| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Assimilazione ai medici psichiatrici dei medici psicologi dei servizi
psichiatrici territoriali ed ospedalieri (1387), annunziata il 29 luglio 1992.
Norme per la prevenzione degli infortuni nell'esercizio dello sci (1918),
annunziata il 20 novembre 1992.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
564, 685, 756, 822, 886, 1014, 1195, 1325, 1327, 1440, 2006, 2099, 2546, 2563,
2652, 2704, 2862, 2981, 3335.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......8
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17 novembre 1992).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sul ritiro della tessera di un deputato che non risultava presente in Aula,
in occasione della discussione del disegno di legge n. 1650, concernente
disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (17 novembre 1992).
Per la fissazione della data di discussione della mozione n. 1-00095
concernente gli organi direttivi del servizio radiotelevisivo pubblico (13
gennaio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, sugli indirizzi del Governo, in relazione alla disciplina del sistema
radio televisivo pubblico e privato (16 luglio 1992).
Audizione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri,
Fabio Fabbri, sullo stato della legislazione in materia di informazione e di
editoria (28 luglio 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del presidente della RAI, Walter Pedulla' e del direttore generale,
Gianni Pasquarelli (3 novembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (25 novembre 1992).
Comunicazioni del presidente (17 dicembre 1992).
Audizione del presidente della RAI, prof. Pedulla' e del direttore generale,
dott. Pasquarelli (26 gennaio 1993).
Audizioni del presidente, del direttore generale e dei direttori delle reti e
delle testate radiofoniche e televisive, prof. Pedulla', dott. Pasquarelli e
dott. Birzoli, dott. Guerzoni, dott. Baldari, dott. Basili, dott. Gonnelli,
dott. Zanetti, dott. Porcacchia, dott. Ciampaglia e dott. Brovelli, sulla
programmazione 1993 (2 febbraio 1993).
Sulle dimissioni del direttore del TG1, Bruno Vespa, e sulla nomina del nuovo
direttore, Albino Longhi (intervengono il Presidente della RAI, prof. Pedulla' e
il direttore generale della RAI, dott. Pasquarelli) (3 febbraio 1993).
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL TERRORISMO IN ITALIA E SULLE
CAUSE DELLA MANCATA INDIVIDUAZIONE DEI RESPONSABILI DELLE STRAGI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Audizione del direttore della DIA, dott. Gianni De Gennaro (15 settembre
1993). | |