Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


163
DEPUTATO
CERUTTI Giuseppe
Nato a Borgomanero (Novara) il 6 febbraio 1938
   professione: Architetto, libero professionista
   circoscrizione: I (Torino)                   voti di preferenza: 27.130
   proclamato il 16 aprile 1992
   elezione convalidata il 16 settembre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
   Gia' Deputato nella legislatura X
Uffici parlamentari
   Presidente della commissione permanente VIII Lavori pubblici dal 17 giugno
    1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta delle elezioni dal 12 maggio 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   VIII Lavori pubblici dall'11 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione della provincia del Verbano-Cusio-Ossola con doppio capoluogo a
Verbania e a Domodossola (367), annunziata il 23 aprile 1992.
  Norme relative alle attivita' assicurative nel ramo assistenza sociale
domiciliare (855), annunziata il 29 maggio 1992.
  Norme generali in materia di lavori pubblici (1210), annunziata il 7 luglio
1992.
  Modifiche alla legge 31 marzo 1979, n. 92, in materia di inquadramento
previdenziale dell'attivita' di manutenzione e di impianto del verde pubblico e
privato (1237), annunziata il 7 luglio 1992.
  Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti (1263), annunziata
il 9 luglio 1992.
  Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti,
dei laghi e delle altre acque pubbliche (1485), annunziata il 6 agosto 1992.
  Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576), annunziata il 18 settembre 1992
  Istituzione del Corpo di polizia ambientale (1887), annunziata il 16 novembre
1992.
  Disposizioni in materia di riforma del settore autostradale e di adeguamento
delle capacita' operative dell'ANAS (1960), annunziata il 2 dicembre 1992.
  Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195), annunziata il 3 febbraio 1993.
  Norme per lo sviluppo e la valorizzazione dei territori montani (2210),
annunziata il 5 febbraio 1993.
  Istituzione di un fondo per incentivare il riciclo ed il recupero dei
materiali cartacei (2502), annunziata il 2 aprile 1993.
  Disposizioni in materia di locazioni abitative (3492), annunziata il 16
dicembre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
116, 120, 243, 412, 452, 512, 619, 752, 831, 1095, 1159, 1183, 1288, 1394,
1395, 1396, 1398, 1604, 1624, 1894, 1918, 2109, 2265, 2270, 2333, 2478, 2558,
2561, 2591, 2665, 2697, 2703, 2718, 2722, 2730, 2747, 2898, 2963, 2996, 3151.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERROGAZIONI......21
  RISOLUZIONI.........14
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (21 p.
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (10 settembre
1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (1684 bis);  Disegno di legge: Interventi urgenti
in materia di finanza pubblica (stralcio degli articoli 1 e 2 del disegno di
legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (S.776)
(approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1684 bis B) (12 novembre, 22
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162);  MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465);  BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545);  TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727);  Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (4 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (18 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  PERABONI ed altri: Modifiche all'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, in materia di delega al Governo per la revisione del
contenzioso tributario (754);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del
decreto-legge 15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla
legge 12 novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti
petroliferi per uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78,
comma 4, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle
categorie abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni
fiscali (1435);  CESETTI ed altri: Modifica dell'articolo 30 della legge 30
dicembre 1991, n. 413, concernente la riforma del contenzioso tributario (1836);
 D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360); MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792);  PASETTO ed
altri: Abrogazione delle disposizioni in materia di accertamento induttivo, di
coefficienti presuntivi e di determinazione del contributo diretto lavorativo
(2995) (7 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il rischio
di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225) (28
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 408, recante disposizioni urgenti per la regolamentazione degli
scarichi termici a mare (approvato dal Senato) (S. 1556) (3391) (2 dicembre
1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (15 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) Relatore (26
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 4
febbraio 1994, n. 91, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite
da fenomeni alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1837) (3697) Relatore (23 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) Relatore (30 marzo, 10 giugno
1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sul rinvio del seguito della discussione del disegno di legge di conversione
n. 1179 concernente interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre
1991 e di aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (21 p.
luglio 1992).
  Rinvio alla VIII commissione dei disegni di legge di conversione nn. 3050 e
3053 concernenti rispettivamente l'istituzione dell'Agenzia nazionale per la
protezione dell'ambiente e investimenti a sostegno dell'occupazione (23
settembre 1993).
