| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Modifica dei termini di presentazione della domanda per la liquidazione della
pensione anticipata (899), annunziata il 22 luglio 1987.
Modifica dell'articolo 9 della legge 18 marzo 1968, n. 444, sull'ordinamento
della scuola materna statale (900), annunziata il 22 luglio 1987.
Istituzione in Taranto di sezioni distaccate della Corte d'appello e della
Corte d'assise d'appello di Lecce (901), annunziata il 22 luglio 1987.
Norme relative alla eliminazione dei PBC (policlorobifenili), dei PCT
(policloroterfenili) e del TCB (triclorobenzeni) e alla tutela dell'ambiente e
della sicurezza (1019), annunziata il 22 luglio 1987.
Autorizzazione a vendere all'Istituto autonomo case popolari di Taranto il
compendio denominato "Dieci palazzine", appartenenti al patrimonio dello Stato,
sito in Taranto (902), annunziata il 22 luglio 1987.
Modifica ed integrazione dell'articolo 1 della legge 15 ottobre 1981, n. 590,
concernente il riconoscimento ai lavoratori agricoli del trattamento
previdenziale a seguito delle calamita' naturali o avversita' atmosferiche (2973),
annunziata l'8 luglio 1988.
Autorizzazione a vendere all'Istituto autonomo case popolari di Taranto il
compendio denominato "Dieci palazzine", appartanente al patrimonio dello Stato,
sito in Taranto (3959), annunziata il 30 maggio 1989.
Riscatto, ai fini pensionistici, dei periodi relativi alla frequenza di corsi
finalizzati gestiti dalle strutture pubbliche o da societa' delle partecipazioni
statali (4626), annunziata il 1o marzo 1990.
Finanziamenti per il restauro ed il recupero dei trulli di Alberobello e della
Valle d'Itria (5315), annunziata il 7 dicembre 1990.
Abrogazione delle norme relative all'indennita' aggiuntiva percepita dai
dipendenti pubblici eletti deputati o senatori (5632), annunziata il 24 aprile
1991.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
524, 1067, 1154, 1175, 1176, 1178, 1358, 1359, 1376, 1414, 1521, 1528, 1553,
1690, 2168, 2431, 2637, 2810, 2842, 2943, 3335, 3417, 3720, 3723, 3766, 3888,
3916, 4346, 4347, 4368, 4527, 4726, 4740, 4822, 5140, 5141, 5215, 5405, 5423,
5437, 5513, 5599, 5601, 5631, 6075, 6172, 6175, 6252.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 26/03/92. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERROGAZIONI.....104
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 26/03/92.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....3
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1990 e bilancio
pluriennale per il triennio 1990-1992 (4361-A-bis). Disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria
1990) (4362-A-bis) (7 dicembre 1989).
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio
finanziario 1990 (6056-A-ter) (5 dicembre 1991).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1987, n.
355, recante finanziamento integrativo della spesa per i rinnovi contrattuali
del pubblico impiego, del fondo sanitario nazionale, del fondo comune regionale
e del fondo ordinario per la finanza locale, nonche' autorizzazione alla
corresponsione di anticipazioni al personale (1440) (6 ottobre 1987).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1986 (S. 4) (1605); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1987 (S. 5) (1589) (21 ottobre 1987).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043) (26 gennaio
1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (3205) (14
novembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 65,
recante disposizioni in materia di finanza pubblica (3686) (12 aprile 1989).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1988 (approvato da quel Consesso) (S. 1827) (4205);
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1989 (approvato da quel
Consesso) (S. 1828) (4206) (2 novembre 1989).
Disegno di legge: Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22
dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di
tossicodipendenza (S. 1509) (approvato da quel Consesso) (4414); GARAVAGLIA ed
altri: Nuove norme per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, per il
recupero dei tossicodipendenti, per la prevenzione e repressione dei traffici
illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope (1422); PELLICANO': Norme
relative al traffico di stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti
(2976); TEODORI ed altri: Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana)
e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli
stupefacenti e delle sostanze psicotrope (3095); ZANGHERI ed altri: Norme
contro il traffico dei stupefacenti (3381); RONCHI ed altri: Norme per la
prevenzione delle tossicodipendenze, contro il mercato nero, e per il rispetto
dei diritti dei cittadini tossicodipendenti (3395); TEODORI ed altri:
Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico
delle droghe alle organizzazioni criminali (3461); BENEVELLI ed altri: Nuove
norme per la prevenzione delle tossicomanie e dell'alcolismo e per la cura e il
recupero dei tossicodipendenti (3659); POGGIOLINI ed altri: Norme per la
costituzione dei centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (4246) (5
aprile 1990).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1991) (5106) (14, 15, 19, 20, 21
novembre 1990).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012 B); Disegno di
legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello
Stato (legge finanziaria 1991) (5106 B) (21 dicembre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 3004) (6103) (12 dicembre 1991).
Disegno di legge: Disposizioni per ampliare le basi imponibili, per
razionalizzare, facilitare e potenziare l'attivita' di accertamento; disposizioni
per la rivalutazione obbligatoria dei beni immobili delle imprese, nonche' per
riformare il contenzioso e per la definizione agevolata dei rapporti tributari
pendenti; delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia
per i reati tributari (approvato dal Senato) (S. 3005) (6104); PIRO ed altri:
Disposizioni per accelerare i processi tributari (185); USELLINI ed altri:
Disciplina del contenzioso tributario (686); ROSSI di MONTELERA: Modifiche alla
legge 26 gennaio 1983, n. 18, concernente l'obbligo da parte di determinate
categorie di contribuenti dell'imposta sul valore aggiunto di rilasciare uno
scontrino fiscale mediante l'uso di speciali registrazioni di cassa (1036);
ANDREOLI: Norme sulla istituzione del ruolo dei magistrati tributari e loro
stato giuridico (1123); BORGOGLIO ed altri: Facolta' per determinate categorie
di contribuenti di emettere ricevuta fiscale, scontrino fiscale o bolla di
accompagnamento (1309); AULETA ed altri: Modifiche alla legge 26 gennaio 1983,
n. 18, concernente l'obbligo da parte di determinate categorie di contribuenti
dell'imposta sul valore aggiunto di rilasciare uno scontrino fiscale mediante
l'uso di speciali registratori di cassa (1618); BORGOGLIO: Norme concernenti il
pagamento delle imposte dirette e dell'imposta sul valore aggiunto in pendenza
di giudizio (2198); BELLOCCHIO ed altri: Disciplina del contenzioso tributario
(2838); Senatori RUFFINO ed altri: Introduzione della sopensione cautelare nel
processo tributario (S. 739) (3263); CARIA ed altri: Modifiche e integrazioni
al decreto-legge 10 luglio 1982, n. 429, convertito, con modificazioni, dalla
legge 7 agosto 1982, n. 516, concernenti le sanzioni penali per reati tributari
(3549); VISCO ed altri: Disposizioni in materia di conferimenti e fusioni di
aziende (4295); TEALDI: Modifica dell'articolo 2 della legge 26 gennaio 1983,
n. 18, concernente la graduazione delle pene pecuniarie relative alla violazione
dell'obbligo per i commercianti di rilasciare lo scontrino fiscale (4334); PIRO
e USELLINI: Misure fiscali in materia di investimenti e di riordino della
finanza aziendale (4431); VISCO: Delega al Governo per l'abolizione del segreto
bancario e per l'adozione di nuove norme in materia di informazioni riservate
fornite da aziende ed istituti di credito, societa' fiduciarie ed altri
intermediari finanziari (5566); PELLICANO' ed altri: Disposizioni in materia di
rimborsi dei crediti d'imposta spettanti ai contribuenti e di contenzioso
tributario (5864) (16 dicembre 1991).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116) (18 dicembre 1991).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 3RI-00955 (Cipriani); sulla chiusura dell'impianto di Bagnoli (6 luglio
1988).
nn. 1-00048 (Sannella), 1-00152 (Cipriani), 1-00156 (Martinat), 1-00157
(Becchi), 1-00158 (Scalia), 1-00162 (Napoli); sulla situazione dell'industria
siderurgica (25 luglio 1988).
n. 1-00163 (Castagnetti Guglielmo); concernente la situazione dell'industria
siderurgica (25 luglio 1988).
nn. 3-00761 (Sannella), 3-00793 (Pisicchio); sullo sdoppiamento della
soprintendenza archeologica per la Puglia (19 settembre 1988).
nn. 3-03262 (Sannella), 3-03278 (Piro); sui fatti criminali di Taranto (4
ottobre 1991).
INTERVENTI VARI
SU RICHIAMI AL REGOLAMENTO
Artt. 41 e 128 del regolamento concernenti l'esame di ammissibilita' da parte
della Presidenza di taluni strumenti del sindacato ispettivo, nonche' di critica
del compimento di atti necessari per la decorrenza dei termini per
l'assegnazione di proposte di legge in sede legislativa anche quando la Camera
non e' stata ancora investita dei progetti di legge in questione (con
riferimento al provvedimento S. 748-B tuttora in corso di esame da parte del
Senato) (7 aprile 1988).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per il sollecito svolgimento di una interrogazione sui fatti criminosi
verificatisi ieri a Taranto (2 ottobre 1991).
Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione concernente un
rapporto dell'allora Alto commissario per la lotta alla mafia, prefetto Sica,
con riferimento a consiglieri comunali di Taranto (17 dicembre 1991).
Per il sollecito svolgimento di un'interrogazione su un rapporto del prefetto
Sica su alcuni consigliere comunali di Taranto (20 dicembre 1991).
Per il sollecito svolgimento di una sua interrogazione concernente i reati di
cui sono accusati alcuni amministratori locali della citta' di Taranto (15
gennaio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00334 (Sannella); sulla situazione della sezione penale del lavoro del
tribunale di Taranto (4 ottobre 1988).
n. 5-01387 (Bargone); sul seguito avuto dalla denuncia presentata
dall'imprenditore barese Sigismondo Romita nei confronti di alcuni funzionari
dell'EAAP (14 novembre 1989).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00318 (D'Alema); sul progetto di realizzazione di una stazione navale in
Mar Grande (11 maggio 1988).
n. 5-01482 (Sannella); concernente l'arsenale di Taranto (20 giugno 1990).
n. 5-02029 (Sannella); concernente l'utilizzo del personale militare di leva
per compiti non militari (20 giugno 1990).
n. 5-01409 (Sannella); concernente la base navale di Taranto (5 luglio 1990).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conferimento ai fondi di dotazione degli enti di gestione
delle partecipazioni statali per il 1988 (3409) (21 dicembre 1988).
Disegno di legge: Interventi a favore degli enti delle partecipazioni statali
(S. 1914) (approvato da quel Consesso) (4730) (18 aprile, 10 maggio 1990).
Disegno di legge; TASSONE ed altri: Misure urgenti per l'attuazione
dell'intervento idrogeologico e forestale nella regione Calabria (approvato
dalla V commissione permanente della Camera e modificato dalla V commissione
permanente del Senato) (S. 1385) (2052-1366 B); TASSONE ed altri: Interventi
per lo sviluppo della regione Calabria (1366) (19 dicembre 1990).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 agosto 1987, n.
355, recante finanziamento integrativo della spesa per i rinnovi contrattuali
del pubblico impiego, del fondo sanitario nazionale, del fondo comune regionale
e del fondo ordinario per la finanza locale, nonche' autorizzazione alla
corresponsione di anticipazioni al personale (1440) (23, 29, 30 settembre 1987)
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1986 (S. 4) (1605); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per
l'anno finanziario 1987 (S. 5) (1589) (21 ottobre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabella 04, Stato di
previsione della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione
economica per l'anno finanziario 1988 (18 dicembre 1987; 8, 13 gennaio 1988).
Disegno di legge: Istituzione della unita' monetaria denominata "lira nuova"
(LN) (2338) (9 marzo 1988; 25 settembre 1991).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (3205) (28, 30
ottobre 1988).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1988 (approvato da quel Consesso) (S. 1827) (4205);
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei
bilanci delle aziende autonome per l'anno finanziario 1989 (approvato da quel
Consesso) (S. 1828) (4206) (26 ottobre 1989).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1990 e bilancio pluriennale per il triennio 1990-1992 (approvato da quel
Consesso) (S. 1849) (4361); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1990)
(approvato da quel Consesso) (S. 1892) (4362) (29 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1987, n.
382, recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita' sanitarie
locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni 1985 e
1986, nonche' per il ripiano dei debiti degli ex enti ospedalieri (1507) (18
ottobre 1990).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106) (29, 30, 31 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 3004) (6103) (21 novembre 1991).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1992 (26 novembre 1991).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1992 e bilancio pluriennale per il triennio 1992-1994 (approvato dal Senato) (S.
2944) (6116); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio
annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1992) (approvato dal
Senato) (S. 3003) (6115); Disegno di legge: Rendiconto generale
dell'Amministrazione dello Stato per l'anno finanziario 1990 (S. 2893)
(approvato da quel Consesso) (6056) (4, 11, 12 dicembre 1991).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ORSINI GIANFRANCO ed altri: Norme per lo sviluppo delle attivita' economiche
della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno (115);
ZANGHERI ed altri: Provvedimenti per lo sviluppo delle attivita' economiche e
della cooperazione internazionale nella regione Friuli-Venezia Giulia e nalla
provincia di Belluno (1024) (22 ottobre 1987).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012-bis)
(29 ottobre 1990).
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012 bis)
(30 ottobre 1990).
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 nonche' il
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1991-1993 (5012-bis) (31 ottobre
1990).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1987, n.
325, recante disciplina temporanea dei corsi per l'assesso ai ruoli di Polizia
di Stato e provvedimenti urgenti a favore del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco (1319), (parere alla I, XI Commissione) (23, 24 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1987, n.
379, recante misure urgenti per la concessione di miglioramenti economici al
personale militare e per la riliquidazione delle pensioni dei dirigenti civili e
militari dello Stato e del personale ad essi collegato ed equiparato (1496),
(parere alla IV Commissione) (30 settembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1987, n.
382, recante misure necessarie per il ripiano dei bilanci delle unita' sanitarie
locali e di altri enti che erogano assistenza sanitaria per gli anni 1985 e
1986, nonche' per il ripiano dei debiti degli ex enti ospedalieri (1507) (6
ottobre 1987).
Disegno di legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e
dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1987 (S. 5) (1589);
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1986 (S. 4) (1605) (14 ottobre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-lege 7
settembre 1987, n. 370, recante nuove norme in materia di produzione e
commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, nonche' sanzioni per
l'inosservanza di regolamenti comunitari in materia agricola (1721), (parere
alla XIII Commissione) (22 ottobre 1987).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988-1990 (S. 471) (2044); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1988) (S. 470) (2043), tabelle 2, 4, 18, Stato di
previsione della spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del
bilancio e della programmazione economica, della spesa del Ministero delle
partecipazioni statali, per l'anno finanziario 1988 (15, 17 dicembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1987, n.
536, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, interventi per settori in crisi e norme in materia
di organizzazione dell'INPS (2130), (parere alla XI Commissione) (18 febbraio
1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 dicembre 1987, n. 534, recante proroga di termini previsti da disposizioni
legislative ed interventi di carattere assistenziale ed economico (S. 752)
(2368), (parere alla I Commissione) (23 febbraio 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69,
recante norme in materia previdenziale, per il miglioramento delle gestioni
degli enti portuali ed altre disposizioni urgenti (2477) (28 aprile 1988).
Disegno di legge: Disciplina dello stato giuridico e del trattamento economico
di attivita' del personale dipendente dall'Istituto poligrafico e Zecca dello
Stato, dell'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato ed
agricoltura, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia
nucleare e delle energie alternative (ENEA) e dell'Azienda autonoma di
assistenza al volo per il traffico aereo generale (1846), (parere alla XI
Commissione) (17 maggio 1988).
Disegno di legge: Disciplina del credito peschereccio di esercizio (S. 1033)
(1666 B), (parere alla VI Commissione) (5 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di previdenza per i marittimi (2043
quinquies); VITI e CAFARELLI: Nuove norme in materia di esclusione
dell'indennita' di trasferta dalla retribuzione imponibile (451), (parere alla XI
Commissione) (5 ottobre 1988).
Disegno di legge: Realizzazione e funzionamento del Centro nazionale di
ricerca aerospaziale (2509), (parere alla X Commissione) (5 ottobre, 13
dicembre 1988).
