| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di appello di Bari
(85), annunziata il 23 aprile 1992.
Modifiche agli articoli 9 e 15 della legge 1o marzo 1986, n. 64, in materia di
agevolazioni per le attivita' produttive nel Mezzogiorno (1067), annunziata il 24
giugno 1992.
Modifica degli articoli 114, 200 e 329 del codice di procedura penale, in
materia di divieto di pubblicazione di atti, segreto professionale dei
giornalisti e obbligo del segreto (1068), annunziata il 24 giugno 1992.
Norme per rendere possibile il riconoscimento dei donatori di organi (1069),
annunziata il 24 giugno 1992.
Istituzione di corsi straordinari abilitanti per docenti di scuole secondarie
statali di primo e di secondo grado (1070), annunziata il 24 giugno 1992.
Norme per l'assegnazione presso le istituzioni culturali dei giovani assunti
in base alla legge 1o giugno 1977, n. 285, concernente provvedimenti per
l'occupazione giovanile (1071), annunziata il 24 giugno 1992.
Interpretazione autentica delll'articolo 7, primo comma, lettera c), del testo
unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n.
361, in materia di ineleggibilita' alla carica di deputato dei sindaci dei comuni
con popolazione superiore ai ventimila abitanti (1072), annunziata il 24 giugno
1992.
Norme per la sistemazione degli insegnanti idonei di scuola materna,
elementare e media inferiore (1073), annunziata il 24 giugno 1992.
Norme in materia di collocamento a riposo anticipato dei lavoratori ciechi
dipendenti pubblici (1074), annunziata il 24 giugno 1992.
Norme a favore dell'associazionismo imprenditoriale per la collaborazione con
le pubbliche amministrazioni (1075), annunziata il 24 giugno 1992.
Interpretazione autentica dell'articolo 6 della legge 10 maggio 1976, n. 319,
in materia competenza di enti pubblici di interesse nazionale a svolgere
controlli in materia di inquinamento (1076), annunziata il 24 giugno 1992.
Ordinamento della professione di educatore fisico e sportivo (1077),
annunziata il 24 giugno 1992.
Istituzione del corso di laurea in scienze delle attivita' motorie (1078),
annunziata il 24 giugno 1992.
Istituzione dell'universita' della terza eta' (1079), annunziata il 24 giugno
1992.
Norme per la cessione in proprieta' degli alloggi ex INCIS assegnati a talune
categorie di dipendenti pubblici e di personale militare (1080), annunziata il
24 giugno 1992.
Introduzione dell'articolo 6-bis del decreto del Presidente della Repubblica
11 luglio 1980, n. 382, in materia di nomina a professore universitario
ordinario (1081), annunziata il 24 giugno 1992.
Modifica all'articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio
1980, n. 382, in materia di estensione a tutti i professori universitari di
ruolo delle funzioni direttive e di coordinamento (1082), annunziata il 24
giugno 1992.
Modifica dell'articolo 50 e abrogazione dell'articolo 111 del decreto del
Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, per l'immediato
inquadramento nel ruolo dei professori associati confermati dei docenti
universitari che abbiano conseguito l'idoneita' (1083), annunziata il 24 giugno
1992.
Nuove norme in materia di attribuzioni e di organizzazione del Ministero per i
beni culturali e ambientali (1084), annunziata il 24 giugno 1992.
Nuove norme in materia di riordinamento dell'istituto magistrale, della scuola
magistrale e del liceo artistico (1156), annunziata il 30 giugno 1992.
Ordinamento della scuola non statale (1157), annunziata il 30 giugno 1992.
Istituzione della scuola di didattica della musica presso i conservatori di
musica (1158), annunziata il 30 giugno 1992.
Delega al Governo per la disciplina dello stato giuridico del "soggetto
dell'educazione" (1300), annunziata il 16 luglio 1992.
Conferimento e disciplina della funzione dirigenziale ai presidi e ai
direttori didattici (1301), annunziata il 16 luglio 1992.
Ordinamento della professione di grafologo (1997), annunziata il 10 dicembre
1992.
Istituzione del servizio ispettivo nazionale della scuola (2411), annunziata
il 18 marzo 1993.
Disciplina della proroga degli incarichi d'insediamento nelle universita'
(3111), annunziata il 16 settembre 1993
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 196, 197, 199, 201, 210, 211, 214, 215, 217, 222, 223, 227, 230, 231, 233,
284, 285, 286, 486, 488, 490, 491, 492, 494, 498, 535, 536, 543, 556, 557, 558,
559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 685, 700, 756, 784, 786,
805, 831, 834, 835, 837, 877, 886, 887, 959, 999, 1051, 1112, 1136, 1140, 1141,
1155, 1195, 1202, 1205, 1384, 1523, 1532, 1546, 1559, 1574, 1584, 1682, 1768,
2077, 2196, 2652, 2679, 2704, 2775, 2894, 2981, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......6
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 ottobre 1992, n. 408, recante disposizioni urgenti in materia di pubblicita'
radiotelevisiva (S. 707) (approvato dal Senato) (1953) (15 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 1993, n.
208, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva (2844) (29 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
88, recante provvedimenti urgenti per il regolare svolgimento della competizione
elettorale (approvato dal Senato) (S. 1835) (3685) (16 febbraio 1994).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00147 (Abaterusso), 3-00148 (Perinei), 3-00149 (Patarino), 3-00151
(Cafarelli), 3-00167 (Nardone), 3-00169 (Agostinacchio); concernenti la crisi
del mercato delle patate (17 luglio 1992).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri contro il
deputato Prandini, nella sua qualita' di ministro dei lavori pubblici pro
tempore e contro il deputato Cafarelli (doc. IV-bis, n. 5) (5 agosto 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di
appello di Bari (85) (22 luglio 1992).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria
e dello sport presso le universita'. Norme transitorie sugli istituti superiori
di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (2488), (parere alla VII Commissione) (12 gennaio 1994).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione fisica e sportiva,
istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme transitorie per gli
Istituti superiori di educazione fisica (151); SAVIO ed altri: Ordinamento
degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport presso le universita'.
Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione fisica (489); POLI
BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi degli Istituti
superiori di educazione fisica (916); CAFARELLI: Istituzione del corso di
laurea in scienze delle attivita' motorie (1078); LA GANGA ed altri: Modifiche
alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della laurea in
educazione fisica (2262); Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di
educazione fisica, motoria e dello sport presso le universita'. Norme transitorie
sugli istituti superiori di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (2488); MENSORIO ed altri: Norme per la
modifica degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari
di educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in
educazione fisica e sport (2490) (11 gennaio 1994).
Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria
e dello sport presso le universita'. Norme transitorie sugli istituti superiori
di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (2488); ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione
fisica e sportiva, istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme
transitorie per gli Istituti superiori di educazione fisica (151); SAVIO ed
altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport
presso le universita'. Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione
fisica (489); POLI BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi
degli Istituti superiori di educazione fisica (916); CAFARELLI: Istituzione del
corso di laurea in scienze delle attivita' motorie (1078); LA GANGA ed altri:
Modifiche alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della
laurea in educazione fisica (2262); MENSORIO ed altri: Norme per la modifica
degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari di
educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in educazione
fisica e sport (2490) (13 gennaio 1994).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'universita' e della ricerca scientifica e
tecnologica, Alessandro Fontana, sugli orientamenti programmatici del suo
dicastero (23 settembre 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione per la trasmissione di osservazioni alle commissioni riunite I
e XI sullo schema di decreto legislativo per la razionalizzazione e revisione
della disciplina in materia di pubblico impiego (12 gennaio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-XI
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo concernente delega al Governo per
la razionalizzazione e la revisione della disciplina in materia di pubblico
impiego (21, 22 dicembre 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (21 dicembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del collaboratore della giustizia, Leonardo Messina (4 dicembre
1992).
Sull'ordine dei lavori (25 giugno 1993).
Illustrazione e discussione della relazione sulla criminalita' in Puglia (14
settembre, 5 ottobre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (15
settembre 1992).
Verifica dei poteri nel collegio XIV (Firenze) (7 ottobre 1992; 3 marzo 1993).
Verifica dei poteri nel collegio XXIX (Palermo) (22 ottobre 1992).
Verifica dei poteri per il collegio XXVIII (28 ottobre 1992).
Esame di cariche ricoperte da deputati ai fini del giudizio di compatibilita'
con il mandato parlamentare (12 novembre 1992).
Elezione contestata del deputato Benedetto Vincenzo Nicotra per il collegio
XXVIII (Catania) (12 novembre 1992).
Verifica dei poteri nel collegio VI (Brescia) (2 dicembre 1992).
Esame di cariche ricoperte ai fini del giudizio di compatibilita' con il
mandato parlamentare (3 marzo 1993).
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 113) (12 gennaio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione
all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni e sequestri ai sensi
dell'art. 96 della Costituzione e dell'art. 10 della legge costituzionale 16
gennaio 1989, n. 1 (doc. IV-bis, n. 5) (4 agosto 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 595 c.p. (diffamazione) (doc. IV, n. 113).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 25 MARZO 1993 (domanda
annunziata il 27 ottobre 1992).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata e aggravata); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, n. 7),
81, capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata ed aggravata); etc. etc. e
inoltre domanda di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire
perquisizioni e sequestri ai sensi dell'art. 96 della Costituzione e dell'art.
10 della legge costituzionale 16 fgennaio 1989, n. 1 (doc. IV-bis, 5).
AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO CONCESSA. AUTORIZZAZIONE AD ESEGUIRE
PERQUISIZIONI DOMICILIARI NELLE ABITAZIONI E NEGLI UFFICI, COMPRESE LE
PERTINENZE, ED I CONSEGUENTI SEQUESTRI, NEGATA IL 5 AGOSTO 1993 (domanda
annunziata il 3 agosto 1993).
AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 81, capoverso e 317 c.p. (concussione continuata ed aggravata); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, n. 7),
81, capoverso e 317 c.p. (concussione continuata ed aggravata); etc. etc. (doc.
IV-bis, n. 5). AUTORIZZAZIONE NEGATA IL 5 AGOSTO 1993 (domanda annunziata il 3
agosto 1993). | |