Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


194
DEPUTATO
CORSI Hubert
Nato a Grosseto il 30 ottobre 1938
   professione: Dottore in scienze politiche, funzionario Camera
                di Commercio
   circoscrizione: XVI (Siena)                  voti di preferenza: 18.670
   proclamato il 15 aprile 1992
   elezione convalidata il 28 ottobre 1992
   iscritto al gruppo parlamentare Democratico Cristiano
     e dal 27 gennaio 1994 al gruppo DC - Partito Popolare Italiano
   Gia' Deputato nelle legislature IX, X
Uffici parlamentari
   Vice Presidente della commissione permanente X Attivita' produttive dal 17
    giugno 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   X Attivita' produttive dal 9 giugno 1992
   VIII Lavori pubblici dall'11 giugno 1992 al 28 giugno 1992
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Istituzione della soprintendenza archeologica della Maremma (246), annunziata
il 23 aprile 1992.
  Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e
archeologico subacqueo (247), annunziata il 23 aprile 1992.
  Disciplina della produzione e vendita dei prodotti omeopatici (248),
annunziata il 23 aprile 1992.
  Norme per l'acquisizione e la pubblicita' degli elementi di conoscenza relativi
alle caratteristiche litologiche, geotecniche ed idrogeologiche del territorio
(249), annunziata il 23 aprile 1992.
  Norme per la restituzione al personale transitato da gestioni sanitarie
soppresse ad altre amministrazioni, ai sensi della legge 23 dicembre 1978, n.
833, dei contributi versati ai fondi integrativi di previdenza (250), annunziata
il 23 aprile 1992.
  Disciplina del contratto di subfornitura (1541), annunziata il 9 settembre
1992
  Abrogazione del comma 5 dell'articolo 27 della legge 11 febbraio 1992, n. 157,
recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il
prelievo venatorio (1550), annunziata  l'11 settembre 1992
  Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973), annunziata il 3
dicembre 1992.
  Istituzione di centri di servizio pubblico specialistico odontostomatologico
per interventi in favore dei soggetti handicappati non cooperanti (3246),
annunziata il 14 ottobre 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
192, 203, 373, 535, 536, 538, 564, 620, 700, 805, 831, 886, 899, 936, 937, 938,
940, 941, 959, 965, 968, 1014, 1025, 1127, 1140, 1205, 1325, 1327, 1383, 1465,
1500, 1534, 1546, 1697, 1734, 1744, 1765, 1853, 1877, 2159, 2160, 2196, 2339,
2408, 2458, 2652, 2704, 2981, 3334, 3335.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......33
  RISOLUZIONI..........1
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) Relatore (22
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
              INTERVENTI VARI
                                ALTRI INTERVENTI
  Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (29
luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (20 aprile 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di deliberazione del Consiglio dei ministri relativo alle
dichiarazione di area ad elevato rischio di crisi ambientale nella regione
Toscana - Laguna di Orbetello (1o aprile 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00225 (Corsi); concernente l'ampliamento e l'ammodernamento della strada
di grande comunicazione E78 Grosseto-Fano (27 gennaio 1993).
  n. 5-00664 (Corsi); concernente la centrale policombustibile dell'ENEL a
Montalto di Castro (1o aprile 1993).
  n. 5-01028 (Corsi); concernente la dismissione dei siti minerari ENI nelle
zone dell'Amiata (12 ottobre 1993).
  nn. 5-01029 (Corsi), 5-01051 (Pratesi); concernenti il degrado della laguna
di Orbetello (12 ottobre 1993).
           X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205);  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di
certificazione (936-1092-1205 D) (2 aprile, 28 ottobre 1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (3, 9, 10, 11 novembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396) (21 dicembre 1993).
  PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (21
dicembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante,
la tutela della salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia
dell'ambiente (506);  LUCCHESI ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (651);  TORCHIO: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (710);  TASSI: Disciplina della risoluzione del
rapporto di gestione di aree attrezzate con impianti di distribuzione di
carburante (3061) (12 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 novembre 1992, n.
452, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (1946) (22
dicembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
15, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2161) (3
febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
113, recante interventi finanziari a favore delle camere di commercio,
industria, artigianato e agricoltura (2538) (12, 13 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) Relatore (10
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (23, 24 giugno
1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  MARTINAT ed altri: Provvedimenti ecologici urgenti volti a contenere l'uso
improprio di carburante e quello di vetture in precario stato di efficienza
(169);  MARTINAT ed altri: Legge quadro per la disciplina merceologica dei
carburanti per autotrazione al fine di ridurre le emissioni inquinanti dei
veicoli a motore. Attuazione delle direttive CEE nn. 85/536 e 87/441
sull'impiego di componenti di carburante di sostituzione (177);  FORMENTINI ed
altri: Norme per incentivare l'uso dei veicoli a motore alimentati con
carburanti con minori effetti inquinanti (278);  FORMENTINI ed altri: Norme per
incentivare la diffusione di autoveicoli dotati di convertitori catalitici
(280);  PIRO: Autorizzazione alla vendita di benzina priva di piombo miscelata
con alcool etilico di origine agricola (626);  TORCHIO ed altri: Autorizzazione
alla vendita di benzina miscelata con alcool etilico di origine agricola (1127);
 STRADA ed altri: Norme sulle caratteristiche merceologiche dei carburanti e per
incentivare la diffusione di veicoli e carburanti a un minore tasso di
inquinamento ambientale. Norme in materia di sicurezza dei veicoli a motore
(1427);  BARZANTI ed altri: Norme in materia di produzine e vendita di
carburanti di origine vegetale (2152) Relatore (10 settembre 1992; 5 agosto, 22
settembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911);  FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396) (19 novembre 1992).
  SANESE ed altri: Legge quadro sull'attivita' delle imprese di lavanderia,
pulitura a secco, tintoria di abiti e di indumenti, smacchiatura, stireria ed
imprese affini (937) (19 novembre 1992).
  STRADA ed altri: Norme per la riconversione ad usi civili delle aree ad alta
concentrazione di imprese produttrici di materiali di armamento (969);  STRADA
ed altri: Istituzione del Fondo speciale per interventi di riconversione ad usi
civili delle imprese produttrici di materiali di armamento (970);  CRIPPA ed
altri: Norme per la conversione dell'industria produttrice di materiali di
armamento e modifica del modello di difesa (1265);  CACCIA ed altri: Norme in
favore delle imprese operanti nel settore della difesa e istituzione del Fondo
nazionale per lo sviluppo dei prodotti a tecnologia duale (1484);  RUSSO SPENA
ed altri: Istituzione di un Fondo a sostegno di interventi di riconversione
dell'industria bellica in attivita' produttive o di servizio per uso civile
(1785) (20 gennaio 1993).
  SANESE ed altri: Istituzione del sistema italiano di certificazione (936);
STRADA: Norme per l'organizzazione del sistema italiano di certificazione e per
garantire la qualita' e la sicurezza dei prodotti. Istituzione di un sistema di
controlli a tutela dei consumatori e dei cittadini (1092);  PATRIA ed altri:
Norme per le attivita' di certificazione dei prodotti e dei sistemi qualita'
aziendali (1205) (2 marzo 1993).
  CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227);
GRILLI ed altri: Legge-quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2706);
STRADA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2336)
Relatore (2, 3, 17 marzo, 11 novembre, 14 dicembre 1993).
  STRADA ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e norme concernenti l'industria cartaria e la diffusione della carta
riciclata (507);  Disegno di legge: Delega al Governo per il riordinamento delle
attivita' svolte dall'Ente nazionale per la cellulosa e per la carta (2194);
PERABONI ed altri: Soppressione dell'Ente nazionale per la cellulosa e per la
carta e nuove norme per incrementare il recupero dei rifiuti cartacei (2296) (16
marzo, 5 agosto 1993).
  RUSSO IVO: Norme per l'istituzione e la regolamentaizone delle case da gioco
sul territorio nazionale (242);  ROSITANI ed altri: Istituzione di una casa da
gioco nella regione Lazio (327);  BORRA ed altri: Norme in materia di
istituzione e di esercizio delle case da gioco (765);  LUCCHESI e MACCHERONI:
Istituzione di una casa da gioco a Viareggio (794);  BREDA: Istituzione di una
casa da gioco nella regione Friuli-Venezia Giulia (964);  TESTA ANTONIO:
Istituzione di una casa da gioco nel bacino termale euganeo dei comuni di Abano
Terme e Montegrotto Terme (1151);  ROJCH ed altri: Regolamentazione
dell'esercizio delle case da gioco (1500);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Istituzione
di una casa da gioco a Sorrento (1591);  D'AMATO CARLO e DEMITRY: Nuova
regolamentazione delle case da gioco (1592);  PATUELLI: Autorizzazione
all'apertura di una casa da gioco a Rimini e Riccione (1726);  OCCHIPINTI ed
altri: Autorizzazione alla riapertura della casa da gioco di Taormina (1832);
MARTINAT ed altri: Norme in materia di esercizio e di gestione delle case da
gioco (1837);  STERPA: Istituzione di una casa da gioco nel comune di Varese
(1917);  MASTRANTUONO: Istituzione di una casa da gioco nell'isola di Capri
(1964);  ONGARO ed altri: Istituzione di una casa da gioco stagionale in San
Pellegrino Terme e Gardone Riviera (2212);  MANCINI GIANMARCO ed altri:
Istituzione di una casa da gioco stagionale in Bagni di Lucca e Viareggio (2215)
(17 marzo 1993).
  STRADA ed altri: Norme per il controllo della sicurezza dei prodotti a tutela
dei consumatori (2369) (27 maggio 1993).
  BORRA ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (793);
GIOVANARDI ed altri: Norme relative all'attivita' di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di trattenimento ed esercizi similari (822);  DE
CAROLIS ed altri: Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali
notturni, discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139);
NENCINI: Regolamentazione delle attivita' di intrattenimento, nonche' delle sale
da ballo, dei locali notturni e delle discoteche (2335) (16 giugno 1993).
  MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315);  STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505);  TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705);  SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490);  DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (4 agosto, 28 settembre 1993)
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (15, 23, 30 settembre, 5, 7, 13 ottobre 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  Relatore (7, 9
settembre 1992).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 14, 20, 23, Stato di previsione della
spesa del Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, della
spesa del Ministero del turismo e dello spettacolo, della spesa del Ministero
dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1993,
(parere alla V Commissione)  (14, 20, 21 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione)  (19 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087);  Disegno
di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n. 31,
recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247), (parere alla XI Commissione)  (20 gennaio, 17 febbraio, 1o, 2
marzo 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'utilizzazione del bioetanolo (2292),
(parere alla XIII Commissione)  Relatore (12 maggio, 8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554), (parere alla VI Commissione)
(10, 15 giugno 1993).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135);  Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione)  Relatore (6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341);  Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340);  Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 13, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, della spesa del Ministero dell'universita'e della
ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione)  Relatore (22, 24 novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) Relatore (7, 9, 10, 15 dicembre 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di conferma del professor Gaetano Piepoli a Presidente
dell'Ente autonomo della Fiera del Levante con sede in Bari (18 novembre 1992).
  Parere sullo schema di regolamento per l'attuazione della direttiva
90/396/CEE relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in
materia di dispositivi e di apparecchi funzionanti a gas combustibile (19
gennaio 1993).
  Parere sulla proposta di nomina del dott. Raoul Milani a Presidente della
Stazione Sperimentale per i combustibili di San Donato Milanese (12 maggio
1993).
  Parere sulla proposta di nomina del prof. Nicola Cabibbo a presidente
dell'ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) (16 giugno
1993).
  Parere sulla proposta di nomina del ragionier Mario Preti a presidente della
stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari di Parma (28
settembre 1993).
  Parere sullo schema di decreto legislativo di determinazione dei criteri e
delle modalita' per l'utilizzazione, da parte della GEPI SpA, dei fondi
finalizzati alla ristrutturazione e alla riconversione dell'apparato produttivo
nelle aree di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 236 (30 novembre, 10 dicembre
1993).
  Parere sullo schema di decreto del Ministro dell'industria di determinazione
dei criteri e delle modalita' per l'utilizzazione, da parte della GEPI SpA, dei
fondi finalizzati alla ristrutturazione e alla riconversione dell'apparato
produttivo nelle aree di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 20
maggio 1993, n. 148, convertito dalla legge 19 luglio 1993, n. 326 (1o dicembre
1993).
  Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Enzo Bolcato a presidente dell'Ente
Autonomo Fiere di Verona (14 dicembre 1993).
  Parere al Governo sullo schema di regolamento per l'attuazione della
direttiva 90/CEE che modifica la direttiva 84/529/CEE relativa agli ascensori
elettrici (art. 3, legge 19 febbraio 1992, n. 142) (21 dicembre 1993).
  Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione all'apertura, ampliamento e trasferimento degli esercizi di
vendita e di iscrizione nel registro degli esercenti il commercio (REC) e del
procedimento, ad essi connesso, di adozione del piano di sviluppo e di
adeguamento della rete di vendita ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993,
n. 537 (2 febbraio 1994).
  Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti
amministrativi di approvazione delle deliberazioni degli enti autonomi
fieristici vigilati dal Ministero dell'industria, commercio e artigianato, di
riconoscimento della qualifica di internazionale delle manifestazioni
fieristiche, di autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni fieristiche e
di emanazione del calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche, ex
art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (2 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
130, recante disposizioni urgenti in materia di differimento di termini
previsti da disposizioni legislative (2609) (parere alla I commissione) (25
maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33,
recante soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (parere alla V commissione) (7
luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (29 luglio 1993).
  Disegno e proposte di legge: Senatore BORRONI ed altri; Senatore COPPI;
Senatore COVIELLO ed altri; Disegno di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI:
Riordinamento delle competenze regionali e statali in materia agricola e
forestale e istituzione del Ministero delle risorse agricole, alimentari e
forestali (S. 408-867-1028-1088-1261) (approvato dal Senato) (2967); PATUELLI:
Riordinamento del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI
ed altri (1030); FERRI ED ALTRI (1876); TASSI (2736); CAVERI (2923); ANGHINONI
ed altri (2971) (parere alla XIII commissione) (3 agosto 1993).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Delega al Governo per
la semplificazione degli adempimenti formali in materia tributaria e per la
revisione della disciplina delle sanzioni per le violazioni formali (2046);
TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28); PIRO ed al. (254); STRADA ed al.
(1125); ARMELLIN (1171); EBNER ed al. (1222); ASQUINI ed al. (1469); ASQUINI ed
al. (2221) (parere alla VI commissione) (21 settembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri (1094); RUTELLI ed
altri (1095): Misure a tutela dell'ozono stratosferico e dell'ambiente (parere
alla VIII commissione) (28 settembre 1993).
             COMITATO PERMANENTE PER L'ESAME DEGLI ATTI COMUNITARI
                        IN MATERIA DI ATTIVITA' PRODUTTIVE
  Esame del documento CNEL sul complesso degli interventi operati nelle aree in
ritardo di sviluppo e in declino industriale (25 maggio 1993).
  Esame ai sensi dell'art. 127, comma 2, del regolamento, sui seguenti progetti
di atti normativi comunitari: COM (93) 67 - Proposta di regolamento del
Consiglio (CEE) che modifica il regolamento (CEE) n. 2052/88 relativo alle
missioni dei Fondi a finalita' strutturali, alla loro efficacia e al
coordinamento dei loro interventi e di quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti.  COM (93) 67 -
Proposta di regolamento del Consiglio (CEE) n. 4253/88, del 19 dicembre 1988,
recante disposizioni di applicazione del regolamento (CEE) n. 2052/88 per
quanto riguarda il coordinamento tra gli interventi dei vari Fondi strutturali,
da un lato, e tra tali interventi e quelli della Banca europea per gli
investimenti e degli altri strumenti finanziari esistenti dall'altro (8, 15, 22
giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 7-00089 (Viscardi), 7-00110 (Strada); concernenti l'Ente Nazionale
Cellulosa e Carta (22 dicembre 1992).
  n. 7-00243 (Cancian); concernente i Fondi strutturali (1o luglio 1993).
  n. 7-00260 (Baccarini); concernente l'Ente nazionale cellulosa e carta (21
luglio 1993).
  n. 7-00251 (Corsi); concernente il riassetto istituzionale ed interventi nel
settore del turismo (22 luglio 1993).
  n. 5-00307 (Corsi); concernente la societa' Rimin di Scarlino (30 settembre
1993).
  n. 7-00287 (Costantini); concernente i fondi strutturali CEE - Obiettivo n. 2
(19 ottobre 1993).
  nn. 5-01697 (Bossi), 5-01973 (Di Prisco); concernenti l'ente fiere di Verona
e la manifestazione fieristica di S. Ambrogio di Valpolicella (VR) (21 dicembre
1993).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. avv. Giuseppe Guarino, sulle linee della politica del suo dicastero (22
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995 (audizione del
Presidente della Confederazione generale dell'industria italiana
(CONFINDUSTRIA), dott. Luigi Abete e del presidente della Confederazione
italiana della piccola e media impresa (CONFAPI), dott. Alessandro Cocirio (24
settembre 1992).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993-1995; audizione dei
rappresentanti di: CONFARTIGIANATO (Confederazione generale italiana
dell'artigianato, CNA (Confederazione nazionale dell'artigianato), CASA
(Confederazione autonoma sindacati artigiani, CLAAI (Confederazione delle
libere associazioni artigiane italiane,  Lega nazionale delle cooperative,
CONFCOOPERATIVE (Confederazione cooperative italiane e AGCI (Associazione
generale delle cooperative italiane: dott. Ivano Spalanzani, dott. Federico
Brini, dott. Mauro Gori, dott. Maurizio Zaffi, dott. Antonio Perruzza, dott.
Fausto Pasqualitti, dott. Luciano Zignani (24 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione del presidente dell'Ente nazionale italiano per il turismo - ENIT -
Marino Corona) (3 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione di rappresentanti dei comuni: D'Ubaldo, Arata, Ratti, Conti,
Gibello,Pierini, Cordano,Gaspari, Gianantonio (5 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali FILCAMS-CGIL,
FISASCAT-CISL e UILTUCS: Gennaro Pannozzo, Antonio Michelagnoli e Parmenio
Stroppa) (10 novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno
(audizione dell'assessore al turismo della regione Umbria: Antonio Pinotti) (10
novembre 1992).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno:
audizione del Presidente della Confederazione generale italiana del commercio,
del turismo e dei servizi (CONFCOMMERCIO), dott. Francesco Colucci e delle
organizzazioni del settore del turismo ad essa aderenti, dott. Alessandro
Cianella e dott. Aldo Anfossi; audizione del Segretario generale aggiunto della
Confederazione italiana esercenti attivita' commerciali, turistiche e dei
servizi (CONFESERCENTI), dott. Gaetano Orrico e delle organizzazioni del
settore del turismo ad essa aderenti, dott.ssa Gigliola Galletto (14 gennaio
1993).
  Indagine conoscitiva sul settore del turismo, con particolare riferimento al
ruolo delle istituzioni pubbliche ed alle relative politiche di sostegno. Esame
del documento conclusivo (19 maggio, 23 giugno 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,
prof. Paolo Savona, sulle linee della politica del suo dicastero (20 maggio
1993).
  Indagine conoscitiva sull'energia (audizione del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, Paolo Savona) (8 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sulla tutela dei consumatori e degli utenti e sulla
qualita' dei prodotti (audizione del prof. Giulio Alpa docente di diritto
privato presso l'universita' "La Sapienza" di Roma e del prof. Patrizio Bianchi,
docente straordinario di economia e finanza della Comunita' europea presso
l'universita' di Bologna) (14 luglio 1993).
