| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 75 e 138 della
Costituzione (654), annunziata il 12 maggio 1992.
Modifiche agli articoli 64, 92, 93 e 94 e introduzione dell'articolo 94-bis
della Costituzione (655), annunziata il 12 maggio 1992.
Norme di attuazione dell'articolo 49 della Costituzione (656), annunziata il
12 maggio 1992.
Disciplina dei sondaggi preelettorali (657), annunziata il 12 maggio 1992.
Disciplina del finanziamento e dell'attivita' patrimoniale dei partiti politici
(658), annunziata il 12 maggio 1992.
Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241, in materia di garanzia del diritto
di informazione dei cittadini (659), annunziata il 12 maggio 1992.
Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui finanziamenti ai
partiti politici (660), annunziata il 12 maggio 1992.
Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero
(1167), annunziata il 2 luglio 1992.
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme per il contenimento della spesa
pubblica (1343), annunziata il 23 luglio 1992.
Deroghe alla disciplina sul collocamento obbligatorio (3414), annunziata il 1o
dicembre 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1390, 1456, 1479, 1480, 1481, 1555, 1556, 1564, 1876, 1920, 1922, 2064, 2065,
2066, 2333.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI.......2
RISOLUZIONI..........1
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Ratifica ed esecuzione dell'Atto che modifica il Protocollo sullo Statuto
della Banca europea per gli investimenti per conferire al Consiglio dei
Governatori il potere di istituire un Fondo europeo per gli investimenti, fatto
a Bruzelles il 25 marzo 1993 (3654-A) (27 gennaio 1994).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) Relatore (5 a. agosto 1992).
Disegno di legge: Accettazione ed esecuzione del terzo emendamento allo
statuto del Fondo monetario internazionale, deliberato dal Consiglio dei
Governatori del Fondo, con scambio di lettere ed aumento della quota di
partecipazione dell'Italia al Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S 584)
(1599) Relatore (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) Relatore
(27, 29 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione UNIDROIT sul
factoring internazionale, fatta ad Ottawa il 28 maggio 1988 (1538) (27 aprile
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo
all'emendamento dell'articolo 50 a) della Convenzione sull'aviazione civile
internazionale, firmato a Montreal il 26 ottobre 1990 (1558) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di mutua assistenza
amministrativa per la prevenzione, la ricerca e la repressione delle frodi
doganali tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica
tunisina, con processo verbale, fatta a Roma il 21 aprile 1989 (1824) (27 aprile
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione di mutua assistenza
amministrativa per la prevenzione, la ricerca e la repressione delle infrazioni
doganali fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Regno del
Marocco, con dichiarazione interpretativa, fatta a Roma il 4 ottobre 1988 (1825)
(27 aprile 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sul controllo dei
movimenti transfrontalieri di scorie tossiche e della loro eliminazione, con
annessi, relativo atto finale e risoluzioni, fatta a Basilea il 22 marzo 1989
(2009) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare del Bangladesh per
la promozione e la protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma
il 20 marzo 1990 (2010) (27 aprile 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) Relatore (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) Relatore (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Differimento di taluni termini previsti dalla legge 8 giugno
1990, n. 142, in materia di nuove province (approvato dal Senato) (S. 395)
(2179); MARGUTTI: Proroga del termine previsto dall'articolo 63, comma 2, della
legge 8 giugno 1990, n. 1442, concernente delega al Governo per l'istituzione di
nuove province (758); SBARBATI CARLETTI: Proroga del termine previsto
dall'articolo 63, comma 2, della legge 8 giugno 1990, n. 142, concernente delega
al Governo per l'istituzione di nuove province (759); TURRONI ed altri:
Modifiche alla legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di delega al Governo per
la istituzione di nuove province e di delimitazione delle aree metropolitane
(1054); MELILLA: Differimento dei termini previsti dalla legge 8 giugno 1990,
n. 142, per la istituzione di nuove province e per la costituzione delle
autorita' metropolitane (2184); MICHELINI ed altri: Modifica degli articoli 16 e
63 della legge 8 giugno 1990, n. 142, in materia di revisione delle
circoscrizioni provinciali (2224) (4 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) Relatore (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo dell'Istituto
internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI), con appendice, fatto a Roma
il 9 ottobre 1991 (2514) Relatore (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e l'Istituto internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI)
relativo alla sede centrale dell'IPGRI, fatto a Roma il 10 ottobre 1991, nonche'
lo scambio di note effettuato tra le stesse Parti a Roma l'8-9 febbraio 1993
(2531) Relatore (5 agosto 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto che modifica il protocollo
sullo statuto della Banca europea per gli investimenti per conferire al
Consiglio dei Governatori il potere di istituire un Fondo europeo per gli
investimenti, fatto a Bruxelles il 25 marzo 1993 (S. 1625) (approvato dal
Senato) (3654) Relatore (1o febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660); MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107); VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334); PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080); LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (6 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00025 (Bianco Gerardo), 2-00052 (Pannella), 2-00056 (Caveri), 2-00057
(Cariglia), 2-00058 (Garavini), 2-00059 (Crippa), 2-00060 (Fava), 2-00064
(D'Alema), 2-00065 (Gorgoni), 2-00067 (Rocchetta), 3-00085 (Parigi), 3-00087
(Battistuzzi), 3-00090 (Ando'), 3-00093 (Calzolaio); concernenti il conflitto in
Bosnia e sulla situazione nelle Repubbliche gia' facenti parte della Jugoslavia
(17 giugno 1992).
nn. 6-00010 (Rutelli), 6-00011 (D'Alema), 6-00012 (Bonino), 6-00013 (Bianco
Gerardo), 6-00014 (Gorgoni), 6-00015 (Sospiri), 6-00016 (Petruccioli);
concernenti le comunicazioni del Governo sull'invio di Forze armate in Somalia
(10 dicembre 1992).
nn. 3-00614 (Rossi Luigi), 3-00615 (Pannella), 3-00616 (Ronchi), 3-00617
(Manisco), 3-00618 (Bertezzolo), 3-00619 (Caveri), 3-00620 (Petruccioli),
3-00621 (Ferri), 3-00622 (Poti'), 3-00623 (Galasso Giuseppe), 3-00624 (Bianco
Gerardo), 3-00625 (Lo Porto), 3-00626 (Battistuzzi); concernenti le operazioni
militari nel Golfo Persico (14 gennaio 1993).
nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto), 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Lucio Magri), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 (Giuseppe Galasso), 6-00023 (D'Alema), 6-00024 (Savino), 6-00025
(Biricotti Guerrieri), 6-00026 (Gerardo Bianco); concernenti la moralizzazione
della vita pubblica (16 marzo 1993).
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
nn. 3-01148 (Fragassi), 3-01149 (Magri Lucio), 3-01150 (Folena), 3-01151
(Bertezzolo), 3-01152 (Bonino), 3-01153 (Cariglia), 3-01154 (Melillo), 3-01155
(Fini), 3-01156 (Castagnetti Guglielmo), 3-01157 (Intini), 3-01158 (Rutelli),
3-01159 (Bianco Gerardo); concernenti gli sviluppi della situazione in Somalia
e sull'uccisione di militari italiani (5 luglio 1993).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sull'invio di forze armate in Somalia (10 dicembre
1992).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sulla richiesta di un adeguato approfondimento dell'esame dei disegni di
legge di ratifica all'ordine del giorno, sottolineando l'assenza di molti dei
relatori (2 marzo 1993).
Sulla richiesta, stante l'assenza del relatore, on. Prandini, del rinvio
dell'esame dei disegni di legge di ratifica nn. 1826 e 1811 (2 marzo 1993).
Sulla richiesta di proseguire la discussione su atti di sindacato ispettivo
sull'uccisione di volontari civili in Bosnia e sull'uccisione di un marittimo
italiano, ad altra seduta nella quale possa essere presente il ministro degli
affari esteri, Beniamino Andreatta (9 giugno 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sui tragici fatti di Mostar (3 febbraio 1994).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Partecipazione italiana al Gruppo internazionale di studio
sulla gomma (IRSG) (2083) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento generale del capitale
dell'International Finance Corporation (IFC) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (S. 1184) (2859) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla convenzione
internazionale di cooperazione per la sicurezza della navigazione aerea
(EUROCONTROL), con relativi allegati, firmata a Bruxelles il 13 dicembre 1960,
al protocollo addizionale firmato a Bruxelles il 6 luglio 1970, modificato dal
protocollo firmato a Bruxelles il 21 novembre 1978, cosi' come emendati dal
protocollo, con tre annessi, aperto alla firma di Bruxelles il 12 febbraio 1981,
nonche' all'accordo multilaterale relativo ai canoni di rotta, con due annessi,
aperto alla firma a Bruxelles il 12 febbraio 1981, e loro esecuzione (approvato
dal Senato) (S. 919) (2891) (16 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato alla
sezione italiana del Servizio sociale internazionale (224); Disegno di legge:
Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale internazionale (S.
