| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme per la gestione della crisi in applicazione dell'articolo 78 della
Costituzione (1806), annunziata il 30 ottobre 1992.
Norme sul servizio militare volontario femminile (1895), annunziata il 17
novembre 1992.
Norme per l'eliminazione di forme di precariato nell'Amministrazione della
difesa (1896), annunziata il 17 novembre 1992.
Ordinamento della professione di statistico (1929), annunziata il 30 novembre
1992.
Riforma del collocamento obbligatorio per tutte le categorie di invalidi
(1939), annunziata il 30 novembre 1992.
Concessione di un contributo dello Stato in favore della "Societa' letteraria"
di Verona (2303), annunziata il 26 febbraio 1993.
Concessione dell'indulto per le pene relative a reati commessi con finalita' di
terrorismo e di eversione dell'ordinamento costituzionale (2329), annunziata il
3 marzo 1993.
Norme in materia di alienazione e locazione di alloggi demaniali al personale
del Ministero della difesa (2383), annunziata il 12 marzo 1993.
Riordinamento dei ruoli e nuove norme in materia di reclutamento, di stato e
di avanzamento dei quadri intermedi dell'Esercito, della Marina e
dell'Aeronautica (2384), annunziata il 12 marzo 1993.
Nuove norme per l'avanzamento ad anzianita' ed a scelta, per la promozione
amministrativa e per il trattamento economico degli ufficiali delle Forze armate
(2385), annunziata il 12 marzo 1993.
Modifiche alla legge 27 febbraio 1985, n. 49, recante provvedimenti per il
credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di
occupazione (2803), annunziata il 21 giugno 1993.
Istituzione degli albi provinciali delle scuole per l'istruzione e la
formazione dei conducenti e per l'educazione stradale (2804), annunziata il 21
giugno 1993.
Misure a favore di coloro che si dissociano dai sequestri di persona o
collaborano per la liberazione del rapito e l'arresto dei rapitori (2805),
annunziata il 21 giugno 1993.
Norme per l'assunzione, tramite concorso, presso il Ministero della difesa di
talune categorie di personale dipendente da ditte appaltatrici (2806),
annunziata il 21 giugno 1993.
Legge-quadro in materia di navigazione a motore sui laghi (2807), annunziata
il 21 giugno 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
120, 619, 779, 782, 831, 855, 961, 1017, 1288, 1309, 1567, 1604, 1795, 1894,
2265, 2333, 2665, 2703, 2722, 2765, 2963, 3125, 3409.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI......15
ORDINI DEL GIORNO PRESENTATI
NOTA: viene fornito solo il totale degli atti presentati alla data 15/04/94.
A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto, la sintesi e le
informazioni riguardanti l'iter.
ORDINI DEL GIORNO.....1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (5 a. agosto 1992).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (17 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
TASSI: Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati
in Veneto e Friuli-Venezia Giulia (60); OCCHETTO ed altri: Nuove norme per
l'introduzione dello scrutinio uninominale maggioritario a doppio turno
eventuale, con lista unica nazionale, doppio voto e recupero dei secondi eletti
nei collegi, per l'elezione della Camera dei deputati. Norme per la
moralizzazione delle campagne elettorali (102); MAMMI': Riforma uninominale del
sistema elettorale per la Camera dei deputati con ballottaggio a doppio turno e
correzione proporzionale (104); FORLANI ed altri: Modifiche al testo unico
delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e alla legge
6 febbraio 1948, n. 29, recante norme pr la elezione del Senato della Repubblica
(535); ALTISSIMO ed altri: Modifiche alla legge 6 febbraio 1948, n. 29, recante
norme per la elezione del Senato della Repubblica (868); ALTISSIMO ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
30 marzo 1957, n. 361, per l'elezione della Camera dei deputati secondo il
sistema elettorale a doppio turno in collegi uninominali (869); PROPOSTA DI
LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Norme per l'elezione della Camera dei deputati
attraverso un sistema uninominale maggioritario ad un turno con parziale
correttivo proporzionale (889); POTI' ed altri: Modifica del sistema elettorale
(960); TATARELLA: Modifica dell'articolo 7 del testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, sulla
ineleggibilita' a parlamentare dei consiglieri regionali (962); SAVINO:
Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera
dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo
1957, n. 361 (1600); PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Riforma delle
norme legislative relative all'elezione della Camera dei deputati, del Senato
della Repubblica, dei consigli comunali e regionali (1957); ZANONE: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati a sistema uninominale con secondo voto, e
per la disciplina della campagna elettorale (2052); MATTARELLA ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2331); BOSSI ed altri: Nuove
norme per l'elezione della Camera dei deputati (2397); SAVINO: Nuove norme per
l'elezione alla Camera dei deputati (2496); LANDI: Nuove norme per l'elezione
della Camera dei deputati (2521); NANIA: Norme per l'elezione della Camera dei
deputati (2604); SAVINO: Norme per l'elezione della Camera dei deputati con
sistema maggioritario plurinominale (2606); SEGNI ed altri: Norme per
l'elezione della Camera dei deputati attraverso un sistema
uninominale-maggioritario con parziale correttivo proporzionale (2608); TASSI:
Riordino delle circoscrizioni per l'elezione della Camera dei deputati in Veneto
e Friuli-Venezia Giulia
(60-102-104-535-868-869-889-960-962-1600-1957-2052-2331-2397
2496-2521-2604-2606-2608 B) (22, 23, 24 giugno, 27, 28 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 1-00182 (Fracanzani), 1-00184 (Ferri), 1-00188 (Melillo), 1-00189
(Tremaglia), 1-00190 (Castagnetti Guglielmo), 1-00191 (Pannella), 2-00784
(Russo Spena), 2-00787 (Tassi), 2-00791 (Rossi Luigi), 2-00795 (Bianco
Gerardo), 3-01033 (Ingrao), 3-01034 (Ferri), 3-01039 (Fracanzani), 6-00027
(Ingrao); concernenti la situazione in Bosnia, l'uccisione di volontari civili
e di un marittimo italiano (9 giugno 1993).
INTERVENTI VARI
SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Orlando (doc. IV, n. 3) (24 giugno 1992).
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 150) (1o aprile 1993).
Sulla richiesta di autorizzazione all'esecuzione della misura cautelare della
custodia in carcere contro il deputato Di Donato per concorso - ai sensi
dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112 e 323,
secondo comma c.p. (abuso d'ufficio, continuato ed aggravato); per concorso -
ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, 112,
319 e 319-bis c.p. (corruzione per un contrario ai doveri d'ufficio, continuata
e pluriaggravata) (doc. IV, n. 621) (23 febbraio 1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione il legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
353, recante proroga dei termini in materia di avanzamento degli ufficiali e di
ferma volontaria dei sergenti, nonche' norme per la corresponsione di emolumenti
a talune categorie di Forze di polizia (3102) (30 settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (12 ottobre 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (8 luglio 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di proprieta'
di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia stato
autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311), (parere alla VI Commissione) (29
settembre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (24 novembre 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulle dimissioni del generale Goffredo Canino e
seguito delle comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone
e contestuale risposta alle interrogazioni nn. 5-01784 (Russo Spena) e 5-01825
(Agrusti), concernenti lo stesso argomento (27 ottobre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00015 (Sospiri); concernente l'avanzamento degli Ufficiali dei Corpi
logistici separati (23 settembre 1992).
n. 5-00070 (Cresco); concernente la morte di un militare di leva alla
Cecchignola (23 settembre 1992).
n. 5-00071 (Cresco); concernente i problemi sanitari dei militari alloggiati
presso la Farmoplast di Massa (23 settembre 1992).
n. 5-00621 (Cresco); concernente la sospensione del premio di congedamento
dei sottufficiali trattenuti al termine della ferma di leva prolungata) (8
giugno 1993).
n. 5-00903 (Cresco); concernente i tagli al capitolo 1098 del bilancio della
difesa (22 settembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro della difesa, Fabio Fabbri, sui principali problemi e
sulle prospettive della difesa (5 agosto 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Comunicazioni del presidente sul programma ed il calendario dei lavori della
commissione (19 novembre 1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 648 c.p. (ricettazione continuata) (doc. IV, n. 287) (domanda
annunziata il 21 p. aprile 1993).
Per il reato di cui all'art. 648 c.p. (ricettazione); per il reato di cui
agli artt. 81, capoverso, c.p. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della
legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc. IV, n.
302) (domanda annunziata il 21 p. aprile 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 648
c.p. (ricettazione); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di
cui agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre
1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 349) (domanda annunziata il 17
maggio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 648 c.p. (ricettazione continuata); per il reato di cui agli artt.
81, capoverso, c.p., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18
novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici, continuata) (doc: IV, n. 503)
(domanda annunziata il 27 luglio 1993).
Per il reato di cui all'art. 648 c.p. (ricettazione); per il reato di cui
agli artt. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre
1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al
finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 542) (domanda annunziata il 6
agosto 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 319,
319-bis e 321 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio,
aggravata); per il reato di cui all'art. 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici) (doc. IV, n. 575) (domanda annunziata il 12 ottobre 1993). | |