Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


152
DEPUTATO
CASTELLANETA Sergio
Nato a Genova il 16 novembre 1932
   professione: Dottore in medicina e chirurgia, specialista
                ambulatoriale, libero professionista
   circoscrizione: III (Genova)                 voti di preferenza: 27.716
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 marzo 1993
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   XII Affari sociali dal 9 giugno 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1175, 1259, 1314, 1439, 1476, 1498, 1512, 1733, 1791, 1919,
1930, 2187, 2204, 2263, 2343, 2350, 2397, 2403, 2547, 2636, 2791, 2880, 2975,
3011, 3181.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......28
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
settembre 1992, n. 372, recante disposizioni urgenti concernenti modificazioni
al trattamento tributario di taluni redditi di capitale, semplificazione di
adempimenti procedurali e misure per favorire l'accesso degli investitori al
mercato di borsa tramite le gestioni patrimoniali (approvato dal Senato) (S.
592) (1813) (4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (20 novembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(2133) (2 marzo 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14, 17 dicembre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (13, 19, 27 gennaio
1993).
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo 1993)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3RI-00840 (Morgando), 3RI-00841 (Taradash), 3RI-00842 (Pappalardo),
3RI-00843 (Castellaneta), 3RI-00844 (Valensise), 3RI-00845 (D'Amato), 3RI-00846
(Mussi), 3RI-00847 (Bolognesi), 3RI-00848 (Gambale), 3RI-00849 (Paissan),
3RI-00850 (Sbarbati Carletti); concernenti le prospettive occupazionali (19
marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Richiesta al Governo di riferire alla Camera, prima della pausa estiva, sulle
dichiarazioni del ministro dell'interno fatte ad un quotidiano circa pericoli
di un colpo di stato o di involuzioni autoritarie (5 agosto 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (10 dicembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Borghezio (doc. IV, n. 115) (24 febbraio 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (20 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00964 (Castellaneta); concernente il degrado e la pericolosita' degli ex
magazzini del sale siti in Genova-Sampierdarena, di proprieta' della Manifattura
Tabacchi (30 marzo 1993).
  n. 5-00975 (Castellaneta); concernente la procedura che si intende seguire
per concedere in uso agli enti costituenti l'Ente Colombo '92, le opere
permanenti realizzate per l'Expo' di Genova (30 marzo 1993).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PISICCHIO: Modifiche all'articolo 1 della legge 31 marzo 1980, n. 126, recante
norme di indirizzo alle regioni in materia di provvidenze a favore degli
hanseniani e loro familiari (582);  CACCAVARI ed altri: Rivalutazione del
sussidio a favore degli hanseniani e loro familiari (1253);  Disegno di legge:
Modifiche alla legge 24 gennaio 1986, n. 31, in materia di provvidenze a favore
degli hanseniani e loro familiari (1898) (24 febbraio 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
9, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria e socio-assistenziale
(2133) (27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3052) (15
settembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  RENZULLI e ARTIOLI: Norme per l'attivazione degli interventi per la tutela
della salute mentale (292);  GARAVAGLIA ed altri: Nuove norme sulla tutela della
salute mentale (1528) (14 gennaio 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (21 luglio 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 19, Stato di previsione della spesa del
Ministero della sanita' per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)
 (14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
382, recante disposizioni urgenti in materia di finanza derivata e di
contabilita' pubblica (1580), (parere alla V, VI Commissione)  (28 ottobre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina
in materia sanitaria (16, 17 dicembre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
89/608/CEE in materia di legislazioni veterinaria e zootecnica (22 dicembre
1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00895 (Castellaneta); concernente l'ospedale San Martino di Genova (31
marzo 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro della sanita' on. Francesco De Lorenzo e del direttore
generale della programmazione sanitaria, dott. Nicola Falcitelli, in ordine
alla situazione del servizio sanitario nazionale, in particolare per quanto
riguarda l'evoluzione della spesa sanitaria e sulle iniziative che il Governo
intende prendere a riguardo (8, 15 luglio 1992).
  Audizione del ministro della sanita', Raffaele Costa, in ordine ai
provvedimenti attuativi del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, di
riordino della disciplina in materia sanitaria, nonche' alle iniziative che il
Governo ha allo studio e intende prendere per apportarvi modifiche ed
integrazioni (17 marzo 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Deliberazione di una proposta di indagine conoscitiva su "Il ruolo delle
regioni e dei comuni nel sistema sanitario nazionale e prospettive di
cambiamento" (2 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento presentato dal Ministro della sanita' concernente
"Relazione sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale
della maternita' e sulla interruzione volontaria della gravidanza (anno 1991)"
(doc. LI, n. 1) (3 marzo 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 21 ottobre 1992).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
CEE 90/675 e 91/496 relative ai controlli veterinari sugli animali e sui
prodotti di origine animale in provenienza dei Paesi terzi (17 febbraio 1993).



Ritorna al menu della banca dati