Disegno di legge: Modifiche alle leggi 11 febbraio 1971, n. 50, 6 marzo 1976,
n. 51 e 26 aprile 1986, n. 193, nonche' nuova disciplina sulla nautica da diporto
(S. 947) (3119), (parere alla IX Commissione) (5 ottobre 1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196), tabella 18, Stato di previsione della spesa del
Ministero delle partecipazioni statali per l'anno finanziario 1989 (12 ottobre
1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1988, n.
408, recante proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale per
i lavoratori eccedentari nelle aree del Mezzogiorno di cui al decreto-legge 10
giugno 1977, n. 291, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 1977,
n. 501, e per i dipendenti delle societa' costituite dalla GEPI per il reimpiego
dei medesimi, nonche' disposizioni in materia di delegificazione per gli enti
previdenziali (3151), (parere alla XI Commissione) (19 ottobre 1988).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991 (3197); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1989) (3196), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1989 (19 ottobre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1988, n.
397, recante disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti
industriali (3137) (20 ottobre 1988).
Disegno di legge: Contenimento della spesa sanitaria (3198), (parere alla XII
Commissione) (25 ottobre 1988).
Disegno di legge: Norme in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3200), (parere alla IX Commissione) (25 ottobre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di pubblico impiego (3204), (parere
alla XI Commissione) (16 novembre 1988).
Disegno di legge: Norme specifiche sul servizio diplomatico (S. 742) (3364),
(parere alla I Commissione) (13 dicembre 1988; 5, 12 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
452, recante interventi straordinari diretti al risanamento ed allo sviluppo
della citta' di Reggio Calabria (3295) (14 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 dicembre 1988, n.
522, recante disposizioni urgenti in materia di politica energetica (3434) (19
gennaio 1989).
Disegno di legge: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
(3438) (19 gennaio 1989).
Disegno di legge: Soppressione dei ruoli ad esaurimento previsti dall'articolo
60 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, e
disposizioni in materia di pubblico impiego (S. 989) (3000), (parere alla I
Commissione) (24 gennaio, 14 febbraio, 7 novembre 1989; 17 gennaio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1988, n.
527, recante disposizioni urgenti in materia di emergenze connesse allo
smaltimento dei rifiuti industriali (3449) (24 gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 dicembre 1988, n.
526, recante disposizioni per il differimento al 1o gennaio 1990 del termine di
entrata in funzione del servizio centrale della riscossione dei tributi, nonche'
per assicurare la riscossione delle imposte dirette nell'anno 1989 (3448) (26
gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
gennaio 1989, n. 4, recante misure urgenti in materia di adeguamento delle
dotazioni organiche dei porti (S. 1498) (3630), (parere alla XI Commissione)
(1o marzo 1989).
Disegno di legge: Istituzione del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica (S. 413) (3236); FIANDROTTI: Norme sulla
ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (73); MONTALI:
Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica (433);
PIRO: Norme sulla ristrutturazione e organizzazione della ricerca scientifica
(472), (parere alla I, VII Commissione) (7 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 1989, n.
21, recante disposizioni in materia di aliquote dell'imposta sul valore
aggiunto, dell'imposta di fabbricazione su taluni prodotti petroliferi e
dell'imposta di consumo sul gas metano usato come combustibile, nonche' in
materia di agevolazioni tributarie previste dall'articolo 11 del decreto-legge
19 settembre 1987, n. 384, convertito, con modificazioni, dalla legge 19
novembre 1987, n. 470 (3581) (7 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 1989, n.
24, recante interventi infrastrutturali nelle aree interessate dai campionati
mondiali di calcio del 1990 (3584) (8 marzo 1989).
Disegno di legge: Delega al Governo ad emanare norme per l'aggiornamento, la
modifica e l'integrazione delle disposizioni legislative in materia doganale e
per la riorganizzazione dell'amministrazione delle dogane e imposte indirette
(2550), (parere alla VI Commissione) (16 marzo 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 marzo 1989, n. 77,
recante disposizioni urgenti in materia di trasporti e di concessioni marittime
(3695) (4, 12 aprile 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o aprile 1989, n.
121, recante interventi infrastrutturali nelle aree interessate dai campionati
mondiali di calcio del 1990 (3782), (parere alla VIII Commissione) (4 maggio
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1989, n. 111
recante misure urgenti per la riorganizzazione del servizio sanitario nazionale
(3772) (10 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 1989, n.
130, recante misure urgenti per il miglioramento qualitativo e per la
prevenzione dell'inquinamento delle risorse idriche destinate
all'approvvigionamento potabile (3831) (31 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 aprile 1989, n.
129, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
taluni prodotti petroliferi (S. 1698) (3882) (31 maggio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
13 giugno 1989, n. 227, recante provvedimenti urgenti per la lotta
all'eutrofizzazione delle acque costiere del mare Adriatico e per l'eliminazione
degli effetti (S. 1820) (4077), (parere alla VIII Commissione) (13 luglio
1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 giugno 1989, n.
228, recante modificazioni delle aliquote dell'imposta di fabbricazione su
taluni prodotti petroliferi (4036) (19 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1989, n.
215, recante norme in materia di trattamento ordinario di disoccupazione e di
proroga del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei
dipendenti dalle societa' costituite dalla GEPI SpA e dei lavoratori edili del
Mezzogiorno, nonche' di pensionamento anticipato (4004) (20 luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 maggio 1989, n. 196, recante disposizioni urgenti in materia di evasione
contributiva, di fiscalizzazione degli oneri sociali, di sgravi contributivi nel
Mezzogiorno e di finanziamento dei patronati (gia' approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (3973 B), (parere alla XI Commissione) (26 luglio 1989)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 giugno 1989, n. 245, recante proroga di taluni termini previsti da
disposizioni legislative (approvato da quel Consesso) (S. 1830) (4124) (27
luglio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 giugno 1989, n. 240, recante norme per la definizione dei profili
professionali del personale di taluni ruoli del Ministero dell'interno (S. 1824)
(4129) (27 luglio 1989).
Disegno di legge: Istituzione del patrocinio a spese dello Stato per i non
abbienti imputati in giudizi penali (3048), (parere alla II Commissione) (1o, 2
agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 giugno 1989, n. 231, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e
zootecniche danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata
agraria 1988-1989 in alcune regioni del Mezzogiorno e nella provincia di
Grosseto. Applicazione delle stesse misure ad altre province colpite dalla
siccita' (S. 1821) (4117); SCHETTINI ed altri: Interventi straordinari a favore
delle aziende agricole colpite dalla siccita' dell'inverno 1988-1989 nelle
regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e
Toscana (3888), (parere alla XIII Commissione) (1o agosto 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1989, n.
278, recante misure urgenti per il miglioramento qualitativo e per la
prevenzione dell'inquinamento delle risorse idriche destinate
all'approvvigionamento potabile (4178), (parere alla VIII, XII Commissione)
(21, 28 settembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 1989, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di evasione contributiva, di
fiscalizzazione degli oneri sociali, di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
finanziamento dei patronati (4179), (parere alla XI Commissione) (21, 28
settembre 1989).
Disegno di legge: Istituzione del Consiglio generale degli italiani all'estero
(approvato da quella III commissione permanente) (S. 1313) (3994), (parere alla
III Commissione) (27 settembre 1989).
Disegno di legge: Istituzione della commissione per l'analisi dell'impatto
sociale dei provvedimenti normativi (3944), (parere alla I Commissione) (12, 18
ottobre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 settembre 1989, n.
315, recante norme in materia di reclutamento del personale della scuola (4190),
(parere alla XI Commissione) (18 ottobre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
325, recante proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
concernenti l'avanzamento degli ufficiali delle forze armate (4210), (parere
alla IV Commissione) (19 ottobre 1989).
Disegno di legge: Norme concernenti il funzionamento del Ministero
dell'ambiente (approvato da quella XIII commissione permanente) (S. 1601)
(3823), (parere alla XI Commissione) (25 ottobre 1989).
Disegno di legge: Riordinamento della dirigenza statale e delle altre
pubbliche amministrazioni territoriali ed istituzionali (3464); TORTORELLA ed
altri: Nuova disciplina della dirigenza pubblica (3214); CARIA: Norme
concernenti il riordinamento della dirigenza statale e delle altre pubbliche
amministrazioni territoriali ed istituzionali (4586), (parere alla I
Commissione) (26 ottobre 1989; 25 gennaio, 11 luglio 1990).
Disegno di legge: Istituzione di un fondo per gli interventi nel settore dei
sistemi di trasporto rapido di massa (3527); SANGUINETI ed altri: Norme per la
realizzazione di sistemi di trasporto rapido di massa, in sede propria, ed
infrastrutture di interscambio metropolitane (1201), (parere alla IX
Commissione) (26 ottobre, 8 novembre 1989; 29 gennaio 1992).
Disegno di legge: Norme per la definizione dei profili professionali del
personale dell'Azienda nazionale autonoma delle strade (ANAS) e per le
autorizzazioni alla medesima Azienda a sottoscrivere azioni della Societa'
italiana per il traforo autostradale del Fre'jus (SITAF) (3426), (parere alla
VIII, XI Commissione) (8 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
328, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (4213),
(parere alla IX Commissione) (8 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
329, recante disposizioni urgenti sulla partecipazione alla spesa sanitaria e
sul ripiano dei disavanzi delle unita' sanitarie locali (4214), (parere alla XII
Commissione) (8 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
326, recante disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (4211) (9
novembre 1989).
Disegno di legge: Adeguamento dell'assegno di confine di cui alla legge 20
dicembre 1977, n. 966, alle nuove norme sullo stato giuridico e sul trattamento
economico del personale statale, compreso quello delle Amministrazioni autonome
(3607), (parere alla XI Commissione) (15 novembre 1989).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di trasporti (4229), (parere alla IX
Commissione) (15 novembre 1989).
Disegno di legge; COLONI ed altri; BORDON ed altri; CAMBER: Norme per il
riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di Trieste (S. 1737)
(approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente della Camera
e modificato da quella VII commissione permanente) (2475-530-1728-3226 B);
COLONI ed altri: Riordinamento dell'Osservatorio geofisico sperimentale di
Trieste (530); BORDON ed altri: Riordinamento dell'Osservatorio geofisico
sperimentale di Trieste (1728); CAMBER: Riordinamento dell'Osservatorio
geofisico sperimentale di Trieste (3226), (parere alla VII Commissione) (16
novembre 1989).
Disegno di legge: Nuove disposizioni in materia di politica mineraria (3435);
CHERCHI ed altri: Modifiche, integrazioni e rifinanziamento della legge 6
ottobre 1982, n. 752, concernente l'attuazione della politica mineraria (3534);
Disegno di legge: Nuove disposizioni in materia di politica mineraria (3435-3534
B), (parere alla X Commissione) (16 novembre 1989; 6 giugno, 4 luglio 1990).
Disegno di legge: Norme di modifica ed integrative della legge 8 maggio 1985,
n. 205, sui comitati dell'emigrazione italiana (4191), (parere alla III
Commissione) (16 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1989, n.
338, recante disposizioni urgenti in materia di evasione contributiva, di
fiscalizzazione degli oneri sociali, di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di
finanziamento dei patronati (4251) (22 novembre 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 settembre 1989, n.
327, recante norme sulla dirigenza delle sezioni delle indagini preliminari e
delle preture circondariali (S. 1880) (4294) (22 novembre 1989).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1990 e bilancio pluriennale per il triennio 1990-1992 (approvato da quel
Consesso) (S. 1849) (4361); Disegno di legge: Disposizioni per la formazione
del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1990)
(approvato da quel Consesso) (S. 1892) (4362), tabella 04, Stato di previsione
della spesa del Ministero del bilancio e della programmazione economica per
l'anno finanziario 1990 (22 novembre 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti i fondi di incentivazione per il
personale dei ministeri delle finanze, del tesoro, del bilancio e della
programmazione economica e del commercio con l'estero (approvato da quella VI
commissione permanente) (S. 1579) (4235), (parere alla VI Commissione) (15
dicembre 1989).
Disegno di legge: Interventi urgenti per la zootecnia (3929), (parere alla
XIII Commissione) (21 dicembre 1989).
Disegno di legge: Sanatoria degli effetti prodotti dai decreti-legge 15 maggio
1989, n. 174, 13 luglio 1989, n. 254, e 13 settembre 1989, n. 318, e
applicazione della disciplina fiscale prevista per i conferimenti in societa' di
aziende, complessi aziendali ed altri beni effettuati entro il 28 settembre 1989
(4230) (21 dicembre 1989).
Disegno di legge: Modifiche agli articoli 6 e 7 della legge 19 maggio 1939, n.
894, recante istituzione della "Cassa sottufficiali della regia aeronautica"
(3758), (parere alla IV Commissione) (17 gennaio 1990).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dello scambio di lettere tra Italia e
San Marino relativo alla riacquisizione dell'esercizio del diritto della
Repubblica di San Marino all'installazione di una stazione radio-televisiva e
dell'accordo di collaborazione in materia radio-televisiva fra la Repubblica
italiana e la Repubblica di San Marino, firmati a Roma il 23 ottobre 1987
(approvato da quel Consesso) (S. 1573) (4257), (parere alla III Commissione)
(17 gennaio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 novembre 1989, n.
381, recante disposizioni urgenti in materia di trasporti ferroviari (4378),
(parere alla IX Commissione) (17 gennaio 1990).
Disegno di legge: Norme concernenti il personale sanitario incaricato
provvisorio degli istituti e servizi penitenziari (approvato da quella II
commissione permanente) (S. 1543) (3963), (parere alla XI Commissione) (23
gennaio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 1989, n.
413, recante disposizioni urgenti in materia di trattamento economico dei
dirigenti dello Stato e delle categorie ad essi equiparate, nonche' in materia di
pubblico impiego (4468) (24 gennaio, 8 febbraio 1990).
Disegno di legge: Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la
lotta contro l'AIDS (4314), (parere alla XII Commissione) (7, 21 febbraio, 28
marzo 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1989, n.
416, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno
dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini
extracomunitari ed apolidi gia' presenti nel territorio dello Stato (4469) (14
febbraio 1990).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di ristrutturazione e integrazione
patrimoniale degli istituti di credito di diritto pubblico (3124) (28 febbraio
1990).
Disegno di legge: Norme in materia di cassa integrazione, mobilita',
trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea,
avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro (S.
585-ter) (approvato dal Senato) (3497); MARTINAZZOLI ed altri: Norme per il
trattamento di pensionamento anticipato per i lavoratori dipendenti da aziende
industriali ammesse alla cassa integrazione guadagni, incentivi per
l'occupazione giovanile ed istituzione dell'agenzia del lavoro (799); FRANCESE
ed altri: Riordino della indennita' di disoccupazione ordinaria (1177);
PALLANTI ed altri: Nuove norme in materia di integrazione salariale, eccedenze
di personale e mobilita' dei lavoratori (1178); CAVICCHIOLI ed altri:
Rivalutazione e riordino del trattamento di disoccupazione (3767), (parere alla
XI Commissione) (28 febbraio, 28 marzo, 23 maggio 1990).
Disegno di legge: Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di
amnistia (4318); USELLINI ed altri: Delega al Presidente della Repubblica per
la concessione di amnistia per reati finanziari (4396) (28 febbraio 1990).
Disegno di legge: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative
(4471), (parere alla I Commissione) (28 febbraio, 15, 20 marzo 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 febbraio 1990, n.
16, recante misure urgenti per il miglioramento qualitativo e per la prevenzione
dell'inquinamento delle acque (4546) (14 marzo 1990).
Disegno di legge: Criteri, modalita' e requisiti per il prepensionamento
volontario di una quota del personale dell'Ente ferrovie dello Stato (4480),
(parere alla XI Commissione) (15 marzo 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 gennaio 1990, n. 6, recante soppressione del Fondo gestione istituti
contrattuali lavoratori portuali e interventi in favore dei lavoratori e dei
dipendenti delle compagnie e dei gruppi portuali (S. 2062) (4618) (20 marzo
1990).
Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224,
nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza (3487); CACCIA ed
altri: Nuove norme in materia di avanzamento e stato giuridico degli ufficiali
delle Forze armate e della Guardia di finanza e modifiche e integrazioni della
legge 19 maggio 1986, n. 224 (2795); STEGAGNINI: Modifiche ed interpretazioni
autentiche di alcune norme della legge 19 maggio 1986, n. 224, e della legge 10
maggio 1983, n. 212, concernenti il reclutamento, lo stato e l'avanzamento di
sottufficiali ed ufficiali delle Forze armate (1258); MANNINO ANTONINO ed
altri: Proroga di alcuni termini e disposizioni previste dalla legge 20
settembre 1980, n. 574 e dalla legge 19 maggio 1986, n. 224 (2612); FIORI:
Modifica all'articolo 32 della legge 19 maggio 1986, n. 224, concernente "norme
per il reclutamento degli ufficiali e sottufficiali piloti e modifiche ed
integrazioni alla legge 20 settembre 1980, n. 574, riguardanti lo stato e
l'avanzamento degli ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza"
(2804); Disegno di legge: Proroga di talune norme della legge 19 maggio 1986,
n. 224, nonche' modifiche ed integrazioni alle leggi 10 aprile 1954, n. 113, e 12
novembre 1955, n. 1137, concernenti lo stato giuridico e l'avanzamento degli
ufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza
(3487-1258-2612-2795-2804 B), (parere alla IV Commissione) (21 marzo, 18
dicembre 1990).
Disegno di legge: Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22
dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze
psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di
tossicodipendenza (S. 1509) (approvato da quel Consesso) (4414); GARAVAGLIA ed
altri: Nuove norme per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze, per il
recupero dei tossicodipendenti, per la prevenzione e repressione dei traffici
illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope (1422); PELLICANO': Norme
relative al traffico di stupefacenti e al trattamento dei tossicodipendenti
(2976); TEODORI ed altri: Legalizzazione della cannabis indica (canapa indiana)
e modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, in materia di disciplina degli
stupefacenti e delle sostanze psicotrope (3095); ZANGHERI ed altri: Norme
contro il traffico dei stupefacenti (3381); RONCHI ed altri: Norme per la
prevenzione delle tossicodipendenze, contro il mercato nero, e per il rispetto
dei diritti dei cittadini tossicodipendenti (3395); TEODORI ed altri:
Regolamentazione legale delle sostanze psicoattive per sottrarre il traffico
delle droghe alle organizzazioni criminali (3461); BENEVELLI ed altri: Nuove
norme per la prevenzione delle tossicomanie e dell'alcolismo e per la cura e il
recupero dei tossicodipendenti (3659); POGGIOLINI ed altri: Norme per la
costituzione dei centri di socio-riabilitazione dei tossicodipendenti (4246) (28
marzo, 4 aprile 1990).
Disegno di legge: Norme per l'attuazione del piano energetico nazionale in
materia di risparmio energetico (3423), (parere alla X Commissione) (23 maggio
1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 aprile 1990, n.
82, recante norme in materia di trattamenti di disoccupazione e di proroga del
trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei dipendenti
dalle societa' costituite dalla GEPI spa e dei lavoratori edili nel Mezzogiorno,
nonche' di pensionamento anticipato (4792) (6 giugno 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 aprile 1990, n. 90, recante disposizioni in materia di determinazione del
reddito ai fini delle imposte sui redditi, di rimborsi dell'imposta sul valore
aggiunto e di contenzioso tributario, nonche' altre disposizioni urgenti (S.
2259) (4894) (21 giugno 1990).
Disegno di legge: Riordinamento del Servizio sanitario nazionale e misure di
contenimento della spesa sanitaria (4227); STERPA: Norme in materia di
personalita' giuridica degli enti ospedalieri (1058); ZANGHERI ed altri: Norme
a parziale modifica ed integrazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833,
recante istituzione del servizio sanitario nazionale (3593); RUSSO FRANCO ed
altri: Modifiche alla legge 23 dicembre 1978, n. 833, concernenti le unita'
socio-sanitarie locali (1107) (4, 11 luglio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 giugno 1990, n.
118, recante differimento del termine relativo all'elevazione del limite di eta'
per il collocamento in congedo dei sottufficiali e dei militari di truppa del
Corpo degli agenti di custodia. Disposizioni in deroga alla legge 23 marzo 1981,
n. 91, in materia di attivita' sportiva (S. 2280) (4902) (10 luglio 1990).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1989 (4923); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1990 (4924) (17 luglio 1990).
Disegno di legge: Copertura per le spese derivanti dall'applicazione
dell'accordo per il triennio 1988-1990 relativo al personale della Polizia di
Stato ed estensione agli altri Corpi di polizia (approvato da quella I
commissione permanente) (S. 2261) (4953), (parere alla I Commissione) (18
luglio 1990).
Disegno di legge: Norme in materia di quiescenza e previdenza dei dipendenti
dell'azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo generale (S.
1940) (approvato da quella VIII commissione permanente) (4796), (parere alla XI
Commissione) (26 luglio 1990).
Disegno di legge: Disposizioni sul collocamento fuoriruolo dei professori
universitari (approvato dalla I commissione permanente della Camera e modificato
da quella VII commissione permanente) (S. 1610) (3271 B), (parere alla I
Commissione) (1o agosto 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
giugno 1990, n. 129, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli
oneri sociali e di sgravi contributivi nel Mezzogiorno (S. 2298) (4952) (1o, 2
agosto 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 agosto 1990, n.
247, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nel
Golfo Persico (5062) (25 settembre 1990).
Disegno di legge: Norme per l'attuazione del nuovo Piano energetico nazionale:
aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e
geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali (S. 1803) (approvato da quella
X commissione permanente) (4809), (parere alla X Commissione) (26 settembre, 2
ottobre 1990).
Disegno di legge: Interventi per Roma, Capitale della Repubblica (2258);
COSTA SILVIA ed altri: Programma straordinario di interventi per Roma capitale
(860); PICCHETTI ed altri: Programma pluriennale di interventi connessi con le
funzioni e il ruolo della capitale della Repubblica (1296); FINI ed altri:
Delega al Governo per provvedimenti in favore di Roma capitale d'Italia e della
cristianita' (3043); CEDERNA ed altri: Interventi per la riqualificazione di
Roma capitale della Repubblica (3858); MENSURATI: Ulteriori interventi per Roma
capitale della Repubblica (4389), (parere alla VIII Commissione) (2 ottobre
1990).
Disegno di legge: Modalita' di finanziamento per la realizzazione o il
ripristino di strutture idonee ad ospitare spettacoli teatrali, musicali e
cinematografici (3985), (parere alla VII Commissione) (2 ottobre 1990).
Disegno di legge: Misure urgenti per i servizi del pubblico trasporto gestiti
dagli enti locali (S. 1924) (approvato da quella VIII commissione permanente)
(4595), (parere alla IX Commissione) (2 ottobre 1990).
Disegno di legge: Provvedimenti per la promozione delle esportazioni
(approvato da quella X commissione permanente) (S. 963) (5057), (parere alla III
Commissione) (2 ottobre 1990).
Disegno di legge: Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria (4736) (9
ottobre 1990).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993 (5012); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1991) (5106), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1991 (9, 10 ottobre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 settembre 1990, n.
259, recante norme in materia di trattamenti di disoccupazione e di proroga del
trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei dipendenti
dalle societa' costituite dalla GEPI S.p.A. e dei lavoratori edili nel
Mezzogiorno, nonche' di pensionamento anticipato (5071) (16, 17 ottobre 1990).
Disegno di legge: Disposizioni tributarie in materia di rivalutazione di beni
delle imprese e di smobilizzo di riserve e fondi in sospensione di imposta,
nonche' disposizioni di razionalizzazione e semplificazione. Deleghe al Governo
per la revisione del trattamento tributario della famiglia e delle rendite
finanziarie e per la revisione delle agevolazioni tributarie (5108); Disegno di
legge: Disposizioni tributarie in materia di rivalutazione di beni delle imprese
e di smobilizzo di riserve e fondi in sospensione di imposta, nonche'
disposizioni di razionalizzazione e semplificazione. Deleghe al Governo per la
revisione del trattamento tributario della famiglia e delle rendite finanziarie
e per la revisione delle agevolazioni tributarie (approvato dalla Camera e
modificato dal Senato) (S. 2514) (5108 B), (parere alla VI Commissione) (26
ottobre, 19 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1990, n.
270, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e zootecniche
danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990
(5112), (parere alla XIII Commissione) (19 novembre 1990).
Disegno di legge: Istituzione di uno speciale fondo di incentivazione per il
personale del Ministero della pubblica istruzione (5039), (parere alla XI
Commissione) (19 dicembre 1990).
Disegno di legge: Rifinanziamento della legge 14 giugno 1989, n. 234, recante
disposizioni concernenti l'industria navalmeccanica ed armatoriale e
provvedimenti a favore della ricerca applicata al settore navale (5046), (parere
alla IX Commissione) (19 dicembre 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 1990, n.
343, recante disposizioni urgenti concernenti i permessi sindacali annuali
retribuiti e in materia di personale del comparto scuola (5284) (10 gennaio
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1990, n. 367, recante misure urgenti a favore delle aziende agricole e
zootecniche danneggiate dalla eccezionale siccita' verificatasi nell'annata
agraria 1989-1990 (S. 2554) (5352) (22 gennaio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 dicembre 1990, n.
390, recante contributi alle universita' non statali (5343) (5 febbraio 1991).
Disegno di legge: Potenziamento degli organici del personale militare delle
capitanerie di porto (approvato da quella IV commissione permanente) (S. 2328)
(5042), (parere alla IV Commissione) (13 febbraio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1990, n.
425, recante interventi urgenti per l'edilizia scolastica e universitaria e per
l'arredamento scolastico (5359), (parere alla VII Commissione) (13 febbraio
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1991, n.
5, recante provvedimenti urgenti in tema di lotta alla criminalita' organizzata e
di trasparenza e buon andamento dell'attivita' amministrativa (5367) (19 febbraio
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 gennaio 1991, n.
8, recante nuove misure in materia di sequestri di persona a scopo di estorsione
e per la protezione di coloro che collaborano con la giustizia (5375) (19
febbraio 1991).
Disegno di legge: Acceleramento delle procedure di liquidazione delle pensioni
e delle ricongiunzioni, modifiche ed integrazioni degli ordinamenti delle Casse
pensioni degli istituti di previdenza e delega per il riordinamento strutturale
e funzionale della Direzione generale degli istituti stessi (approvato da quel
Consesso) (S. 868) (4253); LABRIOLA ed altri: Estensione della legge 21 luglio
1984, n. 391, alle pensioni erogate dalla Cassa per le pensioni ai dipendenti
degli enti locali (2854); D'AMATO LUIGI ed altri: Riforma delle pensioni del
personale iscritto alla Cassa pensioni dipendenti enti locali, alla Cassa
sanitari e alla Cassa insegnanti di asilo e scuole elementari parificate (3511),
(parere alla XI Commissione) (20 febbraio 1991).
Disegno di legge: Disposizioni in materia di acquedotti (4228 ter) (21
febbraio, 2 luglio 1991).
Disegno di legge: Disposizioni per la riforma del Ministero delle poste e
delle telecomunicazioni (3805); RIDI ed altri: Riforma del Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni e delle aziende collegate (656), (parere alla I
Commissione) (5 marzo, 19 novembre 1991).
Disegno di legge: Interventi straordinari per la funzionalita' degli uffici
giudiziari e per il personale dell'Amministrazione della giustizia (approvato da
quel Consesso) (S. 2442) (5159), (parere alla II Commissione) (6 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 gennaio 1991, n. 17, recante ulteriori provvedimenti urgenti in ordine alla
situazione determinatasi nell'area del Golfo Persico (S. 2610) (5473), (parere
alla IV Commissione) (13 marzo 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 gennaio 1991, n. 18, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli
oneri sociali e di sgravi contributivi nel Mezzogiorno (5503), (parere alla XI
Commissione) (13 marzo 1991).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'esposizione universale di
Siviglia (S. 2251) (approvato da quella III commissione permanente) (4852);
PEDRAZZI CIPOLLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 1o febbraio
1989, n. 30, concernente istituzione delle preture circondariali (4758) (20
marzo 1991).
Disegno di legge: Norme sulla giurisdizione della Corte dei conti (5412),
(parere alla I Commissione) (23 aprile 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 marzo 1991, n. 68,
recante riduzione delle aliquote dell'imposta di consumo sul gas metano di uso
domestico e dell'imposta sul valore aggiunto, per talune cessioni di beni e
prestazioni di servizi, al fine di contenere e contrastare le tendenze
inflazionistiche determinate da fattori di carattere eccezionale e temporaneo
(S. 2693) (5600) (23 aprile 1991).
Disegno di legge: Ristrutturazione del settore dell'autotrasporto di cose per
conto di terzi (4756); TASSI ed altri: Nuove norme per l'autorizzazione al
trasporto di cose per conto terzi (695); TASSI ed altri: Norme sulla
obbligatorieta' erga omnes delle tariffe stabilite per i trasporti di cose per
conto terzi (700); RONZANI ed altri: Interventi per la formazione e lo sviluppo
di forme associate nel settore dell'autotrasporto merci (2718), (parere alla IX
Commissione) (8 maggio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1991, n.
103, recante disposizioni urgenti in materia previdenziale (5582) (15 maggio
1991).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria per il
1991) (5497), (parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie)
(21 maggio, 17 luglio 1991).
Disegno di legge: Modifiche all'ordinamento del Ministero del tesoro
(approvato da quella VI commissione permanente) (S. 1771) (5510), (parere alla I
Commissione) (22 maggio, 16 luglio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 marzo 1991, n. 108, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno
dell'occupazione (approvato da quel Consesso) (S. 2747) (5665) (28, 29 maggio
1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 1991, n.
142, recante provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di
Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto nel dicembre 1990 ed altre
disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversita'
atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991 (5638) (18 giugno 1991).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti in materia di pubblico impiego (S.
1999) (approvato da quella I commissione permanente) (4464), (parere alla XI
Commissione) (3 luglio 1991).
Disegno di legge: Differimento del regime per gli sgravi contributivi nel
Mezzogiorno (5836), (parere alla XI Commissione) (17 luglio 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 ottobre 1991, n.
307, recante modificazioni al regime fiscale di taluni redditi di capitale,
nonche' alla disciplina di versamento di acconto delle imposte sui redditi e
altre disposizioni tributarie urgenti (5992) (5 novembre 1991).
Disegno di legge: Rifinanziamento delle leggi 22 marzo 1985, n. 111, e 14
giugno 1989, n. 234, concernenti interventi a favore del settore navalmeccanico
ed armatoriale (5901), (parere alla IX Commissione) (12 novembre 1991).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 ottobre 1991, n.
346, recante istituzione del Fondo di sostegno per le vittime di richieste
estorsive (6059) (27 novembre 1991).
Disegno di legge: Riforma dell'ordinamento dell'ente Ferrovie dello Stato
(approvato da quel Consesso) (S. 2344) (5224), (parere alla IX Commissione) (22
gennaio 1992).
Disegno di legge: Nuova disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale (S.
2341) (approvato dalla IX commissione permanente del Senato) (6315), (parere
alla XIII Commissione) (28 gennaio 1992).
Disegno di legge; SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Riordinamento della scuola di
lingua e cultura italiana per stranieri di Siena e dell'Universita' per stranieri
di Perugia (S. 2103) (approvato, in un testo unificato, dalla VII commissione
permanente della Camera e modificato dalla VII commissione permanente del
Senato) (3104-3309 B); SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Nuovo ordinamento della
scuola di lingua e cultura italiana per stranieri di Siena (3309), (parere alla
VII Commissione) (30 gennaio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 dicembre 1991, n.
419, recante istituzione del Fondo di sostegno per le vittime di richieste
estorsive (6259) (11 febbraio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1992, n. 5,
recante autorizzazione di spesa per la perequazione del trattamento economico
dei sottufficiali dell'Arma dei carabinieri in relazione alla sentenza della
Corte costituzionale n. 277 del 3-12 giugno 1991 e all'esecuzione di giudicati,
nonche' perequazione dei trattamenti economici relativi al personale delle
corrispondenti categorie delle altre forze di polizia (6263) (11, 12 febbraio
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1992, n. 9, recante disposizioni urgenti per l'adeguamento degli
organici delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco,
nonche' per il potenziamento delle infrastrutture, degli impianti e delle
attrezzature delle Forze di polizia. Delega al Governo per disciplinare le
dotazioni organiche degli ufficiali dell'Arma dei carabinieri (S. 3167) (6383)
(11 febbraio 1992).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
LOBIANCO ed altri: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome (86);
MANCINI VINCENZO ed altri: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(462); MONTECCHI ed altri: Indennita' di maternita' per le lavoratrici autonome
(1317), (parere alla XI Commissione) (21 ottobre 1987).
BELLOCCHIO ed altri: Misure urgenti per l'adeguamento e l'ammodernamento dei
mezzi e dei servizi tecnologici della Guardia di finanza (525), (parere alla VI
Commissione) (12 novembre 1987).
