| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Trattamento fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360), annunziata il 10 marzo
1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
203, 210, 211, 214, 215, 247, 248, 249, 464, 487, 509, 510, 535, 536, 543, 550,
551, 552, 554, 666, 700, 701, 713, 717, 823, 899, 900, 940, 941, 943, 945, 946,
968, 1014, 1051, 1060, 1061, 1062, 1103, 1127, 1195, 1315, 1323, 1492, 1546,
1572, 1621, 1625, 1727, 1743, 1767, 1777, 1877, 1990, 2159, 2160, 2164, 2165,
2173, 2196, 2210, 2416, 2425, 2652, 2704, 2718, 2722, 2728, 2862, 2868, 2925,
2941, 2981, 2994, 3047, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......5
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (5 novembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata
dalla XIII commissione permanente della Camera e modificata dalla IX commissione
permanente del Senato) (666 B) (13 maggio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (1o ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
74, recante disposizioni urgenti per la campagna lattiero-casearia 1994-1995
(3673) (10 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(20 gennaio 1993).
FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (2, 3 marzo
1993).
NARDONE ed altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione,
vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (1034) (30 marzo 1993)
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (2 agosto 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819), (parere alla
VIII, XII Commissione) Relatore (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) Relatore (29
settembre, 1o ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (15, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione) (14 settembre 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) (5 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
393, recante ordinamento delle competenze regionali e statali in materia
agricola e forestale e istituzione del Ministero per il coordinamento delle
politiche agricole, alimentari e forestali (3192), (parere alla I Commissione)
(12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) Relatore (9, 10 dicembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238); CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485); TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829), (parere alla VIII Commissione) Relatore (16, 23 giugno, 15 luglio
1993).
GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512); FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione) Relatore (27, 28 luglio, 21, 22 settembre 1993).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126), (parere alla X Commissione)
Relatore (7, 13 ottobre 1993).
CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263); GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274); FERRARINI ed altri: Norme in
materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410); TESTA ENRICO ed altri:
Norme per la riduzione, il recupero ed il riciclaggio di talune categorie di
rifiuti (1652); TESTA ENRICO ed altri: Limitazioni territoriali per il
trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (1653); DEL BUE: Norme per
il riutilizzo e il recupero delle materie prime secondarie (1732); CERUTTI e
GALLI: Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195); LUSETTI ed altri: Norme in materia di smaltimento dei rifiuti (2339);
RIZZI ed altri: Norme per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e dei
rifiuti da imballaggio (2470); GALLI ed altri: Norme per la semplificazione
della legislazione sulla gestione dei rifiuti e disciplina dei rifiuti derivanti
dall'uso di beni e di imballaggi (3267), (parere alla VIII Commissione) (13
gennaio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(91)533.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema integrato
di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16 dicembre
1991) (14 luglio 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(92)69.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE)
n. 2092/91 del Consiglio, del 25 giugno 1991, relativo al metodo di produzione
biologico di prodotti agricoli e all'indicazione di tale metodo sui prodotti
agricoli e sulle derrate alimentari (5 marzo 1992) (23, 30 luglio 1992).
Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284 CEE e 89/350 CEE relative ai concimi (17 dicembre 1992; 28 gennaio 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce le condizioni di preparazione, immissione sul mercato
ed utilizzazione dei mangimi medicati nella Comunita' (28 gennaio 1993).
Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, delle seguenti direttiva e
proposte di direttive CEE: COM(92)458-Proposta di direttiva del Consiglio che
modifica la direttiva 91/67/CEE che stabilisce le norme di polizia sanitaria
per la commercializzazione di animali e prodotti d'acquacoltura (4 marzo 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Antonio Falconio a presidente
dell'Istituto per studi, ricerche e informazioni sul mercato agricolo; del
prof. Umberto Bagnaresi a presidente dell'Istituto sperimenatale per
l'assestamento forestale e l'apicoltura di Trento (25 marzo 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00597 (Bruni); concernente la semplificazione delle procedure di cui al
regolamento CEE n. 1765/92 (12 gennaio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Giovanni
Fontana, sulla politica del Governo nel settore agricolo (16 luglio 1992).
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Gianni Fontana, e
del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone, sugli sviluppi dei
negoziati CEE-USA concernenti l'agricoltura nell'ambito dell'Accordo generale
sulle tariffe e il commercio (GATT) (seduta congiunta con la IX commissione del
Senato) (1o dicembre 1992).
Audizione del ministro dell'agricoltura, Gianni Fontana, sulle ricadute che
la prospettata cessione della SME determinerebbe sul sistema agro-alimentare
del nostro paese (2 dicembre 1992).
Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche agricole,
alimentari e forestali, Alfredo Diana, sugli esiti dell'ultimo Consiglio
agricolo, anche in relazione al negoziato GATT, sugli interventi previsti per
fronteggiare gli incendi boschivi e sui problemi posti dal regolamento CEE
2078/92, concernente i metodi di produzione agricola compatibile con le
esigenze di protezione dell'ambiente (6, 12 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sui costi di produzione
nel settore agricolo (18 novembre 1992).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (14, 15, 16 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (14 ottobre
1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528), (parere alla VIII, XII Commissione)
(25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
131, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2610),
(parere alla VI Commissione) Relatore (16, 23 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
Relatore (21 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione) Relatore (15 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080),
(parere alla VI Commissione) Relatore (23 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104), (parere alla IX Commissione) Relatore (29 settembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
RENZULLI ed altri: Riforma delle professioni sanitarie infermieristiche,
tecniche e di riabilitazione (287); PIRO: Riforma dell'ordinamento delle scuole
di formazione degli esercenti le professioni sanitarie non mediche e del
relativo esercizio professionale (612); ARMELLIN ed altri: Riforma delle
professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, tecniche e di riabilitazione
(2173), (parere alla XII Commissione) Relatore (21 luglio 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); CAVERI: Attribuzioni
alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e foreste (2923);
ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e statali in
materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per il
coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971), (parere alla XIII Commissione) Relatore (4
agosto 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/496/CEE relativa alla etichettatura nazionale dei prodotti alimentari (22
dicembre 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
88/344/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri
riguardanti i solventi di estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti
alimentari e dei loro ingredienti (22 dicembre 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/677/CEE per i medicinali veterinari e che stabilisce disposizioni
complementari per i medicinali veterinari ad azione immunologica, e della
direttiva 81/852/CEE relativa alle norme e ai protocolli analitici,
tossico-farmacologici e clinici in materia di prove effettuate su medicinali
veterinari (22 dicembre 1992).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/677/CEE relativa ai medicinali veterinari e che stabilisce disposizioni
complementari per i medicinali veterinari ad azione immunologica, e della
direttiva 92/18/CEE che modifica l'allegato della direttiva 81/852/CEE relativa
alle norme e ai protocolli analitici, tossicofarmacologici e clinici in materia
di prove effettuate su medicinali veterinari (14 gennaio 1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284/CEE e 89/350/CEE relative ai concimi (20 gennaio 1993).
Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce condizioni in materia di mangimi medicati (26 gennaio
1993).
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/219/CEE sull'impiego confinato dei microorganismi geneticamente modificati;
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/220/CEE sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente
modificati (17 febbraio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del Trattato di
Maastricht (audizione del dott. Gervasio, vicepresidente nazionale della
Confcommercio, del dott. Gaetano Pergamo, segretario generale aggiunto della
Confesercenti, del dott. Brando Palmieri, rappresentante della CNA
(Confederazione nazionale dell'artigianato), del dott. Vincenzo Ciampi,
rappresentante della Confartigianato e del dott. Paolo Melfa, segretario
confederale della CASA (Confederazione autonoma dei sindacati artigiani) (10
marzo 1993).
Audizione del Ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie, avv.
Gianfranco Ciaurro (24 marzo 1993).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht: esame del documento conclusivo (20 ottobre 1993).
Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche comunitarie,
Livio Paladin, sugli esiti dell'ultimo Consiglio europeo di Bruxelles (16
dicembre 1993).
INTERVENTI VARI
Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee relativa al primo semestre 1993 (4 agosto 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-XIII
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO; Senatori FRANCHI ed altri;
Senatori COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e MARNIGA; Disegno di legge;
Senatori GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per le zone montane (approvato,
in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti riunite V e IX del Senato)
(S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457); TEALDI ed altri: Provvedimenti per
il sostegno dell'economia montana (373); BOTTA e COLONI: Norme per incentivare
lo sviluppo dell'arco alpino (411); FELISSARI ed altri: Norme per lo sviluppo
dei territori montani (1036); SANESE ed altri: Norme per la promozione dei
territori montani (1361); CERUTTI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
valorizzazione dei territori montani (2210); CELLAI: Norme per la
valorizzazione dei territori montani appenninici (3259) (17 dicembre 1993). | |