Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


230
GOVERNO
DE PAOLI Paolo
Nato a Feltre (Belluno) il 31 luglio 1935
   professione: Geometra, imprenditore edile
   circoscrizione: XI (Udine)                   voti di preferenza: 3.434
   proclamato il 22 aprile 1992
   elezione convalidata l'11 gennaio 1994
   iscritto al gruppo parlamentare del Partito Socialista Democr. Italiano
Uffici parlamentari
   Segretario di Presidenza della Camera dei deputati dal 6 maggio 1992 al 6
    maggio 1993
           Uffici di governo
   Sottosegretario di Stato per il tesoro (I Ministero Ciampi) dal 6 maggio 1993
           Componente di Giunta
   Membro del Comitato di vigilanza sull'attivita' di documentazione dal 20
    ottobre 1992
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 9 giugno 1992 all'1 giugno 1993
   VIII Lavori pubblici dal 22 luglio 1992 al 28 aprile 1993
   I Affari Costituzionali dal 22 giugno 1993 al 23 giugno 1993
INIZIATIVE
                           PROPOSTE DI LEGGE PRESENTATE
  Abolizione della pena di morte nell'ordinamento penale militare (2123),
annunziata il 15 gennaio 1993.
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
654, 655, 656, 657, 658, 659, 660, 808, 1094, 1095, 1167, 1456, 1555, 1556,
1564, 1585, 1876, 1920, 1922, 2018, 2265, 2476, 2478, 2543.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  MOZIONI..............1
  INTERPELLANZE........1
  INTERROGAZIONI......12
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
11, recante rivalutazione delle pensioni erogate dai Fondi speciali gestiti
dall'INPS (2134) Relatore (18 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162);  MODIGLIANI ed altri:
Modifiche all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di
adempimenti dei sostituti di imposta (1465);  BOSSI ed altri: Modifiche
all'articolo 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di obblighi ed
adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi (1476);
Disegno di legge: Proroga del termine per l'emanazione dei testi unici previsti
dall'articolo 17 della legge 9 ottobre 1971, n. 825, e altre disposizioni
tributarie (1545);  TORCHIO ed altri: Proroga di alcuni termini in materia
fiscale previsti dalla legge 30 dicembre 1991, n. 413 (1727);  Disegno di legge:
Differimento del termine previsto dall'articolo 17 della legge 29 dicembre 1990,
n. 408, per la revisione e la modifica delle disposizioni di legge in materia di
esenzioni, di agevolazioni tributarie e di regimi sostitutivi aventi carattere
agevolativo (2163) (10 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) (17 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) Relatore (21 a.
aprile 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e
nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri: Elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli comunali e provinciali
(1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del presidente
della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del podesta' e del preside della
provincia e dei consigli comunali e provinciali (1677) (9 dicembre 1992; 20
gennaio 1993).
  BASSOLINO ed altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione
della concessionaria pubblica del servizio radiotelevisivo (1787);  PAISSAN ed
altri: Norme per l'elezione del consiglio di amministrazione della RAI (1924);
MANCA ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n. 807, convertito,
con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, recante disposizioni
urgenti in materia di trasmissioni radiotelevisive (2028);  FRACANZANI e
CILIBERTI: Nuove disposizioni per la nomina del consiglio di amministrazione e
di garanzia della RAI e princi'pi generali di organizzazione e di finanziamento
(2094);  BIANCO GERARDO ed altri: Modifiche al decreto-legge 6 dicembre 1984, n.
807, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 febbraio 1985, n. 10, in
materia di nomina e di attribuzioni del consiglio di amministrazione e del
direttore generale della RAI (2099);  BOGI ed altri: Nuove norme per la nomina
degli organi direttivi della RAI (2114);  ROMEO PAOLO ed altri: Disposizioni
sull'organizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo (2115);  BATTISTUZZI
ed altri: Riordino del servizio pubblico radiotelevisivo (2118) (19 febbraio
1993).
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (30 marzo, 1o aprile 1993).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00025 (Bianco Gerardo), 2-00052 (Pannella), 2-00056 (Caveri), 2-00057
(Cariglia), 2-00058 (Garavini), 2-00059 (Crippa), 2-00060 (Fava), 2-00064
(D'Alema), 2-00065 (Gorgoni), 2-00067 (Rocchetta), 3-00085 (Parigi), 3-00087
(Battistuzzi), 3-00090 (Ando'), 3-00093 (Calzolaio); concernenti il conflitto in
Bosnia e sulla situazione nelle Repubbliche gia' facenti parte della Jugoslavia
(17 giugno 1992).
  nn. 2-00336 (Sterpa), 2-00340 (Bianco Gerardo), 2-00342 (Gasparotto), 2-00343
(Pellicano'), 2-00339 (Boato), 2-00341 (Manisco), 2-00344 (Pannella), 2-00345
(Rocchetta), 2-00346 (Tremaglia), 2-00347 (Ferri), 2-00348 (Renzulli), 2-00530
(Fava); concernenti il trattato di Osimo (12 novembre 1992).
  nn. 1-00100 (Pieroni), 1-00114 (Magri Lucio), 1-00117 (Matteoli), 1-00119
(Vito Elio), 1-00121 (Angelini Giordano), 1-00122 (Lucchesi), 1-00123
(Castelli), 6-00018 (Matteoli), 6-00019 (Cellai), 6-00020 (Latronico), 6-00021
(Tiscar), 6-00022 (Angelini Giordano); concernenti l'alta velocita' ferroviaria
(18 marzo 1993).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sulla richiesta che il Governo renda comunicazioni sulla riapertura del
conflitto con l'Iraq (13 gennaio 1993).
                          SU AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Paoli Paolo (Doc. IV, n. 22) (6 agosto 1992).
                                ALTRI INTERVENTI
  Proposta di inchiesta parlamentare: Cicciomessere ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso della filiale di Atlanta
della Banca nazionale del lavoro e sue connessioni (doc. XXII, n. 26) (15
febbraio 1993).
                    INTERVENTI IN PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
                                 INTERVENTI VARI
  Elezione del Presidente della Repubblica (13 maggio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori COVI ed altri: Ricostituzione della Commissione parlamentare
d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione
dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17 maggio 1988, n. 172, e
successive modificazioni (S. 464) (approvata dalla I commissione permanente del
Senato) (1867);  BOATO ed altri: Ricostituzione e proroga dell'attivita' della
Commisisone parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause
della mancata individuazione dei responsabili delle stragi, di cui alla legge 17
maggio 1988, n. 172, e successive modificazioni (1699) (17 dicembre 1992).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Modifiche alla legge 7 giugno 1991, n. 182, in materia di
svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali (1980) (27
gennaio 1993).
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di servizi in favore
delle persone anziane (1015);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi
per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570
(1160);  PANNELLA ed altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo
il sistema maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta
del sindaco (1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli
comunali e dei sindaci (1251);  MUNDO ed altri: Norme per l'elezione diretta del
sindaco e nuove modalita' per il voto di preferenza (1266);  LA GANGA ed altri:
Elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia, e nuove norme per
l'elezione dei consigli comunali e provinciali (1288);  TISCAR ed altri:
Modifiche al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica
16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990 n. 142, in materia di
elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta e del consiglio
comunale e di elezione del consiglio comunale (1295);  PATRIA ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco (1297); BOSSI ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed altri: Norme per
la composizione e la elezione degli organi della amministrazione comunale nei
capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni con popolazione superiore a
50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del sindaco e della giunta, sulle
competenze e sull'attivita' di controllo del consiglio comunale. Nuove norme per
la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA ed altri: Norme per l'elezione
diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in materia di elezione diretta dei
sindaci e di elezione dei consigli comunali (1378);  MENSORIO: Nuove norme per
l'elezione diretta del sindaco e per la nomina della giunta comunale (1406);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  FERRI ed altri: Norme sulla elezione diretta del sindaco e del
presidente della provincia e nuova disciplina per la elezione di consigli
comunali e provinciali (1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla elezione diretta del
sindaco e del presidente della Provincia (1540);  TASSI: Elezione diretta del
podesta' e del preside della provincia e dei consigli comunali e provinciali
(1677) (2, 3, 23, 24 settembre, 22 ottobre, 12 novembre 1992; 23 marzo 1993).
  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta
sugli illeciti penali ed amministrativi derivati da rapporti tra potere
politico, amministrazioni pubbliche ed imprenditori pubblici e privati (1107);
VITO ELIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamenteare d'inchiesta
sulle modalita' di affidamento dell'esecuzione di opere pubbliche e della
fornitura di beni e servizi mediante appalti e concessioni (1334);  PECORARO
SCANIO ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta per
l'accertamento degli illeciti arricchimenti conseguiti da titolari di cariche
elettive e direttive, nonche' per la conseguente formulazione di proposte per la
devoluzione allo Stato dei patrimoni di non giustificata provenienza e per la
repressione delle associazioni a delinquere di tipo politico (2080) (17, 30
marzo 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 giugno 1992, n.
305, recante provvedimenti urgenti in ordine alla situazione determinatasi nelle
Repubbliche di Serbia e di Montenegro (1278) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 maggio 1992, n. 301, recante interventi straordinari di carattere umanitario
a favore degli sfollati delle Repubbliche sorte nei territori della
ex-Jugoslavia (S. 283) (approvato da quel consesso) (1286) (15 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (15
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
362, recante soppressione dell'Ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera (1518) (8 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 1992, n.
364, recante disposizioni urgenti in materia di prepensionamento (1519) (8
settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1o settembre 1992, n.
369, recante interventi urgenti per la ristrutturazione di istituti penitenziari
di particolare sicurezza e per il relativo personale (1527) (8, 16 settembre
1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1992, n.
373, recante disposizioni urgenti per il recupero degli introiti contributivi in
materia previdenziale (1549), (parere alla XI Commissione)  (24 settembre 1992)
  Disegno di legge: Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione
delle discipline in materia di sanita', di pubblico impiego, di previdenza e di
finanza territoriale (S 463) (approvato dal Senato) (1568), (parere alla V
Commissione)  (29 settembre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1993, n.
11, recante rivalutazione delle pensioni erogate dai Fondi speciali gestiti
dall'INPS (2134) Relatore f. f. (27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
16, recante disposizioni in materia di imposte sui redditi, sui trasferimenti di
immobili di civile abitazione, di termini per la definizione agevolata delle
situazioni e pendenze tributarie, per la soppressione della ritenuta sugli
interessi, premi ed altri frutti derivanti da depositi e conti correnti
interbancari, nonche' altre disposizioni tributarie (2162) (27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 gennaio 1993, n.
17, recante integrazione dei presupposti per l'amministrazione straordinaria
delle imprese in crisi (2169) (27 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, recante soppressione dell'ente partecipazioni e finanziamento industria
manifatturiera EFIM (2057), (parere alla V Commissione)  (28 gennaio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 1 febbraio 1993, n.
27, recante interventi urgenti in materia di occupazione (2203) (16 febbraio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (16 febbraio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 marzo 1993, n. 52,
recante disposizioni urgenti per assicurare l'esecuzione di contratti o
concessioni relativi ad opere, forniture o servizi a favore della pubblica
amministrazione (2353) Relatore (9, 11 marzo 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 marzo 1993, n. 57,
recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione (2380) Relatore (16 marzo
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2
marzo 1993, n. 47, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di
imposte sugli oli minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi
lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni
conseguenti a detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la
disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, etc. etc. (S. 1024)
(approvato dal Senato) (2573) (28 aprile 1993).
                         PER PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi
o sindacali (594), (parere alla XI Commissione)  (16 settembre 1992).
  FUMAGALLI CARULLI: Disposizioni per la protezione delle opere di disegno
industriale (595), (parere alla II Commissione)  Relatore (16 febbraio, 10 marzo
1993).
