Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


186
DEPUTATO
COMINO Domenico
Nato a Morozzo (Cuneo) il 27 settembre 1955
   professione: Dottore in scienze agrarie, insegnante,
                agronomo libero professionista
   circoscrizione: II (Cuneo)                   voti di preferenza: 16.027
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 7 luglio 1992
   iscritto al gruppo parlamentare della Lega Nord
Componente di Commissioni permanenti
   XIII Agricoltura dal 10 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio
1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (1609), annunziata il
25 settembre 1992
  Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla Federazione
italiana dei consorzi agrari (Federconsorzi) (2086), annunziata  l'11 gennaio
1993.
  Disciplina della distillazione obbligatoria in ambito regionale ai fini degli
adempimenti comunitari (2398), annunziata il 17 marzo 1993.
  Introduzione dell'articolo 3-bis della legge 16 dicembre 1985, n. 752, recante
normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi
freschi o conservati destinati al consumo (2590), annunziata il 6 maggio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1166, 1175, 1259, 1307, 1314, 1439, 1476, 1498, 1588, 1620,
1733, 1739, 1772, 1784, 1791, 1827, 1865, 1930, 1958, 1972, 1999, 2119, 2151,
2182, 2187, 2204, 2212, 2213, 2221, 2260, 2263, 2296, 2397, 2403, 2454, 2547,
2550, 2560, 2589, 2618, 2636, 2791, 2837, 2858, 2880, 2882, 2889, 2896, 2906,
2918, 2928, 2971, 2975, 3041, 3063, 3110, 3133, 3181, 3209, 3283, 3329, 3333,
3336.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERPELLANZE........3
  INTERROGAZIONI......32
  RISOLUZIONI..........1
                          ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
      A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
      informazioni riguardanti l'iter.
  ORDINI DEL GIORNO.....1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (8, 9 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 maggio 1993, n. 158, recante interventi a favore delle aziende agricole
danneggiate dall'infezione di afta epizootica (approvato dal Senato) (S. 1258)
(2877) (15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341) (17
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340) (18 dicembre
1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo 1993)
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (23
giugno 1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967);  PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863);  FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030);  FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876);  TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923);  ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (5, 24 novembre 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sull'ordine dei lavori (8 marzo 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 5-01700 (Torchio), 5-01742 (Comino), 5-01850 (BRUNI); concernenti
l'immissione sul mercato italiano di carni bovine straniere con l'evasione
dell'IVA (10 dicembre 1993).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292) (22
giugno 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (666) (1o ottobre
1992).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare
(1598);  RENZULLI: Istituzione dell'albo professionale dei biotecnologi
alimentari (2763) (13, 28 ottobre, 4 novembre 1993).
  FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032);  TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (10, 11 novembre
1993).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (1o ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (4 febbraio
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8 luglio 1992).
  ROSINI ed altri: Norme in materia di attivita' cinofila (827) (17 settembre
1992).
  NARDONE ed altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai
coltivatori affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035);  ZAMBON
ed altri: Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572);  GORACCI ed
altri: Nuove norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (28 ottobre, 5
novembre 1992).
  TORCHIO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica
24 luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (726);
COMINO: Modifica all'articolo 82 del decreto del Presidente della Repubblica 24
luglio 1977, n. 616, in materia di tutela del patrimonio boschivo (1609) (16
dicembre 1992; 15 luglio, 28 settembre, 7 ottobre 1993).
  SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(20, 27 gennaio 1993).
  FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032);  TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (17 febbraio, 2,
3 marzo 1993).
  NARDONE ed altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione,
vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (1034);  ANGHINONI ed
altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione, vendita ed uso
dei presidi fitosanitari (2454) (30 marzo, 7 luglio 1993).
  MONTECCHI ed altri: Norme per lo sviluppo e l'incentivazione dell'agricoltura
biologica (1606) (7 luglio 1993).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Disposizioni in materia delle cooperative agricole
(2868) (29 settembre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568);  Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione)  (1o ottobre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione)  (14, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (22 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione)  (14, 16 settembre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella , Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione)  (24
novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (10 dicembre 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  CIAFFI ed altri: Norme per la determinazione dei territori montani (807),
(parere alla I Commissione)  (24 marzo 1993).
  COLONI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (122);
POGGIOLINI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (953);
RONCHI: Istituzione dell'albo professionale dei dottori naturalisti (1856),
(parere alla VIII Commissione)  (30 marzo 1993).
  Senatori CUTRERA ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali
dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche (S. 264)
(approvato dal Senato) (2238);  CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale
delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque
pubbliche (1485);  TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829), (parere alla VIII Commissione)  (23 giugno, 15 luglio 1993).
  STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507);  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194);
PERABONI ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e nuove norme per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296),
(parere alla X Commissione)  (22 settembre 1993).
  GALLI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (512);  FERRARINI
ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche (1397), (parere alla VIII
Commissione)  (22 settembre 1993).
  EBNER ed altri: Modifica del comma 1 della legge 10 agosto 1988, n. 349,
recante ulteriore proroga del termine relativo alle agevolazioni tributarie per
la formazione e l'arrotondamento della proprieta' contadina (1241), (parere alla
VI Commissione)  (28 settembre 1993).
  MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169);  MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177);  FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278);  FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280);  PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626);  TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
 BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di carburanti di
origine vegetale (2152), (parere alla X Commissione)  (5 ottobre 1993).
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490);  DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126), (parere alla X Commissione)
(7 ottobre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(91)533.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema integrato
di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16 dicembre
1991) (14 luglio 1992).
  Parere sulle seguenti proposte di nomine: prof. Fiorenzo Mancini a presidente
dell'Istituto sperimentale per lo studio e la difesa del suolo di Firenze;
prof. Roberto Pasca di Magliano a presidente dell'Istituto sperimentale
agronomico di Bari; prof. Baccio Baccetti a presidente dell'Istituto
sperimentale per la zoologia agraria di Firenze; etc etc (20 gennaio, 24
febbraio 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284 CEE e 89/350 CEE relative ai concimi (28 gennaio 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce le condizioni di preparazione, immissione sul mercato
ed utilizzazione dei mangimi medicati nella Comunita' (28 gennaio 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 127 del regolamento, della proposta di direttiva
CEE 92/102/CEE-Direttiva del Consiglio relativa all'identificazione e alla
registrazione degli animali (4, 10 marzo 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del professor Eri Manelli a presidente
dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica (4 novembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00221 (Conca); concernente la liquidazione dell'ente nazionale risi (8
settembre 1992).
  nn. 7-00063 (Bruni), 7-00076 (Bruni), 7-00025 (Tattarini); concernenti la
crisi della nocciolicoltura (11 novembre 1992).
  n. 5-00442 (Delfino); concernente la distillazione obbligatoria dei vini (12
gennaio 1993).
  n. 7-00118 (Pratesi); concernente gli effetti negativi del pesticida Insegar
(26 gennaio 1993).
  nn. 5-01030 (Torchio), 5-00994 (Torchio), 5-01011 (Anghinoni), 5-01030
(Torchio); concernenti l'emergenza afta epizootica (31 marzo 1993).
  n. 5-01139 (Comino); concernente la stipula di una convenzione tra l'Aima e
la Coldiretti, la Confagricoltura e la CIA per lo svolgimento delle pratiche
per le domande di aiuto al reddito per i cereali (14 luglio 1993).
  n. 7-00252 (Zambon); concernente interventi da assumere nel settore
vitivinicolo (23 settembre 1993).
  n. 5-01135 (Comino); concernente lo zuccheraggio dei mosti (23 settembre
1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Giovanni
Fontana, sulla politica del Governo nel settore agricolo (22 luglio 1992).
  Audizione del direttore generale dell'Azienda di Stato per interventi nel
mercato agricolo (AIMA), dott. Filippo Galli (7 ottobre 1992).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Giovanni Fontana (7
ottobre 1992).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Gianni Fontana,
sul ruolo e le caratteristiche degli istituti di ricerca e sperimentazione
agraria anche nella prospettiva della riforma del dicastero (24 febbraio 1993).
  Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Alfredo Diana, sulle
linee operative del Dicastero e seguito dell'audizione sui provvedimenti intesi
a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (31 marzo 1993).
  Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche agricole,
alimentari e forestali, Alfredo Diana, sugli esiti dell'ultimo Consiglio
agricolo, anche in relazione al negoziato GATT, sugli interventi previsti per
fronteggiare gli incendi boschivi e sui problemi posti dal regolamento CEE
2078/92, concernente i metodi di produzione agricola compatibile con le
esigenze di protezione dell'ambiente (6 ottobre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Richiesta al Presidente della Camera di autorizzare lo svolgimento di
un'indagine conoscitiva sui costi di produzione nel settore agricolo (22
ottobre 1992).
  Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sui costi di produzione
nel settore agricolo (18 novembre 1992).
  Sull'ordine dei lavori (20 aprile 1993).
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (14, 21 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21, 22 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione (24 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO; Senatori FRANCHI ed altri;
Senatori COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e MARNIGA; Disegno di legge;
Senatori GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per le zone montane (approvato,
in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti riunite V e IX del Senato)
(S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457);  TEALDI ed altri: Provvedimenti per
il sostegno dell'economia montana (373);  BOTTA e COLONI: Norme per incentivare
lo sviluppo dell'arco alpino (411);  FELISSARI ed altri: Norme per lo sviluppo
dei territori montani (1036);  SANESE ed altri: Norme per la promozione dei
territori montani (1361);  CERUTTI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
valorizzazione dei territori montani (2210);  CELLAI: Norme per la
valorizzazione dei territori montani appenninici (3259) (17 dicembre 1993).
                         COMMISSIONI RIUNITE  XII-XIII
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
CEE 90/675 e 91/496 relative ai controlli veterinari sugli animali e sui
prodotti di origine animale in provenienza dei Paesi terzi (16 febbraio 1993).
  Esame dello schema di decreto legislativo concernente il riordino degli
istituti zooprofilattici sperimentali (22 giugno 1993).



Ritorna al menu della banca dati