Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


112
DEPUTATO
BRUNI Francesco
Nato a Capodimonte (Viterbo) il 29 gennaio 1929
   professione: Dottore in giurisprudenza, impiegato
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 22.356
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature VIII, IX, X
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente XIII Agricoltura dal 17 giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   XIII Agricoltura dal 10 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Norme in materia di prelazione e di riscatto agrario (509), annunziata il 6
maggio 1992.
  Norme sul contratto di societa' agricola (510), annunziata il 6 maggio 1992.
  Disciplina della raccolta e del commercio dei tartufi freschi o conservati
destinati al consumo (550), annunziata il 12 maggio 1992.
  Modifica dell'articolo 34 della legge 18 maggio 1989, n. 183, concernente i
consorzi idraulici di terza categoria (551), annunziata il 12 maggio 1992.
  Riforma della legislazione sul credito agrario (554), annunziata il 12 maggio
1992.
  Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione di funghi epigei
freschi e conservati (666), annunziata il 12 maggio 1992.
  Norme sulle denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche
protette e sulle attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e
agro-alimentari (667), annunziata il 12 maggio 1992.
  Riforma del Corpo forestale dello Stato (668), annunziata il 12 maggio 1992.
  Riapertura del termine previsto dall'articolo 11 della legge 2 agosto 1990, n.
233, in materia di riscatto di periodi pregressi di contribuzione per i
coltivatori diretti, mezzadri e coloni (701), annunziata il 25 maggio 1992.
  Norme in materia di certificazione antimafia (823), annunziata il 25 maggio
1992.
  Norme in materia di farmaci veterinari (1323), annunziata il 17 luglio 1992.
  Norme in materia di usi civici (1492), annunziata il 6 agosto 1992.
  Modifiche alle norme sull'assunzione dei lavoratori agricoli (1625),
annunziata il 29 settembre 1992
  Modifiche alla legge 4 luglio 1967, n. 580, e nuove norme in materia di
produzione e commercializzazione delle paste alimentari (1777), annunziata il 26
ottobre 1992.
  Norme per il miglioramento qualitativo delle produzioni vegetali ed animali e
per l'attuazione della direttiva 91/414/CEE del Consiglio del 15 luglio 1991,
relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari (2416),
annunziata il 18 marzo 1993.
  Disposizioni in materia delle cooperative agricole (2868), annunziata il 5
luglio 1993.
  Disposizioni relative alle gestioni di ammasso condotte dai consorzi agrari
(2941), annunziata il 21 luglio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
199, 487, 491, 535, 536, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566,
567, 568, 569, 700, 756, 807, 827, 834, 835, 877, 886, 899, 900, 940, 941, 968,
1014, 1103, 1127, 1195, 1202, 1315, 1523, 1546, 1621, 1877, 1925, 1990, 2196,
2360, 2408, 2620, 2660, 2994, 3335, 3501, 3503.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......19
  RISOLUZIONI.........10
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (21 p.
luglio, 5 a. agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (29
luglio 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) Relatore (5 novembre
1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933)
(17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162);  MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465);  BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545);  TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727);  Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (25 maggio,
10 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (16 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (18
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (25 gennaio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (2 luglio 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (5, 11, 24 novembre 1993).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di certificazione antimafia (823)
(23 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00078 (Novelli), 2-00079 (Ciabarri), 2-00080 (De Benetti), 2-00081
(Rossi Luigi), 2-00082 (Garavini), 2-00083 (Gorgoni), 2-00084 (Pannella),
2-00085 (Bianco Gerardo), 2-00086 (Tremaglia), 2-00089 (Cariglia), 2-00090
(Ando'), 2-00091 (Battistuzzi), 2-00092 (Acciaro), 3-00105 (Bruni); concernenti
il Consiglio europeo di Lisbona (24 giugno 1992).
  nn. 2-00107 (Felissari),  2-00146 (Rapagna'), 2-00252 (Patuelli), 3-00076
(Buontempo), 3-00092 (Diglio), 3-00120 (Barzanti), 3-00124 (Nardone), 3-00305
(Conca), 3-00306 (Ferrauto), 3-00310 (Bruni), 3-00311 (Paissan), 3-00315 (De
Carolis); concernenti la Federconsorzi (25 settembre 1992).
  n. 3-00041 (Bruni); concernente la ricerca di residui delle sostanze ad
azione ormonica e tireostatica negli animali e di medicinali veterinari (28
settembre 1992).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'assegnazione del disegno di legge n. 1589 concernente misure urgenti nel
settore lettiero-caseario, a commissione in sede legislativa (24 settembre
1992).
  Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6 novembre 1992 (29
ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (5 novembre 1992).
  Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 11-23 dicembre 1992 (10
dicembre 1992).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto 8
recante il seguito della discussione del disegno di legge di conversione n.
3193 concernente l'istituzione dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (10
novembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292) (25,
27 maggio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata
dalla XIII commissione permanente della Camera e modificata dalla IX commissione
permanente del Senato) (666 B) (25 maggio 1993).
  NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035);  ZAMBON
ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572);  GORACCI ed
altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (9 giugno
1993).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare
(1598);  RENZULLI: Istituzione dell'albo professionale dei biotecnologi
alimentari (2763) (28 ottobre 1993).
  FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032);  TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (18 dicembre
1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) Relatore (30
settembre, 1o, 14, 20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 nobembre 1992, n.
458, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (1941);  NARDONE ed
altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai coltivatori
affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035);  ZAMBON ed altri:
Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572);  GORACCI ed altri: Nuove
norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (9 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102) (27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
74, recante disposizioni urgenti per la campagna lattiero-casearia 1994-1995
(3673) Relatore (10 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8 luglio 1992).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (8, 14 luglio,
23 settembre 1992).
  ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827) (23 luglio, 17
settembre 1992).
  NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035);  ZAMBON
ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572);  GORACCI ed
altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (29 ottobre, 5
novembre 1992; 18, 19 maggio 1993).
  NICOTRA e NICOLOSI: Estinzione degli usi civici e dei diritti di godimento
promiscuo e soppressione dei commissariati per la liquidazione degli usi civici
(982);  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di usi civici (1492);  SCALIA
ed altri: Nuove norme in materia di proprieta' collettive e di usi civici (2112);
 FERRARI MARTE: Dichiarazione di estinzione di usi civici e diritti di promiscuo
godimento (2266);  STANISCIA ed altri: Norme in materia di diritti e di beni
civici (2208);  GALASSO ALFREDO ed altri: Nuove norme in materia di usi civici e
demani collettivi, nonche' di alienazione in sanatoria (2586) Relatore (13
gennaio, 17, 23 febbraio, 29 settembre, 20, 27 ottobre, 10, 30 novembre, 1o
dicembre 1993).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(20, 27 gennaio, 23 giugno 1993).
  FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032);  TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) Relatore (28
gennaio, 17 febbraio, 3 marzo, 27 maggio 1993).
  AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 6 dicembre
1990, n. 367, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 gennaio 1991, n. 31,
concernente provvidenze a favore delle aziende agricole danneggiate dalla
siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990 (1983) Relatore (24 marzo, 23
giugno 1993).
  NARDONE ed altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione,
vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (1034) (30 marzo 1993)
  TORCHIO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica
24 luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (726);
COMINO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24
luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (1609) (8
giugno 1993).
  MONTECCHI ed altri: Norme per lo sviluppo e l'incentivazione dell'agricoltura
biologica (1606);  FERRAUTO ed altri: Norme per la produzione agricola,
zootecnica, agroalimentare biologica e per la commercializzazione dei prodotti
biologici (2543);  PRATESI ed altri: Norme per la produzione,
commercializzazione e valorizzazione dei prodotti agricoli biologici (2838) (13
luglio 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (28, 29 luglio, 3 agosto 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819), (parere alla
VIII, XII Commissione)  (1o luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179), (parere
alla VIII Commissione)  (14 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione)  (13, 14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V Commissione)  (20 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di attuazione di direttive
comunitarie relative al mercato interno (S. 669) (approvato dal Senato) (1933),
(parere alla Commissione speciale per le politiche comunitarie) (3 dicembre
1992).
  Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947), (parere alla VIII Commissione)  (16 dicembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione)  (15 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
393, recante ordinamento delle competenze regionali e statali in materia
agricola e forestale e istituzione del Ministero per il coordinamento delle
politiche agricole, alimentari e forestali (3192), (parere alla I Commissione)
(12, 13 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di commercio per gli anni
1993 e seguenti (2480);  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA
ed altri: Norme per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di
amministrazione delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(1365);  CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del
registro delle imprese (1425);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Nuove norme sulla
nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura (2926), (parere alla X Commissione)  (28 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella , Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24
novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (10, 15 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456), (parere alla
VIII Commissione)  (13 gennaio 1994).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Modifica dell'articolo 34 della legge 18 maggio
1989, n. 183, concernente i consorzi idraulici di terza categoria (551);  BOTTA
ed altri: Differimento del termine per la soppressione dei consorzi idraulici di
terza categoria (1802), (parere alla VIII Commissione)  Relatore (13 gennaio, 4
marzo, 28 luglio 1993).
  CIAFFI ed altri: Norme per la determinazione dei territori montani (807),
(parere alla I Commissione)  (24 marzo 1993).
  BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di carburanti di
origine vegetale (2152), (parere alla X Commissione)  (9 giugno 1993).
  Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238);  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485);  TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829), (parere alla VIII Commissione)  (16 giugno 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione)  (28 luglio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame, ai sensi dell'art. 127, delle proposte di regolamento CEE: COM(91)
533. Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema
integrato di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16
dicembre 1991); COM(91) 532. Proposta modificata di regolamento (CEE) del
Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 823 del 1987 che stabilisce
disposizioni particolari per i vini di qualita' prodotti in regioni determinate;
etc. (13 dicembre 1991). COM(92) 40. Proposta di regolamento (CEE) del
Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 1114/88 recante modifica al
regolamento (CEE) n. 727/70 relativo all'attuazione di un'organizzazione comune
dei mercati nel settore del tabacco greggio; etc. (14 febbraio 1992) (8 luglio
1992).
  Parere sulla nomina del dott. Giorgio La Pira a presidente dell'Ente irriguo
umbro-toscano (8 luglio 1992).
  Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(91)533.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema integrato
di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16 dicembre
1991) (14, 23 luglio 1992).
  Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(92)69.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE)
n. 2092/91 del Consiglio, del 25 giugno 1991, relativo al metodo di produzione
biologico di prodotti agricoli e all'indicazione di tale metodo sui prodotti
agricoli e sulle derrate alimentari (5 marzo 1992) (23 luglio 1992).
  Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284 CEE e 89/350 CEE relative ai concimi (17 dicembre 1992; 28 gennaio 1993).
  Parere sulle seguenti proposte di nomine: prof. Fiorenzo Mancini a presidente
dell'Istituto sperimentale per lo studio e la difesa del suolo di Firenze;
prof. Roberto Pasca di Magliano a presidente dell'Istituto sperimentale
agronomico di Bari; prof. Baccio Baccetti a presidente dell'Istituto
sperimentale per la zoologia agraria di Firenze; etc etc (20 gennaio, 3 marzo
1993).
  Esame dello schema di regolamento per l'attuazione della direttiva 90/429/CEE
concernente le norme di polizia sanitaria applicabili agli scambi
intracomunitari e alle importazioni di sperma di animali della specie suina (28
gennaio 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce le condizioni di preparazione, immissione sul mercato
ed utilizzazione dei mangimi medicati nella Comunita' (28 gennaio 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, della proposta di direttiva
CEE 92/102/CEE-Direttiva del Consiglio relativa all'identificazione e alla
registrazione degli animali (4, 10 marzo 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Antonio Falconio a presidente
dell'Istituto per studi, ricerche e informazioni sul mercato agricolo; del
prof. Umberto Bagnaresi a presidente dell'Istituto sperimenatale per
l'assestamento forestale e l'apicoltura di Trento (25 marzo 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 127, delle seguenti proposte di direttiva:
COM(92)577 - Proposta di direttiva del Consiglio riguardante le indagini
statistiche da effettuare nel settore della produzione dei suini. COM(92)578 -
Proposta di direttiva del Consiglio riguardante le indagini statistiche da
effettuare nel settore della produzione di ovini e caprini. COM(92)579 -
Proposta di direttiva del Consiglio riguardante le indagini statistiche da
effettuare nel settore della produzione di bovini (25 marzo 1993).
  Parere sulle proposte di nomina: del dott. Ugo Pesce a presidente
dell'Istituto sperimentale colture industriali di Bologna; del dott. Giorgio
Guglielmi Di Vulci a presidente della societa' degli Steeple chases d'Italia
(14, 22 luglio 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del professor Eri Manelli a presidente
dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica (4 novembre 1993).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione di brevetto di nuova varieta' vegetale (10 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la disciplina del procedimento di
riconoscimento di denominazione d'origine dei vini (10 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la disciplina del procedimento di
riconoscimento di denominazione di origine dei vini (16 febbraio 1994).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 7-00056 (Bruni); concernente regime di sostegno in favore dei coltivatori
di taluni seminativi istituito con regolamento del Consiglio CEE (28 ottobre
1992).
  nn. 5-00368 (Berni), concernente il ripristino dei trasferimenti al Consorzio
di difesa avversita' atmosferiche e 5-00379 (Giovanardi), concernente il blocco
degli stanziamenti a favore dell'agricoltura (10 novembre 1992).
  nn. 7-00063 (Bruni), 7-00076 (Bruni), 7-00025 (Tattarini); concernenti la
crisi della nocciolicoltura (11 novembre 1992).
  nn. 7-00002 (Agostinacchio), 7-00102 (Agostinacchio); concernenti
inadempienze regionali per mancata erogazione di fondi a destinazione vincolata
(17 dicembre 1992).
  n. 7-00108 (Torchio); concernente lo smaltimento e la distruzione in campo di
quantitativi di patate (14 gennaio 1993).
  n. 7-00067 (Abaterusso); concernente la situazione del comparto olivicolo (14
gennaio 1993).
  nn. 7-00067 (Abaterusso), 7-00119 (Bruni), 7-00094 (Agostinacchio), 7-00125
(Bruni); concernenti il comparto olivicolo (21 gennaio 1993).
  n. 7-00118 (Pratesi); concernente gli effetti negativi del pesticida Insegar
(26 gennaio 1993).
  n. 7-00117 (Torchio); concernente sanzioni in materia di prelievo di
corresponsabilita' (26 gennaio 1993).
  n. 7-00045 (Tattarini); concernente lo zuccherificio di Castiglion Fiorentino
(26 gennaio 1993).
  n. 7-00136 (Bruni); concernente gli adempimenti relativi al regolamento CEE
1765/92, concernente imposizione ai produttori di una serie di adempimenti per
l'ottenimento delle compensazioni di reddito (4 marzo 1993).
  n. 7-00211 (Bruni); concernente la produzione e l'immissione in commercio dei
mangimi medicati (9 giugno 1993).
  n. 7-00151 (Torchio); concernente l'utilizzo di una sostanza colorante nel
latte in polvere destinato ad uso zootecnico (9 giugno 1993).
  n. 5-01047 (Bruni); concernente l'aumento del carburante per uso agricolo (30
giugno 1993).
  n. 7-00174 (Bruni); concernente l'adozione di iniziative in relazione allo
smaltimento delle acque reflue dei frantoi oleari (7 luglio 1993).
  n. 7-00252 (Zambon); concernente interventi da assumere nel settore
vitivinicolo (23 settembre 1993).
  n. 5-00416 (Bruni); concernente le procedure per il rilascio del patentino
per l'acquisto dei presidi sanitari (2 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Giovanni
Fontana, sulla politica del Governo nel settore agricolo (16 luglio 1992).
  Audizione del presidente dell'Unione nazionale incremento razze equine
(UNIRE), Giuseppe Zurlo, sull'attivita' dell'Ente (5 agosto 1992).
  Audizione del direttore generale dell'Azienda di Stato per interventi nel
mercato agricolo (AIMA), dott. Filippo Galli (7 ottobre 1992; 10 marzo 1993).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Giovanni Fontana (7
ottobre 1992).
  Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Carabba e dott.ssa
Carboni (7 ottobre 1992).
  Audizione dei rappresentanti delle regioni: dott. Angelo Mini, dott.
Giancarlo Prina Pera, dott. Giancarlo Rossini (8 ottobre 1992).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Gianni Fontana, e
del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone, sugli sviluppi dei
negoziati CEE-USA concernenti l'agricoltura nell'ambito dell'Accordo generale
sulle tariffe e il commercio (GATT) (seduta congiunta con la IX commissione del
Senato) (1o dicembre 1992).
  Audizione del ministro dell'agricoltura, Gianni Fontana, sulle ricadute che
la prospettata cessione della SME determinerebbe sul sistema agro-alimentare
del nostro paese (2 dicembre 1992).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Gianni Fontana,
sul ruolo e le caratteristiche degli istituti di ricerca e sperimentazione
agraria anche nella prospettiva della riforma del dicastero (18, 24 febbraio
1993).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Alfredo Diana, sulle
linee operative del Dicastero e seguito dell'audizione sui provvedimenti intesi
a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (31 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sull'AIMA (audizione del ministro dell'agricoltura e
delle foreste, Alfredo Diana, presidente dell'AIMA) (16 giugno 1993).
  Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche agricole,
alimentari e forestali, Alfredo Diana, sugli esiti dell'ultimo Consiglio
agricolo, anche in relazione al negoziato GATT, sugli interventi previsti per
fronteggiare gli incendi boschivi e sui problemi posti dal regolamento CEE
2078/92, concernente i metodi di produzione agricola compatibile con le
esigenze di protezione dell'ambiente (12 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n. 666
concernente raccolta e commercializzazione di funghi epigei freschi e
conservati (14 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (5 agosto 1992).
  Richiesta al Presidente della Camera di autorizzare lo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sui costi di produzione nel settore agricolo (22
ottobre 1992).
  In merito al modo in cui si e' svolto l'esame in Assemblea del disegno di
legge n. 1589, recante norme per il settore lattiero-caseario (18 novembre
1992).
  Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sui costi di produzione
nel settore agricolo (18 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (18 novembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
  Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sull'AIMA (15 dicembre
1992).
  Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (24 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (10 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (24 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1993).
  Sull'ordine dei lavori (15 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (13, 14, 20, 21 ottobre 1992).
  Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste,
Paolo Fogu, e del sottosegretario di Stato per la sanita', Luciano Azzolini, sui
provvedimenti intesi a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (23 marzo 1993).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione (24 novembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati