CAPPIELLO ed altri: Norme penali relative ai crimini
perpetrati attraverso la violenza sessuale e fisica contro la persona (2112) (1o
marzo 1989).
STERPA: Norme in materia di personalita' giuridica degli enti ospedalieri
(1058); RUSSO FRANCO ed altri: Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833,
concernenti le unita' socio-sanitarie locali (1107); ZANGHERI ed altri: Norme a
parziale modifica ed integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante
istituzione del servizio sanitario nazionale (3593); Disegno di legge:
Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di contenimento della
spesa sanitaria (4227) (6, 12 luglio 1990).
AMODEO ed altri: Istituzione, per i laureati in medicina e chirurgia, di un
servizio civile sostitutivo del servizio militare sulle navi mercantili (166);
CACCIA ed altri: Nuove norme sull'obiezione di coscienza al servizio militare
(436); FINCATO: Regolamentazione del servizio civile alternativo al servizio di
leva (567); FERRARI MARTE ed altri: Integrazione alla legge 15 dicembre 1972,
n. 772, concernente l'assegnazione degli obiettori di coscienza agli uffici
tecnici erariali per il riordino del catasto (966); RODOTA' ed altri: Nuove
norme per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza (1203); CAPECCHI ed
altri: Riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare (1878);
RONCHI e TAMINO: Norme sul diritto all'obiezione di coscienza e sul servizio di
difesa civile e popolare non violenta (1946); SALVOLDI ed altri:
Regolamentazione del servizio civile alternativo (2655); PIETRINI ed altri:
Istituzione del Servizio civile nazionale (4671); RUSSO SPENA ed altri: Nuove
norme in materia di riconoscimento dell'obiezione di coscienza per i cittadini
che abbiano effettuato o stiano effettuando il servizio militare (5416); AMODEO
ed altri: Istituzione, per i laureati in medicina e chirurgia, di un servizio
civile sostitutivo del servizio militare sulle navi mercantili
(166-436-567-966-1203-1878-1946-2655-4671-5416 B) (4 luglio 1991; 27 febbraio
1992).
Senatori PASQUINO e CAVAZZUTI; Senatori PASQUINO ed altri; Senatori PASQUINO
ed altri; Senatori FILETTI ed altri; Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatori
MANCINO ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori PASQUINO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 59, 69, 70, 72 e 97
della Costituzione; introduzione degli articoli 11-bis, 70-bis e 95-bis (S.
21-22-23-166-227-426-845-1101) (approvata, in un testo unificato, in prima
deliberazione, da quel Consesso) (4887); BASSANINI e RIGGIO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Soppressione del Senato della Repubblica e istituzione del
Senato delle regioni e delle autonomie locali (35); LABRIOLA ed altri: Modifica
delle norme costituzionali concernenti la composizione e le funzioni del
Parlamento (37); NATTA ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Riforma del
Parlamento ed istituzione di una Camera unica (558); FRANCHI FRANCO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 55, 56, 57, 58, 59,
60, 62 e 70 della Costituzione (607); MARTINAZZOLI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica degli articoli 70, 72 e 82 della Costituzione
concernenti le funzioni del Parlamento (677); BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI
LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme sulle funzioni delle Camere e in materia di
formazione delle leggi, decretazione d'urgenza e delegificazione (2027);
BIANCO: Revisione degli articoli 56, 57, 58, 70 e 74 della Costituzione (2155);
ALTISSIMO: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Nuove norme sulla composizione del
Senato della Repubblica e sulle funzioni delle due Camere (5641) (26 luglio
1991).
AUGELLO ed altri; BORGOGLIO e SEPPIA; PERANI ed altri; PIRO ed altri;
TAGLIABUE ed altri; PERANI ed altri; RENZULLI ed altri; POGGIOLINI; SALERNO ed
altri; BORGOGLIO; ARTIOLI ed altri; PISICCHIO: Norme di riordino del settore
farmaceutico (approvata, in un testo unificato, dalla XII commissione permanente
della Camera e modificata dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 2667)
(2119-2196-3190-4512-4619-4658-4675-4680-4724-4900-4936-5234 D) (1o ottobre
1991).
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(612); SCOVACRICCHI e ROMITA: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (400); CONTU e ROJCH: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della
Repubblica (515); FINCATO: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche
(564); PATRIA ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (575); RUSSO FRANCO ed altri: Norme in materia di minoranze
linguistiche (1098); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1100); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della
minoranza linguistica friulana (1101); ZANGHERI ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1111); TEALDI: Norme in materia di tutela
dei patrimoni linguistici regionali (1865); CRISTONI ed altri: Tutela e
valorizzazione dei dialetti delle regioni italiane (1954); LOI e COLUMBU: Norme
in materia di tutela delle minoranze linguistiche. Riconoscimento della
minoranza etnica sarda e della parita' giuridica della lingua sarda con la lingua
italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (2059); BERTOLI
e SODDU: Norme di tutela delle comunita' culturali e linguistiche minori (2074);
SARTI e TEALDI: Tutela delle minoranze etnico-linguistiche (4391) (20 novembre
1991).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00007 (Del Donno); sulla possibilita' di estendere alla Serio Confezioni
ed alla Contegiacomo di Putignano le agevolazioni recate dal decreto-legge n.
