| INIZIATIVE
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
3, 227, 460, 461, 485, 732, 940, 941, 943, 945, 946, 968, 999, 1155, 2561,
2652, 2704, 2981, 3335, 3347.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
INTERROGAZIONI.......2
RISOLUZIONI..........1
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) Relatore (25 giugno 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00975 (Rossi Luigi), 3-00976 (D'Alema), 3-00977 (Battistuzzi), 3-00978
(Cursi), 3-00979 (Ferri), 3-00980 (Taradash), 3-00981 (Tatarella), 3-00982
(Sbarbati Carletti), 3-00983 (Garavini), 3-00984 (Landi), 3-00985 (Scalia),
3-00986 (Galasso Alfredo); concernenti l'attentato di via Ruggero Fauro a Roma
(18 maggio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810); CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858); Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) (28 ottobre 1993).
LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227); LIA: Riforma
dell'ordinamento portuale (1115); BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110 del
codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531); Disegno di legge;
Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno di legge: Riordino
della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749) (approvato, in un
testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato) (2524) (4
novembre, 21 dicembre 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) Relatore (25 giugno 1992).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ANGELINI GIORDANO ed altri: Legge quadro epr il trasporto locale (2426);
BIANCO GERARDO ed altri: Disposizioni di principio in materia di trasporti
pubblici d'interesse regionale e locale (2810); CASTELLI ed altri: Legge quadro
per l'ordinamento dei trasporti pubblici locali e norme per il ripiano dei
disavanzi pregressi (2858); Disegno di legge: Norme sulla nuova disciplina del
trasporto pubblico locale (2972) Relatore (22, 27, 29 luglio, 6 ottobre 1993).
LUCCHESI ed altri: Organizzazione del servizio di trasporto aereo e norme per
la sicurezza dei voli (460); TESTA ANTONIO ed altri: Disposizioni per
potenziare la sicurezza dei voli (1143); TESTA ANTONIO ed altri: Istituzione
dell'Ente nazionale servizi e sistemi di navigazione aerea (ENSSNA) e
soppressione dell'Azienda autonoma di assistenza al volo per il traffico aereo
generale (1146); FREDDA ed altri: Istituzione dell'Agenzia italiana per la
sicurezza del volo (2867) (6 ottobre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 10, 11, 16, Stato di previsione della spesa del Ministero dei
trasporti, della spesa del Ministero delle poste e delle telecomunicazioni,
della spesa del Ministero della marina mercantile, per l'anno finanziario 1994,
(parere alla V Commissione) Relatore (23, 24, 25 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695), (parere alla X Commissione) Relatore
(15, 16 febbraio 1994).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sul programma di ristrutturazione delle societa' di navigazione del
gruppo FINMARE (26 ottobre 1993).
Parere sulla proposta di nomina del prof. Enzo Cardi a presidente dell'Ente
poste italiane (30 novembre 1993).
Parere sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione di autolinee ordinarie di competenza statale (legge 24 dicembre
1993, n. 537, art. 2) (23 febbraio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910) (parere alla VIII commissione) (28 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 7-00200 (Boghetta), 7-00220 (Morgando); concernenti la linea ferroviaria
Chivasso-Aosta (11 novembre 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del ministro delle poste e delle
telecomunicazioni, Maurizio Pagani) (15, 29 luglio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRI, prof. Romano Prodi) (21
luglio 1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e telecomunicazioni e al riassetto del settore delle
telecomunicazioni (audizione del presidente, dott. Biagio Agnes e
dell'amministratore delegato, dott. Michele Tedeschi, della STET) (21 luglio
1993).
Indagine conoscitiva sui settori delle poste e delle telecomunicazioni, con
particolare riferimento alla riforma dell'amministrazione postale e del
ministero delle poste e delle telecomunicazioni e al riassetto del settore
delle telecomunicazioni (audizione del presidente dell'IRITEL, avv. Vittorio Di
Stefano e del dott. Tommaso Tommasi di Vignano) (28 luglio 1993).
Indagine conoscitiva sullo stato del trasporto pubblico locale, in vista
della ristrutturazione del settore e della riforma della legge n. 151 del 1981.
Esame del documento conclusivo (3 agosto, 23 settembre 1993).
Audizione del Ministro dei trasporti e della marina mercantile, on. Raffaele
Costa, sulla situazione dei settori dei trasporti e della marina mercantile
alle luce delle preannunciate iniziative di carattere sindacale (5 ottobre
1993).
Audizione del ministro dei trasporti e ad interim della marina mercantile,
Raffaele Costa, in merito agli orientamenti governativi riguardo alla politica
dei trasporti ferroviari (16 dicembre 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Sull'ordine dei lavori (15 luglio 1993).
Richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti il trasporto locale (6 ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
Esame, ai sensi dell'art. 126-bis, comma 2, del regolamento, della relazione
sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul
programma di attivita' (primo semestre 1993) (3 agosto 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23, 24, 25 novembre 1993).
Sulla ammissibilita' delle sostituzioni avvenute durante la discussione di
proposte di legge (12 gennaio 1994).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16 febbraio 1994).
COMMISSIONI RIUNITE VIII-IX
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
281, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3054) (21
settembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
399, recante misure urgenti in materia di parcheggi e di trasporti (3197) (21
ottobre 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 7, commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n.
195 e 4, comma 1, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme
sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per concorso
- ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all' art. 4, commi 1, 3, 5 e 6
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme sul contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 184) (domanda
annunziata il 15 febbraio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 81, capoverso, e 319 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri
d'ufficio, continuata ed aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui agli artt. 81, capoverso, c.p., 7 della legge 2 maggio 1974,
n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici,
continuata (doc. IV, n. 234) (domanda annunziata il 22 marzo 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 61,
n. 2), 81, 117 e 314 c.p. (peculato continuato e aggravato); per concorso - ai
sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81 c.p., 7 della legge 2
maggio 1974, n. 194 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle
norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti
politici) etc. etc. (doc. IV, n. 495) (domanda annunziata il 19 luglio 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 7
della legge 2 maggio 1974, n. 195, e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659
(violazione delle norme in materia di contributo dello Stato al finanziamento
dei partiti politici) (doc. IV, n. 515) (domanda annunziata il 27 luglio 1993).
Per il reato di cui agli artt. 7, commi 2 e 3, della legge 2 maggio 1974, n.
195 e 4, comma 1, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme
sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici); per concorso
- ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 4, commi 1, 3, 5 e 6
della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme sul contributo
dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc. IV, n. 184-bis)
(domanda annunziata il 4 agosto 1993).
Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 416
c.p. (associazione per delinquere); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui agli artt. 61, n. 7, 81, capoverso, 112, n. 1, e 317 c.p.
(concussione continuata e pluriaggravata); etc. etc. e inoltre domanda di
autorizzazione a compiere perquisizioni personali e domiciliari (doc. IV, n.
539) (domanda annunziata il 6 agosto 1993). | |
| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER I TRASPORTI (I MINISTERO AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 maggio 1992, n.
296, recante copertura dei disavanzi nel settore dei trasporti pubblici locali
(860) (2 a. luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684) (11
novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (28 gennaio, 1o, 2 febbraio
1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (21 dicembre 1992).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (3 dicembre 1992).
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00638 (Alessi); concernente la concessione del diritto di scalo alla
Compagnia aerea privata di Taiwan, Eva Airways Corporation (30 marzo 1993).
IX COMMISSIONE (TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (20
aprile 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 ottobre 1992, n.
412, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (1747) (10, 18 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 novembre 1992, n.
463, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (1950) (12, 13 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
485, recante contributo straordinario per la parziale copertura dei disavanzi
delle aziende di trasporto pubblico locale (2055) (12, 13, 20 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 gennaio 1993, n.
19, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2174) (3 febbraio, 3 marzo 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n. 82,
recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto di
terzi (2477) (20 aprile 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
BIONDI: Adeguamento delle norme sulla disciplina dell'attivita' di consulenza
per la circolazione dei mezzi di trasporto e della certificazione per conto di
terzi (1123) (10, 24 marzo 1993).
LUCCHESI ed altri: Interpretazione autentica del comma 7 dell'articolo 1 della
legge 15 dicembre 1990, n. 385, in materia di presentazione al Parlamento dei
programmi di attivita' annuali e poliennali delle ferrovie dello Stato (2044) (10
marzo 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (8 settembre 1992)
Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione) (28 ottobre 1992).
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
NONNE ed altri: Disciplina organica dell'intervento straordinario per lo
sviluppo economico e sociale della Sardegna, in attuazione dell'articolo 13
dello Statuto speciale per la Sardegna approvato con legge costituzionale 26
febbraio 1948, n. 3 (1275) (24 settembre 1992).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sullo schema del piano quinquennale degli interporti approvato dal
Comitato interministeriale per la programmazione economica nel trasporto
(CIPET) con delibera del 31 marzo 1992 ed in parte modificato con successiva
deliberazione del medesimo Comitato in data 18 maggio 1992 (23 settembre 1992).
Parere sulla proposta di nomina del dott. Renato Morandi a presidente
dell'Azienda dei mezzi meccanici e dei magazzini del porto di Ancona (20, 27
gennaio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00018 (Ronzani); concernente gli adempimenti amministrativi derivanti
dalla legge 5 febbraio 1992, n. 68 (8 luglio 1992).
n. 5-00019 (Ronzani); concernente il principio di incendio verificatosi il 10
maggio 1992 su due carri del treno merci 42747 nella stazione di Livorno
Ferraris, in provincia di Vercelli (8 luglio 1992).
n. 5-00023 (Matteoli); concernente l'aumento dei prezzi dell'ente FS (9
settembre 1992).
n. 5-00030 (Cellai); concernente il potenziamento dei servizi ferroviari
dell'asse Firenze-Pistoia-Montecatini-Lucca-Viareggio (9 settembre 1992).
nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni); concernenti la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato
(17 novembre 1992).
nn. 7-00068 (Angelini Giordano), 7-00072 (Boghetta), 7-00073 (Lucchesi),
7-00081 (Pieroni), 7-00088 (Lucchesi); concernenti la privatizzazione delle
ferrovie dello Stato (19 novembre 1992).
nn. 5-00290 (D'Amato), 5-00426 (D'Amato); concernenti l'attraverso stabile
dello Stretto di Messina (20 gennaio 1993).
nn. 5-00701 (Russo Raffaele), 5-00733 (Impegno); concernenti il risanamento e
la ristrutturazione del gruppo FINMARE (27 gennaio 1993).
n. 5-00753 (Ronzani); concernente il segnale mobile plurifunzionale (23
febbraio 1993).
n. 5-00722 (Barbalace); concernente i veicoli adibiti al trasporto
eccezionale (23 febbraio 1993).
n. 5-00309 (Pieroni); concernente il rispetto dei limiti di velocita' sulle
strade (23 febbraio 1993).
n. 7-00159 (Lamorte); concernente la revisione periodica dei veicoli (2 marzo
1993).
n. 7-00159 (Lamorte); concernente la revisione periodica dei veicoli (9 marzo
1993).
n. 5-00748 (Nucara); concernente la funzionalita' dell'aeroporto di Reggio
Calabria (24 marzo 1993).
n. 5-00986 (Ronzani); concernente il treno 4710 Novara-Biella (24 marzo 1993).
n. 5-00841 (Lucchesi); concernente le iniziative governative a favore della
nautica da diporto (24 marzo 1993).
n. 5-00890 (D'Amato); concernente l'aumento dell'abbonamento FS per gli
studenti, i lavoratori e i pendolari (24 marzo 1993).
nn. 7-00716 (Lucchesi), 7-00188 (Grilli), 7-00187 (Angelini Giordano);
concernenti la pubblicita' fonica a fini commerciali ed elettorali (24 marzo
1993).
n. 7-00178 (Pieroni); concernente il rispetto del contratto di servizio
Governo-FS e soppressione dei servizi FS (31 marzo 1993).
nn. 7-00184 (Angelini Giordano), 7-00185 (Boghetta), 7-00191 (Lucchesi);
concernenti la soppressione degli abbonamenti FS a tariffa ridotta (31 marzo
1993).
n. 5-00460 (Leoni Orsenigo); concernente la soppressione della tratta
Varese-Porto Ceresio (31 marzo 1993).
n. 7-00187 (Angelini Giordano); concernente la pubblicita' fonica a fini
elettorali (20 aprile 1993).
nn. 5-00464 (Caprili), 5-00486 (Caprili); concernenti la vendita della CIT
Viaggi (20 aprile 1993).
n. 5-00471 (Caprili); concernente la violazione della procedura di
assegnazione di un alloggio da parte delle Ferrovie dello Stato (20 aprile
1993).
n. 5-00501 (Lucchesi); concernente la direttiva CEE riguardante le reti
transeuropee di trasporti (20 aprile 1993).
n. 5-00991 (Pizzinato); concernente le ferrovie nord di Milano (20 aprile
1993).
n. 5-00502 (Castelli); concernente il patrimonio edilizio delle Ferrovie
dello Stato (20 aprile 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
n. 5-00082 (Ronzani); concernente lo spessore minimo degli intagli del
battistrada (29 settembre 1992).
n. 5-00211 (Torchio); concernente la soppressione dei treni per la linea
ferroviaria Mantova-Cremona-Milano (29 settembre 1992).
n. 7-00040 (Calzolaio); concernente il Sistema Inter-Rail (29 settembre 1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (8 settembre 1992).
Sulle comunicazioni del presidente in merito ad una sua lettera inviata al
ministro dei trasporti, circa l'opportunita' di coinvolgere la commissione nel
piano di ristrutturazione delle ferrovie (10 novembre 1992).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 2044, concernente presentazione al Parlamento dei programmi di attivita'
annuali e poliennali delle Ferrovie dello Stato (17 marzo 1993). | |