Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della X Legislatura

Documento


482
DEPUTATO
NICOLINI Renato
Nato a Roma l'1 marzo 1942
   professione: Architetto - Professore ordinario composizione
                architettonica
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 28.998
   proclamato il 27 giugno 1987
   elezione convalidata il 2 dicembre 1987
   iscritto al gruppo parlamentare Comunista
     e dal 13 febbraio 1991 al gruppo Comunista Partito Democratico Sinistra
   Gia' Deputato nella legislatura IX
Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 4 agosto 1987 al 18 ottobre 1989
   VII Istruzione dal 18 ottobre 1989 al 16 ottobre 1991
   VII Istruzione dal 16 ottobre 1991
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
    vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 6 ottobre 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Programma decennale e interventi urgenti per la realizzazione di progetti di
recupero, restauro e valorizzazione dei beni culturali (137), annunziata il 2
agosto 1987.
  Norme sul funzionamento e sui poteri del Consiglio nazionale per i beni
culturali e ambientali (3369), annunziata il 17 novembre 1988.
  Programma quadriennale di interventi per un'inventariazione sistematica dei
beni culturali (4331), annunziata il 10 novembre 1989.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
34, 383, 384, 581, 1295, 1296, 1368, 1369, 1469, 1617, 1722, 1780, 2534, 2629,
2751, 2754, 3046, 3308, 3335, 3442, 3445, 3479, 3561, 3683, 3684, 3774, 3814,
3846, 3858, 4169, 4291, 4305, 4352, 4369, 4660, 4759, 4769, 4871, 4890, 4934,
4961, 5009, 5074, 5199, 5379, 5392, 5406, 5423, 5544, 5601, 5628, 5631, 5648,
5721, 5858, 6149, 6252.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......22
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....3
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1987, n.
371, recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di
immobili destinati a musei, archivi e biblioteche e provvedimenti urgenti a
sostegno delle attivita' culturali (1461) (15 ottobre 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987, n.
380, recante interventi urgenti per Roma, Capitale della Repubblica (1497) (15
ottobre 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
11 settembre 1987, n. 374, recante disposizioni urgenti relative alla gestione
finanziaria ed al funzionamento degli enti autonomi lirici ed istituzioni
concertistiche assimilate (S. 425) (1704) (23 ottobre 1987).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989) (3196) (18 novembre 1988).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197) (24 novembre 1988)
  Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924);  BASSANINI ed
altri: Determinazione di termini per l'elezione degli organi esecutivi delle
regioni, delle province e dei comuni, e disposizioni sullo scioglimento dei
relativi consigli in caso di inosservanza dei termini di legge (113);  TATARELLA
ed altri: Norme per la prima adunanza dei consigli comunali e provinciali (236);
 TEALDI: Elezione di membri delle minoranze delle rappresentanze dei consigli
comunali (360);  QUARTA: Norme per la delega di funzioni dalle regioni agli enti
locali (711);  LA GANGA: Modifiche alle procedure per l'elezione delle giunte
comunali e provinciali (805);  VOLPONI ALBERTO ed altri: Revoca del presidente
della provincia, degli assessori provinciali e degli assessori comunali (1565);
CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Termini per la costituzione degli esecutivi dei
Consigli delle Regioni e degli enti locali (2240);  MARTINAZZOLI e CIAFFI:
Ordinamento delle autonomie locali (2295);  MASTRANTUONO ed altri: Disciplina
delle aree metropolitane (2590);  ZANGHERI ed altri: Nuovo ordinamento delle
autonomie locali (2952); DEL PENNINO ed altri: Ordinamento delle autonomie
locali (3441) (25 gennaio 1990).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991) (5106) (20 novembre 1990).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 6-00088 (Servello), 6-00089 (Battistuzzi), 6-00090 (De Lorenzo), 6-00091
(Poli Bortone), 6-00092 (Zangheri), 6-00093 (Quercioli), 6-00094 (Veltroni),
6-00095 (Scalia), 6-00096 (Radi), 6-00097 (Calderisi), 6-00098 (Del Pennino);
sulla relazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la
vigilanza dei servizi radiotelevisivi (doc. XLI, n. 1) (5 luglio 1989).
  n. 3-01884 (Galloni); sui recenti crolli lungo le mura perimetrali dell'Appia
Antica (6 novembre 1989).
  nn. 2-00714 (Del Pennino), 2-00715 (Teodori), 2-00719 (Calderisi), 2-00720
(Zangheri), 2-00721 (Rotiroti), 2-00722 (Caria), 2-00723 (Maceratini), 2-00724
(Russo Spena), 2-00726 (Bassanini), 2-00727 (Filippini Rosa), 2-00728
(Battistuzzi), 2-00729 (Cursi), 2-00730 (Russo Franco), 3-02055 (Mensurati);
sulle recenti elezioni amministrative di Roma (8 a. novembre 1989).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per una sospensione della seduta in attesa della presenza del ministro per i
Beni culturali on. Bono Parrino in occasione della discussione della legge
finanziaria 1989 (3196) (18 novembre 1988).
