| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di contratti tra enti locali, associazioni senza fini di
lucro e cooperative di pensionati per la prestazione di servizi socialmente
utili (1176), annunziata il 2 luglio 1992.
Norme per la razionalizzazione delle procedure di dismissione di aree e beni
demaniali a favore degli enti locali e per la valorizzazione dei beni demaniali
militari dismissibili (2365), annunziata l'11 marzo 1993.
Disciplina sanzionatoria della violazione dell'obbligo di presentazione della
dichiarazione su supporto magnetico da parte dei sostituti d'imposta (3343),
annunziata il 23 novembre 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 203, 246, 464, 535, 536, 552, 680, 685, 755, 940, 941, 959, 968, 1045,
1112, 1295, 1315, 1325, 1327, 1444, 1465, 1484, 1572, 1576, 1697, 1734, 1765,
1767, 1874, 1877, 1918, 1973, 2031, 2080, 2173, 2210, 2223, 2333, 2339, 2410,
2612, 2652, 2660, 2679, 2704, 2722, 2728, 2798, 2828, 2883, 2981, 3335, 3347,
3423, 3642.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......22
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15, 16, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01449 (Cancian); concernente i supporti magnetici contenenti i dati
delle dichiarazioni Mod. 770 (28 luglio 1993).
n. 5-01450 (Cancian); concernente l'imposta comunale sugli immobili di
interesse storico o artistico (28 luglio 1993).
n. 5-01451 (Cancian); concernente la determinazione del reddito derivante dei
fabbricati concessi in locazione ai fini della dichiarazione dei redditi (28
luglio 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri; MARTINAT ed altri; PARLATO e VALENSISE; MARTINAT ed altri;
IMPOSIMATO ed altri; CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; BOTTA ed altri; CERUTTI ed
altri; MARTINAT ed altri; DEL BUE ed altri; MAIRA; FERRARINI ed altri; BARGONE
ed altri; TASSI; RIZZI ed altri; BALOCCHI MAURIZIO ed altri; PRATESI ed altri;
MARCUCCI e BATTISTUZZI; Disegno di legge: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1294)
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B), (673), (832), (1020), (1028), (1110), (1202),
(1210), (1256), (1309), (1340)- (1411), (1473), (1517), (1761), (1784), (1904),
(1998), (2145) (21 dicembre 1993).
SEDE REDIGENTE
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673); PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832); MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020); IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110); BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202); CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210); MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256); DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309); MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411); BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473); TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517); RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784); PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904); MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998); Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (18, 26 maggio 1993).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (9, 10 novembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (22, 23 giugno
1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
RUBERTI: Norme per integrare e modifica la legge 17 febbraio 1982, n. 46, e
successive integrazioni e modificazioni, relative al fondo speciale per la
ricerca applicata di cui all'articolo 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089
(1198) (17 novembre 1992).
STRADA ed altri: Norme per la riconversione ad usi civili delle aree ad alta
concentrazione di imprese produttrici di materiali di armamento (969); STRADA
ed altri: Istituzione del Fondo speciale per interventi di riconversione ad usi
civili delle imprese produttrici di materiali di armamento (970); CRIPPA ed
altri: Norme per la conversione dell'industria produttrice di materiali di
armamento e modifica del modello di difesa (1265); CACCIA ed altri: Norme in
favore delle imprese operanti nel settore della difesa e istituzione del Fondo
nazionale per lo sviluppo dei prodotti a tecnologia duale (1484); RUSSO SPENA
ed altri: Istituzione di un Fondo a sostegno di interventi di riconversione
dell'industria bellica in attivita' produttive o di servizio per uso civile
(1785) Relatore (13 gennaio 1993).
RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242); ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327); BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765); LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794); BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964); TESTA ANTONIO:
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di Abano
Terme e Montegrotto Terme (1151); ROJCH ed altri: Regolamentazione
dell'esercizio delle case da gioco (1500); D'AMATO CARLO e DEMITRY: Istituzione
di una casa da gioco a Sorrento (1591); D'AMATO CARLO e DEMITRY: Nuova
regolamentazione delle case da gioco (1592); PATUELLI: Autorizzazione
all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726); OCCHIPINTI ed
altri: Autorizzazione alla riapertura della casa da gioco di Taormina (1832);
MARTINAT ed altri: Norme in materia di esercizio e di gestione delle case da
gioco (1837); STERPA: Istituzione di una casa da gioco nel comune di Varese
(1917); MASTRANTUONO: Istituzione di una casa da gioco nell'isola di Capri
(1964); ONGARO ed altri: Istituzione di una casa da gioco stagionale in San
Pellegrino Terme e Gardone Riviera (2212); MANCINI GIANMARCO ed altri:
Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di Lucca e Viareggio (2215)
(17 marzo 1993).
BORRA ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (793);
GIOVANARDI ed altri: Norme relative all'attivita' di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (822); DE
CAROLIS ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139);
NENCINI: Regolamentazione delle attivita' di intrattenimento, nonche' delle sale
da ballo, dei locali notturni e delle discoteche (2335) (16 giugno 1993).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (7, 29 luglio, 4 agosto, 28
settembre 1993).
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (15, 23 settembre, 7 ottobre 1993).
MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169); MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177); FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278); FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280); PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626); TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
STRADA ed altri: Norme sulle caratteristiche merceologiche dei carburanti e per
incentivare la diffusione di veicoli e carburanti a un minore tasso di
inquinamento ambientale. Norme in materia di sicurezza dei veicoli a motore
(1427); BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di
carburanti di origine vegetale (2152) (22 settembre 1993).
MARIANETTI ed altri: Estensione all'Associazione italiana alberghi per la
gioventu' (AIG) della disciplina delle concessioni e locazioni di beni immobili
demaniali e patrimoniali dello Stato in favore di enti e istituti culturali di
cui alla legge 11 luglio 1986, n. 390 (1883) (7 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) Relatore (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380), (parere alla XI
Commissione) (23 marzo 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di conferma del dott. Artemio Fabris a presidente della
Stazione sperimentale per le pelli e le materie concianti in Napoli (31 marzo
1993).
Parere sulla proposta di nomina del ragionier Mario Preti a presidente della
stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari di Parma (28
settembre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Natale Maderna a presidente della
Stazione sperimentale del vetro in Murano (Venezia) (6 ottobre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del ragionier Mario Pretti a presidente della
Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari in Parma (6
ottobre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684)
(parere alla V commissione) (29 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 1992, n.
398, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali (1690)
(parere alla XI commissione) (10 novembre 1992).
Proposte di legge: NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la
continuita' di impresa ai coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio
1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri: Norme in materia di affitto di fondi
rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi
rustici (1758) (parere alla XIII commissione) (18 novembre 1992).
Testo unificato dei progetti di legge: TATARELLA ed altri (672); MARTINAT ed
altri (673); PARLATO, VALENSISE (832); MARTINAT ed altri (1020); IMPOSIMATO ed
altri (1028); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri (1110); BOTTA ED ALTRI (1202);
CERUTTI ed altri (1210); MARTINAT ed altri (1256); DEL BUE ed altri (1309);
MAIRA (1340); FERRARINI (1411); BARGONE ed altri (1473); TASSI (1517); RIZZI ed
altri (1761); BALOCCHI MAURIZIO ed altri (1784); PRATESI ed altri (1904);
MARCUCCI, BATTISTUZZI (1998); DISEGNO DI LEGGE (2145): Legge quadro in materia
di lavori pubblici (parere alla VIII commissione) (20 aprile, 18 maggio 1993).
Testo unificato delle proposte e del disegno di legge: Legge quadro in
materia di lavori pubblici (672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256
-1309-1340-1411-1473-1517-1761-1784-1904-1998-2145-A) (parere alla VIII
commissione) (20 aprile, 18 maggio 1993).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190) (parere alla V
commissione) (9 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33,
recante soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (parere alla V commissione) (7
luglio 1993).
Disegno e proposte di legge: Senatore BORRONI ed altri; Senatore COPPI;
Senatore COVIELLO ed altri; Disegno di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI:
Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e
forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e
forestali (S. 408-867-1028-1088-1261) (approvato dal Senato) (2967); PATUELLI:
Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI
ed altri (1030); FERRI ED ALTRI (1876); TASSI (2736); CAVERI (2923); ANGHINONI
ed altri (2971) (parere alla XIII commissione) (3 agosto 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamento delle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048) (parere alla I commissione) (16 settembre 1993).
Nuovo testo della proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme in materia di
certificazione antimafia (823) (parere alla II commissione) (16 settembre 1993).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Delega al Governo per
la semplificazione degli adempimenti formali in materia tributaria e per la
revisione della disciplina delle sanzioni per le violazioni formali (2046);
TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28); PIRO ed al. (254); STRADA ed al.
(1125); ARMELLIN (1171); EBNER ed al. (1222); ASQUINI ed al. (1469); ASQUINI ed
al. (2221) (parere alla VI commissione) (21 settembre 1993).
Disegno e proposte di legge: FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del
decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla
legge 17 febbraio 1985, n. 17, in materia di tassa di concessione governativa
per l'iscrizione delle societa' nel registro delle imprese (276); TEALDI:
Modifica al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in
materia di imposta sul valore aggiunto per l'olio essenziale non deterpenato di
piante officinali (405); Disegno di legge (3080); PIRO (618); TORCHIO (688);
PERABONI ed al. (754); EBNER ed al. (1239); SCALIA ed al. (1435); CESETTI ed
al. (1836); D'AMATO (1912); CARLI ed al. (2360); MELILLA ed al. (2972) (parere
alla VI commissione) (21 settembre 1993).
Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Legge quadro in
materia di lavori pubblici 672 B, 673, 832, 1020, 1028, 1110, 1202, 1210, 1256
(approvato dalla Camera dei deputati e modificato dal Senato) (parere alla VIII
commissione) (11 novembre 1993).
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEGLI ATTI COMUNITARI
IN MATERIA DI ATTIVITA' PRODUTTIVE
Esame del documento CNEL sul complesso degli interventi operati nelle aree in
ritardo di sviluppo e in declino industriale (25 maggio 1993).
Esame ai sensi dell'art. 127, comma 2, del regolamento, sui seguenti progetti
di atti normativi comunitari: COM (93) 67 - Proposta di regolamento del
Consiglio (CEE) che modifica il regolamento (CEE) n. 2052/88 relativo alle
missioni dei Fondi a finalita' strutturali, alla loro efficacia e al
coordinamento dei loro interventi e di quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti. COM (93) 67 -
Proposta di regolamento del Consiglio (CEE) n. 4253/88, del 19 dicembre 1988,
recante disposizioni di applicazione del regolamento (CEE) n. 2052/88 per
quanto riguarda il coordinamento tra gli interventi dei vari Fondi strutturali,
da un lato, e tra tali interventi e quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti dall'altro (8, 15
giugno 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00243 (Cancian); concernente i Fondi strutturali (1o luglio 1993).
n. 7-00281 (Costantini); concernente la situazione del settore siderurgico (5
agosto 1993).
n. 7-00287 (Costantini); concernente i fondi strutturali CEE - Obiettivo n. 2
(19 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
Presidente della Confederazione generale dell'industria italiana
(CONFINDUSTRIA), dott. Luigi Abete e del presidente della Confederazione
italiana della piccola e media impresa (CONFAPI), dott. Alessandro Cocirio (24
settembre 1992).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione dei
rappresentanti della CGIL e della UIL: dott. Sergio Cofferati e dott. Antimo
Mucci) (29 settembre 1992).
Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione di rappresentanti dei comuni: D'Ubaldo, Arata, Ratti, Conti,
Gibello,Pierini, Cordano,Gaspari, Gianantonio (5 novembre 1992).
Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione dell'assessore al turismo della regione Umbria: Antonio Pinotti) (10
novembre 1992).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, sulle linee della politica del suo dicastero (20 maggio
1993).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (27 maggio 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (21 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
rappresentanti degli istituti CER, IRS e NOMISMA, dott.ssa Giuseppina
Gualtieri, prof. Pippo Ranci e prof. Antonio Di Maio) (12 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
consiglieri del CNEL, prof. Antonio Marzano e dott. Cesare Sacchi) (12 ottobre
1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994,1996 (audizione del
presidente della Confindustria Luigi Abete (19 ottobre 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della FININVEST, Silvio Berlusconi) (26 ottobre 1993). | |