734) (approvato dal Senato) (2240) (10 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) Relatore (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) Relatore (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Accettazione ed esecuzione del terzo emendamento allo
statuto del Fondo monetario internazionale, deliberato dal Consiglio dei
Governatori del Fondo, con scambio di lettere ed aumento della quota di
partecipazione dell'Italia al Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S 584)
(1599) Relatore f. f. (29 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) Relatore
(1o, 13, 21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il governo della Repubblica argentina sulla promozione e
protezione degli investimenti, con protocollo aggiuntivo, fatto a Buenos Aires
il 22 maggio 1990 (1711) Relatore f. f. (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica popolare di Bulgaria per l'assistenza giudiziaria e per
il riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze in materia civile, fatta a Roma
il 18 maggio 1990 (1713) Relatore f. f. (10 dicembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sul
riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia di affidamento dei
minori e di ristabilimento dell'affidamento, aperta alla firma a Lussemburgo il
20 maggio 1980, e della Convenzione sugli aspetti civili della sottrazione
internazionale di minori, aperta alla firma a L'Aia il 25 ottobre 1980; norme di
attuazione delle predette Convenzioni, nonche' della Convenzione in materia di
protezione dei minori, aperta alla firma a L'Aia il 5 ottobre 1961, e della
Convenzione in materia di rimpatrio dei minori, aperta alla firma a L'Aia il 28
maggio 1970 (1826) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) Relatore (16 febbraio, 10, 31 marzo,
13, 20 maggio, 28 luglio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare del Bangladesh per
la promozione e la protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma
il 20 marzo 1990 (2010) Relatore f. f. (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (13 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) (13 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo dell'Istituto
internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI), con appendice, fatto a Roma
il 9 ottobre 1991 (2514) (20 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e l'Istituto internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI)
relativo alla sede centrale dell'IPGRI, fatto a Roma il 10 ottobre 1991, nonche'
lo scambio di note effettuato tra le stesse Parti a Roma l'8-9 febbraio 1993
(2531) (20 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica indonesiana per evitare le
doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e prevenire le evasioni
fiscali, con protocollo, fatto a Giacarta il 18 febbraio 1990 (1969) (8 giugno
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare di polonia per la
diffusione dei programmi della prima rete televisiva italiana in Polonia, con
Allegato tecnico, fatto a Varsavia il 10 maggio 1989 (S. 823) (approvato dal
Senato) (2682) (8 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1993, n. 430, recante misure urgenti pr il controllo della spesa nel
settore degli investimenti nei Paesi in via di sviluppo (approvato dal Senato)
(S. 1611) (3434) (17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto che modifica il protocollo
sullo statuto della Banca europea per gli investimenti per conferire al
Consiglio dei Governatori il potere di istituire un Fondo europeo per gli
investimenti, fatto a Bruxelles il 25 marzo 1993 (S. 1625) (approvato dal
Senato) (3654) Relatore (27 gennaio 1994).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato sui cieli aperti, con
allegati, fatto a Helsinki il 24 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 1814)
(3689) (15 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FOSCHI FRANCO ed altri: Modifica alla legge 6 novembre 1989, n. 368,
istitutiva del Consiglio generale degli italiani all'estero (217) (3, 10 marzo
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 16, Stato di previsione della spesa del
Ministero del commercio con l'estero per l'anno finanziario 1993, (parere alla V
Commissione) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 6, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con
l'estero, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (20 ottobre
1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
21, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi in
Somalia e Mozambico (il 5 febbraio 1993 restituito al Governo per essere
ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (2189), (parere alla IV Commissione)
(3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190), (parere alla V
Commissione) (10 giugno 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 06, Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari
esteri per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (23 novembre
1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere ai sensi del comma quarto dell'art. 143 del regolamento, sull'elenco
degli enti e delle istituzioni di cui si potra' avvalere il ministero degli
affari esteri per le valutazioni relative alle iniziative di cui all'art. 3
della legge 26 febbraio 1992, n. 212 (23 luglio 1992).
Parere sulle linee degli indirizzi programmatici della cooperazione allo
sviluppo (15 dicembre 1992).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento
per il rilascio del certificato di importazione o di esportazione, con o senza
prefissazione, di prodotti agro-alimentari (15 febbraio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUP PO UMANO
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1992).
COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
Sul programma dei lavori del comitato (2 marzo 1993).
Audizione del direttore generale dell'Emigrazione e degli Affari Sociali del
Ministero degli affari esteri, ministro Francesco Corrias (9 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori del Comitato (26 ottobre 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone,
sulla politica del commercio estero (30 luglio 1992).
Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione nella ex Jugoslavia
(25 agosto 1992).
Comunicazioni del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone,
sugli sviluppi del negoziato sul commercio mondiale (9 dicembre 1992).
Comunicazioni del Governo sulla situazione in Medio Oriente e sugli ultimi
sviluppi interni alla Federazione russa (22 settembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00003 (Cariglia); concernente le condanne a morte di soldati croati (16
luglio 1992).
n. 7-00212 (Alessi); concernente le iniziative del Governo nei confronti
della compagnia aerea di Taiwan (15 giugno 1993).
n. 7-00219 (Ciabarri); concernente la situazione in Guatemala (rinvio
dell'esame) (24 giugno 1993).
nn. 7-00309 (Magri Lucio), 7-00310 (Pannella), 7-00311 (Rossi Luigi), 7-00312
(Fava), 7-00313 (Mattioli), 7-00314 (D'Alema), 7-00315 (Fracanzani), 7-00316
(Abbruzzese), 7-00318 (Del Pennino); concernenti la situazione in Russia (5
ottobre 1993).
n. 7-00290 (Trabacchini); concernente la situazione in Kurdistan (21 ottobre
1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del commercio con l'estero, Paolo Baratta,
sull'andamento del commercio con 'estero e sugli indirizzi del Governo in
materia (14 luglio 1993).
Audizione del ministro degli affari esteri, Beniamino Andreatta, sulle linee
programmatiche del Governo in materia di cooperazione allo sviluppo (5 agosto
1993).
Indagine conoscitiva sulla condizione degli italiani all'estero (audizione
del direttore Generale per l'emigrazione e per gli affari sociali del ministero
degli affari esteri, ministro Francesco Corrias (23 settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle implicazioni della ratifica
del Trattato di Maastricht (5 agosto 1992).
Sull'ordine dei lavori (21 ottobre 1992).
Deliberazione del seguito delle indagini conoscitive sulla cooperazione allo
sviluppo, sui principali problemi dei diritti dell'uomo e sulla condizione
degli italiani all'estero (indagini avviate e non concluse nella X legislatura)
(19 novembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (17 dicembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (22 dicembre 1992).
Rinvio dell'esame delle proposte di inchiesta parlamentare, doc. XXII nn. 24,
29, 31, 33 e della proposta di legge n. 1779, concernenti istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attuazione delle leggi relative alla
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo (14 gennaio 1993).
Rinvio dell'esame del disegno di legge n. 1931 (14 gennaio 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2088, concernente interventi per l'interscambio di pubblicazioni scientifiche e
didattiche con l'estero (20 maggio 1993).
Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1993).
Comunicazioni del presidente (8 giugno 1993).
Sull'ordine dei lavori (10 giugno 1993).
Comunicazioni del presidente (15 giugno 1993).
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (11 novembre 1993).
INTERVENTI VARI
Elezione del presidente, di due vicepresidenti e di due segretari (17 giugno
1992).
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 20 ottobre 1992).
Comunicazioni del presidente sulle missioni nei territori della ex Jugoslavia
e in Albania (1o dicembre 1992).
Sul barbaro assassinio del leader della resistenza iraniana M. Hussein Naghdi
(17 marzo 1993).
Esame , ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2 del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita', relativa al primo semestre 1993 (doc. XCVII, n. 4) (29
luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (8 settembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CACCIA ed altri: Norme in materia di compensazioni industriali (465) (23
luglio 1992).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulla situazione in Somalia (14 luglio 1993).
Comunicazioni del ministro degli affari esteri, Beniamino Andreatta, e del
ministro della difesa, Fabio Fabbri, sulla situazione in Bosnia e in Somalia (2
settembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-V-X
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Carlo Azeglio
Ciampi, sui risultati del vertice di Tokyo (15 luglio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro degli affari esteri, Vincenzo Scotti, sui seguiti del
vertice di Lisbona in materia di Unione Europea e sul processo di ratifica del
Trattato di Maastricht (23, 30 luglio 1992).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del Governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio
Ciampi e del dott. Tommaso Padoaschioppa) (10 settembre 1992).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del Trattato di
Maastricht (audizione del ministro del commercio con l'estero, Claudio
Vitalone) (7 ottobre 1992).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del presidente dell'ABI, dott. Tancredi Bianchi) (14, 15
ottobre 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (6 luglio 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso- ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 112, n. 1) e 317 c.p. (concussione pluriaggravata) e inoltre domanda di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione (doc. IV, n. 247). RESTITUZIONE
DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 23 SETTEMBRE 1993 (domanda annunziata
il 31 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici); etc. etc. (doc. IV, n. 264)
(domanda annunziata il 20 aprile 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nei reati di cui agli artt. 81,
commi 1 e 2, 648 c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (ricettazione e violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuate) (doc.
IV, n. 421) (domanda annunziata il 15 giugno 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2, 81, 319, 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, pluriaggravata), 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
finanziamento dei partiti politici); etc. etc. (doc. IV, n. 509) (domanda
annunziata il 27 luglio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2, 81, primo comma, 319 c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e aggravata e violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 541)
(domanda annunziata il 6 agosto 1993). | |