Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


191
GOVERNO
CONTRI Fernanda
Nata a ............................................... il .................
   professione: Magistrato
Uffici di governo
   Ministro senza portafoglio (per gli affari sociali) (I Ministero Ciampi) dal
    28 aprile 1993
ATTIVITA' DI MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (PER GLI AFFARI SOCIALI) (I MINISTERO
                                     CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (15, 22 p. settembre 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00148 (Gasparri), 3-00119 (Battaglia Augusto); concernenti i diritti
degli handicappati (11 gennaio 1994).
                            SU AVVENIMENTI DI RILIEVO
  Sulle notizie relative all'uccisione di militari italiani in Somalia (15
settembre 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 luglio 1993, n.
226, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162 (2929)
(21 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 novembre 1993, n.
437, recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per
gli affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione
e recupero delle tossicodipendenze (3321) (10 novembre 1993).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 luglio 1993, n.
226, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162 (2929)
(27, 28 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 settembre 1993, n.
347, recante disposizioni urgenti per il funzionamento del Dipartimento per gli
affari sociali ai fini dell'attuazione della legge 26 giugno 1990, n. 162,
nonche' per la vendita di farmaci (3096) (29 settembre, 6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Istituzione dell'amministratore di sostegno a favore di
persone impossibilitate a provvedere alla cura dei propri interessi (2571) (1o
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 8 novembre 1993, n.
437, recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per
gli affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione
e recupero delle tossicodipendenze (3321) (1o, 15 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 9,
recante disposizioni urgenti per l'attuazione da parte del Dipartimento per gli
affari sociali della legge 26 giugno 1990, n. 162, in materia di prevenzione e
recupero delle tossicodipendenze (3571) (26 gennaio 1994).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro per gli affari sociali, Fernanda Contri, sulle linee
programmatiche del Governo nel settore degli affari sociali (9 giugno 1993).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
    COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA E SULLE
                      ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI SIMILARI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Audizione del ministro per gli affari sociali, Fernanda Contri, e di alcuni
procuratori della Repubblica, sull'immigrazione clandestina (14 gennaio 1994).



Ritorna al menu della banca dati