| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
224, 504, 1170, 1311, 1315, 1322, 1502, 1503, 1504, 2029, 2265, 2387, 2388,
2389, 2463, 2634, 2706, 2775, 2828, 2980, 3013, 3357.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......68
RISOLUZIONI..........9
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO....10
RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della Repubblica italiana
ed il Governo della Repubblica socialista del Vietnam per la promozione e la
protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma il 18 maggio 1990
(3020-A) (1o dicembre 1993).
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
490, recante interventi di sostegno dei consorzi per l'esportazione fra piccole
e medie imprese (2058) (25 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
543, recante misure urgenti per il controllo della spesa nel settore degli
interventi nei Paesi in via di sviluppo (3575) (2 febbraio 1994).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640); RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779); GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050);
D'ALEMA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione delle leggi in materia di cooperazione dell'Italia con i paesi
in via di sviluppo (2634); PATUELLI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sulla regolarita' della erogazione e della gestione dei
fondi per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo (2635); BOSSI ed
altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla regolarita
della erogazione e della gestione dei fondi per la cooperazione con i Paesi in
via di sviluppo (2636); TREMAGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di cooperazione allo
sviluppo (2637); TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare di
inchiesta sulla politica di cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di
sviluppo (2638) (15 ottobre, 2 dicembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00223 (Pannella), 2-00230 (Gorgoni), 2-00231 (Russo Spena), 2-00235
(Tremaglia), 3-00244 (Petruccioli), 3-00245 (Crippa), 3-00247 (Novelli),
3-00250 (Caveri), 3-00251 (Battistuzzi), 3-00252 (Ferri), 3-00267 (Poti'),
3-00268 (Agrusti), 3-00270 (Fragassi); sull'abbattimento di un aereo italiano
in Bosnia (8 settembre 1992).
nn. 2-00232 (Tremaglia), 2-00360 (Rutelli), 2-00369 (Bonino), 2-00372 (Bianco
Gerardo), 2-00373 (Manisco), 2-00377 (Ciabarri), 3-00079 (Sospiri); concernenti
il ruolo del Governo italiano nell'ambito delle iniziative internazionali in
favore della Somalia (30 novembre 1992).
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Partecipazione italiana al Gruppo internazionale di studio
sulla gomma (IRSG) (2083) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento generale del capitale
dell'International Finance Corporation (IFC) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (S. 1184) (2859) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiama del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169) (21
ottobre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato alla
sezione italiana del Servizio sociale internazionale (224); Disegno di legge:
Concessione di un contributo a favore del Servizio sociale internazionale (S.
734) (approvato dal Senato) (2240) (17 marzo 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione autentica dell'art. 3, comma 3, della
legge 30 dicembre 1991, n. 412, in materia di attuazione delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo (1542) (30 marzo, 20 maggio 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Interventi per l'interscambio di pubblicazioni
scientifiche e didattiche con l'estero (2088) (7 luglio 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
299, recante misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani
all'estero (1277) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (16 luglio 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra gli Stati membri
delle comunita' europee sulla semplificazione e la modernizzazione delle modalita'
di trasmissione delle domande di estradizione, fatto a Donostia-San Sebastian il
26 maggio 1989 (426) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Accettazione ed esecuzione del terzo emendamento allo
statuto del Fondo monetario internazionale, deliberato dal Consiglio dei
Governatori del Fondo, con scambio di lettere ed aumento della quota di
partecipazione dell'Italia al Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S 584)
(1599) (29 settembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (13, 21
ottobre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica
italiana e la Repubblica federale di Germania per evitare le doppie imposizioni
in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e prevenire le evasioni
fiscali, con Protocollo, fatta a Bonn il 18 ottobre 1989 (S. 604) (approvato dal
Senato) (1891) (18 novembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Protocollo recante modifiche alla
Convenzione firmata a Toronto il 17 novembre 1977, tra l'Italia e il Canada per
evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e prevenire le
evasioni fiscali, fatto ad Ottawa il 20 marzo 1989 (1810) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione europea sulla
equipollenza generale dei periodi di studi universitari, fatta a Roma il 6
novembre 1990 (1822) (22 dicembre 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sul controllo dei
movimenti transfrontalieri di scorie tossiche e della loro eliminazione, con
annessi, relativo atto finale e risoluzioni, fatta a Basilea il 22 marzo 1989
(2009) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di cooperazione
economica industriale scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra la
Repubblica italiana e la Repubblica del Cile, fatto a Santiago del Cile l'8
novembre 1990 (2005) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo sulla protezione
ambientale al trattato antartico, con annessi ed atto finale, fatto a Madrid il
4 ottobre 1991 (2021) (16 febbraio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della Repubblica
federale di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione
graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due dichiarazioni comuni; etc.
etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (10 marzo, 13 maggio, 28 luglio
1993).
Disegno di legge: Attuazione della risoluzione ONU n. 778 sui rapporti con
l'Iraq (S. 903) (approvato dalla III commissione permanente del Senato) (2344)
(24 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (13 maggio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea relativa
allo status giuridico del lavoratore emigrante, adottata a Strasburgo il 24
novembre 1977 (2008) (10 giugno 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Romania, fatto a Bucarest il 23
luglio 1991 (2539) (15 giugno 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale fra la Repubblica italiana e l'Australia, fatto a Melbourne il 28
ottobre 1988 (S. 691) (approvato dal Senato) (2420) (24 giugno 1993).
Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia al Multilateral Investment Fund
(MIF) (2318) (7 luglio 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a)
accordo tra il Governo della Repubblica italiana da una prte e l'ONU e la FAO
dall'altra, riguardante la sede per il programma alimentare mondiale (PAM),
fatto a Roma il 15 marzo 1991; b) scambio di lettere tra il Governo italiano e
la FAO, interpretativo dell'accordo di sede della FAO del 31 ottobre 1950,
effettuato a Roma il 15 marzo 1991; c) scambio di lettere tra il Governo
italiano e la FAO, interpretativo dell'accordo di sede per il PAM di cui alla
lettera a), con allegato, effettuato a Roma il 15 marzo 1991 (approvato dal
Senato) (S. 886) (2892) (26 ottobre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla
partecipazione degli stranieri alla vita pubblica a livello locale, fatta a
Strasburgo il 5 febbraio 1992, limitatamente ai capitoli A e B (S. 1004)
(approvato dal Senato) (3027) (28 ottobre 1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica socialista del Vietnam per la
promozione e la protezione degli investimenti, con protocollo, fatto a Roma il
18 maggio 1990 (S. 693) (approvato dal Senato) (3020) Relatore (30 novembre
1993).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Bulgaria, fatto a
Roma il 9 gennaio 1992 (3163) Relatore (30 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 novembre 1993, n.
440, recante attuazione degli embarghi deliberati dal Consiglio di sicurezza
delle Nazioni Unite nei confronti di Haiti e del movimento UNITA in Angola
(3317) (7 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1993, n. 430, recante misure urgenti pr il controllo della spesa nel
settore degli investimenti nei Paesi in via di sviluppo (approvato dal Senato)
(S. 1611) (3434) (7, 17 dicembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 5,
recante disposizioni urgenti per l'organizzazione della prima fase della
presidenza italiana della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa
(CSCE) (3567); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30
dicembre 1993, n. 556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza
italiana del Gruppo dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa
centro-europea e della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa
(CSCE) (3579) (20 gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
543, recante misure urgenti per il controllo della spesa nel settore degli
interventi nei Paesi in via di sviluppo (3575) (20 gennaio 1994).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto che modifica il protocollo
sullo statuto della Banca europea per gli investimenti per conferire al
Consiglio dei Governatori il potere di istituire un Fondo europeo per gli
investimenti, fatto a Bruxelles il 25 marzo 1993 (S. 1625) (approvato dal
Senato) (3654) (27 gennaio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
PIRO: Norme per la concessione di mutui con garanzia dello Stato alle imprese
italiane creditrici nei confronti di enti pubblici e societa' libiche (605) (5
agosto 1992).
BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta
sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, recante nuova disciplina
della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (1640); RUTELLI
ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sull'attuazione delle leggi 9 febbraio 1979, n. 38, 8 marzo 1985, n. 73, e 26
febbraio 1987, n. 49, relative alla cooperazione dell'Italia con i paesi in via
di sviluppo (1779); GALANTE ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare d'inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49, in
materia di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo (2050) (3
febbraio 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Interpretazione autentica dell'art. 3, comma 3, della
legge 30 dicembre 1991, n. 412, in materia di attuazione delle iniziative di
cooperazione allo sviluppo (1542) (16 febbraio 1993).
FOSCHI FRANCO ed altri: Modifica alla legge 6 novembre 1989, n. 368,
istitutiva del Consiglio generale degli italiani all'estero (217) (3 marzo
1993).
INGRAO ed altri: Norme a favore dei volontari feriti o caduti nei territori
della ex-Jugoslavia (3013) Relatore (4 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 16, Stato di previsione della spesa del
Ministero del commercio con l'estero per l'anno finanziario 1993, (parere alla V
Commissione) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 6, 16, Stato di previsione della spesa
del Ministero degli affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con
l'estero, per l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione) (20, 22
ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
21, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi in
Somalia e Mozambico (il 5 febbraio 1993 restituito al Governo per essere
ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (2189), (parere alla IV Commissione)
(3 febbraio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 1993, n. 56,
recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione umanitaria
in Somalia e Mozambico (2379), (parere alla IV Commissione) (17 marzo 1993).
Disegno di legge: Disciplina della soppressione delle gestioni fuori bilancio
nell'ambito delle Amministrazioni dello Stato (2190), (parere alla V
Commissione) (25 maggio, 10 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1993, n.
141, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2670), (parere alla IV Commissione) (25
maggio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 luglio 1993, n.
223, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (2924), (parere alla IV Commissione) (29
luglio 1993).
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) (6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 6, 15, Stato di previsione della spesa del Ministero degli
affari esteri, della spesa del Ministero del commercio con l'estero, per l'anno
finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (23, 24 novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
RUTELLI ed altri: Provvedimenti straordinari per la protezione
dell'ozonosfera. Individuazione delle sostanze dannose e termini per la
cessazione della loro produzione, importazione, commercializzazione e
utilizzazione (1095), (parere alla VIII Commissione) (28 ottobre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere ai sensi del comma quarto dell'art. 143 del regolamento, sull'elenco
degli enti e delle istituzioni di cui si potra' avvalere il ministero degli
affari esteri per le valutazioni relative alle iniziative di cui all'art. 3
della legge 26 febbraio 1992, n. 212 (23 luglio 1992).
Parere sull'elenco delle organizzazioni e degli enti ai quali possono essere
erogati i contributi ai sensi del comma due dell'articolo unico della legge 6
febbraio 1992, n. 180 (23 luglio 1992).
Parere sullo schema di decreto concernente l'"autorizzazione generale" (art.
2, comma due della legge 27 febbraio 1992, n. 222); schema di regolamento
concernente l'"autorizzazione di distribuzione" (art. 2 comma terzo della
stessa legge); schema di regolamento concernente le modalita' di presentazione
delle domande di autorizzazione (art. 6 stessa legge) e schema di regolamento
concernente il controllo successivo (art. 10 stessa legge) (23 luglio 1992).
Parere sulle linee degli indirizzi programmatici della cooperazione allo
sviluppo (15 dicembre 1992).
Parere sullo schema di regolamento concernente le modalita' per la formazione
dell'elenco delle merci sottoposte ad autorizzazione per l'esportazione e per
il transito (22 dicembre 1992).
Parere sullo schema del decreto di nomina del comitato consultivo sul
controllo della esportazione e del transito dei prodotti ad alta tecnologia, di
cui all'art. 5 della legge 27 febbraio 1993, n. 222 (29 luglio 1993).
Parere sull'elenco delle istituzioni di cui si potra' avvalere il ministero
degli affari esteri per la verifica in ordine all'attuazione delle iniziative
di cui all'articolo 3 della legge 212 del 1992 (30 novembre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUP PO UMANO
Sull'ordine dei lavori (9 dicembre 1992).
In merito al parere della commissione al Governo, sulle linee degli indirizzi
programmatici della cooperazione allo sviluppo per il 1992 (16 dicembre 1992).
Dibattito sui documenti di programmazione sulla cooperazione (18 marzo 1993).
Comunicazioni del presidente del comitato sull'attivita' del Technogical
Information Pilot Systel (TIPS) (21 luglio 1993).
COMITATO PERMANENTE PER L'EMIGRAZIONE
Sul programma di lavori del Comitato (2 dicembre 1992).
Sul programma dei lavori del comitato (2 marzo 1993).
Audizione del direttore generale dell'Emigrazione e degli Affari Sociali del
Ministero degli affari esteri, ministro Francesco Corrias (9 marzo 1993).
Sull'ordine dei lavori del Comitato (26 ottobre 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone,
sulla politica del commercio estero (30 luglio 1992).
Comunicazioni del ministro degli esteri, Emilio Colombo, sulla situazione nei
territori della ex Jugoslavia e in Somalia (6 ottobre 1992).
Comunicazioni del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone,
sugli sviluppi del negoziato sul commercio mondiale (9 dicembre 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00017 (Rutelli); concernente la situazione in Kurdistan (14 gennaio
1993).
n. 7-00064 (Rutelli); concernente gli impegni assunti e gli interventi
d'emergenza per il popolo eritreo (14 gennaio 1993).
n. 7-00171 (Ciabarri); concernente la situazione in Mozambico (24 marzo 1993).
n. 7-00212 (Alessi); concernente le iniziative del Governo nei confronti
della compagnia aerea di Taiwan (15 giugno 1993).
n. 7-00219 (Ciabarri); concernente la situazione in Guatemala (rinvio
dell'esame) (24 giugno 1993).
nn. 7-00309 (Magri Lucio), 7-00310 (Pannella), 7-00311 (Rossi Luigi), 7-00312
(Fava), 7-00313 (Mattioli), 7-00314 (D'Alema), 7-00315 (Fracanzani), 7-00316
(Abbruzzese), 7-00318 (Del Pennino); concernenti la situazione in Russia (5
ottobre 1993).
n. 7-00327 (Fava); concernente la situazione in Georgia (21 ottobre 1993).
n. 7-00297 (Fracanzani); concernente il processo di pace in Medio Oriente (26
ottobre 1993).
n. 7-00328 (Fava); concernente la posizione del Governo italiano
all'Assemblea dell'ONU in merito alla richiesta di parere della Corte
internazionale di giustizia sulla legittimita' dell'uso e della minaccia
dell'uso delle armi nucleari (28 ottobre 1993).
nn. 5-01807 (Manisco), 5-01808 (Trabacchini); concernenti la posizione del
Governo italiano in merito all'embargo nei confronti di Cuba (3 novembre 1993).
n. 7-00338 (Ciabarri); concernente l'avvio di una trattativa bilaterale
italo-svizzera sullo status dei lavoratori frontalieri (7 dicembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del commercio con l'estero, Paolo Baratta su:
Evoluzione dei negoziati multilaterali GATT e aggiornamento sull'attivita' del
Ministero (27 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione di una indagine conoscitiva sulle implicazioni della ratifica
del Trattato di Maastricht (5 agosto 1992).
Deliberazione del seguito delle indagini conoscitive sulla cooperazione allo
sviluppo, sui principali problemi dei diritti dell'uomo e sulla condizione
degli italiani all'estero (indagini avviate e non concluse nella X legislatura)
(19 novembre 1992).
Rinvio dell'esame delle proposte di inchiesta parlamentare, doc. XXII nn. 24,
29, 31, 33 e della proposta di legge n. 1779, concernenti istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sull'attuazione delle leggi relative alla
cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo (14 gennaio 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge n.
1542, in materia di attuazione delle iniziative di cooperazione allo sviluppo
(16 febbraio 1993).
Sull'ordine dei lavori (10 marzo 1993).
Comunicazioni del presidente (8 giugno 1993).
Sull'ordine dei lavori (7 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (8 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (14 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (26 ottobre 1993).
Comunicazioni del presidente sull'ordine dei lavori (11 novembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 20, 22 ottobre 1992).
Esame delle proposte di inchiesta parlamentare doc. XXIV, nn. 24, 29, 31, 33,
36 e delle proposte di legge nn. 1640, 1779, 2050, concernenti istituzione di
una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attuazione della politica di
cooperazione allo sviluppo (3 febbraio 1993).
Esame della relazione del Comitato permanente per la cooperazione e lo
sviluppo umano sui documenti programmatici del Governo in materia di
cooperazione (20 maggio 1993).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996(doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24 novembre 1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-III
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
350, recante interventi straordinari di carattere umanitario a favore degli
sfollati delle repubbliche sorte nei territori della ex Jugoslavia, nonche'
misure urgenti in materia di rapporti internazionali e di italiani all'estero
(1385) (8 settembre 1992).
COMMISSIONI RIUNITE III-IV
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (riunione congiunta con la III e la IV commissione
permanente del Senato) (13 maggio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del ministro per il coordinamento delle politiche
comunitarie, Raffaele Costa) (16, 24 settembre 1992).
Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del Trattato di
Maastricht (audizione del ministro del commercio con l'estero, Claudio
Vitalone) (7 ottobre 1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA DELLE ELEZIONI
INTERVENTI VARI
Sulla relazione del coordinatore del Comitato per le incompatibilita',
Francesco Forleo, in merito alla natura giuridica del CONI e della FIGC (16
settembre 1992).
Verifica dei poteri nel collegio XXII (Napoli-Caserta) (7, 29 luglio 1993). | |