Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


199
DEPUTATO
COSTI Robinio
Nato a Roma il 5 novembre 1943
   professione: Dottore in sociologia, dipendente regione Lazio,
                assessore comune di Roma
   circoscrizione: XIX (Roma)                   voti di preferenza: 32.364
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata il 6 ottobre 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
Componente di Commissioni permanenti
   VII Istruzione dal 9 giugno 1992 all'1 giugno 1993
   VI Finanze dal 23 luglio 1992 al 23 novembre 1992
   I Affari Costituzionali dall'1 giugno 1993 al 22 giugno 1993
   I Affari Costituzionali dall'1 giugno 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Celebrazione del bicentenario della morte di Carlo Goldoni (878), annunziata
il 29 maggio 1992.
  Celebrazione del quinto centenario della morte di Lorenzo il Magnifico (879),
annunziata il 29 maggio 1992.
  Modifiche alla legge 28 febbraio 1985, n. 47, in materia di condono per gli
abusi edilizi (1651), annunziata il 1o ottobre 1992.
  Nuove disposizioni in materia di interventi finanziari per il settore delle
attivita' musicali (1716), annunziata il 13 ottobre 1992.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
179, 654, 655, 656, 657, 658, 659, 660, 1167, 1390, 1456, 1555, 1556, 1564,
1585, 1876, 1918, 1920, 2004, 2265, 2959, 3414.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 febbraio
1993).
  TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60);  OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102);  MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104);  FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535);  ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868);  ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869);  PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889);  POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960);  TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962);  SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600);  PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957);  ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331);  BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397);  SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496);  LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521);  NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604);  SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606);  SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608) (14, 23
giugno 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 3-00345 (Manisco), 3-00346 (Bonino), 3-00348 (Pecoraro Scanio), 3-00349
(Sbarbati Carletti), 3-00350 (Novelli), 3-00351 (Fronza Crepaz), 3-00352
(Masini), 3-00357 (Costi); concernenti le iniziative per il trasferimento in
Italia di Silvia Baraldini (8 ottobre 1992).
              INTERVENTI VARI
                            SUL BILANCIO DELLA CAMERA
  Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1991 (doc. VIII, n. 10); Progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31 dicembre
1992 e per il triennio 1992-1994 (doc. VIII, n. 9, e annessa nota di
variazione) (6 ottobre 1992).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla variazione del calendario dei lavori dell'Assemblea, in occasione della
discussione delle proposte di legge concernenti disposizioni in materia di
nomina e di attribuzioni degli organi direttivi della societa' concessionaria
del servizio pubblico radiotelevisivo (19 febbraio 1993).
  Calendario dei lavori dell'Assemblea per il periodo 2-6 agosto 1993 (30
luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
                VII COMMISSIONE (CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (9, 10 febbraio
1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446);  Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabelle 1/A, 7, 20, 21, 23, Stato di previsione
della spesa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della spesa del
Ministero della pubblica istruzione, della spesa del Ministero del turismo e
dello spettacolo, della spesa del Ministero dei beni culturali ed ambientali,
della spesa del Ministero dell'universita'e della ricerca scient. e tecnol., per
l'anno finanziario 1993, (parere alla V Commissione)  (20 ottobre 1992).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sulla proposta di nomina della prof.ssa Rita Levi Montalcini a
presidente dell'Istituto dell'enciclopedia italiana (16 febbraio 1993).
  Parere sulla tabella delle istituzioni culturali da ammettere al contributo
ordinario annuale dello Stato per il triennio 1993-1995 (24 febbraio 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (20 ottobre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Costi (doc. IV, n. 26) (21 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Costi (doc. IV, n. 211) (18 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e a disporre misure
cautelari contro il deputato Costi (doc. IV, n. 327) (3 agosto, 22 settembre
1993).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per i reati di cui all'art. 582 (lesione personale) e 594, quarto comma
(ingiuria aggravata) c.p. (doc. IV, n. 26). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO
1992 (domanda annunziata il 24 giugno 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 112
e 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio aggravato) (doc. IV, n. 121)
(domanda annunziata il 30 novembre 1992).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui gli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione, continuata); per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso e 317 c.p.
(concussione, continuata); etc. etc. e inoltre domanda di autorizzazione a
disporre misure cautelari (doc. IV, n. 200) (domanda annunziata il 23 febbraio
1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 11,
18 e 59 della legge 1o giugno 1939, n. 1089 (violazione delle norme in materia
di tutela delle cose d'interesse artistico) (doc. IV, n. 211). AUTORIZZAZIONE
NEGATA IL 29 LUGLIO 1993 (domanda annunziata l'11 marzo 1993).
  Per il reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 323, secondo comma c.p.
(abuso d'ufficio, continuato) (doc. IV, n. 238) (domanda annunziata il 25 marzo
1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata) e inoltre domanda di
autorizzazione a disporre misure cautelari (doc. IV, n. 327) (domanda
annunziata il 6 maggio 1993).
                   AUTORIZZAZIONI ALL'ARRESTO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso e 317 c.p. (concussione continuata) etc. etc. (doc. IV, n. 200)
(domanda annunziata il 23 febbraio 1993).
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 317 c.p. (concussione continuata) (doc. IV, n. 327) (domanda
annunziata il 6 maggio 1993).



Ritorna al menu della banca dati