Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


217
DEPUTATO
DEL BASSO DE CARO Umberto
Nato a Benevento il 29 settembre 1953
   professione: Dottore in giurisprudenza, avvocato
   circoscrizione: XXIII (Benevento)            voti di preferenza: 23.111
   proclamato il 18 aprile 1992
   elezione convalidata il 4 marzo 1993
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Italiano
Uffici parlamentari
   Segretario della commissione permanente II Giustizia dal 19 settembre 1992
   Vicepresidente della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio
    dal 5 novembre 1992 al 19 ottobre 1993
   Vicepresidente del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa dal 5
    novembre 1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio dal 3
    luglio 1992 al 19 ottobre 1993
           Componente di Commissioni permanenti
   II Giustizia dal 9 giugno 1992
   V Bilancio e Tesoro dal 17 giugno 1992 al 28 aprile 1993
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro del Comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa dal 17 giugno
    1992
   Membro della Commissione parlamentare per il parere al Governo sulle norme
    delegate relative al nuovo codice di procedura penale dal 15 settembre 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
154, 855, 1346, 1576, 1585, 1604, 1679, 1742, 1960, 2041, 2098, 2124, 2265,
2285, 2288, 2386, 2394, 2502, 2561, 2665, 2718, 2788, 2963, 3125, 3266.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI......12
                          RELAZIONI SCRITTE PRESENTATE
  Contro il deputato Fava per il reato di cui agli artt. 595, terzo comma, c.p.
e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col mezzo della stampa,
aggravata) (doc. IV, n. 11-A) (20 luglio 1992).
  Contro il deputato De Luca per il reato di cui all'art. 595, secondo e terzo
comma, del c.p.(diffamazione aggravata) (Doc. IV, n. 54-A) (4 agosto 1992).
  Contro il deputato Napoli per il reato di cui all'articolo 595, terzo comma,
del codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione col
mezzo della stampa aggravata) (doc. IV, n. 71-A) (10 ottobre 1992).
  Contro il deputato Cardinale per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 112, secondo comma, e 323, secondo comma, c.p. (abuso
d'ufficio aggravato); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di
cui all'art. 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio, aggravato); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli artt. 81,
capoverso, e 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio, continuato e aggravato)
(doc. IV, n. 89) (15 febbraio 1993).
  Contro il deputato Viti per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui all'art. 8, primo comma, della legge 4 aprile 1956, n. 212
(violazione delle norme per la disciplina della propaganda elettorale); per
concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 9 della
legge 4 aprile 1956, n. 212 (violazione delle norme per la disciplina della
propaganda elettorale) (doc. IV, n. 100-A) (26 febbraio 1993).
  Contro il deputato Zoppi, per il reato di cui all'art. 665 c.p. (esercizi
pubblici non autorizzati) (doc. IV, n. 118-A) (26 febbraio 1993).
  Contro il deputato Cafarelli per il reato di cui all'art. 595 c.p.
(diffamazione) (doc. IV, n. 113-A) (17 marzo 1993).
  Contro il deputato Monello, per il reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso
d'ufficio) (doc. IV, n. 117-A) (17 marzo 1993).
  Contro il deputato Lia per il reato di cui all'art. 581 c.p. (percosse); per
il reato di cui all'art. 612, primo comma, c.p. (minaccia); per il reato di cui
all'art. 594 c.p. (ingiuria) (doc. IV, n. 126-A) (17 marzo 1993).
  Contro il deputato Nenna D'Antonio per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p.
- nel reato di cui all'art. 95 del DPR 30 marzo 1957, n. 361 (violazione delle
norme per l'elezione della Camera dei deputati); per il reato di cui agli artt.
7, terzo comma, della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4, primo comma, della legge
18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in materia di contributo dello
Stato al finanziamento dei partiti politici); per il reato di cui all'art. 4,
sesto comma, della legge 18 novembre 1981, n. 659 (violazione delle norme in
materia di contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici) (doc.
IV, n. 133-A) (17 marzo 1993).
  Contro il deputato Di Giuseppe, per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui agli artt. 61, n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p.
(concussione pluriaggravata): domanda di autorizzazione a procedere in
giudizio, a compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari
personali (doc. IV, n. 201-ter-A) (8 giugno 1993).
  Contro il deputato Grillo Salvatore per concorso - ai sensi dell'art. 110
c.p. - nel reato di cui agli artt. 81, 112, primo comma, n. 1), 319, 319-bis e
321 c.p. (corruzione per un atto contrario ai doveri d'ufficio, continuata e
pluriaggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui
agli artt. 81, 112, primo comma, n. 1), 319, 319-bis e 321 c.p. (corruzione per
un atto contrario ai doveri d'ufficio, continuata e pluriaggravata); etc. etc.
(doc. IC, n. 145-A) (6 luglio 1993).
  Contro il deputato Gaspari per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 81, capoverso, e 323 c.p. (abuso d'ufficio,
continuato); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui agli
artt. 81, capoverso, e 314 c.p. (peculato, continuato) (doc. IV-bis, n. 3-A)
(15 luglio 1993).
  Contro il deputato Maira per il reato di cui all'art. 416-bis c.p.
(associazione di tipo mafioso) (doc. IV, n. 153-A) (3 agosto 1993).
  Contro il deputato Agrusti per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel
reato di cui agli artt. 61, n. 2, 353, primo e secondo comma, c.p. (turbata
liberta' degli incanti, aggravata); per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui all'art. 323, secondo comma, c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV,
n. 137-A) (2 settembre 1993).
  Contro il deputato Di Giuseppe per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. -
nel reato di cui agli artt. 61, n. 7), 112, n. 1), 317 e 317-bis c.p.
(concussione pluriaggravata) e inoltre autorizzazione a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali (doc. IV, n.
201-quater-A) (17 settembre 1993).
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 1-00072 (Battistuzzi), 1-00149 (Ferri), 1-00155 (Novelli), 1-00150
(Bossi), 1-00152 (La Ganga), 1-00153 (Tatarella), 1-00154 (Occhetto), 1-00156
(Gerardo Bianco), 1-00157 (Lucio Magri), 1-00158 (Ronchi), 1-00159 (Pannella),
1-00160 (Giuseppe Galasso), 6-00023 (D'Alema), 6-00024 (Savino), 6-00025
(Biricotti Guerrieri), 6-00026 (Gerardo Bianco); concernenti la moralizzazione
della vita pubblica (16 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                          SU COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
  Costituzione del I Ministero Ciampi: dichiarazioni programmatiche e dibattito
sulla fiducia (7 maggio 1993).
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Per il sollecito svolgimento di una interrogazione sull'apertura del processo
nei confronti del dott. Enzo Carra (4 marzo 1993).
  Sulla proposta di rinvio alla commissione, da parte del relatore, on.
Gargani, della proposta di legge n. 2591, concernente modifiche al codice di
procedura penale in materia di misure cautelari, indagini preliminari,
informazione di garanzia e ricorso per Cassazione, nonche' abrogazione dell'art.
371-bis del codice penale (16 settembre 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fava (doc. IV, n. 11) (5 a. agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Principe (doc. IV, n. 49) (15 ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (10 dicembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Napoli (doc. IV, n. 71) (10 dicembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cardinale (doc. IV, n. 89) (24 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zoppi (doc. IV, n. 118) (3 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Stornello (doc. IV, n. 138) (3 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Lorenzo (doc. IV, n. 139) (18 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere contro il deputato Zavettieri
(doc. IV, n. 131) (18 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 113) (25 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Lia (doc. IV, n. 126) (25 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Nenna D'Antonio (doc. IV, n. 133) (25 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Occhipinti (doc. IV, n. 196) (1o aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi (doc. IV, n.
166-quater) (29 aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, a compiere atti di
perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro il deputato
Romano (doc. IV, n. 202-ter) (27 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zavettieri (doc. IV, n. 131) (17 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Grillo Salvatore (doc. IV, n. 145) (8 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gaspari (doc. IV-bis, n. 3) (22 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Maira (doc. IV, n. 153) (4 agosto 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Craxi (doc. IV, n. 265) (4 agosto 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE CONSULTIVA
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sugli schemi di decreti legislativi per la determinazione dei collegi
elettorali uninominali per il Senato della Repubblica e la Camera dei deputati
(15 dicembre 1993).
                           II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  CASINI CARLO: Nuove norme sui Consigli giudiziari (944);  BINETTI: Modifica
dell'articolo 195 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30
gennaio 1941, n. 12, in materia di conferimento degli uffici giudiziari
direttivi superiori (1052);  GARGANI ed altri: Riordinamento dei consigli
giudiziari e norme sulla temporaneita' e sulla reversibilita' delle funzioni dei
magistrati ordinari (1730);  MASTRANTUONO: Norme sui consigli giudiziari, sulla
temporaneita' degli incarichi direttivi e sulla reversibilita' delle funzioni
(1962) Relatore (16 febbraio, 23 marzo 1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (23 giugno 1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371) (9 settembre 1992).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Accettazione ed esecuzione del terzo emendamento allo
statuto del Fondo monetario internazionale,  deliberato dal Consiglio dei
Governatori del Fondo, con scambio di lettere ed aumento della quota di
partecipazione dell'Italia al Fondo medesimo (approvato dal Senato) (S 584)
(1599) (parere all'Assemblea) (30 settembre 1992).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra gli Stati membri
delle comunita' europee sulla semplificazione e la modernizzazione delle
modalita' di trasmissione delle domande di estradizione, fatto a Donostia-San
Sebastian il 26 maggio 1989 (426) (parere all'Assemblea) (30 settembre 1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione del ministro del bilancio e della programmazione economica e per
gli interventi straordinari nel Mezzogiorno, Franco Reviglio, sull'utilizzo dei
finanziamenti disposti dalla legge 32 del 1992 e sulla congruita' degli
stanziamenti recati dalla legge stessa in relazione agli obiettivi dichiarati e
alle priorita' enunciate (22 dicembre 1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Fava (doc. IV, n. 11) (15 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrauto (doc. IV, n. 14) (15 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Luca (doc. IV, n. 54) (28 luglio 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tassi (doc. IV, n. 47) (5 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Scarfagna (doc. IV, n. 57) (5 agosto 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro deputato
Rutelli (doc. IV, n. 43) (5 agosto, 8 ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Principe (doc. IV, n. 49) (15 settembre 1992).
  Comunicazioni del presidente sui criteri generali da seguire nell'attivita'
della giunta (1o ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Napoli (doc. IV, n. 71) (6 ottobre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Michelis (doc. IV, n. 69) (3, 5 novembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Abbruzzese (doc. IV, n. 68) (1o dicembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato La
Gloria (doc. IV, n. 88) (9 dicembre 1992).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Galli (doc. IV, n. 111) (12 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cafarelli (doc. IV, n. 113) (12 gennaio 1993).
  Sui lavori della Giunta (20 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare atti di perquisizione contro il deputato Polverari (doc. IV, n.
108) (20, 26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Parigi (doc. IV, n. 127) (26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zoppi (doc. IV, n. 118) (26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Cardinale (doc. IV, n. 89) (26 gennaio, 2 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Oliverio (doc. IV, n. 120) (26 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Nenna D'Antonio (doc. IV, n. 133) (28 gennaio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Mundo (doc. IV, n. 124) (2 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Zavettieri (doc. IV, n. 131) (2 febbraio, 18 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Camber (doc. IV, n. 146) (2 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Stornello (doc. IV, n. 138) (2 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Conte (doc. IV, n. 152) (4 febbraio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati De
Lorenzo (doc. IV, n. 139); Di Donato (doc. IV, n. 140); Vito Alfredo (doc. IV,
n. 141) (17 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Borgia (doc. IV, n. 160) (18 febbraio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio (doc. IV, n. 149) e
sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'arresto (doc. IV, n. 196) (23, 24 febbraio, 10, 25 marzo 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione (doc. IV, nn. 166-ter e 166-quater) e sulla
domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
(doc. IV, n. 150) (3, 4 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Signorile (doc. IV-bis, n. 2) (18, 24 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Maira (doc. IV, n. 153) (25 marzo 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di domanda di
autorizzazione a procedere a perquisizione locale contro il deputati Gottardo e
Testa Antonio (doc. IV, nn. 96 e 96-bis) (20 aprile 1993).
  Sui lavori della Giunta (20 aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Agrusti (doc. IV, n. 137) (20 aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e ad eseguire misure cautelari personali contro
il deputato Romano (doc. IV, n. 202-bis) (20 aprile 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere contro i deputati Lega, Marzo,
Leccisi, Vizzini, D'Aimmo, Marianetti, Pujia, Lenoci, Cursi (doc. IV, n. 184)
(22 aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
grillo Salvatore (doc. IV, n. 145) (28 aprile 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Calini Canavesi (doc. IV, n. 171) (11 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Buffoni (doc. IV, n. 182) (12 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Mussi e Barzanti (doc. IV, n. 199) (19 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ricciuti (doc. IV, n. 206) (19 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad effettuare perquisizioni contro il deputato Angelini Piero (doc. IV, n. 351)
(25 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Tiscar (doc. IV, n. 203) (25 maggio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
ferrarini (doc. IV, n. 195) (25 maggio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ferrarini e di autorizzazione ad eseguire perquisizioni (doc. IV, nn. 233 e
272) (8, 9 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Ando' (doc. IV, n. 323) (9 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputatI
Nencini e Tiscar (doc. IV, n. 227) (9 giugno 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Gaspari (doc. IV-bis, n. 3) (6 luglio 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione a disporre misure cautelari
personali e sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di
autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro i deputati Cirino
Pomicino, Formica, Cariglia, Borgia, Di Giuseppe (doc. IV, nn. 241-quater, 371,
247, 376, 201-quater) (6, 14, 27, 28 luglio, 3 agosto 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Folena (doc. IV, n. 235) (7 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Misasi (doc. IV,n. 256) (14 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro i deputati
Craxi e Martelli (doc. IV, n. 225-bis) (14 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Formica (doc. IV-bis, n. 4) (21 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Marianetti (doc. IV, n. 267) (21 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Polidoro (doc. IV, n. 253) (22 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio  e di autorizzazione
ad eseguire perquisizioni contro il deputato Abbruzzese (doc. IV, n. n. 491)
(22 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato
Misasi (doc. IV, n. 256-bis) (27 luglio 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
all'emissione di misure cautelari contro il deputato Leccisi (doc. IV, n. 499)
(14 settembre 1993).
  Sulle domande di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione e di autorizzazione ad eseguire misure cautelari
personali contro il deputato Di Giuseppe (doc. IV, nn. 467, 517 e 518) (14
settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione, di autorizzazione ad eseguire la misura
cautelare della custodia in carcere contro il deputato Borgia (doc. IV, n. 523)
(14 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzaizone a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione contro il deputato Marianetti (doc. IV, n. 480(
(15 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione a
disporre misure coercitive e di autorizzazione a disporre perquisizioni
domiciliari contro il deputato D'Andreamatteo (doc. IV, n. 330) (22 settembre
1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione
ad adottare misure cautelari personali contro il deputato Prandini (doc. IV, n.
519) (22 settembre 1993).
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a
compiere atti di perquisizione locale contro il deputato Lenoci (doc. IV, n.
432) (28 settembre 1993).



Ritorna al menu della banca dati