| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Costituzione dei consigli unitari dei delegati nei luoghi di lavoro (6305),
annunziata il 20 gennaio 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
34, 36, 379, 384, 1026, 1067, 1154, 1178, 1412, 1528, 2093, 2324, 2325, 2420,
2521, 2842, 3006, 3040, 3083, 3214, 3335, 3412, 3766, 3768, 3769, 3904, 4116,
4220, 4305, 4446, 4622, 4999, 6055, 6087, 6105, 6129, 6345.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE........4
INTERROGAZIONI......29
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....16
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1988) (2043-A-ter) (15 gennaio 1988).
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio
pluriennale per il triennio 1988-1990 (2044-A-ter) (15 gennaio 1988).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1987, n.
355, recante finanziamento integrativo della spesa per i rinnovi contrattuali
del pubblico impiego, del fondo sanitario nazionale, del fondo comune regionale
e del fondo ordinario per la finanza locale, nonche' autorizzazione alla
corresponsione di anticipazioni al personale (1440) (15 ottobre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043); Disegno di legge:
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio
pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471 B) (2044 B); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1988) (S. 470 B) (2043 B) Relatore di minoranza (18, 19
gennaio, 9 febbraio, 10 marzo 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043) Relatore di
minoranza (20 a., 21, 26, 27 gennaio, 2, 4, 5 febbraio 1988).
Disegno di legge: Proroga al 31 marzo 1988 del termine stabilito con la legge
24 dicembre 1987, n. 525, per l'esercizio provvisorio del bilancio per l'anno
finanziario 1988 (S. 873) (2386) (24 febbraio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1988, n.
238, recante copertura degli oneri finanziari conseguenti alla missione navale
nel Golfo Persico (2936) (13 luglio 1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196) (8, 24 novembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989) (3196) (10, 15, 17, 22, 23
novembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni sull'autonomia impositiva degli enti locali
(3201) (30 novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 gennaio 1989, n. 2,
recante differimento di termini in materia di opere pubbliche, calamita' naturali
e servizi pubblici (3502) (19 gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1988, n. 548, recante disposizioni urgenti in materia di evasione
contributiva, di fiscalizzazione degli oneri sociali e di sgravi contributivi
nel Mezzogiorno (S. 1493) (3591) (16 febbraio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69,
recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul reddito delle persone
fisiche e versamento di acconto delle imposte sui redditi, determinazione
forfettaria del reddito e dell'IVA, nuovi termini per la presentazione delle
dichiarazioni da parte di determinate categorie di contribuenti, sanatoria di
irregolarita' formali e di minori infrazioni, ampliamento degli imponibili e
contenimento delle elusioni, nonche' in materia di aliquote IVA e di tasse sulle
concessioni governative (3688); USELLINI ed altri: Disposizioni in materia di
imposta sul valore aggiunto, di tassa di concessione governativa e istituzione
della componente patrimoniale dell'imposta locale sui redditi (3086); Disegno
di legge: Istituzione della tassa di concessione governativa per l'attribuzione
del numero di partita da parte degli uffici provinciali dell'imposta sul valore
aggiunto (3125); Disegno di legge: Revisione delle aliquote e aumento di talune
detrazioni ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3134);
Disegno di legge: Disposizioni per la determinazione di coefficienti presuntivi
di reddito e per la presentazione di dichiarazioni sostitutive per gli anni dal
1983 al 1988 da parte dei contribuenti che si sono avvalsi del regime di cui al
decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla
legge 17 febbraio 1985, n. 17 (3199); Disegno di legge: Semplificazioni della
contabilita' nonche' determinazione forfettaria del reddito e dell'imposta sul
valore aggiunto per talune categorie di contribuenti. Delega al Governo per
l'istituzione di centri abilitati al controllo formale della contabilita' da
allegare alle dichiarazioni (3208); Disegno di legge: Disposizioni in materia
tributaria per ampliare gli imponibili, contenere le elusioni e consentire gli
accertamenti parziali in base agli elementi segnalati dall'anagrafe tributaria
(S. 1301) (approvato dal Senato) (3498); Disegno di legge: Delega al Governo
per l'emanazione di disposizioni per contrastare i fenomeni di elusione
tributaria, per la istituzione di centri di assistenza fiscale e per
l'aggiornamento dei coefficienti previsti dall'articolo 11 del decreto-legge 2
marzo 1989, n, 69 (3705) (5 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1989, n. 66, recante disposizioni urgenti in materia di autonomia
impositiva degli enti locali e di finanza locale (S. 1621) (3794) (19 aprile
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
328, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (4213) (8
p. novembre 1989).
Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924); BASSANINI ed
altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi esecutivi delle
regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo scioglimento dei
relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge (113); TATARELLA
ed altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360); QUARTA: Norme per la delega di funzioni dalle regioni agli enti
locali (711); LA GANGA: Modifiche alle procedure per l'elezione delle giunte
comunali e provinciali (805); VOLPONI ALBERTO ed altri: Revoca del presidente
della provincia, degli assessori provinciali e degli assessori comunali (1565);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini per la costituzione degli esecutivi dei
Consigli delle Regioni e degli enti locali (2240); MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295); MASTRANTUONO ed altri: Disciplina
delle aree metropolitane (2590); ZANGHERI ed altri: Nuovo ordinamento delle
autonomie locali (2952); DEL PENNINO ed altri: Ordinamento delle autonomie
locali (3441) (1o febbraio 1990).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di trasporti (4229) (4 ottobre
1990).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991) (5106) (21 novembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 maggio 1991, n. 151, recante provvedimenti urgenti per la finanza pubblica
(S. 2809) (5807) (11 luglio 1991).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal Senato) (S.
3003) (6115) (22 dicembre 1991).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
MACCIOTTA ed altri: Modifiche ed integrazioni della legge 5 agosto 1978, n.
468, concernente la riforma di alcune norme di contabilita' generale dello Stato
in materia di bilancio (1154); CARRUS ed altri: Nuove norme in materia di
bilancio e di contabilita' generale dello Stato (2445); PIRO e NONNE: Modifiche
alla legge 5 agosto 1978, n. 468, in materia di formazione del bilancio dello
Stato (2446); Disegno di legge: Modifiche all'articolo 11 della legge 5 agosto
1978, n. 468, relativo alla legge finanziaria (2575); BATTISTUZZI ed altri:
Disposizioni attuative dell'articolo 81 della Costituzione (2777); CALDERISI ed
altri: Integrazioni all'articolo 4 della legge 5 agosto 1978, n. 468, per la
garanzia della corretta quantificazione delle leggi di spesa e modifica
dell'articolo 2 della legge 11 marzo 1988, n. 67 (2847); PELLICANO' ed altri:
Norme in materia di bilancio e contabilita' generale dello Stato (2864);
BASSANINI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 5 agosto 1978, n. 468,
in materia di bilancio e contabilita' generale dello Stato (2911) (6, 7 p. luglio
1988).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 00027 (Garavini); sulle richieste di licenziamenti da parte della
Farmitalia (28 settembre 1987).
nn. 6-00049 (Calderisi), 6-00050 (Becchi), 6-00051 (Reichlin), 6-00052
(Martinazzoli); sul documento LXXXIV, n. 1, di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1988-1992 e sulla relazione della V commissione permanente (21 luglio 1988).
nn. 3-02089 (Battaglia Pietro), 3-02090 (Pujia), 3-02091 (Mancini Giacomo),
3-02092 (Sama'), 3-02095 (Valensise), 3-02096 (Mundo), 3-02099 (Garavini),
3-02100 (Caria), 3-02101 (Arnaboldi), 3-02102 (Donati), 3-02104 (Matteoli); sul
disastro ferroviario avvenuto nei pressi della stazione ferroviaria di Crotone
(20 novembre 1989).
nn. 1-00138 (Grilli), 1-00369 (Scalia), 1-00382 (Battistuzzi), 1-00383
(Bianchini), 1-00403 (Ronchi), 1-00405 (Russo Spena); concernenti la chiusura
delle centrali di Caorso e di Trino Vercellese (11 giugno 1990).
nn. 1-00525 (Occhetto), concernente la sfiducia al Governo ; 1-00526 (d'Amato
Luigi), concernente la sfiducia nell'operato del ministro del tesoro Guido
Carli (discussione congiunta) (19 giugno 1991).
nn. 3-03136 (Agrusti), 3-03137 (Napolitano), 3-03138 (Servello), 3-03139
(Baghino), 3-03140 (Gunnella), 3-03141 (Cicciomessere), 3-03142 (Parigi),
3-03143 (Altissimo), 3-03144 (Ando' Salvatore), 3-03145 (Caveri), 3-03146
(d'Amato Luigi), 3-03147 (La Malfa), 3-03148 (Andreis), 3-03149 (Del Donno),
3-03150 (Caria), 3-03151 (Ebner), 3-03152 (Gava), 3-03153 (Gasparotto), 3-03154
(Magri), 3-03155 (Costa Raffaele), 3-03156 (Masina); concernenti la situazione
in Jugoslavia (3 luglio 1991).
nn. 2-01564 (Fracanzani), 2-01566 (Tremaglia), 2-01567 (Garavini), 2-01568
(Battistuzzi), 2-01569 (Gunnella), 2-01570 (Quercini), 2-01571 (Ando'
Salvatore), 2-01572 (Andreis), 2-01573 (La Malfa), 2-01575 (Staiti di Cuddia
delle Chiuse), 2-01576 (Cicciomessere), 2-01578 (Gava), 2-01579 (Viviani),
2-01580 (Piro), 2-01582 (Masina), 3-03222 (Agrusti), 3-03240 (Caria), 3-03241
(Coloni), 3-03244 (Cima), 3-03245 (Portatadino); concernenti la situazione in
Iugoslavia (25 settembre 1991).
nn. 3-03397 (Mellini), 3-03398 (Bassanini), 3-03399 (Quercini), 3-03400
(D'Amato Luigi), 3-03401 (Servello), 3-03402 (Piro), 3-03403 (Del Pennino),
3-03404 (Scalia), 3-03405 (Ando' Salvatore), 3-03406 (Cicciomessere), 3-03407
(Biondi), 3-03408 (Garavini), 3-03409 (Gava), 3-03410 (Caria); concernenti un
documento della sezione carabinieri del COCER (4 dicembre 1991).
nn. 3-03535 (Violante), 3-03536 (Calderisi), 3-03537 (Ando' Salvatore),
3-03538 (Staiti di Cuddia delle Chiuse), 3-03539 (Gava), 3-03540 (Lanzinger),
3-03541 (Servello), 3-03542 (Garavini), 3-03543 (Quercini), 3-03544 (Piro),
3-03545 (Procacci), 3-03546 (Magri), 3-03547 (Mattioli); concernenti
l'uccisione dell'imprenditore di Rho, Luciano Carugo; l'assassinio del
consigliere comunale del PDS di Castellammare di Stabia, Sebastiano Corrado e
dell'omicidio dell'on. Salvo Lima, parlamentare europeo (12 marzo 1992).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla situazione nel Golfo Persico (21 febbraio
1991).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri (17 aprile 1991).
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Giulio Andreotti (30
gennaio 1992).
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1990 (doc. VIII, n. 8) e del progetto di bilancio delle spese
interne della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31
dicembre 1991 e per il triennio 1991-1993 (doc. VIII, n. 7) (15 aprile 1991).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (1o febbraio 1988).
Su una questione sospensiva e su una questione pregiudiziale presentate in
occasione della discussione congiunta dei disegni di legge finanziaria e di
bilancio nn. 3196 e 3197 (7 novembre 1988).
Sull'ordine dei lavori in occasione della discussione del disegno di legge n.
(3196) concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989) (15 novembre 1988).
Sull'ordine dei lavori in occasione della discussione del disegno di legge
sull'autonomia impositiva degli enti locali (3201) (30 novembre 1988).
Sull'ordine dei lavori (8 marzo 1989).
Richiesta alla Presidenza affinche' esprima lo sdegno della Camera per il
barbaro bombardamento che ha colpito un bunker iracheno nel quale erano
rifugiati circa cinquecento civili (14 febbraio 1991).
Sulle dimissioni del deputato Alessandro Natta (15 maggio 1991).
ALTRI INTERVENTI
Discussione del documento LXXXIV, n. 1, di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1988-1992 e della relazione della V commissione permanente (21 luglio 1988).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056), tabelle 6, 16, Stato di previsione della
spesa del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio
con l'estero, per l'anno finanziario 1992, (parere alla V Commissione) (27
novembre, 3 dicembre 1991).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Gianni De Michelis, sulla
situazione nel Golfo Persico (10 gennaio 1991).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1988, n.
238, recante copertura degli oneri finanziari conseguenti alla missione navale
nel Golfo Persico (2936), (parere alla IV Commissione) (13 luglio 1988).
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria (doc. LXXXIV n.
1) (13 luglio 1988).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvedimenti organici per la Calabria (2052); TASSONE ed
altri: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (1366) (2 marzo, 28
luglio, 21, 27, 28, 29 settembre 1988).
Disegno di legge: Somme da corrispondere alle Regioni e ad altri enti in
dipendenza dei tributi soppressi nonche' per l'acquisizione allo Stato dei
gettito ILOR. Contributi straordinari alle Camere di commercio (S. 569) (2775)
(14 luglio 1988).
Disegno di legge: Norme in materia di finanza regionale (3202) (14 dicembre
1988).
Disegno di legge: Conferimento ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali per il 1988 (3409) (21 dicembre 1988).
Disegno di legge: Determinazione per gli anni 1990 e 1991 delle somme per il
finanziamento dei progetti immediatamente eseguibili di cui all'articolo 21
della legge 26 aprile 1983, n. 130 (3489) (20 aprile 1989).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Norme per lo sviluppo delle attivita' economiche
della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno (115);
SCOVACRICCHI e ROMITA: Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e
della cooperazione internazionale nel Friuli-Venezia Giulia al fine di
valorizzarne il ruolo di regione frontaliera della Comunita' economica europea
(431); COLONI: Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge 1 marzo
1986, n. 64, in materia di estensione della riserva di forniture alle pubbliche
amministrazioni da parte delle imprese ubicate a Trieste (531); ZANGHERI ed
altri: Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e della
cooperazione internazionale nella regione Friuli-Venezia Giulia e nalla
provincia di Belluno (1024); DE CARLI ed altri: Norme per lo sviluppo delle
attivita' economiche della regione Friuli Venezia Giulia e della provincia di
Belluno (1692); PARIGI ed altri: Provvedimenti per la promozione, il rilancio
ed il consolidamento socio-economico della Regione Friuli Venezia Giulia e della
Provincia di Belluno (1695) (19 maggio, 16 giugno 1988).
DE MITA ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna (2339); NATTA ed altri: Norme per
l'attuazione dell'articolo 13 della legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3
(Statuto speciale per la Sardegna), concernente il piano organico per la
rinascita economica e sociale dell'Isola (2420); CRAXI ed altri: Disciplina
dell'intervento organico in attuazione dell'articolo 13 dello statuto speciale
della regione autonoma della Sardegna (2536); LOI e COLUMBU: Disciplina
organica dell'intervento straordinario per lo sviluppo economico e sociale della
Sardegna in attuazione dell'articolo 13 della legge costituzionale 26 febbraio
1948, n. 3 (2680); PAZZAGLIA ed altri: Nuovo piano di sviluppo economico e
sociale della Sardegna (3178) (14 dicembre 1988).
DE MITA ed altri: Proroga e rifinanziamento per l'anno 1988 della legge 24
giugno 1974, n. 268 (2339 ter); NATTA ed altri: Proroga e rifinanziamento per
l'anno 1988 della legge 24 giugno 1974, n. 268 (2420 ter); CRAXI ed altri:
Proroga e rifinanziamento per l'anno 1988 della legge 24 giugno 1974, n. 268
(2536 ter); LOI e COLUMBU: Proroga e rifinanziamento per l'anno 1988 della
legge 24 giugno 1974, n. 268 (2680 ter); PAZZAGLIA ed altri: Proroga e
rifinanziamento per l'anno 1988 della legge 24 giugno 1974, n. 268 (3178 ter)
(22 dicembre 1988; 4 maggio 1989).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1987, n.
355, recante finanziamento integrativo della spesa per i rinnovi contrattuali
del pubblico impiego, del fondo sanitario nazionale, del fondo comune regionale
e del fondo ordinario per la finanza locale, nonche' autorizzazione alla
corresponsione di anticipazioni al personale (1440) (29, 30 settembre 1987).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1986 (S. 4) (1605); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1987 (S. 5) (1589) (21 ottobre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabella 04, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica per l'anno finanziario 1988 (7, 8, 13, 14, 15 gennaio, 10 febbraio
1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471 B) (2044 B);
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470 B) (2043 B), tabella
01, Stato di previsione dell'entrata per l'anno finanziario 1988 (10 marzo
1988).
Disegno di legge: Modifiche all'articolo 11 della legge 5 agosto 1978, n. 468,
relativo alla legge finanziaria (2575); MACCIOTTA ed altri: Modifiche ed
integrazioni della legge 5 agosto 1978, n. 468, concernente la riforma di alcune
norme di contabilita' generale dello Stato in materia di bilancio (1154);
CARRUS ed altri: Nuove norme in materia di bilancio e di contabilita' generale
dello Stato (2445); PIRO e NONNE: Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468,
in materia di formazione del bilancio dello Stato (2446); CALDERISI ed altri:
Integrazioni all'articolo 4 della legge 5 agosto 1978, n. 468, per la garanzia
della corretta quantificazione delle leggi di spesa e modifica dell'articolo 2
della legge 11 marzo 1988, n. 67 (2847); PELLICANO' ed altri: Norme in materia
di bilancio e contabilita' generale dello Stato (2864); BASSANINI ed altri:
Modifiche e integrazioni alla legge 5 agosto 1978, n. 468, in materia di
bilancio e contabilita' generale dello Stato (2911); BATTISTUZZI ed altri:
Disposizioni attuative dell'articolo 81 della Costituzione (2777) (18 maggio, 5,
6 luglio 1988).
Disegno di legge: Provvedimenti organici per la Calabria (2052); TASSONE ed
altri: Interventi per lo sviluppo della regione Calabria (1366) (29 luglio
1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1988, n.
412, recante elevazione dei limiti massimi di emissione e di circolazione dei
buoni ordinari del Tesoro per l'anno 1988 (3177) (12 ottobre 1988).
Disegno di legge: Norme in materia di finanza regionale (3202) (28, 30 ottobre
1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196) (29, 30 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (3205) (30
ottobre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1988, n. 545, recante disposizioni in materia di finanza pubblica
(S. 1490) (3609) (15 febbraio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 65,
recante disposizioni in materia di finanza pubblica (3686) (9, 15, 30 marzo
1989).
Disegno di legge: Istituzione della unita' monetaria denominata "lira nuova"
(LN) (2338); FRACANZANI ed altri: Norme concernenti le emissioni in ECU (1428)
(13, 20 aprile 1989).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Norme per lo sviluppo delle attivita' economiche
della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno (115);
SCOVACRICCHI e ROMITA: Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e
della cooperazione internazionale nel Friuli-Venezia Giulia al fine di
valorizzarne il ruolo di regione frontaliera della Comunita' economica europea
(431); COLONI: Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge 1 marzo
1986, n. 64, in materia di estensione della riserva di forniture alle pubbliche
amministrazioni da parte delle imprese ubicate a Trieste (531); ZANGHERI ed
altri: Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e della
cooperazione internazionale nella regione Friuli-Venezia Giulia e nalla
provincia di Belluno (1024); DE CARLI ed altri: Norme per lo sviluppo delle
attivita' economiche della regione Friuli Venezia Giulia e della provincia di
Belluno (1692); PARIGI ed altri: Provvedimenti per la promozione, il rilancio
ed il consolidamento socio-economico della Regione Friuli Venezia Giulia e della
Provincia di Belluno (1695) (3 marzo 1988).
MACCIOTTA ed altri; CARRUS ed altri; PIRO e NONNE; Disegno di legge;
BATTISTUZZI ed altri; CALDERISI ed altri; PELLICANO' ed altri; BASSANINI ed
altri: Nuove norme in materia di bilancio e di contabilita' dello Stato (testo
unificato modificato dal Senato) (1154-2445-2446-2575-2777-2847-2864-2911 B) (29
luglio 1988).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1988 e bilancio pluriennale 1988-1990 (2044-bis) (9 febbraio 1988).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1987, n.
319, recante misure urgenti per la regione Calabria riguardanti la sistemazione
idrogeologica e forestale, il trasferimento di taluni centri abitati,
l'adeguamento antisismico di edifici pubblici e le universita', nonche' interventi
a favore delle aziende agricole danneggiate dalle eccezionali avversita'
atmosferiche verificatesi nella stessa regione Calabria e in Sardegna (1313),
(parere alla VIII Commissione) (24 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 settembre 1987, n.
366, recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale dei
lavoratori dipendenti dalla GEPI, disciplina del reimpiego di dipendenti
licenziati da imprese meridionali, misure per la soppressione di capacita'
produttive di fonderie di ghisa e di acciaio, norme per il finanziamento di
lavori socialmente utili nell'area napoletana e per la manutenzione e
salvaguardia del territorio e del patrimonio artistico e monumentale della citta'
di Palermo, nonche' interventi a favore dei lavoratori dipendenti da datori di
lavoro privati operanti nelle province di Sondrio e Bolzano ... (1457), (parere
alla XI Commissione) (29 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1987, n.
382, recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita' sanitarie
locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni 1985 e
1986, nonche' per il ripiano dei debiti degli ex enti ospedalieri (1507) (6
ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1987, n.
371, recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di
immobili destinati a musei, archivi e biblioteche e provvedimenti urgenti a
sostegno delle attivita' culturali (1461) (15 ottobre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 2, 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del
bilancio e della programmazione economica, della spesa del Ministero delle
partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1988 (15, 16, 17 dicembre 1987).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043) (16 dicembre
1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
novembre 1987, n. 461, recante assegnazione all'Enea di un contributo per il
secondo semestre del 1987 a titolo di anticipazione sul contributo globale per
il quinquennio 1985-1989 (S. 592) (2073), (parere alla X Commissione) (18
dicembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1987, n. 534, recante proroga di termini previsti da disposizioni
legislative ed interventi di carattere assistenziale ed economico (S. 752)
(2368), (parere alla I Commissione) (23 febbraio 1988).
Disegno di legge: Norme interpretative ed integrative delle disposizioni di
cui all'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, relativo ai professori universitari ordinari, straordinari ed associati
(1898); PISICCHIO: Modifica dell'articolo 111 del decreto del Presidente della
Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente l'esclusione dal giudizio di
conferma dei professori associati (2312); BUONOCORE: Modifica dell'articolo 6
del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, concernente
l'esonero dal giudizio di conferma di cui all'articolo 78 del regio decreto 31
agosto 1933, n. 1592, per professori gia' in servizio come associati confermati
(2457), (parere alla I Commissione) (8 giugno 1988).
Disegno di legge: Norme in materie di primo inquadramento nella nona qualifica
funzionale per il personale appartenente al comparto ministeriale ed a quello
delle Aziende e delle Amministrazioni dello Stato, nonche' disposizioni
transitorie per l'inquadramento nei profili professionali del personale
ministeriale (S. 988) (2663), (parere alla XI Commissione) (16 giugno 1988).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1987 (2938); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1988 (2939), (parere alla V Commissione) (14 luglio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
28 giugno 1988, n. 237, recante disposizioni per consentire la conclusione del
programma straordinario nell'area metropolitana di Napoli, interventi urgenti
per il risanamento della citta' di Reggio Calabria e misure urgenti in materia di
interventi straordinari dello Stato (S. 1169) (3073) (29 luglio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1988, n,
324, recante disposizioni urgenti in materia di politica energetica (3103) (21,
22 settembre 1988).
Disegno di legge: Depenalizzazione degli illeciti valutari (S. 901) (2998),
(parere alla II Commissione) (22 settembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989) (3196) (11 ottobre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1988, n.
397, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti
industriali (3137) (20 ottobre 1988).
Disegno di legge: Contenimento della spesa sanitaria (3198), (parere alla XII
Commissione) (25, 28 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni sull'autonomia impositiva degli enti locali
(3201), (parere alla VI Commissione) (25, 28 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di interventi finanziari per i
settori dello spettacolo (3203), (parere alla VII Commissione) (25, 28, 30
ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di evasione contributiva e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (3206), (parere alla XI Commissione) (25,
30 ottobre, 30 novembre 1988).
Disegno di legge: Istituzione della tassa di concessione governativa per
l'attribuzione del numero di partita da parte degli uffici provinciali
dell'imposta sul valore aggiunto (3125), (parere alla VI Commissione) (28
ottobre 1988).
Disegno di legge: Revisione delle aliquote e aumento di talune detrazioni ai
fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (3134), (parere alla VI
Commissione) (28 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per la determinazione di coefficienti
presuntivi di reddito e per la presentazione di dichiarazioni sostitutive per
gli anni dal 1983 al 1988 da parte dei contribuenti che si sono avvalsi del
regime di cui al decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17 (3199), (parere alla VI
Commissione) (28 ottobre 1988).
Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200), (parere alla IX Commissione) (28 ottobre, 29 novembre, 1o dicembre
1988).
Disegno di legge: Semplificazioni della contabilita' nonche' determinazione
forfettaria del reddito e dell'imposta sul valore aggiunto per talune categorie
di contribuenti. Delega al Governo per l'istituzione di centri abilitati al
controllo formale della contabilita' da allegare alle dichiarazioni (3208),
(parere alla VI Commissione) (30 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di pubblico impiego (3204), (parere
alla XI Commissione) (18 novembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di evasione contributiva e di
fiscalizzazione degli oneri sociali (3206 ter), (parere alla XI Commissione)
(1o dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
450, recante disposizioni per consentire la conclusione del programma
straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli ed altre misure in
materia di interventi straordinari dello Stato (3287), (parere alla VIII
Commissione) (13 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
452, recante interventi straordinari diretti al risanamento ed allo sviluppo
della citta' di Reggio Calabria (3295) (14 dicembre 1988).
Disegno di legge: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
(3438) (19, 24 gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1988, n.
527, recante disposizioni urgenti in materia di emergenze connesse allo
smaltimento dei rifiuti industriali (3449) (24, 26 gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 novembre 1988, n.
512, recante disposizioni in materia di aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto, dell'imposta di fabbricazione su taluni prodotti petroliferi e
dell'imposta di consumo sul gas metano usato come combustibile, nonche' proroga
del termine previsto dall'articolo 11 del decreto-legge 19 settembre 1987, n.
384, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 novembre 1987, n. 470, in
materia di agevolazioni tributarie (3408 B), (parere alla VI Commissione) (26
gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1
dicembre 1988, n. 515, recante autorizzazione ad effettuare nell'anno 1989 la
"lotteria di Viareggio". Autorizzazione ad effettuare nell'anno 1989 le lotterie
di Venezia, Taormina, San Remo, Foligno e del Garda (3420 B), (parere alla VI
Commissione) (26 gennaio 1989).
Disegno di legge: Revisione dei ruoli degli ufficiali ed incremento degli
organici della Guardia di finanza (S. 1299) (3504), (parere alla IV Commissione)
(1o febbraio 1989).
Disegno di legge: Disposizioni per consentire la conclusione del programma
straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli (1674), (parere
alla VIII Commissione) (14 febbraio 1989).
Disegno di legge: Soppressione dei ruoli ad esaurimento previsti dall'articolo
60 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, e
disposizioni in materia di pubblico impiego (S. 989) (3000), (parere alla I
Commissione) (14 febbraio, 5 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 1989, n.
21, recante disposizioni in materia di aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto, dell'imposta di fabbricazione su taluni prodotti petroliferi e
dell'imposta di consumo sul gas metano usato come combustibile, nonche' in
materia di agevolazioni tributarie previste dall'articolo 11 del decreto-legge
19 settembre 1987, n. 384, convertito, con modificazioni, dalla legge 19
novembre 1987, n. 470 (3581), (parere alla VI Commissione) (1o marzo 1989).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica (S. 413) (3236); FIANDROTTI: Norme sulla
ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (73); MONTALI:
Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (433);
PIRO: Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica
(472), (parere alla I, VII Commissione) (7 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1989, n.
24, recante interventi infrastrutturali nelle aree interessate dai campionati
mondiali di calcio del 1990 (3584) (8 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 gennaio 1989, n. 10, recante ampliamento della dotazione organica del
personale del Ministero di grazia e giustizia - Amministrazione giudiziaria e
modalita' di copertura dei posti previsti in aumento (S. 1534) (3631), (parere
alla XI Commissione) (9 marzo 1989).
Disegno di legge: Delega al Governo ad emanare norme per l'aggiornamento, la
modifica e l'integrazione delle disposizioni legislative in materia doganale e
per la riorganizzazione dell'amministrazione delle dogane e imposte indirette
(2550), (parere alla VI Commissione) (16 marzo 1989).
Disegno di legge: Norme per il riordinamento dell'Osservatorio geofisico
sperimentale di Trieste (2475); COLONI ed altri: Riordinamento
dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (530); BORDON ed altri:
Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (1728);
CAMBER: Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste
(3226), (parere alla VII Commissione) (28 marzo 1989).
Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924) (28 marzo, 4
aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69,
recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul reddito delle persone
fisiche e versamento di acconto delle imposte sui redditi, determinazione
forfettaria del reddito e dell'IVA, nuovi termini per la presentazione delle
dichiarazioni da parte di determinate categorie di contribuenti, sanatoria di
irregolarita' formali e di minori infrazioni, ampliamento degli imponibili e
contenimento delle elusioni, nonche' in materia di aliquote IVA e di tasse sulle
concessioni governative (3688); Disegno di legge: Revisione delle aliquote e
aumento di talune detrazioni ai fini dell'imposta sul reddito delle persone
fisiche (3134); Disegno di legge: Disposizioni per la determinazione di
coefficienti presuntivi di reddito e per la presentazione di dichiarazioni
sostitutive per gli anni dal 1983 al 1988 da parte dei contribuenti che si sono
avvalsi del regime di cui al decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito,
con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17 (3199); Disegno di
legge: Semplificazioni della contabilita' nonche' determinazione forfettaria del
reddito e dell'imposta sul valore aggiunto per talune categorie di contribuenti.
Delega al Governo per l'istituzione di centri abilitati al controllo formale
della contabilita' da allegare alle dichiarazioni (3208); Disegno di legge:
Disposizioni in materia tributaria per ampliare gli imponibili, contenere le
elusioni e consentire gli accertamenti parziali in base agli elementi segnalati
dall'anagrafe tributaria (S. 1301) (approvato dal Senato) (3498), (parere alla
VI Commissione) (28 marzo, 6 aprile 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti il personale, l'organizzazione, i
servizi e le attivita' sociali ed assistenziali delle Aziende dipendenti dal
Ministero delle poste e delle telecomunicazioni (2980), (parere alla XI
Commissione) (6, 12 aprile 1989).
Disegno di legge: Norme specifiche sul servizio diplomatico (S. 742) (3364),
(parere alla III Commissione) (12 aprile 1989).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di ristrutturazione e integrazione
patrimoniale degli istituti di credito di diritto pubblico (3124), (parere alla
VI Commissione) (19 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 1989, n.
110, recante disposizioni urgenti in materia di evasione contributiva, di
fiscalizzazione degli oneri sociali e di sgravi contributivi nel Mezzogiorno
(3762), (parere alla XI Commissione) (19 aprile 1989).
Disegno di legge: Norme per la tutela della concorrenza e del mercato
(approvato da quel Consesso) (S. 1240) (3755), (parere alla X Commissione) (27
aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o aprile 1989, n.
120, recante misure di sostegno e di reindustrializzazione in attuazione del
piano di risanamento della siderurgia (3781) (27 aprile 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti l'industria navalmeccanica ed
armatoriale e provvedimenti a favore della ricerca applicata al settore navale
(S. 1287) (3500), (parere alla IX Commissione) (3 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n. 111
recante misure urgenti per la riorganizzazione del servizio sanitario nazionale
(3772) (10 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 marzo 1989, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico
impiego (S. 1655) (3855), (parere alla XI Commissione) (11 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 1989, n.
129, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
taluni prodotti petroliferi (S. 1698) (3882) (31 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 maggio 1989, n.
156, recante differimento dei termini per la presentazione della dichiarazione
dei redditi da parte dei soggetti di cui all'articolo 87 del testo unico delle
imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22
dicembre 1986, n. 917 (S. 1732) (3965), (parere alla VI Commissione) (28 giugno
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
maggio 1989, n. 166, recante interventi urgenti per il risanamento e lo sviluppo
della citta' di Reggio Calabria (S. 1745) (4007), (parere alla VIII Commissione)
(28 giugno 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1989, n.
202, recante disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto e di
agevolazioni tributarie per le zone settentrionali colpite da eccezionali
avversita' atmosferiche nei mesi di luglio e di agosto del 1987, nonche' in
materia di imposta di consumo sul gas metano usato come combustibile (3977),
(parere alla VI Commissione) (5, 6 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 1989, n.
196, recante disposizioni urgenti in materia di evasione contributiva, di
fiscalizzazione degli oneri sociali, di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
finanziamento dei patronati (3973) (6 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1989, n.
229, recante misure urgenti per il miglioramento qualitativo e per la
prevenzione dell'inquinamento delle risorse idriche destinate
all'approvvigionamento potabile (4037), (parere alla VIII, XII Commissione) (12
luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 1989, n.
239, recante assegnazione all'ENEA di un contributo per l'anno 1989 (4049),
(parere alla X Commissione) (12 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 giugno 1989, n. 227, recante provvedimenti urgenti per la lotta
all'eutrofizzazione delle acque costiere del mare Adriatico e per l'eliminazione
degli effetti (S. 1820) (4077), (parere alla VIII Commissione) (12 luglio
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1989, n. 232, recante aumento del ruolo organico del personale della
magistratura e del personale del Ministero di grazia e giustizia -
Amministrazione giudiziaria della IV e III qualifica funzionale, nonche'
assunzione straordinaria di personale addetto al servizio automezzi (S. 1822)
(4083), (parere alla II, XI Commissione) (12, 19 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
giugno 1989, n. 212, recante disposizioni urgenti per l'esonero dalle sanzioni
per le dichiarazioni dei redditi presentate tardivamente entro il 5 giugno 1989
e per i versamenti di imposta effettuati entro la stessa data, nonche'
disposizioni per la sospensione degli effetti dell'articolo 26, comma 8, del
decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 27
aprile 1989, n. 154 (S. 1804) (4075), (parere alla VI Commissione) (19 luglio
1989).
Disegno di legge: Istituzione del patrocinio a spese dello Stato per i non
abbienti imputati in giudizi penali (3048), (parere alla II Commissione) (26
luglio, 1o agosto 1989).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PROVANTINI ed altri: Disposizioni per il definitivo consolidamento della Rupe
di Orvieto e del Colle di Todi (271); RADI: Disposizioni per il definitivo
consolidamento della rupe di Orvieto e del Colle di Todi (434); CELLINI e
CAVICCHIOLI: Disposizioni per il definitivo consolidamento della Rupe di Orvieto
e del Colle di Todi (1322) (15 ottobre 1987).
BOTTA ed altri: Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa
del suolo (1139), (parere alla VIII Commissione) (8 giugno 1988).
CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e previdenza del
personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici e
alle amministrazioni dello Stato (476), (parere alla XI Commissione) (27 luglio
1988).
ZUECH ed altri: Modifica del decreto-legge 16 giugno 1978, n. 282, converito
dalla legge 1 agosto 1878, n. 426, recante modalita' di applicazione dei
regolamenti comunitari istitutivi del prelievo di corresponsabilita' sulla
produzione del latte bovino (1436 B), (parere alla XIII Commissione) (27 luglio
1988).
GRIPPO ed altri: Legge-quadro in materia di ferrovie d'interesse regionale gia'
concesse all'industria privata (1670), (parere alla IX Commissione) (21
settembre 1988).
CRISTOFORI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (672); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale (1176); BORRUSO ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1725); ROTIROTI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (2049),
(parere alla XI Commissione) (29 settembre 1988).
PROVANTINI ed altri: Fondo regionale per l'artigianato (270), (parere alla X
Commissione) (5 ottobre 1988).
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Nuove norme per miglioramenti e
perequazione dei trattamenti pensionistici (8); PIRO: Interpretazione autentica
dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, concernente la
corresponsione ai pubblici dipendenti in quiescenza degli aumenti perequativi
intervenuti sino al dicembre 1985 (195); CRISTOFORI: Interpretazione autentica
dell'articolo 7 della legge 17 aprile 1985, n. 141, concernente perequazione dei
trattamenti pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (320); TEALDI:
Modifica al secondo comma dell'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140,
recante miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e aumento
della pensione sociale (366); FIORI: Aggancio delle pensioni dei pubblici
dipendenti alla dinamica delle retribuzioni del personale in servizio (397);
FIORI: Norme per il completamento della perequazione dei trattamenti
pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (398); FIORI: Integrazione
all'articolo 4 della legge 17 aprile 1985, n. 141, sulla perequazione dei
trattamenti pensionistici in atto dei pubblici dipendenti (644); CRISTOFORI ed
altri: Perequazione dei trattamenti pensionistici del settore pubblico e privato
(673); ORCIARI: Perequazione del trattamento pensionistico a favore degli ex
combattenti (822); SAVIO: Modifica del secondo comma dell'articolo 6 della
legge 15 aprile 1985, n. 140, recante miglioramento e perequazione di
trattamenti pensionistici ed aumento della pensione sociale (890); TEALDI e
PERANI: Modifica del secondo comma dell'articolo 6 della legge 15 aprile 1985,
n. 140, recante miglioramento e perequazione di trattamenti pensionistici e
aumento della pensione sociale (896); FERRARI MARTE: Norme per l'attuazione
degli articoli 6 e 10 della legge 15 aprile 985, n. 140, concernente
miglioramenti e prequazioni di trattamenti pensionistici (922); FIORI:
Perequazione definitiva dei trattamenti pensionistici del pubblico impiego
(1683); CRISTOFORI ed altri: Modifica all'articolo 6 della legge 15 aprile
1985, n. 140, concernente maggiorazione del trattamento pensionistico per gli ex
combattenti (1734); POLI BORTONE ed altri: Modifica e integrazione
dell'articolo 6 della legge 15 aprile 1985, n. 140, concernente maggiorazione
del trattamento pensionistico per gli ex combattenti (1966); ROSINI e RAVASIO:
Utilizzazione, ai fini del calcolo della pensione, della retribuzione eccedente
il tetto pensionistico (2084); ZANGHERI ed altri: Rivalutazione delle pensioni
pubbliche e private, estensione dei benefici agli ex combattenti (2501);
PERRONE ed altri: Perequazione definitiva dei trattamenti pensionistici del
personale civile e militare dello Stato (2542); FIORI: Norme per la
perequazione delle pensioni dei dipendenti pubblici ad onere zero per lo Stato
(2659); VALENSISE ed altri: Estensione del disposto di cui al comma 6
dell'articolo 21 della legge 11 marzo 1988, n. 67 (legge finanziaria 1988) alle
pensioni liquidate con decorrenza anteriore al 1 gennaio 1988 (2782), (parere
alla XI Commissione) (30 novembre, 1o dicembre 1988).
FIANDROTTI ed altri: Istituzione della scuola di base (53); BIANCHI BERETTA
ed altri: Riforma delle strutture e degli ordinamenti del sistema formativo di
base (1295); CASATI ed altri: Norme sull'ordinamento della scuola elementare
statale (2011), (parere alla VII Commissione) (26 gennaio, 1o febbraio, 1o, 7,
8 marzo 1989).
Senatori CANNATA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 4, comma
14-bis, del decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in
materia di imposta sul valore aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni
relative all'amministrazione finanziaria, convertito con modificazioni dalla
legge 17 febbraio 1985, n. 17 (S. 1168) (approvato dal Senato) (3491), (parere
alla XI Commissione) (1o febbraio, 20 aprile 1989).
FERRARI MARTE ed altri: Agevolazioni per la concessione della casa a riscatto
o in locazione agli hndicappati gravi (961); ERMELLI CUPELLI: Principi
strutturali ed organizzativi dell'edilizia residenziale pubblica (1062); SAVIO:
Modifiche degli articoli 27 e 28 della legge 8 agosto 1977, n. 513, concernenti
il riscatto degli alloggi dell'edilizia residenziale pubblica (1130); BULLERI
ed altri: Riforma degli IACP e norme sulla cessione in proprieta' di alloggi
pubblici (1373); BATTISTUZZI ed altri: Ripristino della possibilita' di
trasferimento in proprieta' a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia
residenziale pubblica assegnati in locazione semplice (2722); LUSETTI ed altri:
Disposizioni urgenti in materia di riscatto di alloggi di edilizia residenziale
pubblica (2879), (parere alla VIII Commissione) (8 febbraio 1989).
CRISTOFORI ed altri; LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri; BORRUSO ed altri;
ROTIROTI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro (S. 1354) (approvata, in un testo unificato, dalla XI commissione
permanente della Camera e modificata da quel Consesso) (672 ter-1176-1725-2049
B); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1176); BORRUSO ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1725); ROTIROTI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (2049),
(parere alla XI Commissione) (16 febbraio 1989).
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di collaborazione tra lo Stato e
l'Istituto dell'Enciclopedia italiana per la realizzazione di iniziative
culturali in Italia ed all'estero (252), (parere alla VII Commissione) (8 marzo
1989).
CERUTI ed altri: Legge-quadro in materia di parchi nazionali, riserve
naturali, parchi marini e riserve marine (1964); AULETA ed altri: Istituzione
del Parco Nazionale degli Alburni (883); BOSELLI ed altri: Norme per la
conservazione della natura e per le aree protette (1377); BOSELLI ed altri:
Istituzione del Parco nazionale del Pollino (1784); LA MALFA ed altri:
Legge-quadro per la protezione della natura e per i parchi e le riserve naturali
(2212); SAVINO e PRINCIPE: Organizzazione amministrativa del parco nazionale
del Pollino (2925); Disegno di legge: Nuove norme per l'ambiente e programma di
salvaguardia ambientale 1988-1990 (S. 572) (3117); BOTTA: Interventi per la
conoscenza e la salvaguardia dell'ambiente (337); de LORENZO e BATTISTUZZI:
Istituzione del Fondo interventi ambientali (1454); de LORENZO ed altri:
Promozione della qualita' dell'ambiente e creazione di nuova occupazione (1753),
(parere alla VIII Commissione) (13 aprile 1989).
ROSINI ed altri: Adeguamento automatico dei trattamenti pensionistici di
guerra (1183); FIORI: Adeguamento automatico dei trattamenit pensionistici di
guerra (1073); PIRO: Aggancio automatico delle pensioni privilegiate ordinarie
alle pensioni di guerra per quanto concerne gli assegni accessori di cui alla
tabella E annessa al decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978,
n. 915 (197), (parere alla XI Commissione) (3 maggio 1989).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE ed altri: Agevolazioni
per la concessione della casa a riscatto o in locazione agli handicappati gravi
(961); ERMELLI CUPELLI: Principi strutturali ed organizzativi dell'edilizia
residenziale pubblica (1062); SAVIO: (1130);BULLERI ed altri: (1373);
BATTISTUZZI ed altri: (2722); CAPPIELLO ed altri: (2738); LUSETTI ed altri:
(2879) (parere alla VIII commissione) (16 marzo 1989).
COMITATO PERMANENTE PER IL CONTROLLO SULLA POLITICA DI BILANCIO
E LA POLITICA MONETARIA
Comunicazioni del presidente sull'attivita' da svolgere ai fini dell'esame
delle relazioni trimestrali di cassa (24 marzo 1988).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00005 (Valensise); sull'intervento ordinario e straordinario nel
Mezzogiorno (17 settembre 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1988: audizione dei rappresentanti della commissione tecnica
per la spesa pubblica e dell'ISPE (dott. Morcaldo, prof. Giarda, prof.ssa
Salvemini, dott. Cesaretti, dott. Tutino) (30 settembre 1987).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1988: audizione dei rappresentanti della Banca
d'Italia, del CER, della Prometeia e dell'IRS, governatore Ciampi, prof.
Spaventa, prof. Artoni, prof. Tantazzi (riunione congiunta con l'omologa
commissione permanente del Senato) (6 ottobre 1987).
Audizione del governatore della Banca d'Italia, prof. Carlo Azeglio Ciampi,
sulla situazione monetaria internazionale (28 ottobre 1987).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente dell'IRI, prof.
Romano Prodi) (1o dicembre 1987; 14 aprile 1988).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente dell'ENI, prof.
Franco Reviglio) (1o dicembre 1987; 14 aprile 1988).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione dell'ing. Carlo De Benedetti) (9
dicembre 1987).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del'amministratore delegato della
FIAT, dott. Cesare Romiti) (9 dicembre 1987).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente della Montedison
dott. Raul Gardini e dell'amministratore delegato dott. Giorgio Porta) (15
dicembre 1987).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente della
Confindustria cav. Luigi Lucchini) (17 dicembre 1987).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente di Mediobanca
dottor Antonio Maccanico) (10 marzo 1988).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Luigi Granelli sullo
stato delle procedure relative alle iniziative adottate dagli enti di gestione
delle partecipazioni statali per il riassetto societario di alcuni settori
industriali e di servizi (7 aprile 1988).
Indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato nei settori
strategici dell'economia nazionale (audizione del presidente della CONSOB,
prof. Franco Piga) (31 maggio 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1989 (audizione del ministro del tesoro Giuliano Amato e del
ministro delle finanze Emilio Colombo) in seduta comune con l'omologa
commissione del Senato della Repubblica (6 ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1989 (audizione del presidente della Corte dei conti Giuseppe
Carbone) in seduta comune con l'omologa commissione del Senato della Repubblica
(6 ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1989: audizione del governatore della Banca
d'Italia, prof. Carlo Azeglio Ciampi (riunione congiunta con l'omologa
commissione permanente del Senato) (7 ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno finanziario 1989: audizione dei rappresentanti delle Regioni
(riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (7 ottobre
1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per
l'anno 1989 ed il triennio 1989-1991 (audizione dei rappresentanti della
SVIMEZ) (in riunione congiunta con l'omologa commissione del Senato) (13
ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per
l'anno 1989 ed il triennio 1989-1991 (audizione dei rappresentanti della
Confindustria) (in riunione congiunta con l'omologa commissione del Senato) (14
ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per
l'anno 1989 ed il triennio 1989-1991 (audizione dei rappresentanti della
Confapi) (in riunione congiunta con l'omologa commissione del Senato) (14
ottobre 1988).
Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della manovra di bilancio per
il 1989 con particolare riferimento alla spesa (audizione del ministro del
tesoro on. Giuliano Amato) (22 dicembre 1988).
Audizione del ministro del tesoro Giuliano Amato sullo stato e le prospettive
della manovra di finanza pubblica (31 gennaio 1989).
Audizione del ministro delle finanze, Emilio Colombo, sullo stato e le
prospettive della manovra di finanza pubblica (1o, 7 febbraio 1989).
Audizione del governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi sullo
stato e le prospettive della manovra di finanza pubblica (8 febbraio 1989).
Audizione del ministro del bilancio, Amintore Fanfani, sullo stato e le
prospettive della manovra di finanza pubblica (2 marzo 1989).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali, on. Carlo Fracanzani,
sulle iniziative adottate in sede giudiziaria per la tutela dei diritti
dell'IRI e delle societa' danneggiate nella vicenda dei fondi neri dell'IRI (14
marzo 1989).
Audizione del ministro degli affari esteri Andreotti e del ministro del
tesoro Amato sulla relazione del presidente Cristofori sui risultati della
visita di studio in USA e in Canada e sulla situazione dei rapporti
internazionali conseguenti alle politiche monetarie e all'incidenza delle
politiche di bilancio svolte da Paesi appartenenti al gruppo dei sette (30
marzo 1989).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1990-1992 (doc. LXXXIV, n. 2). Esame di note informative richieste ai seguenti
organismi: Banca d'Italia; Istituto centrale di statistica (ISTAT); Istituto
nazionale per lo studio della congiuntura (ISCO); Istituto di studi per la
programmazione economica (ISPE); Ente ferrovie dello Stato; Amministrazione
autonoma delle poste e delle telecomunicazioni; Associazione per le previsioni
econometriche (Prometeia); Dipartimento di economia pubblica e territoriale
dell'Universita' di Pavia; Centro Europa Ricerche (CER); Istituto per la ricerca
sociale (IRS). (Riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del
Senato) (30 maggio, 5 luglio 1989).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (6 agosto 1987).
Sull'ordine dei lavori (17 settembre 1987).
Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1987).
Sull'ordine dei lavori (13 ottobre 1987).
Comunicazioni del presidente in ordine alla richiesta di trasferimento in
sede legislativa delle proposte di legge concernenti lo sviluppo delle zone del
confine orientale (12 maggio 1988).
Per il sollecito esame dei progetti di legge concernenti il piano di
rinascita della Sardegna (28 luglio 1988).
Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1988).
Per una sollecita riunione del Comitato ristretto atta ad indicare su quali
emendamenti si intenda richiedere al Governo la relazione tecnica per i disegni
di legge riguardanti provvedimenti per la Calabria (20 settembre 1988).
Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1988).
Comunicazioni del presidente (9 novembre 1988).
Proposta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n. 3202 in
materia di finanza regionale (14 novembre 1988).
Per il mancato svolgimento dell'audizione del Ministro del tesoro convocata
su richiesta unanime dei Gruppi in considerazione del mutato quadro complessivo
della finanza pubblica rispetto al momento di discussione della legge
finanziaria per il 1989 (26 gennaio 1989).
Inserimento all'ordine del giorno della prossima seduta in sede consultiva
del disegno di legge n. 2980 in materia di disposizioni concernenti il
personale, l'organizzazione, i servizi e le attivita' sociali ed assistenziali
delle aziende dipendenti dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
con l'intento di esprimere un nuovo parere alla XI commissione (9 febbraio
1989).
Sull'ordine dei lavori (16 febbraio 1989).
Sull'ordine dei lavori (12 luglio 1989).
INTERVENTI VARI
Sulla costituzione dei comitati permanenti: "per i pareri", "per la
programmazione economica", "per il controllo sulla politica degli investimenti
pubblici e sull'impresa pubblica", "per il controllo sulla politica di bilancio
e la politica monetaria" e "per il controllo della politica di sviluppo sulle
aree depresse e per il Mezzogiorno" (6 agosto, 15 ottobre 1987).
Esame di emendamenti alla legge finanziaria (28 gennaio 1988).
Comunicazioni del presidente in ordine alla richiesta di trasferimento in
sede legislativa delle proposte di legge concernenti lo sviluppo delle zone del
confine orientale (12 maggio 1988).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (doc. LXXXIV, n. 2) e della nota di aggiornamento (doc.
LXXXIV, n. 2-bis), per la relazione all'Assemblea (31 luglio 1989).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BOTTA ed altri: Piano decennale per la realizzazione di infrastrutture
intermodali (339); LUCCHESI ed altri: Interventi dello Stato per la
realizzazione di infrastrutture intermodali per i trasporti (2171) (9 novembre
1989).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei trasporti Carlo Bernini, sulla attuale situazione
dell'autotrasporto merci (15 marzo 1990).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00071 (Garavini), 5-00026 (Cherchi), 5-00027 (Cherchi), 5-00046
(Viscardi); sulla attuazione dello sviluppo della fonte di energia
idroelettrica nel piano energetico nazionale (6 ottobre 1987).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla situazione nel Golfo Persico (14 febbraio
1991).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00030 (Reichlin), 7-00036 (Sinesio), 7-00039 (D'amato Luigi), 7-00040
(Valensise), 7-00041 (Usellini); sul riassetto azionario di Mediobanca (23
ottobre 1987).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Luigi Granelli sulle
iniziative in corso per la modificazione dell'assetto azionario di Mediobanca
nel quadro di una strategia del rapporto pubblico-privato dell'economia
nazionale (15 ottobre 1987).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Carlo Fracanzani sullo
stato degli accordi per la costituzione dell' ENIMONT (2 dicembre 1988). | |