66 del 1987 (28 settembre 1987).
n. 3-00094 (Del Donno); sulla morte della piccola Anna Susca, folgorata a
Mola di Bari per aver toccato un palo della linea elettrica (28 settembre 1987).
nn. 3-00017 (Gelli), 3-00125 (Del Donno); sugli scarichi della
ENICHEM-Agricoltura di Manfredonia (4 dicembre 1987).
n. 3-00095 (Del Donno); sulle importazioni di carni (11 gennaio 1988).
nn. 2-00121 (Pazzaglia), 2-00157 (Forleo), 2-00241 (Sapio), 2-00226 (Russo
Franco), 2-00234 (Vesce), 2-00242 (D'Amato Luigi), 3-00343 (Tassi), 3-00346
(Nicotra), 3-00703 (Poli Bortone), 3-00723 (Del Donno), 3-00729 (Del Pennino),
3-00736 (Binetti); sugli appalti in materia di edilizia penitenziaria (11 marzo
1988).
nn. 2-00165 (Labriola), 2-00194 (Balestracci), 2-00185 (Labriola), 3-00450
(Filippini Rosa), 3-00722 (Del Donno), 3-00747 (Cannelonga); sulle discariche
degli impianti industriali a rischio (13 maggio 1988).
nn. 1-00130 (Calderisi), 1-00131 (Rodota'), 1-00132 (Gramaglia), 1-00074
(Martinazzoli), 1-00121 (Turco), 1-00126 (Arnaboldi), 1-00127 (Poli Bortone),
1-00128 (Cima), 1-00129 (Capria), 8-00001 (Garavaglia), 1-00002 (Sanna Anna);
concernenti la difesa della vita (8 giugno 1988).
n. 2-00847 (Del Donno); sulle iniziative per giungere ad una disciplina
dell'ingegneria genetica (13 giugno 1988).
n. 3-00038 (Del Donno); sui lavori per rendere piu' sicure le strade e le
autostrade specie nel Mezzogiorno (17 giugno 1988).
n. 3-00195 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); sui lavori sul ponte della Becca,
alla confluenza del Po con il Ticino (17 giugno 1988).
n. 3-00108 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); sul collegio dei ragionieri e dei
periti commerciali di Milano e Lodi (8 luglio 1988).
n. 3-00658 (Del Donno); sul mancato mutamento di qualifica di alcuni operai
della Difesa (11 luglio 1988).
n. 3-00689 (Del Donno); per l'avvicinamento dei militari di leva meridionali
alle regioni di appartenenza (11 luglio 1988).
nn. 1-00166 (Augello), 1-00075 (De Lorenzo), 1-00094 (Modugno), 1-00155
(Tamino), 1-00160 (Berselli), 1-00161 (Rutelli), 1-00165 (Rodota'); sul problema
AIDS (26 luglio 1988).
n. 3-00575 (Del Donno); sulla richiesta della Lega per l'ambiente di Bari di
sospendere i lavori per la costruzione del nuovo stadio di Bari (19 settembre
1988).
nn. 2-00367 (Teodori), 2-00385 (Arnaboldi), 2-00387 (Guerzoni), 2-00403
(Castagnetti Guglielmo), 2-00404 (Casati), 2-00405 (Bianchi Beretta), 2-00407
(Del Donno), 3-00269 (Minucci), 3-01180 (Savino), 3-01185 (Procacci);
sull'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche (28 ottobre
1988).
n. 3-00518 (Del Donno); sulla morte del marinaio Antioco Ruiu e sul ferimento
del marinaio Alessandro Tedeschi avvenuti alla base navale della Maddalena (17
febbraio 1989).
n. 3-00582 (Del Donno); sugli esperimenti in programma nel laboratorio del
Gran Sasso (27 febbraio 1989).
n. 3-00618 (Del Donno); sulla mancata attuazione dell'accordo di comparto per
i ricercatori del CNR (27 febbraio 1989).
nn. 2-00176 (Mannino Antonino), 3-01123 (Russo Franco), 3-01157 (Del Donno);
sulle misure per contrastare il fenomeno mafioso (13 marzo 1989).
nn. 2-00151 (Del Donno), 3-00453 (Battaglia Pietro); su taluni episodi di
intemperanza razzista avvenuti in occasione della partita di calcio
Inter-Napoli il 29 novembre 1987 a Milano (10 aprile 1989).
n. 3-01378 (Del Donno); sulla promozione del turismo in Italia (10 aprile
1989).
nn. 1-00004 (Russo Franco), 1-00226 (Mellini), 1-00269 (Zangheri), 1-00283
(Guerzoni), 1-00287 (Battistuzzi), 1-00288 (Procacci), 1-00289 (Del Pennino);
concernenti il Concordato (9 p. maggio 1989).
n. 3-01577 (Del Donno); sulla morte del sottotenente Gianni Torsellini (22
settembre 1989).
nn. 2-00392 (Caria), 2-00467 (Servello), 2-00549 (Rutelli), 2-00661 (Scotti
Vincenzo), 2-00680 (Battistuzzi), 2-00681 (Lanzinger), 2-00682 (Zangheri),
2-00687 (Del Pennino), 2-00688 (Calderisi), 2-00691 (Balbo), 2-00702 (Capria),
3-01140 (Mazzuconi), 3-01733 (Del Donno), 3-01891 (Russo Franco), 3-01983
(Tagliabue, 3-02002 (Casati); sull'immigrazione da paesi extracomunitari (20
ottobre 1989).
n. 3-01496 (Del Donno); sul mancato inserimento nel prossimo piano sanitario
nazionale di azioni programmate per la lotta alle malattie neoplastiche (17
novembre 1989).
nn. 3-02177 (Baghino), 3-02178 (Scovacricchi), 3-02179 (Tamino), 3-02180
(Caria), 3-02182 (Bassanini), 3-02183 (Zangheri), 3-02185 (Scotti Vincenzo),
3-02186 (Arnaboldi), 3-02187 (Rutelli), 3-02188 (Del Pennino), 3-02190 (Del
Donno), 3-02193 (Costa Raffaele), 3-02194 (Boniver), 3-02196 (Calderisi),
3-02197 (Cima), 3-02199 (Tremaglia); sugli avvenimenti di Romania (20 dicembre
1989).
nn. 2-00556 (Del Donno), 3-02219 (Martino); sul programma di
ridimensionamento degli investimenti nel settore ferroviario (16 gennaio 1990).
n. 3-01907 (Del Donno); sui corsi di abilitazione e di aggiornamento per
l'espletamento degli esami per il rilascio delle patenti di guida delle
categorie A e B (16 gennaio 1990).
nn. 2-00824 (Formigoni), 2-00826 (Del Donno), 2-00845 (Russo Franco), 2-00847
(Scotti Vincenzo), 2-00862 (Tesini), 2-00848 (Pazzaglia), 2-00849 (Cursi),
2-00852 (Zevi), 2-00853 (Costa Raffaele), 2-00854 (Rodota'), 2-00855
(Arnaboldi), 2-00856 (Seppia), 2-00860 (Andreoli), 2-00861 (Quercini), 2-00863
(D'Amato Luigi), 2-00865 (Mattioli), 2-00866 (Guerzoni), 2-00867 (Caria),
2-00868 (Del Pennino), 3-02260 (Buffoni), 3-02269 (Poli Bortone); concernenti i
problemi dell'universita' (16 febbraio 1990).
nn. 2-00844 (Del Donno), 2-00846 (Quercini), 3-02296 (Procacci), 3-02297
(Manna); concernenti il furto di reperti archeologici ad Ercolano (26 febbraio
1990).
nn. 2-00518 (Russo Franco), 2-00916 (Del Donno), 2-01063 (Mellini), 2-01068
(Guerzoni), 2-01069 (Procacci), 2-01070 (Casati), 3-02508 (Violante), 3-02509
(Savino), 3-02512 (Mattioli), 3-02525 (Ermelli Cupelli); concernenti
l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole (13 luglio 1990).
nn. 2-01172 (La Valle), 2-01173 (Arnaboldi), 2-01174 (D'Amato Luigi), 2-01156
(Servello), 2-01158 (Battistuzzi), 2-01159 (Valensise), 2-01162 (Russo Franco),
2-01167 (Cicciomessere), 2-01168 (Costa Raffaele), 2-01169 (Del Pennino),
2-01170 (Quercini), 2-01171 (Forlani), 3-02653 (Martini), 3-02654 (Staiti di
Cuddia delle Chiuse), 3-02660 (Caria), 3-02667 (Battistuzzi), 3-02668 (De
Julio), 3-02672 (Del Donno), 3-02677 (Buffoni), 3-02679 (Capria), 3-02680
(Nicotra); concernenti il rinvenimento di scritti di Aldo Moro (24 ottobre
1990).
nn. 2-01275 (Quercini), 2-01277 (Berselli), 2-01281 (Gava), 2-01282
(Ravaglia), 2-01284 (Mellini), 2-01285 (Piro), 2-01288 (Del Donno), 2-01290
(Guerzoni), 3-02823 (Battistuzzi), 3-02832 (Caria), 3-02833 (Guidetti Serra),
3-02834 (Donati); concernenti l'eccidio di Bologna (10 gennaio 1991).
nn. 2-01299 (Tremaglia), 2-01308 (Marri), 2-01311 (Caria), 2-01312
(Cicciomessere), 2-01313 (Del Donno), 2-01320 (Del Pennino), 2-01321
(Bastianini), 2-01325 (Cipriani), 2-01326 (Marianetti), 2-01327 (D'Amato
Luigi), 2-01328 (Orsini Bruno), 3-02837 (Parigi), 3-02844 (Russo Franco);
concernenti la situazione negli Stati baltici (25 gennaio 1991).
n. 3-01193 (Del Donno); concernente la tutela del patrimonio etrusco di
Tarquinia seriamente minacciato dalla costruenda autostrada tirrenica (4
febbraio 1991).
nn. 3-01441 (Del Donno), 3-02589 (Viti); concernenti i lavori di ampliamento
della strada statale n. 96 (4 febbraio 1991).
nn. 3-03094 (Servello), 3-03095 (Viti), 3-3096 (Cervetti), 3-03097
(Cicciomessere), 3-03100 (Cima), 3-03101 (Gangi), 3-03104 (Balbo), 3-03105
(Fagni), 3-03106 (Castagnetti Guglielmo); concernenti i profughi albanesi (18
giugno 1991).
nn. 2-01485 (Servello), 2-01486 (Battistuzzi), 2-01491 (Nicotra), 2-01492
(Mellini), 2-01495 (Magri), 2-01496 (Alagna), 2-01497 (Del Donno), 3-03120
(Quercini), 3-03128 (Lo Porto), 3-03132 (Gunnella), 3-03161 (Medri), 3-03166
(Salvoldi); concernenti presunti episodi di corruzione e di intimidazione in
occasione della recente consultazione elettorale in Sicilia (5 luglio 1991).
