| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 799,
898, 987, 1053, 1175, 1259, 1314, 1439, 1476, 1498, 1733, 1791, 2086, 2182,
2187, 2213, 2260, 2263, 2348, 2350, 2372, 2397, 2398, 2403, 2454, 2547, 2590,
2636, 2971, 2975, 3181.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERPELLANZE........2
INTERROGAZIONI......13
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
18, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (2170) (3, 8, 9 marzo
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (20 maggio,
10 giugno 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787); PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028); FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094); BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099); BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114); ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115); BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (31 marzo, 20
maggio 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (28 ottobre, 8, 11, 24 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00107 (Felissari), 2-00146 (Rapagna'), 2-00252 (Patuelli), 3-00076
(Buontempo), 3-00092 (Diglio), 3-00120 (Barzanti), 3-00124 (Nardone), 3-00305
(Conca), 3-00306 (Ferrauto), 3-00310 (Bruni), 3-00311 (Paissan), 3-00315 (De
Carolis); concernenti la Federconsorzi (25 settembre 1992).
INTERVENTI VARI
SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Discussione sul testo delle dichiarazioni programmatiche del nuovo Governo (I
Ministero Amato) (3 luglio 1992).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Sull'ordine dei lavori (8 marzo 1993).
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conca (doc. IV, n. 91) (2 febbraio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967), (parere alla XIII Commissione) (30 luglio 1993)
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292) (9
giugno 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (30 settembre, 1o, 14
ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 nobembre 1992, n.
458, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (1941); NARDONE ed
altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai coltivatori
affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri:
Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove
norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (9 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12
gennaio 1993, n. 2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio
1992, n. 150, in materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora
minacciati di estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(2102 B) (27 gennaio, 10 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (12 maggio
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 maggio 1993, n. 158, recante interventi a favore delle aziende agricole
danneggiate dall'infezione di afta epizootica (approvato dal Senato) (S. 1258)
(2877) (8 luglio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 1994, n.
74, recante disposizioni urgenti per la campagna lattiero-casearia 1994-1995
(3673) (10 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (16 settembre
1992; 3 marzo, 27 maggio 1993).
SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(20 gennaio 1993).
AGOSTINACCHIO ed altri: Modifica dell'articolo 4 del decreto-legge 6 dicembre
1990, n. 367, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 gennaio 1991, n. 31,
concernente provvidenze a favore delle aziende agricole danneggiate dalla
siccita' verificatasi nell'annata agraria 1989-1990 (1983) (24 marzo, 19 maggio,
23 giugno 1993).
MONTECCHI ed altri: Norme per lo sviluppo e l'incentivazione dell'agricoltura
biologica (1606) (7 luglio 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (29 luglio, 2 agosto 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819), (parere alla
VIII, XII Commissione) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179), (parere
alla VIII Commissione) (14 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (22 luglio 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (21 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione) (14, 16 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
393, recante ordinamento delle competenze regionali e statali in materia
agricola e forestale e istituzione del Ministero per il coordinamento delle
politiche agricole, alimentari e forestali (3192), (parere alla I Commissione)
(12 ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di commercio per gli anni
1993 e seguenti (2480); ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA
ed altri: Norme per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di
amministrazione delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(1365); CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del
registro delle imprese (1425); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA: Nuove norme sulla
nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura (2926), (parere alla X Commissione) (28 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella , Stato di previsione della spesa della Presidenza del Consiglio
dei Ministri per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (24
novembre 1993).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275), (parere alla V Commissione) (16 settembre 1992).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126), (parere alla X Commissione)
(13 ottobre 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(91)533.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che istituisce un sistema integrato
di gestione e di controllo di taluni regimi di aiuto comunitari (16 dicembre
1991) (23 luglio 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 127, della proposta di regolamento CEE: COM(92)69.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE)
n. 2092/91 del Consiglio, del 25 giugno 1991, relativo al metodo di produzione
biologico di prodotti agricoli e all'indicazione di tale metodo sui prodotti
agricoli e sulle derrate alimentari (5 marzo 1992) (23, 30 luglio 1992).
Esame, ai sensi dell'art. 127 delle proposte di regolamento CEE: COM(92)55.
Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio recante prima modifica del
regolamento (CEE) n. 1601/91 che stabilisce le regole generali relative alla
definizione, alla designazione e alla presentazione dei vini aromatizzati,
delle bevande aromatizzate a base di vino e dei coktail aromatizzati a base di
vino e dei coktail aromatizzati di prodotti vitivinicoli. Proposta di
regolamento (CEE) del Consiglio recante prima modifica del regolamento (CEE) n.
1576/89 che stabilisce le regole generali relative alla definizione, alla
designazione e alla presentazione delle bevande spiritose (21 febbraio 1992)
(30 luglio 1992).
Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione delle direttive
89/284 CEE e 89/350 CEE relative ai concimi (17 dicembre 1992).
Esame dello schema di regolamento per l'attuazione della direttiva 90/429/CEE
concernente le norme di polizia sanitaria applicabili agli scambi
intracomunitari e alle importazioni di sperma di animali della specie suina (28
gennaio 1993).
Esame dello schema di decreto legislativo per l'attuazione della direttiva
90/167/CEE che stabilisce le condizioni di preparazione, immissione sul mercato
ed utilizzazione dei mangimi medicati nella Comunita' (28 gennaio 1993).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Antonio Falconio a presidente
dell'Istituto per studi, ricerche e informazioni sul mercato agricolo; del
prof. Umberto Bagnaresi a presidente dell'Istituto sperimenatale per
l'assestamento forestale e l'apicoltura di Trento (25 marzo 1993).
Parere sulle proposte di nomina: del dott. Ugo Pesce a presidente
dell'Istituto sperimentale colture industriali di Bologna; del dott. Giorgio
Guglielmi Di Vulci a presidente della societa' degli Steeple chases d'Italia (14
luglio 1993).
Esame, ai sensi dell'art. 127, delle direttive CEE:93/23/CEE Direttiva del
Consiglio riguardante le indagini statistiche da effettuare nel settore della
produzione dei suini; 93/24/CEE Direttiva del Consiglio riguardante le indagini
statistiche da effettuare nel settore della produzione di bovini; 93/25/CEE
Direttiva del Consiglio riguardante le indagini statistiche da effettuare nel
settore della produzione di ovini e caprini (14 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-00220 (Conca) e 5-00209 (Torchio); concernenti i ritardi nei pagamenti
per l'abbandono della produzione di latte (8 settembre 1992).
n. 5-00222 (Conca); concernente le iniziative del Governo per la revisione
della quota-latte (8 settembre 1992).
n. 7-00056 (Bruni); concernente regime di sostegno in favore dei coltivatori
di taluni seminativi istituito con regolamento del Consiglio CEE (28 ottobre
1992).
7-00002 (Agostinacchio); concernente le inadempienze regionali per mancata
erogazione di fondi a destinazione vincolata (10 dicembre 1992).
n. 7-00117 (Torchio); concernente sanzioni in materia di prelievo di
corresponsabilita' (26 gennaio 1993).
n. 5-00859 (Conca); concernente l'attuazione della normativa sulle quote
latte (3 marzo 1993).
n. 7-00136 (Bruni); concernente gli adempimenti relativi al regolamento CEE
1765/92, concernente imposizione ai produttori di una serie di adempimenti per
l'ottenimento delle compensazioni di reddito (4 marzo 1993).
nn. 5-01030 (Torchio), 5-00994 (Torchio), 5-01011 (Anghinoni), 5-01030
(Torchio); concernenti l'emergenza afta epizootica (31 marzo 1993).
n. 7-00192 (Torchio); concernente l'epidemia di afta epizootica (1o aprile
1993).
n. 7-00174 (Bruni); concernente l'adozione di iniziative in relazione allo
smaltimento delle acque reflue dei frantoi oleari (7 luglio 1993).
nn. 5-01496 (Comino), 5-01506 (Torchio); concernenti il regime comunitario di
aiuti al prepensionamento in agricoltura (14 ottobre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Giovanni
Fontana, sulla politica del Governo nel settore agricolo (16 luglio 1992).
Audizione del presidente dell'Unione nazionale incremento razze equine
(UNIRE), Giuseppe Zurlo, sull'attivita' dell'Ente (5 agosto 1992).
Audizione del direttore generale dell'Azienda di Stato per interventi nel
mercato agricolo (AIMA), dott. Filippo Galli (7 ottobre 1992; 10 marzo 1993).
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Giovanni Fontana (7
ottobre 1992).
Audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, prof. Carabba e dott.ssa
Carboni (7 ottobre 1992).
Audizione dei rappresentanti delle regioni: dott. Angelo Mini, dott.
Giancarlo Prina Pera, dott. Giancarlo Rossini (8 ottobre 1992).
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Gianni Fontana, e
del ministro del commercio con l'estero, Claudio Vitalone, sugli sviluppi dei
negoziati CEE-USA concernenti l'agricoltura nell'ambito dell'Accordo generale
sulle tariffe e il commercio (GATT) (seduta congiunta con la IX commissione del
Senato) (1o dicembre 1992).
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, Alfredo Diana, sulle
linee operative del Dicastero e seguito dell'audizione sui provvedimenti intesi
a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (31 marzo 1993).
Indagine conoscitiva sull'AIMA (audizione del ministro dell'agricoltura e
delle foreste, Alfredo Diana, presidente dell'AIMA) (24 giugno 1993).
Indagine conoscitiva sull'AIMA: Audizione del dott. Fernando Rizzo dell'avv.
Dino Filippo CAGETTI, rispettivamente presidente e amministratore delegato
dell'AGE-CONTROL (16 settembre 1993).
Audizione del ministro per il coordinamento delle politiche agricole,
alimentari e forestali, Alfredo Diana, sugli esiti dell'ultimo Consiglio
agricolo, anche in relazione al negoziato GATT, sugli interventi previsti per
fronteggiare gli incendi boschivi e sui problemi posti dal regolamento CEE
2078/92, concernente i metodi di produzione agricola compatibile con le
esigenze di protezione dell'ambiente (6 ottobre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione per la trasmissione alle commissioni riunite V, VI e X di
osservazioni sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (10
dicembre 1992).
Sull'ordine dei lavori (20 aprile 1993).
Sull'ordine dei lavori (10 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (21 ottobre 1992).
Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione (24 novembre 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI
INTERVENTI IN COMMISSIONE
Comunicazioni del ministro dell'agricoltura, Giovanni Fontana, sui compiti
delle regioni nel quadro della disciplina prevista dal disegno di legge
governativo recante misure urgenti nel settore lattiero-caseario (23 settembre
1992).
INTERVENTI IN GIUNTE
GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
INTERVENTI VARI
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conca (doc. IV, n. 91) (26 novembre 1992).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui all'art. 290 c.p. (vilipendio della Repubblica, delle
istituzioni costituzionali e delle Forze armate) (doc. IV, n. 91).
AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 2 FEBBRAIO 1993 (domanda annunziata l'8 settembre
1992).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso e 341, ultimo comma c.p.
(oltraggio ad un pubblico ufficiale, continuato ed aggravato) (doc. IV, n. 270)
(domanda annunziata il 20 aprile 1993).
Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 341, quarto comma, c.p.
(oltraggio a un pubblico ufficiale, continuato e aggravato); per il reato di
cui all'art. 340 c.p. (interruzione di un servizio pubblico) (doc. IV, n. 383)
(domanda annunziata il 28 maggio 1993). | |