| INIZIATIVE
PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
Norme in materia di orari di chiusura di sale da ballo, locali notturni,
discoteche, sale di intrattenimento ed esercizi similari (1139), annunziata il
30 giugno 1992.
Norme per la conservazione e il recupero del patrimonio monumentale di
Predappio e della Rocca delle Caminate (1611), annunziata il 25 settembre 1992
Nuove norme in materia di riconoscimento giuridico dei quadri intermedi
(1619), annunziata il 25 settembre 1992
Istituzione della lotteria di Castrocaro Terme (1987), annunziata il 9
dicembre 1992.
Riconoscimento della denominazione di origine controllata del formaggio "Fossa
di Sogliano" e "Fossa di Talamello" (2720), annunziata il 28 maggio 1993.
Riconoscimento della denominazione di origine controllata dell'olio di oliva
di Fumone (2723), annunziata il 28 maggio 1993.
COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
825, 831, 905, 953, 996, 997, 1023, 1051, 1162, 1195, 1260, 1319, 1374, 1585,
1634, 1694, 1761, 1907, 1918, 2040, 2080, 2265, 2378, 2386, 2470, 2555, 2898.
ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
MOZIONI..............1
INTERPELLANZE........1
INTERROGAZIONI......31
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (6 agosto 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587) (27 ottobre
1992).
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (5 novembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446) (17 novembre 1992)
Disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e
pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1993) (1650) (18, 19 novembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1992, n.
471, recante interventi urgenti nelle zone delle regioni Liguria e Toscana
colpite da eccezionali avversita' atmosferiche (1992) (21 gennaio 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12
gennaio 1993, n. 2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio
1992, n. 150, in materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora
minacciati di estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(2102 B) Relatore (15, 16 febbraio, 10 marzo 1993).
Disegno di legge: Modifiche ed integrazioni alla legge 25 marzo 1993, n. 81,
sull'elezione diretta del sindaco (3140) (7 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
354, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento della missione
umanitaria in Somalia e Mozambico (3103) (19 ottobre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (21 ottobre, 11 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il rischio
di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225) (28
ottobre 1993).
Disegno di legge: Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal
Senato) (S. 1508) (3339 bis) (14 dicembre 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
FERRARI MARTE ed altri: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza
(rinviata dal Presidente della Repubblica a norma dell'articolo 74 della
Costituzione in data 1 febbraio 1992) (nella X legislatura primi firmatari:
Amodeo; Caccia; Fincato e Cristoni; Rodota'; Capecchi; Ronchi; Salvoldi;
Pietrini; Russo Spena) (3) (23 settembre, 1o ottobre 1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato) (1735); ALTISSIMO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Norme
transitorie per la revisione della Costituzione repubblicana (895); BOSSI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Elezione di una Commissione Costituente
per il rinnovamento della Costituzione della Repubblica (1053); D'ALEMA ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la revisione della Costituzione e per le riforme elettorali
(1057); TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione di una Commissione
parlamentare per la modifica della Costituzione (1271); LABRIOLA ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento speciale per la revisione della
parte II dell'ordinamento repubblicano ed altre norme attributive di poteri alla
Commissione bicamerale per le riforme istituzionali (1459); BOATO ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le
riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
(1745); FINI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Procedimento di
approvazione della nuova Costituzione (1762) (20 novembre 1992).
OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72); ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641); FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051); NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160); PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250); CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251); MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266); LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288); TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314); BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344); LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374); SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378); MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456); MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540); TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (19 gennaio 1993).
Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967); PATUELLI: Riordinamento del Ministero
dell'agricoltura e delle foreste (863); FELISSARI ed altri: Ordinamento del
Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione (1030); FERRI ed altri: Riforma
del Ministero dell'agricoltura e delle foreste (1876); TASSI: Riordinamento
delle competenze dello Stato in materia di agricoltura e foreste (2736);
CAVERI: Attribuzioni alle regioni delle competenze in materia di agricoltura e
foreste (2923); ANGHINONI ed altri: Riordinamento delle competenze regionali e
statali in materia di agricoltura e foreste ed istituzione del Dipartimento per
il coordinamento delle politiche agroalimentari e forestali presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri (2971) (24 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 2-00986 (Trabacchini), 2-00990 (Tremaglia), 2-00993 (Galante), 2-00994
(Pannella), 2-00997 (Foschi Franco), 3-01455 (Ferrauto), 3-01461 (Novelli),
3-01463 (Leccese), 3-01486 (De Carolis), 3-01491 (Ferrarini); concernenti il
vertice dei Capi di Stato e di Governo dei trentuno Paesi membri del Consiglio
d'Europa previsto per l'8 ed il 9 ottobre a Vienna (1o ottobre 1993).
INTERVENTI VARI
SUL BILANCIO DELLA CAMERA
Conto consuntivo delle spese interne della Camera dei deputati per l'anno
finanziario 1991 (doc. VIII, n. 10); Progetto di bilancio delle spese interne
della Camera dei deputati per l'anno finanziario dal 1o gennaio al 31 dicembre
1992 e per il triennio 1992-1994 (doc. VIII, n. 9, e annessa nota di
variazione) (5 ottobre 1992).
SUI LAVORI DELLA CAMERA
Dichiarazione di urgenza della proposta di legge costituzionale n. 773
concernente modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle
d'Aosta e per la Sardegna (25 giugno 1992).
Sull'assegnazione del disegno di legge n. 1589 concernente misure urgenti nel
settore lettiero-caseario, a commissione in sede legislativa (24 settembre
1992).
Assegnazione del disegno di legge n. 1554, recante disposizioni per la
ristrutturazione e la integrazione del patrimonio degli istituti di credito di
diritto pubblico, a commissione in sede legislativa (24 settembre 1992).
Dichiarazione di urgenza delle proposte di legge nn. 1043, 1259, 0828 e 184
concernenti l'istituzione dell'albo degli amministratori di stabili in
condominio (1o ottobre 1992).
Sull'ordine dei lavori (5 ottobre 1992).
Sul processo verbale (25 a. febbraio 1993).
ALTRI INTERVENTI
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(discussione congiunta con il 1446, 1650 e 1684) (17 novembre 1992).
Elezione contestata per il Collegio VI (Brescia-Bergamo) (Federico Crippa
detto Chicco) (doc. III, n. 2) (12 a. gennaio 1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
IV COMMISSIONE (DIFESA)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'anno finanziario 1992 (approvato dal Senato) (S. 1340) (3135); Disegno di
legge: Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci
delle aziende autonome per l'anno finanziario 1993 (approvato dal Senato) (S.
1339) (3134), (parere alla V Commissione) (6 ottobre 1993).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabella 12, Stato di previsione della spesa del Ministero della difesa
per l'anno finanziario 1994, (parere alla V Commissione) (24 novembre 1993).
COMUNICAZIONI DEL GOVERNO
Comunicazioni del Governo sulle dimissioni del generale Goffredo Canino e
seguito delle comunicazioni del Governo sui recenti sviluppi del caso Monticone
e contestuale risposta alle interrogazioni nn. 5-01784 (Russo Spena) e 5-01825
(Agrusti), concernenti lo stesso argomento (2 novembre 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 5-01784 (Russo Spena), 5-01825 (Agrusti); concernenti le dimissioni del
generale Goffredo Canino e i recenti sviluppi del caso Monticone, in occasione
di comunicazioni del Governo sullo stesso argomento (2 novembre 1993).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (24 novembre 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro delle finanze, Giovanni Goria, sullo stato di
attuazione della legge 29 ottobre 1991, n. 358, in materia di ristrutturazione
dell'amministrazione finanziaria nonche' sulle condizioni del catasto (6 ottobre
1992).
XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti nel settore lattiero-caseario (approvato
dalla IX commissione permanente del Senato) (S 575) (1589) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 nobembre 1992, n.
458, recante misure urgenti in materia di affitti agrari (1941); NARDONE ed
altri: Norme finalizzate a garantire la continuita' di impresa ai coltivatori
affittuari di cui alle legge 3 maggio 1982, n. 203 (1035); ZAMBON ed altri:
Norme in materia di affitto di fondi rustici (1572); GORACCI ed altri: Nuove
norme in materia di affitto di fondi rustici (1758) (9 dicembre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 gennaio 1993, n.
2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in
materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di
estinzione (2102); Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12
gennaio 1993, n. 2, recante modifiche ed integrazioni alla legge 7 febbraio
1992, n. 150, in materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora
minacciati di estinzione (gia' approvato dalla Camera e modificato dal Senato)
(2102 B) Relatore (20, 27 gennaio, 10 marzo 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8 luglio 1992).
FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032); TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546) (16 settembre
1992; 17 febbraio 1993).
SALERNO ed altri: Ordinamento della professione di tecnologo alimentare (1598)
(27 gennaio 1993).
NICOTRA e NICOLOSI: Estinzione degli usi civici e dei diritti di godimento
promiscuo e soppressione dei commissariati per la liquidazione degli usi civici
(982); BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di usi civici (1492) (17
febbraio 1993).
NARDONE ed altri: Nuove norme in materia di produzione, commercializzazione,
vendita ed uso dei fitofarmaci e dei prodotti assimilati (1034) (30 marzo 1993)
SEDE CONSULTIVA
PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1992, n.
291, recante interventi per il miglioramento qualitativo e la prevenzione
dell'inquinamento delle acque destinate al consumo umano (819), (parere alla
VIII, XII Commissione) (1o luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 luglio 1992, n.
324, recante interventi urgenti in favore delle zone colpite dalle eccezionali
avversita' atmosferiche verificatesi nei mesi di ottobre e novembre 1991 e di
aprile e giugno 1992, nonche' disposizioni per zone terremotate (1179), (parere
alla VIII Commissione) (14 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287),
(parere alla V, VI Commissione) (22 luglio 1992).
Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con
17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a
Maastricht il 7 febbraio 1992 (approvato dal Senato) (S 153) (1587), (parere
alla III Commissione) (14 ottobre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 13, Stato di previsione della spesa del
Ministero dell'agricoltura e delle foreste per l'anno finanziario 1993, (parere
alla V Commissione) (15, 21 ottobre 1992).
PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
COLONI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (122);
POGGIOLINI ed altri: Disciplina della professione di dottore naturalista (953);
RONCHI: Istituzione dell'albo professionale dei dottori naturalisti (1856),
(parere alla VIII Commissione) (30 marzo 1993).
PER PARERI AL GOVERNO
Parere sulla nomina del dott. Giorgio La Pira a presidente dell'Ente irriguo
umbro-toscano (8 luglio 1992).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 7-00108 (Torchio); concernente lo smaltimento e la distruzione in campo di
quantitativi di patate (14 gennaio 1993).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro dell'agricoltura e delle foreste, sen. Giovanni
Fontana, sulla politica del Governo nel settore agricolo (22 luglio 1992).
Audizione del direttore generale dell'Azienda di Stato per interventi nel
mercato agricolo (AIMA), dott. Filippo Galli (10 marzo 1993).
SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sui costi di produzione
nel settore agricolo (18 novembre 1992).
Deliberazione del programma dell'indagine conoscitiva sull'AIMA (15 dicembre
1992).
INTERVENTI VARI
In sede consultiva: Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
(1446-bis) (parere alla V commissione) (15, 21 ottobre 1992).
Comunicazioni del sottosegretario di Stato per l'agricoltura e le foreste,
Paolo Fogu, e del sottosegretario di Stato per la sanita', Luciano Azzolini, sui
provvedimenti intesi a fronteggiare l'emergenza afta epizootica (23 marzo 1993).
ALTRE INFORMAZIONI
AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
Per il reato di cui agli artt. 81 e 323 c.p. (abuso d'ufficio, continuato)
(doc. IV, n. 404) (domanda annunziata il 7 giugno 1993).
Per il reato di cui all'art. 323 c.p. (abuso d'ufficio) (doc. IV, n. 464)
(domanda annunziata il 6 luglio 1993). | |