| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI (I MINISTERO GORIA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00078 (Pascolat); sui lavori allo scalo ferroviario di Cervignano del
Friuli (13 novembre 1987).
n. 3-00111 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); sui lavori di miglioramento della
linea ferroviaria Vercelli-Mortara-Pavia (13 novembre 1987).
n. 3-00113 (Staiti di Cuddia delle Chiuse); sui condizionatori d'aria
installati sui DC 9 e Super 80 dell'Alitalia (13 novembre 1987).
nn. 3-00316 (Torchio), n. 3-00317 (Torchio); sui lavori di elettrificazione
della linea ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova e sul nuovo ponte ferroviario
sul Po (13 novembre 1987).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI (I MINISTERO DE MITA)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200) (29, 30 novembre, 1o dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1988, n. 547, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti e
di concessioni marittime (S. 1492) (3629) (16 febbraio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 marzo 1989, n. 77,
recante disposizioni urgenti in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3695) (11 p., 19, 20 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n.
109, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (3761) (12
aprile 1989).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3-00291 (Piro); sulla regolamentazione vigente per il trasporto aereo dei
disabili e per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle strutture
pubbliche per i trasporti (31 marzo 1989).
nn. 3-00947 (Battaglia Pietro), 3-00952 (Ridi), 3-00972 (Valensise); sui
collegamenti aerei con Reggio Calabria (31 marzo 1989).
n. 3-01172 (Russo Franco); sulla precettazione di macchinisti delle ferrovie
dello Stato (31 marzo 1989).
n. 2-00319 (Manna); per il miglioramento dei collegamenti aerei con i
capoluoghi di provincia nel meridione (31 marzo 1989).
SULL'ORDINE DEI LAVORI
Sulla richiesta del deputato Russo Franco di inversione dell'ordine del
giorno, nel senso di passare alla discussione sulla proposta di legge
concernente l'eleggibilita' al Parlamento europeo dei cittadini degli altri
Paesi membri della Comunita' europea (3306) (1o dicembre 1988).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Limiti di risarcimento dei trasporti aerei internazionali di
persone (S. 643) (2727), (parere alla IX Commissione) (9 giugno 1988).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200), (parere alla IX Commissione) (25 ottobre, 29 novembre, 1o dicembre
1988).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Limiti di risarcimento dei trasporti aerei internazionali di
persone (S. 643) (2727) (8, 15 giugno 1988).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ANIASI: Legge-quadroper la regolamentazione e l'organizzazione del servizio di
pubblico trasporto di persone individuale e collettivo (261); RIDI ed altri:
Legge-quadro per il servizio di trasporto persone mediante autoservizi pubblici
non di linea (1967) (20 luglio 1988).
CERUTTI ed altri: Integrazioni alla legge 7 aprile 1976, n. 125, relativamente
ai soggetti autorizzati ad esercitare il servizio automobilistico da piazza
negli aeroporti (1919); Senatori VISCA ed altri: Integrazione all'articolo
unico della legge 26 luglio 1984, n. 415, di modifica dell'articolo 1 della
legge 7 aprile 1976, n. 125, relativa alla disicplina della circolazione
stradale nelle aree portuali (S. 927) (2675) (21 settembre 1988).
BOTTA ed altri: Piano decennale per la realizzazione di infrastrutture
intermodali (339); LUCCHESI ed altri: Interventi dello Stato per la
realizzazione di infrastrutture intermodali per i trasporti (2171) (30 marzo
1989).
LABRIOLA e MATTEOLI: Norme concernenti la qualifica della zona civile
dell'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa (134); LABRIOLA ed altri: Norme
sull'aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa (2582) (27 aprile 1989).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200) (24 novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 marzo 1989, n. 77,
recante disposizioni urgenti in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3695) (30 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n.
109, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (3761) (6
aprile 1989).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GRIPPO ed altri: Legge-quadro in materia di ferrovie d'interesse regionale gia'
concesse all'industria privata (1670) (20 luglio 1988).
LABRIOLA: Norme concernenti i trasporti stradali di pezzi di pietra naturale e
la determinazione dell'indennizzo dovuto per l'usura dei tratti viari
interessati (133) (27 luglio 1988).
