Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


100
DEPUTATO
BORGOGLIO Felice
Nato a Alessandria l'11 agosto 1941
   professione: Dirigente d'azienda
   circoscrizione: II (Cuneo)                   voti di preferenza: 20.124
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 7 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Vicepresidente della Commissione parlamentare per il parere al Governo sui
    testi unici concernenti la riforma tributaria dal 22 ottobre 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   VI Finanze dal 10 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sui testi
    unici concernenti la riforma tributaria dal 13 ottobre 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in sostegno dell'associazionismo sociale (631), annunziata il 12 maggio
1992.
  Ordinamento della professione di pubblicitario (632), annunziata il 12 maggio
1992.
  Modifica all'articolo 5 del decreto-legge 30 dicembre 1982, n. 953,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1983, n. 53, concernente
esenzioni fiscali per gli autoveicoli e i motocicli di interesse storico (633),
annunziata il 12 maggio 1992.
  Istituzione della lotteria della Cavalcata Aleramica (635), annunziata il 12
maggio 1992.
  Competenze professionali dei geometri nei settori delle costruzioni, delle
strutture e dell'urbanistica (636), annunziata il 12 maggio 1992.
  Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Novi Ligure l'immobile
demaniale denominato "ex caserma Baiardi", al fine di insediarvi un istituto
professionale (637), annunziata il 12 maggio 1992.
  Istituzione dell'albo professionale degli agenti teatrali ed organizzatori di
spettacoli (638), annunziata il 12 maggio 1992.
  Norme per il recupero dei castelli del Monferrato (639), annunziata il 12
maggio 1992.
  Modifiche al testo unico approvato con decreto ministeriale 8 luglio 1924, in
materia di agevolazioni fiscali per la realizzazione di piccoli impianti di
produzione di energia elettrica (640), annunziata il 12 maggio 1992.
  Competenze professionali dei geometri nei settori delle costruzioni, delle
strutture e dell'urbanistica (1201), annunziata il 4 luglio 1992.
  Elevazione dei limiti per la costituzione di societa' di mutuo soccorso (1382),
annunziata il 29 luglio 1992.
  Delega al Governo per la riforma della legge 15 aprile 1886, n. 3818,
concernente la mutualita' volontaria (1575), annunziata il 18 settembre 1992
  Modifica all'articolo 9 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541,
concernente i requisiti soggettivi degli informatori scientifici del farmaco
(2250), annunziata il 15 febbraio 1993.
  Trasferimento in proprieta' al comune di Alessandria del compendio appartenente
al demanio dello Stato denominato ex Casa Circondariale (2940), annunziata il 21
luglio 1993.
  Trasferimento in proprieta' al comune di Alessandria del compendio appartenente
al demanio dello Stato denominato ex Piazza d'Armi (2943), annunziata il 21
luglio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
116, 120, 184, 251, 252, 254, 257, 262, 603, 615, 619, 855, 857, 1017, 1263,
1390, 1485, 1567, 1576, 1624, 1742, 1795, 1895, 1929, 1939, 1960, 2028, 2303,
2502, 2561, 2697, 2703, 2728, 2803, 2804, 2806, 2807, 2898, 2963, 3347.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......15
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608);  TASSI:
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto
e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (23 giugno, 27 luglio 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio Giuliano Amato (24 febbraio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046);  TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
 PIRO ed altri: Statuto del contribuente (254);  STRADA ed altri: Statuto dei
diritti del cittadino. Carta dei diritti del contribuente (1125);  ARMELLIN:
Interpretazione autentica e modifiche dell'articolo 17 della legge 13 aprile
1977, n. 114, in materia di presentazione della dichiarazione congiunta dei
redditi da parte dei coniugi (1171);  EBNER ed altri: Modifiche agli articoli
2216 e 2217 del codice civile e abrogazione degli articoli 2215 e 2218 dello
stesso codice in materia di abolizione della bollatura e della vidimazione dei
libri contabili. Abolizione della vidimazione iniziale dei registri prescritta
dalle leggi tributarie e aumento della tassa sulla partita IVA (1222);  ASQUINI
ed altri: Semplificazione degli oneri formali in materia di bolle di
accompagnamento (1469);  ASQUINI ed altri: Nuove norme per la semplificazione
degli adempimenti tributari (2221);  ASQUINI ed altri: Modifica all'articolo 4
del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla
legge 27 aprile 1989, n. 154, concernente il regime sanzionatorio per ritardato
o omesso versamento dell'acconto sulle imposte dirette (2346);  FERRARI WILMO ed
altri: Carta dei diritti del contribuente (2722);  MODIGLIANI e BIANCHINI: Norme
in materia di presentazione della dichiarazione dei redditi delle persone
fisiche o giuridiche e di pagamento delle relative imposte (2743); TASSI: Norme
per l'estinzione in via breve delle obbligazioni tributarie pendenti (2757) (22
luglio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (9
ottobre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sugli orientamenti del CICR
in materia di criteri per le nomine dei vertici degli Istituti di credito (29
ottobre 1992).
  Audizione del presidente della Consob, prof. Enzo Berlanda, sull'andamento
dei titoli collegati al gruppo Ferruzzi (6 luglio 1993).
  Audizione del vicedirettore generale della Banca d'Italia, dott. Vincenzo
Desario, sul ruolo degli istituti di credito sulla vicenda finanziaria del
gruppo Ferruzzi (7 luglio 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
       COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SUI TESTI UNICI
                        CONCERNENTI LA RIFORMA TRIBUTARIA
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Esame quadro organico di agevolazioni, esenzioni e regimi sostitutivi in
materia tributaria (3 novembre 1992).
  Schema di decreto legislativo sulla disciplina del processo dinanzi agli
organi speciali di giurisdizione in materia tributaria (15 dicembre 1992).
  Seguito dell'esame di uno schema di decreto legislativo sulla disciplina del
processo dinanzi agli organi speciali di giurisdizione in materia tributaria
(16 dicembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di trattamento tributario dei redditi della
famiglia e di agevolazioni fiscali alle associazioni senza scopo di lucro:
audizione del prof. Nicola Rossi e del Segretario generale del CENSIS, Giuseppe
de Rita (18 maggio 1993).
  Comunicazioni del presidente sul seguito dell'indagine conoscitiva in materia
di trattamento tributario dei redditi della famiglia e di agevolazioni fiscali
alle associazioni senza scopo di lucro (6 luglio, 3 agosto 1993).
  In sede consultiva su atti del Governo: Schema di decreto legislativo recante
disposizioni concernenti l'imposta sugli spettacoli (9 febbraio 1994).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), e 317 c.p. (concussione aggravata) (doc. IV, n. 273) (domanda annunziata
il 20 aprile 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 317
c.p. (concussione); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di
cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre
1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 416) (domanda annunziata il 15
giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati