| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
1617, 2331, 3178, 3335.
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Istituzione del Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato
(1701) (17 dicembre 1992).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568) (5 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n.
384, recante misure urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico
impiego, nonghe' disposizioni fiscali (1581) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650); Disegno di legge: Interventi urgenti in
materia di finanza pubblica (1684) (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 2, 4, 18, Stato di previsione della
spesa del Ministero del tesoro, della spesa del Ministero del bilancio e della
programmazione economica, della spesa del Ministero delle partecipazioni
statali, per l'anno finanziario 1993 (28 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (3
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
22 ottobre 1992, n. 415, recante modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in
tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e
norme per l'agevolazione delle attivita' produttive (approvato dal Senato) (S.
717) (1984) (11 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 22 maggio 1993, n.
155, recante misure urgenti per la finanza pubblica (2695) (8 giugno 1993).
NELL'ESAME DI NOTE DI VARIAZIONE AI BILANCI DI PREVISIONE
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(28 ottobre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774) (17 giugno 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098),
(parere alla VI Commissione) (27 ottobre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413); PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578); RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656),
(parere alla IX Commissione) (27 ottobre 1993).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Testo unificato del disegno e della proposta di legge: Interventi in favore
del cinema (1926); BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348)
(parere alla VII commissione) (5 agosto 1993).
Proposte di legge: Adeguamento del contributo dello Stato alla stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli (approvata dalla VII commissione permanente
del Senato) (S. 1056) (2947) (parere alla VII commissione) (5 agosto, 16
settembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio Ciampi, e del
direttore centrale per la ricerca economica della Banca d'Italia, Pierluigi
Cioccia, sulle prospettive della politica monetaria (20 gennaio 1993).
Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sullo stato di attuazione del decreto legislativo 3 aprile
1993, n. 96, con particolare riferimento al trasferimento delle competenze e
alla situazione del personale delle soppresse strutture dell'intervento
straordinario per il Mezzogiorno, nonche' allo stato di realizzazione degli
interventi e delle opere in corso al momento dell'entrata in vigore della nuova
normativa (16 giugno, 14 luglio 1993).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del Governatore della Banca d'Italia, Carlo Azeglio Ciampi, sulla
situazione monetaria e finanziaria del Paese e sulle sue prospettive (20 luglio
1992).
COMMISSIONI RIUNITE V-VI-X
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (4, 16
dicembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE BICAMERALE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente sul programma dei lavori della commissione (16
settembre 1992).
Esame dello schema di ordine del giorno: forma di Stato e regionalismo,
bicameralismo, formazione del Governo, legge elettorale, magistratura,
Consiglio superiore della magistratura, sistema dei controlli (18 novembre
1992).
Discussione degli esiti dei lavori del Comitato "Legge elettorale" (5, 10
febbraio 1993).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino (doc. IV, n. 8) (15 luglio 1992).
Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (6 luglio 1993).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cirino Pomicino nella sua qualita' di ministro del bilancio e della
programmazione economica pro-tempore, nonche' di autorizzazione a procedere a
sequestro ed a perquisizione domiciliare (doc. IV-bis, n. 14) (26 gennaio 1994).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 595, terzo comma, c.p., e 13 della legge 8
febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa, aggravata) (doc. IV,
n. 8). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 5 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 17
giugno 1992).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7), 112, n. 1), e 317 c.p. (concussione pluriaggravata) e inoltre domanda di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre
misure cautelari personali (doc. IV, n. 241). Integrazione annunziata il 13
maggio 1993 (doc. IV, n. 241-bis). Integrazione annunziata il 24 maggio 1993
(doc. IV, n. 241-ter). Integrazione annunziata il 15 giugno 1993 (doc. IV, n.
241-quater). RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA IL 23 SETTEMBRE
1993 (domanda annunziata il 31 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art.
416-bis, primo, terzo, quarto, quinto e sesto comma, c.p. (associazione di tipo
mafioso, pluriaggravata) (doc. IV, n. 258) (domanda annunziata il 20 aprile
1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 323
c.p. (abuso d'ufficio); per il reato di cui agli artt. 319 e 319-bis c.p.
(corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, aggravata); etc. etc.
(doc. IV, n. 292) (domanda annunziata il 21 p. aprile 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, 319 e 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 317 c.p. (concussione); etc. etc. (doc. IV, n.
321). Integrazione annunziata il 6 luglio 1993 (doc. IV, n. 321-bis) (domanda
annunziata il 27 aprile 1993).
Per il reato di cui agli artt. 61, n. 7), 81, capoverso, e 317 c.p.
(concussione continuata e aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 61, n. 7), 81, capoverso, e 317 c.p.
(concussione continuata e aggravata); etc. etc. (doc. IV, n. 344) (domanda
annunziata il 7 maggio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 317
e 317-bis (concussione) (doc. IV, n. 347) (domanda annunziata il 17 maggio
1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7, 81, capoverso, e 317 c.p. (corruzione continuata ed aggravata); per il
reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 319 c.p. (corruzione per un atto
contrario ai doveri d'ufficio, continuata) (doc. IV, n. 365) (domanda
annunziata il 19 maggio 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, commi primo e secondo, 648, 61, n. 2) e
7), c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981,
n. 659 (ricettazione pluriaggravata e violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc.
IV, n. 403) (domanda annunziata il 7 giugno 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 81, capoverso, 112, n. 1), 319, 319-bis e 321 c.p. (corruzione per un
atto contrario di doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); per concorso
- ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
n. 1) e 323, secondo comma. c.p. (abuso d'ufficio, continuato e
pluriaggravato); etc. etc. e inoltre domanda di autorizzazione ad effettuare
perquisizioni (doc. IV, n. 457) (domanda annunziata il 6 luglio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
primo comma, lettera c), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia); etc. etc.
(doc. IV, n. 485) (domanda annunziata il 9 luglio 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, commi primo e secondo, 648, 61, nn. 2) e
7) c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981,
n. 659 (ricettazione aggravata e violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuato) (doc.
IV, n. 498) (domanda annunziata il 19 luglio 1993).
Per il reato di cui all'art. 317 c.p. (concussione) (doc. IV, n. 538)
(domanda annunziata il 6 agosto 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81
c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n.
659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 581) (domanda annunziata il 19
ottobre 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 81, 319, 319-bis c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata e pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di
contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 607)
(domanda annunziata il 5 novembre 1993).
Per il reato di cui agli artt. 61, n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p.
(concussione pluriaggravata) e inoltre domanda di autorizzazione a compiere
atti di perquisizione (doc. IV, n. 615) (domanda annunziata il 9 novembre 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, 319 e 321 c.p. (corruzione per
un atto contrari ai doveri d'ufficio, continuata) e inoltre domanda di
autorizzazione a procedere a sequestro ed a perquisizione domiciliare, ai sensi
dell'art. 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989, n. 1, nella sua
qualita' di ministro del bilancio e della programmazione economica pro tempore
(doc. IV-bis, n. 14). AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO, A PROCEDERE A
SEQUESTRO ED A PERQUISIZIONE DOMICILIARE CONCESSE IL 2 FEBBRAIO 1994 (domanda
annunziata il 25 gennaio 1994).
AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
Per copncorso - ais ensid ell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 7, 112, n. 1) e 317 c.p. (concussione pluriaggravata) (doc. IV, n. 241).
Integrazione annunziata il 13 maggio 1993 (doc. IV, n. 241-bis). Integrazione
annunziata il 24 maggio 1993 (doc. IV, n. 241-ter). Integrazione annunziata il
15 giugno 1993 (doc. IV, n. 241-quater). RESTITUZIONE DEGLI ATTI ALL'AUTORITA'
GIUDIZIARIA IL 23 SETTEMBRE 1993 (domanda annunziata il 31 marzo 1993). | |