| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Abrogazione del regio decreto 12 luglio 1930, n. 7196, istitutivo del
consorzio speciale per la bonifica della piazza di Sesto Fiorentino e
affidamento delle relative competenze alla provincia di Firenze (1046),
annunziata il 24 giugno 1992.
Soppressione del consorzio speciale per la bonifica del Padule di Fucecchio e
affidamento delle relative competenze alle province interessate (1418),
annunziata il 30 luglio 1992.
Norme per la cura e la profilassi della malattia genetica denominata fibrosi
cistica (2651), annunziata il 13 maggio 1993.
Norme per la valorizzazione dei territori montani appenninici (3259),
annunziata il 20 ottobre 1993.
Istituzione del tesserino di identificazione per i sanitari e norme per il
miglioramento delle relazioni con l'utenza nell'ambito del Servizio sanitario
nazionale (3281), annunziata il 27 ottobre 1993.
Modifica all'articolo 18 del testo unico delle leggi recanti norme per
l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di presentazione delle candidature
nei collegi uninominali (3482), annunziata il 15 dicembre 1993.
Modifiche alla leggge 18 dicembre 1986, n. 891, al fine di incentivare
l'acquisto della prima casa da parte dei lavoratori dipendenti (3524),
annunziata l'11 gennaio 1994.
Nuove norme in materia di affidamento dei figli e disciplina dei consultori
familiari (3598), annunziata il 12 gennaio 1994.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 97, 98, 99, 101, 162, 163, 164, 165, 166, 167,
168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 319, 322, 323, 341, 342, 344,
345, 350, 444, 445, 449, 493, 539, 540, 571, 669, 670, 671, 672, 673, 674, 885,
888, 907, 917, 1018, 1020, 1059, 1089, 1113, 1129, 1256, 1257, 1364, 1666,
1670, 1672, 1673, 1674, 1675, 1744, 1762, 1794, 1837, 2298, 2299, 2325, 2417,
2504, 2637, 2642, 2676, 2718, 2821, 2890, 2920, 2962, 2995, 3119, 3312.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............2
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI.....127
RISOLUZIONI..........2
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....4
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (20, 21 p.
luglio 1992).
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (10 ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (17 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057) (3, 4 febbraio 1993).
Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980); TASSI:
Fissazione di due turni annuali per le elezioni regionali, provinciali, comunali
e circoscrizionali (1696) (16, 17, 18, 23 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 gennaio 1993, n. 8, recante disposizioni urgenti in materia di finanza
derivata e di contabilita' pubblica (S. 905) (approvato dal Senato) (2313) (16
marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n. 78,
recante misure urgenti per lo sviluppo delle esportazioni (S. 1111) (approvato
dal Senato) (2631) (18 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (27 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (8 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(6 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (12, 13 luglio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizini urgenti per i lavoratorid el settore dell'amianto
(2744) (14 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276); TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405); PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618); TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688); PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754); EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239); SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435); CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912); CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792); PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (13, 20 ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411) (25 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) (25 gennaio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (12, 19, 20 gennaio
1993).
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (3, 25, 31
marzo, 26 maggio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00078 (Novelli), 2-00079 (Ciabarri), 2-00080 (De Benetti), 2-00081
(Rossi Luigi), 2-00082 (Garavini), 2-00083 (Gorgoni), 2-00084 (Pannella),
2-00085 (Bianco Gerardo), 2-00086 (Tremaglia), 2-00089 (Cariglia), 2-00090
(Ando'), 2-00091 (Battistuzzi), 2-00092 (Acciaro), 3-00105 (Bruni); concernenti
il Consiglio europeo di Lisbona (24 giugno 1992).
n. 3-00330 (Cellai); concernente la manifestazione avvenuta in occasione
dell'incontro di Firenze tra Amato e Kohl (5 novembre 1992).
nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(10, 18 marzo 1993).
nn. 3-01014 (Bacciardi), 3-01015 (Bisagno), 3-01016 (Cellai), 3-01017
(Fragassi), 3-01018 (Boato), 3-01019 (Piscitello), 3-01020 (Ferri), 3-01021
(Taradash), 3-01022 (Labriola), 3-01023 (Passigli), 3-01024 (D'Alema), 3-01025
(Battistuzzi); concernenti l'esplosione avvenuta durante la notte a Firenze
(27, 28 maggio 1993).
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per una sollecita informativa alla Camera da parte del Governo sui fatti
accaduti nella notte a Firenze (27 maggio 1993).
Rinvio ad altra seduta del seguito del dibattito sul disegno di legge di
conversione n. 2691 recante interventi urgenti in favore dell'economia (8
luglio 1993).
Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto 5 e
successivamente ai punti 6 e 7 recanti esame del disegno di legge di
conversione n. 2872 concernente soppressione dell'EFIM e disegno di legge di
conversione n. 2877 concernente interventi urgenti a favore delle aziende
agricole danneggiate dall'afta epizootica (15 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (12 p. gennaio 1994).
SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
Sull'esplosione avvenuta stanotte a Firenze (27 maggio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
CELLAI ed altri: Modifica all'articolo 18 del testo unico delle leggi recanti
norme per l'elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di presentazione
delle candidature nei collegi uninominali (3482) (12 gennaio 1994).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(15 dicembre 1993).
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00588 (Cellai); concernente il trattenimento in servizio dei
sottufficiali delle Forze armate (21 gennaio 1993).
n. 7-00101 (Lo Porto); concernente la possibilita' per i sottufficiali di
trattenersi in servizio fino al compimento del 61o anno di eta' (26 maggio, 22
luglio 1993).
n. 5-00593 (Cellai); concernente la razionale utilizzazione delle strutture
dell'ospedale militare di Firenze (16 giugno 1993).
n. 5-00648 (Cellai); concernente la SE.DI di Campotizzoro (Pistoia) (13
ottobre 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947) (9 dicembre 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (9 dicembre 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00300 (Cellai); concernente l'emanazione dei decreti attuativi della
legge n. 336 del 1991 (3 novembre 1992).
n. 7-00062 (Cioni); concernente la dichiarazione dello stato di emergenza
nelle zone alluvionate in Toscana (3 novembre 1992).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1992).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (4, 10, 11 novembre 1993).
SANESE ed altri; STRADA; PATRIA ed altri: Norme sul sistema di certificazione
(approvata, in un testo unificato, dalla X commissione permanente della Camera,
modificata dalla X commissione permanente del Senato, nuovamente modificata
dalla X commissione permanente della Camera e ulteriormente modificata dalla X
commissione permanente del Senato) (S. 1143-B)) (936-1092-1205 D); STRADA:
Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092); PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205) (1o dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946) (2
dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
15, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2161) (17
febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (17 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
10, recante modifica della misura del contributo dovuto all'Ente nazionale per
la cellulosa e per la carta, previsto dalla legge 28 marzo 1956, n. 168 (2144)
(10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (12, 13 maggio 1993).
Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (25 maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (24, 29 giugno
1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
STRADA ed altri: Norme per la riconversione ad usi civili delle aree ad alta
concentrazione di imprese produttrici di materiali di armamento (969); STRADA
ed altri: Istituzione del Fondo speciale per interventi di riconversione ad usi
civili delle imprese produttrici di materiali di armamento (970); CRIPPA ed
altri: Norme per la conversione dell'industria produttrice di materiali di
armamento e modifica del modello di difesa (1265); CACCIA ed altri: Norme in
favore delle imprese operanti nel settore della difesa e istituzione del Fondo
nazionale per lo sviluppo dei prodotti a tecnologia duale (1484); RUSSO SPENA
ed altri: Istituzione di un Fondo a sostegno di interventi di riconversione
dell'industria bellica in attivita' produttive o di servizio per uso civile
(1785) (13 gennaio 1993).
CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227);
GRILLI ed altri: Legge-quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2706);
STRADA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2336) (3
marzo, 14 dicembre 1993).
STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507); Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194) (16
marzo 1993).
RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242); ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327); BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765); LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794); BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964); TESTA ANTONIO:
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di Abano
Terme e Montegrotto Terme (1151); ROJCH ed altri: Regolamentazione
dell'esercizio delle case da gioco (1500); D'AMATO CARLO e DEMITRY: Istituzione
di una casa da gioco a Sorrento (1591); D'AMATO CARLO e DEMITRY: Nuova
regolamentazione delle case da gioco (1592); PATUELLI: Autorizzazione
all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726); OCCHIPINTI ed
altri: Autorizzazione alla riapertura della casa da gioco di Taormina (1832);
MARTINAT ed altri: Norme in materia di esercizio e di gestione delle case da
gioco (1837); STERPA: Istituzione di una casa da gioco nel comune di Varese
(1917); MASTRANTUONO: Istituzione di una casa da gioco nell'isola di Capri
(1964); ONGARO ed altri: Istituzione di una casa da gioco stagionale in San
Pellegrino Terme e Gardone Riviera (2212); MANCINI GIANMARCO ed altri:
Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di Lucca e Viareggio (2215)
(17 marzo 1993).
BORRA ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (793);
GIOVANARDI ed altri: Norme relative all'attivita' di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (822); DE
CAROLIS ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139);
NENCINI: Regolamentazione delle attivita' di intrattenimento, nonche' delle sale
da ballo, dei locali notturni e delle discoteche (2335) (16 giugno 1993).
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (29 luglio, 14, 30 settembre, 5, 12 ottobre
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518), (parere alla V Commissione) (30 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, Stato di previsione della spesa
del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della spesa del
Ministero del turismo e dello spettacolo, per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione) (19, 20 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087), (parere
alla XI Commissione) (20 gennaio, 17 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
20 maggio 1993, n. 148, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione
(approvato dal Senato) (S. 1249) (2913), (parere alla XI Commissione) (13
luglio 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 13, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, della spesa del Ministero dell'universita'e della
ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione) (24 novembre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (9 dicembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/396/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in
materia di dispositivi e di apparecchi funzionanti a gas combustibile (19
gennaio 1993).
Parere al Governo sulla proposta di nomina dell'ing. Federico Mantero a
presidente della Stazione sperimentale per la seta di Milano (19 gennaio 1993).
Parere sulla proposta di conferma del dott. Artemio Fabris a presidente della
Stazione sperimentale per le pelli e le materie concianti in Napoli (31 marzo
1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Raoul Milani a Presidente della
Stazione Sperimentale per i combustibili di San Donato Milanese (12 maggio
1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (parere alla
XIII Commissione) (29, 30 luglio 1992).
Nuovo testo della proposta di legge: ROSINI ed altri: Norme in materia di
attivita' cinofila (827) (parere alla XIII commissione) (18 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 aprile 1993, n.
95, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto (S.
1141) (approvato dal Senato) (2688) (parere alla XI commissione) (25 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33,
recante soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (parere alla V commissione) (7
luglio 1993).
Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri: Norme per il
riordino del settore termale (521); CACCAVARI ed altri: Norme di riordino del
settore termale (1168) (parere alla XII commissione) (14 luglio, 3 agosto 1993).
COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEGLI ATTI COMUNITARI
IN MATERIA DI ATTIVITA' PRODUTTIVE
Esame del documento CNEL sul complesso degli interventi operati nelle aree in
ritardo di sviluppo e in declino industriale (25 maggio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00018 (Gasparri) e 7-00020 (Strada); concernenti l'aumento degli
stipendi dei vertici degli enti pubblici (15 settembre 1992).
n. 5-00709 (Rositani); concernente l'emanazione di decreti recanti
adeguamenti ai limiti sulle modalita' di concessione del contributo interessi
per gli artigiani (23 febbraio 1993).
n. 7-00243 (Cancian); concernente i Fondi strutturali (1o luglio 1993).
nn. 5-00654 (Cellai), 5-01917 (Cellai), concernenti l'azienda ESAOTE
Biomedica (15 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del turismo e dello spettacolo, sen. Margherita
Boniver, sulle linee della politica per il turismo (22 luglio 1992).
Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione del presidente dell'Ente nazionale italiano per il turismo - ENIT -
Marino Corona) (3 novembre 1992).
Indagine conoscitiva sulla tutela dei consumatori e degli utenti e sulla
qualita' dei prodotti (audizione del prof. Giulio Alpa docente di diritto
privato presso l'universita' "La Sapienza" di Roma e del prof. Patrizio Bianchi,
docente straordinario di economia e finanza della Comunita' europea presso
l'universita' di Bologna) (14 luglio 1993).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (17 febbraio 1993).
Deliberazione per la trasmissione alla V commissione bilancio di osservazioni
sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (14 dicembre
1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (21 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee, relativa al primo semestre 1993 per il parere
alla commissione speciale per le politiche comunitarie (28 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00660 (Tattarini), 5-00674 (Cellai), 5-00682 (Torchio); concernenti
iniziative urgenti a tutela della produzione a denominazione "Chianti" (3 marzo
1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (15 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), (parere alla V Commissione) (25 novembre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/388/CEE in tema di concorrenza nei mercati dei servizi di telecomunicazioni
(19 gennaio 1993).
Parere su modificazioni al regolamento sulle sponsorizzazioni adottato con
decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439, su proposta del Garante per la
radiodiffusione e l'editoria ai sensi dell'art. 3, comma 2, della legge 17
dicembre 1992, n. 483, di conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre
1992, n. 408 (26 maggio 1993).
INTERVENTI VARI
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) per il
parere alla V commissione (9 settembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE III-V-X
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Carlo Azeglio
Ciampi, sui risultati del vertice di Tokyo (15 luglio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del ministro del tesoro Piero Barucci) (10 settembre
1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
E 125 REG. CAMERA)
Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (21 aprile 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-X
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del prof. Alberto Predieri, commissario liquidatore dell'EFIM,
sullo stato di attuazione del processo di liquidazione dell'Ente con
particolare riferimento agli interventi nei settori della difesa e aerospaziale
(15 luglio 1993).
Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della FININVEST, Silvio Berlusconi) (26 ottobre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del tesoro, Piero Barucci, sui riflessi della recente
crisi valutaria sul processo di attuazione delle politiche comunitarie previsto
nell'ambito del Trattato di Maastricht (5 agosto 1993).
COMMISSIONI RIUNITE X-XI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
Giuseppe Guarino e seguito dell'audizione del ministro del lavoro e della
previdenza sociale, Nino Cristofori, in ordine agli interventi in campo
economico occupazionale (4 febbraio 1993).
Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Paolo
Savona e del ministro del lavoro e della previdenza sociale Gino Giugni sulle
questioni concernenti le politiche di promozione dello sviluppo e di sostegno
dell'occupazione (29 settembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE X-XII
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00124 (Strada), 7-00128 (Muzio); concernenti l'attuazione dell'art. 13,
comma 8, della legge 257 del 1992, sulla riconversione e la dismissione
dell'utilizzazione dell'amianto nel nostro paese (27 gennaio 1993). | |