  CASINI CARLO: Norme per la nomina a notai dei coadiutori notai provenienti
dagli archivi notarili (876), (parere alla II Commissione)  (16 febbraio 1993).
                              PER PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto legislativo recante "Disposizioni per
l'attuazione della direttiva 91/477/CEE del Consiglio delle comunita' europee
del 18 giugno 1991, relativa al controllo dell'acquisto e della detenzione di
armi" (22 dicembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Comunicazioni del presidente sul calendario dei lavori (9 luglio 1992).
                                 INTERVENTI VARI
  Proposta di inchiesta parlamentare: TASSI: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui fenomeni di malcostume nella gestione degli enti
territoriali (doc. XXII, n. 38) (discussa congiuntamente con le proposte di
legge nn. 1107,1334 e 2080, vertenti sullo stesso argomento) (17, 30 marzo
1993).
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Proposta di legge: BRUNI ed altri: Norme quadro in materia di raccolta e
commercializzazione di funghi epigei freschi e conservati (S. 685) (approvata
dalla XIII commissione permanente della Camera e modificata dalla IX
commissione permanente del Senato) (666 B) (parere alla XIII commissione) (20
maggio 1993).
  Proposte di legge: Adeguamento del contributo dello Stato alla stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli (approvata dalla VII commissione permanente
del Senato) (S. 1056) (2947) (parere alla VII commissione) (5 agosto 1993).
           VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  PIRO: Norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno degli
interventi in favore delle persone handicappate (645) (28 ottobre 1992).
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (16 dicembre 1992; 17
febbraio, 24 marzo 1993).
              SEDE REDIGENTE
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145) (6, 7, 20 aprile 1993).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Interventi urgenti in materia di finanza pubblica (1684),
(parere alla V Commissione)  (28 ottobre 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 gennaio 1993, n. 1,
recante fondo per l'incremento ed il sostegno dell'occupazione (2087), (parere
alla XI Commissione)  (26 gennaio 1993).
                               COMITATI PERMANENTI
                 COMITATO PARITETICO PER L'INDAGINE CONOSCITIVA
                   IN MATERIA DI ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei rappresentanti della Societa' Autostrade p.A., dott. Mario Schiavone e ing.
Sergio D'Alo') (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (28 luglio
1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del ministro dei lavori pubblici, Francesco Merloni e del direttore generale
dell'ANAS, ing. Mariano Del Papa) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (28 luglio 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti della SIP, dott. Pascale, ing. Gamberale, dott. Zappi e dott.
Costa) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (9 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
del presidente della Confindustria, dott. Luigi Abete e di rappresentanti di
associazioni aderenti: ing. Pisa, presidente dell'Ance, dott. Arquati,
presidente della Federlegno e dott. Tronca, presidente dell'Assistal) (riunione
congiunta con i rappresentanti del Senato) (11 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti degli ordini professionali degli architetti, dei geometri,
dei periti edili ed industriali: dott. Porrello, dott. Capolei, dott. Montani
Farnia, dott. Borsalino e dott. Nolli) (riunione congiunta con i rappresentanti
del Senato) (15 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
di rappresentanti dell'OICE, dott. Alessandrello e dott. Lupoi, e
dell'Assingegneria, dott. Renda) (riunione congiunta con i rappresentanti del
Senato) (15 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche (audizione
dei consiglieri della Corte dei conti, prof. Manin Carabba e dott. Pietro De
Franciscis) (riunione congiunta con i rappresentanti del Senato) (25 settembre
1992).
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Audizione dei segretari generali delle Autorita' di bacino del Po, prof.
Roberto Passino, del Tevere, ing. Giuseppe Batini e del Liri-Garigliano e
Volturno, dott. Giuseppe D'Occhio, sullo stato di attuazione della legge n. 183
del 1989 sulla difesa del suolo (16 settembre 1992).
  Indagine conoscitiva in materia di esecuzione di opere pubbliche. Esame dello
schema di documento conclusivo (28, 29 ottobre 1992).
  Audizione del Ministro dell'ambiente, on. Valdo Spini, sulle problematiche
generali del settore (24, 31 marzo 1993).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sulla richiesta in sede legislativa della proposta di legge n. 645
concernente norme sulla pubblicita' negli ascensori finalizzata al sostegno
degli interventi in favore delle persone handicappate (28 ottobre 1992).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 febbraio 1993, n.
31, recante interventi urgenti a salvaguardia dei livelli occupazionali e per il
finanziamento dei lavori socialmente utili nell'area napoletana e nella citta' di
Palermo (2247) (18 febbraio, 4 marzo 1993).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
              GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato De
Paoli (doc. IV, n. 22) (21 luglio 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
             AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE IN GIUDIZIO CHIESTE A CARICO
  Per concorso - ai sensi dell'art. 110 c.p. - nel reato di cui all'art. 20,
primo comma, lettera b), della legge 28 febbraio 1985, n. 47 (violazione delle
norme in materia di controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia) (doc. IV, n.
22). AUTORIZZAZIONE CONCESSA IL 6 AGOSTO 1992 (domanda annunziata il 17 giugno
1992).
ATTIVITA' DI SOTTOSEGRETARIO DI STATO PER IL TESORO (I MINISTERO CIAMPI)
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537) (10 giugno
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1993, n.
186, recante differimento dei termini per gli adempimenti tributari a favore dei
soggetti colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1299)
(approvato dal Senato) (2812) (6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (13 luglio 1993)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (15 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856);
FORMENTINI ed altri: Modifica all'articolo 3 del decreto-legge 19 dicembre 1984,
n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17, in
materia di tassa di concessione governativa per l'iscrizione delle societa' nel
registro delle imprese (276);  TEALDI: Modifica al decreto del Presidente della
Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in materia di imposta sul valore aggiunto
per l'olio essenziale non deterpenato di piante officinali (405);  PIRO:
Agevolazioni fiscali per l'uso dell'alcool etilico (618);  TORCHIO:
Modificazioni all'articolo 1 del decreto-legge 5 maggio 1957, n. 271,
convertito, con modificazioni, dalla legge 2 luglio 1957, n. 474, recante
disposizioni per la prevenzione e la repressione delle frodi nel settori degli
oli minerali (688);  EBNER ed altri: Modifica all'articolo 8 del decreto-legge
15 settembre 1990, n. 261, convertito, con modificazioni, dalla legge 12
novembre 1990, n. 331, in materia di regime fiscale dei prodotti petroliferi per
uso agricolo (1239);  SCALIA ed altri: Modifica all'articolo 78, comma 4, della
legge 30 dicembre 1991, n. 413, in materia di estensione delle categorie
abilitate ad apporre il visto di conformita' sulle dichiarazioni fiscali (1435);
D'AMATO CARLO: Integrazione della tabella A parte III, del decreto del
Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni,
in materia di imposta sul valore aggiunto per prestazioni di trasporto di
persone eseguite con vettore aereo (1912);  CARLI LUCA ed altri: Trattamento
fiscale dell'attivita' di alpeggio (2360);  MELILLA ed altri: Modifiche
all'articolo 9 della legge 27 luglio 1978, n. 392, in materia di trattamento
fiscale degli oneri accessori nei contratti di locazione (2792) (21 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (27 gennaio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 1993, n.
532, recante disposizioni urgenti concernenti i crediti commerciali vantati da
piccole e medie imprese nei confronti dell'EFIM e delle societa' controllate
(3573) (10 febbraio 1994).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (8 luglio 1993).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
               V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
              SEDE LEGISLATIVA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 15 maggio 1993, n.
144, recante embargo nei confronti degli Stati della ex Jugoslavia (2671) (30
giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (30 giugno 1993)
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 3 della legge 3 marzo 1951, n. 193,
recante norme relative al servizio del Portafoglio dello Stato (S. 966)
(approvato dalla VI commissione permanente del Senato) (2363) (8 luglio 1993).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori RUFFINO ed altri: Interpretazioni autentiche e norme procedurali
relative alla legge 5 aprile 1985, n. 135, recante "Disposizioni sulla
corresponsione di indennizzi a cittadini ed imprese italiane per beni perduti in
territori gia' soggetti alla sovranita' italiana ed all'estero (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 851) (3454) (12 gennaio 1994).
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
154, recante disposizioni interpretative del decreto-legge 19 dicembre 1992, n.
487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1993, n. 33, recante
soppressione dell'EFIM (S. 1254) (2872) (8 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 gennaio 1994, n.
45, recante norme di interpretazione e di modificazione del decreto-legge 19
dicembre 1992, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio
1993, n. 33, e successive integrazioni, concernente soppressione dell'EFIM
(3653) (3 febbraio 1994).
              SEDE CONSULTIVA
                        PER I PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma (S.
1159) (approvato dal Senato) (2632) (19 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
108, recante misure urgenti per l'organizzazione ed il finanziamento della
riunione del Consiglio dei Ministri degli affari esteri della Conferenza sulla
sicurezza e sulla cooperazione in Europa (CSCE) per il periodo di presidenza
italiana (2527) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 aprile 1993, n.
109, recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982,
n. 470, concernente attuazione della direttiva CEE n. 76/160, relativa alla
qualita' delle acque di balneazione (2528) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
110, recante istituzione dell'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'Amministrazione pubblica (2535) (8 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 aprile 1993, n.
128, recante proroga dei termini di durata in carica degli amministratori
straordinari delle unita' sanitarie locali, nonche' norme per le attestazioni da
parte delle unita' sanitarie locali della condizione di handicappato in ordine
all'istruzione scolastica e per la concessione di un contributo compensativo
all'Unione italiana ciechi (2595) (10 giugno 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 maggio 1993, n.
149, recante interventi urgenti in favore dell'economia (2691) (1o, 6 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 1993, n.
165, recante misure urgenti per la Galleria degli Uffizi, il Corridoio Vasariano
e l'Accademia dei Georgofili in Firenze (S. 1277) (approvato dal Senato) (2768)
(6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 12 giugno 1993, n.
186, recante differimento dei termini per gli adempimenti tributari a favore dei
soggetti colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1299)
(approvato dal Senato) (2812) (6 luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sul brevetto
comunitario, della Convenzione sul brevetto europeo per il mercato comune e
relativo regolamento di esecuzione, con quattro protocolli annessi,
dichiarazione, atto finale, fatto a Lussemburgo il 15 dicembre 1989 (S. 738)
(approvato dal Senato) (2241) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa al
riconoscimento e all'aggiornamento dei libretti di stato civile, con allegati,
fatta a Madrid il 5 settembre 1990 (S. 690) (approvato dal Senato) (2419) (13
luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di mutua assistenza in
materia penale fra la Repubblica italiana e l'Australia, fatto a Melbourne il 28
ottobre 1988 (S. 691) (approvato dal Senato) (2420) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato tra il Regno di Spagna e
la Repubblica italiana per la repressione del traffico illecito di droga in
mare, fatto a Madrid il 23 marzo 1990 (S. 735) (approvato dal Senato) (2421) (13
luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo che istituisce
un'Associazione tra le Comunita Europee ed i loro stati membri, da una parte, e
la Repubblica di Ungheria, dall'altra, firmata a Bruxelles il 16 dicembre 1991,
con allegati e protocolli (S. 917) (approvato dal Senato) (2423) (13 luglio
1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa
all'adesione del Regno di Spagna e della Repubblica portoghese alla Convenzione
sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali, aperta alla firma a Roma
il 19 giugno 1980, firmata a Funchal il 18 maggio 1992 (S. 902) (approvato dal
Senato) (2683) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo sullo Spazio economico
europeo con protocolli, allegati e dichiarazioni, fatto a Oporto il 2 maggio
1992, e del protocollo di adattamento di detto accordo, con allegato, firmato a
Bruxelles il 17 marzo 1993 (S. 1149) (approvato dal Senato) (2719) (13 luglio
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 giugno 1993, n.
169, recante disposizini urgenti per i lavoratorid el settore dell'amianto
(2744) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 giugno 1993, n.
187, recante nuove misure in materia di trattamento penitenziario, nonche'
sull'espulsione dei cittadini stranieri (2776) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 maggio 1993, n. 145, recante disposizioni urgenti concernenti l'organico del
Corpo di polizia penitenziaria (S. 1245) (approvato dal Senato) (2801) (13
luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
14 maggio 1993, n. 139, recante disposizioni urgenti relative al trattamento di
persone deternute affette da infezione da HIV e di tossicodipendenti (approvato
dal Senato) (S. 1240) (2876) (13 luglio 1993).
  Disegno di legge: Norme per la trasparenza nella cessione di partecipazioni e
nella composizione della base sociale delle societa' di capitali, nonche' nella
cessione di esercizi commerciali e nei trasferimenti di proprieta' dei suoli
(2193) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
25 maggio 1993, n. 158, recante interventi a favore delle aziende agricole
danneggiate dall'infezione di afta epizootica (approvato dal Senato) (S. 1258)
(2877) (14 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 1993, n.
213, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcooliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei Centri
autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (2856)
(20 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-letgge
7 giugno 1993, n. 180, recante misure urgenti per l'accelerazione degli
investimenti ed il sostegno all'occupazione (approvato dal Senato) (S. 1285)
(2910), (parere alla VII Commissione)  (27 luglio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 1993, n.
199, recante interventi in favore dei dipendenti dalle imprese di spedizione
internazionale, dai magazzini generali e dagli spedizionieri doganali (S. 1323)
(approvato dal Senato) (2964) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6
luglio 1993, n. 216, recante adempimenti finanziari per l'attuazione del
regolamento CEE n. 880/92 sul marco di qualita' ecologica -ECOLABEL (S. 1362)
(approvato dal Senato) (2966) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7
giugno 1993, n. 179, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla
spesa sanitaria, di formazione dei medici, di farmacovigilanza e di edilizia
sanitaria (S. 1283) (approvato dal Senato) (2993) (4 agosto 1993).
  Disegno di legge: Interventi in favore del cinema (1926);  BORDON ed altri:
Interventi in favore del cinema (1348), (parere alla VII Commissione)  (21
settembre, 6 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti
formali in materia tributaria e per la revisione della disciplina delle sanzioni
per le violazioni formali (2046);  TASSI: Norme di semplificazione fiscale (28);
 PIRO ed altri: Statuto del contribuente (254);  STRADA ed altri: Statuto dei
diritti del cittadino. Carta dei diritti del contribuente (1125), (parere alla
VI Commissione)  (21 settembre, 3, 9 novembre 1993).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al Gruppo internazionale di studio
sulla gomma (IRSG) (2083), (parere alla III Commissione)  (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e
l'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (UCEBI) (2572), (parere alla I
Commissione)  (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
274, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
ambientali e istituzione dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3050) (21 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
279, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3052) (21
settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 agosto 1993, n.
272, recante riordinamentod elle competenze regionali e istituzione del
ministero per il coordinamento delle politiche agricole, alimentari e forestali
(3048), (parere alla I Commissione)  (22 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 agosto 1993, n.
280, recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3053) (22 settembre 1993).
  Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di proprieta'
di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia stato
autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311), (parere alla VI Commissione)  (29
settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 agosto 1993, n.
331, recante armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli
minerali, sull'alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in
materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a
detta armonizzazione, nonche' disposizioni concernenti la disciplina dei centri
autorizzati di assistenza fiscali, le procedure dei rimborsi di imposta,
l'esclusione dall'ILOR dei redditi di impresa fino all'ammontare corrispondente
al contributo diretto lavorativo, l'istituzione per il 1993 di un'imposta
erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (3080)
(6, 19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
355, recante attuazione del fermo temporaneo obbligatorio delle unita' da pesca
per il 1993 (3104) (19 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
27 agosto 1993, n. 323, recante provvedimenti urgenti in materia radiotelevisiva
(approvato dal Senato) (S. 1499) (alla data del 7 settembre 1993 restituito al
Governo per essere ripresentato all'altro ramo del Parlamento) (3254) (21
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993, n.
366, recante disposizioni urgenti concernenti il termine per il collocamento
fuori ruolo ed a riposo dei docenti e dei ricercatori delle istituzioni
universitarie (3128), (parere alla I Commissione)  (26 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
326, recante interpretazione autentica di norme riguardanti le competenze
accessorie del personale dipendente del Ministero delle poste e delle
telecomunicazioni (approvato dal Senato) (S. 1500) (3213) (26 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 settembre 1993, n.
348, recante disposizioni urgenti sulla estinzione dell'obbligo di cessione di
quota parte dei rischi delle imprese che esercitano l'assicurazione vita (3098),
(parere alla VI Commissione)  (27 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di ampliamento del mercato mobiliare
(2140);  PELLICANO' ed altri: Disposizioni in materia di azionariato popolare
(1162);  STERPA e DALLA VIA: Norme per il rilancio del mercato azionario (1875),
(parere alla VI Commissione)  (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del
Nord in materia di mutua assistenza relativa al traffico di sostanze
stupefacenti o psicotrope e di sequestro e confisca dei proventi di reato, fatto
a Roma il 16 maggio 1990 (2510) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di coproduzione
cinematografica tra l'Italia e la Svizzera, firmato a Lugano il 15 maggio 1990
(S. 842) (approvato dal Senato) (3024) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
395, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli
albientali e istituzine dell'agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente
(3193) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
17 settembre 1993, n. 367, recante disposizioni urgenti per l'acquisto di
velivoli antincendio da parte della Protezione civile (approvato dal Senato) (S.
1518) (3232) (3 novembre 1993).
  Disegno di legge; Senatori ROGNONI ed altri; Senatori FAGNI ed altri; Disegno
di legge: Riordino della legislazione in materia portuale (S. 578-652-665-749)
(approvato, in un testo unificato, dalla VIII commissione permanente del Senato)
(2524);  LUCCHESI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (227);  LIA:
Riforma dell'ordinamento portuale (1115);  BIONDI: Abrogazione dell'articolo 110
del codice della navigazione, in materia di compagnie e gruppi portuali (1291);
CAPRILI ed altri: Riforma dell'ordinamento portuale (1531) (9, 10 novembre, 21
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993, n.
357, recante disposizioni urgenti in materia di acconto delle imposte sui
redditi per l'anno 1993 (approvato dal Senato) (S. 1505) (3255) (9 novembre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 2 ottobre 1993, n.
396, recante disposizioni urgenti in materia di edilizia sanitaria (3194) (23
novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 1993, n.
400, recante disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a
concessioni demaniali marittime (3198) (23 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge decreto-legge 5 ottobre1993, n. 398,
recante disposizioni per l'accelerazione degli investimenti a sostegno
dell'occupazione e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia
(3196) (25 novembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o ottobre 1993, n. 391, recante interventi urgenti in materia di prevenzione e
rimozione dei fenomeni di dispersione scolastica (approvato dal Senato) (S.
1534) (3389) (1o dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9
ottobre 1993, n. 404, recante interventi urgenti in favore dei dipendenti delle
societa' della GEPI e dell'INSAR (approvato dal Senato) (S. 1553) (3390) (1o
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 novembre 1993, n.
444, recante misure urgenti per l'attuazione del riassetto del settore delle
telecomunicazioni (3327) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 1993, n.
410, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione nelle aree di crisi
siderurgica (approvato dal Senato) (S. 1557) (3392) (9 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti
dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1993
(approvato dal Senato) (S. 1381) (3411), (parere alla Commissione speciale per
le politiche comunitarie) (9 dicembre 1993; 25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
476, recante norme urgenti in materia di imposta sostitutiva su talune
plusvalenze, nonche' di termini per il condono previdenziale e per le imposte
comunali sugli immobili e per l'esercizio di imprese, arti e professioni (3407)
(11 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 novembre 1993, n.
480, recante propria modifica all'articolo 10, comma 3, della legge 4 maggio
1990, n. 107, concernente disciplina per le attivita' trasfusionali relative al
sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di plasmaderivati (3408)
(11 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 6 dicembre 1993, n.
504, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite da fenomeni
alluvionali nei mesi di settembre, ottobre e novembre 1993 (3456) (11, 25
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
19 novembre 1993, n. 465, recante proroga delle disposozioni in materia di
sgravi contributivi (S. 1660) (approvato dal Senato) (3520), (parere alla XI
Commissione)  (11, 12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
18 novembre 1993, n. 462, recante disposizioni in materia di lavori socialmente
utili, inserimento professionale dei giovani e contratti di formazione e lavoro
(S. 1658) (approvato dal Senato) (3549), (parere alla XI Commissione)  (11
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
15 novembre 1993, n. 453, recante disposizioni in materia di giurisdizione e
controllo della Corte dei conti (approvato dal Senato) (S. 1648) (3430) (12
gennaio 1994).
  Disegno di legge: Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti (approvato dalla I commisisone permanente del Senato) (S. 1656)
(3527), (parere alla I Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei
controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione
dell'ambiente (S. 1711) (approvato dal Senato) (3551) (12 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Modifiche e integrazioni alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, recante norme per l'edilizia residenziale pubblica (stralcio dell'articolo
1, comma 8, del disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta
dell'11 novembre 1992) (S. 1465) (gia' approvato dalla VIII commissione della
Camera e modificato dalla VIII commissione del Senato) (1684 ter B), (parere
alla VII Commissione)  (13 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 dicembre 1993, n.
497, recante misure urgenti in materia di partecipazione alla spesa sanitaria,
di formazione dei medici e di farmacovigilanza (3452) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 novembre 1993, n.
477, recante disposizioni urgenti in materia di ricorsi alla Commissione
tributaria centrale e di acconto dell'imposta sul valore aggiunto (S. 1684)
(approvato dal Senato) (3516) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
1o dicembre 1993, n. 487, recante trasformazione dell'Amministrazione delle
poste e delle telecomunicazioni in ente pubblico economico e riorganizzazione
del Ministero (S. 1699) (approvato dal Senato) (3521) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1993, n.
527, recante modalita' relative al recupero delle somme di natura tributaria e
del contributo a favore del Servizio sanitario nazionale dovuti dai soggetti
colpiti dagli eventi criminosi di Roma e di Firenze (S. 1741) (approvato dal
Senato) (3548) (25 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
26 novembre 1993, n. 478, recante proroga di trattamenti straordinari di
integrazione salariale (S. 1685) (approvato dal Senato) (3550) (25 gennaio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
557, recante ulteriori interventi correttivi di finanza pubblica per l'anno 1994
(3580), (parere alla VI Commissione)  (27 gennaio, 9 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge deldecreto-legge 19 gennaio 1994, n.
42, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche del
27 marzo 1994 (approvato dal Senato) (S. 1819) (3658) (27 gennaio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla biodiversita',
con annessi, fatta Rio de Janeiro il 5 giugno 1992 (approvato dal Senato) (S.
1382) (3545) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 gennaio 1994, n. 1,
recante misure a garanzia del credito agrario (3565) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 5,
recante disposizioni urgenti per l'organizzazione della prima fase della
presidenza italiana della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa
(CSCE) (3567) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
543, recante misure urgenti per il controllo della spesa nel settore degli
interventi nei Paesi in via di sviluppo (3575) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
556, recante organizzazione e finanziamento della presidenza italiana del Gruppo
dei sette Paesi piu' industrializzati, dell'iniziativa centro-europea e della
Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) (3579) (1o, 16
febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 gennaio 1994, n.
17, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici trasformati in
societa' per azioni (3608) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 gennaio 1994, n.
39, recante disposizioni in materia di fiscalizzazione degli oneri sociali e di
sgravi contributivi (3650) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'atto che modifica il protocollo
sullo statuto della Banca europea per gli investimenti per conferire al
Consiglio dei Governatori il potere di istituire un Fondo europeo per gli
investimenti, fatto a Bruxelles il 25 marzo 1993 (S. 1625) (approvato dal
Senato) (3654) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione inlegge, con modificazioni, del decreto-legge 6
dicembre 1993, n. 503, recante semplificazione di talune disposizioni in materia
tributaria (approvato dal Senato) (S. 1712) (3655) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 1993, n.
529, recante disposizioni urgenti in materia di scioglimento dei consigli
comunali e provinciali e degli organi degli altri enti locali, conseguente a
fenomeni di infliltrazione e condizionamento di tipo mafioso (approvato dal
Senato) (S. 1753) (3657) (1o febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 522, recante istituzione di un ufficio speciale presso il
Ministero di grazia e giustizia per la gestione e la manutenzione degli uffici
giudiziari della citta' di Napoli (S. 1724) (approvato dal Senato) (3659) (1o
febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 521, recante modificazioni delle legi 21 novembre 1991, n.
374, istitutiva del giudice di pace, e 26 novembre 1990, n. 353, concernente
provvedimenti urgenti per il processo civile (approvato dal Senato) (S. 1723)
(3664) (1o, 9, 10 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 7 gennaio 1994, n. 8,
recante disposizioni urgenti in materia sanitaria (3570) (9, 10 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 dicembre 1993, n.
544, recante disposizioni in materia di cooperazione con il Tribunale
internazionale competente per gravi violazioni del diritto umanitario commesse
nei territori della ex Jugoslavia (approvato dal Senato) (S. 1773) (3663) (9
febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 1993, n.
564, recante provvedimenti a favore dell'industria navalmeccanica e della
ricerca nels ettore navale (approvato dal Senato) (S. 1785) (3666) (9 febbraio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4
gennaio 1994, n. 3, recante disposizioni urgenti per le forze di polizia
(approvato dal Senato) (S. 1787) (3667) (9 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
16 dicembre 1993, n. 526, recante liquidazione dell'Ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (approvato dal Senato) (S. 1737) (3668) (9, 10 febbraio
1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 1993, n.
552, recante disposizioni urgenti in materia di farmaci (S. 1778) (approvato dal
Senato) (3660) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
88, recante provvedimenti urgenti per il regolare svolgimento della competizione
elettorale (approvato dal Senato) (S. 1835) (3685) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge
11 gennaio 1994, n. 18, recante interpretazione autentica della normativa in
materia di decorrenza giuridica delle norme del personale della scuola
effettuate in base a graduatorie nazionali ad esaurimento (approvato dal Senato)
(S. 1796) (3686) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 dicembre 1993, n. 551, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1777) (3690) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
11 gennaio 1994, n. 16, recante disposizioni urgenti relative allo svolgimento
della missione umanitaria in Somalia e in Mozambico (approvato dal Senato) (S.
1795) (3691) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 31
gennaio 1994, n. 77, recante interventi straordinari nella citta' di Napoli per
esigenze connesse allo svolgimento del vertice G7 (approvato dal Senato) (S.
1832) (3693) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 febbraio 1994, n.
89, recante interventi urgenti per il risanamento e l'adeguamento dei sistemi di
smaltimento delle acque usate e degli impianti igienico-sanitari dei centri
storici e nelle isole dei comuni di Venezia e di Chioggia (approvato dal Senato)
(S. 1836) (3694) (16 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 13
gennaio 1994, n. 22, recante interventi urgenti a sostegno dell'economia
(approvato dal Senato) (S. 1813) (3695) (16, 23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 4
febbraio 1994, n. 91, recante disposizioni urgenti a favore delle zone colpite
da fenomeni alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 (approvato dal
Senato) (S. 1837) (3697) (16, 23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di emendamento alla
Carta sociale europea, fatto a Torino il 21 ottobre 1991 (2232) (23 febbraio
1994).
  Disegno di legge: Adesione della Repubblica italiana alla convenzione
internazionale di cooperazione per la sicurezza della navigazione aerea
(EUROCONTROL), con relativi allegati, firmata a Bruxelles il 13 dicembre 1960,
al protocollo addizionale firmato a Bruxelles il 6 luglio 1970, modificato dal
protocollo firmato a Bruxelles il 21 novembre 1978, cosi' come emendati dal
protocollo, con tre annessi, aperto alla firma di Bruxelles il 12 febbraio 1981,
nonche' all'accordo multilaterale relativo ai canoni di rotta, con due annessi,
aperto alla firma a Bruxelles il 12 febbraio 1981, e loro esecuzione (approvato
dal Senato) (S. 919) (2891) (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo relativo alla
riammissione delle persone in situazione irregolare tra Belgio, Francia,
Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Polonia, con dichiarazione e
processo verbale, fatto a Bruzelles il 29 marzo 1991 (approvato dal Senato) (S.
885) (3552) (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di adesione del
Governo della Repubblica ellenica all'accordo di Schengen del 14 giugno 1985 tra
i Governi degli Stati dell'Unione economica Benelux, della Repubblica federale
di Germania e della Repubblica francese relativo all'eliminazione graduale dei
controlli alle frontiere comuni, come emendato dal protocollo di Parigi del 27
novemvre 1990 per l'adesione del Governo della Repubblica italiana dai
protocolli di Bonn del 25 giugno 1991 per l'adesione dei Governi del Regno di
Spagna e della Repubblica portoghese, fatto a Madrid il 6 novembre 1992,....
(approvato dal Senato) (S. 1521) (3553) (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione recante revisione
della convenzione relativa alla creazione di un Istituto universitario europeo
con atto finale, fatta a Firenze il 18 giugno 1992 ed il 17 settembre 1992
(approvato dal Senato) (S. 1408) (3688) (23 febbraio 1994).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato sui cieli aperti, con
allegati, fatto a Helsinki il 24 marzo 1992 (approvato dal Senato) (S. 1814)
(3689) (23 febbraio 1994).
                        PER I PARERI SU PROPOSTE DI LEGGE
  TATARELLA ed altri: Norme per l'istituzione dei comitati regionali per gli
appalti ai fini della separazione della gestione dalla programmazione (672);
MARTINAT ed altri: Norme per la repressione degli illeciti nell'assegnazione di
lavori pubblici, di forniture di servizi, nonche' per la conseguente sospensione
del finanziamento pubblico ai partiti. Delega al Governo per l'emanazione di un
testo unico in materia di appalti (673);  PARLATO e VALENSISE: Norme per
l'affidamento di incarichi professionali di progettazione, direzione dei lavori
e collaudo di opere pubbliche da parte di unita' sanitarie locali, comuni,
province e regioni (832);  MARTINAT ed altri: Nuove norme per gli appalti di
opere pubbliche (1020);  IMPOSIMATO ed altri: Norme in materia di appalti di
opere e servizi pubblici e di forniture alla pubblica amministrazione (1028);
CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: Modifica dell'articolo 4 della legge 2 febbraio
1973, n. 14, recante norme sui procedimenti di gara negli appalti di opere
pubbliche mediante licitazione privata (1110);  BOTTA ed altri: Norme generali
in materia di lavori pubblici (1202);  CERUTTI ed altri: Norme generali in
materia di lavori pubblici (1210);  MARTINAT ed altri: Nuove procedure di
affidamento per gli appalti di opere pubbliche (1256);  DEL BUE ed altri: Norme
per la trasparenza degli appalti pubblici (1309);  MAIRA: Norme in materia di
appalti di opere pubbliche (1340); FERRARINI ed altri: Norme generali in materia
di lavori pubblici (1411);  BARGONE ed altri: Norme generali in materia di
lavori pubblici (1473);  TASSI: Norme sull'affidamento degli appalti delle opere
pubbliche (1517);  RIZZI ed altri: Disciplina della realizzazione delle opere
pubbliche (1761);  BALOCCHI MAURIZIO ed altri: Disciplina degli appalti pubblici
(1784);  PRATESI ed altri: Soppressione del Ministero dei lavori pubblici e
nuove norme per l'affidamento ed il controllo di opere ed appalti pubblici
(1904);  MARCUCCI e BATTISTUZZI: Norme per la trasparenza degli appalti di
lavori pubblici e per contenere il costo delle opere pubbliche (1998);  Disegno
di legge: Legge-quadro sui lavori pubblici (2145);  TATARELLA ed altri: Norme
per l'istituzione dei comitati regionali per gli appalti ai fini della
separazione della gestione dalla programmazione
(672-673-832-1020-1028-1110-1202-1210-1256-1309-1340-1411-1473
1517-1761-1784-1904-1998-2145 B) (8 giugno, 9 novembre, 21 dicembre 1993).
  NARDONE ed altri: Recupero e restauro ambientale dello spazio naturale e del
paesaggio agrario nella zona di pianura e di parte della zona di collina non
compresa nel territorio delle comunita' montane (rinviata dal Presidente della
Repubblica a norma dell'articolo 74 della Costituzione in data 29 febbraio 1992)
(nella X legislatura: primo firmatario Donazzon; cofirmatari: Stefanini, Conti,
D'Ambrosio ed altri) (5) (6, 8 luglio 1993).
  CARIGLIA ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui
finanziamenti ai partiti politici (660);  MATTIOLI ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti penali ed amministrativi
derivati da rapporti tra potere politico, amministrazioni pubbliche ed
imprenditori pubblici e privati (1107);  VITO ELIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamenteare d'inchiesta sulle modalita' di affidamento
dell'esecuzione di opere pubbliche e della fornitura di beni e servizi mediante
appalti e concessioni (1334);  PECORARO SCANIO ed altri: Istituzione di una
Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive, nonche' per
la conseguente formulazione di proposte per la devoluzione allo Stato dei
patrimoni di non giustificata provenienza e per la repressione delle
associazioni a delinquere di tipo politico (2080);  LIA ed altri: Istituzione di
una Commissione parlamentare d'inchiesta per l'accertamento degli illeciti
arricchimenti conseguiti da titolari di cariche elettive e direttive (2356);
TASSI: Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sui fenomeni di
malcostume nella gestione degli enti territoriali (2358) (6 luglio 1993).
  TASSI: Sdemanializzazione delle caserme site in centri urbani non utilizzate
da almeno dieci anni per uso operativo dai comandi militari (118);  BERSELLI:
Sdemanializzazione della salina di Comacchio (336);  SBARBATI CARLETTI:
Trasferimento degli immobili demaniali costituenti il complesso denominato
"Rocca della Cittadella", siti nella citta' di Ancona, alla regione Marche
(1280);  PELLICANI ed altri: Modifica dell'articolo 6 della legge 5 febbraio
1992, n. 139, concernente interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua
laguna (1330);  MASTRANTUONO: Norme per trasferimento a titolo gratuito al
comune di Castel Volturno di aree demaniali ricadenti nel medesimo comune
(1632);  MASTRANTUONO: Norme per il trasferimento a titolo gratuito, ai comuni
di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma di aree demaniali ricadenti nei
comuni medesimi (1683);  PALADINI e TURCI: Autorizzazione al Ministero delle
finanze a vendere al comune di Mirandola (Modena) l'immobile denominato "ex
Caserma MVSN", sito nel medesimo comune (1698);  PALADINI e TURCI:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Finale Emilia
l'immobile denominato "Palazzo Borsari", sito in Finale Emilia (1704);  SANNA:
Autorizzazione al ministro delle finanze a vendere al comune di Mores (Sassari)
il compendio costituito dagli ex capannoni siti nel medesimo comune, in via
Piave e in via Garibaldi (1759);  SARTORI LANCIOTTI MARIA ANTONIETTA e
MENSURATI: Autorizzazione a cedere in proprieta' al comune di Fiumicino i
compendi demaniali marittimi denominati "Villaggio dei pescatori" di Fregene e
"Passoscuro" (1979);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento in proprieta' al comune
di Genova delle aree e dei beni immobili compresi nel perimetro dell'Esposizioni
internazionale tenutasi nel 1992 (2155); BOTTINI ed altri: Obbligo per le case
costruttrici di dotare le autovetture di un dispositivo luminoso per segnalare
al guidatore i segnali acustici di altre vetture (2198);  MANFREDI:
Sdemanializzazione dell'ex caserma G.B. Revelli, sita in comune di Taggia, e
dell'ex caserma Siffredi, sita in comune di Imperia, frazione di Oneglia (2264);
 CASTAGNOLA ed altri: Assegnazione in proprieta' al comune di Genova dei suoli e
dei manufatti dell'esposizione mondiale del 1992 (2364);  CANCIAN ed altri:
Norme per la razionalizzazione delle procedure di dismissione di aree e beni
demaniali a favore degli enti locali e per la valorizzazione dei beni demaniali
militari dismissibili (2365);  BOLOGNESI ed altri: Trasferimento di beni dal
demanio marittimo dello Stato a quello dei comuni sedi di strutture portuali
(2492), (parere alla VI Commissione)  (14 luglio 1993).
  NICOTRA ed altri: Norme in materia di responsabilita' disciplinare e di
incompatibilita' del magistrato (1748);  SCALIA ed altri: Incompatibilita' di
funzioni e disciplina degli incarichi extraistituzionali dei magistrati (1808);
MASTRANTUONO: Responsabilita' disciplinare e incompatibilita' del magistrato
(1848);  TRANTINO ed altri: Norme concernenti la responsabilita' disciplinare, le
incompatibilita' e la difesa della funzione e dell'immagine del magistrato
(2002);  IMPOSIMATO e PECORARO SCANIO: Responsabilita' disciplinare e
incompatibilita' del magistrato (2267), (parere alla II Commissione)  (28 luglio
1993).
  Senatori SIGNORELLI ed altri; Senatori CONDORELLI ed altri; Senatori GARRAFFA
ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea (S. 439-458-497)
(approvata, in un testo unificato, dalla XIII commissione permanente del Senato)
(2291);  POGGIOLINI: Norme in materia di espianti e di trapianti di cornea
(1375), (parere alla XII Commissione)  (28 luglio 1993).
  FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);  ARMELLIN: Adeguamento del
contributo statale in favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina
Margherita" (2429), (parere alla VII Commissione)  (4 agosto, 29 settembre
1993).
  Senatori BORRONI ed altri; Senatore COPPI; Senatori COVIELLO ed altri; Disegno
di legge; Senatori GIBERTONI e OTTAVIANI: Riordinamento delle competenze
regionali e statali in materia agricola e forestale e istituzione del Ministero
delle risorse agricole, alimentari e forestali (S. 408-867-1028-1088-1261)
(approvato dal Senato) (2967) (4 agosto, 10, 23 novembre 1993).
  ARTIOLI ed altri: Disciplina della informazione sessuale nelle scuole statali
(179);  POGGIOLINI ed altri: Norme per l'introduzione dell'educazione alla
salute e dell'informazione sessuale nella scuola pubblica (954);  VENDOLA e
MITA: Introduzione dei temi relativi alla sessualita' nella scuola pubblica
(1593), (parere alla VII Commissione)  (29 settembre 1993).
  MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione in magistratura di membri laici (478 ter);
 ANEDDA ed altri: Norme di attuazione del terzo comma dell'articolo 106 della
Costituzione (1764), (parere alla II Commissione)  (29 settembre 1993).
  MANCINI VINCENZO ed altri: Norme per l'applicazione della perequazione
prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di
pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70
(557);  ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della perequazione
prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai titolari di
pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo 1975, n. 70
(1320), (parere alla XI Commissione)  (29 settembre 1993).
  SANTORO ITALICO e RATTO: Norme per la soppressione dei fondi di previdenza per
gli impiegati nonche' per i viaggiatori e piazzisti dipendenti dalle aziende
industriali, artigiane e cooperative e per i dipendenti proprietari di
fabbricati (838), (parere alla XI Commissione)  (29 settembre 1993).
  CASINI CARLO: Norme per la nomina a notai dei coadiutori notai provenienti
dagli archivi notarili (876), (parere alla II Commissione)  (29 settembre 1993)
  Senatori PECCHIOLI ed altri; Senatore DE MATTEO; Senatori COMPAGNA ed altri;
Senatori COMPAGNA ed altri; Senatori FABBRI ed altri; Senatori ACQUAVIVA ed
altri; Senatori GAVA ed altri; Senatori SPERONI ed altri; Senatori ROCCHI ed
altri: Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei
deputati e al Senato della Repubblica (approvato dal Senato in un testo
unificato risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato stesso, degli
articoli da 7 a 15 del testo proposto dalla I Commissione permanente) (S.
115-130-348-353-372-889-1045-1050-1281-bis) (2871);  PIRO ed altri: Disciplina
della propaganda elettorale (255);  MATTARELLA ed altri: Misure urgenti per la
disciplina della propaganda elettorale con particolare riferimento al sistema
delle telecomunicazioni di massa (538);  CARIGLIA ed altri: Disciplina dei
sondaggi preelettorali (657);  PAPPALARDO: Norme in materia di spese elettorali
(826);  BATTISTUZZI ed altri: Norme per la disciplina dei sondaggi d'opinione
(1026);  TASSONE ed altri: Divieto di svolgere attivita' di propaganda elettorale
per le persone sottoposte a misura di prevenzione (2253);  TASSI: Estensione
dell'obbligo di denuncia delle spese elettorali ai non eletti (2381);
FORTUNATO: Disciplina della propaganda elettorale (2483);  FORTUNATO: Disciplina
dei sondaggi preelettorali (2507);  MARTINAT ed altri: Modifiche all'articolo 6
della legge 4 aprile 1956, n. 212, in materia di divieto di pubblicazione e di
diffusione di sondaggi nel corso di consultazioni elettorali (2821) (13 ottobre
1993).
  Senatori ALBERICI ed altri; Senatori MANIERI ed altri; Senatori MANZINI ed
altri; Senatori PONTONE ed altri: Legge quadro per il riordino dell'istruzione
secondaria superiore e per i prolungamento dell'obbligo scolastico (approvata,
in un testo unificato, dal Senato) (S. 378-684-725-962) (3158);  FINI ed altri:
Riordinamento della scuola media superiore (1674), (parere alla VII Commissione)
 (20 ottobre 1993).
  PETROCELLI ed altri: Norme per l'utilizzazione a tariffa agevolata del tratto
di autostrada A-14 da Rimini a Termoli e del tratto di autostrada A-10 dal
casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (1413);  PIERONI ed altri: Norme
per il dirottamento del traffico pesante dalla strada statale n. 16 nel tratto
Rimini-Termoli (1578);  RAPAGNA' ed altri: Divieto di circolazione per i mezzi
pesanti sulla strada statale n. 16 (Adriatica) nel tratto Rimini-Termoli (1656),
(parere alla IX Commissione)  (21 ottobre 1993).
  PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la regolarizzazione delle
posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per motivi politici, religiosi
o sindacali (594);  BUFFONI: Estensione dei benefici previsti dalla legge 15
febbraio 1974, n. 36, ad alcune categorie di ex dipendenti della pubblica
amministrazione e di personale militare (892) (27 ottobre 1993).
  FELISSARI ed altri: Norme per il riconoscimento della denominazione di
ordigine dei prodotti agro-alimentari (1032);  TORCHIO ed altri: Norme sulle
denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche protette e sulle
attestazioni di specificita' dei prodotti agricoli e agro-alimentari e
adeguamento della materia alle disposizioni comunitarie (1546), (parere alla
XIII Commissione)  (27 ottobre 1993).
  ALIVERTI ed altri: Riordinamento delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (1045);  PIERMARTINI: Riforma delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (1066);  STRADA ed altri: Norme
per la ricostruzione su base rappresentativa degli organi di amministrazione
delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (1365);
CASTAGNETTI GUGLIELMO ed altri: Delega al Governo per l'istituzione del registro
delle imprese (1425);  Disegno di legge: Interventi a favore delle Camere di
commercio per gli anni 1993 e seguenti (2480);  CONSIGLIO REGIONALE LIGURIA:
Nuove norme sulla nomina dei presidenti delle camere di commercio, industria,
artigianato e agricoltura (2926), (parere alla X Commissione)  (27, 28 ottobre
1993).
  ROSINI e PIRO: Disciplina delle societa' di investimento immobiliare (1638),
(parere alla VI Commissione)  (27 ottobre 1993).
  CORRENTI ed altri: Modifica agli articoli 273, 274 e 369 del codice di
procedura penale, concernenti l'applicazione di misure cautelari personali e
l'informazione di garanzia (2591) (10 novembre 1993).
  BRUNI FRANCESCO ed altri: Norme in materia di certificazione antimafia (823)
(23 novembre 1993).
  STRADA ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei distributori di carburante,
la tutela della salute degli addetti e dei cittadini, la salvaguardia
dell'ambiente (506);  LUCCHESI ed altri: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (651);  TORCHIO: Norme concernenti l'esercizio dei
distributori di carburante (710);  TASSI: Disciplina della risoluzione del
rapporto di gestione di aree attrezzate con impianti di distribuzione di
carburante (3061), (parere alla X Commissione)  (21 dicembre 1993).
  GALLI ed altri; FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse idriche
(approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato (S.
1540) (512-1397 B);  FERRARINI ed altri: Disposizioni in materia di risorse
idriche (1397), (parere alla VIII Commissione)  (21 dicembre 1993).
  SAVINO ed altri: Norme per l'edilizia scolastica (1086);  MASINI ed altri:
Legge-quadro per l'edilizia scolastica (1126);  CARELLI ed altri: Legge quadro
sull'edilizia scolastica e riordino delle competenze (1760), (parere alla VII
Commissione)  (21 dicembre 1993).
  Senatori COSSIGA ed altri: Istituzione del parco nazionale dell'arcipelago de
La Maddalena (approvato dal Senato) (S. 1217) (2944), (parere alla VIII
Commissione)  (21 dicembre 1993).
  Senatori DE ROSA ed altri: Celebrazioni dell'VIII centenario della nascita di
Federico II (approvata dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 1401)
(3253), (parere alla VII Commissione)  (21 dicembre 1993).
  VITI: Norme in materia di inquadramento dei tecnici laureati nel ruolo dei
ricercatori universitari (3488), (parere alla XI Commissione)  (21 dicembre
1993; 12 gennaio 1994).
  Senatori DE ROSA ed altri: Finanziamento di un programma di indagini sull'area
archeologica di Piazza della Minerva in Roma (S.1725) (approvata dalla VII
commissione del Senato) (3526), (parere alla VII Commissione)  (11 gennaio
1994).
  Senatori PIZZO ed altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria
e dello sport presso le universita'. Norme transitorie sugli istituti superiori
di educazione fisica (ISEF) (S. 40-498-514) (approvata, in un testo unificato,
dal Senato) (2488);  ANIASI ed altri: Riordinamento degli studi di educazione
fisica e sportiva, istituzione del corso di laurea in scienze motorie e norme
transitorie per gli Istituti superiori di educazione fisica (151);  SAVIO ed
altri: Ordinamento degli studi di educazione fisica, motoria e dello sport
presso le universita'. Norme transitorie sugli Istituti superiori di educazione
fisica (489);  POLI BORTONE ed altri: Modifica della durata del corso di studi
degli Istituti superiori di educazione fisica (916);  CAFARELLI: Istituzione del
corso di laurea in scienze delle attivita' motorie (1078);  LA GANGA ed altri:
Modifiche alla legge 7 febbraio 1958, n. 88, concernenti il conseguimento della
laurea in educazione fisica (2262);  MENSORIO ed altri: Norme per la modifica
degli Istituti superiori di educazione fisica in Istituti universitari di
educazione fisica e sport, nonche' istituzione del corso di laurea in educazione
fisica e sport (2490), (parere alla VII Commissione)  (12, 13 gennaio 1994).
  Senatori BOLDRINI ed altri: Integrazioni e modifiche alla legislazione recante
provvidenze a favore degli ex deportati nei campi di sterminio nazista K.Z. (S.
267) (approvata dal Senato) (2802), (parere alla XI Commissione)  (12 gennaio
1994).
  Senatori ZECCHINO ed altri: Istituzione dell'Osservatorio dei programmi
internazionali per le biblioteche (approvata dalla VI commissione permanente del
Senato) (S. 1044) (2946), (parere alla VII Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Senatori COVIELLO ed altri: Riconoscimento di periodi contributivi in favore
degli iscritti al Fondo pensioni del personale addetto ai pubblici servizi di
telefonia (approvato dalla XI commissione permanente del Senato) (S. 1172)
(3435), (parere alla XI Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Senatori ZITO ed altri; Senatori MANZINI ed altri: Interventi in favore delle
associazioni concertistiche e assimilate (approvata, in un testo unificato,
dalla VII commissione permanente del Senato) (S. 1422-1624) (3517), (parere alla
VII Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Senatori DE GIUSEPPE ed altri: Norme per la concessione di contributi alle
associazioni combattentistiche (approvata dalla IV commissione permanente del
Senato) (S. 1582) (3518), (parere alla IV Commissione)  (12 gennaio 1994).
  Senatori D'ALESSANDRO PRISCO ed altri; Senatore GARRAFFA; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori PONTONE ed altri;
Disegno di legge: Norme relative al computo dell'indennita' integrativa speciale
nella determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (approvato, in un
testo unificato, dalla I commissione permanente del Senato) (S.
181-751-818-839-1216-1316) (3554), (parere alla XI Commissione)  (13 gennaio
1994).
                             PER I PARERI AL GOVERNO
  Parere sullo schema di decreto relativo all'utilizzazione, da parte dello
Stato, dello stanziamento corrispondente alla quota parte dell'8 per mille
dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, iscritto al capitolo n. 6878
dello stato di previsione del Ministero del tesoro (23 febbraio 1994).
                               COMITATI PERMANENTI
                        COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 1993, n.
79, recante disposizioni urgenti per il settore dell'elettronica (2465) (parere
all'Assemblea) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 marzo 1993, n.
82, recante misure urgenti per il settore dell'autotrasporto di cose per conto
di terzi (2477) (parere all'Assemblea) (11 maggio 1993).
  Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554) (parere alla VI commissione)
(18 maggio 1993).
  Proposta di legge: PIRO, OLIVO: Rifinanziamento della legge 9 gennaio 1989,
n. 13, concernente disposizione per favorire il superamento e l'eliminazione
delle barriere architettoniche negli uffici privati (570 bis) (parere alla VIII
commissione) (18, 20 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 21 aprile 1993, n.
115, recante acquisizione al demanio dello Stato della Villa Blanc di Roma
(approvato dal Senato) (2632) (parere all'assemblea) (18, 25 maggio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: Modifiche all'articolo 1 della legge
31 marzo 1980, n. 126, recante norme di indirizzo alle regioni in materia di
provvidenze a favore degli hanseniani e loro familiari (582 e abb.) (parere
alla XII commissione) (18 maggio 1993).
  Emendamenti al testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in
materia di nomina e di attribuzioni degli organi direttivi della societa'
concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo (1787 e abb.) (parere
all'Assemblea) (18 maggio 1993).
  Proposta di legge ed emendamenti: Senatore BISCARDI: Validita' delle
graduatorie dei concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale
direttivo delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli istituti educativi
(S. 269) (approvata dalla VII Commissione permanente del Senato) (1514) (parere
alla XI commissione) (20 maggio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: CIAFFI ed altri: Norme sul
collocamento fuori ruolo e a riposo dei professori universitari associati
(849); POLI BORTONE ed altri: Norme in materia di collocamento fuori ruolo dei
professori universitari associati (906); FIORI (1027); CARTA CLEMENTE ed altri
(1595) (parere alla I commissione) (20 maggio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MASTRANTUONO: Norme sull'ammissione
in magistratura di membri laici (478 ter); ANEDDA ed altri: Norme di attuazione
del terzo comma dell'articolo 106 della Costituzione (1764) (parere alla II
commissione) (20 maggio 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Proroga del termine di cui all'articolo 7,
comma 6, della legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la
ristrutturazione e la integrazione del patrimonio degli istituti di credito di
diritto pubblico, nonche' altre norme sugli istituti medesimi (1554) (parere
alla VI commissione) (20 maggio 1993).
  Proposte di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Norme per l'applicazione della
perequazione prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai
titolari di pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo
1975, n. 70 (557); ROTIROTI e D'ANDREAMATTEO: Norme per l'applicazione della
perequazione prevista dall'articolo 21 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, ai
titolari di pensioni integrative di cui all'articolo 14 della legge 20 marzo
1975, n. 70 (1320) (parere alla XI commissione) (20 maggio, 12 ottobre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: SARETTA ed altri: Disposizioni per la
prevenzione e la cura della fibrosi cistica (1899) (parere alla XII
commissione) (20 maggio, 20 ottobre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: MANCINI VINCENZO ed altri: Aumento del
contributo annuo previsto dalla legge 2 dicembre 1980, n. 803, a favore delle
biblioteche statali annesse agli stabilimenti ecclesiastici e norme per
l'assegnazione a tali biblioteche di personale dipendente dal Ministero per i
beni culturali e ambientali (556) (parere alla XI commissione) (20 maggio 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Conversione in legge del decreto-legge 19
aprile 1993, n. 113, recante interventi finanziari a favore delle camere di
commercio, industria, artigianato e agricoltura (2538-A) (parere all'Assemblea)
(25, 27 maggio 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 19 aprile 1993, n.
112, recante gestione di ammasso dei prodotti agricoli e campagne di
commercializzazione del grano per gli anni 1962-63 e 1963-64 (2537-A) (parere
all'Assemblea) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge: Integrazione dell'intesa tra il Governo della Repubblica
italiana e la Tavola valdese, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della
Costituzione (2234) (parere alla I commissione) (25 maggio 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Conversione in legge del decreto-legge 5
aprile 1993, n. 95, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore
dell'amianto (S. 1141) (approvato dal Senato) (2688) (parere all'Assemblea) (27
maggio 1993).
  Rinvio dell'esame del testo unificato: Legge quadro in materia di lavori
pubblici (27 maggio 1993).
  Sui lavori del Comitato (27 maggio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MASTRANTUONO ed altri: Modifica
dell'articolo 13 ed abrogazione dell'articolo 51 della legge 21 novembre 1991,
n. 374, recante "Istituzione del giudice di pace" (2282); VAIRO: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di notificazione degli atti nei
procedimenti di competenza del giudice di pace (2400) (parere alla II
commissione) (24 giugno 1993).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana al Gruppo internazionale di studio
sulla gomma (IRSG) (2083) (parere alla III commissione) (24 giugno 1993).
  Proposte di legge: PIZZINATO ed altri: Riapertura del termine per la
regolarizzazione delle posizioni assicurative dei lavoratori licenziati per
motivi politici, religiosi o sindacali (594); BUFFONI: Estensione dei benefici
previsti dalla legge 15 febbraio 1974, n. 36, ad alcune categorie di ex
dipendenti della pubblica amministrazione e di personale militare (892) (parere
all'Assemblea) (24 giugno, 28 settembre, 14, 20 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PIZZINATO ed altri: Interpretazione
autentica dell'articolo 4 della legge 24 aprile 1967, n. 261, concernente
integrazioni e modifiche alla legislazione recante provvidenze a favore dei
perseguitati politici antifascisti e razziali. Norme di integrazione e modifica
alla legislazione recante provvidenze a favore degli ex deportati nei campi di
sterminio nazista K.Z. (1728); ALBERTINI RENATO ed altri: Norme di integrazione
e modifica alla legislazione recante provvidenze a favore degli ex deportati
nei campi di sterminio nazista K.Z. (2407) (parere alla XI commissione) (24
giugno 1993).
  Proposte di legge: Senatore SIGNORELLI ed altri; Senatore CONDORELLI ed
altri; Senatore GARRAFFA ed altri: Norme in materia di prelievi ed innesti di
cornea (S. 439-458-497) (approvata, in un testo unificato, dalla XIII
commissione permanente del Senato) (2291); POGGIOLINI: Norme in materia di
espianti e di trapianti di cornea (1375) (parere alla XII commissione) (24
giugno, 1o luglio 1993).
  Proposta di legge: Senatore DE GIUSEPPE ed altri: Celebrazione nazionale del
cinquantennale della Resistenza e della Guerra di liberazione (S. 941)
(approvata dal Senato) (2566) (parere alla IV commissione) (24 giugno, 1o
luglio 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge :BIONDI: Adeguamento delle norme sulla
disciplina dell'attivita' di consulenza per la circolazione dei mezzi di
trasporto e della certificazione per conto di terzi (1123) (parere alla IX
commissione) (1o luglio 1993).
  Nuovo testo del disegno di legge: Modifica alla legge 17 febbraio 1992, n.
179, relativamente al contributo dello Stato per i mutui volti alla
realizzazione di nuove abitazioni (stralcio dell'articolo 1, comma 8, del
disegno di legge 1684 approvato dall'Assemblea nella seduta dell'11 novembre
1992) (1684 ter) (parere alla VIII commissione) (1o luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: FELISSARI ed altri (1032); TORCHIO
ED ALTRI (1546): le produzioni DOC agroalimentari (parere alla XIII
commissione) (1o luglio, 12, 14, 20 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PERANI ed altri (521); CACCAVARI ed
altri (1168): Norme per il riordino del settore termale (parere alla XII
commissione) (1o luglio 1993).
  Proposte di legge: AGOSTINACCHIO: Istituzione in Foggia di una sezione
distaccata della corte di appello di Bari, di una corte di assise di appello e
del tribunale per i minorenni (446) e CAFARELLI: Istituzione a Foggia di una
sezione distaccata della corte di appello di Bari (85) (parere alla II
Commissione) (21 luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: MASTRANTUONO ed altri: Modifica
dell'articolo 13 ed abrogazione dell'articolo 51 della legge 21 novembre 1991,
n. 374, recante "Istituzione del giudice di pace" (2282); VAIRO: Modifiche alla
legge 21 novembre 1991, n. 374, in materia di notificazione degli atti nei
procedimenti di competenza del giudice di pace (2400) (parere alla II
commissione) (21 luglio, 23 settembre 1993).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: ROTIROTI ed altri:
Disciplina dell'uso dei sistemi informativi personali (780); PELLICANO' ed
altri: Disciplina delle banche dati personali ad elaborazione informatica e
norme per la tutela degli individui in termini di riservatezza e diritto di
informazione (983); DISEGNO DI LEGGE (1526); VIOLANTE ED ALTRI (2097) (parere
alla II commissione) (21 luglio, 27 ottobre 1993).
  Testo unificato del disegno e della proposta di legge: Interventi in favore
del cinema (1926); BORDON ed altri: Interventi in favore del cinema (1348)
(parere alla VII commissione) (21 luglio, 5 agosto 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: SORIERO ed altri: Concessione di un
contributo annuo dello Stato all'Unione italiana ciechi, con vincolo di
destinazione all'Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione
(1654) (parere alla XI commissione) (21 luglio 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: SALERNO ed altri: Ordinamento della
professione di tecnologo alimentare (1598) (parere alla XIII commissione) (21
luglio, 23 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 1993, n.
163, recante disposizioni urgenti per l'aumento dell'organico del corpo di
polizia penitenziaria e per la copertura di posti vacanti (2731) (parere alla
XI commissione) (21 luglio 1993).
  Proposta di legge: Senatore RIZ ed altri: Proroga del contributo a favore del
Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano (S. 746) (approvata
dalla II commissione permanente del Senato) (2443) (parere alla II commissione)
(21, 29 luglio 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: Senatore ANGELONI RODANO ed altri: Norme
generali per il completamento dei piani di ricostruzione post-bellica (S. 126)
(approvata dal Senato) (2799) (parere alla VIII commissione) (21 luglio 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: GALLI ed altri (512); FERRARINI ed
altri (1397): Disposizioni in materia di risorse idriche (parere alla VIII
commissione) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Norme per accelerare lo svolgimento dei concorsi nella
magistratura ordinaria (2578) (parere alla II commissione) (29 luglio, 23
settembre 1993).
  Proposte di legge: Senatore NOCCHI ed altri: Norme a sostegno del Rossini
Opera Festival (S. 1083) (approvata dalla VII commissione permanente del
Senato) (2782); SBARBATI CARLETTI e TRAPPOLI: Norme per il sostegno del
"Rossini Opera festival" (2600) (parere alla VII commissione) (29 luglio 1993).
  Emendamento al nuovo testo della proposta di legge: Senatore ANGELONI RODANO
ed altri: Norme generali per il completamento dei piani di ricostruzione
post-bellica (S. 126) (approvata dal Senato) (2799) (parere alla VIII
commissione) (29 luglio 1993).
  Proposta di legge: Senatore MANZINI ed altri: Norme per il funzionamento
degli Istituti superiori per le industrie artistiche di Faenza, Firenze, Roma e
Urbino (1228) (approvata dalla VII commissione permanente del Senato) (2811)
(parere alla VII commissione) (29 luglio 1993).
  Disegno di legge: Abolizione del fixing delle valute e definizione di un
cambio alternativo di riferimento (S. 1123) (approvato dalla VI commissione
permanente del Senato) (2664) (parere alla VI commissione) (29 luglio 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: ARMELLIN: Norme in favore dei terapisti
della riabilitazione non vedenti (1354) (parere alla XII commissione) (3, 5
agosto 1993).
  Disegno di legge ed emendamento: Ratifica ed esecuzione: a) del protocollo di
adesione del Governo della Repubblica italiana all'Accordo di Schengen del 14
giugno 1985 tra i Governi degli Stati dell'Unione economica del Benelux, della
Repubblica federale di Germania e della Repubblica francese relativo
all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni, con due
dichiarazioni comuni; etc. etc.(S. 586) (approvato dal Senato) (1931) (parere
all'Assemblea) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra la Repubblica
italiana e l'Istituto internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI)
relativo alla sede centrale dell'IPGRI, fatto a Roma il 10 ottobre 1991, nonche'
lo scambio di note effettuato tra le stesse Parti a Roma l'8-9 febbraio 1993
(2531) (parere all'Assemblea) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo istitutivo
dell'Istituto internazionale per le risorse fitogenetiche (IPGRI), con
appendice, fatto a Roma il 9 ottobre 1991 (2514) (parere all'Assemblea) (3
agosto 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della Convenzione sul riciclaggio ,
la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato, fatta a
Strasburgo l'8 novembre 1990 (S. 688) (approvato dal Senato) (2689) (parere
all'Assemblea) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione degli Accordi e relativi Protocolli
di adesione di Spagna e Portogallo all'Accordo ed alla Convenzione di Schengen,
fatti a Bonn il 25 giugno 1991 (1535) (parere all'Assemblea) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Ungheria, fatto a
Budapest il 6 luglio 1991 (2540) (parere all'Assemblea) (3 agosto, 28 settembre
1993).
  Nuovo testo del disegno di legge: Norme per la regolazione dei rapporti tra
lo Stato e l'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (UCEBI) (2572)
(parere alla I commissione) (3 agosto 1993).
  Disegno di legge: Modifica dell'articolo 1 della legge 6 novembre 1990, n.
325, che disciplina la promozione a titolo onorifico degli ex combattenti del
secondo conflitto mondiale (2084) (parere alla IV commissione) (3 agosto 1993).
  Disegno e proposta di legge: Concessione di un contributo di lire tre
miliardi per l'anno 1993 all'universita' di Pisa, mediante emissione di monete
celebrative del 650o anniversario della fondazione dell'Ateneo (2191); LABRIOLA
ed altri: Concessione di un contributo straordinario all'universita' di Pisa
nella ricorrenza del 650o anniversario della sua fondazione (1063) (parere alla
VII commissione) (3 agosto 1993).
  Proposte di legge: FARIGU e PIRO: Adeguamento del contributo statale in
favore della Biblioteca italiana per ciechi "Regina Margherita" (2392);
ARMELLIN: Adeguamento del contributo statale in favore della Biblioteca
italiana per ciechi "Regina Margherita" (2429) (parere alla VII commissione) (3
agosto, 5 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Aumento di seicento unita' nel ruolo organico del personale
della magistratura (S. 1166) (approvato dalla II commissione permanente del
Senato) (2840) (parere alla II commissione) (3 agosto 1993).
  Nuovo testo unificato delle proposte di legge: STRADA ed altri: Norme in
materia di compatibilita' ambientale, sanitaria e di sicurezza delle imprese e
istituzione del bilancio ecologico delle imprese. Istituzione del Comitato
interministeriale e dell'Osservatorio per la compatibilita' ambientare,
sanitaria e di sicurezza (911); FERRARINI ed altri: Norme sui rischi ambientali
connessi con le attivita' produttive e per il sostegno all'occupazione (1396)
(parere alla X commissione) (3 agosto, 16 settembre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: SANTORO ITALICO e RATTO: Norme per la
soppressione dei fondi di previdenza per gli impiegati dell'industria nonche'
per i viaggiatori e piazzisti delle aziende industriali, artigiane e
cooperative (838) (parere alla XI commissione) (3 agosto 1993).
  Proposte di legge: Senatore PROCACCI ed altri: Norme sull'obiezione di
coscienza alla sperimentazione animale (approvato dalla XII commissione
permanente del Senato) (S. 151) (2349); APUZZO: Norme sull'obiezione di
coscienza alla sperimentazione animale (1321) (parere alla XII commissione) (3
agosto 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Modifiche ed integrazioni alla legge 7
agosto 1990, n. 250, recante provvidenze per l'editoria (2969) (5 agosto 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge n. 1802 ed abbinate: Soppressione dei
consorzi idraulici di terza categoria e disposizioni in materia di difesa del
suolo (parere alla VIII commissione) (16 settembre 1993).
  Proposta di legge: Senatore COLOMBO SVEVO ed altri: Autorizzazione di spesa
per il funzionamento del Comitato nazionale per la bioetica (S. 292) (approvato
dal Senato) (2762) (parere alla XII commissione) (16 settembre 1993).
  Proposte di legge: Adeguamento del contributo dello Stato alla stazione
zoologica "Antonio Dohrn" di Napoli (approvata dalla VII commissione permanente
del Senato) (S. 1056) (2947) (parere alla VII commissione) (16 settembre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge:CACCIA ed altri: Norme in materia di
compensazioni industriali (465) (parere alla III e alla IV commissione) (16
settembre 1993).
  Testo unificato del disegno e delle proposte di legge: Statuto del
contribuente e disposizioni sulla normazione tributaria, sul riordino e sulla
semplificazione dell'ordinamento tributario
(2046-28-254-1125-1171-1222-1469-2221-2346-2722-2743-2757) (parere alla VI
commissione) (16 settembre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: RUBERTI: Disposizioni sul dottorato di
ricerca (1197) (parere alla VII commissione) (23 settembre 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Conversione in legge del decreto-legge 6
agosto 1993, n. 282, recante disposizioni per la determinazione dei canoni
relativi a concessioni demaniali marittime (3055) (parere all'Assemblea) (23
settembre 1993).
  Disegno di legge: Partecipazione dell'Italia all'aumento generale del
capitale dell'International Finance Corporation (IFC) (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (S. 1184) (2859) (parere alla III
commissione) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione europea relativa
allo status giuridico del lavoratore emigrante, adottata a Strasburgo il 24
novembre 1977 (2008) (parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra
l'Italia ed il Peru', firmato a Roma il 25 ottobre 1991 (2081) (parere
all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo quadro di cooperazione
economica, industriale, scientifico-tecnologica, tecnica e culturale tra
l'Italia e la Bolivia, fatto a Roma il 30 aprile 1990 (2011) (parere
all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione
scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il
Governo della Repubblica del Cile, fatto a Roma il 18 aprile 1991 (2082)
(parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo tra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo del Regno del Marocco sulla promozione e
protezione degli investimenti, con scambio di note modificativo del 15 ottobre
1991, fatto a Rabat il 18 luglio 1990 (2103) (parere all'Assemblea) (28
settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione del 1989 sul
salvataggio, atto finale della conferenza internazionale sul salvataggio, con
allegati, fatta a Londra il 28 aprile 1989 (2104) (parere all'Assemblea) (28
settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle
Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9
maggio 1992 (2473) (parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato tra la Repubblica
italiana e la Repubblica di Bulgaria per l'assistenza giudiziaria in materia
penale, fatto a Roma il 3 luglio 1991 (2475) (parere all'Assemblea) (28
settembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del trattato di amicizia e
collaborazione tra la Repubblica italiana e la Romania, fatto a Bucarest il 23
luglio 1991 (2539) (parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Proposta di legge ed emendamenti: AMODEO ed altri: Nuove norme in materia di
obiezione di coscienza (3) (parere all'Assemblea) (28 settembre 1993).
  Emendamenti al testo unificato delle proposte di legge: Disposizione in
materia di risorse idriche (512,1397) (28 settembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 agosto 1993, n.
325, recante elargizione a favore dei cittadini vittime di incidenti occorsi
durante attivita' operative ed addestrative delle Forze armate (3077) (parere
all'Assemblea) (5 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Copertura assicurativa a favore dei militari della Guardia
di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i rischi di
lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto di
proprieta' di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia
stato autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311) (parere alla VI
commissione) (5 ottobre 1993).
  Proposte di legge: CERUTTI ed altri: Norme per la tutela ambientale delle
aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1485); TESTA ENRICO ed altri: Norme per la tutela ambientale delle aree
demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche
(1829); Senatore CUTRERA ed altri) (2238) (parere alla VIII commissione) (12
ottobre 1993).
  Testo unificato dei progetti di legge: STRADA ed altri: (507); DISEGNO DI
LEGGE (2194); PERABONI ed altri (2296): Soppressione dell'ente nazionale per la
cellulosa e per la carta (parere alla X commissione) (12 ottobre 1993).
  Disegno di legge ed emendamenti: Copertura assicurativa a favore dei militari
della Guardia di finanza e del personale del Corpo forestale dello Stato, per i
rischi di lesioni o decesso derivanti dalla conduzione dei mezzi di trasporto
di proprieta' di dette amministrazioni, nonche' a favore delle persone di cui sia
stato autorizzato il trasporto su tali mezzi (2311) (parere alla VI
commissione) (12 ottobre 1993).
  Proposta di legge: Senatore PAIRE ed altri: Norme per il controllo sulle
munizioni commerciali per uso civile (approvata dalla X commissione permanente
del Senato) (S. 1094) (3141) (parere alla X commissione) (12, 14, 20 ottobre
1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993,
n. 370, recante proroga delle disposizioni in materia di sgravi contributivi
(3129) (parere alla XI commissione) (12, 14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 24 settembre 1993,
n. 377, recante rimborso ai non residenti delle ritenute convenzionali sui
titoli di Stato (3162) (parere alla VI commissione) (14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 27 settembre 1993,
n. 382, recante misure urgenti a sostegno delle vittime di richieste estorsive
(3173) (parere all'Assemblea) (14 ottobre 1993).
  Emendamento alle proposte di legge: Disciplina delle campagne elettorali per
l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica
(2871-255-538-657-826-2253-2381-2483-2507-2821-A) (14 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 17 settembre 1993,
n. 364, recante interventi urgenti per il sistema informativo, per le
strutture, per le attrezzature, e per i servizi dell'Amministrazione
giudiziaria (3127) (parere all'Assemblea) (14 ottobre 1993).
  Testo unificato del disegno di legge e delle proposte di legge: Disposizioni
in materia di ampliamento del mercato mobiliare (2140); PELLICANO' ed altri:
Disposizioni in materia di azionariato popolare (1162); STERPA e DALLA VIA:
Norme per il rilancio del mercato azionario (1875) (parere alla VI commissione)
(20, 27 ottobre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: Istituzione e disciplina dei fondi
comuni di investimento immobiliare chiusi (1638) (parere alla VI commissione)
(20 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PETROCELLI ed altri (1413); PIERONI
ed altri (1578); RAPAGNA' ed altri (1656): Norme per l'utilizzazione a tariffa
agevolata del tratto di autostrada A-14da Rimini a Termoli e del tratto di
autostrada A-10 dal casello Genova-Sampierdarena a Genova-Voltri (parere alla
IX commissione) (20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 350, recante accelerazione delle procedure di dismissione delle
partecipazioni pubbliche per i casi di fusione e di scissione di societa' per
azioni (3100) (parere all'Assemblea) (20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 10 settembre 1993,
n. 356, recante proroga del comando del personale degli enti pubblici
trasformati in societa' per azioni (3105) (parere all'Assemblea) (20 ottobre
1993).
  Proposta di legge: BERTEZZOLO ed altri: Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sull'attuazione della legge 26 febbraio 1987, n. 49,
recante nuova disciplina della cooperazione dell'Italia con i paesi in via di
sviluppo (1640) (parere all'Assemblea) (20 ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 settembre 1993,
n. 358, recante differimento del termine previsto dall'articolo 13 del decreto
del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992, n. 352, per l'adozione dei
regolamenti concernenti le categorie di documenti da sottrarre all'accesso,
nonche' di termini previsti dal decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29
(3113) (parere alla I commissione) (20 ottobre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: PISICCHIO; CACCAVARI ed altri;
Disegno di legge: (582-1253-1898 B): Rivalutazione del sussidio a favore degli
hanseniani e loro familiari (approvato dal Senato) (parere alla XII
commissione) (20 ottobre 1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: POLI BORTONE ed altri: Provvedimenti
urgenti per il recupero e la protezione del patrimonio artistico barocco e
rinascimentale della citta' di Lecce (448) (parere alla VII commissione) (27
ottobre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
30 agosto 1993, n. 332, recante disposizioni urgenti per fronteggiare il
rischio di incendi nelle aree protette (approvato dal Senato) (S. 1501) (3225)
(parere all'Assemblea) (27 ottobre 1993).
  Proposta di legge: RUBERTI ed altri: Trasformazione del consorzio
interuniversitario nazionale per la fisica della materia in Istituto nazionale
per la fisica della materia (2004) (parere alla VII commissione) (10 novembre
1993).
  Nuovo testo della proposta di legge: PIZZINATO ed altri: Disciplina della
attivita' di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione e di sanificazione
(1393) (parere alla X commissione) (10 novembre 1993).
  Proposta di legge: BRUNI ed altri: Disposizioni in materia delle cooperative
agricole (2868) (parere alla XIII commissione) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Disposizioni urgenti per l'organizzazione ed il
finanziamento della presidenza italiana del Gruppo dei sette paesi piu'
industrializzati (G7), dell'Iniziativa Centro-Europea e della Conferenza sulla
sicurezza e la cooperazione in Europa (CSCE) per gli anni 1993-1994 (3169)
(parere alla III commissione) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Interpretazione autentica dell'articolo 5, comma 3, del
decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 503, in materia di permanenza in
servizio degli appartenenti alle Forze di polizia (S. 1364) (approvato dalla I
commissione permanente del Senato) (3066) (parere alla I commissione) (10
novembre 1993).
  Proposta di legge: FOSCHI FRANCO ed altri: Concessione di un contributo dello
Stato alla sezione italiana del Servizio sociale internazionale per gli anni
1994, 1995 e 1996 (2775) (parere alla III commissione) (10 novembre 1993).
  Disegno di legge: Partecipazione italiana alla VI ricostituzione delle
risorse del Fondo africano di sviluppo (S. 1183) (approvato dalla VI
commissione permanente del Senato) (2783) (parere alla III commissione) (10
novembre 1993).
  Proposta di legge: Senatore PECCHIOLI ed altri: Legge quadro
sull'inquinamento acustico (S. 433-594) (approvata dal Senato) (2567) (10
novembre 1993).
  Disegno di legge: Proroga del termine di cui all'articolo 7, comma 6, della
legge 30 luglio 1990, n. 218, recante disposizioni per la ristrutturazione e la
integrazione del patrimonio degli istituti di credito di diritto pubblico,
nonche' altre norme sugli istituti medesimi (S. 1453) (approvato dalla VI
commissione permanente della Camera e modificato dalla VI commissione del
Senato) (1554 B) (parere alla VI commissione) (10 novembre 1993).
  Proposta di legge: Senatore DE ROSA ed altri: Disciplina dei comandi e dei
distacchi di dipendenti delle pubbliche amministrazioni e del settore privato
presso i gruppi parlamentari (S. 1314) (approvata dal Senato) (3117) (parere
alla XI commissione) (10 novembre 1993).
  Testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di risorse
idriche (approvata in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato
(512-1397-B) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della
Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare di polonia per la
diffusione dei programmi della prima rete televisiva italiana in Polonia, con
Allegato tecnico, fatto a Varsavia il 10 maggio 1989 (S. 823) (approvato dal
Senato) (2682) (parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a)
accordo tra il Governo della Repubblica italiana da una parte e l'ONU e la FAO
dall'altra, riguardante la sede per il programma alimentare mondiale (PAM),
fatto a Roma il 15 marzo 1991; b) scambio di lettere tra il Governo italiano e
la FAO, interpretativo dell'accordo di sede della FAO del 31 ottobre 1950,
effettuato a Roma il 15 marzo 1991; c) scambio di lettere tra il Governo
italiano e la FAO, interpretativo dell'accordo di sede per il PAM di cui alla
lettera a), con allegato, effettuato a Roma il 15 marzo 1991 (approvato dal
Senato) (S. 886) (2892) (parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione del protocollo di adesione della
Repubblica ellenica all'Unione dell'Europa occidentale (UEO), con annesso,
fatto a Roma il 20 novembre 1992 (approvato dal Senato) (S. 1406) (3444)
(parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo generale di
cooperazione tra la Repubblica italiana e gli Stati uniti messicani, firmato a
Roma l'8 luglio 1991 (S. 984) (approvato dal Senato) (3026) (parere
all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo per la promozione e la
protezione degli investimenti fra la Repubblica araba d'Egitto e la Repubblica
italiana, con protocollo, firmato a Il Cairo il 2 marzo 1989 (S. 689)
(approvato dal Senato) (3015) (parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione monetaria tra la
Repubblica italiana e lo Stato della Citta' del Vaticano, fatta a Citta' del
Vaticano il 3 dicembre 1991 (approvato dal Senato) (S. 824) (3442) (parere
all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo europeo che istituisce
un'associazione tra le Comunita' europee e i loro Stati membri, da una parte, e
la Romania, dall'altra, con allegati, protocolli e relativo atto finale,
firmato a Bruxelles il 1o febbraio 1993 (3000) (parere all'Assemblea) (18
dicembre 1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione della convenzione monetaria tra la
Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino, fatta a Roma il 21 dicembre
1991 (approvato dal Senato) (S. 880) (3443) (parere all'Assemblea) (18 dicembre
1993).
  Disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'accordo di cooperazione
economica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della
Repubblica popolare cinese, fatto a Roma il 28 maggio 1991 (S. 1124) (approvato
dal Senato) (3029) (parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
29 ottobre 1993, n. 430, recante misure urgenti pr il controllo della spesa nel
settore degli investimenti nei Paesi in via di sviluppo (approvato dal Senato)
(S. 1611) (3434-A) (parere all'Assemblea) (18 dicembre 1993).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge
9 novembre 1993, n. 443, recante disposizioni in materia di riutilizzo dei
residui derivanti da cicli di produzione o di consumo in un processo produttivo
o in un processo di combustione (S. 1635) (3449-A) (parere all'Assemblea) (18
dicembre 1993).
  Proposta di legge: ROSINI ed altri: Disciplina delle cambiali finanziarie
(2309-B) (18 dicembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sull'ordine dei lavori (21 luglio 1993).
  Sull'ordine dei lavori (27 luglio 1993).
                           VI COMMISSIONE (FINANZE)
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  n. 5-01620 (Asquini); concernente il fallimento della Patrimonium SIM e della
Cooperativa Co.f.eur. di Cento (FE) (20 ottobre 1993).
                   XI COMMISSIONE (LAVORO PUBBLICO E PRIVATO)
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  SORIERO ed altri: Concessione di un contributo annuo dello Stato all'Unione
italiana ciechi, con vincolo di destinazione all'Istituto per la ricerca, la
formazione e la riabilitazione (1654) (3 agosto 1993).
  Senatori D'ALESSANDRO PRISCO ed altri; Senatore GARRAFFA; Senatori LIBERTINI
ed altri; Senatori MARINUCCI MARIANI ed altri; Senatori PONTONE ed altri;
Disegno di legge: Norme relative al computo dell'indennita' integrativa speciale
nella determinazione della buonuscita dei pubblici dipendenti (approvato, in un
testo unificato, dalla I commissione permanente del Senato) (S.
181-751-818-839-1216-1316) (3554) (13 gennaio 1994).
                       XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  SARETTA ed altri: Disposizioni per la prevenzione e la cura della fibrosi
cistica (1899);  CELLAI: Norme per la cura e la profilassi della malattia
genetica denominata fibrosi cistica (2651) (10 novembre 1993).
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla richiesta di trasferimento in sede legislativa delle proposte di legge
nn. 1899 e 2651 concernenti disposizioni per la prevenzione e la cura della
fibrosi cistica (10 novembre 1993).
                          COMMISSIONI RIUNITE  V-XIII
              SEDE LEGISLATIVA
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  Senatori CARLOTTO ed altri; Senatore CARPENEDO; Senatori FRANCHI ed altri;
Senatori COVIELLO ed altri; Senatori SCHEDA e MARNIGA; Disegno di legge;
Senatori GALDELLI ed altri: Nuove disposizioni per le zone montane (approvato,
in un testo unificato, dalle Commissioni permanenti riunite V e IX del Senato)
(S. 110-199-637-996-1046-1169-1328 (3457);  TEALDI ed altri: Provvedimenti per
il sostegno dell'economia montana (373);  BOTTA e COLONI: Norme per incentivare
lo sviluppo dell'arco alpino (411);  FELISSARI ed altri: Norme per lo sviluppo
dei territori montani (1036);  SANESE ed altri: Norme per la promozione dei
territori montani (1361);  CERUTTI ed altri: Norme per lo sviluppo e la
valorizzazione dei territori montani (2210);  CELLAI: Norme per la
valorizzazione dei territori montani appenninici (3259) (13 gennaio 1994).



Ritorna al menu della banca dati