  Inversione dell'ordine del giorno nel senso di passare subito al punto 8
recante il seguito della discussione del disegno di legge di conversione n.
3193 concernente l'istituzione dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (10
novembre 1993).
  Inversione dell'ordine del giorno, nel senso di passare subito al punto 4,
concernente disegno di legge di conversione n. 3391, recante disposizioni
urgenti per la regolamentazione degli scarichi termici a mare (2 dicembre 1993).
                                ALTRI INTERVENTI
  Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145), (parere alla VIII
Commissione)  (28 maggio 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339) (2 dicembre 1993).
            NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
  Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e bilancio
programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda nota di
variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (2 dicembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (25 gennaio
1994).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica e per
gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sull'utilizzo dei
finanziamenti disposti dalla legge 32 del 1992 e sulla congruita' degli
stanziamenti recati dalla legge stessa in relazione agli obiettivi dichiarati e
alle priorita' enunciate (22 dicembre 1992).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Provvidenze in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nel periodo dall'ottobre 1991 al luglio 1992
e da altre calamita' naturali (S 625) (approvato dalla XIII commissione
permanente del Senato) (1947) (16, 17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (gia' commi da 13 a 38 dell'art. 25 del disegno di legge n.
3339, stralciato con deliberazione dall'Assemblea nella seduta del 15 dicembre
1993) (S. 1508) (approvato dal Senato) (3339 undecies) (16 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, recante norme per l'edilizia residenziale pubblica (stralcio dell'articolo
1, comma 8, del disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta
dell'11 novembre 1992) (S. 1465) (gia' approvato dalla VIII commissione della
Camera e modificato dalla VIII commissione del Senato) (1684 ter B) (13 gennaio
1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO: Norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno degli
interventi in favore delle persone handicappate (645) (3 marzo 1993).
  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei
fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (1485);  TESTA
ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi,
dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (1829);  Senatori CUTRERA
ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei
torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264) (approvato dal
Senato) (2238) (8 giugno 1993).
  Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238);  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485);  TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829) (7, 20 ottobre, 20 dicembre 1993).
  Senatori COSSIGA ed altri: Istituzione del parco nazionale dell'arcipelago de
La Maddalena (approvato dal Senato) (S. 1217) (2944) Relatore (10 novembre, 21
dicembre 1993).
  TATARELLA ed altri; MARTINAT ed altri; PARLATO e VALENSISE; MARTINAT ed altri;
IMPOSIMATO ed altri; CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri; BOTTA ed altri; CERUTTI ed
altri; MARTINAT ed altri; DEL BUE ed altri; MAIRA; FERRARINI ed altri; BARGONE
ed altri; TASSI; RIZZI ed altri; BALOCCHI MAURIZIO ed altri; PRATESI ed altri;
MARCUCCI e BATTISTUZZI; Disegno di legge: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal
Senato) (S. 1294)
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B), (673), (832), (1020), (1028), (1110), (1202),
(1210), (1256), (1309), (1340)- (1411), (1473), (1517), (1761), (1784), (1904),
(1998), (2145) Relatore (11, 16 novembre, 21, 22 dicembre 1993; 10, 11 gennaio
1994).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095);  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la
protezione dell'ozonosfera. Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento
delle sostanze dannose e per l'informazione e la tutela dei consumatori (1094)
(16 novembre 1993).
  GALLI ed altri; FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche
(approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato (S.
1540) (512-1397 B);  FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse
idriche (1397) (21 dicembre 1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 giugno 1992, n.
310, recante interventi urgenti in favore delle regioni Marche, Abruzzo e
Molise, nonche' della provincia di Varese, colpite da eventi alluvionali (1011)
(30 giugno 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179) (7 luglio
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (30 luglio, 4
agosto 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5
ottobre 1992, n. 397, recante interventi urgenti nelle zone della regione
Liguria colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (S 668) (approvato dal
Senato) (1932) (1o dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
novembre 1992, n. 426, recante interventi urgenti nelle regioni Toscana,
Piemonte e Sardegna colpite da violenti nubifragi nei mesi di settembre e di
ottobre 1992 (approvato dal Senato) (S. 747) (1985) (9 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n. 179, relativamente
al contributo dello Stato per i mutui volti alla realizzazione di nuove
abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del disegno di legge 1684
approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre 1992) (1684 ter) (12
gennaio, 22 giugno 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni finanziarie relative allo stato di previsione
del Ministero dell'ambiente (stralcio dell'articolo 2, commi 3, 4, 5 e 6 del
disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre
1992) (1684 quater) Relatore (12, 27 gennaio, 2, 17 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (20, 29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (8, 21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (16, 21, 29 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (7, 14, 21 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 1993, n.