nn. 1-00242 (Poli Bortone), 1-00548 (D'Alema), 1-00553 (Saladino);
concernenti la situazione della regione Puglia (14 ottobre 1991).
nn. 2-01614 (Gunnella), 2-01703 (Rubbi Antonio), 2-01707 (Servello), 2-01710
(Piccoli), 2-01708 (Orsini Bruno), 2-01711 (Cicciomessere), 2-01712 (Del
Donno), 2-01713 (Andreis), 2-01706 (Ando' Salvatore), 3-03383 (Masina), 3-03385
(Scovacricchi), 3-03386 (Pellicano'), 3-03388 (Bonino), 3-03389 (Portatadino);
concernenti la situazione in Iugoslavia (29 novembre 1991).
nn. 2-01681 (Occhetto), 2-01683 (Lanzinger), 2-01684 (Staiti di Cuddia delle
Chiuse), 2-01715 (Piro), 2-01716 (Fini), 2-01719 (Barbieri), 2-01721 (D'Amato
Luigi), 2-01722 (Mellini), 2-01724 (Magri), 2-01725 (Novelli), 2-01726
(Battistuzzi), 2-01727 (Ando' Salvatore), 2-01728 (Rizzo Aldo), 2-01729
(Rodota'), 2-01731 (Del Pennino), 2-01732 (Gava), 2-01735 (Caria), 2-01736 (Del
Donno); concernenti il Consiglio superiore della magistratura (5 a. dicembre
1991).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per la sollecita risposta all'interrogazione n. 4-06845 concernente la
richiesta di trasferimento del giovane Giulio Maggio alla Caritas di Molfetta
(11 luglio 1988).
Per la risposta scritta ad una interrogazione relativa alla pratica di
riconoscimento di invalidita' per servizio del sig. Maffia di Bari e per lo
svolgimento di interrogazioni sulla attribuzione all'Universita' di Foggia delle
facolta' di economia e commercio, di giurisprudenza e di agraria (10 aprile
1989).
Rinvio dello svolgimento di una interpellanza e di interrogazioni per
l'assenza del Governo (4 dicembre 1989).
Per la sollecita risposta scritta ad una sua interrogazione concernente la
cosiddetta vicenda Taurino-Bertone nel carcere di Lecce (24 gennaio 1991).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche
(612); SCOVACRICCHI e ROMITA: Norme in materia di tutela delle minoranze
linguistiche (400); CONTU e ROJCH: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda in applicazione dell'articolo 6 della Costituzione della
Repubblica (515); FINCATO: Norme per la tutela delle minoranze linguistiche
(564); PATRIA ed altri: Norme in materia di tutela dei patrimoni linguistici
regionali (575); RUSSO FRANCO ed altri: Norme in materia di minoranze
linguistiche (1098); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della minoranza
linguistica sarda (1100); RUSSO FRANCO ed altri: Norme per la tutela della
minoranza linguistica friulana (1101); ZANGHERI ed altri: Norme in materia di
tutela delle minoranze linguistiche (1111); TEALDI: Norme in materia di tutela
dei patrimoni linguistici regionali (1865); CRISTONI ed altri: Tutela e
valorizzazione dei dialetti delle regioni italiane (1954); LOI e COLUMBU: Norme
in materia di tutela delle minoranze linguistiche. Riconoscimento della
minoranza etnica sarda e della parita' giuridica della lingua sarda con la lingua
italiana e introduzione del sistema del bilinguismo in Sardegna (2059); BERTOLI
e SODDU: Norme di tutela delle comunita' culturali e linguistiche minori (2074);
SARTI e TEALDI: Tutela delle minoranze etnico-linguistiche (4391) (9 luglio
1991).
XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la
lotta contro l'AIDS (4314) (29 marzo 1990).
Disegno di legge: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche (5081)
(6 febbraio 1991).
Disegno di legge: Obbligatorieta' della vaccinazione contro l'epatite virale B
(5067); FUMAGALLI CARULLI ed altri: Norme per la vaccinazione obbligatoria
neonatale dell'epatite B (3398) (7 febbraio 1991).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CECI ed altri: Disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue
umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (757); CECI
ed altri: Disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue umano ed
ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (approvata dalla XII
commissione permanente della Camera e approvata, con modificazioni, da quella
XII commissione permanente, in un testo unificato con la proposta di legge di
iniziativa dei senatori Azzaretti ed altri - S. 926-1111) (757 B) (12 maggio
1988; 21 febbraio 1990).
Senatori OSSICINI ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 16)
(2405); ARMELLIN: Ordinamento della professione di psicologo (483); GELLI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (1205) (8 giugno 1988).
Senatori VENTRE ed altri: Norma transitoria in materia di gestione delle
farmacie urbane (S. 684) (approvata dal quel Consesso) (3680) (28 febbraio
1990).
Senatori AZZARETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'articolo 3 del
decreto-legge 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge
26 luglio 1988, n. 291, e successive modificazioni, in materia di revisione
delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti (approvato da quella
XII commissione permanente) (S. 2188) (5052); ARMELLIN ed altri: Norme per
l'accertamento dell'invalidita' civile, della cecita' e del sordomutismo (4682);
PIRO ed altri: Nuove norme per l'accertamento della invalidita' civile (4719);
BRESCIA ed altri: Nuove norme per il riconoscimento dell'invalidita' civile
(4726); RENZULLI ed altri: Nuove norme sul riconoscimento dell'invalidita'
civile (4880) (3 ottobre 1990).
AUGELLO ed altri: Modifiche all'articolo 9 del decreto legislativo del Capo
provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233, concernente la ricostituzione
degli ordini delle professioni sanitarie e disciplina dell'esercizio delle
professioni stesse, e all'articolo 4 del regio decreto 30 settembre 1938, n.
1706, recante regolamento per il servizio farmaceutico (2119); BORGOGLIO e
SEPPIA: Norme concernenti la gestione di farmacie da parte di farmacisti
costituitisi in cooperative o altre forme societarie (2196); PERANI ed altri:
Norme in materia di apertura di nuove farmacie (3190); PIRO ed altri: Norme
sulla gestione delle farmacie (4512); TAGLIABUE ed altri: Norme in materia di
apertura di nuove farmacie (4619); PERANI ed altri: Riorganizzazione
strutturale e gestionale delle farmacie (4658); RENZULLI ed altri: Norme
transitorie in materia di gestione di farmacie rurali (4675); POGGIOLINI:
Riapertura del termine di cui all'articolo 1 della legge 22 dicembre 1984, n.
892, per l'assunzione della titolarita' di farmacie rurali (4680); SALERNO ed
altri: Norme per la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie rurali
(4724); BORGOGLIO: Riapertura del termine previsto dall'articolo 1 della legge
22 dicembre 1984, n. 982, per l'assunzione di titolarita' di farmacie rurali
(4900); ARTIOLI ed altri: Integrazione all'articolo 11 della legge 2 aprile
1968, n. 475, concernente la sostituzione temporanea delle titolari di farmacia
per maternita' o adozione (4936); PISICCHIO: Norme volte a consentire la
gestione di farmacie da parte di cooperative di giovani farmacisti (5234);
PAZZAGLIA ed altri: Compatibilita' dell'esercizio dell'insegnamento universitario
con la titolarita' di farmacie (5300) (5, 7 febbraio 1991).
FIANDROTTI: Nuove norme per l'assistenza e la riabilitazione degli
handicappati (45); ARTIOLI ed altri: Norme per l'assistenza e l'integrazione
sociale dei cittadini handicappati (288); ARMELLIN ed altri: Legge-quadro per
l'assistenza, la integrazione sociale e la tutela dei diritti dei cittadini
portatori di handicap (484); COLOMBINI ed altri: Norme quadro per
l'integrazione sociale e per la tutela dei diritti dei cittadini handicappati
(501) (21 novembre 1991; 9 gennaio 1992).
SARETTA: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo
irreversibile a causa di vaccinazione obbligatoria (2733); TAGLIABUE ed altri:
Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo
irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (2935); BERNASCONI ed altri:
Tutela del patrimonio biologico della persona contro i danni conseguenti a
prestazioni diagnostiche e terapeutiche (4964); PISICCHIO: Norme volte a
consentire il risarcimento dei danni derivanti da contagio a causa di
vaccinazioni obbligatorie (5239) (29 gennaio 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 1988, n.
25, recante norme in materia di assistenza ai sordomuti, ai mutilati ed invalidi
civili ultrasessantacinquenni (2314) (24 febbraio, 2 marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
febbraio 1988, n. 27, recante misure urgenti per le dotazioni organiche del
personale degli ospedali e per la razionalizzazione della spesa sanitaria (S.
844) (2495) (23 marzo 1988).
Disegno di legge: Contenimento della spesa sanitaria (3198) (10, 11, 24
novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n. 111
recante misure urgenti per la riorganizzazione del servizio sanitario nazionale
(3772) (18, 26, 27 aprile, 9 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
329, recante disposizioni urgenti sulla partecipazione alla spesa sanitaria e
sul ripiano dei disavanzi delle unita' sanitarie locali (4214) (19 ottobre 1989)
Disegno di legge: Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di
contenimento della spesa sanitaria (4227); STERPA: Norme in materia di
personalita' giuridica degli enti ospedalieri (1058); RUSSO FRANCO ed altri:
Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernenti le unita'
socio-sanitarie locali (1107); ZANGHERI ed altri: Norme a parziale modifica ed
integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante istituzione del
servizio sanitario nazionale (3593) (13, 15 dicembre 1989; 28 marzo, 15, 16, 22,
23 maggio, 6 giugno 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 dicembre 1990, n.
355, recante norme sulla gestione transitoria delle unita' sanitarie locali
(5295) (19 dicembre 1990; 10 gennaio 1991).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BOMPIANI ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di
morte e nuova disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e dei prelievi dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di
estratti per uso terapeutico (S. 232) (3280); SEPPIA e ARTIOLI: Nuova
disciplina dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto terapeutico e
norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione di estratti
per uso terapeutico (550); VOLPONI ALBERTO ed altri: Norme in materia di
innesto di cornea (1963); DEL DONNO ed altri: Norme in materia di tipizzazione
e trapianti della cornea (1991); BERTUZZI: Disciplina dei prelievi e trapianti
di parti di cadavere con finalita' terapeutiche (2053); BORRA ed altri:
Disciplina organica dei prelievi di parti di cadavere a scopo di trapianto
terapeutico e norme sul prelievo dell'ipofisi da cadavere a scopo di produzione
di estratti per uso terapeutico (2211) (12 gennaio 1988).
ALMIRANTE ed altri: Estensione del trattamento di pensione sociale ai
cittadini italiani residenti all'estero (106); CRISTOFORI: Abrogazione
dell'articolo 19 della legge 30 marzo 1971, n. 118, concernente l'erogazione
della pensione sociale da parte dell'INPS per alcune categorie di mutilati ed
invalidi civili (317); CRISTOFORI: Modifiche all'articolo 9 del decreto-legge
22 dicembre 1981, n.791, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio
1982, n. 54, recante disposizioni in materia previdenziale (318); CARIA ed
altri: Norme per la corresponsione della pensione sociale ai cittadini italiani
residenti all'estero (646); RENZULLI: Revisione dei limiti di reddito per le
pensioni di invalidita' (716); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Provvedimenti
economici e sociali a favore degli anziani (1385); ARMELLIN: Interpretazione
autentica degli articoli 10 e 11 della legge 18 dicembre 1973, n. 854, nonche'
dell'articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18, concernenti modalita' di
erogazione degli assegni, delle pensioni ed indennita' di accompagnamento dei
sordomuti, dei ciechi civili e dei mutilati ed invalidi civili (1626) (13 luglio
1988).
Senatore MELOTTO: Nuove norme per l'ammissione ai corsi di abilitazione alle
funzioni direttive istituiti presso le scuole professionali per infermieri (S.
175) (3098) (21 dicembre 1988).
Senatori OSSICINI ed altri: Ordinamento della professione di psicologo (S. 16)
(2405); ARMELLIN: Ordinamento della professione di psicologo (483); GELLI ed
altri: Ordinamento della professione di psicologo (1205); ARTIOLI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (2461); BRUNI GIOVANNI ed altri:
Ordinamento della professione di psicologo (3388) (18 gennaio 1989).
MAINARDI FAVA ed altri: Norme di indirizzo per la qualificazione sanitaria e
la valorizzazione del termalismo e per il trasferimento alle regioni e
l'ulteriore destinazione agli enti locali delle aziende e stabilimenti termali
gia' facenti capo al disciolto EAGAT e all'INPS (1690); PATRIA ed altri: Norme
in materia di partecipazioni statali nel settore termale e di stabilimenti
termali gestiti dall'INPS (2061); SARETTA ed altri: Norme per il nuovo
inquadramento per le societa' termali gia' inquadrate nel disciolto Ente autonomo
di gestione per le aziende termali (EAGAT) e per la liquidazione dei detto ente
(2728) (8 marzo 1989).
FIANDROTTI: Istituzione dell'anagrafe canina e norme fiscali, penali e di
polizia relative al possesso dei cani per combattere il randagismo (60);
TAGLIABUE ed altri: Norme per la profilassi del randagismo e
dell'inselvatichimento dei cani e per favorire un corretto rapporto tra uomo,
animale e ambiente (784); PROCACCI ed altri: Norme sul randagismo e a tutela
degli animali domestici (2796) (15 marzo 1989; 17 ottobre 1990).
SARETTA: Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo
irreversibile a causa di vaccinazione obbligatoria (2733); TAGLIABUE ed altri:
Indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo
irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie (2935) Relatore (8 febbraio,
16 maggio 1990).
FIANDROTTI: Nuove norme in materia di vivisezione (79); TAGLIABUE ed altri:
Nuove norme per la tutela degli animali e per la disciplina della
sperimentazione animale (759); GARAVAGLIA: Norme sulla vivisezione (1812);
BERSELLI ed altri: Nuove norme in materia di vivisezione (2082) (3 ottobre
1990).
Senatori BOMPIANI ed altri: Norme per l'accertamento e la certificazione di
morte (S. 232) (3280 ter); SEPPIA e ARTIOLI: Norme per l'accertamento e la
certificazione di morte (550 ter); DEL DONNO ed altri: Norme per l'accertamento
e la certificazione di morte (1598 ter); BERTUZZI: Norme per l'accertamento e
la certificazione di morte (2053 ter); BORRA ed altri: Norme per l'accertamento
e la certificazione di morte (2211 ter); BORRA ed altri: Norme per
l'accertamento e la certificazione di morte (4613) (9 maggio 1991).
SEPPIA e ARTIOLI: Riordino del settore erboristico (549); CURCI ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (1300); MAINARDI FAVA ed altri:
Norme in materia di erboristeria e di piante officinali (2165); SARETTA ed
altri: Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (3070); BERSELLI ed altri:
Disciplina delle attivita' di raccolta, lavorazione e vendita delle piante
officinali e norme in materia di erboristeria (3195) (29 maggio 1991).
CECI ed altri: Nuove norme per la lotta contro il doping e per la tutela
sanitaria delle attivita' sportive (2564); VAZZOLER ed altri: Modifiche e
integrazioni alla legge 26 ottobre 1971, n. 1099, concernenti la repressione del
doping nelle competizioni sportive (3556); CURCI ed altri: Norme in materia di
lotta al doping nelle attivita' sportive (4095) (3 luglio 1991).
AUGELLO ed altri; BORGOGLIO e SEPPIA; PERANI ed altri; PIRO ed altri;
TAGLIABUE ed altri; PERANI ed altri; RENZULLI ed altri; POGGIOLINI; SALERNO ed
altri; BORGOGLIO; ARTIOLI ed altri; PISICCHIO: Norme di riordino del settore
farmaceutico (approvata, in un testo unificato, dalla XII commissione permanente
della Camera e modificata dalla XII commissione permanente del Senato) (S. 2667)
(2119-2196-3190-4512-4619-4658-4675-4680-4724-4900-4936-5234 D); BORGOGLIO e
SEPPIA: Norme concernenti la gestione di farmacie da parte di farmacisti
costituitisi in cooperative o altre forme societarie (2196); PERANI ed altri:
Norme in materia di apertura di nuove farmacie (3190); PIRO ed altri: Norme
sulla gestione delle farmacie (4512); TAGLIABUE ed altri: Norme in materia di
apertura di nuove farmacie (4619); PERANI ed altri: Riorganizzazione
strutturale e gestionale delle farmacie (4658); RENZULLI ed altri: Norme
transitorie in materia di gestione di farmacie rurali (4675); POGGIOLINI:
Riapertura del termine di cui all'articolo 1 della legge 22 dicembre 1984, n.
892, per l'assunzione della titolarita' di farmacie rurali (4680); SALERNO ed
altri: Norme per la sanatoria delle gestioni provvisorie di farmacie rurali
(4724); BORGOGLIO: Riapertura del termine previsto dall'articolo 1 della legge
22 dicembre 1984, n. 982, per l'assunzione di titolarita' di farmacie rurali
(4900); ARTIOLI ed altri: Integrazione all'articolo 11 della legge 2 aprile
1968, n. 475, concernente la sostituzione temporanea delle titolari di farmacia
per maternita' o adozione (4936); PISICCHIO: Norme volte a consentire la
gestione di farmacie da parte di cooperative di giovani farmacisti (5234) (30
luglio 1991).
BENEVELLI ed altri: Istituzione dell'albo professionale dei sociologi (4068);
BATTAGLIA PIETRO: Ordinamento della professione di sociologo (5134) (12 novembre
1991).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabella 19, Stato di
previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1988
(17, 18 dicembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 maggio 1988, n. 173, recante misure urgenti in materia di finanza pubblica
per l'anno 1988. Delega al Governo per la revisione delle categorie delle
minorazioni e malattie invalidanti e dei relativi benefici (S. 1052) (2989),
(parere alla V Commissione) (13 luglio 1988).
Disegno di legge: Modifiche dell'articolo 31 del regio decreto-legge 15
ottobre 1925, n. 2033, convertito dalla legge 18 marzo 1926, n. 562,
concernente la disciplina della produzione e del commercio dello strutto (S.
755) (2767), (parere alla XIII Commissione) (8 marzo 1989).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106); Disegno di legge: Disposizioni diverse per
l'attuazione della manovra di finanza pubblica 1991-1993 (5107), tabella 19,
Stato di previsione della spesa del Ministero della sanita' per l'anno
finanziario 1991, (parere alla V Commissione) (10, 16, 17 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni tributarie in materia di rivalutazione di beni
delle imprese e di smobilizzo di riserve e fondi in sospensione di imposta,
nonche' disposizioni di razionalizzazione e semplificazione. Deleghe al Governo
per la revisione del trattamento tributario della famiglia e delle rendite
finanziarie e per la revisione delle agevolazioni tributarie (5108), (parere
alla VI Commissione) (10 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni diverse per l'attuazione della manovra di
finanza pubblica 1991-1993 (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (S.
2509) (5107 ter B), (parere alla V Commissione) (18 dicembre 1990).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056); Disegno di legge: Disposizioni per
ampliare le basi imponibili, per razionalizzare, facilitare e potenziare
l'attivita' di accertamento; disposizioni per la rivalutazione obbligatoria dei
beni immobili delle imprese, nonche' per riformare il contenzioso e per la
definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti; delega al Presidente
della Repubblica per la concessione di amnistia per i reati tributari (approvato
dal Senato) (S. 3005) (6104), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1992, (parere alla V, VI
Commissione) (27 novembre 1991).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
ANIASI ed altri: Legge-quadro sui diritti del cittadino malato (34);
COLOMBINI ed altri: Legge-quadro per la tutela dei diritti del cittadino in
materia di assistenza sanitaria (500); DEL DONNO ed altri: Norme per la tutela
dei diritti del malato degente in istituti di cura (1597), (parere alla I
Commissione) (30 giugno 1988).
CRISTOFORI: Disposizioni sul collocamento a riposo dei medici e medici
veterinari dipendenti dalle unita' sanitarie locali (327); MENSORIO: Estensione
della deroga al limite di eta' pensionabile ai sanitari delle unita' sanitarie
locali anche se entrati in carriera successivamente alla data del 31 dicembre
1952 (839); FERRARI MARTE: Eta' pensionabile per i primari ospedalieri (962);
MENSORIO: Estensione della deroga al limite di eta' pensionabile per i sanitari
dipendenti delle unita' sanitarie locali, fino al raggiungimento dei quaranta
anni di servizio e comunque non oltre il compimento del settantesimo anno di
eta' (1204); MENSORIO ed altri: Estensione del limite di eta' pensionabile ai
sanitari delle unita' sanitarie locali fino al raggiungimento dei 40 anni di
servizio e comunque non oltre il compimento del 70o anno di eta' (1684);
LATTANZIO ed altri: Disposizioni sul collocamento a riposo del pesonale del
Servizio sanitario nazionale, profilo professionale medico, medico veterinario o
farmacista, di posizione funzionale apicale (1811); BIONDI: Norme in materia di
trattamento pensionistico di aiuti e assistenti ospedalieri (3645), (parere alla
XI Commissione) (16 maggio, 4, 24, 26 luglio 1990).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto delegato per l'attuazione delle direttive n.
83/478/CEE e 85/610/CEE relative all'ammissione sul mercato e all'uso di talune
sostanze pericolose "amianto" (11 maggio 1988).
Parere sullo schema di decreto legislativo in relazione all'articolo 5, comma
3, del disegno di legge n. 5107-ter-B, concernente l'individuazione delle
patologie che danno diritto all'esenzione del pagamento delle quote di
partecipazione alla spesa sanitaria (21 dicembre 1990).
Parere sullo schema di decreto legislativo in attuazione della delega di cui
all'articolo 5 della legge 212/90 in materia di formazione dei medici di
medicina generale (9, 10 luglio 1991).
Parere sullo schema di decreto legislativo in attuazione della delega di cui
all'articolo 6 della legge 428/90 (legge comunitaria 90) in materia di
formazione dei medici specialisti (18 luglio 1991).
Parere sullo schema di decreto legislativo in attuazione della direttiva del
Consiglio 86/609/CEE del 24 novembre 1986, concernente il ravvicinamento delle
disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri
relative alla protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali e ad
altri fini scientifici (8 gennaio 1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
ANIASI ed altri: Legge-quadro sui diritti del cittadino malato (34);
COLOMBINI ed altri: Legge-quadro per la tutela dei diritti del cittadino in
materia di assistenza sanitaria (500); DEL DONNO ed altri (1597) (parere alla I
commissione) (2 giugno 1988).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulla spesa dei cittadini per la salute (audizione del
presidente dell'INA, professor Antonio Longo e del presidente dell'ANIA,
avvocato Emilio Dusi) (10 maggio 1988).
Indagine conoscitiva sulla spesa dei cittadini per la salute (27 luglio 1988).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Disabbinamento della proposta di legge n. 1626 e contestuale richiesta di
trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3133 entrambi
concernenti modalita' di erogazione degli assegni, delle pensioni ed indennita'
di accompagnamento dei sordomuti, dei ciechi civili e dei mutilati ed invalidi
civili (25 gennaio 1989).
Sull'ordine dei lavori (13 dicembre 1989).
Rinvio della discussione del documento di programmazione
economico-finanziaria per l'assenza del Governo (7 giugno 1990).
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (29 maggio 1991).
Richiesta alla Presidenza della Camera di autorizzazione allo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sulla condizione degli anziani (24 luglio 1991).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame della relazione del ministro della sanita' Carlo Donat Cattin
sull'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194, recante "Norme per la
tutela sociale della maternita' e per l'interruzione volontaria della
gravidanza" (3 marzo 1988).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (doc. LXXXIV, n. 3) per il parere alla V commissione (7
giugno 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (10 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (16 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (17 ottobre 1990).
Comunicazioni del presidente (24 aprile 1991).
COMMISSIONI RIUNITE II-XII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22
dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di
tossicodipendenza (S. 1509) (approvato da quel Consesso) (4414); GARAVAGLIA ed
altri: Nuove norme per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, per il
recupero dei tossicodipendenti, per la prevenzione e repressione dei traffici
illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope (1422); PELLICANO': Norme
relative al traffico di stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti
(2976); TEODORI ed altri: Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana)
e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli
stupefacenti e delle sostanze psicotrope (3095); ZANGHERI ed altri: Norme
contro il traffico dei stupefacenti (3381); RONCHI ed altri: Norme per la
prevenzione delle tossicodipendenze, contro il mercato nero, e per il rispetto
dei diritti dei cittadini tossicodipendenti (3395); TEODORI ed altri:
Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico
delle droghe alle organizzazioni criminali (3461); BENEVELLI ed altri: Nuove
norme per la prevenzione delle tossicomanie e dell'alcolismo e per la cura e il
recupero dei tossicodipendenti (3659); POGGIOLINI ed altri: Norme per la
costituzione dei centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (4246) (14
febbraio 1990).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sulle problematiche in tema di tossicodipendenza
(audizione del sig. Vincenzo Muccioli, del dott. Franco Providenti, del dott.
Giovanni Cordova, di monsignor Piero Gelmini, in rappresentanza del MUVLAD) (14
marzo 1990).
Indagine conoscitiva sulle problematiche in tema di tossicodipendenza
(audizione del reverendo Luigi Ciotti, dei dott. Giovanni Bianchi, Luigi Lusi,
Mario Garavelli, Mario Pollo, Massimo Campedelli, Luigi Bobba, Franco
Passuello, in rappresentanza del CNCA) (14 marzo 1990).
Indagine conoscitiva sulle problematiche in tema di tossicodipendenza
(audizione del presidente della F.N.OO.MM., on. prof. Eolo Parodi) (14 marzo
1990).
COMMISSIONI RIUNITE X-XII
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla relazione concernente un nuovo metodo di determinazione del
prezzo delle specialita' medicinali (18 gennaio 1990).
COMMISSIONI RIUNITE XI-XII
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo in attuazione della delega di cui
all'art.7 delle legge n. 212 del 1990, in materia di protezione civile dei
lavoratori (25 luglio 1991). | |