BOTTA ed altri: Piano decennale per la realizzazione di infrastrutture
intermodali (339); LUCCHESI ed altri: Interventi dello Stato per la
realizzazione di infrastrutture intermodali per i trasporti (2171) (21 settembre
1988).
RONZANI ed altri: Modifica dell'articolo 1 della legge 7 aprile 1976, n. 125,
concernente "Disciplina della circolazione stradale nelle aree aeroportuali"
(3598) (5 aprile 1989).
FAUSTI: Ulteriori norme per la disciplina della costruzione, circolazione e
sosta delle auto-caravans (1456) (6 aprile 1989).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Attuazione del contratto collettivo nazionale di lavoro del
personale autoferrotranviario ed internavigatore per il triennio 1985-1987,
agevolazioni dell'esodo del personale inidoneo ed altre misure (2572) (15 giugno
1988).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'AGRICOLTURA E LE FORESTE (VI
MINISTERO ANDREOTTI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1990, n.
270, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990
(5112) (22 novembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1990, n. 367, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e
zootecniche danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata
agraria 1989-1990 (S. 2554) (5352) (22 gennaio 1991).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disciplina della riproduzione animale (approvato da quella
IX commissione permanente) (S. 2292) (4980), (parere alla XIII Commissione)
(30, 31 ottobre, 13 novembre 1990).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
TOMA ed altri: Legge-quadro per il settore di bonifica (2318); PIRO ed altri:
Trasformazione dei consorzi di bonifica in "Aziende speciali acqua - suolo -
ambiente" (4537); CRISTONI ed altri: Disciplina del settore della bonifica
(4545), (parere alla XIII Commissione) (30 ottobre 1990).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1990, n.
270, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990
(5112), (parere alla XIII Commissione) (19 novembre 1990).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi urgenti per la zootecnia (3929) (28 settembre
1989).
Disegno di legge: Disciplina della riproduzione animale (approvato da quella
IX commissione permanente) (S. 2292) (4980) (7, 14 novembre 1990).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 6 giugno 1986, n. 251, sulla
istituzione dell'albo professionale degli agrotecnici (3374); NARDONE ed altri:
Modifiche alla legge 6 giugno 1986, n. 251, istitutiva dell'albo professionale
degli agrotecnici (3036) (19 dicembre 1990).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LOBIANCO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 28 marzo 1968, n. 434,
concernente l'ordinamento della professione di perito agrario (92) (7 novembre,
19 dicembre 1990).
Senatori MICOLINI ed altri: Ordinamento della professione di enologo (S. 2250)
(approvata da quella IX commissione permanente) (5117); PATRIA ed altri:
Ordinamento della professione di enologo (4554 ter); Senatori MICOLINI ed
altri: Ordinamento della professione di enologo (approvata dalla IX commissione
permanente del Senato, modificata dalla XIII commissione permanente della Camera
e nuovamente modificata dalla IX commissione permanente del Senato) (S. 2250-B)
(5117 B) (20 dicembre 1990; 21 marzo 1991).
PEDRAZZI CIPOLLA ed altri: Nuove norme in materia di imballaggi nella vendita
all'ingrosso di prodotti ortofrutticoli (approvata dalla XIII commissione
permanente della Camera e modificata dalla IX commissione permanente del Senato)
(S. 2609) (5313 B) (21 marzo 1991).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1990, n.
270, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990
(5112) (23 ottobre, 20 novembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1990, n. 367, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e
zootecniche danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata
agraria 1989-1990 (S. 2554) (5352) (10 gennaio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 1990, n.
391, recante trasferimento all'AIMA della gestione delle risorse proprie della
CEE e degli aiuti nazionali nel settore dello zucchero, nonche' modifica delle
norme per la ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero (5344) (22
gennaio 1991).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DONAZZON ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario della zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (2863) (8 novembre 1989; 15
febbraio 1990).
SALERNO ed altri: Istituzione dell'albo professionale dei biotecnologi
alimentari (2330) (17 gennaio 1990).
