Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della X Legislatura

Documento


523
DEPUTATO
PERRONE Antonino
Nato a Milano il 7 maggio 1924
   professione: Dottore in scienze naturali, sindacalista
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 74.068
   proclamato il 25 giugno 1987
   elezione convalidata il 4 febbraio 1988
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
   Gia' Deputato nelle legislature VI, VII, VIII, IX
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente IV Difesa dal 4 agosto 1987 al 18
    ottobre 1989
   Segretario della commissione permanente IV Difesa dal 16 ottobre 1991
           Componente di Commissioni permanenti
   IV Difesa dal 4 agosto 1987 al 18 ottobre 1989
   IV Difesa dal 18 ottobre 1989 al 16 ottobre 1991
   IV Difesa dal 16 ottobre 1991
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il controllo sugli interventi nel
    Mezzogiorno dal 23 ottobre 1987
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulla
    destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice dal 23 ottobre 1987
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Estensione, al personale delle Forze armate e dei Corpi di polizia collocato a
riposo anteriormente al 13 luglio 1980, dell'indennita' operativa pensionabile e
dell'indennita' mensile per servizi d'istituto (1012), annunziata il 22 luglio
1987.
  Immissione in ruolo mediante concorso per titoli integrati da una prova
pratica di idoneita' degli infermieri degli ospedali psichiatrici
dell'amministrazione penitenziaria di cui all'articolo 53 della legge 9 ottobre
1970, n. 740 (1013), annunziata il 22 luglio 1987.
  Regolamentazione giuridica dell'esercizio della professione sanitaria di
tecnico di laboratorio medico (1014), annunziata il 22 luglio 1987.
  Legge-quadro sulla formazione, aggiornamento, specializzazione e
riqualificazione degli operatori e tecnici sanitari non medici (1016),
annunziata il 22 luglio 1987.
  Integrazione della legge 16 gennaio 1978, n.17, concernente norme di
applicazione della legge 8 luglio 1971, n. 541, recante benefici agli ex
deportati ed agli ex perseguitati sia politici che razziali assimilati agli ex
combattenti (1017), annunziata il 22 luglio 1987.
  Disciplina dell'apertura e dell'esercizio delle case da gioco (1018),
annunziata il 22 luglio 1987.
  Disciplina dell'attivita' di estetista (1363), annunziata il 6 agosto 1987.
  Modifiche allo stato giuridico ed all'avanzamento dei vicebrigadieri, graduati
e militari dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della Guardia di finanza
(1364), annunziata il 6 agosto 1987.
  Provvedimenti per il personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (1836), annunziata il
10 novembre 1987.
  Regolamentazione delle qualifiche ad esaurimento delle Amministrazioni dello
Stato (2108), annunziata il 21 dicembre 1987.
  Norme per il rifinanziamento dell'edilizia economica e popolare a favore degli
appartenenti alle Forze armate, di polizia e vigili del fuoco (2260), annunziata
il 28 gennaio 1988.
  Perequazione definitiva dei trattamenti pensionistici del personale civile e
militare dello Stato (2542), annunziata il 6 aprile 1988.
  Istituzione della lotteria della citta' di Taormina (2549), annunziata il 6
aprile 1988.
  Interpretazione autentica del comma 5 dell'articolo 1 della legge 10 marzo
1987, n. 100, concernente norme relative al trattamento economico di
trasferimento del personale militare (2579), annunziata il 18 aprile 1988.
  Modifiche ed integrazioni alla legge 10 maggio 1983, n. 212 concernente "norme
sul reclutamento, gli organici e l'avanzamento dei sottufficiali dell'Esercito,
della Marina, dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (2794), annunziata il
2 giugno 1988.
  Revisione e integrazione delle leggi 13 agosto 1980, n. 466, e 4 dicembre
1981, n. 720, relative a provvedimenti a favore delle vittime del dovere (2907),
annunziata il 28 giugno 1988.
  Rifinanziamento del decreto-legge 13 agosto 1975, n. 376, convertito, con
modificazioni, dalla legge 16 ottobre 1975, n. 492, per la proroga del
contributo alle cooperative edilizie degli appartenenti alle forze armate ed
alle forze di polizia (5451), annunziata il 13 febbraio 1991.
  Modifiche alla normativa vigente in materia di avanzamento degli ufficiali e
sottoffuciali delle Forze armate e del Corpo della Guardia di Finanza (5985),
annunziata il 27 settembre 1991
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
34, 141, 244, 248, 251, 341, 343, 391, 393, 435, 436, 478, 484, 487, 499, 616,
618, 619, 630, 842, 903, 904, 905, 906, 907, 1139, 1144, 1239, 1275, 1344,
1346, 1347, 1545, 1602, 1649, 1735, 1862, 1958, 1959, 1960, 2151, 2153, 2161,
2191, 2236, 2263, 2266, 2429, 2492, 2517, 2588, 2702, 2731, 2787, 2795, 2975,
3010, 3011, 3090, 3091, 3093, 3247, 3322, 3371, 3398, 3413, 3419, 3456, 3465,
3466, 3537, 3555, 3558, 3708, 3778, 3816, 3859, 3885, 3889, 3890, 3943, 3989,
4033, 4039, 4054, 4056, 4089, 4109, 4115, 4128, 4264, 4271, 4283, 4374, 4396,
4447, 4554, 4578, 4636, 4639, 4720, 4734, 4753, 4960, 4976, 4988, 4992, 4995,
5069, 5231, 5260, 5305, 5325, 5326, 5332, 5338, 5362, 5391, 5450, 5607, 5620,
5630, 5660, 5661, 5718, 5719, 5786, 5792, 5846, 5875, 5902, 5909, 5912, 5916,
5943, 5989, 6006, 6007, 6041, 6185, 6248, 6281, 6354, 6355, 6356.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......54
  RISOLUZIONI..........2
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....7
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200) (1o dicembre 1988).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
325, recante proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernenti l'avanzamento degli ufficiali delle forze armate (4210) (19, 26
ottobre 1989).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 3004) (6103) (6 dicembre 1991).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  AMODEO ed altri; CACCIA ed altri; FINCATO; FERRARI MARTE ed altri; RODOTA' ed
altri; CAPECCHI ed altri; RONCHI e TAMINO; SALVOLDI ed altri; PIETRINI ed altri;
RUSSO SPENA ed altri: Istituzione, per i laureati in medicina e chirurgia, di un
servizio civile sostitutivo del servizio militare sulle navi mercantili
(rinviata alle Camere dal Presidente della Repubblica, a norma dell'art. 74
della Costituzione) (166-436-567-966-1203-1878-1946-2655-4671-5416 B);  CACCIA
ed altri: Nuove norme sull'obiezione di coscienza al servizio militare (436);
FINCATO: Regolamentazione del servizio civile alternativo al servizio di leva
(567);  FERRARI MARTE ed altri: Integrazione alla legge 15 dicembre 1972, n.
772, concernente l'assegnazione degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici
erariali per il riordino del catasto (966);  RODOTA' ed altri: Nuove norme per
il riconoscimento dell'obiezione di coscienza (1203); CAPECCHI ed altri:
Riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare (1878);  RONCHI
e TAMINO: Norme sul diritto all'obiezione di coscienza e sul servizio di difesa
civile e popolare non violenta (1946);  SALVOLDI ed altri: Regolamentazione del
servizio civile alternativo (2655);  PIETRINI ed altri: Istituzione del Servizio
civile nazionale (4671);  RUSSO SPENA ed altri: Nuove norme in materia di
riconoscimento dell'obiezione di coscienza per i cittadini che abbiano
effettuato o stiano effettuando il servizio militare (5416) (27 febbraio, 4
marzo 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                            IV COMMISSIONE (DIFESA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (3487);  CACCIA ed
altri: Nuove norme in materia di avanzamento e stato giuridico degli ufficiali
delle Forze armate e della Guardia di finanza e modifiche e integrazioni della
legge 19 maggio 1986, n. 224 (2795);  STEGAGNINI: Modifiche ed interpretazioni
autentiche di alcune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, concernenti il reclutamento, lo stato e l'avanzamento di
sottufficiali ed ufficiali delle Forze armate (1258);  MANNINO ANTONINO ed
altri: Proroga di alcuni termini e disposizioni previste dalla legge 20
settembre 1980, n. 574 e dalla legge 19 maggio 1986, n. 224 (2612);  FIORI:
Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224, concernente "norme
per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza"
(2804);  Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986,
n. 224, nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza
(3487-1258-2612-2795-2804 B) (9 febbraio 1989; 18 aprile, 22 maggio, 5, 20
dicembre 1990).
  Disegno di legge: Modifiche agli articoli 6 e 7 della legge 19 maggio 1939, n.
894, recante istituzione della "Cassa sottufficiali della regia aeronautica"
(3758) Relatore (27 settembre 1989; 15 febbraio 1990).
  Disegno di legge: Aumento della autorizzazione di spesa di cui alla legge 18
luglio 1984, n. 342, per l'acquisizione di navi cisterna per il rifornimento
idrico delle isole minori (approvato da quella IV commissione permanente) (S.
1747) (4274) Relatore (1o febbraio 1990).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 7 della legge 25 maggio 1989, n. 190,
in materia di idoneita' al volo e alla navigazione degli allievi ufficiali del
ruolo speciale della Guardia di finanza (4974) (6 novembre 1990).
  Disegno di legge: Norme sugli organi del servizio della leva militare (S.
2836) (approvato da quella IV commissione permanente) (5966) (21 gennaio 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori GIACOMETTI ed altri: Modifiche alle norme sullo stato giuridico e
sull'avanzamento dei vicebrigadieri, dei graduati e militari di truppa dell'Arma
dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza (S. 1029) (3054);  PERRONE
ed altri: Modifiche allo stato giuridico ed all'avanzamento dei vicebrigadieri,
graduati e militari dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della Guardia di
finanza (1364);  GASPAROTTO ed altri: Modifiche agli stati giuridici di cui alle
leggi 3 agosto 1961, n.833, e 18 ottobre 1961, n. 1168, e all'avanzamento dei
vicebrigadieri, graduati e militari dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo di
Guardia di finanza di cui alle leggi 28 marzo 1968, n. 397, e 11 dicembre 1975,
n. 627, nonche' modifiche alle norme sul matrimonio di alcuni militari e al
decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1965, n. 1431 (1877);  CACCIA
ed altri: Modifiche allo stato giuridico ed all'avanzamento dei vicebrigadieri,
dei graduati e militari di truppa dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della
Guardia di finanza (2693);  TRANTINO: Modifiche e adeguamento dello stato
giuridico e dell'avanzamento di sottufficiali, appuntati e militari della
Guardia di finanza (1329) (21 dicembre 1988).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987, n.
379, recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare e per la riliquidazione delle pensioni dei dirigenti civili e
militari dello Stato e del personale ad essi collegato ed equiparato (1496) (24
settembre, 14, 15 ottobre 1987).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 novembre 1987, n.
473, recante copertura degli oneri finanziari conseguenti alla missione navale
nel Golfo Persico (1924) (2 dicembre 1987).
  Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (3487);  CACCIA ed
altri: Nuove norme in materia di avanzamento e stato giuridico degli ufficiali
delle Forze armate e della Guardia di finanza e modifiche e integrazioni della
legge 19 maggio 1986, n. 224 (2795);  STEGAGNINI: Modifiche ed interpretazioni
autentiche di alcune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, concernenti il reclutamento, lo stato e l'avanzamento di
sottufficiali ed ufficiali delle Forze armate (1258);  MANNINO ANTONINO ed
altri: Proroga di alcuni termini e disposizioni previste dalla legge 20
settembre 1980, n. 574 e dalla legge 19 maggio 1986, n. 224 (2612);  FIORI:
Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224, concernente "norme
per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza"
(2804) (8 marzo, 3 novembre, 6 dicembre 1989).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1989, n.
252, recante proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernenti l'avanzamento degli ufficiali delle forze armate (4101) (25 luglio
1989).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
325, recante proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernenti l'avanzamento degli ufficiali delle forze armate (4210) (11, 19
ottobre 1989).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 gennaio 1991, n. 17, recante ulteriori provvedimenti urgenti in ordine alla
situazione determinatasi nell'area del Golfo Persico (S. 2610) (5473) (12 marzo
1991).
  Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni agli articoli 21 e 22 della legge
31 maggio 1975, n. 191, ed all'articolo 100 del decreto del Presidente della
Repubblica 14 febbraio 1964, n. 237, come sostituito dall'articolo 7 della legge
24 dicembre 1986, n. 958, in materia di dispensa e di rinvio del servizio di
leva (approvato dalla IV commissione permanente della Camera e modificato dalla
IV commissione permanente del Senato) (S. 2265) (1709 B) (19 marzo 1991).
  Disegno di legge: Norme sugli organi del servizio della leva militare (S.
2836) (approvato da quella IV commissione permanente) (5966) (17 ottobre, 14
novembre, 13 dicembre 1991).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GASPAROTTO ed altri: Modifiche agli stati giuridici di cui alle leggi 3 agosto
1961, n.833, e 18 ottobre 1961, n. 1168, e all'avanzamento dei vicebrigadieri,
graduati e militari dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo di Guardia di finanza
di cui alle leggi 28 marzo 1968, n. 397, e 11 dicembre 1975, n. 627, nonche'
modifiche alle norme sul matrimonio di alcuni militari e al decreto del
Presidente della Repubblica 15 giugno 1965, n. 1431 (1877) (27 aprile 1988).
  GASPAROTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alle legge 10 maggio 1983, n.
212, concernente norme sul reclutamento, gli organici e l'avanzamento dei
sottufficiali dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e della Guardia di
finanza, nonche' modifiche alla legge 31 luglio 1954, n. 599 (1754) (11 maggio
1988).
  CACCIA ed altri: Nuove norme in materia di avanzamento e stato giuridico degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza e modifiche e
integrazioni della legge 19 maggio 1986, n. 224 (2795);  STEGAGNINI: Modifiche
ed interpretazioni autentiche di alcune norme della legge 19 maggio 1986, n.
224, e della legge 10 maggio 1983, n. 212, concernenti il reclutamento, lo stato
e l'avanzamento di sottufficiali ed ufficiali delle Forze armate (1258);
MANNINO ANTONINO ed altri: Proroga di alcuni termini e disposizioni previste
dalla legge 20 settembre 1980, n. 574 e dalla legge 19 maggio 1986, n. 224
(2612);  FIORI: Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernente "norme per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti e
modifiche ed integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo
stato e l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di
finanza" (2804) (21 dicembre 1988).
  AMODEO ed altri: Istituzione, per i laureati in medicina e chirurgia, di un
servizio civile sostitutivo del servizio militare sulle navi mercantili (166);
CACCIA ed altri: Nuove norme sull'obiezione di coscienza al servizio militare
(436);  FINCATO: Regolamentazione del servizio civile alternativo al servizio di
leva (567);  FERRARI MARTE ed altri: Integrazione alla legge 15 dicembre 1972,
n. 772, concernente l'assegnazione degli obiettori di coscienza agli uffici
tecnici erariali per il riordino del catasto (966);  RODOTA' ed altri: Nuove
norme per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza (1203);  CAPECCHI ed
altri: Riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare (1878);
RONCHI e TAMINO: Norme sul diritto all'obiezione di coscienza e sul servizio di
difesa civile e popolare non violenta (1946);  SALVOLDI ed altri:
Regolamentazione del servizio civile alternativo (2655) (2 marzo 1989).
  AMODEO ed altri: Modifiche agli articoli 6 e 7 della legge 3 giugno 1981, n.
308, concernenti norme in favore dei militari di leva o di carriera infortunati
o caduti in servizio e dei loro superstiti (148);  AMODEO ed altri:
Provvedimenti a favore di militari in serizio in caso di infortunio grave o di
morte (157);  CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308,
recante "Norme in favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle
forze armate, ai Corpi armati ed ai Corpi militarmente ordinati, infortunati o
caduti in servizio e dei loro superstiti (435) (27 settembre 1989).
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatori BOZZELLO VEROLE ed altri; Senatori POLI
ed altri; Senatori SIGNORI ed altri: Riduzione della durata del servizio
militare obbligatorio, aumento delle paghe ai militari in ferma di leva,
disposizioni sul servizio nazionale civile e sul reclutamento femminile su base
volontaria (S. 1642-1906-1908-2337) (approvato, in un testo unificato, da quel
Consesso) (5010);  FRANCHI FRANCO ed altri: Abolizione del servizio obbligatorio
di leva ed istituzione del servizio militare volontario. Trasformazione delle
Forze armate in esercito professionale (598);  POLI BORTONE ed altri:
Istituzione del servizio militare volontario femminile nelle forze armate dello
Stato (1167);  GASPAROTTO ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere
spettanti ai graduati e ai militari di truppa in servizio di leva (1424);
PELLEGATTA ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere dei militari e
graduati di truppa (2237);  BALZAMO e FINCATO: Norme per la razionalizzazione
del servizio militare di leva e del volontariato (3503);  OCCHETTO ed altri:
Riduzione a sei mesi della durata della leva obbligatoria ed istituzione del
servizio civile (3720);  CERVETTI ed altri: Norme per la riorganizzazione di
enti e Corpi delle forze armate in conseguenza della riduzione della durata del
servizio militare di leva (4881);  VIVIANI: Abrogazione dell'istituto della leva
(5574);  LUSETTI ed altri: Norme concernenti la difesa nazionale ed il servizio
militare obbligatorio (4524);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE D'AOSTA:
Regionalizzazione del servizio militare. Modificazioni alla legge statale 24
dicembre 1986, n. 958 (5572) Relatore  (15 maggio 1991).
  FRANCHI FRANCO ed altri: Abolizione del servizio obbligatorio di leva ed
istituzione del servizio militare volontario. Trasformazione delle Forze armate
in esercito professionale (598);  POLI BORTONE ed altri: Istituzione del
servizio militare volontario femminile nelle forze armate dello Stato (1167);
GASPAROTTO ed altri: Aumento delle paghe nette giornaliere spettanti ai graduati
e ai militari di truppa in servizio di leva (1424);  PELLEGATTA ed altri:
Aumento delle paghe nette giornaliere dei militari e graduati di truppa (2237);
BALZAMO e FINCATO: Norme per la razionalizzazione del servizio militare di leva
e del volontariato (3503);  OCCHETTO ed altri: Riduzione a sei mesi della durata
della leva obbligatoria ed istituzione del servizio civile (3720);  LUSETTI ed
altri: Norme concernenti la difesa nazionale ed il servizio militare
obbligatorio (4524);  CERVETTI ed altri: Norme per la riorganizzazione di enti e
Corpi delle forze armate in conseguenza della riduzione della durata del
servizio militare di leva (4881);  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatori
BOZZELLO VEROLE ed altri; Senatori POLI ed altri; Senatori SIGNORI ed altri:
Riduzione della durata del servizio militare obbligatorio, aumento delle paghe
ai militari in ferma di leva, disposizioni sul servizio nazionale civile e sul
reclutamento femminile su base volontaria (S. 1642-1906-1908-2337) (approvato,
in un testo unificato, da quel Consesso) (5010);  CONSIGLIO REGIONALE VALLE
D'AOSTA: Regionalizzazione del servizio militare. Modificazioni alla legge
statale 24 dicembre 1986, n. 958 (5572); VIVIANI: Abrogazione dell'istituto
della leva (5574);  COSTA RAFFAELE: Norme per l'espletamento del servizio di
leva nei Corpi della polizia municipale (5618) Relatore (29 maggio, 18, 25
giugno 1991).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabella 12, Stato di
previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario 1988
(16 dicembre 1987).
  Disegno di legge: Reintegro a bilancio delle somme introitate per cessioni di
beni o prestazioni rese dalla Guardia di finanza ad altre amministrazioni dello
Stato, ad amministrazioni non dello Stato o a privati (4868), (parere alla VI
Commissione)  Relatore (2 ottobre 1990).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106), tabella 12, Stato di previsione della spesa del
Ministero della difesa per l'anno finanziario 1991, (parere alla V Commissione)
(18 ottobre 1990).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116);  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115);  Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056);  Disegno di legge: Disposizioni in materia
di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 3004) (6103), tabella 12, Stato
di previsione della spesa del Ministero della difesa per l'anno finanziario
1992, (parere alla V Commissione)  Relatore (27 novembre 1991).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  AMALFITANO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (4527), (parere alla XI Commissione)
 Relatore (15 maggio 1991).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro della difesa, Valerio Zanone, sui principali
problemi della difesa (21 ottobre 1987).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00464 (Gasparotto), 7-00497 (Perrone); concernenti l'applicazione
dell'articolo 13 della legge n. 404 del 1990 riguardante decorrenza delle
promozioni degli ufficiali (15 gennaio 1992).
  n. 7-00526 (La Valle); concernente la prosecuzione della missione "Pellicano"
in Albania (30 gennaio 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sull'evoluzione dei problemi della sicurezza
internazionale e sulla ridefinizione del modello nazionale di difesa (audizione
del capo di stato maggiore della difesa, gen. Domenico Corcione; del capo di
stato maggiore dell'esercito, gen. Goffredo Canino; del capo di stato maggiore
della marina, amm. Filippo Ruggiero; del capo di stato maggiore
dell'aeronautica, gen. Stelio Nardini; del segretario generale della difesa,
gen. Luigi Stefani) (3 luglio 1990).
  Audizione del ministro dell'interno, Vincenzo Scotti, del sottosegretario di
Stato per la difesa, Giuseppe Fassino, del Capo di stato maggiore della difesa,
gen. Domenico Corcione e del comandante generale dell'Arma dei carabinieri,
gen. Antonio Viesti, sull'impiego, le funzioni e l'addestramento dei militari
di leva destinati alla protezione degli obiettivi sensibili e sul loro
coordinamento con le forze dell'ordine (13 febbraio 1991).
  Indagine conoscitiva sulla riforma del servizio di leva (audizione del
ministro della difesa Virginio Rognoni) (9, 17 luglio 1991).
  Indagine conoscitiva sulla riforma del servizio di leva (audizione del capo
di stato maggiore della difesa, gen. Domenico Corcione; del capo di stato
maggiore dell'esercito, gen. Goffredo Canino; del capo di stato maggiore della
marina, amm. Filippo Ruggiero; del capo di stato maggiore dell'aereonautica,
gen. Stelio Nardini) (22 ottobre 1991).
  Audizione del direttore generale della leva del ministero della difesa, dott.
Franco Faina, sulle principali problematiche concernenti la ristrutturazione
degli organi del servizio della leva militare (24 ottobre 1991).
  Indagine conoscitiva sul funzionamento dell'Istituto della rappresentanza
militare (seguito dell'audizione del Consiglio centrale di rappresentanza dei
militari - COCER -: Vittorio Rufo, Salvatore Leggio e Giuseppe De Peppe) (28
gennaio 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (13 luglio 1988).
  Sull'ordine dei lavori (25 luglio 1989).
  Sull'ordine dei lavori (29 maggio 1991).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere alla V commissione) (18 ottobre 1990).
  Comunicazioni del presidente sulla recente missione di una delegazione della
commissione presso le industrie aeronautiche Aermacchi e Agusta (1o febbraio
1992).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per la ricostruzione e la rinascita delle zone
colpite dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle province di Siracusa,
Catania e Ragusa (5766), (parere alla VIII Commissione)  (1o agosto 1991).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori ZANELLA ed altri: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1989, 1990
e 1991 le lotterie di Viareggio e di Venezia (S. 805) (3053 ter);  CAPRILI ed
altri: Autorizzazione ad effettuare negli anni 1989, 1990 e 1991 le lotterie di
Viareggio e di Venezia e integrazione dell'articolo 5 della legge 4 agosto 1955,
n. 722, concernente l'autorizzazione ad effettuare annualmente quattro lotterie
nazionali (2373) (24 novembre 1988).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni sull'autonomia impositiva degli enti locali
(3201) (25 novembre 1988).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1989, n.
175, recante autorizzazione ad effettuare nell'anno 1989 la "lotteria di
Venezia" (3940);  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del
decreto-legge 15 maggio 1989, n. 175, recante autorizzazione ad effettuare
nell'anno 1989 la "lotteria di Venezia". Autorizzazione ad effettuare nell'anno
1990 la "lotteria Mondiali '90" nonche', negli anni 1990, 1991 e 1992, le
lotterie di Taormina, di Sanremo, di Foligno, del Garda, di Viareggio e di
Venezia (3940 B) (28 giugno, 12 luglio 1989).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 marzo 1989, n. 77,
recante disposizioni urgenti in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3695) (30 marzo 1989).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dei trasporti, Carlo Bernini, sul piano decennale
delle ferrovie, sulla situazione attuale degli investimenti dell'ente,
sull'aggravarsi dei disservizi nel trasporto ferroviario, sugli scioperi e la
situazione contrattuale e sulla ricapitalizzazione della Compagnia italiana del
turismo (CIT) (23 maggio 1990).
  Audizione del ministro delle finanze, Rino Formica, sulle prospettive di
riduzione delle aliquote IVA applicabili al trasporto aereo e ferroviario, in
linea con le medie europee (5 febbraio 1991).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  RALLO ed altri; FERRARI MARTE ed altri; GARAVAGLIA ed altri; PERRONE ed altri;
DONAZZON ed altri; RIGHI ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente della Camera e
approvata, con modificazioni, da quella X commissione permanente, con
l'unificazione delle proposte di legge di iniziativa dei senatori Petrara ed
altri; Aliverti ed altri) (S. 1657-52-1445) (808-971-1209-1363-1583-1654 B);
FERRARI MARTE ed altri: Disciplina delle attivita' di estetica femminile e
maschile (971);  GARAVAGLIA ed altri: Norme-quadro per l'attivita' di estetista e
modificazioni alla disciplina dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini
(1209);  PERRONE ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (1363);
DONAZZON ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (1583);  RIGHI ed
altri: Disciplina dell'attivita' di estetica (1654) (6 dicembre 1989).
  Senatori FONTANA ELIO ed altri: Ordinamento dell'Ente nazionale italiano per
il turismo (S. 387) (approvata da quella X Commissione permanente) (4768);
CAPRILI: Norme sulla struttura ed il funzionamento dell'Ente nazionale italiano
per il turismo (ENIT) (1370) (13 giugno, 27 luglio 1990).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RALLO ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (808);  FERRARI MARTE
ed altri: Disciplina delle attivita' di estetica femminile e maschile (971);
GARAVAGLIA ed altri: Norme-quadro per l'attivita' di estetista e modificazioni
alla disciplina dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini (1209);
PERRONE ed altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (1363);  DONAZZON ed
altri: Disciplina dell'attivita' di estetista (1583);  RIGHI ed altri: Disciplina
dell'attivita' di estetica (1654) (28 luglio 1988).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Marino Corona a presidente
dell'Ente nazionale italiano per il turismo (6 marzo 1991).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione del condirettore centrale della societa' Tirrenia, dott. Enrico
Tripiciano) (19 giugno 1990).
  Audizione del ministro del turismo e dello spettacolo, on. Carlo Tognoli,
sulla situazione del settore del turismo anche con riferimento ai recenti
fenomeni di crisi (6 marzo 1991).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00507 (Rabino); concernente interventi a favore delle cooperative
agricole (30 gennaio 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
   COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL CONTROLLO SUGLI INTERVENTI NEL MEZZOGIORNO
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del prof. Antonio Da Empoli, capo del dipartimento per il
Mezzogiorno istituito nell'ambito della Presidenza del Consiglio (25 novembre
1987).
  Audizione del presidente dell'Agenzia della promozione dello sviluppo del
Mezzogiorno, professor Giovanni Torregrossa (28 gennaio 1988).
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio e ad interim ministro per gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno, onorevole Giovanni Goria,
sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno (9
marzo 1988).
  Schema di relazione alla Assemblea sui problemi connessi alla attuazione
della legge 1 marzo 1986, n. 64 (articolo 50, comma 1, del Regolamento del
Senato) (17 maggio 1988).
  Esame della relazione del Ministro per gli interventi straordinari nel
Mezzogiorno sullo stato di attuazione della legge 28 febbraio 1986, n. 44 (al
30 aprile 1988) (20 luglio 1988).
  Indagine conoscitiva sugli Enti di promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno
(audizione del professor Andrea Saba, presidente dell'Istituto di assistenza
allo sviluppo del Mezzogiorno - IASM -) (28 settembre 1988).
  Indagine conoscitiva sugli enti di promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno
(audizione del professor Sergio Zoppi, presidente del Centro di formazione
studi per il Mezzogiorno - FORMEZ) (29 settembre 1988).
  Indagine conoscitiva sugli enti di promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno
(audizione del prof. Fabio Fittipaldi presidente della societa' finanziaria
nuove iniziative per il sud - INSUD -) (5 ottobre 1988).
  Indagine conoscitiva sugli enti di promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno
(audizione del prof. Giovanni Torregrossa presidente dell'agenzia per la
promozione dello sviluppo) (11 ottobre 1988).
  Esame del seguente atto: Schema di pianta organica dell'Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (13 dicembre 1988).
  Procedure informative: indagine conoscitiva sugli Enti di promozione per lo
sviluppo del Mezzogiorno (audizione del dott. Nerio Nesi, presidente della
banca nazionale del lavoro) (31 gennaio 1989).
  Procedure informative: Indagine conoscitiva sugli Enti di promozione per lo
sviluppo del Mezzogiorno (esame della proposta di documento conclusivo) (2
febbraio, 1o marzo 1989).
  Audizione del dott. Enrico Calamita, direttore generale dell'Agenzia per la
promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (il dott. Calamita e' accompagnato dal
dott. Sergio Passeggieri, direttore centrale della ripartizione sviluppo
industriale) (27 settembre 1989).
  Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno,
on. Riccardo Misasi (11 ottobre 1989).
  Esame del seguente atto: Relazione del ministro per gli interventi
straordinari nel Mezzogiorno sullo stato di attuazione della legge 28 febbraio
1986, n. 44 (al 30 settembre 1989) (20 dicembre 1989).
  Esame dei seguenti atti: Norme per favorire l'occupazione femminile nel
Mezzogiorno (S. 2029). Interventi per lo sviluppo dell'occupazione nel
Mezzogiorno e per il riequilibrio occupazionale tra la forza-lavoro maschile e
femminile (3157) (15 febbraio 1990).
  In sede consultiva su atti del Governo. Esame del seguente atto:
Aggiornamento del programma triennale di sviluppo del Mezzogiorno per il
periodo 1990-92 (28 marzo 1990).
  Osservazioni su provvedimenti legislativi. Esame del seguente atto:
Soppressione dell'Ente autonomo per l'acquedotto pugliese e dell'Ente per
l'irrigazione in Puglia, Lucania ed Irpinia e norme sul bacino idrografico
dell'Ofanto (S. 2291) (parere in ordine alla coerenza dei provvedimenti
legislativi con l'obiettivo dello sviluppo delle regioni meridionali) (4 luglio
1990).
  Procedure informative: Audizione del dott. Carlo Borgomeo, presidente del
comitato per lo sviluppo di nuova imprenditorialita' giovanile nel Mezzogiorno
(26 settembre 1990).
  Osservazioni su provvedimenti legislativi. Esame dei seguenti atti:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106). Bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012) (16
ottobre 1990).
  Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno,
prof. Giovanni Marongiu (21 novembre 1990).
  Esame del seguente atto: Relazione del ministro per gli interventi
straordinari nel Mezzogiorno sullo stato di attuazione della legge 28 febbraio
1986, n. 44 (al 15 ottobre 1990) (5 dicembre 1990).
  Procedure informative: Indagine conoscitiva sui nuovi investimenti della
industria automobilistica nel Mezzogiorno (audizione dei rappresentanti della
FIAT: dott. Cesare Romiti, amministratore delegato; dott. Maurizio Magnabosco,
responsabile per il personale e l'organizzazione; ing. Cantarella,
amministratore delegato FIAT auto e dott. Cesare Annibaldi, responsabile delle
relazioni esterne) (23 gennaio 1991).
  Procedure informative: Audizione del prof. Giovanni Torregrossa, presidente
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, in riferimento
all'esame della relazione governativa sull'attivita' svolta dagli enti di
promozione per lo sviluppo del Mezzogiorno in attuazione del programma
triennale sulla base dei rendiconti di esercizio presentati dagli enti stessi
(articolo 6, comma 4, legge 1 marzo 1986, n. 64) (6 febbraio 1991).
  Comunicazioni del presidente (10 aprile 1991).
  In sede consultiva su atti del Governo: Esame del seguente atto: Schema di
decreto recante il regolamento di organizzazione del Dipartimento per il
Mezzogiorno, da emanare in attuazione della legge 23 agosto 1988, n. 400 (8
maggio 1991).
  Sulle comunicazioni che il ministro per il Mezzogiorno, Calogero Mannino,
fara' nella prossima seduta sul documento di programmazione economico
finanziaria (29 maggio 1991).
  Comunicazioni del ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno,
on. Calogero Mannino (20 giugno 1991).
  Osservazioni su provvedimenti legislativi. Esame dei seguenti atti: Bilancio
di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1992 e bilancio pluriennale
per il triennio 1992-1994 (S. 2944). Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (S. 3003)
(10 ottobre 1991).
  Esame del seguente atto: Relazione del ministro per gli interventi
straordinari nel Mezzogiorno, sullo stato di attuazione della legge 28 febbraio
1986, n. 44 (22 gennaio 1992).



Ritorna al menu della banca dati