Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


147
GOVERNO
CASOLI Giorgio
Nato a Fabro (Terni) il 12 settembre 1928
   professione: Magistrato di cassazione con funzioni direttive
                superiori
   proclamato il .................
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per le poste e le telecomunicazioni (I Ministero
    Amato) dal 30 giugno 1992 al 28 aprile 1993
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LE POSTE E LE TELECOMUNICAZIONI (I
                                MINISTERO AMATO)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (3 marzo 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 3-00006 (Poli Bortone); concernente la trasmissione di Rai Uno: "Servono
ancora i partiti?" (6 novembre 1992).
  n. 3-00018 (Poli Bortone); concernente i criteri di scelta dei cantanti per
il festival di Sanremo (6 novembre 1992).
  n. 3-00114 (Viti); concernente la mancata istituzione di una direzione SIP in
Basilicata (6 novembre 1992).
  n. 2-00008 (Poli Bortone); concernente una puntata della trasmissione
"Speciale TG1" del 23 marzo 1991 (15 gennaio 1993).
  n. 2-00038 (Taradash); concernente l'informazione del servizio pubblico
radiotelevisivo in occasione dell'assassinio del giudice Falcone (15 gennaio
1993).
  n. 3-00126 (Rossi Oreste); concernente i telefoni cellulari (15 gennaio 1993).
  n. 3-00212 (Taradash); concernente la sospensione del servizio "Italia
antipiovra" di Televideo-RAI (15 gennaio 1993).
  n. 3-00288 (Fortunato); concernente l'esclusione dalle concessioni in ambito
locale dell'emittente "Marche UNO TV" (15 gennaio 1993).
                             SULL'ORDINE DEI LAVORI
  Sulla fissazione della data di discussione della mozione n. 1-00095
concernente gli organi direttivi del servizio radiotelevisivo pubblico (13
gennaio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 gennaio, 4,
9, 10 febbraio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Rita Levi Montalcini a
presidente dell'Istituto dell'enciclopedia italiana (16 febbraio 1993).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 1993, n.
102, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Consiglio di
amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni (2529) (27 aprile 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (27, 28 ottobre 1992).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante attuazione della
direttiva n. 90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di
telecomunicazioni (19 gennaio 1993).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Mario Fasino a Presidente
dell'Ente autonomo del porto di Palermo (27 aprile 1993).
  Parere sulla proposta di conferma dell'ammiraglio Leonardo Fontana a
Presidente dell'Ente autonomo porto di Savona (27 aprile 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00027 (Matteoli); concernente i rischi per i pali telefonici (3 novembre
1992).
  n. 5-00084 (Marenco); Concernente l'illegittimita' degli aumenti delle tariffe
della SIP (3 novembre 1992).
  nn. 7-00135 (Lamorte), 7-00147 (Grilli); concernenti la trasformazione
dell'Amministrazione PT in S.p.A. e riforma del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (17 febbraio 1993).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
              SEDE CONSULTIVA
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni
(19 gennaio 1993).



Ritorna al menu della banca dati