Banche dati professionali (ex 3270)
Attività dei deputati della XI Legislatura

Documento


231
DEPUTATO
DE PASQUALE Pancrazio Antonino
Nato a Giardini Naxos (Messina) il 6 agosto 1925
   professione: Dottore in filosofia, bibliotecario
   circoscrizione: XXVIII (Catania)             voti di preferenza: 2.952
   proclamato il 18 aprile 1992
   elezione convalidata il .................
   iscritto al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista
   deceduto in data 26 settembre 1992
Uffici parlamentari
   Segretario della Commissione bicamerale per le questioni regionali dal 10
    settembre 1992 al 26 settembre 1992
           Componente di Giunta
   Membro della Giunta per il regolamento dal 6 maggio 1992 al 26 settembre
    1992
           Componente di Commissioni permanenti
   I Affari Costituzionali dal 9 giugno 1992 al 26 settembre 1992
           Componente di Commissioni speciali e bicamerali
   Membro della Commissione speciale per l'esame, in sede referente, dei
    progetti di legge concernenti la riforma dell'immunita' parlamentare dal 21
    maggio 1992 al 26 settembre 1992
   Membro della Commissione speciale per le politiche comunitarie dal 24 giugno
    1992 al 26 settembre 1992
   Membro della Commissione bicamerale per le questioni regionali dal 7
    settembre 1992 al 26 settembre 1992
INIZIATIVE
                        COFIRMATARIO DI PROPOSTE DI LEGGE
190, 1024, 1107, 1281, 1531.
                      ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO PRESENTATI
NOTA: per ogni categoria di atti presentati (mozioni, interpellanze, interroga-
      zioni e risoluzioni) viene fornito solo il totale degli atti presentati
      alla data 15/04/94. A richiesta puo' essere fornito, per ogni singolo atto,
      la sintesi e le informazioni riguardanti l'iter.
  INTERROGAZIONI.......6
                        INTERVENTI IN ASSEMBLEA PLENARIA
                      NELLA DISCUSSIONE DI DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1992, n.
333, recante misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica (1287) (29
luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (4 agosto 1992).
                     NELLA DISCUSSIONE DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86);  FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (854);  BOSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);
MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (1055) (16, 21 p., 22
luglio 1992).
                         SU ATTI DI SINDACATO ISPETTIVO
  nn. 2-00078 (Novelli), 2-00079 (Ciabarri), 2-00080 (De Benetti), 2-00081
(Rossi Luigi), 2-00082 (Garavini), 2-00083 (Gorgoni), 2-00084 (Pannella),
2-00085 (Bianco Gerardo), 2-00086 (Tremaglia), 2-00089 (Cariglia), 2-00090
(Ando'), 2-00091 (Battistuzzi), 2-00092 (Acciaro), 3-00105 (Bruni); concernenti
il Consiglio europeo di Lisbona (24 giugno 1992).
  nn. 3-00122 (De Pasquale), 3-00144 (Crucianelli), 3-00146 (Barbalace),
3-00150 (Fredda); concernenti la situazione occupazionale della societa' Pirelli
SpA (10 luglio 1992).
  nn. 3-00199 (Boato), 3-00200 (Novelli), 3-00201 (Pappalardo), 3-00202
(Pannella), 3-00203 (Lo Porto), 3-00204 (Folena), 3-00205 (Rossi Luigi),
3-00206 (Magri Lucio), 3-00207 (Fumagalli Carulli), 3-00208 (Buttitta), 3-00209
(Gorgoni), 3-00210 (Biondi): concernenti i recenti fatti di Palermo (28 luglio
1992).
              INTERVENTI VARI
                             SUI LAVORI DELLA CAMERA
  Sul processo verbale (8 luglio 1992).
  Per il sollecito svolgimento di interrogazioni urgenti concernenti i gravi
fatti accaduti ieri a Palermo (22 luglio 1992).
  Ritiro delle dimissioni del deputato Vincenzo Scotti e dimissioni dei
deputati Nino Cristofori, Giovanni Goria ed Eugenio Melandri (29 luglio 1992).
                 INTERVENTI IN COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
 I COMMISSIONE (AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  OCCHETTO ed altri: Modifiche e integrazioni al testo unico approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e nuove norme
per la composizione e l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali
(72);  ZANONE ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, in materia di elezione
diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali (641);  FINI ed altri:
Norme per l'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia e
sulla composizione dei consigli e delle giunte comunali e provinciali (674);
SEGNI ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco e per l'elezione dei
consigli comunali e delle citta' metropolitane secondo il sistema maggioritario
(1051);  NOVELLI: Modificazioni al testo unico delle leggi per la composizione e
la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 (1160);  PANNELLA ed
altri: Norme per l'elezione dei consigli comunali secondo il sistema
maggioritario con correttivo proporzionale e per l'elezione diretta del sindaco
(1250);  CIAFFI ed altri: Nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e dei
sindaci (1251);  FRONZA CREPAZ ed altri: Misure urgenti per l'istituzione di
servizi in favore delle persone anziane (1015);  MUNDO ed altri: Norme per
l'elezione diretta del sindaco e nuove modalita' per il voto di preferenza
(1266);  LA GANGA ed altri: Elezione diretta del sindaco e del presidente della
provincia, e nuove norme per l'elezione dei consigli comunali e provinciali
(1288);  TISCAR ed altri: Modifiche al testo unico approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 8 giugno 1990
n. 142, in materia di elezione diretta del sindaco, di composizione della giunta
e del consiglio comunale e di elezione del consiglio comunale (1295); PATRIA ed
altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1297);  BOSSI ed altri: Norme
per l'elezione diretta del sindaco e della giunta comunale e metropolitana e per
l'elezione dei consigli comunali e delle citta' metroplitane (1314);  BOATO ed
altri: Norme per la composizione e la elezione degli organi della
amministrazione comunale nei capoluoghi di regione, di provincia e nei comuni
con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Norme sull'elezione diretta del
sindaco e della giunta, sulle competenze e sull'attivita' di controllo del
consiglio comunale. Nuove norme per la propaganda elettorale (1344);  LA MALFA
ed altri: Norme per l'elezione diretta del sindaco (1374);  SIGNORILE: Norme in
materia di elezione diretta dei sindaci e di elezione dei consigli comunali
(1378);  MENSORIO: Nuove norme per l'elezione diretta del sindaco e per la
nomina della giunta comunale (1406);  FERRI ed altri: Norme sulla elezione
diretta del sindaco e del presidente della provincia e nuova disciplina per la
elezione di consigli comunali e provinciali (1456);  MASTRANTUONO: Norme sulla
elezione diretta del sindaco e del presidente della Provincia (1540) (21 luglio,
2, 23 settembre 1992).
              SEDE CONSULTIVA
                         PER PARERI SU DISEGNI DI LEGGE
  Disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8
giugno 1992, n. 306, recante modifiche urgenti al nuovo codice di procedura
penale e provvedimenti di contrasto alla criminalita' mafiosa (approvato dal
Senato) (S. 328) (1377) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 luglio 1992, n.
349, recante misure urgenti per contrastare la criminalita' organizzata in
Sicilia (1380) (28 luglio 1992).
  Disegno di legge: Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per
l'esercizio finanziario 1991 (1292);  Disegno di legge: Disposizioni per
l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per
l'anno finanziario 1992 (1371), (parere alla V Commissione)  (9 settembre 1992)
  Disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 18 settembre 1992, n.
380, recante modifica degli articoli 1 e 2 della legge 7 giugno 1991, n. 182,
concernenti lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali e comunali
(1579) (22, 23 settembre 1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (28 luglio 1992).
               COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (30 giugno 1992).
  COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME, IN SEDE REFERENTE, DEI PROGETTI DI LEGGE
              CONCERNENTI LA RIFORMA DELL'IMMUNITA' PARLAMENTARE
              SEDE REFERENTE
                         NELL'ESAME DI PROPOSTE DI LEGGE
  VIOLANTE ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione dei commi
secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di
autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari (86);  FINI ed altri:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma
dell'articolo 68 della Costituzione (445);  PAPPALARDO: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Abrogazione del secondo e del terzo comma dell'articolo 68 della
Costituzione (529);  BATTISTUZZI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modifiche all'articolo 68 della Costituzione concernente l'immunita' parlamentare
(534);  CASTAGNETTI PIERLUIGI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE:
Modificazione dell'istituto dell'immunita' parlamentare previsto dall'articolo 68
della Costituzione (620);  GALASSO ALFREDO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione relativo al
principio dell'immunita' parlamentare relativo al principio dell'immunita'
parlamentare (806);  TASSI: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica
dell'articolo 68 della Costituzione (841);  PAISSAN ed altri: PROPOSTA DI LEGGE
COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (851);  BINETTI ed
altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo 68 della
Costituzione (854);  BOSSI ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche
all'articolo 68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (898);
MASTRANTUONO ed altri: PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica dell'articolo
68 della Costituzione, concernente l'immunita' parlamentare (1055) (17, 25 giugno
1992).
                          SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE
  Sull'ordine dei lavori (21 maggio 1992).
   COMMISSIONI RIUNITE  III-COMMISSIONE SPECIALE PER LE POLITICHE COMUNITARIE
                  INTERVENTI IN INDAGINI E UDIENZE CONOSCITIVE
  Indagine conoscitiva sui problemi connessi all'attuazione del trattato di
Maastricht (audizione del ministro per il coordinamento delle politiche
comunitarie, Raffaele Costa) (16 settembre 1992).
                      INTERVENTI IN COMMISSIONI BICAMERALI
              COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI
                            INTERVENTI IN COMMISSIONE
  Comunicazioni del ministro dell'agricoltura, Giovanni Fontana, sui compiti
delle regioni nel quadro della disciplina prevista dal disegno di legge
governativo recante misure urgenti nel settore lattiero-caseario (23 settembre
1992).
                              INTERVENTI IN GIUNTE
                           GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
                                 INTERVENTI VARI
  Sulla conoscibilita' degli atti trasmessi dall'Autorita' giudiziaria alla
giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio (7 luglio 1992).
  Sull'organizzazione dei lavori della Giunta (24 settembre 1992).
                               ALTRE INFORMAZIONI
                                 COMMEMORAZIONI
  Assemblea (28 settembre 1992).
  Commissione (29 settembre 1992).
  Commissione parlamentare per le questioni regionali (30 settembre 1992).



Ritorna al menu della banca dati