| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
122, 123, 124, 192, 196, 197, 199, 203, 205, 206, 207, 208, 210, 214, 215, 247,
248, 249, 250, 368, 412, 538, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565,
566, 567, 568, 569, 713, 717, 732, 755, 762, 763, 784, 786, 805, 831, 834, 835,
836, 877, 899, 999, 1014, 1025, 1045, 1061, 1062, 1094, 1095, 1104, 1110, 1111,
1274, 1315, 1325, 1327, 1523, 1532, 1574, 1768, 1839, 1840, 1843, 1877, 1925,
1934, 1990, 2039, 2077, 2088, 2094, 2159, 2160, 2210, 2228, 2265, 2408, 2478,
2652, 2704, 2709, 2728, 2828, 2980, 2981, 3155, 3335, 3471.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......5
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
INTERVENTI VARI
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Per fatto personale (15 luglio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulle nomine di presidente e vicepresidente di Istituti di Credito (22
dicembre 1992; 3 febbraio 1993).
VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
SBARBATI CARLETTI ed altri: Disposizioni per il recupero e la valorizzazione
del patrimonio storico, artistico ed ambientale di Urbino, nonche' del territorio
dei comuni dell'area culturale del ducato di Montefeltro e Della Rovere (1029);
TIRABOSCHI: Interventi straordinari per i beni culturali delle Marche e
provvidenze per la tutela del patrimonio artistico ed ambientale delle citta' di
Loreto e Recanati (1161); MANTOVANI SILVIO ed altri: Ulteriori provvedimenti
per la tutela del carattere artistico e storico della citta' di Urbino e per le
opere di risanamento della cinta muraria della citta' (1172); VOLPONI:
Disposizioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico,
artistico ed ambientale della citta' di Urbino nonche' dei territori di comuni
dell'area culturale del Ducato di Montefeltro e Della Rovere (1248); Senatori
BO ed altri: Interventi per il patrimonio culturale e artistico dell'antico
ducato di Urbino e del Montefeltro (S. 377) (approvato dalla VII commissione
permanente del Senato) (2236) (16 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 gennaio, 10
febbraio 1993).
FINI ed altri: Riordinamento della scuola media superiore (1674); Senatori
ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed altri;
Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158) (28 ottobre
1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (18, 25 febbraio 1993).
Parere sul nuovo testo dello schema di regolamento concernente le
trasmissioni radiotelevisive in codice (20 maggio 1993).
Parere sulla proposta del Garante per la radiodiffusione e l'editoria recante
modificazioni al regolamento sulla sponsorizzazione dei programmi
radiotelevisivi adottato con decreto ministeriale 4 luglio 1991, n. 439 (art.
3, comma 2, del decreto-legge 19 ottobre 1992, n. 408, convertito, con
modificazioni, dalla legge 17 dicembre 1992, n. 483) (17, 22 giugno 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri,
Fabio Fabbri, sullo stato della legislazione in materia di informazione e di
editoria (28 luglio 1992).
Audizione del ministro per i beni culturali e ambientali, Alberto Ronchey,
sugli orientamenti programmatici del suo dicastero (30 luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (17 giugno 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 luglio 1992, n.
344, recente interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (1338) (4 agosto 1992)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527), (parere alla II
Commissione) Relatore (22 settembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni, sulle
problematiche generali del settore (23 luglio 1992).
Audizione dei segretari generali delle Autorita' di bacino del Po, prof.
Roberto Passino, del Tevere, ing. Giuseppe Batini e del Liri-Garigliano e
Volturno, dott. Giuseppe D'Occhio, sullo stato di attuazione della legge n. 183
del 1989 sulla difesa del suolo (16 settembre 1992).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993).
COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle poste e delle telecomunicazioni, Maurizio
Pagani, in ordine al recepimento ed alla applicazione della direttiva n.
89/552/CEE relativa all'esercizio delle attivita' televisive nell'ordinamento
interno e nell'ordinamento degli altri stati della comunita' (19 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA
DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Documento di indirizzo al nuovo Consiglio di amministrazione della RAI (21,
27 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1993).
Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1993).
Audizione del presidente della RAI, prof. Claudio Dematte'; del direttore
generale, dott. Locatelli; dei consiglieri, dott. Murialdi e dott. Benvenuti
(28 luglio 1993).
Comunicazioni del prof. Dematte' e del dott. Locatelli, rispettivamente
Presidente e Direttore generale della Rai, sugli indirizzi programmatici per il
piano di ristrutturazione aziendale (28 settembre 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ciliberti (doc. IV, n. 31) (28 luglio 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 595 c.p. e 13 della legge 8 febbraio 1948, n.
47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV, n. 30).
RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALLA AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda
annunziata il 25 giugno 1992). | |