CRESCENZI ed altri: Disposizioni in materia di usi civici (817); FERRARI
MARTE ed altri: Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo
godimento (932); NICOTRA: Dichiarazione di estinzione degli usi civici e dei
diritti di godimento promiscuo e soppressione del Commissariato per la
liquidazione degli usi civici (2275); VALENSISE ed altri: Modifica ed
integrazione dell'articolo 29 della legge 16 giugno 1927, n. 1766, ai fini della
definizione delle controversie sugli usi civici (2567); BRUNI FRANCESCO ed
altri: Norme concernenti i diritti di uso civico (4035) (14 febbraio 1990).
NARDONE ed altri: Adeguamento del contributo annuo al centro di
specializzazione e ricerche economico-agrarie per il Mezzogiorno da intitolare a
"Manlio Rossi Doria" (3847) (14 febbraio 1990).
GROSSO ed altri: Norme per la tutela del patrimonio ippico nazionale, per il
sostegno e la valorizzazione del turismo equestre e delle attivita' ippiche
minori (4009) (1o marzo 1990).
TAMINO e RONCHI: Norme per la valorizzazione delle aziende che operano con
tecniche agricole biologiche (1093); FACCIO ed altri: Norme per l'agricoltura
biologica (2139); DONATI ed altri: Norme per la produzione, commercializzazione
e valorizzazione dei prodotti agricoli biologici (2683); MONTECCHI ed altri:
Norme per la tutela e il rispetto dell'equilibrio ambientale nella produzione
agricola e zootecnica e delega al Governo per l'incentivazione dei piani
territoriali di lotta integrata e dell'agricoltura biologica (2786); CRISTONI
ed altri: Norme per un piano-programma di tutela e di sviluppo dell'agricoltura
biologica (3218); LOBIANCO ed altri: Norme per il miglioramento qualitativo
delle produzioni vegetali ed animali, per lo sviluppo dell'agricoltura
biologica, anche ai fini della salvaguardia dell'ambiente (3605) (12 settembre
1990; 22 gennaio 1991).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1991, (parere
alla V Commissione) (16, 17 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991) (5106), (parere alla V
Commissione) (25 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria per il
1990) (approvato dal Senato) (S. 2148) (4963), (parere alla Commissione speciale
per le politiche comunitarie) (30 ottobre 1990).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00358 (Campagnoli); concernente iniziative volte alla salvaguardia e
allo sviluppo della risicoltura italiana (20 giugno 1990).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (16 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (17 ottobre 1990).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'AGRICOLTURA E LE FORESTE (VII
MINISTERO ANDREOTTI)
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori MURMURA ed altri: Inquadramento nel Ministero dell'agricoltura e
delle foreste del personale degli enti di sviluppo agricolo di cui all'articolo
8 della legge 30 aprile 1976, n. 386 (approvata da quel Consesso) (S. 722)
(5713), (parere alla XI Commissione) (6 novembre 1991).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
VAIRO: Modifica ed integrazione dell'articolo 6 della legge 2 aprile 1979, n.
97, concernente la progressione di carriera di alcuni magistrati a seguito della
soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario (S. 2782) (approvata dalla
II commissione permanente della Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (3372 B) (1o febbraio 1992).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori ZITO ed altri: Nuova disciplina per l'inquadramento del personale gia'
dipendente dall'Ente zolfi italiani (approvato da quella X commissione
permanente) (S. 174) (5040) (11 giugno 1991).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FIANDROTTI; FIANDROTTI; LODIGIANI; GROSSO e PROCACCI; MARTINAZZOLI ed altri;
MARTELLI ed altri; MINUCCI ed altri; DIGLIO ed altri; ANIASI; SCOTTI VINCENZO ed
altri; PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE; BASSANINI e TESTA ENRICO;
BERSELLI: Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio (S. 2854-575-803-1645-2086) (approvata, in un testo
unificato, dalla Camera e approvata, con modificazioni, dal Senato)
(61-626-745-1832-3185-3669-3721-3874-4143-4271-4402-4467-4577 B); FIANDROTTI:
Norme per il recepimento della direttiva n. 79/409/CEE sulla conservazione degli
uccelli selvatici (626); LODIGIANI: Norme per il recepimento della direttiva
79/409/CEE sulla conservazione degli uccelli selvatici (745); GROSSO e PROCACCI:
Sospensione dell'attivita' venatoria per cinque anni su tutto il territorio
nazionale (1832); MARTINAZZOLI ed altri: Recepimento delle direttive
comunitarie 79/409 e 85/411 concernenti la conservazione degli uccelli selvatici
(3185); MARTELLI ed altri: Norme per la conservazione e tutela del patrimonio
faunistico (3669); MINUCCI ed altri: Legge-quadro sulla protezione della fauna
selvatica e sulla regolamentazione della caccia e recepimento delle direttive
CEE 79/409 e 85/411, con i relativi annessi (3721); DIGLIO ed altri: Norme per
la tutela e la valorizzazione della fauna selvatica e per la disciplina
dell'attivita' venatoria (3874); ANIASI ed altri: Norme per la gestione del
territorio nazionale ai fini dell'incremento della fauna, della tutela
dell'ambiente e per la regolamentazione della caccia nell'ambito delle
disposizioni internazionali e comunitarie (4143); SCOTTI VINCENZO ed altri:
Norme per la tutela dell'ambiente, della fauna selvatica e per la
regolamentazione della caccia (4271); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE:
Protezione della fauna selvatica e regolamentazione della caccia (4402);
BASSANINI e TESTA ENRICO: Disposizioni transitorie per la disciplina
dell'attivita' venatoria (4467); BERSELLI ed altri: Norme per la gestione del
territorio nazionale ai fini della tutela dell'ambiente e per la
regolamentazione della caccia (4577) (29 gennaio 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
GALANTE ed altri: Norme sul commercio delle paste alimentari (3818); Disegno
di legge: Norme sulla produzione e la commercializzazione delle paste alimentari
(approvato da quella X commissione permanente) (S. 1706) (5386) (11 giugno
1991).
TAMINO e RONCHI: Norme per la valorizzazione delle aziende che operano con
tecniche agricole biologiche (1093); FACCIO ed altri: Norme per l'agricoltura
biologica (2139); DONATI ed altri: Norme per la produzione, commercializzazione
e valorizzazione dei prodotti agricoli biologici (2683); MONTECCHI ed altri:
Norme per la tutela e il rispetto dell'equilibrio ambientale nella produzione
agricola e zootecnica e delega al Governo per l'incentivazione dei piani
territoriali di lotta integrata e dell'agricoltura biologica (2786); CRISTONI
ed altri: Norme per un piano-programma di tutela e di sviluppo dell'agricoltura
biologica (3218); LOBIANCO ed altri: Norme per il miglioramento qualitativo
delle produzioni vegetali ed animali, per lo sviluppo dell'agricoltura
biologica, anche ai fini della salvaguardia dell'ambiente (3605) (19 giugno
1991).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per ampliare le basi imponibili, per
razionalizzare, facilitare e potenziare l'attivita' di accertamento; disposizioni
per la rivalutazione obbligatoria dei beni immobili delle imprese, nonche' per
riformare il contenzioso e per la definizione agevolata dei rapporti tributari
pendenti; delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia
per i reati tributari (approvato dal Senato) (S. 3005) (6104), (parere alla VI
Commissione) (4 dicembre 1991).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori GIUGNI ed altri: Riordino dei laboratori di analisi per
l'esportazione ed immissione nei ruoli del Ministero dell'agricoltura e delle
foreste del relativo personale (approvata da quella IX commissione permanente)
(S. 771) (5511), (parere alla XI Commissione) (9 maggio 1991).
PER I PARERI AL GOVERNO
Esame, ai sensi dell'art. 127, delle proposte di regolamento CEE: SEC (90)
2414 e SEC (90) 2415 concernenti "Attestazione di specificita' dei prodotti
alimentari e protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di
origine dei prodotti agricoli e alimentari" (il documento finale e' comunicato
al Presidente del Senato e al Presidente del Consiglio dei ministri) (19 giugno
1991).
Parere del dott. Marco Marcello Del Majno a presidente Istituto sperimentale
viticoltura di Conegliano (4 dicembre 1991). | |