| ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER LA GRAZIA E GIUSTIZIA (I MINISTERO
AMATO)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (30, 31 luglio, 4 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (8 settembre 1992).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746); MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108); POLIZIO: Rinvio dell'entrata in vigore
di alcune disposizioni delle leggi 26 novembre 1990, n. 353, recante
provvedimenti urgenti per il processo civile, e 21 novembre 1991, n. 374,
recante istituzione del giudice di pace, nonche' delega al Governo per il
coordinamento delle disposizioni delle predette leggi, del codice di procedura
civile e delle altre leggi in materia di giustizia civile (1718) (30 novembre,
1o dicembre 1992).
Senatori CHIARANTE ed altri; Senatori MANCINO ed altri; Senatori GAVA ed
altri; Senatori ACQUAVIVA ed altri; Senatori PONTONE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme
istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale (S.
373-385-512-527-603) (approvata, in un testo unificato, in prima deliberazione
dal Senato, modificata, in prima deliberazione, dalla Camera e approvata, senza
modificazioni, nuovamente in prima deliberazione, dal Senato) (1735 B) (5 marzo
1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
nn. 3-00345 (Manisco), 3-00346 (Bonino), 3-00348 (Pecoraro Scanio), 3-00349
(Sbarbati Carletti), 3-00350 (Novelli), 3-00351 (Fronza Crepaz), 3-00352
(Masini), 3-00357 (Costi); concernenti le iniziative per il trasferimento in
Italia di Silvia Baraldini (8 ottobre 1992).
n. 2-00101 (Rossi Luigi); concernente la lotta alla criminalita' organizzata
ed alla corruzione politica ed amministrativa (16 ottobre 1992).
n. 2-00391 (Piro); concernente i rapporti tra criminalita' e pubblici poteri
nel riminese (11 gennaio 1993).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001)
(12 gennaio 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (8 settembre 1992).
II COMMISSIONE (GIUSTIZIA)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Misure urgenti in materia di discriminazione razziale,
etnica e religiosa (2061) (28 gennaio 1993).
Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (25, 31 marzo 1993).
Disegno di legge: Validita' del servizio prestato dai magistrati ordinari
trattenuti in servizio oltre il settantesimo anno di eta' (S. 478) (approvato
dalla II commissione permanente del Senato) (2120) (20 aprile 1993).
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477); TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499) (9 settembre 1992).
DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001) (9
marzo 1993).
Senatori COVI ed altri: Norme in materia di abusiva riproduzione di opere
librarie e abrogazione del contributo sulle opere di pubblico dominio di cui
agli articoli 177, 178 e 179 e all'ultimo comma dell'articolo 172 della legge 22
aprile 1941, n. 633 (S. 429) (approvata dal Senato) (2171) (9 marzo 1993).
TASSI: Introduzione dell'articolo 582-bis del codice penale in materia di
lesioni susseguenti ad atti compiuti per ragioni politiche, razziali o sportive
(1967); Disegno di legge: Misure urgenti in materia di discriminazione
razziale, etnica e religiosa (2061) (30 marzo 1993).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28, 29 luglio 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 luglio 1992, n.
346, recante spese per il funzionamento del ministero di grazia e giustizia
(1379) (5 agosto 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (29 settembre 1992)
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
107, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini extracomunitari (2526) (28 aprile 1993).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
VAIRO: Modifica e integrazione dell'articolo 6 della legge 2 aprile 1979, n.
97, concernente la progressione di carriera di alcuni magistrati a seguito della
soppressione della qualifica di aggiunto giudiziario (rinviata dal Presidente
della Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 27 febbraio
1992) (4) (14 luglio 1992; 20 aprile 1993).
CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una sezione distaccata della corte di
appello di Bari (85); AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) (30 luglio 1992).
MASTRANTUONO: Modifiche all'articolo 42 della legge 26 luglio 1975, n. 354,
concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (477); TRANTINO: Modifica
all'articolo 532 del codice di procedura penale concernente la scarcerazione
immediata in udienza dell'imputato detenuto ove intervenga sentenza di
proscioglimento (499) (30 luglio 1992).
D'AMATO CARLO ed altri: Istituzione dell'albo degli amministratori di stabili
in condominio (184); BIONDI: Istituzione dell'albo degli amministratori di
stabili in condominio (828); VAIRO e SANESE: Istituzione dell'albo degli
amministratori di stabili in condominio (1043); BALOCCHI MAURIZIO ed altri:
Istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in condominio (1259) (21
ottobre 1992).
MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione in magistratura di membri laici, sulla
istituzione di un biennio propedeutico per uditori giudiziari e sulla divisione
dei ruoli fra magistratura giudicante ed inquirente (478) (21 ottobre 1992).
CASINI CARLO: Norme per la nomina a notai dei coadiutori notai provenienti
dagli archivi notarili (876) (21 ottobre 1992).
Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della legge 21
novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26 novembre
1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile (S. 590)
(approvata dal Senato) (1746); MACERATINI ed altri: Differimento della data di
entrata in vigore della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (986); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica
all'articolo 90 della legge 26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti
urgenti per il processo civile (1108) (28 ottobre 1992).
MACERATINI ed altri: Differimento della data di entrata in vigore della legge
26 novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(986); CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica all'articolo 90 della legge 26
novembre 1990, n. 353, recante provvedimenti urgenti per il processo civile
(1108); Senatori COVI ed altri: Disposizioni sull'efficacia di norme della
legge 21 novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace e della legge 26
novembre 1990, n. 353, contenente provvedimenti urgenti per il processo civile
(S. 590) (approvata dal Senato) (1746) (4 novembre 1992).
FUMAGALLI CARULLI: Disposizioni per la protezione delle opere di disegno
industriale (595) (5 novembre 1992).
BUFFONI: Modifiche a talune norme in materia di brevetti e di diritto d'autore
ai fini della tutela industriale dei programmi per elaboratori elettronici
(893); FUMAGALLI CARULLI ed altri: Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633,
in materia di protezione dei programmi per elaboratore (1141) (5 novembre 1992)
DIANA LINO: Norme in materia di utilizzazione dei mezzi di telecomunicazione
per la trasmissione degli atti relativi a procedimenti giurisdizionali (1001)
(2, 9 dicembre 1992).
CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater,
623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice penale per la repressione dei
reati informatici e telematici (1174) (2 dicembre 1992).
NICOTRA ed altri: Soppressione delle case mandamentali (1658) (2 dicembre
1992).
NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748) (19 gennaio 1993).
ROTIROTI ed altri: Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali
(780); PELLICANO' ed altri: Disciplina delle banche dati personali ad
elaborazione informatica e norme per la tutela degli individui in termini di
riservatezza e diritto di informazione (983); Disegno di legge: Tutela delle
persone rispetto alla elaborazione informatica di dati personali (1526);
VIOLANTE ed altri: Norme per la protezione dei dati personali (2097);
CICCIOMESSERE ed altri: Introduzione degli articoli 623-ter, 623-quater,
623-quinqies, 623-sexies e 623-septies del codice penale per la repressione dei
reati informatici e telematici (1174) (27 gennaio, 9, 23 marzo 1993).
MARTUCCI ed altri: Abrogazione del capo III del titolo XI del libro secondo
del codice penale, in materia di delitti contro lo stato di famiglia,
introduzione dell'articolo 483-bis nel medesimo codice, in materia di falsita' in
atti e modifica all'articolo 591 dello stesso codice, concernente abbandono di
persone minori o incapaci (1888) (28 gennaio, 20 aprile 1993).
ANEDDA ed altri: Modifica dell'articolo 425 del codice di procedura penale,
relativo alla sentenza di non luogo a procedere (1773); ALESSI ed altri:
Modifica all'articolo 425 del codice di procedura penale, in materia di sentenza
di non luogo a procedere (2041); CORRENTI ed altri: Modifica all'articolo 425
del codice di procedura penale, in materia di sentenza di non luogo a procedere
(2063) (4 febbraio 1993).
TASSI: Nuove norme per la tutela del magistrato (54); TRANTINO: Divieto di
pubblicazione e di diffusione dell'immagine e del nome dei magistrati impegnati
in procedimenti penali (438); CAFARELLI: Modifica degli articoli 114, 200 e 329
del codice di procedura penale, in materia di divieto di pubblicazione di atti,
segreto professionale dei giornalisti e obbligo del segreto (1068); VAIRO:
Norme per l'applicazione del segreto fino alla richiesta di rinvio a giudizio
(1181); CASINI CARLO ed altri: Modifiche agli articoli 684 e 685 del codice
penale per garantire il segreto sull'informazione di garanzia, sugli atti
dell'autorizzazione a procedere e sugli atti delle indagini preliminari (1247);
MASTRANTUONO: Introduzione dell'articolo 2-bis della legge 3 febbraio 1963, n.
69, in materia di segreto professionale di giornalisti ed editori (1341); DI
DONATO ed altri: Modifica delle norme poste a tutela del segreto nel
procedimento penale (1376); STERPA: Nuova disciplina del segreto professionale
del giornalista (1401); STERPA: Disciplina del segreto nel procedimento penale
(1404) (17 febbraio 1993).
CASINI CARLO: Nuove norme sui Consigli giudiziari (944); BINETTI: Modifica
dell'articolo 195 dell'ordinamento giudiziario, approvato con regio decreto 30
gennaio 1941, n. 12, in materia di conferimento degli uffici giudiziari
direttivi superiori (1052); GARGANI ed altri: Riordinamento dei consigli
giudiziari e norme sulla temporaneita' e sulla reversibilita' delle funzioni dei
magistrati ordinari (1730); MASTRANTUONO: Norme sui consigli giudiziari, sulla
temporaneita' degli incarichi direttivi e sulla reversibilita' delle funzioni
(1962) (23 marzo 1993).
TRANTINO: Modifica dell'articolo 727 del codice penale concernente il
maltrattamento di animali (432); APUZZO: Divieto di propaganda, diretta o
indiretta, di manifestazioni, anche di carattere religioso, che si svolgono
fuori del territorio italiano e che comportano strazio e sevizie di animali
(1522); APUZZO ed altri: Modifica all'articolo 727 del codice penale, in tema
di maltrattamento di animali (1739); PECORARO SCANIO e APUZZO: Nuove norme
contro il maltrattamento degli animali (2096) (31 marzo 1993).
STERPA: Nuova disciplina degli obblighi dei figli nei confronti dei genitori
(1399) (20 aprile 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292); Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione) (9 settembre 1992)
Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568); Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, recante misure
urgenti in materia di previdenza, di sanita' e di pubblico impiego, nonghe'
disposizioni fiscali (1581), (parere alla V Commissione) (24 settembre 1992).
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disegno di legge:
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
(legge finanziaria 1993) (1650), tabella 05, Stato di previsione della spesa del
Ministero di grazia e giustizia per l'anno finanziario 1993, (parere alla V
Commissione) (14, 15, 20 ottobre 1992).
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 novembre 1992, n.
457, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (1940), (parere alla X Commissione) (10 dicembre 1992).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere al Governo sullo schema di decreto legislativo per l'attuazione della
direttiva CEE 89/667 in materia di societa' (27 gennaio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00158 (Correnti); concernente la situazione degli organici del personale
degli uffici notificazioni e protesti del distretto della Corte di appello di
Torino (10 dicembre 1992).
n. 5-00278 (Poli Bortone); concernente il caso Luigi Urso (10 dicembre 1992).
n. 5-00038 (D'Amato); concernente la denuncia di un consigliere comunale di
Pietravairano (10 dicembre 1992).
nn. 7-00077 (Martucci), 7-00092 (Pecoraro Scanio); concernenti la
trascrizione dei processi penali (17, 22 dicembre 1992).
INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
Audizione del ministro di grazia e giustizia, Claudio Martelli, in ordine
alla distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, al loro assetto
organizzativo e alle relative dotazioni organiche (29 settembre 1992).
INTERVENTI VARI
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
nn. 477 e 499 concernenti le modalita' di traduzione dei detenuti (30 luglio
1992).
In sede consultiva: esame del documento di programmazione
economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni
1993-1995 (doc. LXXXIV, n. 1); discussione congiunta con il disegno di legge
concernente rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292) e con il disegno di legge concernente
disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle
Aziende autonome per l'anno finanziario 1992 (1371) per il parere alla V
commissione (9 settembre 1992).
Nota di variazione al bilancio di previsione dello Stato per l'anno
finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446-bis)
(parere alla V commissione) (14, 15, 20 ottobre 1992).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti l'istituzione dell'Albo degli amministratori di stabili in
condominio (21 ottobre 1992).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 595 concernente disposizioni per la protezione delle opere di disegno
industriale (5 novembre 1992).
Sulla richiesta di abbinamento della proposta di legge n. 1174, concernente
repressione dei reati di informatica e telematica, alle proposte di legge nn.
780,983,1526 e 2097, in materia di protezione dei dati personali (9 marzo 1993).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
nn. 478-ter e 1764 concernenti norme sulla ammissione in magistratura di membri
laici (31 marzo 1993).
Sulla richiesta in sede legislativa delle proposte di legge concernenti nuove
norme contro il maltrattamento degli animali (31 marzo 1993).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 1399 (20 aprile 1993).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (4 marzo 1993).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E
L'ARTIGIANATO (I MINISTERO CIAMPI)
INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774); MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744); PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (17, 22 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
24 aprile 1993, n. 121, recante interventi urgenti a sostegno del settore
minerario della Sardegna (S.1181) (approvato dal Senato) (2712) (22 giugno
1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) (12 a. gennaio 1994).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (10 febbraio
1994).
INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3105) (21 settembre 1993).
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (8 luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01084 (Castagnola); concernente la cessione del complesso Alfa Romeo
alla Fiat (20 luglio 1993).
VI COMMISSIONE (FINANZE)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098)
(19 ottobre 1993).
VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-01028 (Corsi); concernente la dismissione dei siti minerari ENI nelle
zone dell'Amiata (12 ottobre 1993).
X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
SEDE LEGISLATIVA
NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (4, 9, 10, 11 novembre 1993).
STRADA ed altri: Norme in materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di
sicurezza delle imprese e istituzione del bilancio ecologico delle imprese.
Istituzione del Comitato interministeriale e dell'Osservatorio per la
compatibilita' ambientare, sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri:
Norme sui rischi ambientali connessi con le attivita' produttive e per il
sostegno all'occupazione (1396) (21 dicembre 1993).
PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (21
dicembre 1993).
STRADA ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante,
la tutela della salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia
dell'ambiente (506); LUCCHESI ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (651); TORCHIO: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (710); TASSI: Disciplina della risoluzione del
rapporto di gestione di aree attrezzate con impianti di distribuzione di
carburante (3061) (12 gennaio 1994).
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (2 febbraio
1994).
Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16 febbraio 1994).
NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926) (29 luglio, 14, 15, 23, 30 settembre, 5, 7, 12,
13 ottobre 1993).
MATTEOLI: Legge quadro in materia di cave e torbiere (315); STRADA ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per la tutela del paesaggio e
dell'ambiente (505); TORCHIO: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava
(705); SARTORIS: Legge quadro sull'esercizio dell'attivita' di cava (1200);
SCALIA ed altri: Legge quadro in materia di cave e torbiere e norme per
l'estrazione di materiali litoidi nei corsi d'acqua (1490); DEL BUE ed altri:
Legge quadro in materia di cave e torbiere (2126) (4 agosto, 28 settembre 1993)
PIZZINATO ed altri: Istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (1393) (4 agosto
1993).
SANESE ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio 1985, n. 49, istitutiva del
fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei livelli occupazionali
(1734); SANTORO ITALICO: Interpretazione autentica dell'articolo 17 della legge
27 febbraio 1985, n. 49, in materia di durata del Fondo speciale per gli
interventi a salvaguardia dei livelli di occupazione (2045); MARIANETTI ed
altri: Decorrenza del Fondo speciale per gli interventi a salvaguardia dei
livelli di occupazione, di cui all'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n.
49 (2073); STRADA ed altri: Nuove norme per interventi cooperativi in difesa
dell'occupazione (2472); CRESCO ed altri: Modifiche alla legge 27 febbraio
1985, n. 49, recante provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure
urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione (2803) (7 ottobre 1993).
STRADA ed altri: Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del consumatore e
della corretta concorrenza tra le imprese (2388); STRADA ed altri: Modifiche al
decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di pubblicita' ingannevole
e norme a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (2387) (7
ottobre 1993).
STRADA ed altri: Norme a tutela del consumatore contro le clausole inique o
vessatorie inserite nei contratti (1322); PERABONI ed altri: Norme per la
tutela del consumatore nei rapporti contrattuali (1573); STRADA ed altri:
Modifiche al decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, in materia di
pubblicita' ingannevole e norme a tutela degli interessi dei consumatori e degli
utenti (2387); STRADA ed altri: Norme sulla pubblicita' comparativa a tutela del
consumatore e della corretta concorrenza tra le imprese (2388) (28 ottobre
1993).
CORSI ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (1973);
PATRIA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2227);
GRILLI ed altri: Legge-quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2706);
STRADA ed altri: Legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (2336) (11
novembre, 14 dicembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario
1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 (S. 1450) (3341); Disegno
di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato (legge finanziaria 1994) (S. 1507) (3340); Disegno di legge:
Interventi correttivi di finanza pubblica (approvato dal Senato) (S. 1508)
(3339), tabelle 1/A, 13, 20, Stato di previsione della spesa della Presidenza
del Consiglio dei Ministri, della spesa del Ministero dell'industria, del
commercio e dell'artigianato, della spesa del Ministero dell'universita'e della
ricerca scient. e tecnol., per l'anno finanziario 1994, (parere alla V
Commissione) (23 novembre 1993).
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
dicembre 1993, n. 506, recante disposizioni urgenti per accelerare la
concessione delle agevolazioni alle attivita' e per il personale della soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (approvato dal Senato)
(S. 1709) (3656), (parere alla V Commissione) (1o febbraio 1994).
PER I PARERI AL GOVERNO
Parere sulla proposta di nomina dell'ing. Enzo Bolcato a presidente dell'Ente
Autonomo Fiere di Verona (14 dicembre 1993).
Parere al Governo sullo schema di regolamento per l'attuazione della
direttiva 90/CEE che modifica la direttiva 84/529/CEE relativa agli ascensori
elettrici (art. 3, legge 19 febbraio 1992, n. 142) (21 dicembre 1993).
Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione dei procedimenti di
autorizzazione all'apertura, ampliamento e trasferimento degli esercizi di
vendita e di iscrizione nel registro degli esercenti il commercio (REC) e del
procedimento, ad essi connesso, di adozione del piano di sviluppo e di
adeguamento della rete di vendita ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993,
n. 537 (1o, 2 febbraio 1994).
Esame sullo schema di regolamento per la semplificazione del procedimento di
concessione di licenza obbligatoria per uso non esculsivo del brevetto di
invenzione, ex articolo 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (1o febbraio
1994).
Parere sullo schema di regolamento di semplificazione dei procedimenti
amministrativi di approvazione delle deliberazioni degli enti autonomi
fieristici vigilati dal Ministero dell'industria, commercio e artigianato, di
riconoscimento della qualifica di internazionale delle manifestazioni
fieristiche, di autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni fieristiche e
di emanazione del calendario ufficiale delle manifestazioni fieristiche, ex
art. 2 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 (2 febbraio 1994).
COMITATI PERMANENTI
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33,
recante soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (parere alla V commissione) (7
luglio 1993).
SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
n. 5-00868 (Albertini Renato); concernente la crisi occupazionale
dell'agenzia ENEL spa di Castel S. Giovanni (Piacenza) (30 settembre 1993).
n. 5-00307 (Corsi); concernente la societa' Rimin di Scarlino (30 settembre
1993).
n. 5-01522 (Torchio); concernente la riorganizzazione delle agenzie EMEL spa
di Cremona e Lodi (30 settembre 1993).
n. 5-00424 (Strada); concernente concessioni enti locali circolazione energia
elettrica ENEL spa (6 ottobre 1993).
n. 5-00615 (Rebecchi); concernente l'estensione delle agevolazioni tariffarie
praticate alla produzione di alluminio primario al settore delle ferroleghe (6
ottobre 1993).
n. 5-00750 (Strada); concernente il prezzo dell'olio combustibile ATZ FOB
Italy acquistato dall'ENEL spa (6 ottobre 1993).
n. 5-01280 (Bargone); concernente la crisi economico-produttiva della
provincia di Brindisi con particolare riferimento alle procedure di appalto
ENEL-ENICHEM (6 ottobre 1993).
nn. 5-01697 (Bossi), 5-01973 (Di Prisco); concernenti l'ente fiere di Verona
e la manifestazione fieristica di S. Ambrogio di Valpolicella (VR) (21 dicembre
1993).
INTERVENTI VARI
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa della proposta di legge
n. 1393 concernente istituzione dell'albo nazionale delle imprese esercenti
servizi di pulizia e norme per la regolamentazione del settore (4 agosto 1993).
Sull'abbinamento della proposta di legge n. 1322 concernente norme a tutela
del consumatore contro le clausole inique o vessatorie inserite nei contratti
alle proposte nn. 2388 e 2387 (7 ottobre 1993).
In sede consultiva: Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato
per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996 e
bilancio programmatico per gli anni finanziari 1994-1996 (3341-bis). Seconda
nota di variazioni (3341-ter). Terza nota di variazioni (3341-quater) (parere
alla V commissione) (23 novembre 1993).
Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
concernenti legge quadro sull'ordinamento del sistema fieristico (14 dicembre
1993).
XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 novembre 1993, n.
451, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati
in societa' per azioni (3360) (30 novembre 1993).
SEDE CONSULTIVA
PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045); PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066); STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425); Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480); CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926), (parere alla X Commissione) (28 ottobre
1993).
COMMISSIONI RIUNITE I-X
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
23 aprile 1993, n. 118, recante disposizioni urgenti per la soppressione del
Ministero delle partecipazioni statali e per il riordino di IRI, ENI, ENEL, IMI,
BNL e INA (S. 1180) (approvato dal Senato) (2774); MARIANETTI ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali e della commissione
parlamentare per la riconversione e ristrutturazione industriale e per i
programmi delle partecipazioni statali (1744); PELLICANO' ed altri:
Soppressione del Ministero delle partecipazioni statali (2027) (17 giugno 1993)
COMMISSIONI RIUNITE V-VI
SEDE REFERENTE
NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 1994, n.
75, recante norme per l'accelerazione delle procedure di dismissione di
partecipazioni del Ministero del tesoro in societa' per azioni (3675) (15
febbraio 1994). | |