Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


154
DEPUTATO
CASTELLI Roberto
Nato a Lecco il 12 luglio 1946
   professione: Dottore in ingegneria, ingegnere, libero
                professionista
   circoscrizione: V (Como)                     voti di preferenza: 14.537
   proclamato il 17 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 agosto 1992
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   IX Trasporti dall'11 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica all'articolo 236 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285,
(nuovo codice della strada), in materia di abilitazione alla guida dei motocicli
(2225), annunziata il 15 febbraio 1993.
  Misure urgenti in materia di occupazione nelle province di nuova istituzione
(2372), annunziata  l'11 marzo 1993.
  Legge quadro per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il
ripiano dei disavanzi pregressi (2858), annunziata il 1o luglio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 788,
799, 898, 987, 1053, 1166, 1175, 1259, 1307, 1314, 1439, 1476, 1498, 1620,
1733, 1791, 2397, 2403, 2547, 2603, 2636, 2975, 3181.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......27
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....2
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno, 2 a. luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (20 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812) (4
novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis) (12 novembre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (17, 18, 19 novembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (28 gennaio, 2 febbraio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15, 17 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (26 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 1993, n.
564, recante provvedimenti a favore dell'industria navalmeccanica e della
ricerca nels ettore navale (approvato dal Senato) (S. 1785) (3666) (10 febbraio
1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 maggio
1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli); concernenti il progetto per l'alta velocita' ferroviaria (18 gennaio
1993).
  nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(10, 18 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (28 gennaio 1993).
  Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 22-26 febbraio 1993 (18
febbraio 1993).
  Per la sollecita conclusione del dibattito sulle mozioni in materia di alta
velocita' ferroviaria (4 marzo 1993).
  Per l'inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito alla
discussione sul punto 7 concernente il seguito della discussione delle mozioni
sull'alta velocita' ferroviaria (10 marzo 1993).
  Per fatto personale (5 agosto 1993).
  Per fatto personale (27 gennaio 1994).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Santuz (doc. IV, n. 81) (21 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (1o aprile 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana e del ministro dei
trasporti, Giancarlo Tesini, in relazione al decreto 12 novembre 1992 recante
"Criteri generali per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico nelle grandi
zone urbane e disposizioni per il miglioramento della qualita' dell'aria" (17
dicembre 1992).
              IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Attuazione della direttiva 388/90/CEE in tema di concorrenza
nei mercati dei servizi di telecomunicazioni (3101) (19 ottobre 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (20
aprile 1993).
  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531);  Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (21, 27
ottobre, 3 novembre 1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858);  Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) (28 ottobre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (25 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (29 ottobre, 10, 18 novembre,
1o, 2, 9 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (12 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (12, 20 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3, 17, 25 febbraio, 3 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (20, 29 aprile 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) (22 settembre 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (10
marzo 1993).
  BOTTINI ed altri: Obbligo per le case costruttrici di dotare le autovetture di
un dispositivo luminoso per segnalare al guidatore i segnali acustici di altre
vetture (2198) (8 giugno 1993).
  SANZA ed altri: Provvedimenti urgenti per il settore dei trasporti pubblici di
rilevanza locale e regionale (1236);  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro
epr il trasporto locale (2426) (29 giugno 1993).
  ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810);  CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858) (22, 27 luglio 1993).
  LETTIERI ed altri: Norme in materia di demolizione e recupero di veicoli a
motore (1571);  Senatori GIANOTTI ed altri; Senatori MONTRESORI ed altri:
Disciplina dell'attivita' di demolizione dei veicoli a motore (approvata dal
Senato) (S. 402-809) (2769) (30 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 10, 11, 17, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni, della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno
finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (13, 14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 settembre 1992, n.
370, recante differimento di termini urgenti previsti da disposizioni
legislative in materia di lavoro (approvato dal Senato) (S. 583) (1812), (parere
alla XI Commissione)  (4 novembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione)  (24, 25 novembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275) (24 settembre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (16, 23 settembre, 7
ottobre 1992).
  Parere sullo schema di decreto legislativo riguardante attuazione della
direttiva n. 90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di
telecomunicazioni (19 gennaio 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Renato Morandi a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (27
gennaio 1993).
  Parere sulla proposta di conferma del dott. Mario Fasino a Presidente
dell'Ente autonomo del porto di Palermo (27 aprile 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, dei seguenti atti comunitari:
Direttiva 92/44/CEE del Consiglio del 5 giugno 1992, sull'applicazione della
fornitura di una rete aperta (Open Network Provision ONP) alle linee affittate.
COM (92) 247 - Proposta di direttiva del Consiglio sull'applicazione del regime
di fornitura di una rete aperta di telecomunicazioni (ONP-Open Network
Provision) al servizio di telefonia vocale (20 maggio 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli II e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli articoli 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (23 giugno 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo di differimento di entrata in
vigore delle disposizioni contenute nei titoli III e IV, nonche' delle
disposizioni transitorie relative agli artt. 225, 226 e 227 del nuovo codice
della strada (24 giugno 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo  recante disposizioni correttive ed
integrative del codice della strada approvato con decreto legislativo 30 giugno
1992, n. 285 (22 luglio, 4, 5 agosto 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Giampaolo Giampaoli a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (22
settembre, 1o dicembre 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Enzo Cardi a presidente dell'Ente
poste italiane (30 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni); concernenti la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(17 novembre 1992).
  nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni), 7-00088 (Lucchesi); concernenti la privatizzazione delle
ferrovie dello Stato (19 novembre 1992).
  n. 7-00178 (Pieroni); concernente il rispetto del contratto di servizio
Governo-FS e soppressione dei servizi FS (31 marzo 1993).
  nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Lucchesi);
concernenti la soppressione degli abbonamenti FS a tariffa ridotta (31 marzo
1993).
  n. 5-00502 (Castelli); concernente il patrimonio edilizio delle Ferrovie
dello Stato (20 aprile 1993).
  nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Caprili),
7-00206 (Lucchesi); concernenti la soppressione della tariffa ferroviaria "22"
(12 maggio 1993).
  nn. 7-00226 (Lamorte), 7-00229 (Butti), 7-00231 (Michielon), 7-00233
(Grilli), 7-00242 (Lamorte); concernenti la trasformazione dell'amministrazione
delle poste e telecomunicazioni in  SpA (29 giugno 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini su: 1) orientamenti programmatici del Governo nel settore
della portualita' (seguito dell'audizione del 14 luglio 1992); 2) orientamenti
programmatici del Governo nel settore dei trasporti (28 luglio 1992).
  Audizione dell'amministratore straordinario dell'Ente ferrovie dello Stato,
Avv. Lorenzo Necci, sul riassetto delle ferrovie dello Stato e sulla questione
dell'alta velocita' (30 luglio 1992).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Giancarlo Tesini, sul processo di privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(12 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei trasporti, Giancarlo Tesini) (28 gennaio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dei lavori pubblici Francesco Merloni) (18 febbraio
1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini) (25 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del coordinatore del Segretariato Generale del CIPET, ing. Giuseppe
Sciarrone) (31 marzo 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981
(audizione del dott. Lucio Scialpi della Confindustria e del dott. Piero
Fusaro, presidente dell'ANFIA) (6 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale in vista della
ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151, del 1981
(audizione dei rappresentanti della FILT-CGIL, della FIT-CISL e della UIL
TRASPORTI: Roberto Povegliano, Luciano Mancini, Salvatore Frisella, Roberto
Povegliano) (6 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (29 luglio, 5 agosto 1993).
  Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981.
Esame del documento conclusivo (3 agosto, 23 settembre 1993).
  Audizione del Ministro dei trasporti e della marina mercantile, on. Raffaele
Costa, sulla situazione dei settori dei trasporti e della marina mercantile
alle luce delle preannunciate iniziative di carattere sindacale (5 ottobre
1993).
  Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Rinvio della deliberazione per l'istituzione del comitato permanente per i
pareri (21 luglio 1992).
  Comunicazioni del presidente in merito ad una sua lettera inviata al ministro
dei trasporti, circa l'opportunita' di coinvolgere la commissione nel piano di
ristrutturazione delle ferrovie (10 novembre 1992).
  Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita' annuali
e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (20 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (13, 14, 21 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (22 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24, 25 novembre 1993).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori SMURAGLIA ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto
1991,n. 277, in materia di sicurezza sul lavoro (approvata dal Senato) (S. 210)
(1994);  PERINEI ed altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n.
277, recante attuazione di direttive comunitarie in materia di protezione dei
lavoratori dai rischi derivanti da esposizione ad agenti nocivi (190);  RATTO ed
altri: Modifiche al decreto legislativo 15 agosto 1991, n. 277, concernente
attuazione di direttive comunitarie in materia di sicurezza sul lavoro (1842)
(13 maggio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TESTA ANTONIO: Norme per la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante
dalla circolazione dei veicoli e di aeromobili (1148);  RONZANI GIANNI WILMER ed
altri: Norme per il controllo e la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto
da vettori aerei civili in prossimita' degli aeroporti (1262);  LECCESE ed altri:
Norme contro l'inquinamento acustico nelle aree metropolitane (1350);  Senatori
PECCHIOLI ed altri: Legge quadro sull'inquinamento acustico (S. 433-594)
(approvata dal Senato) (2567) (30 giugno 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (15,
22 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197) (13,
21 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (1o luglio 1993).



Ritorna al menu della banca dati