401, recante disposizioni a fvore delle zone dell'Italia nord-occidentale
colpite da fenomeni alluvionali (3211) Relatore (13, 19, 26, 28 ottobre, 3, 10,
24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (20, 26, 27, 28 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il rischio
di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225) (21
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato) (S.
1518) (3232) (26 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) Relatore (14,
20 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione della Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3451) Relatore f. f. (10 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 454, recante modifiche alla disciplina degli scarichi delle
pubbliche fognature e degli insediamenti civili che non recapitano in pubbliche
fognature (S. 1649) (approvato dal Senato) (3519) (11 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n.
12, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei residui derivanti da cicli
di produzione o di consumo in un processo produttivo o in un processo di
combustione (3585) (27 gennaio, 2, 9 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 gennaio 1994, n.
13, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988,
n. 175, relativo ai rischi di incidenti rilevanti connessi con determinate
attivita' industriali (3586) (27 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
89, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (approvato dal Senato)
(S. 1836) (3694) Relatore f. f. (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 4
febbraio 1994, n. 91, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite
da fenomeni alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1837) (3697) Relatore (16 febbraio 1994).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CERUTTI ed altri: Norme in materia di gestione e di smaltimendo dei rifiuti
(1263);  GALLI ed altri: Nuove disposizioni in materia di gestione, di
smaltimento e di recupero dei rifiuti (1274);  FERRARINI ed altri: Norme in
materia di gestione e di smaltimento dei rifiuti (1410);  TESTA ENRICO ed altri:
Norme per la riduzione, il recupero ed il riciclaggio di talune categorie di
rifiuti (1652);  TESTA ENRICO ed altri: Limitazioni territoriali per il
trasporto e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (1653);  DEL BUE: Norme per
il riutilizzo e il recupero delle materie prime secondarie (1732);  CERUTTI e
GALLI: Norme in materia di gestione , di smaltimento e di recupero dei rifiuti
(2195);  LUSETTI ed altri: Norme in materia di smaltimento dei rifiuti (2339);
RIZZI ed altri: Norme per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi e dei
rifiuti da imballaggio (2470) (6 ottobre 1992; 10 novembre 1993).
  BOTTA ed altri: Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico per il
riordino, l'integrazione e la modifica delle disposizioni in materia di edilizia
residenziale pubblica o fruente di contributi pubblici (452);  MELILLA ed altri:
Norme di principio per la legislazione regionale in materia di riforma
economico-sociale dell'edilizia residenziale pubblica e trasferimento di
funzioni amministrative alle regioni ed ai comuni (1515);  CERUTTI ed altri:
Legge quadro per l'edilizia residenziale e per il riassetto degli Istituti
autonomi case popolari (1576);  LONGO: Nuove norme per l'alienazione del
patrimonio abitativo pubblico (665);  PIERMARTINI e FERRARINI: Norme per
l'alienazione del patrimonio residenziale di proprieta' di enti pubblici e
privati (801);  SAVIO ed altri: Programma decennale per l'edilizia residenziale
(1298);  MELILLA ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di
edilizia residenziale pubblica (1372);  SBARBATI CARLETTI: Norme sulla cessione
per quote del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (1833);  FORTUNATO e
MASTRANZO: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia
residenziale pubblica (2209);  Senatori LIBERTINI ed altri; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori ANGELONI RODANO ed altri; Disegno di legge; Senatori D'AMELIO
ed altri: Norme in materia di alienazione degli alloggi di edilizia residenziale
pubblica (approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente
del Senato) (S. 138-140-618-658-723) (2619);  BOTTINI: Norme in materia di
alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (2779) Relatore (11
novembre, 1o, 10 dicembre 1992; 12 gennaio, 16 giugno, 15, 28, 29 luglio, 14
settembre, 5, 12 ottobre 1993).
  RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095) (19 novembre 1992).
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) Relatore (10, 16 dicembre
1992; 13 gennaio, 16, 17 febbraio, 24 marzo 1993).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Modifica dell'articolo 34 della legge 18 maggio
1989, n. 183, concernente i consorzi idraulici di terza categoria (551);  BOTTA
ed altri: Differimento del termine per la soppressione dei consorzi idraulici di
terza categoria (1802) (16 dicembre 1992; 24 febbraio 1993).
  GALLI ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio
1988, n. 203, e norme per il controllo delle emissioni provenienti dagli
impianti di incenerimento dei rifiuti (1840) (2 febbraio 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (24 febbraio, 2, 4
marzo, 8, 15, 23, 24, 29 giugno, 6 luglio, 28 settembre 1993).
  Senatori GOLFARI ed altri: Modifica dell'articolo 18 del decreto legislativo
30 aprile 1992, n. 285, recante nuovo codice della strada; abrogazione degli
articoli 26, 27 e 28 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre
1992, n. 495, recante regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice
della strada (S. 1074) (approvata dal Senato) (2565) Relatore (27 maggio, 9
giugno 1993).
  STRADA ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera.
Norme per la raccolta, il riciclo e lo smaltimento delle sostanze dannose e per
l'informazione e la tutela dei consumatori (1094);  RUTELLI ed altri:
Provvedimenti straordinari per la protezione dell'ozonosfera. Individuazione
delle sostanze dannose e termini per la cessazione della loro produzione,
importazione, commercializzazione e utilizzazione (1095) (10 giugno, 7, 29
luglio 1993).
  PIERONI ed altri: Abrogazione delle norme in materia di piani di ricostruzione
post-bellica (776);  D'ALEMA ed altri: Norme per il completamento dei piani di
ricostruzione post-bellica (1347);  Senatori ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (7, 8 luglio 1993).
  TESTA ENRICO ed altri: Disciplina della valutazione di impatto ambientale
(1282);  FERRARINI ed altri: Norme sulla valutazione di impatto ambientale
(1398);  MATTIOLI ed altri: Norme per l'applicazione della valutazione di
impatto ambientale (1497);  RONCHI: Norme per la valutazione di impatto
ambientale (1855);  Senatore CHERCHI; Disegno di legge; Senatori PROCACCI ed
altri: Disciplina della valutazione dell'impatto ambientale (approvato, in un
testo unificato, dal Senato) (S. 261-958-1019) (3234) (15 dicembre 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) Relatore (6, 7, 20 aprile, 18,
20, 21, 24, 25, 26, 28 maggio, 8 giugno 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  PATRIA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1297);  FERRARINI ed altri:
Disposizioni in materia di risorse idriche (1397) (30 luglio, 3 agosto 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione)  (21, 22 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione)  (22, 29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  Relatore (24, 29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684), tabelle 1/A, 9, 22, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero dell'ambiente, per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  Relatore (7, 13 ottobre
1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650);  Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684), tabelle 9, 22, Stato di previsione della
spesa del Ministero dei lavori pubblici, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (15
ottobre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione)  Relatore (21, 22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (27, 28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650), (parere alla V
Commissione)  (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (stralcio
degli articoli 1 e 2 del disegno di legge 1684 deliberato dall'Assemblea nella
seduta dell'11 novembre 1992) (S.776) (approvato dalla Camera e modificato dal
Senato) (1684 bis B), (parere alla V Commissione)  (17 dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695), (parere alla V
Commissione)  Relatore (16, 17 giugno 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 9, 18, 19, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dei lavori pubblici, della
spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali, della spesa del Ministero
dell'ambiente, per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (17, 18
novembre 1993).
  Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339), (parere alla V Commissione)  (23 novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (10 dicembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169);  MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177);  FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278);  FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280);  PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626), (parere alla X Commissione)  (29
settembre 1992).
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490), (parere alla X
Commissione)  (4 novembre 1992).
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396), (parere alla X Commissione)  (17 giugno 1993).
  SAVINO ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (1086);  MASINI ed altri:
Legge-quadro per l'edilizia scolastica (1126);  CARELLI ed altri: Legge quadro
sull'edilizia scolastica e riordino delle competenze (1760), (parere alla VII
Commissione)  Relatore (20 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante
regolamento per la riorganizzazione ed il potenziamento dei servizi tecnici
nazionali (20, 26 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di regolamento recante norme di attuazione della
direttiva n. 89/196/CEE per il ravvicinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da
costruzione (26 gennaio 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo concernente il riordino della
materia delle concessioni delle acque pubbliche e disciplina dell'importo dei
canoni demaniali delle acque pubbliche per le estrazioni di materiali
dell'alveo dei corsi d'acqua e per la concessione di spiagge lacuali (8 luglio
1993).
  Parere sullo schema di decreto con il quale e' predisposto l'elenco degli
interventi da realizzare con onere a carico dello Stato (art. 3, comma 1, della
legge 12 agosto 1993, n. 317, sul completamento dei piani di ricostruzione
postbellica) (21 dicembre 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo relativo alla istituzione
dell'Ente nazionale per le strade, a norma dell'articolo 1, lettera b), della
legge 24 dicembre 1993, n. 537 (9 febbraio 1994).
  Parere sulla proposta di nomina della dott.ssa Franca Olmi a presidente
dell'Ente parco nazionale della Valgrande (9 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti di
localizzazione delle opere di interesse statale (16 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti di
autorizzazione all'abitabilita', di collaudo statico e di iscrizione al catasto
(16 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
aggiudicazione di pubbliche forniture (9 marzo 1994).
  Parere sulla nomina dell'avv. Bruno Dominijanni a presidente dell'Ente parzo
nazionale dell'Aspromonte (9 marzo 1994).
  Parere sulla nomina del dott. Giuseppe D'Angiolino ad amministratore
straordinario dell'Ente nazionale per le strade (16 marzo 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                   IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  Esame ed approvazione del programma dei lavori del comitato (riunione
congiunta con i rappresentanti del Senato) (24 luglio 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Societa' Autostrade p.A., dott. Mario Schiavone e ing.
Sergio D'Alo') (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (28 luglio
1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni e del direttore generale
dell'ANAS, ing. Mariano Del Papa) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (28 luglio 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti dell'Ente Ferrovie dello Stato: avv.Necci, ing.Massaro e
ing. Moretti) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (31 luglio
1992).
  Sui lavori del Comitato (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato)
(9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della SIP, dott. Pascale, ing. Gamberale, dott. Zappi e dott.
Costa) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'AISCAT, avv. Stancanelli, ing. Rocco e on. Willeit)
(riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della CONFAPI e di Associazioni aderenti: ANIEM, ing.
Gherardi) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (10 settembre
1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'Associazione medie imprese, dott. Catti De Gasperi e
dott. De Paoli) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (10
settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'OICE, dott. Alessandrello e dott. Lupoi, e
dell'Assingegneria, dott. Renda) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (15 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e dei
rappresentanti delle regioni Lombardia e Calabria: dott. Antonio Boccia, dott.
Guido Rhodio e ing. Carmelo Di Mauro) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (22 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato (CNA), della
Confederazione generale italiana dell'artigianato (Confartigianato) e della
Confederazione autonoma sindacati artigiani (CASA): dott. Roberto Giorgini,
dott. Bruno Gobbi e dott. Paolo Melfa) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (25 settembre 1992).
  Sui lavori del Comitato paritetico (25 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del presidente dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato, prof.
Francesco Saja) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (29
settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della CISL, CGIL, UIL, CISNAL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL e
FENEA-UIL: dott. Paolo Di Giacomo, dott. Alberto Ranieri, dott. Raffaele
Grappone, dott. Renato Provenzano) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (29 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del direttore generale del servizio per la valutazione di impatto ambientale
del ministero dell'ambiente, arch. Costanza Pera) (riunione congiunta con i
rappresentanti del Senato) (2 ottobre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del dott. Pietro De Paola, dell'ordine dei geologi e di Paolo Cappelletti,
assessore ai lavori pubblici del comune di Firenze) (2 ottobre 1992).
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del ministro per il coordinamento della protezione civile,
Ferdinando Facchiano, sugli eventi alluvionali che hanno colpito il 22
settembre 1922 la riviera ligure e l'entroterra della provincia di Savona (24
settembre 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00034 (Calzolaio), 7-00036, (Cerutti), 7-00041 (Turroni); concernenti i
Servizi tecnici nazionali (29 settembre 1992).
  n. 7-00062 (Cioni); concernente la dichiarazione dello stato di emergenza
nelle zone alluvionate in Toscana (3 novembre 1992).
  n. 7-00082 (Cerutti); concernente la candidatura di Verbania a sede
dell'Agenzia europea per l'ambiente (20 novembre 1992).
  n. 5-00803 (Cerutti); concernente il risarcimento danni a privati in seguito
al provvedimento di espropriazione per la variante della strada statale n. 565
in Piemonte (1o aprile 1993).
  nn. 7-00163 (Calzolaio), 7-00177 (Testa Enrico), 7-00183 (Cerutti);
concernenti l'attuazione della legge-quadro 6 dicembre 1991, n. 394, in materia
di aree protette (12 maggio 1993).
  n. 7-00142 (Melilla), 7-00150 (Melilla), 7-00201 (Cioni), 7-00230 (Tripodi);
concernenti l'emergenza abitativa (30 giugno 1993).
  n. 7-00104 (Cerutti); concernente il piano decennale dell'ANAS (30 giugno
1993).
  nn. 7-00266 (Calzolaio), 7-00270 (Cerutti); concernenti il Parco nazionale
Gennargentu-Orosei-Asinara (27 luglio 1993).
  n. 7-00302 (Cerutti); concernente interventi a favore delle zone colpite
dalle calamita' naturali del settembre 1993 (28 settembre 1993).
  n. 7-00335 (Cerutti); concernente interventi per la Toscana e per il
riassetto idrogeologico in seguito alle alluvioni dell'ottobre 1993 (27 ottobre
1993).
  nn. 7-00345 (Cerutti), 7-00347 (Cerutti); concernenti la gestione dei rifiuti
destinati al riutilizzo (3 novembre 1993).
  n. 8-00003 (Cerutti); concernente la prima relazione del ministro
dell'ambiente sullo stato di attuazione della legge quadro sulle aree protette
(15 dicembre 1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per i problemi delle aree urbane, Carmelo Conte, sulle
problematiche generali del settore (15 luglio 1992).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana, sulle
problematiche generali del settore (22 luglio 1992).
  Audizione del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni, sulle
problematiche generali del settore (23 luglio 1992).
  Audizione dei segretari generali delle Autorita' di bacino del Po, prof.
Roberto Passino, del Tevere, ing. Giuseppe Batini e del Liri-Garigliano e
Volturno, dott. Giuseppe D'Occhio, sullo stato di attuazione della legge n. 183
del 1989 sulla difesa del suolo (4 agosto, 16 settembre 1992).
  Audizione dei direttori dei servizi tecnici nazionali (idrografico e
mareografico, sismico, dighe e geologico) sullo stato di attuazione della legge
n. 183 del 1989 in materia di difesa del suolo, dott. Andrea Todisco, ing.
Bruno Travaglini, ing. Attilio Cipollini e ing. Antonio Rusconi (17 settembre
1992).
  Audizione del direttore generale del servizio conservazione della natura del
Ministero dell'ambiente, sullo stato di attuazione della legge n. 394 del 1991,
in materia di aree protette, ing. Bruno Agricola (23 settembre 1992).
  Audizione del presidente e del segretario generale dell'Associazione
nazionale istituti autonomi e consorzi case popolari (ANIACAP), dott. Giuseppe
Bertolo e dott. Enrico Appetecchia, sullo stato di attuazione dell'art. 28
della legge 30 dicembre 1991, n. 412, concernente la cessione di alloggi di
edilizia residenziale pubblica (24 settembre 1992).
  Audizione del regolamento del direttore generale della Cassa depositi e
prestiti, prof. Giuseppe Falcone, sul problema dei mutui per investimenti
destinati agli enti locali e la situazione del Fondo per l'edilizia
residenziale (1o ottobre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche. Esame dello
schema di documento conclusivo (28, 29 ottobre 1992).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Carlo Ripa di Meana e del ministro dei
trasporti, Giancarlo Tesini, in relazione al decreto 12 novembre 1992 recante
"Criteri generali per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico nelle grandi
zone urbane e disposizioni per il miglioramento della qualita' dell'aria" (17
dicembre 1992).
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (24 marzo, 17 giugno 1993).
  Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per la
promozione e il coordinamento delle attivita' di protezione civile, Vito Riggio,
sugli orientamenti del Governo nei settori di competenza (30 giugno 1993).
  Audizione del sottosegretario di Stato per la promozione e il coordinamento
delle attivita' di protezione civile, Vito Riggio, sugli eventi alluvionali che
hanno colpito alcune regioni del nord Italia (29 settembre 1993).
  Audizione del ragioniere generale dello Stato, dott. Andrea Monorchio, sulla
situazione delle risorse finanziarie relative agli interventi per far fronte ai
danni provocati dalle alluvioni che hanno colpito alcune regioni nel 1992 e nel
settembre 1993 (30 settembre 1993).
  Audizione del ministro dell'ambiente, Valdo Spini, sullo stato di attuazione
della legge 6 dicembre 1991, n. 394, concernente legge quadro sulle aree
protette e sugli orientamenti del Governo in materia di disciplina della
gestione dei rifiuti (20, 27 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (7 luglio 1992).
  Istituzione di un comitato permanente per i pareri (7 luglio 1992).
  Deliberazione di un'indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere
pubbliche (7 luglio 1992).
  Costituzione del Comitato paritetico per l'indagine conoscitiva in materia di
esecuzione di opere pubbliche (23 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (29 luglio 1992).
  Sull'ordine dei lavori (24 settembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (14 ottobre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (22 ottobre 1992).
  Sulla richiesta in sede legislativa della proposta di legge n. 645
concernente norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno
degli interventi in favore delle persone handicappate (28 ottobre 1992).
  Comunicazioni del Presidente sulla visita all'impianto di trattamento dei
rifiuti di Verbania (18 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (31 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (12 maggio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (27 maggio 1993).
  Abbinamento delle proposte di legge nn. 1410,1652,1653,1732,2195,2339 e 2470,
concernenti gestione, smaltimento e recupero dei rifiuti, e rinvio dell'esame
(10 giugno 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa del disegno di legge n.
1684-ter, concernente contributo dello Stato per i mutui per la realizzazione
di nuove abitazioni (22 giugno 1993).
  Elevazione di conflitto di competenza sulle proposte di legge nn. 1571 e
2769, in materia di demolizione e recupero di veicoli a motore (24 giugno 1993).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge in
materia di piani di ricostruzione postbellica (8 luglio 1993).
  Abbinamento della proposta di legge n. 3267 concernente disciplina dello
smaltimento dei rifiuti alle altre proposte vertenti sulla stessa materia (25
novembre 1993).
  Richiesta di trasferimento delle proposte di legge nn. 1282, 1398, 1497, 1855
e 3234, concernenti disciplina della valutazione dell'impatto ambientale (15
dicembre 1993).
  Sulla rimessione all'Assemblea della proposta di legge n. 3492, concernente
disposizioni in materia di locazioni abitative (17 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (13, 15 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (27 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (17, 18 novembre 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 124, della prima relazione sullo stato di
attuazione della legge-quadro sulle aree protette e sull'attivita' degli
organismi di gestione delle aree naturali protette nazionali (pervenuta alla
Presidenza della Camera dal ministro dell'ambiente ai sensi dell'art. 394)
(doc. CXXV, n. 1) (15 dicembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  IV-VIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIERMARTINI e FERRARINI: Modifica all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978,
n. 497, al fine di consentire al personale militare di continuare ad usufruire
degli alloggi di servizio in locazione (850);  GASPAROTTO ed altri: Modifica
all'articolo 21 della legge 18 agosto 1978, n. 497, per consentire al personale
militare e civile dipendente dal Ministero della difesa di continuare ad
usufruire degli alloggi di servizio in locazione (1483) Relatore per la VIII
Commissione (15 dicembre 1992; 14 gennaio, 18 febbraio, 1o aprile, 13 luglio
1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
850 e 1483 concernenti modifica dell'art. 21 della legge 18 agosto 1978, n. 497
(13 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  VIII-IX
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (21,
22 settembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1993).
                         COMMISSIONI RIUNITE  VIII-XII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819) (2, 8 luglio
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (12 maggio 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
282, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3055) (22 settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati