Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


109
DEPUTATO
BRAMBILLA Giorgio
Nato a Monza (Milano) il 4 maggio 1926
   professione: Perito chimico industriale
   circoscrizione: IV (Milano)                  voti di preferenza: 2.980
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 dicembre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   VIII Lavori pubblici dall'11 giugno 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulla
    destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice dal 15 febbraio 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme per la biodegradabilita' delle sostanze tensioattive (2669), annunziata
il 17 maggio 1993.
  Nuove norme in materia di smaltimento dei rifiuti (3329), annunziata  l'11
novembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 754,
799, 898, 987, 1053, 1175, 1259, 1314, 1439, 1476, 1498, 1733, 1784, 1791,
1865, 1930, 2213, 2260, 2397, 2494, 2495, 2547, 2550, 2560, 2587, 2589, 2590,
2603, 2618, 2636, 2669, 2791, 2918, 2975, 3181, 3209.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......15
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (8 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (25 maggio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 19
maggio 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (6 ottobre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095);  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la
protezione dell'ozonosfera. Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento
delle sostanze dannose e per l'informazione e la tutela dei consumatori (1094)
(16 novembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (30 luglio
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1993, n.
401, recante disposizioni a fvore delle zone dell'Italia nord-occidentale
colpite da fenomeni alluvionali (3211) (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
novembre 1993, n. 443, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui
derivanti da cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un
processo di combustione (S. 1635) (3449) (10 dicembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (23 settembre 1992;
24 febbraio 1993).
  CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263);  GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274) (6, 22 ottobre 1992).
  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094);  RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095) (15, 22, 29 luglio, 7
settembre 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (9 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (21 ottobre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di rogramma triennale per la tutela dell'ambiente (4
novembre 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Testo unificato delle proposte di legge: MARTINAT ed altri: (169); MARTINAT
ed altri: (177); FORMENTINI ed altri: (278); FORMENTINI ed altri (280); PIRO:
(626); TORCHIO ed altri (1127): Norme per favorire l'uso dei carburanti meno
inquinanti (parere alla X commissione) (6 ottobre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti
urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico barocco e
rinascimentale della citta' di Lecce (448) (parere alla VII commissione) (10
novembre 1993).
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                   IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Lega per l'Ambiente, ing. Pietro Giuliano Cannata e
dott. Massimo Serafini e del rappresentante di Italia Nostra, dott. Giovanni
Losavio) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (29 settembre
1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del direttore generale del servizio per la valutazione di impatto ambientale
del ministero dell'ambiente, arch. Costanza Pera) (riunione congiunta con i
rappresentanti del Senato) (2 ottobre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana, sulle
problematiche generali del settore (22 luglio 1992).
  Audizione dei direttori dei servizi tecnici nazionali (idrografico e
mareografico, sismico, dighe e geologico) sullo stato di attuazione della legge
n. 183 del 1989 in materia di difesa del suolo, dott. Andrea Todisco, ing.
Bruno Travaglini, ing. Attilio Cipollini e ing. Antonio Rusconi (17 settembre
1992).
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (31 marzo, 15 giugno 1993).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Valdo Spini, sullo stato di attuazione
della legge 6 dicembre 1991, n. 394, concernente legge quadro sulle aree
protette e sugli orientamenti del Governo in materia di disciplina della
gestione dei rifiuti (20, 27 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (7 luglio 1992).
  Comunicazioni del Presidente sulla visita all'impianto di trattamento dei
rifiuti di Verbania (18 novembre 1992).
  Abbinamento delle proposte di legge nn. 1410,1652,1653,1732,2195,2339 e 2470,
concernenti gestione, smaltimento e recupero dei rifiuti, e rinvio dell'esame
(10 giugno 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Esame, ai sensi dell'art. 124, della prima relazione sullo stato di
attuazione della legge-quadro sulle aree protette e sull'attivita' degli
organismi di gestione delle aree naturali protette nazionali (pervenuta alla
Presidenza della Camera dal ministro dell'ambiente ai sensi dell'art. 394)
(doc. CXXV, n. 1) (15 dicembre 1993).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (28 aprile 1993).



Ritorna al menu della banca dati