CORSI ed altri: Disciplina del trattamento di quiescenza e previdenza del
personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici e
alle amministrazioni dello Stato (476), (parere alla XI Commissione) (27 luglio
1988).
CRISTOFORI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale (672); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale (1176); BORRUSO ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1725); ROTIROTI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (2049),
(parere alla XI Commissione) (27 luglio, 29 settembre 1988).
GRIPPO ed altri: Legge-quadro in materia di ferrovie d'interesse regionale gia'
concesse all'industria privata (1670), (parere alla IX Commissione) (21
settembre 1988).
PROVANTINI ed altri: Fondo regionale per l'artigianato (270), (parere alla X
Commissione) (5 ottobre 1988).
Senatori GIACOMETTI ed altri: Nuove norme in materia di permanenza in servizio
dei militari iscritti nel ruolo d'onore decorati al valor militare o civile (S.
800) (3282), (parere alla IV Commissione) (26 gennaio 1989).
Senatori CANNATA ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 4, comma
14-bis, del decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, recante disposizioni in
materia di imposta sul valore aggiunto e di imposte sul reddito e disposizioni
relative all'amministrazione finanziaria, convertito con modificazioni dalla
legge 17 febbraio 1985, n. 17 (S. 1168) (approvato dal Senato) (3491), (parere
alla XI Commissione) (1o febbraio, 20 aprile 1989).
VITI: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata, Umbria e
Molise (453), (parere alla VII Commissione) (15 febbraio 1989).
CRISTOFORI ed altri; LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri; BORRUSO ed altri;
ROTIROTI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza
sociale e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul
lavoro (S. 1354) (approvata, in un testo unificato, dalla XI commissione
permanente della Camera e modificata da quel Consesso) (672 ter-1176-1725-2049
B); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Ristrutturazione dell'Istituto nazionale
della previdenza sociale (1176); BORRUSO ed altri: Ristrutturazione
dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (1725); ROTIROTI ed altri:
Ristrutturazione dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (2049),
(parere alla XI Commissione) (16 febbraio 1989).
CERUTI ed altri: Legge-quadro in materia di parchi nazionali, riserve
naturali, parchi marini e riserve marine (1964); AULETA ed altri: Istituzione
del Parco Nazionale degli Alburni (883); BOSELLI ed altri: Norme per la
conservazione della natura e per le aree protette (1377); BOSELLI ed altri:
Istituzione del Parco nazionale del Pollino (1784); LA MALFA ed altri:
Legge-quadro per la protezione della natura e per i parchi e le riserve naturali
(2212); SAVINO e PRINCIPE: Organizzazione amministrativa del parco nazionale
del Pollino (2925); SERAFINI ANNA MARIA ed altri: Istituzione del Parco-museo
delle miniere dell'Amiata (3308); D'ADDARIO ed altri: Norme in materia di
parchi naturali (3798), (parere alla VIII Commissione) (16 marzo 1989; 26
giugno 1991).
REBULLA ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernente nuova regolamentazione delle servitu' militari (499);
GASPAROTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n.
898, concernenti nuova regolamentazione delle servitu' militari (1414); REBULLA
ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 24 dicembre 1976, n. 898,
concernente nuova regolamentazione delle servitu' militari (499-1414 B), (parere
alla IV Commissione) (10 maggio 1989; 1o marzo 1990).
LABRIOLA ed altri: Norme in materia di collaborazione tra lo Stato e
l'Istituto dell'Enciclopedia italiana per la realizzazione di iniziative
culturali in Italia ed all'estero (252), (parere alla VII Commissione) (2
agosto 1989).
Senatori TORNATI ed altri; Senatori GOLFARI ed altri; Senatori FORTE ed altri;
Senatori BISSI ed altri: Disposizioni per la ricostruzione e la rinascita della
Valtellina e delle adiacenti zone delle province di Bergamo, Brescia e Como,
colpite dalle eccezionali avversita' atmosferiche dei mesi di luglio e agosto
1987 (approvata, in un testo unificato, d quel Consesso) (S. 830-1205-1252-1316)
(3907); OCCHETTO ed altri: Provvedimenti per la ricostruzione della Valtellina
e Valbrembana (2163); CAPRIA ed altri: Disposizioni per la ricostruzione e la
rinascita della Valtellina e delle zone adiacenti colpite dalle eccezionali
calamita' dei mesi di luglio e agosto 1987 (3058), (parere alla VIII Commissione)
(28 settembre, 12 ottobre 1989).
Senatori SCEVAROLLI ed altri: Norme per l'acquisto del fabbricato attribuito
al Vanvitelli da parte del comune di Scafati (S. 92) (2744); AULETA ed altri:
Norme per la cessione da parte dell'Amministrazione dei monopoli di Stato al
comune di Scafati del fabbricato attribuito al Vanvitelli (879), (parere alla VI
Commissione) (10 ottobre 1989).
BORTOLAMI ed altri: Nuova disciplina per gli amministratori delle Istituzioni
pubbliche di assistenza e beneficienza (IPAB) (2627), (parere alla I
Commissione) (12, 25 ottobre, 8 novembre 1989).
CAPPIELLO: Istituzione di una commissione nazionale per l'uguaglianza fra uomo
e donna (1229); TURCO ed altri: Istituzione di una Commissione per le pari
opportunita' tra uomo e donna in campo economico, sociale e culturale presso la
Presidenza del Consiglio dei ministri (1380); MAZZUCONI ed altri: Istituzione
della Commissione nazionale per le pari opportunita' tra la donna e l'uomo
(2219); ANSELMI ed altri: Istituzione della Commissione nazionale per le pari
opportunita' tra la donna e l'uomo (2630), (parere alla I Commissione) (18
ottobre 1989).
Senatori PIZZOL ed altri: Interpretazione autentica dell'articolo 8, comma 6,
della legge 7 agosto 1985, n. 427 e dell'articolo 3 della legge 17 dicembre
1986, n. 890, recante integrazioni e modifiche alle leggi 7 agosto 1985, n. 427
e n. 428 sul riordinamento, rispettivamente, della Ragioneria generale dello
Stato e dei servizi periferici del Ministero del tesoro (approvata da quella VI
Commissione permanente) (S. 1343) (3838), (parere alla XI Commissione) (19
ottobre 1989; 28 febbraio 1990).
CAPRILI ed altri: Istituzione delle lotterie nazionali abbinate al carnevale
di Viareggio e alla regata storica di Venezia (1562), (parere alla VI
Commissione) (15 dicembre 1989).
FERRARINI ed altri: Realizzazione di una galleria di servizio per il
laboratorio di fisica del Gran Sasso (1043); TANCREDI ed altri: Adeguamento del
laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso (1638); RICCIUTI: Adeguamento del
laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso (886), (parere alla VIII
Commissione) (17, 23 gennaio, 14 febbraio 1990).
MANCINI VINCENZO ed altri: Norme in materia di retribuzioni dei congedi per
cure idrotermali (3030); MAINARDI FAVA ed altri: Norme in materia di
retribuzione dei congedi per cure termali (3876), (parere alla XI Commissione)
(17 gennaio, 23 maggio 1990).
BIANCHI ed altri: Norme per l'applicazione delle disposizioni dell'articolo 21
della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di pensioni integrative di cui
all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (2192); ROTIROTI:
Interpretazione autentica dell'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730,
concernente le modalita' di applicazione della perequazione automatica delle
pensioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria e dei regimi
esclusivi, sostitutivi ed esonerativi (4073); REICHLIN ed altri: Applicazione
delle disposizioni dell'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, nei
confronti dei titolari di pensione a carico dei fondi integrativi di cui
all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70 (4226), (parere alla XI
Commissione) (23 gennaio 1990).
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Estensione dei benefici in materia di
concessione o locazione di immobili demaniali previsti dalla legge 11 luglio
1986, n. 390, agli enti a carattere internazionalistico di cui alla legge 28
dicembre 1982, n. 948 (3808), (parere alla III Commissione) (7 febbraio 1990).
BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (395);
ZANIBONI ed altri: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
(341); PETROCELLI ed altri: Istituzione del servizio nazionale della protezione
civile (1979); D'ADDARIO ed altri: Nuove norme in materia di protezione civile
(4315); BALESTRACCI: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile
(approvato dalla I commissione permanente della Camera e modificato da quella I
commissione permanente) (S. 2203) (395 B), (parere alla I Commissione) (14
febbraio, 26 luglio 1990).
CACCIA e MELELEO: Riforma della Sanita' militare (437); MOMBELLI ed altri:
Norme per la ristrutturazione del servizio sanitario militare (1857), (parere
alla IV Commissione) (21 febbraio 1990).
VITI ed altri: Programma di interventi di recupero, restauro e valorizzazione
del patrimonio artistico barocco della citta' di Lecce (452); GELLI e FACCIO:
Provvedimenti urgenti per la salvaguardia e il recupero dei beni architettonici,
artistici, storici e ambientali della citta' di Lecce (889); POLI BORTONE:
Provvedimenti urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico
barocco e rinascimentale della citta' di Lecce (1163), (parere alla VII
Commissione) (21, 28 febbraio, 1o, 14 marzo 1990).
BONETTI: Riforma del sistema pensionistico per gli artigiani e gli esercenti
attivita' commerciali (32); LOBIANCO ed altri: Riforma del trattamento
pensionistico dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri (313); CRISTOFORI ed
altri: Riforma dei trattamenti pensionistici dei lavoratori autonomi (671);
PALLANTI ed altri: Nuove norme sul regime pensionistico dei coltivatori diretti,
coloni e mezzadri (1175); LODI FAUSTINI FUSTINI ed altri: Modifica della
disciplina sulla contribuzione e sulle prestazioni pensionistiche degli
artigiani e dei commercianti (1179); CAPPIELLO ed altri: Nuove norme in materia
di pensione di reversibilita' ai superstiti di coltivatori diretti, coloni e
mezzadri (3488); TEALDI: Riapertura dei termini per l'inserimento a domanda dei
mezzadri, coloni e appartenenti ai rispettivi nuclei familiari
nell'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidita' e la vecchiaia (362);
TEALDI: Modifica dell'articolo 12 della legge 9 gennaio 1963, n. 9, concernente
le decisioni per i ricorsi avverso l'accertamento dei contributi e l'iscrizione
negli elenchi dell'assicurazione generale obbligatoria dei coltivatori diretti,
mezzadri e coloni (893); CAPPIELLO ed altri: Modifica dell'articolo 25 della
legge 30 aprile 1969, n. 153, concernente la pensione di reversibilita' ai
superstiti di coltivatori diretti, coloni e mezzadri (3524), (parere alla XI
Commissione) (14 marzo, 6 giugno 1990).
FIORI: Norme concernenti il riconoscimento del servizio prestato presso le
organizzazioni internazionali da cittadini italiani (1662); FIORI: Provvidenze
per il personale italiano dipendente da organismi di cooperazione tecnica
internazionale operanti nel territorio nazionale, nell'ambito delle Agenzie
delle Nazioni Unite (2229); LEONE: Interpretazione autentica dell'articolo 1
della legge 23 novembre 1979, n. 596, concernente l'estensione di taluni
benefici al personale dipendente licenziato da organismi sussidiari civili della
Comunita' atlantica (2355); AMODEO: Norme a tutela del lavoro del personale
dipendente da organismi internazionali (2574); PAZZAGLIA ed altri: Norme
concernenti il riconoscimento del servizio prestato da cittadini italiani presso
le organizzazioni internazionali (3274), (parere alla XI Commissione) (15 marzo
1990).
GHEZZI ed altri: Norme sulla tutela dei lavoratori della piccola impresa,
sulla cassa integrazione guadagni e sui licenziamenti (2324); PIRO: Disciplina
dei licenziamenti individuali e collettivi e norme relative all'applicazione
della legge 20 maggio 1970, n. 300 (190); CIPRIANI ed altri: Abrogazione
dell'articolo 11 della legge 15 luglio 1966, n. 604, in materia di licenziamenti
individuali e collettivi (1096); CAVICCHIOLI ed altri: Disciplina dei
licenziamenti individuali e collettivi e norme relative all'applicazione della
legge 20 maggio 1970, n. 300 (3301); GHEZZI ed altri: Nuove norme in tema di
licenziamenti illegittimi, di reintegrazione nel posto di lavoro e di
risarcimento dei danni (4446), (parere alla XI Commissione) (20 marzo 1990).
BOTTA: Programma quinquennale per la realizzazione di alloggi di servizio per
le forze di polizia e programma quinquennale per la costruzione di nuove sedi di
servizio, scuole ed infrastrutture della polizia di Stato (1266), (parere alla
VIII Commissione) (18 aprile 1990).
FORLEO ed altri: Norme a favore delle vittime di reati commessi per finalita'
di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico (1355); FIANDROTTI: Norme
a favore delle vittime della lotta contro il terrorismo e la criminalita' (56);
ROSSI di MONTELERA: Estensione alle vittime del terrorismo politico delle
disposizioni legislative a favore degli invalidi civili di guerra (1032);
MARTINAZZOLI ed altri: Norme in favore delle vittime del terrorismo e loro
superstiti (2183); FORLEO ed altri: Speciali elargizioni a favore di categorie,
di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere e di azioni
terroristiche (2146) Relatore f. f. (16 maggio, 4 luglio 1990).
ANIASI ed altri: Norme per il trasferimento del personale insegnante addetto
ai servizi di assistenza integrativa delle amministrazioni comunali ai ruoli
degli insegnanti delle scuole statali (262); CASINI CARLO: Norme per il
trasferimento nei ruoli degli insegnanti delle scuole statali del personale
insegnante dipendente dai comuni e destinato a servizi di assistenza scolastica
integrativa (847); POLI BORTONE e RALLO: Trasferimento nei ruoli degli
insegnanti delle scuole statali del personale che svolge attivita' integrative
nelle scuole comunali (1198); FIORI: Norme per il trasferimento del personale
insegnante addetto ai servizi di assistenza integrativa dalle amministrazioni
comunali ai ruoli degli insegnanti delle scuole statali (1524), (parere alla XI
Commissione) (23 maggio 1990).
Senatore BOMPIANI: Norme sul piano triennale di sviluppo dell'universita' e per
l'attuazione del piano quadriennale 1986-1990 (S. 1660) (approvata da quel
Consesso) (4757), (parere alla VII Commissione) (18 luglio 1990).
BIONDI ed altri: Contributi alle imprese radiofoniche private che abbiano
svolto attivita' di informazione di interesse generale (4759), (parere alla VII
Commissione) (18 luglio 1990).
MANCINI VINCENZO ed altri: Norme concernenti misura e disciplina dei
trattamenti pensionistici di guerra (4822), (parere alla XI Commissione) (1o
agosto 1990).
TAMINO e RONCHI: Norme per la valorizzazione delle aziende che operano con
tecniche agricole biologiche (1093); FACCIO ed altri: Norme per l'agricoltura
biologica (2139); DONATI ed altri: Norme per la produzione, commercializzazione
e valorizzazione dei prodotti agricoli biologici (2683); MONTECCHI ed altri:
Norme per la tutela e il rispetto dell'equilibrio ambientale nella produzione
agricola e zootecnica e delega al Governo per l'incentivazione dei piani
territoriali di lotta integrata e dell'agricoltura biologica (2786); CRISTONI
ed altri: Norme per un piano-programma di tutela e di sviluppo dell'agricoltura
biologica (3218); LOBIANCO ed altri: Norme per il miglioramento qualitativo
delle produzioni vegetali ed animali, per lo sviluppo dell'agricoltura
biologica, anche ai fini della salvaguardia dell'ambiente (3605), (parere alla
XIII Commissione) (26 settembre 1990).
BASSANINI ed altri: Norme per il sostegno degli enti e associazioni che
perseguono finalita' umanitarie, scientifiche, culturali, religiose, politiche,
sindacali, di promozione sociale e civile, di salvaguardia dell'ambiente
naturale e del patrimonio culturale ed artistico (36); TEODORI ed altri:
Riduzione della spesa pubblica di 1273 miliardi e 682 milioni di lire con
l'abrogazione di sovvenzioni e contributi statali ad oltre tremila enti,
associazioni ed organismi, sia pubblici che privati (416) (2 ottobre 1990).
FIANDROTTI; ROSSI di MONTELERA; FORLEO ed altri; FORLEO ed altri; MARTINAZZOLI
ed altri; PERRONE ed altri; BERSELLI ed altri: Norme a favore delle vittime del
terrorismo e della criminalita' organizzata (approvato, in un testo unificato,
dalla Camera e modificato da quella I commissione permanente) (S. 2354)
(56-1032-1355-2146-2183-2907-3883 B); ROSSI di MONTELERA: Estensione alle
vittime del terrorismo politico delle disposizioni legislative a favore degli
invalidi civili di guerra (1032); FORLEO ed altri: Norme a favore delle vittime
di reati commessi per finalita' di terrorismo o di eversione dell'ordine
democratico (1355); FORLEO ed altri: Speciali elargizioni a favore di
categorie, di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere e di azioni
terroristiche (2146); MARTINAZZOLI ed altri: Norme in favore delle vittime del
terrorismo e loro superstiti (2183); PERRONE ed altri: Revisione e integrazione
delle leggi 13 agosto 1980, n. 466, e 4 dicembre 1981, n. 720, relative a
provvedimenti a favore delle vittime del dovere (2907); BERSELLI ed altri:
Risarcimento del danno per le vittime del terrorismo (3883) (4 ottobre 1990).
FRANCHI FRANCO e PAZZAGLIA: Integrazione delle provvidenze previste dalla
legge 9 marzo 1971, n. 98, in favore del personale dipendente da organismi
militari operanti nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica
(599); RALLO: Provvedimenti in favore di civili che abbiano un rapporto di
lavoro subordinato continuativo con organismi militari della Comunita' Atlantica
operanti nel territorio nazionale (809); LUCCHESI: Estensione dell'ambito di
applicazione della legge 9 marzo 1971, n. 98, concernente provvidenze in favore
del personale civile italiano in servizio presso organismi della Comunita'
atlantica operanti nel territorio nazionale (1613); PERRONE ed altri:
Provvedimenti per il personale dipendente da organismi militari operanti nel
territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (1836); ZAMPIERI ed
altri: Provvedimenti per il personale dipendente da organismi militari operanti
nel territorio nazionale nell'ambito della Comunita' atlantica (1965), (parere
alla XI Commissione) (4 ottobre 1990).
ANIASI ed altri: Norme a favore dei dipendenti delle amministrazioni dello
Stato decorati al valor militare e al valor civile (5023), (parere alla IV
Commissione) (4, 9 ottobre 1990).
Senatori AZZARETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni all'articolo 3 del
decreto-legge 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge
26 luglio 1988, n. 291, e successive modificazioni, in materia di revisione
delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti (approvato da quella
XII commissione permanente) (S. 2188) (5052), (parere alla XII Commissione) (4
ottobre 1990).
FIANDROTTI ed altri; ZANGHERI ed altri; POLI BORTONE ed altri; TESINI ed
altri; GUERZONI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici universitari
(S.2266) (approvata, in un testo unificato, dalla VII commissione permanente
della Camera e modificata dalla VII commissione permanente del Senato)
(80-581-1484-1781-3507 B); ZANGHERI ed altri: Riforma degli ordinamenti
didattici universitari (581); POLI BORTONE ed altri: Ristrutturazione
dell'ordinamento universitario (1484); TESINI ed altri: Riforma degli
ordinamenti didattici universitari (1781); GUERZONI ed altri: Riforma degli
ordinamenti didattici universitari (3507), (parere alla VII Commissione) (30
ottobre 1990).
Senatori VOLPONI ed altri; Senatori SPITELLA ed altri: Riforma degli Istituti
italiani di cultura e interventi per la promozione della cultura e della lingua
italiane all'estero (S. 522-987) (approvata, in un testo unificato, da quelle
III e VII commissioni permanenti riunite) (4920), (parere alla III, VII
Commissione) (19 dicembre 1990).
Senatori COVI ed altri: Forfettizzazione e rivalutazione dei diritti spettanti
agli ufficiali giudiziari, aiutanti ufficiali giudiziari e coadiutori
giudiziari, nonche' erogazione al personale appartenente alle predette categorie
di un compenso mensile non pensionabile (S. 2185) (approvato da quella II
commissione permanente) (5025); TRANTINO: Norme per l'aggiornamento biennale
dei diritti e delle indennita' spettanti agli ufficiali giudiziari (1332),
(parere alla XI Commissione) (19 dicembre 1990).
Senatori BERLINGUER ed altri; Senatori CUTRERA ed altri; Senatori BAUSI ed
altri; Senatori MALAGODI ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Disegno di legge;
Senatore BOATO: Norme in materia di regime giuridico dei suoli e di
espropriazione per pubblica utilita' (approvato, in un testo unificato, da quel
Consesso) (S. 492-799-823-831-1018-1947-2102) (5036), (parere alla VIII
Commissione) (5 febbraio 1991).
Senatori RUFFINO ed altri; Senatori MALAGODI ed altri; Disegno di legge:
Disposizioni sulla gestione produttiva dei beni immobili dello Stato (S.
1016-1340-1897-bis) (approvato, in un testo unificato, da quel Consesso) (5000),
(parere alla VI Commissione) (12 marzo 1991).
Senatori BERLINGUER e GIANOTTI; Senatori GIANOTTI ed altri; Disegno di legge:
Riforma dell'ENEA (approvato, in un testo unificato, da quella X commissione
permanente) (S. 1176-1521-1705-1803-bis) (5290), (parere alla X Commissione)
(12, 20 marzo 1991).
RUSSO RAFFAELE ed altri: Istituzione del tribunale di Nola (2140); MENSORIO:
Istituzione del tribunale civile e penale di Nola (4517); PICCIRILLO:
Istituzione del tribunale ordinario e della pretura circondariale di Nola
(4669); NAPPI ed altri: Istituzione del tribunale e della pretura circondariale
di Nola (4944); CURCI e MASTRANTUONO: Istituzione del tribunale e della pretura
circondariale di Nocera Inferiore (4108); GARGANI ed altri: Istituzione del
tribunale ordinario e della pretura circondariale di Nocera Inferiore (5189);
MASTRANTUONO ed altri: Istituzione del tribunale e della pretura circondariale
di Torre Annunziata (3618); NAPPI ed altri: Istituzione del tribunale e della
pretura circondariale di Torre Annunziata (4945); RUSSO RAFFAELE ed altri:
Istituzione del tribunale di Nola (2140-4517-4669-4944 B), (parere alla II
Commissione) (20 marzo 1991; 22 gennaio 1992).
FIANDROTTI: Istituzione dell'anagrafe canina e norme fiscali, penali e di
polizia relative al possesso dei cani per combattere il randagismo (60);
TAGLIABUE ed altri: Norme per la profilassi del randagismo e
dell'inselvatichimento dei cani e per favorire un corretto rapporto tra uomo,
animale e ambiente (784); PROCACCI ed altri: Norme sul randagismo e a tutela
degli animali domestici (2796), (parere alla XII Commissione) (23 aprile 1991)
Senatori SAPORITO ed altri: Esclusione dell'Ente nazionale per l'assistenza
magistrale (ENAM) e dell'Opera nazionale per l'assistenza degli orfani dei
sanitari italiani (ONAOSI) dalla procedura di cui agli articoli 113 e 114 del
decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, e dall'annessa
tabella B (S. 316) (approvato da quel consesso) (3577) (23 aprile, 16 maggio
1991).
Senatori SENESI ed altri: Piano per la realizzazione di strutture e
attrezzature di accoglienza per utenti dei servizi pubblici di trasporto e della
rete autostradale (S. 744) (approvata da quel Consesso) (5123), (parere alla IX
Commissione) (14 maggio 1991).
AMODEO ed altri: Modifiche agli articoli 6 e 7 della legge 3 giugno 1981, n.
308, concernenti norme in favore dei militari di leva o di carriera infortunati
o caduti in servizio e dei loro superstiti (148); AMODEO ed altri:
Provvedimenti a favore di militari in serizio in caso di infortunio grave o di
morte (157); CACCIA ed altri: Modifiche alla legge 3 giugno 1981, n. 308,
recante "Norme in favore dei militari di leva e di carriera appartenenti alle
forze armate, ai Corpi armati ed ai Corpi militarmente ordinati, infortunati o
caduti in servizio e dei loro superstiti (435), (parere alla IV Commissione)
(22, 29 maggio 1991).
Senatore BOATO; Senatori MANCIA ed altri; Senatori CUMINETTI ed altri;
Senatori LIBERTINI ed altri: Norme relative alla cessazione dell'impiego
dell'amianto (S. 1411-1837-1855-2027) (approvata, in un testo unificato, da
quella X commissione permanente) (4858); ORCIARI e POLVERARI: Misure a favore
del settore produttivo dell'amianto-cemento (2291); BOATO ed altri: Norme per
l'eliminazione delle tubazioni in cemento-amianto per le condotte di acqua
potabile (2427); CERUTI ed altri: Divieto di estrazione, di impiego e
commercializzazione dell'amianto (2760); BUFFONI ed altri: Norme per
disciplinare l'impiego dell'amianto, la rimozione e lo smaltimento dei materiali
contenenti amianto, nonche' l'adozione di dispositivi di protezione in attuazione
della direttiva 83/477/CEE (4014); STRADA ed altri: Norme per il divieto di
estrazione, di impiego e di commercializzazione di manufatti e prodotti
contenenti amianto e per l'attuazione di un piano di decontaminazione e bonifica
dall'amianto in attuazione della direttiva CEE 87/217 (4368), (parere alla X
Commissione) (3, 17 luglio 1991).
MENZIETTI ed altri: Norme per il rifinanziamento della legge 17 febbraio 1982,
n. 41, recante il Piano per la razionalizzazione e lo sviluppo della pesca
marittima (4160); Disegno di legge: Attuazione del terzo piano nazionale della
pesca marittima e misure in materia di credito peschereccio, nonche' di
riconversione delle unita' adibite alla pesca con reti da posta derivante
(approvato da quella VIII commissione permanente) (S. 2427) (5734), (parere alla
IX Commissione) (17 luglio 1991).
PIRO ed altri: Concessione del compenso incentivante al personale della
pubblica amministrazione che riveste cariche elettive (208); COLUCCI FRANCESCO:
Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici (547); CAFARELLI: Norme per
il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici
eletti presidenti e componenti del comitato di gestione di unita' sanitaria
locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (705); FERRARI MARTE e ALBERINI: Modifica
dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e
trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche
presso enti autonomi territoriali (955); VOLPONI ALBERTO ed altri: Aspettative,
permessi e indennita' dei componenti del comitato di gestione delle unita'
sanitarie locali e degli organi esecutivi dei consorzi tra enti locali e loro
aziende (1566); LEONI: Modifica della disciplina dei permessi per gli
amministratori locali (2843); MASTRANTUONO ed altri: Nuove norme sulla
condizione giuridico-economica degli amministratori locali (3094); GEI ed
altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 27 dicembre 1985, n. 816,
concernente aspettative, permessi ed indennita' agli amministratori locali
(5032); PACETTI ed altri: Modifiche e integrazioni alla legge 27 dicembre 1985,
n. 816, concernente aspettative, permessi e indennita' degli amministratori
locali (5212), (parere alla I Commissione) (25 settembre 1991).
FERRARINI ed altri: Adeguamento automatico delle indennita' di accompagnamento
per i ciechi assoluti e gli invalidi civili totalmente inabili (1759); ARMELLIN
ed altri: Nuove norme in materia di indennita' di accompagnamento ai ciechi
civili ed ai pluriminorati (5391); DIGNANI GRIMALDI ed altri: Nuove norme in
materia di indennita' di accompagnamento ai ciechi civili ed ai pluriminorati
(5453); Senatori SARTORI ed altri: Nuove norme in materia di indennita' di
accompagnamento ai ciechi civili ed ai pluriminorati (S. 2723) (approvata da
quella XI commissione permanente) (5922), (parere alla XII Commissione) (12
novembre 1991).
PIRO ed altri: Equiparazione alle pensioni di guerra del risarcimento concesso
agli infortunati e ai caduti delle forze dell'ordine e loro superstiti (4520),
(parere alla VI Commissione) (12 novembre 1991).
MENZIETTI e FILIPPINI GIOVANNA: Modifica all'articolo 3 della legge 19 luglio
1988, n. 278, recante ulteriori interventi per l'adattamento della capacita' di
produzione della flotta peschereccia italiana alle possibilita' di cattura
mediante ritiro definitivo del naviglio e fermo temporaneo delle navi adibite
alla pesca con reti a traino (4170); ARMELLIN ed altri: Modifiche ed
integrazioni alla legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la
razionalizzazione e lo sviluppo della pesca marittima (4553); TAMINO e PAOLI:
Divieto dell'uso di reti pelagiche derivanti per la pesca del pesce spada e
dell'alalunga (4701); MENZIETTI ed altri: Norme sulla regolamentazione delle
reti pelagiche derivanti (4835); MENZIETTI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alla legge 17 febbraio 1982, n. 41, recante il piano per la razionalizzazione e
lo sviluppo della pesca marittima (5532), (parere alla IX Commissione) (20
novembre 1991).
CIAFFI ed altri: Ordinamento dei segretari comunali e provinciali (5349),
(parere alla I Commissione) (20 novembre 1991).
AMALFITANO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle scuole, negli
istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (4527), (parere alla XI Commissione)
(28 gennaio 1992).
DONAZZON ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario della zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (S. 2860) (approvato dalla XIII
commissione permanente della Camera e modificato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (2863 B), (parere alla VIII Commissione) (30 gennaio
1992).
AMODEO ed altri: Estensione della legge 15 febbraio 1974, n. 36, ad alcune
categorie di lavoratori, ex dipendenti civili e militari della pubblica
amministrazione, il cui rapporto di lavoro e' stato risolto per motivi politici,
militari, religiosi o razziali (159); CRESCO: Norme integrative in favore dei
lavoratori dipendenti il cui rapporto di lavoro sia stato risolto per motivi
politici e sindacali (1265); PALLANTI ed altri: Riapertura del termine per la
regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per
motivi politici, religiosi o sindacali (1528); ORCIARI: Estensione dei benefici
previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36, ad alcune categorie di lavoratori
ex dipendenti della pubblica amministrazione civili e militari (1585); BUFFONI
ed altri: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36,
ad alcune categorie di lavoratori ex dipendenti della pubblica amministrazione
civili e militari (2454); ZOPPI ed altri: Estensione dei benefici previsti
dalla legge 31 marzo 1971, n. 214, ad alcune categorie di ex dipendenti del
Ministero della difesa (2618), (parere alla XI Commissione) (1o febbraio 1992)
VAIRO: Modifica ed integrazione dell'articolo 6 della legge 2 aprile 1979, n.
97, concernente la progressione di carriera di alcuni magistrati a seguito della
soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario (S. 2782) (approvata dalla
II commissione permanente della Camera e modificata dalla II commissione
permanente del Senato) (3372 B), (parere alla II Commissione) (1o febbraio
1992).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
MANCINI VINCENZO: Nuove disposizioni in materia di ricorrenze festive (461)
(parere alla XI commissione) (11 novembre 1987; 28 luglio 1988).
CORSI e CRISTOFORI: Disciplina del trattamento di quiescenza e previdenza del
personale degli enti soppressi trasferito alle regioni, agli enti pubblici e
alle amministrazioni dello Stato (476) (parere alla XI commissione) (11
novembre 1987; 9 marzo 1988).
TREMAGLIA ed altri: Anagrafe e censimento degli italiani all'estero (105);
MARRI ed altri: Anagrafi e censimento degli italiani residenti all'estero (379)
(parere alla III commissione) (11 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 387, recante copertura finanziaria del decreto del
Presidente della Repubblica 10 aprile 1987, n. 150, di attuazione dell'accordo
contrattuale triennale relativo al personale della Polizia di Stato ed
estensione agli altri Corpi di polizia (approvato dal Senato) (S. 446) (1797)
(parere alla I commissione) (12 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 388, recante norme in materia di copertura finanziaria
delle spese relative alle operazioni di tutela del naviglio di bandiera e di
sminamento nelle acque del Golfo Persico (S. 448) (1885) (parere alla IV
commissione) (17, 19 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
21 settembre 1987, n. 389, recante proroga di termini per l'attuazione di
interventi nelle zone terremotate della Campania, della Basilicata e della
Puglia, nonche' altre disposizioni dirette ad accelerare lo sviluppo delle zone
medesime. Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico di tutte le
disposizioni legislative concernenti gli interventi nelle zone anzidette,
nonche' in quelle della Calabria colpite dal sisma del marzo 1982 (S. 449)
(1886) (18, 19 novembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1987, n.
443, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (1822) (parere alla XII
commissione) (24 novembre, 2 dicembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 ottobre 1987, n.
442, recante fiscalizzazione degli oneri sociali, proroga degli sgravi
contributivi nel Mezzogiorno, interventi per settori in crisi e norme in
materia di organizzazione dell'INPS (1821) (parere alla XI commissione) (2, 3
dicembre 1987).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1988, n.
2, recante modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, concernente nuove
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, sanzioni,
recupero e sanatoria delle opere abusive (2142) (parere all'Assemblea) (1o
marzo 1988).
Disegno e proposte di legge: Modifiche alla disciplina degli esami di
procuratore legale (1889); AMODEO ed altri (158); COLUCCI FRANCESCO ed altri
(219); MACERATINI ed altri (648); GARGANI (727); TRANTINO ed altri (1401);
BORGONE (1464); NICOTRA ed altri (1635) (parere alla II commissione) (1o marzo
1988).
CECI ed altri: Disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue
umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (757) (parere
alla XIII commissione) (1o marzo 1988).
Disegno di legge: Programma di interventi per l'adeguamento dei servizi e dei
mezzi della Guardia di finanza per la lotta all'evasione fiscale ed ai traffici
marittimi illeciti, nonche' disposizioni per il completamento e lo sviluppo del
sistema informativo delle strutture centrali e periferiche del Ministero delle
finanze (S. 685) (2114) (parere alla VI commissione) (1o marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 gennaio 1988, n.
7, recante assegnazione all'ENEA di un contributo per il secondo semestre del
1987 a titolo di anticipazione sul contributo globale per il quinquennio
1985-1989 (2157) (parere alla X commissione) (1o marzo 1988).
Proposte di legge: MANCINI VINCENZO: Norme per la ricongiunzione dei periodi
assicurativi a fini previdenziali per i liberi professionisti (458);
SCOVACRICCHI (399); CRISTOFORI, RIGHI (478); MIGLIASSO ed altri (1716);
CAVICCHIOLI ed altri (1748) (parere alla XI commissione) (9 marzo 1988).
Disegno di legge: Disciplina del credito peschereccio di esercizio (1666)
(parere alla VI commissione) (9 marzo 1988).
Disegno e proposta di legge: Disposizioni concernenti il fondo di
incentivazione per il personale del Ministero delle finanze (1807); GUARINO
(1526) (parere alla XI commissione) (9 marzo, 27 aprile 1988).
Disegno di legge: Norme interpretative ed integrative delle disposizioni di
cui all'articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382, relativo ai professori universitari ordinari, straordinari ed associati
(1898) (parere alla I commissione) (9 marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
8 febbraio 1988, n. 27, recante misure urgenti per le dotazioni organiche del
personale degli ospedali e per la razionalizzazione della spesa sanitaria
(approvato dal Senato) (2495) (parere alla XII commissione) (23 marzo 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1 febbraio 1988, n.19, recante misure urgenti in materia di opere pubbliche e
di personale degli enti locali in Sicilia (approvato dal Senato) (2404) (parere
alla VIII commissione) (23 marzo 1988).
CECI ed altri: Disciplina per le attivita' trasfusionali relative al sangue
umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (757) (parere
alla XII commissione) (11 maggio 1988).
Disegno di legge: Assegnazione all'Amministrazione dei Monopoli di Stato di
finanziamenti per la ristrutturazione della produzione, per la costruzione
della Manifattura Tabacchi di Lucca e per la corresponsione del premio
incentivante di cui all'articolo 4, comma 4, del decreto-legge 19 dicembre
1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n.
17 (1881) (parere alla VI commissione) (12 maggio 1988).
Disegno di legge: Borse di studio per giovani laureati e diplomati residenti
nel Mezzogiorno (2364) (parere alla VII commissione) (12 maggio 1988).
LAGORIO ed altri: Istituzione di un "Parco nazionale della pace" a S. Anna di
Stazzema (136) (parere alla VII) (17 maggio 1988).
Disegno di legge e emendamenti: Conversione in legge del decreto-legge 12
aprile 1988, n. 115, recante disposizioni per consentire la conclusione del
programma straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli e altre
misure in materia di interventi straordinari dello Stato (2578) (parere
all'Assemblea) (17 maggio 1988).
Disegno di legge: Norme in materie di primo inquadramento nella nona
qualifica funzionale per il personale appartenente al comparto ministeriale ed
a quello delle Aziende e delle Amministrazioni dello Stato, nonche' disposizioni
transitorie per l'inquadramento nei profili professionali del personale
ministeriale (S. 988) (2663) (parere alla XI commissione) (19 maggio 1988).
Senatore PINTO MICHELE: Modificazione alla dotazione organica del personale
della carriera direttiva delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie
(approvato dal Senato) (2270) (parere alla II commissione) (14 giugno 1988).
VITI: Istituzione degli uffici scolastici regionali in Basilicata, Umbria e
Molise (453) (parere alla VII commissione) (14 giugno 1988).
ANIASI ed altri: Legge-quadro sui diritti del cittadino malato (34);
COLOMBINI ed altri: Legge-quadro per la tutela dei diritti del cittadino in
materia di assistenza sanitaria (500); DEL DONNO ed altri (1597) (parere alla I
commissione) (28 giugno 1988).
Disegno di legge: Misure di potenziamento delle forze di polizia e del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco (2346) (parere alla I commissione) (28 giugno
1988).
Proposta di legge: BORRUSO ed altri: Riapertura dei termini per le imprese
editrici di quotidiani per accedere ai contributi (2688) (parere alla VII
commissione) (28 giugno 1988).
Disegno di legge: Intervento straordinario per la riparazione di una gru
danneggiata nel porto di Ancona (2747) (parere alla VIII commissione) (28
giugno, 6 luglio 1988).
Disegno di legge: Misure di potenziamento delle forze di polizia e del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco (2346) (parere alle commissioni riunite I e XI)
(6 luglio 1988).
Proposta di legge: MARTINAZZOLI ed altri: Istituzione delle province di
Biella, Lecco, Lodi, Prato e Rimini (2093) (parere alla I commissione) (6
luglio 1988).
Senatore SAPORITO ed altri: Iscrizione dei graduati e militari di truppa
effettivi dell'Arma dei carabinieri al Fondo di previdenza sottufficiali
dell'esercito (approvata dalla IV commissione del Senato) (2711) (parere alla
IV commissione) (21 luglio 1988).
Disegno di legge: Norme per l'organizzazione ed il finanziamento della
presidenza italiana dell'iniziativa EUREKA (2894) (parere alla III commissione)
(21 luglio 1988).
Senatori FABBRI e MALAGODI: Riordino e finanziamento dell'Istituto nazionale
di studi verdiani (S. 341) (3050) (parere alla VII commissione) (28 settembre
1988).
Proposta di legge: STERPA ed altri: Aumento del contributo annuo statale a
favore della Maison de l'Italie della citta' universitaria di Parigi (2608)
(parere alla VII commissione) (13 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
450, recante disposizioni per consentire la conclusione del programma
straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli ed altre misure
in materia di interventi straordinari dello Stato (3287) (parere alla VIII
commissione) (13 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 1988, n.
452, recante interventi straordinari diretti al risanamento ed allo sviluppo
della citta' di Reggio Calabria (3295) (parere alla VIII commissione) (13
dicembre 1988).
Disegno di legge: Disposizioni per alcune categorie di personale tecnico ed
amministrativo delle universita' (approvato dal Senato) (3266) (parere alla XI
commissione) (20 dicembre 1988).
Proposte di legge: CHERCHI ed altri: Integrazioni alla legge 9 dicembre 1986,
n. 896, concernenti la disciplina della ricerca e della coltivazione delle
risorse geotermiche (750); CORSI ed altri: Nuove norme per l'attuazione della
politica mineraria ed integrazioni alla legge 9 dicembre 1986, n. 896, in
materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche (3167); CHERCHI ed
altri (3418) (parere alla X commissione) (20 dicembre 1988).
Proposte di legge: Senatore GIACOMETTI ed altri: Modifiche alle norme sullo
stato giuridico e sull'avanzamento dei vicebrigadieri, dei graduati e militari
di truppa dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza (S.
1029) (3054); TRANTINO: Modifiche e adeguamento dello stato giuridico e
dell'avanzamento di sottufficiali, appuntati e militari della Guardia di
finanza (1329); PERRONE ed altri (1364); GASPAROTTO ed altri (1877); CACCIA ed
altri (2693) (parere alla IV commissione) (20 dicembre 1988).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 novembre 1988, n.
514, recante misure urgenti in materia sanitaria, nonche' per il ripiano dei
disavanzi di bilancio delle unita' sanitarie locali e della Croce rossa italiana
(3416) (parere alla XII commissione) (20 dicembre 1988).
Disegno e proposte di legge: Nuove norme sul controllo dell'esportazione,
importazione e transito dei materiali di armamento, nonche' dell'esportazione e
transito dei materiali di particolare interesse strategico (2033); FIANDROTTI
ed altri: Norme sul controllo delle vendite di armi all'estero (57); MASINA ed
altri (610); STEGAGNINI (1244); ZANGHERI ed altri (1419); MARTINAZZOLI ed altri
(1649); RONCHI ed altri (1749) (parere alla III commissione) (25 gennaio 1989).
Disegno di legge: Norme interpretative ed integrative delle disposizioni di
cui agli articoli 11 e 12 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, relativo ai professori universitari ordinari, straordinari ed
associati (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1898 B) (parere
alla I commissione) (25 gennaio 1989).
Disegno e proposte di legge: Disciplina dell'assunzione del personale della
carriera ausiliaria del Ministero di grazia e giustizia addetto al servizio
automezzi (S. 556) (approvato dalla II commissione del Senato) (3132); CASINI
CARLO: Ulteriore immissione nel ruolo del personale della carriera ausiliaria
degli autisti del Ministero di grazia e giustizia assunti ai sensi della legge
11 novembre 1982, n. 861 (854); CRESCO ed altri (1259); SAVIO (2595) (parere
alla XI commissione) (25 gennaio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: CERUTI ed altri: Legge-quadro in
materia di parchi nazionali, riserve naturali, parchi marini e riserve marine
(1964); BOSELLI ed altri: Norme per la conservazione della natura e per le aree
protette (1377); LA MALFA ed altri (2212) (parere alla VIII commissione) (25
gennaio 1989).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1988, n.
553, recante finanziamento degli oneri per la partecipazione italiana alla
Fiera internazionale del libro di Francoforte 1988 (3495) (parere alla VII
commissione) (25 gennaio 1989).
Sui lavori del comitato (25 gennaio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: ROSINI ed altri: Adeguamento
automatico dei trattamenti pensionistici di guerra (1183); FIORI PUBLIO:
Adeguamento automatico dei trattamenti pensionistici di guerra (1073) (parere
alla XI commissione) (31 gennaio 1989).
Emendamento alla proposta di legge: CEDERNA ed altri: Espropriazione di Villa
Ada in Roma e sua assegnazione al patrimonio del comune di Roma (2878) (parere
alla VIII commissione) (31 gennaio 1989).
Disegno e proposte di legge: Disposizioni in materia di parcheggi, programma
triennale per le aree urbane maggiormente popolate, nonche' modificazioni di
alcune norme del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393
(approvato dal Senato) (3414); Proposta di legge d'iniziativa popolare: Piani
urbani del traffico e piani stralcio dei parcheggi (2977); BOTTA: Programma di
infrastrutture urbane per la sosta e lo scambio (340) (parere alla VIII
commissione) (8 febbraio 1989).
Disegno di legge: Differimento del termine per la delega al Governo ad
emanare norme concernenti l'aumento o la riduzione dell'imposta di
fabbricazione sui prodotti petroliferi e contabilizzazione degli effetti delle
variazioni dell'imposta stessa (approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(parere alla VI commissione) (8 febbraio 1989).
Disegno di legge: Disposizioni per consentire la conclusione del programma
straordinario di interventi nell'area metropolitana di Napoli (1674) (parere
alla VIII commissione) (8 febbraio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: Senatore PETRARA ed altri; Senatore
ALIVERTI ed altri: Norme per l'installazione di impianti tecnici (S. 51-172)
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione parlamentare del Senato)
(2241); CRISTOFORI: Disciplina della realizzazione, costruzione, installazione
e controllo degli impianti elettrici nelle nuove costruzioni di civile
abitazione (394); SEPPIA ed altri (548); LODIGIANI ed altri (740); FERRARI
MARTE, DEL PENNINO (930); VISCARDI ed altri (2102); CARIA ed altri (2222);
BOATO MICHELE ed altri (2244) (parere alla X commissione) (1o marzo 1989).
Disegno proposte di legge: Nuove disposizioni per la prevenzione della
delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazione di
pericolosita' sociale (3325 ter); ALINOVI ed altri: Modifiche ed integrazioni
alle leggi 31 maggio 1965, n. 575, e 13 settembre 1982, n. 646, e successive
modificazioni ed integrazioni, concernenti disposizioni in tema di misure di
prevenzione e contro il fenomeno mafioso (1169 bis); PANNELLA ed altri (2138)
(parere alla II commissione) (1o marzo 1989).
Disegno di legge, proposte di legge ed emendamenti: Istituzione del
Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica (approvato
dal Senato) (3236); FIANDROTTI ed altri: Norme sulla ristrutturazione e
organizzazione della ricerca scientifica (73); MONTALI ed altri (433); PIRO e
SEPPIA (472)(parere alla I e alla VII commissione) (1o marzo 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: CAPPIELLO ed altri: Istituzione
della Commissione nazionale per la parita' presso la Presidenza del Consiglio
dei ministri (1229-1380-2219-2630) (parere alla I commissione) (1o marzo 1989).
Disegno di legge: Partecipazione italiana alla V ricostituzione delle risorse
del Fondo africano di sviluppo (3049) (parere alla III commissione) (1o marzo
1989).
Disegno di legge: Contributo italiano al finanziamento del Piano di azione
per il Mediterraneo per il biennio 1988-1989 (3126) (parere alla III
commissione) (1o marzo 1989).
Disegno di legge: Disposizioni concernenti l'industria navalmeccanica ed
armatoriale e provvedimenti a favore della ricerca applicata al settore navale
(approvato dalla VIII commissione permanente del Senato) (3500) (parere alla IX
commissione) (15 marzo 1989).
Disegno di legge: Adeguamento dei contributi per la gestione ordinaria
dell'Ente parco nazionale del Gran Paradiso e dell'Ente autonomo Parco
nazionale d'Abruzzo (3589) (parere alla VIII commissione) (15 marzo 1989).
Disegno di legge: Ordinamento delle autonomie locali (2924) (parere
all'Assemblea) (15 marzo 1989).
Proposta di legge: BORRUSO ed altri: Riapertura dei termini per le imprese
editrici di giornali quotidiani e per le imprese radiofoniche per accedere a
contributi (S. 1262) (approvato dalla Camera e approvato, con modificazioni,
dal Senato) (2688 B) (parere alla VII commissione) (15 marzo, 12 aprile 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: FERRARI MARTE ed altri: Agevolazioni
per la concessione della casa a riscatto o in locazione agli handicappati gravi
(961); ERMELLI CUPELLI: Principi strutturali ed organizzativi dell'edilizia
residenziale pubblica (1062); SAVIO: (1130);BULLERI ed altri: (1373);
BATTISTUZZI ed altri: (2722); CAPPIELLO ed altri: (2738); LUSETTI ed altri:
(2879) (parere alla VIII commissione) (16 marzo 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: FIANDROTTI ed altri: Legge-quadro
sull'autonomia universitaria e sulla riforma dell'ordinamento degli istituti
universitari (80); ZANGHERI ed altri: Riforma degli ordinamenti didattici
universitari (581); POLI BORTONE ed altri (1484); TESINI ed altri (1781);
GUERZONI ed altri (3507)) (parere alla VII commissione) (5 aprile 1989).
Proposta di legge: BORTOLAMI ed altri: Nuova disciplina per gli
amministratori delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza (IPAB)
(2627) (parere alla I commissione) (5 aprile 1989).
Proposta di legge: MARTINAZZOLI ed altri: Conferma del contributo dello Stato
a favore dell'associazione nazionale "Italia Nostra" (3539) (parere alla VII
commissione) (12 aprile 1989).
Proposta di legge: ARMELLIN: Modifica al comma 2-ter dell'articolo 1 del
decreto-legge 30 novembre 1988, n. 514, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 gennaio 1989, n. 23, concernente le categorie esenti dalla
partecipazione alla spesa per le specialita' medicinali (3622) (parere alla XII
commissione) (12 aprile 1989).
Disegno di legge: Norme per la definizione dei profili professionali del
personale dell'Azienda nazionale autonoma delle strade (ANAS) e per le
autorizzazioni alla medesima Azienda a sottoscrivere azioni della Societa'
italiana per il traforo autostradale del Fre'jus (SITAF) (3426) (parere alla
VIII e alla IX commissione) (19 aprile 1989).
Proposta di legge: VAIRO: Modifica ed integrazione dell'articolo 6 della
legge 2 aprile 1979, n. 97, concernente la progressione di carriera di alcuni
magistrati a seguito della soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario
(3372) (parere alla II commissione) (9 maggio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: GARAVAGLIA, COLONI (1805);
PELLEGATTI ed altri (2010); RENZULLI ed altri (2352): Trattamenti terapeutici
iterativi (parere alla XI commissione) (9 maggio 1989).
Testo unificato delle proposte di legge: FERRARINI ed altri: Realizzazione di
una galleria di servizio per il laboratorio di fisica del Gran Sasso (1043);
TANCREDI ed altri: Adeguamento del laboratorio di fisica nucleare del Gran
Sasso (1638); RICCIUTI (886) (parere alla VIII commissione) (9 maggio 1989).
Disegno di legge: Modifiche agli articoli 6 e 7 della legge 19 maggio 1939,
n. 894, recante istituzione della "Cassa sottufficiali della regia aeronautica"
(3758) (parere alla IV commissione) (13 febbraio 1990).
Disegno di legge: Integrazione dell'articolo 6 della legge 22 maggio 1978, n.
199, in materia di personale da assegnare all'Ufficio centrale per il
referendum (4353) (parere alla II commissione) (13 febbraio 1990).
Disegno di legge: Aumento della autorizzazione di spesa di cui alla legge 18
luglio 1984, n. 342, per l'acquisizione di navi cisterna per il rifornimento
idrico delle isole minori (approvato da quella IV commissione permanente) (S.
1747) (4274) (parere alla IV commissione) (13 febbraio 1990).
Proposta di legge: Senatore RIZ ed altri: Istituzione in Bolzano di una
sezione distaccata della corte di appello di Trento (S. 32) (approvata da
quella II commissione permanente) (4496) (parere alla II commissione) (21
febbraio 1990).
Parere sul nuovo testo del disegno di legge: Adeguamento delle dotazioni
organiche del Corpo forestale dello Stato (4319) (parere alla XI commissione)
(13, 15 marzo 1990).
Parere sul nuovo testo e sugli emendamenti della proposta di legge: BOTTA ed
altri: Istituzione del "fondo programmazione e progettazione interventi" per
opere pubbliche (3276) (parere alla VIII commissione) (5 aprile 1990).
Proposta di legge: SCOTTI VINCENZO ed altri: Decentramento dell'ordine
nazionale dei geologi (2099) (parere alla VIII commissione) (18 aprile, 15
maggio 1990).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 1990, n.
59, recante disposizioni concernenti i concorsi pronostici speciali del
totocalcio organizzati in occasione dello svolgimento dei mondiali '90 (4695)
(parere all'Assemblea) (15 maggio 1990).
Disegno di legge: Norme per la sostituzione del personale amministrativo,
tecnico e ausiliario della scuola (S. 2056) (approvato da quella VII
commissione permanente) (4652) (parere alla XI commissione) (22 maggio 1990).
Nuovo testo della proposta di legge ed emendamenti: BOTTA ed altri:
Istituzione del fondo programmazione e progettazione interventi (3276) (parere
alla VIII commissione) (22 maggio 1990).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, effettuato mediante
scambio di note, tra il Governo italiano ed il Consiglio superiore delle scuole
europee che modifica l'articolo 1 della convenzione del 5 settembre 1963
relativa al funzionamento della Scuola europea di Ispra (Varese), avvenuto a
Bruxelles i giorni 29 febbraio e 5 luglio 1988 (S. 1779) (approvato da quel
Consesso) (4454) (parere all' Assemblea) (6 giugno 1990).
Nuovo testo della proposta di legge: RUTELLI ed altri: Obbligo per il comune
di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, all'atto della
registrazione anagrafica (4277) (parere alla XIII commissione) (19 giugno 1990;
24 settembre 1991).
Disegno di legge: Scioglimento dell'Ente nazionale di previdenza ed
assistenza per le ostetriche (ENPAO) e disciplina del trattamento previdenziale
delle ostetriche (S. 728) (approvato da quella XI commissione permanente)
(4713) (parere alla XI commissione) (19 giugno 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: BIONDI e BATTISTUZZI (3752);
PEDRAZZI CIPOLLA ed altri (3906) :Modificazioni dell'ordinamento degli
ufficiali giudiziari e degli aiutanti ufficiali giudiziari (parere alla XI
commissione) (19 giugno 1990).
Disegno e proposta di legge: Scioglimento dell'Ente nazionale di previdenza
ed assistenza per le ostetriche (ENPAO) e disciplina del trattamento
previdenziale delle ostetriche (S. 728) (approvato da quella XI commissione
permanente) (4713); PELLEGATTI ed altri: Scioglimento dell'Ente nazionale di
previdenza ed assistenza per le ostetriche (ENPAO) e modalita' del trattamento
previdenziale delle ostetriche (3910) (parere alla XI commissione) (11 luglio
1990).
Proposta di legge: AMATO ed altri: Celebrazione del 750o anniversario
dell'universita' degli studi di Siena (4492) (parere alla VII commissione) (17
luglio 1990).
Nuovo testo della proposta di legge: LAMORTE ed altri: Celebrazioni del
bimillenario della morte di Quinto Orazio Flacco (2717) (parere alla VII
commissione) (17 luglio 1990).
Disegno di legge: Aumento del Fondo per il concorso nel pagamento degli
interessi sulle operazioni di credito a favore delle imprese artigiane,
costituito presso la Cassa per il credito alle imprese artigiane (S. 1970)
(approvato da quella X commissione permanente) (4434) (parere alla VI
commissione) (2 agosto 1990).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Interventi per Roma,
Capitale della Repubblica (2258); COSTA SILVIA ed altri: Programma
straordinario di interventi per Roma capitale (860); PICCHETTI ed altri (1296);
FINI ed altri (3043); CEDERNA ed altri (3858); MENSURATI (4389) (parere alla
VIII commissione) (27 settembre 1990).
Disegno di legge: Finanziamento del 13o censimento generale della
popolazione, del censimento generale delle abitazioni e del 7o censimento
generale dell'industria e dei servizi (approvato da quella I commissione
permanente) (S. 2296) (5172) (parere alla I commissione) (18 dicembre 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: CRISTOFORI (392); Senatore MORA ed
altri (S. 419) (3682): Riforma dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza
veterinari (parere alla XI commissione) (18 dicembre 1990).
Proposte di legge: Senatore COVI ed altri: Forfettizzazione e rivalutazione
dei diritti spettanti agli ufficiali giudiziari, aiutanti ufficiali giudiziari
e coadiutori giudiziari, nonche' erogazione al personale appartenente alle
predette categorie di un compenso mensile non pensionabile (S. 2185) (approvato
da quella II commissione permanente) (5025); TRANTINO: Norme per
l'aggiornamento biennale dei diritti e delle indennita' spettanti agli ufficiali
giudiziari (1332) (parere alla XI commissione) (18 dicembre 1990).
Testo unificato delle proposte di legge: RUSSO RAFFAELE ed altri (2140);
MENSORIO (4517); PICCIRILLO (4669); NAPPI ed altri (4944): Istituzione del
tribunale di Nola. Proposte di legge: NICOTRA: Istituzione del tribunale civile
e penale di Barcellona di Pozzo di Gotto (5120); Senatore SANTALCO (5306);
Senatori CONSOLI ed altri (5308); SANNELLA ed altri (901); MASTRANTUONO ed
altri (3618); NAPPI ed altri (4945) (parere alla II commissione) (15 gennaio
1991).
Proposta di legge ed emendamento: PIRO ed altri: Equiparazione alle pensioni
di guerra del risarcimento concesso agli infortunati e ai caduti delle forze
dell'ordine e loro superstiti (4520) (parere alla VI commissione) (22 gennaio
1991).
Testo unificato delle proposte di legge: Trasferimento di aree demaniali
della provincia di Belluno al patrimonio disponibile dello Stato e loro
cessione a privati: ORSINI GIANFRANCO (114); SACCONI ed altri (662); STRUMENDO
ed altri (4373); BREDA ed altri (4397) (parere alla VI commissione) (22 gennaio
1991).
Proposta di legge ed emendamenti: LAMORTE ed altri: Celebrazioni del
bimillenario della morte di Quinto Orazio Flacco (2717) (parere alla VII
commissione) (13 febbraio 1991).
Proposte di legge: NICOTRA: Istituzione del tribunale civile e penale di
Barcellona Pozzo di Gotto (5120); Senatore SANTALCO: Istituzione del tribunale
ordinario e della pretura circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto (approvata
da quella II commissione permanente) (S. 509) (5306) (parere alla II
commissione) (13 febbraio 1991).
Emendamenti al disegno di legge: Interventi straordinari per la funzionalita'
degli uffici giudiziari e per il personale dell'Amministrazione della giustizia
(approvato da quel Consesso) (S. 2442) (5159) (parere alla II commissione) (13
febbraio 1991).
Disegno di legge: Aumento del contributo annuo all'Istituto internazionale
delle Nazioni Unite per la ricerca sulla criminalita' e la giustizia (UNICRI),
gia' Istituto di ricerca delle Nazioni Unite per la difesa sociale (UNSDRI)
(approvato da quella III commissione permanente) (S. 2422) (approvato dal
Senato)(5158) (parere alla III commissione) (13 febbraio 1991).
Disegno e proposta di legge: Obbligatorieta' della vaccinazione contro
l'epatite virale B (5067); FUMAGALLI CARULLI ed altri: Norme per la
vaccinazione obbligatoria neonatale dell'epatite B (3398) (parere alla XII
commissione) (13 febbraio 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: ANIASI (267); RIGHI (719):
Disciplina delle attivita' delle imprese di riparazione dei veicoli a motore
(parere alla IX commissione) (19 febbraio, 12 marzo 1991).
Proposta di legge: PELLICANO' ed altri: Contributo straordinario all'Istituto
di studi federalisti "Altiero Spinelli" di Ventotene (5022) (parere alla VII
commissione) (5 marzo 1991).
Proposta di legge: Senatore MAZZOLA ed altri: Disposizioni sul passaggio in
servizio permanente dei tenenti colonnelli medici del ruolo ad esaurimento del
Corpo sanitario dell'esercito (S. 727) (approvata da quella IV commissione
permanente) (3717) (parere alla IV commissione) (12 marzo 1991).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo fra il Governo degli
Stati Uniti d'America, i Governi degli Stati membri dell'Agenzia spaziale
europea, il Governo del Giappone ed il Governo del Canada per la cooperazione
relativa alla progettazione dettagliata, allo sviluppo, all'esercizio ed
all'utilizzazione della stazione spaziale civile abitata in permanenza, fatto a
Washington il 29 settembre 1988 (5045) (parere all'Assemblea) (9 aprile 1991).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra la
Repubblica italiana e la Repubblica del Venezuela, fatto a Roma il 4 giugno
1990 (5323) (parere all'Assemblea) (9 aprile 1991).
Proposta di legge: PETROCELLI ed altri: Istituzione della soprintendenza
archivistica per il Molise (2391) (parere alla VII commissione) (7 maggio 1991).
Testo unificato delle proposte di legge: ANGELONI LUANA ed altri (715);
CIAFARDINI ed altri (761); DONATI ed altri (2469); CEROFOLINI (3478):
Disposizioni sulla circolazione dei mezzi pesanti sulla strada statale
"Adriatica" e su alcuni tratti delle autostrade A14 e A10 (parere alla IX
commissione) (7 maggio 1991).
Proposta di legge: Senatore BOZZELLO VEROLE ed altri; Senatore SAPORITO ed
altri: Riordino e rivalutazione degli assegni straordinari annessi alle
decorazioni al valor militare (S. 73-320) (approvata, in un testo unificato, da
quel Consesso) (4819) (parere alla IV commissione) (15 maggio 1991).
Proposta di legge: AMALFITANO ed altri: Disciplina della docenza civile nelle
scuole, negli istituti e negli enti di formazione dell'Esercito, della Marina,
dell'Aeronautica e della Guardia di finanza (4527) (parere alla XI commissione)
(15, 23 maggio, 18, 30 luglio 1991).
Disegno di legge ed articolo aggiuntivo: Interventi in favore dei minori
soggetti a rischio di coinvolgimento in attivita' criminose (5298) (parere alla
XII commissione) (23 maggio 1991).
Proposta di legge: CEDERNA ed altri: Assegnazione al demanio dello Stato
della collezione del museo Torlonia (4934) (parere alla VII commissione) (29
maggio 1991).
Proposta di legge: CACCIA ed altri: Eliminazione delle barriere di pedaggio
sull'autostrada Milano-Laghi A8 e A9 e sulla tangenziale Milano est-ovest
(4224) (parere alla IX commissione) (29 maggio 1991).
Nuovo testo della proposta di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Assunzioni a
tempo determinato per la tutela del patrimonio museale (5560) (parere alla XI
commissione) (18 giugno 1991).
Proposta di legge: Senatore VALIANI ed altri: Contributo dello Stato a favore
delle Associazioni combattentistiche (approvata da quella IV commissione
permanente) (S. 2625) (5515) (parere alla IV commissione) (18 giugno 1991).
Emendamento e subemendamenti alla proposta di legge: SEPPIA ed altri:
Contributi per le celebrazioni del cinquecentenario di Piero della Francesca e
di Lorenzo il Magnifico, per istituti musicali e accademie di belle arti,
nonche' per la catalogazione di archivi di notevole interesse storico (approvata
dalla VII commissione permanente della Camera e modificata dalla VII
commissione permanente del Senato) (S. 2706) (5348 B) (parere alla VII
commissione) (18 giugno 1991).
Proposta di legge: SAVIO e ZAMPIERI: Modifica dell'articolo 5 della legge 13
luglio 1965, n. 836, recante aumentato delle indennita' spettanti ai custodi in
materia penale (867) (parere alla II commissione) (25 giugno 1991).
Proposta di legge: SAVIO: Norme a tutela dei militari coinvolti in giudizio
per fatti connessi all'esercizio del servizio (3174) (parere alla IV
commissione) (2, 18 luglio 1991).
Emendamento alle proposte di legge in un testo unificato: Disciplina delle
attivita' delle imprese di riparazione dei veicoli a motore (267-719) (parere
alla IX commissione) (2 luglio 1991).
Emendamento al disegno e alle proposte di legge in un testo unificato:
Ristrutturazione dell'autotrasporto di cose per conto di terzi (4756); TASSI ed
altri (695); TASSI ed altri (700); RONZANI ed altri (2718) (parere alla IX
commissione) (18 luglio 1991).
Proposte di legge: Senatore VECCHI ed altri: Concessione di un contributo
all'universita' di Ferrara per la celebrazione del VI centenario della sua
fondazione (approvata da quella VII commissione permanente) (S. 79) (5571);
CRISTOFORI: Concessione di un contributo per l'istituzione di una fondazione
per la celebrazione del sesto centenario dell'universita' degli studi di Ferrara
(322); BARBIERI ed altri: Celebrazione del VI centenario della fondazione
dell'Universita' di Ferrara (3821) (parere alla VII commissione) (18 luglio
1991).
Riesame del parere sul nuovo testo del disegno di legge e sugli emendamenti:
Disposizioni urgenti per assicurare la funzionalita' del Comitato olimpico
nazionale italiano (CONI) (5048) (parere alla XI commissione) (18 luglio 1991).
Nuovo testo della proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di
un contributo straordinario per il progetto "Leopardi nel mondo" dal 150o
anniversario della morte al secondo centenario della nascita (1987-1998) (140)
(parere alla VII commissione) (30 luglio 1991).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra Italia
e Brasile, fatto a Roma il 17 ottobre 1989 (approvato da quel Consesso) (S.
2490) (5484) (parere all'Assemblea) (24 settembre 1991).
COMITATO PERMANENTE PER IL CONTROLLO SULLA POLITICA DI BILANCIO
E LA POLITICA MONETARIA
Audizione del dott. Carlo Santini, direttore centrale delle attivita'
operative della Banca d'Italia sull'attivita' del Comitato dei Governatori
delle banche centrali europee nonche' sul progetto di Statuto dell'EUROFED (22
gennaio 1991).
Esame di una proposta di indagine conoscitiva, sulla coerenza ordinamentale e
sul raccordo con la programmazione statale di finanza pubblica della
legislazione regionale di spesa e di bilancio, anche alla luce delle norme e
dei principi introdotti dalla legge n. 362 del 1988 (21 maggio 1991).
COMITATO PERMANENTE PER IL CONTROLLO SULLA POLITICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI
E SULL' IMPRESA PUBBLICA
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (18 ottobre 1990).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Luigi Granelli sullo
stato delle procedure relative alle iniziative adottate dagli enti di gestione
delle partecipazioni statali per il riassetto societario di alcuni settori
industriali e di servizi (7 aprile 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del bilancio di previsione dello
Stato per l'anno 1989 (audizione del ministro del bilancio Amintore Fanfani)
(in riunione congiunta con l'omologa commissione del Senato) (11 ottobre 1988).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il
1988 ed il triennio 1988-1991 (audizione del ministro delle finanze Emilio
Colombo) (in riunione congiunta con l'omologa commissione del Senato) (18
ottobre 1988).
Audizione del ministro degli esteri on. Giulio Andreotti, sulla relazione del
presidente della Commissione sugli aspetti economici delle riforme in corso in
Unione Sovietica (19 ottobre 1988).
Audizione del governatore della Banca d'Italia Carlo Azeglio Ciampi sullo
stato e le prospettive della manovra di finanza pubblica (8 febbraio 1989).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1990-1992 (doc. LXXXIV, n. 2). Esame di note informative richieste ai seguenti
organismi: Banca d'Italia; Istituto centrale di statistica (ISTAT); Istituto
nazionale per lo studio della congiuntura (ISCO); Istituto di studi per la
programmazione economica (ISPE); Ente ferrovie dello Stato; Amministrazione
autonoma delle poste e delle telecomunicazioni; Associazione per le previsioni
econometriche (Prometeia); Dipartimento di economia pubblica e territoriale
dell'Universita' di Pavia; Centro Europa Ricerche (CER); Istituto per la ricerca
sociale (IRS). (Riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del
Senato) (7 giugno 1989).
Audizione del Ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio, ai
fini dell'esame preliminare del bilancio a legislazione vigente (14 novembre
1989).
Audizione del ministro del tesoro sen. Guido Carli e del ministro del
bilancio e della programmazione economica on. Paolo Cirino Pomicino, sulle
recenti decisioni in materia valutaria e sulle ulteriori misure di politica di
bilancio adottate alla luce di mutamenti del quadro di riferimento (16 gennaio
1990).
Audizione del Presidente dell'Eni dottor Cagliari sugli indirizzi strategici
e sulle linee di sviluppo dell'attivita' del gruppo ENI (10 aprile 1990).
Audizione del Presidente dell'IRI, dott. Nobili, sugli indirizzi strategici e
sulle linee di sviluppo dell'attivita' del gruppo IRI (11 aprile 1990).
Audizione dei Ministri del bilancio e della programmazione economica, on.
Paolo Cirino Pomicino, della funzione pubblica, on. Remo Gaspari, della sanita',
on. Francesco De Lorenzo, sugli oneri connessi ai contratti pubblici anche in
relazione agli obiettivi della manovra economico-finanziaria (19 aprile 1990).
Audizione del ministro di grazia e giustizia prof. Giuliano Vassalli sui
problemi finanziari del settore della giustizia (17 ottobre 1990).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali, dott. Franco Piga, sulle
questioni connesse all'esame dei documenti di bilancio 1991-1993 e sulle
strategie relative ai rapporti tra settore pubblico e settore privato (23
ottobre 1990).
Audizione del vicepresidente, dott. Luigi Abete e del vicedirettore generale
della Confindustria, prof. Innocenzo Cipolletta, sui problemi connessi
all'esame del disegno di legge di bilancio e del disegno di legge finanziaria
(24 ottobre 1990).
Indagine conoscitiva su "Gli obiettivi della riorganizzazione del sistema
creditizio ai fini dello sviluppo economico e dell'integrazione europea, con
particolare riferimento al rapporto tra sistema creditizio e finanza pubblica,
alle esigenze di programmazione e razionalizzazione della presenza pubblica nel
settore bancario nonche' alle esigenze di intermediazione finanziaria e
creditizia nel Mezzogiorno (audizione del governatore della Banca d'Italia,
prof. Carlo Azeglio Ciampi e del condirettore generale e capo servizio
vigilanza degli enti creditizi, dott. Vincenzo Pontillo) (22 maggio 1991).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1992-1994 (Doc. LXXXIV, n. 4): audizione del direttore generale del Tesoro,
prof. Draghi e del ragioniere generale dello Stato, dott. Monorchio (riunione
congiunta con l'omologa commissione permanente del Senato) (30 maggio 1991).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del Documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1992-1994 (Doc. LXXXIV, n. 4): audizione del ministro della funzione pubblica,
Remo Gaspari (riunione congiunta con l'omologa commissione permanente del
Senato) (11 giugno 1991).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1992-1994 (doc. LXXXIV, n. 4) (audizione del ministro del bilancio e della
programmazione economica, Cirino Pomicino; del ministro delle finanze, Rino
Formica e del ministro del tesoro, Guido Carli) (25 giugno 1991).
Indagine conoscitiva su "Gli obiettivi della riorganizzazione del sistema
creditizio ai fini dello sviluppo economico e dell'integrazione europea, con
particolare riferimento al rapporto tra sistema creditizio e finanzia pubblica,
alle esigenze di programmazione e razionalizzazione della presenza pubblica nel
settore bancario nonche' alle esigenze di intermediazione bancaria e creditizia
nel Mezzogiorno" (audizione del presidente dell'ABI, prof. Tancredi Bianchi) (2
ottobre 1991).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi alle modalita', alle procedure e
agli effetti istituzionali e finanziari dei processi di dismissione delle
partecipazioni pubbliche (audizione dei rappresentanti delle Confederazioni
sindacali: Raffaele Morese, segretario generale aggiunto della CISL; Antimo
Mucci, segretario confederale della UIL; Giuliano Cazzola e Alfiero Grandi,
segretari nazionali della CGIL) (7 novembre 1991).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (6 agosto 1987).
Sull'ordine dei lavori (17 settembre 1987).
Deliberazione di una indagine conoscitiva sui rapporti tra pubblico e privato
nei settori strategici dell'economia nazionale (12 novembre 1987).
Sul rinvio dell'esame del disegno di legge n. 3000 (21 settembre 1988).
Rinvio dell'espressione del parere sul disegno e la proposta di legge nn.
4117 e 3888 concernenti misure urgenti a favore delle aziende colpite dalla
siccita' dell'inverno 1988-1989 nelle regioni meridionali e nella Toscana e
richiesta di supplemento di relazione tecnica al Governo (26 luglio 1989).
Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1989).
Sulla ripetuta assenza del rappresentante del Governo che impedisce alla
commissione di esprimere i parere richiesti (28 febbraio 1990).
Sull'ordine dei lavori (28 marzo 1990).
Sull'ordine dei lavori (30 ottobre 1990).
Richiesta di rinvio della discussione della proposta di legge n. 5120
concernente istituzione del tribunale civile e penale di Barcellona Pozzo di
Gotto (19 dicembre 1990).
Sulla richiesta di rinvio, da parte del Governo, della discussione del
disegno di legge n. 5046 recante disposizioni concernenti l'industria
navalmeccanica ed armatoriale (19 dicembre 1990).
Sulla richiesta del Governo (al comitato pareri) di rinvio dell'esame di
tutti i provvedimenti iscritti all'ordine del giorno, con l'unica eccezione dei
decreti-legge, in attesa della definizione della direttiva per il contenimento
della spesa nel primo semestre del 1991 (15 gennaio 1991).
Comunicazioni del presidente sulle procedure di perfezionamento delle
disposizioni di cui alle leggi n. 468 del 1978 e n. 362 del 1988, di modifiche
regolamentari in materia di procedure di esame delle leggi di spesa nonche'
sulle ipotesi di revisione dell'articolo 81 della Costituzione (29 maggio 1991).
Sull'ordine dei lavori (19 novembre 1991).
Sull'ordine dei lavori (14 gennaio 1992).
INTERVENTI VARI
Esame delle relazioni della Corte dei conti sulla gestione finanziaria di
enti cui lo Stato contribuisce in via ordinaria (relazione della Corte dei
conti sulla gestione finanziaria dell'IRI 86-87) (doc XV, n. 48) (19 luglio
1988).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (doc. LXXXIV, n. 3) per la relazione all'Assemblea (13
giugno 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere all'Assemblea) (9 ottobre 1990).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1991 e bilancio pluriennale per il triennio 1991-1993
(5012-bis) (parere all'Assemblea) (10 ottobre 1990).
In sede referente: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1992-1994 (doc. LXXXIV, n. 4), per la relazione all'Assemblea (4 luglio 1991).
In sede consultiva: Esame del documento di programmazione
economico-finanziaria (doc. LXXXIV, n. 4) relativo alla manovra di finanza
pubblica per gli anni 1992-1994, per il parere alla V commissione (11 luglio
1991).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01964 (Sannella); concernente le responsabilita' del CONI in ordine alla
mancata convalida al sig. Martino Scialpi della vincita al totocalcio
realizzata nel concorso pronostici n. 11 dell'1 novembre 1981 (27 marzo 1990).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul piano di sviluppo delle universita' italiane per il quadriennio
1986-1990 adottato in attuazione dell'articolo 2 del decreto del Presidente
della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, come modificato dalla legge 14 agosto
1982, n. 590 (19 aprile 1989).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1988, n.
527, recante disposizioni urgenti in materia di emergenze connesse allo
smaltimento dei rifiuti industriali (3449) (21 dicembre 1988).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del dott. Emilio Lagrotta a presidente dell'Ente autonomo
per l'acquedotto pugliese (6 luglio 1989).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01219 (Sannella); sull'attivita' di stoccaggio dei rifiuti tossici
radioattivi svolta dalla societa' CEMERAD nel comune di Taranto, contrada
Sabatini (16 febbraio 1989).
n. 5-01220 (Sannella); per l'assunzione di provvedimenti volti a fornire
notizie dettagliate in merito a presunti illeciti posti in essere da alcuni
funzionari dell'EAAP nella gestione degli appalti pubblici (16 febbraio 1989).
n. 5-01900 (Sannella); concernente il progetto di allargamento del tratto
ricadente nella Valle d'Itria della strada provinciale Martina Franca
(Taranto)-Alberobello (Bari) (14 marzo 1990).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SOSPIRI: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 1980, n. 930,
recante norme sui servizi antincendi negli aeroporti e sui servizi di supporto
tecnico ed amministrativo-contabile del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
(1777); CONSIGLIO REGIONALE ABRUZZI: Modifiche ed integrazioni alla legge 23
dicembre 1980, n. 930, concernente norme sui servizi antincendi negli aeroporti
e sui servizi di supporto tecnico ed amministrativo-contabile del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco (4363); Disegno di legge: Modifiche alla legge
23 dicembre 1980, n. 930, recante norme sui servizi antincendi negli aeroporti
(5383) (30, 31 luglio 1991).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01859 (Sannella); concernente il trasporto sostitutivo del servizio
passeggeri attuato sulla linea ferroviaria Taranto-Potenza-Battipaglia
(Salerno) (23 aprile 1991).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00295 (Borghini); sulla gestione della societa' finanziaria MCS (14
giugno 1988).
n. 5-00527 (Sannella); sulla ristrutturazione del CSM della Finsider (14
giugno 1988).
n. 5-00646 (Sannella); sul piano di ridimensionamento produttivo ed
occupazionale dell'ANCIFAP (IRI) (14 giugno 1988).
n. 5-00819 (Sannella); concernente la situazione della SIMI di Taranto e
crisi siderurgica (26 luglio 1988).
n. 5-03090 (Sannella) concernente la cessione della partecipazione Cementir
dell'IRI (30 luglio 1991).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Adolfo Battaglia, e del ministro per le partecipazioni statali, Luigi Granelli,
sulle prospettive del settore siderurgico (3 dicembre 1987).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali on. Luigi Granelli sul
settore siderurgico (3 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del professor Umberto
Colombo) (9 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del segretario
nazionale dottor Fausto Bertinotti, del responsabile del dipartimento
industria, dottor Fausto Sabatucci, della CGIL, del segretario, dottor Paolo
Franco, della FIOM-CGIL, del segretario nazionale, dottor Geris Musetti, del
responsabile del dipartimento industria, dottor Pieraldo Isolani, della CISL e
dei segretari nazionali, dottori Agostino Conte e Walter Galbusera, e del
responsabile del dipartimento industria, dottor Gian Enrico Ceriani, della UIL)
(10 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
dottor Alberto Falck, del vicepresidente, ingegner Giorgio Falck e del
consigliere delegato, dottor Vincenzo Portanova, del Gruppo Falck) (15 marzo
1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
ragionier Emilio Riva, del Gruppo Riva prodotti siderurgici) (15 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
ingegner Luigi Lucchini, del Gruppo Lucchini siderurgica) (15 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
dottor Steno Marcegaglia e dell'assistente del presidente dottor Giancarlo
Guiducci, del Gruppo Marcegaglia) (15 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del direttore
centrale, ing. Ruggero Ferrero, del direttore delle relazioni esterne, dott.
Cesare Annibaldi e del direttore della rappresentanza di Roma, professor
Umberto Begliazzi, del Gruppo FIAT) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del direttore
centrale, ing. Leonida Verduzio del Gruppo ZANUSSI) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del direttore
generale, ing. Valerio Fedeli e del responsabile del settore materiali, ing.
Franco Ottoni, del Gruppo MERLONI) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente
dell'Ente Ferrovie dello Stato dottor Lodovico Ligato) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
cavaliere del lavoro Giovanni Arvedi, del Gruppo Arvedi e del vicepresidente,
ing. Angelo Sinelli e del segretario generale, dottor Gianni Tursi, della
FINARVEDI) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente, ing.
Enrico Bocchini e dell'amministratore delegato, dott. Corrado Antonini, della
Cantieri Navali Italiani SPA-FINCANTIERI) (16 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del vicepresidente,
ingegner Enzo Barbaglia, dell'Ente Nazionale Idrocarburi) (17 marzo 1988).
Indagine conoscitiva sul settore siderurgico (audizione del presidente,
professor Romano Prodi, del direttore generale, dottor Antonio Zurzolo,
dell'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) e del presidente, dottor
Mario Lupo e dell'amministratore delegato, ingegner Giovanni Gambardella, della
Societa' Finanziaria Siderurgica SPA (FINSIDER)) (17 marzo 1988).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Carlo Fracanzani sulle
decisioni governative e gli sviluppi in sede comunitaria sulla siderurgia (22
giugno 1988).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali Carlo Fracanzani
sull'attuazione data alla mozione Martinazzoli ed altri n. 6-00057 approvata in
Assemblea il 29 luglio 1988, in materia di siderurgia (24 novembre 1988).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00281 (Migliasso), 5-00339 (Sannella), 5-00340 (Sannella), 5-00341
(Sannella), 5-00349 (Francese), 5-00350 (Nappi), 7-00079 (Sama'); sugli
infortuni sul lavoro (14 gennaio 1988).
n. 5-01266 (Sannella); concernente il comportamento antisindacale della
Bit-Import di Taranto (30 marzo 1989).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Rinvio della discussione dell'interrogazione n. 5-02215, concernente la
societa' ILVA di Taranto, per l'assenza del rappresentante del Governo (17
luglio 1990).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sull'Enimont, anche in relazione all'assetto dei
rapporti tra settore pubblico e settore privato nel comparto chimico (audizione
dell'avv. Lorenzo Necci, membro del consiglio di amministrazione dell'Enimont)
(20 marzo 1990).
Indagine conoscitiva sull'Enimont, anche in relazione all'assetto dei
rapporti tra settore pubblico e settore privato nel comparto chimico (audizione
del dott. Gabriele Cagliari, presidente dell'Ente nazionale idrocarburi - ENI)
(21 marzo 1990).
Audizione del ministro delle partecipazioni statali, prof. Franco Piga, sulla
situazione dell'Enimont, anche in relazione all'assetto dei rapporti tra
settore pubblico e settore privato nel comparto chimico (6 settembre 1990).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1989, n.
5, recante misure di sostegno e di reindustrializzazione in attuazione del piano
di risanamento della siderurgia e proroga del trattamento straordinario di cassa
integrazione salariale in favore dei dipendenti delle societa' GEPI (3513) (25
gennaio 1989). | |