                                ALTRI INTERVENTI
  Protesta sulla procedura della discussione in occasione della discussione
sulla legge finanziaria 1989 (ddl 3196) (18 novembre 1988).
  Discussione della relazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo
generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi (doc. XLI, n. 1) (5 luglio
1989).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
  COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  ANIASI ed altri: Riordinamento dell'Ente autonomo "Esposizione universale di
Roma" (816);  COSTA SILVIA e VOLPONI ALBERTO: Riordinamento dell'Ente autonomo
esposizione universale di Roma (861);  COLOMBINI ed altri: Riordino dell'Ente
autonomo Esposizione Universale di Roma (1722) (15 marzo 1989).
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti di inventariazione, catalogazione ed
elaborazione della carta dei rischi dei beni culturali, anche in relazione
all'entrata in vigore dell'Atto unico europeo (4322);  SEPPIA ed altri:
Interventi nel settore dei beni culturali per il biennio 1989-1990 (4217);
NICOLINI ed altri: Programma quadriennale di interventi per un'inventariazione
sistematica dei beni culturali (4331) (19, 21 dicembre 1989).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1987, n.
371, recante interventi urgenti di adeguamento strutturale e funzionale di
immobili destinati a musei, archivi e biblioteche e provvedimenti urgenti a
sostegno delle attivita' culturali (1461) (8 ottobre 1987).
  Disegno di legge: Norme in materia di finanza regionale (3202) (27 ottobre
1988).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 20, 21, 1/A, Stato
di previsione della spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l'anno finanziario 1988 (17 dicembre
1987).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 7, 1/A, 20, 21,
Stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, della
spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero del
turismo e dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed
ambientali, per l'anno finanziario 1988 (18 dicembre 1987).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196), tabelle 20, 1/A, 21, Stato di previsione della
spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei beni culturali ed
ambientali, per l'anno finanziario 1989, (parere alla V Commissione)  (12
ottobre 1988).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196), tabelle 21, 20, 1/A, 7, Stato di previsione
della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero della pubblica istruzione, per
l'anno finanziario 1989 (19 ottobre 1988).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1989, n.
165, recante ulteriori interventi per Roma, capitale della Repubblica (3900),
(parere alla VIII Commissione)  (30 maggio 1989).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1991, (parere alla V Commissione)  (16 ottobre 1990).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame del programma di interventi urgenti predisposto dal ministro per i beni
culturali e ambientali ai sensi del decreto-legge 7 settembre 1987, n. 371,
convertito con legge 29 ottobre 1987, n. 449 (23 febbraio 1988).
  Esame del programma di interventi urgenti predisposto dal ministro per i beni
culturali e ambientali Vincenza Bono Parrino, ai sensi del decreto-legge 7
settembre 1987, n. 371, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 ottobre
1987, n. 449 e rifinanziato dalla legge 11 marzo 1988, n. 67 (comma 47 art. 17)
(10 novembre 1988).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00374 (Veltroni); sulla disponibilita' di locali per l'associazione
culturale Folkstudio (4 ottobre 1988).
  n. 5-01694 (Nicolini); concernente l'inidoneita' delle sale di palazzo Venezia
ad ospitare manifestazioni estranee alle funzioni del museo (17 gennaio 1990).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, on. Carlo Vizzini,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (1o ottobre 1987).
  Audizione del ministro per il coordinamento delle iniziative per la ricerca
scientifica e tecnologica prof. Antonio Ruberti, sugli orientamenti
programmatici del Governo nel settore della ricerca (14 ottobre 1987).
  Audizione del ministro dei beni culturali e ambientali sen. Vincenza Bono
Parrino sulle linee programmatiche del suo dicastero (16 giugno 1988).
  Indagine conoscitiva sull'organizzazione e sull'assetto del sistema
dell'informazione, con particolare riferimento ai fenomeni di concentrazione
nei settori dell'editoria, dell'emittenza radiotelevisiva e della pubblicita'
(audizione dei rappresentanti dell'ANICA e dell'AGIS) (11 ottobre 1988).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del direttore generale per
i beni ambientali, architettonici, archeologici, artistici e storici del
Ministero  dei beni culturali ed ambientali, prof. Francesco Sisinni) (24
gennaio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del segretario generale
per la programmazione economica del Ministero del bilancio e programmazione
economica, prof. Corrado Fiaccavento) (24 gennaio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del direttore del nucleo
di valutazione dei progetti di investimento del ministero dei beni culturali ed
ambientali e dirigente generale della soprintendenza di collegamento fra la
Campania e la Basilicata, dott. Giuseppe Proietti) (31 gennaio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del soprintendente ai beni
culturali archeologici di Roma, prof. Adriano La Regina e del presidente del
consorzio Venezia Nuova, dott. Luigi Zanda) (31 gennaio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione dei rappresentanti dei
consorzi Agora', Bassilichi, Iris e Neapolis) (31 gennaio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione dei rappresentanti della
Conferenza Stato-Regioni, assessore alla Regione Emilia Romagna Giuseppe
Corticelli e assessore alla regione Toscana Anna Bucciarelli) (7 febbraio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione dell'amministratore
delegato del Centro ricerche e studi sui problemi del lavoro, dell'economia e
dello sviluppo - CLES SRL - prof. Paolo Leon) (7 febbraio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del segretario generale
della Fondazione Brodolini, prof. Renato Brunetta) (14 febbraio 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del direttore
dell'Istituto centrale per il restauro prof. Michele D'Elia e del direttore
della Scuola di archivistica e bibliotecaria prof. Alfredo Serrai) (28 febbraio
1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del presidente
dell'Istituto superiore per le industrie artistiche, prof. Andrea Emiliani) (9
marzo 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del vicepresidente
dell'Associazione bancaria italiana-ABI prof. Francesco Parrillo) (14 marzo
1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del responsabile relazioni
esterne FIAT, prof. Cesare Annibaldi) (4 aprile 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del direttore generale
NOMISMA, prof. Giovanni Pecci) (4 aprile 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del sottosegretario di
Stato per la pubblica istruzione Beniamino Brocca) (4 aprile 1989).
  Indagine conoscitiva sui beni culturali (audizione del ministro per i beni
culturali e ambientali Ferdinando Facchiano) (7 novembre 1989).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (16 ottobre 1990).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi per Roma, Capitale della Repubblica (2258);
COSTA SILVIA ed altri: Programma straordinario di interventi per Roma capitale
(860);  PICCHETTI ed altri: Programma pluriennale di interventi connessi con le
funzioni e il ruolo della capitale della Repubblica (1296);  FINI ed altri:
Delega al Governo per provvedimenti in favore di Roma capitale d'Italia e della
cristianita' (3043);  CEDERNA ed altri: Interventi per la riqualificazione di
Roma capitale della Repubblica (3858);  MENSURATI: Ulteriori interventi per Roma
capitale della Repubblica (4389) (1o ottobre 1990).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987, n.
380, recante interventi urgenti per Roma, Capitale della Repubblica (1497) (13
ottobre 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1988, n.
552, recante ulteriori interventi urgenti per Roma, capitale della Repubblica
(3494) (19 gennaio, 8, 23 febbraio 1989).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 maggio 1989, n.
165, recante ulteriori interventi per Roma, capitale della Repubblica (3900) (30
maggio 1989).
  Disegno di legge: Interventi per Roma, Capitale della Repubblica (2258);
COSTA SILVIA ed altri: Programma straordinario di interventi per Roma capitale
(860);  PICCHETTI ed altri: Programma pluriennale di interventi connessi con le
funzioni e il ruolo della capitale della Repubblica (1296);  FINI ed altri:
Delega al Governo per provvedimenti in favore di Roma capitale d'Italia e della
cristianita' (3043);  CEDERNA ed altri: Interventi per la riqualificazione di
Roma capitale della Repubblica (3858);  MENSURATI: Ulteriori interventi per Roma
capitale della Repubblica (4389) (27 marzo 1990).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (1o ottobre 1990).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
        COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
                          DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente. Esame del documento conclusivo relativo
all'audizione del presidente e del direttore generale della societa'
concessionaria. Elezione di due membri del consiglio di amministrazione della
societa' concessionaria. Costituzione delle sottocommissioni (16 dicembre 1987).
  Pareri sullo schema della nuova convenzione tra lo Stato e la RAI, sulle
trasmissioni per l'estero e sulle modifiche apportate allo statuto sociale
della Societa' Concessionaria (9 marzo 1988).
  Discussione per la definizione del tetto pubblicitario per il 1988 (2 giugno
1988).
  Definizione del calendario delle Tribune per i referendum (9 maggio 1990).
                         INTERVENTI IN SOTTOCOMMISSIONI
                  SOTTOCOMMISSIONE PERMANENTE PER GLI INDIRIZZI
  Discussione sull'informazione radiotelevisiva (9 febbraio 1989).



Ritorna al menu della banca dati