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica, prof.
Luigi Spaventa, sugli esiti del Consiglio dei ministri CEE relativo alla
riforma dei fondi strutturali del 2 e 3 luglio 1993 (29 luglio 1993).
  Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione del
ministro del tesoro, Piero Barucci, e del ministro dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, prof. Paolo Savona) (3 agosto 1993).
  Indagine conoscitiva sulla situazione del settore siderurgico (audizione del
ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato ed incaricato per le
funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali, prof. Paolo
Savona) (9 novembre 1993).
  Indagine conoscitiva sul settore siderurgico: Esame del documento conclusivo
(14 dicembre 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (23 settembre 1992).
  Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge nn.
936, 1092 e 1205, concernente il sistema italiano di certificazione dei
prodotti (2 marzo 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla V commissione bilancio di osservazioni
sullo schema di decreto legislativo concernente il trasferimento delle
competenze del dipartimento per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno e
dell'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno in attuazione
dell'articolo 3 della legge 19 dicembre 1992, n. 488 (31 marzo 1993).
  Sull'ordine dei lavori (27 maggio 1993).
  Deliberazione per la trasmissione alla VIII commissione ambiente di
osservazioni sul decreto legislativo concernente il riordino delle acque
pubbliche e disciplina dell'importo dei canoni demaniali delle acque pubbliche,
per le estrazioni di materiali dall'alveo dei corsi d'acqua e per la
concessione di spiagge lacuali (8 luglio 1993).
  Differimento dello svolgimento dell'interrogazione Cellai n. 5-01970, in
ordine alla privatizzazione del Nuovo Pignone (21 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1) (discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (7 settembre 1992).
  In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno concernente disposizioni
per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende
autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V commissione (9
settembre 1992).
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale 1993-1995 (1446-bis) (parere
alla V commissione) (14, 20, 21 ottobre 1992).
  Esame del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla
manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (doc. LXXXIV, n. 2) (parere
alla V commissione) (21 luglio 1993).
  Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' presentato dalla presidenza di turno del Consiglio dei
ministri delle Comunita' europee, relativa al primo semestre 1993 per il parere
alla commissione speciale per le politiche comunitarie (28 luglio 1993).
  In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (22, 24 novembre 1993).
                        XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-00306 (Corsi); concernente l'elevazione del tenore in germi nella
produzione lattiera (3 marzo 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  III-V-X
                            COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri, Carlo Azeglio
Ciampi, sui risultati del vertice di Tokyo (15 luglio 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-VI-X
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sul programma di riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI, BNL ed INA (2, 9, 16
dicembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sui lavori delle Commissioni (3 dicembre 1992).
 ESAME DI RELAZIONI GOVERNATIVE E DI ATTI DI ASSEMBLEA INTERNAZIONALI (ARTT.124
                               E 125 REG. CAMERA)
  Esame del documento sul riordino delle partecipazioni pubbliche e sullo stato
delle privatizzazioni presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri il
14 aprile 1993 (9 giugno, 27 luglio 1993).
                            COMMISSIONI RIUNITE  V-X
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio
relativi alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione dei
rappresentanti della FIAT, dott. Cesare Romiti e dott. Cesare Annibaldi) (22
ottobre 1993).
  Attivita' conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio relativi
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1994-1996 (audizione del
presidente della FININVEST, Silvio Berlusconi) (26 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  IX-X
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Delega per l'istituzione di agenzie per i servizi pubblici
(2579) (1o luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (20 ottobre 1993).
                           COMMISSIONI RIUNITE  X-XI
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del lavoro e della previdenza sociale, Nino
Cristofori, in ordine agli interventi in campo occupazionale (2 febbraio 1993).
  Audizione del ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato Paolo
Savona e del ministro del lavoro e della previdenza sociale Gino Giugni sulle
questioni concernenti le politiche di promozione dello sviluppo e di sostegno
dell'occupazione (29 settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati